Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018 e Esplosione di polveri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
Un<nowiki>'</nowiki>'''esplosione di polveri''' è un evento dannoso causato da una violenta [[reazione chimica|reazione]] di [[combustione]] di una [[polvere]] [[combustibile]], che avviene in presenza di particolari condizioni.
{{titolo errato|La Tribuna}}
{{Nota disambigua|il progetto calcio femminile|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio Femminile]]}}
{{Nota disambigua|il progetto calcio a 5|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5]]}}
<!-- Intestazione: non modificare -->
<div id="" style="width:100%">
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
<!--<div class="usermessage"><center>È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
 
== Fattori scatenanti ==
{{Decron|11 dicembre 2012}}
{{F|combustibili|gennaio 2010}}
 
=== Pentagono dell'esplosione ===
{{MultiCol}}
[[File:Pentagono dell'esplosione.svg|thumb|Pentagono dell'esplosione]]
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
In analogia al [[triangolo del fuoco]], che rappresenta le condizioni di [[infiammabilità]] (e conseguentemente di esplosività) per i combustibili liquidi e gassosi, nel caso delle polveri ci si riferisce al cosiddetto "'''pentagono dell'esplosione'''", che è applicabile anche nel caso di esplosioni di gas, vapori o nebbie.<ref>{{Cita|Melito|p. 225}}</ref>
== Modello stagione campionato: contenuti dei vari livelli ==
Questa è una discussione importante da affrontare per forza. Dopo aver sbozzato il modello di Divisione dovremo modificare in sua rispondenza le varie nostre voci, ma come scritto più volte il quantitativo di contenuti non sarà lo stesso per i diversi livelli di campionato. Dopo averci ragionato un po' sono giunto quindi a quest'organizzazione che propongo. Ovviamente potete proporre anche organizz. alternative.
 
Le cinque condizioni rappresentate nel pentagono delle esplosioni e necessarie per creare le condizioni di esplosività alle polveri sono:<ref name=pubint/>
* Camp. professionistici nazionali maggiori [le Serie A e B italiane, Ligue 1 e 2 francesi]: tutto quanto scritto nel [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|modello]];
* presenza di polvere combustibile;
* Camp. professionistici nazionali minori e semipro [Serie C/Lega Pro e C2, anche la vecchia C semi pro, pre 1978, Prima Divisione italiana anni 20-30, Championait national francese, ecc...]: non s'inseriscono il rendimento andata/ritorno, la media spettatori e gli arbitri; se il camp. non è a girone unico non si scrive la classifica in divenire. No squadra campione se non c'è un unico vincitore (vedi Lecce 1929-30 o Cagliari 1951-52).
* presenza di comburente nell'ambiente (generalmente [[ossigeno]]);
* Massimo livello dilettantistico nazionale (non c'è bisogno di fare esempi): no -> squadra campione, allenatori e primatisti, sez. stagione. Per l'attuale Serie D si potrebbe valutare di scrivere un sommario discorsivo della stagione nella voce generale del campionato ([[Serie D 2016-2017]], [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995]]), ma IMO con un tetto max di byte, e bisogna vedere se converrebbe (se gli ip scatenati locali lo permettono). Record e partite: valuterei la possibilità di scriverli nella voce principale, ma comprendenti tutti i gironi; i marcatori abbiamo già deciso di non inserirli. Inserirei inoltre la sezione "Aggiornamenti" all'inizio di ogni raggruppamento di 3 gironi, perché attualmente non sempre una formazione viene inserita nello stesso girone (e sono 9 gironi). La formula ovviamente va nella pagina generale.
* presenza di una fonte di [[innesco]] (ad esempio apporto di calore sufficiente all'attivazione della combustione);
* Massimo livello dilettantistico regionale (ovvio il riferimento all'Eccellenza attuale e Promozione degli anni '70-'80, dal secondo dopoguerra): da inserire solo classifica, tabellone risultati (attenzione: tabellone, non calendario), sez. aggiornamenti, sez. partecipanti, eventuali tabelle risultati play-off e out.
* ambiente confinato (ad esempio un recipiente);
::Secondo livello dilettantistico regionale (afferente all'attuale Promozione e secondo livello regionale, dal sec. dopoguerra ad oggi): solo classifica, sez. partecipanti senza campo sportivo e stagione precedente, ma solo con Comune di residenza. La partecipaz. e vincita dei play-off e out sarà indicata solo in classifica, senza indicaz. dei risultati. Faccio presente che se passasse questa proposta, per ogni regione italiana basterebbe indicare nei collegamenti esterni i due comunicati ufficiali della rel. comm. regionale FIGC (una per l'inizio -coi cambi titolo sportivo e denominazione- ed una per la fine campionato per i verdetti) e non ci sarebbe alcun altro problema di fonti. :)
* [[miscelazione]] dei reagenti.
Faccio presente che chiaramente questa regoletta andrebbe rispettata con elasticità: per esempio, la Prima Divisione italiana degli anni '30, che era il primo livello regionale e insieme quarto livello italiano, verrebbe trattato ugualmente come massimo livello dil.co regionale (sopra di esso c'era già la Serie C). Per gli altri Stati, si considera in primis il professionismo o no del calcio di "quello Stato" e poi si scala considerano [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Calciatori#Fasce le fasce] di appartenenza. Ovvio, per esempio, che la prima serie della Nuova Zelanda, che se non erro non è neanche professionistica, verrebbe trattata come max liv. dil.co nazionale. La parola a voi, grazie a tutti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:33, 9 ott 2016 (CEST)
 
Rispetto al triangolo del fuoco, nel caso dell'esplosione di polveri intervengono due fattori aggiuntivi, che sono la presenza di confinamento del fenomeno e la miscelazione di combustibile e comburente.
:Correggo subito il fatto che, ''per gli altri Stati'', si considera solo [[Progetto:Sport/Calcio/Lista dei campionati professionistici|questa pagina]]. Per il momento escludiamo le fasce il più possibile. Interverrò con un intervento molto più completo tra qualche giorno. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:42, 9 ott 2016 (CEST)
 
Entrando più nel dettaglio, l'esplosività di una polvere è funzione di molti fattori:
::Mi è estremamente difficile pensare a dei campionati di massimo livello regionale senza il calendario. Nessun libro pubblica i tabelloni completi dei risultati e quelli su cui stiamo lavorando tutti (IP compresi) si rifanno a delle pagine online di giornali scansionati che <u>sono tutti da ricostruire leggendo i campionati giornata per giornata</u> perché anche i libri di Fontanelli (quello che ne edita il maggior numero ogni anno) sono sbagliati e non hanno i tabelloni dei risultati. Per giunta poi nei tabelloni non c'è lo spazio materiale per inserire alcuna nota, perciò solo nei calendari questo è possibile. Che facciamo ? Ci dobbiamo tenere i calendari nelle sandbox per anni prima di poterle completare ? Impossibile in tempo reale malgrado la collaborazione di molti utenti intelligenti e costruttivi.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 18:16, 10 ott 2016 (CEST)
* natura del combustibile: la composizione chimica e il potere calorifico della polvere; in particolare le polveri metalliche producono le esplosioni più violente;
* concentrazione del comburente: concentrazioni di ossigeno superiori al 21% aumentano la velocità dell'esplosione; invece al disotto del 10% la combustione non si sostiene;
* granulometria: la riduzione della dimensione delle particelle aumenta la superficie di contatto combustibile comburente, provocando pressioni più elevate, e richiedendo energie di innesco minori;
* umidità: diminuisce la tendenza esplosiva, sia per la coesione delle particelle sia a causa della presenza dell'acqua che sottrae calore durante la sua vaporizzazione;
* turbolenza: facilita il mescolamento dei reagenti, sviluppando una combustione più veloce ed un fronte di fiamma più frastagliato;
* temperatura: all'aumentare della temperatura diminuisce l'umidità, aumentando quindi la velocità di reazione;
* pressione: un ambiente precompresso creerà un'esplosione più violenta, in quanto la pressione massima di esplosione si andrà ad aggiungere alla pressione che aveva l'ambiente di reazione prima dell'esplosione;
* inerti: gas o solidi (carbonati, cloruri di metalli alcalini o alcalino-terrosi) in sospensione non reagenti, sottraggono calore alla reazione nella misura del loro calore specifico; risulta una pressione massima di esplosione minore, e si necessita di un'energia di innesco maggiore; l'effetto inertizzante è tanto maggiore quanto più alto è il calore specifico del gas inerte; per le polveri metalliche, che ad alte temperature possono reagire con azoto e anidride carbonica, i gas inerti più efficaci sono [[argon]] ed [[elio]];
* presenza di gas infiammabili: quando al sistema combustibile-comburente sono aggiunti dei gas o vapori infiammabili, si parla di "miscele ibride"; è il caso dell'essiccamento di un prodotto di sintesi esplodibile da un solvente infiammabile; la presenza di tale componente abbassa il limite inferiore di infiammabilità della miscela anche quando le concentrazioni dei singoli componenti si trovano al di sotto dei singoli limiti di infiammabilità; in tali miscele è accentuata la violenza dell'esplosione; oltre al limite di infiammabilità subiscono un abbassamento anche la temperatura di accensione e l'energia minima di innesco.
 
=== Polveri combustibili ===
:::Concordo con la nota fatta da Dimitrij. In linea di massima l'organizzazione proposta può andar bene. Da tener presente l'osservazione di Nipas: se il tabellone viene ricostruito andando a leggere i risultati giornata per giornata, magari è meglio mettere il calendario invece che il tabellone, almeno lì dove è possibile farlo e dove ci sono valide fonti a supporto. Anche il tetto max di byte per il sommario e la sez. "avvenimenti" può andar bene, indicativa ma non rigida (giusto per stroncare gli eccessi del momento, tanto già la stagione dopo passa tutto nel dimenticatoio). Aggiungo un'altra cosa: ma la sez. "calciomercato" serve? nel modello non c'è, ma nelle voci sì! Io sono per eliminarla ed aggiungere i principali (non più di dieci e comunque quelli decisivi) movimenti di mercato nella sez. "aggiornamenti" o nella sez. "avvenimenti". --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:23, 10 ott 2016 (CEST)
::::Non occupandomi di queste voci non mi sento abbastanza competente per esprimermi. Condivido l'idea di una graduale "semplificazione" del modello all'abbassarsi della categoria però su come attuarla lascio la parola ai più esperti --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:31, 11 ott 2016 (CEST)
:::::Concordo con quasi tutto ciò che è stato detto, espongo la mia modesta opinione: partendo dal basso per il massimo livello regionale (Eccellenza) manterrei la sez. Avvenimenti, Squadre partecipanti, Classifica, Calendario, Play off/out. La sez. Tabellone bho, abbiamo già il calendario, ma se si vuole tenerla va bene. Per la D aggiungerei tabellone, capoliste solitarie e classifica marcatori. Dalla Lega Pro in su applicherei il nuovo modello in toto...--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 13:06, 11 ott 2016 (CEST)
::::::1) @ [[Utente:Nipas2|Nipas]]: per venirvi incontro (io) riterrei plausibile tenere i calendari per le prime serie regionali pre [[Seconda guerra mondiale|belliche]] (IMO per certi versi più importanti) o poco succ.ve, ma non certo posteriori agli anni '50: per l'attuale camp. d'Eccellenza per ex, è ben più facile compilare il tabellone e non ci vedo granché di necessario nel calendario, soprattutto se edizioni come x ex Emilia, Lombardia, Sicilia e Piemonte, sono meno gestibili per la lunghezza. ^_^
::::::2) la disc. sui marcatori per le varie serie è recente, anche se non battutissima....forse potremmo riparlarne per la D ma IMO sarebbero cmq pochi o nessuno (semmai 1) e su 9 gironi non so bene come poterci regolare.
::::::3) la sez. calciomercato non è parte del modello e può essere eliminata subito (già accennato anche da altri); segnalare le azioni più importanti (vedi Juve-Higuain) si. La sez. "Aggiornamenti" riguarda solo i club (vedi modello). :)
::::::4) consiglio, per il momento, di non fossilizzarci troppo su aspetti singolari della proposta; benissimo dire la propria su alcuni dettagli, poi rispondiamo ma non troppo. Finora siamo andati bene (è una richiesta ''preventiva'') :) Non pensiamo troppo al Calcio italiano. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:46, 11 ott 2016 (CEST)
:::::::Per me quanto riassunto da Fidia può andare bene. L'aggiunta proposta da Nipas bisognerebbe valutare se veramente necessaria e dotata di fonti.--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 14:43, 13 ott 2016 (CEST)
::::::::Speravo in un intervento più discorsivo, ma non mi riesce, per vostra fortuna anche:
::::::::Primi 3 punti del primo intervento: va bene. Punto 4: non mi esprimo. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:55, 15 ott 2016 (CEST)
:::::::::[[Utente:Fidia_82|Fidia 82]], ho una domanda: per la voce principale della Serie D, dobbiamo inserire anche la poule scudetto? Forse per quel mini-torneo si potrebbe pensare anche una voce a parte...Comunque tutto sommato, sono abbastanza d'accordo sui tuoi quattro punti.---<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 14:27, 17 ott 2016 (CEST)
::::::::::@ Granata: credo sia meglio lasciare tutto com'è ora. Peraltro, considera che spazzando via tutti quei tabellini (come per esempio quelli scritti per la stagione 2015-16) e sostituendoli con le nuove tabelline, risparmieremo spazio e peso non indifferente. :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:49, 17 ott 2016 (CEST)
=== Conclusioni ===
Allora, [[Utente:Dimitrij Kasev|Dimitrij Kasev]], [[Utente:Granata92|Granata92]], [[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]], [[Utente:Manwe82|Manwe82]], [[Utente:GC85|GC85]], è passato il tempo che è passato e ho fatto un sondaggio con Nipas2 qualche settimana fa in talk. Sono venuto a questa conclusione, che se siete d'accordo metterò agli atti. La mia proposta, avendo riscontrato un buon consenso passa con le seguenti modifiche:
* non si fa riferimento alle fasce ma al link mostrato da Dimitrij più su;
* per la massima serie regionale, i calendari si portano fino alla stagione 1958-59; per le stagioni successive che sono state già completate (vedi il lavoro positivo di Ame 72) sarà concessa una deroga, ma quelle non ancora fatte dovranno rispettare il nuovo dictat (ossia solo tabellone, se si dispone dei risultati, ovviamente); le note saranno poste, su righe, ai piedi di ogni tabellone.
* se con fonte, sarà possibile inserire i marcatori (solo il primo per ogni girone) per la IV Serie che era semi-pro;
* per il Calcio italiano, l'organizzazione data verrà attuata solo dalla stagione 1921-22; per le stagioni antecedenti a questa non se ne tiene conto, essendo Calcio pionieristico (nel caso, si affronterebbero discussioni specifiche se necessario).
* per il momento direi sia meglio accantonare l'idea di tenere una sezione avvenimenti nelle voci principali annuali di Serie D/interregionale, quanto una sezione record generalizzata (no anche per questa); su quest'ultima cosa, per casi particolari se ne può sempre discutere.
 
I materiali combustibili da cui si possono avere origine polveri esplodibili sono:
Ditemi se posso procedere e archiviare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:53, 6 nov 2016 (CET)
* sostanze organiche naturali (ad esempio cereali, zucchero, carbone);
:Per me ok !!!--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 16:07, 6 nov 2016 (CET)
* sostanze organiche sintetiche (ad esempio pesticidi, materie plastiche);
::OK. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:58, 6 nov 2016 (CET)
* materiali metallici ossidabili (ad esempio alluminio, zinco, ferro).
:::Per me ok, solo una cosa: per l'annata in corso della massima serie regionale come ci comportiamo? Manteniamo il calendario e lo aggiorniamo di volta in volta o cancelliamo tutto?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 13:52, 7 nov 2016 (CET)
::::Per me va bene.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:11, 7 nov 2016 (CET)
:::::@ Manwe: è indifferente, forse è meglio aggiornare volta per volta e poi modificare tutto alla fine. Comunque ci organizzeremo dopo aver sbozzato. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:24, 9 nov 2016 (CET)
:::::::1. Ok. 2. {{neutrale}}. 3. Ok <del>Se la "quarta serie" è la C2, ok. Se è la D {{contrario}}</del>. 4. Non ho idea di cosa possa succedere nelle voci di calcio estero. 5. La sezione avvenimenti dei campionati dilettantistici se è presente, dev'essere corredata da fonti quando non tratta dati oggettivi (il Treviso è arrivato primo con 56 punti davanti al Venezia e al Cittadella ecc.). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:07, 15 nov 2016 (CET)
::::::::@ [[Utente:Dimitrij Kasev|Dimitrij Kasev]]: per VI Serie intendevo proprio la [[IV Serie]] esistita in italia negli anni '50. Era una serie semi-professionistica. La classifica marcatori con il primo di ogni girone, se fontata sarebbe quindi concessa "solo li". Viene spesso erroneamente confusa con la Serie D attuale, che non è professionistica (almeno sulla carta), ma a torto. La Serie D e l'interregionale dagli anni '60 in poi non avrebbero una classifica marcatori (per tutto il resto la IV Serie sarebbe equiparabile alla D come modello). Del calcio estero ne ho appunto tenuto conto utilizzando la spartizione di sopra, vedasi l'esempio che ho fatto per la Nuova Zelanda; altrimenti se non fare riferimento alle fasce a cosa dovremmo fare riferimento? Per le serie dilettantistiche, come ho scritto, l'uso della sezione avvenimenti e di quella dei record le abbiamo per ora accantonate (meglio così!), quindi il problema ''un si pone''. Su wiki "tutto" dovrebbe essere corredato da fonte. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:27, 16 nov 2016 (CET)
 
=== Influenza della dispersione delle polveri ===
== [[Javier Zanetti]] ==
 
L'esplosione di una polvere miscelata intimamente con il comburente come è solito essere in una nube in sospensione, può esistere se la concentrazione della sospensione rientra entro certi limiti.
Ho lavorato molti anni per questa voce. Ultimamente ho visto che pesa molto di meno (sono state tolte note inutili). Secondo voi merita la candidatura in vetrina? --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Francesco'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''Ippolito'']]</span> 14:01, 10 ott 2016 (CEST)
Se la densità è troppo elevata il calore è assorbito totalmente dalle particelle senza che l'ambiente ne tragga profitto, al contrario se la particelle sono troppo lontane, l'accensione locale non sviluppa un calore sufficiente a coprire la distanza.
:Per la vetrina non saprei, ma come voce di qualità credo possa andar bene. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 18:14, 10 ott 2016 (CEST)
::Punterei anch'io sulla vdq. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:31, 10 ott 2016 (CEST)
:::Come Dimitrij.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:03, 10 ott 2016 (CEST)
::::E' sbagliata la suddivisione tra "Opere" e "Bibliografia". --[[Speciale:Contributi/5.175.48.17|5.175.48.17]] ([[User talk:5.175.48.17|msg]]) 12:00, 11 ott 2016 (CEST)
:::::{{favorevole}}, bisogna però sentire gli altri. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 10:27, 23 nov 2016 (CET)
 
Determinare i limiti di infiammabilità (o esplosività) delle polveri presenta dei problemi in quanto, mentre il gas è costituito da particelle di dimensioni molecolari, all'interno di un campione di polvere ci possono essere porzioni a [[granulometria (geologia)|granulometria]] differente che a causa dell'azione della [[forza di gravità]] possono formare zone a concentrazione differente in una stessa nube.
== Criteri sportivi generali: vanno ridiscussi? ==
Ciò rende difficoltosa la determinazione dei limiti di infiammabilità, soprattutto della concentrazione massima esplodibile.
 
L'intervallo di infiammabilità di una polvere (le concentrazioni si esprimono in genere in g/L o mg/cm<sup>3</sup>) è molto più esteso rispetto a quello di un gas e approssimativamente è compreso fra 10 mg/L e 6 g/L.
Ciao, vi segnalo due [[Discussioni_progetto:Sport#Criteri_per_le_squadre_sportive|discussioni]] [[Discussioni_progetto:Sport#Criteri_per_le_squadre_sportive_2|fondamentali]] a cui consiglio di intervenire: si parla di ridiscutere i criteri sportivi generali di enciclopedicità --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:06, 11 ott 2016 (CEST)
 
== AvvisoEffetti dell'esplosione ==
 
L'esplosione è una rapida combustione in uno spazio confinato, in cui la reazione chimica non ha il tempo di liberare tutta l'energia prodotta sotto forma di calore, per cui una parte consistente di energia si libera sotto forma di energia di pressione, che genera a sua volta lo spostamento dell'aria circostante a velocità elevatissime, con conseguenti rischi per le cose e le persone presenti nelle vicinanze.
{{AiutoA|Angelo Accatino}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 21:08, 12 ott 2016 (CEST)
 
La violenza di un'esplosione in genere si misura attraverso i seguenti parametri:
== [[Julen Lopetegui]] ==
* pressione massima sviluppata;
* velocità di incremento della pressione.
 
== Eventi disastrosi ==
Segnalo che la bio del ct della Spagna è illeggibile, frutto di traduzione automatica o comunque scritta da un utente straniero --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:42, 12 ott 2016 (CEST)
[[File:Washburnamill.jpg|thumb|Rappresentazione stereoscopica del disastro avvenuto nel 1878 in Minnesota.]]
:Per quanto possibile, sistemata.--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 15:38, 13 ott 2016 (CEST)
[[File:Imperial Sugar Georgia One.jpg|thumb|Conseguenze dell'esplosione di polveri nella [[Zuccherificio|raffineria di zucchero]] di [[Port Wentworth]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]].]]
 
Di seguito è riportata una lista di alcuni esplosioni di polveri che hanno portato a conseguenze più o meno disastrose:
== Capoliste solitarie ==
Ciao a tutti.
Da utente nuovo (ho già avuto modo di contribuire a qualche pagina da non registrato), ho un dubbio.
Magari era già stato dibattuto in passato, se così fosse mi scuso ma non l'ho trovato.
La timeline delle capoliste solitarie arriva all'inizio dell'ultima giornata ma non va oltre, questo secondo me è un problema perché non contempla un eventuale sorpasso all'ultimo turno (tipo Serie A 2001-2002, sigh). Ho notato che per quel campionato è stato usato il "trucco" di mettere 34.9 come termine della linea temporale per allungare il segmento.
Da regolamento si lasciano tutte così come sono? Si usa il "trucco" solo per quelle stagioni (sono poche ovviamente, ma tant'è) che vedono un sorpasso all'ultima giornata?
:Premetto che in questo periodo ci sono pochi interventi qui in tribuna. In futuro dovremmo parlare di questa sottosezione, perché un'utenza ne chiede la cancellazione dal modello (anche perché, per le serie maggiori è già usata la "classifica in divenire", quindi ''forse'' non sarebbe granché necessaria -insomma se ne dovrebbe parlare-). In linea di massima, comunque sarei per allungare il segmento per farlo arrivare fino alla fine completa del campionato, appunto per contemplare i sorpassi, poi non so se per costituzione la cosa va o no, ma mi parrebbe cmq strano (fermo restando che con qualche probabilità questa sottosezione fra alcuni mesi non ci sarà più nel modello, quindi non saprei quanto sia proficuo discuterne ora). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:12, 14 ott 2016 (CEST)
::Io adotterei il trucco che si setta il periodo da 0.5 a 34.5, in maniera tale che i blocchetti vadano a sbalzo sulla giornata: per esempio, in caso di sorpasso della squadra X sulla squadra Y all'ultima giornata, il blocchetto di X va da 33.5 a 34.5 e così il sorpasso è contemplato. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:37, 14 ott 2016 (CEST)
:::Credo d'aver capito meglio, la soluzione di GC85 va bene IMO. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:58, 15 ott 2016 (CEST)
 
* 14 dicembre [[1785]] - esplosione di farina in un deposito a [[Torino]]; è stata la prima esplosione di polveri accertata;<ref name=Ronch/>
== Davide Olivares ==
* 2 maggio [[1878]] - esplosione di farina in un mulino presso [[Minneapolis]] ([[Minnesota]]); morti 18 lavoratori;<ref name=pubint/>
Non sarebbe il caso di aggiornare la pagina su [[Davide Olivares]], provvedendo ad eventuali ampliamenti e wikificazioni? Per questioni di tempo non posso proprio, percui mi sembra giusto chiedere qui nel progetto, sperando di trovare qualche anima pia che possa aiutarmi. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 17:41, 14 ott 2016 (CEST)
* 7 novembre [[1887]] - esplosione di farina ad [[Hameln]] ([[Bassa Sassonia]]); circa 30 morti;<ref name=Ronch>[http://www.scienzaegoverno.org/48/48esplo.htm Gino Ronchail, "Studio del fenomeno dell'esplosione di polveri nell'industria agro-alimentare"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060516040607/http://www.scienzaegoverno.org/48/48esplo.htm |data=16 maggio 2006 }}</ref>
:Ma perché proprio la sua voce, fra tante? :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:56, 15 ott 2016 (CEST)
* [[1965]] - esplosione di polveri in una fabbrica di materie plastiche a [[Masterton]]; 4 morti;<ref>{{en}} [Dust Explosions in Factories - Precautions Required with Combustible Dusts http://www.osh.dol.govt.nz/order/catalogue/dustexplosions.shtml {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130131003817/http://osh.dol.govt.nz/order/catalogue/dustexplosions.shtml |date=31 gennaio 2013 }}]</ref>
::Perchè non mi sembra messa bene. Ovviamente ho scritto al progetto su questa voce perchè l'ho notata 3 giorni fa cliccando su "Una voce a caso" e non perchè ci sia una motivazione particolare. Ho provato, cercando sul web, ad aggiornare. Non sono riuscito però a trovare fonti autorevoli che potessero aiutarmi molto, percui ho reputato giusto chiedere aiuto qui, dove sicuramente non mancano utenti molto più esperti e capaci di me, in grado di poterlo fare. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 15:31, 15 ott 2016 (CEST)
* [[1982]] - esplosione di zucchero a [[Boiry-Sainte-Rictrude]] ([[Francia]]);<ref name=Ronch/>
* marzo [[1982]] - esplosione di un silos contenente orzo e malto a [[Metz]] ([[Francia]]);<ref name=Ronch/>
* 11 dicembre [[1995]] - esplosione di polveri di [[nylon]] in un impianto tessile a [[Methuen (Massachusetts)|Methuen]] ([[Massachusetts]]); feriti 37 lavoratori;<ref name=pubint/>
* 1º febbraio [[1999]] - esplosione di polveri di [[carbone]] a [[Dearborn (Michigan)|Dearborn]] ([[Michigan]]) in un impianto della [[Ford|Ford Motor Company]]; 6 morti e 36 feriti;<ref name=pubint/>
* 16 luglio [[2007]] - esplosione di farina al Molino Cordero di [[Fossano]] (CN); 5 morti;
* 7 febbraio [[2008]] - esplosione di zucchero nella [[Zuccherificio|raffineria di zucchero]] di [[Port Wentworth]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], di proprietà della [[Imperial Sugar]]; 14 morti e 38 feriti.<ref>[http://www.dustexplosion.info/ Dust explosion info | Website for dust explosion information<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 17 marzo [[2008]] - esplosione di un impianto di stoccaggio e macinazione del grano a [[Lumut]] ([[Perak]]); 4 morti e 2 feriti;<ref>{{en}} [http://www.dosh.gov.my/doshv2/index.php?option=com_content&view=article&id=103%3Acombustible-dust-explosion&catid=84%3Asafety-alerts&Itemid=118&lang=en Department of Occupational Safety and Health Malaysia, "Combustible Dust Explosion"]</ref>
* novembre [[2010]] - esplosione di polveri di alluminio in un impianto per la fabbricazione di [[Cerchione|cerchioni]] di motocicli; 8 feriti;<ref>{{en}} [http://www.dosh.gov.my/doshv2/index.php?option=com_content&view=article&id=295%3Acombustible-dust-explosion-at-motorcycle-rim-manufactured-factory&Itemid=118&lang=en Department of Occupational Safety and Health Malaysia, "Combustible Dust Explosion at Motorcycle Rim Manufactured Factory"]</ref>
* 31 gennaio [[2011]] - esplosione di polveri a presso [[Nashville]] ([[Tennessee]]) in un impianto di produzione di polveri metalliche; morto un lavoratore;<ref name=pubint>{{en}} [https://www.publicintegrity.org/2012/05/29/8957/unchecked-dust-explosions-kill-injure-hundreds-workers Unchecked dust explosions kill, injure hundreds of workers]</ref> nello stesso anno (il 29 marzo e il 27 maggio) seguirono altri due eventi di esplosione di polveri nello stesso impianto, portando in totale alla morte di 5 lavoratori.<ref name=pubint/>
 
==Note==
== [[Unione Sportiva Aosta]] ==
<references/>
Segnalo che in questi giorni l'utente {{ping|Osvaldo Cardellina}} sta restylizzando in modo corposo la voce sull'Aosta Calcio. A giudicare da come il tutto è scritto sembra che abbia copiato interamente il testo da qualche altro sito, tuttavia non ho trovato riscontri web. Inoltre abbondano i toni non enciclopedici tant'è che il tutto sembra una fanzine della tifoseria. Qualcuno più esperto può dare uno sguardo?--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:04, 15 ott 2016 (CEST)
:Osvaldo Cardellina come riportato nella sezione [[Unione_Sportiva_Aosta#Direttori_Tecnici_ed_Allenatori|Allenatori]] è riportato come ex allenatore e d.t. dell'Aosta. In rete per ora ho trovato pochissimo. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 16:08, 15 ott 2016 (CEST)
::Da una prima occhiata posso dire che c'è da lavorare cmq sul testo, innanzitutto spostando alcuni nomi di allenatori in una tabella specifica, essendo il testo troppo "elencatorio" (quindi cancellandone gli stessi da li e lavorando un po' sul testo stesso e cercando di separare alcuni capoversi....almeno nella parte iniziale la forma è IMHO migliorabile). Pare inoltre ci siano alcuni errori su degli allenatori enciclopedici li segnalati nell'Aosta, ma che nella relativa biografia non pare affatto avervi collaborato, vedi [[Vittorio Faroppa]] e [[Gino Rossetti]]. Da togliere i grassetti e riorganizzare i paragrafi, soprattutto i primi; è un po' enfatico anche.....già facendo tutte ste cose (non so chi voglia) si allontanano gli spettri del copyviol, ma la voce ha i suoi margini di miglioramento. Vedrò di darci un'altra occhiata (sono da fare anche le tabelle statistiche, eh?!). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:52, 15 ott 2016 (CEST)
:::Sulla verifica di alcuni allenatori potete sempre contattare Dono58. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:55, 15 ott 2016 (CEST)
::::Ho provato a cercare in rete molti dei nomi elencati in voce, indicati come presidenti e direttori sportivi, ma il risultato ottenuto è quasi pari a zero, quindi il pericolo di copyviol sembra scongiurato. Certo è da sistemare anche la sezione bibliografia e alcune delle note inserite. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:04, 15 ott 2016 (CEST)
:::::Ho contattato l'utente in talk segnalandogli questa discussione e invitandolo ad inserire in voce almeno le fonti da cui attinge le info che inserisce, ma vedo che continua imperterrito il suo lavoro senza dare ascolto. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 12:16, 16 ott 2016 (CEST)
::::::Premesso che in cronologia della pagina c'è mia firma come Utente Nipas e che i miei interventi sono stati fatti attingendo alle dispense di Atair Bosonetto di cui io non ho gli originali ma li ho fatti leggere al telefono da un mio amico che ce l'ha, l'utente non può trasformare quella pagina in un libro non rispettando la formattazione delle date e dei paragrafi della sezione allenatori. La pagina va completamente corretta eliminando tutto ciò che è doppio e completando le date nel formato stabilito dal progetto. Nessun libro, ma nenche le dispense di Atair Bosonetto hanno quei titoli chilometrici affibbiati a questi paragrafi e vanno tagliati. Nessun altro libro mi sembra sia stato edito ad Aosta sulla storia dell'Aosta e posso verificarlo chiamando ancora chi mi ha aiutato. Per quanto riguarda i nomi di presidenti, direttori sportivi ed allenatori io credo proprio siano tutti giusti ma verificabili solo da libri citati e stampa locale (i libri di Gildo Brunetto degli anni 80 li ho a casa e l'ho conosciuto personalmente a metà anni 80 quando li ho comprati da lui).--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 12:46, 17 ott 2016 (CEST)
:::::::Procedo dalla ridenominazione della pagina in [[Valle d'Aosta Calcio]] e la necessaria ricategorizzazione come da ultima denominazione ufficiale nella stagione sportiva 2009-2010. Lo spostamento va fatto fare ad un admin perché arbitrariamente il titolo della pagina è stato spostato in un nome precedente che non è quello che il progetto prevede, ovvero l'ultima denominazione ufficiale '''Valle d'Aosta Calcio'''--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:05, 17 ott 2016 (CEST)
::::::::L'utente Osvaldo Caldellina era stato il manipolatore sia del titolo che della categorizzazione presente nella pagina. Avendo ripristinato io adesso la categoria allenatori, è sparito il link rosso e ricomparsa la categoria creata nel 2011.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:51, 17 ott 2016 (CEST)
:::::::::Nota: non ho capito benissimo, di preciso, la durata temporale delle varie denominazioni dell'Aosta, ma specifico che <u>quando il club non è più esistente</u> non sempre è meglio dare alla voce l'ultimo nome della società; come fatto per l'[[Alba Roma]] (ne abbiamo parlato alcune settimane fa) in alcuni casi è più opportuno mantenere alla voce il nome storicamente più rilevante. Fu riconosciuto in una discussione di un anno e mezzo fa. Ma ovviamente i casi possono essere molteplici. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:51, 18 ott 2016 (CEST)
::::::::::Vi linko il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valle_d%27Aosta_Calcio&diff=next&oldid=83837811 messaggio] lasciato dall'utente Osvaldo Cardellina sotto il tmp C inserito nella voce. No comment. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:09, 18 ott 2016 (CEST)
(rientro) Significa che possiamo fare le modifiche che vogliamo e rimarrà impassibile, bene così. :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:30, 19 ott 2016 (CEST)
 
== "gianlucadimarzio.com"Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Melito | nome= Dante | titolo= Il rischio elettrico negli ambienti di lavoro. Con CD-ROM | editore= Maggioli Editore | città= | anno= 2008 | isbn= 88-387-4757-1 | cid= Melito | url= http://books.google.it/books?id=byy6PFhw1UkC}}
* P. Cardillo, guida allo studio e alla valutazione delle esplosioni di polveri.
* J. Barton, Dust explosion, prevention and protection.
* F.P. Lees, Loss prevention in the process industries.
 
==Voci correlate==
C'è da discutere su questo sito. È una [[WP:Fonti attendibili|fonte attendibile]]? Secondo il mio personalissimo parere, <u>no</u>. In tal caso dovremo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&profile=default&fulltext=Search&search=%22gianlucadimarzio%22&searchToken=4emgq4n3ceigfleyo5z6upsb0 "estirparla"] dalle varie voci (105 risultati). Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:39, 17 ott 2016 (CEST)
* [[Esplosione]]
:Il sito lo conosco poco, pertanto evito di dare giudizi specifici ed esprimo un parere più generale. Credo che sulle fonti si debba fare una valutazione caso per caso: bisogna sempre dare priorità a siti di comprovata autorevolezza, ma se una fonte non particolarmente prestigiosa riporta, ad esempio, un'intervista ad un giocatore o una notizia che non presenta rischio POV, IMHO si può tenere. A mio avviso, il criterio minimo di ammissibilità è lo ''status'' di testata giornalistica registrata (a volte capita di trovare tra le fonti blog amatoriali caricati su servizi di hosting gratuiti: quelli sì, andrebbero rimossi a vista). --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 13:20, 17 ott 2016 (CEST)
* [[Polvere]]
::Come Dan Kenshi: l'esempio dell'intervista è perfetto. Aggiungo: se invece quel sito viene utilizzato come fonte per voci di mercato per indicare ufficialità, allora no. Per il calciomercato le uniche fonti ufficiali sono i siti dei club e quelli della Lega.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 14:33, 17 ott 2016 (CEST)
:::Conosco il giornalista (solo di fama) e ne ho sentito molto parlare. Concordo con i due pareri precedenti. Poi, come ho detto altre volte, spesso bisogna avere buon senso anche nell'utilizzo delle fonti, indifferentemente dalla supposta autorevolezza o dall'affidabilità che gli viene riconosciuta. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:55, 17 ott 2016 (CEST)
::::Se posso esprimere un parere, è un caso limite; il giornalista nel panorama calcistici è affermato e gode di una discreta autorevolezza, ma allo stesso tempo non credo si possa paragonare a affermate e "millenarie" testate giornalistiche come la gazzetta o il corriere della sera o la repubblica. Io credo che sia un caso limite, ma si possa considerare come fonte ufficiale; ovviamente, come precedentemente detto, non per i passaggi di calciatori dai vari club, ma credo per descrivere le qualità tecniche, i gol e le statistiche più informazioni biografiche ci possa stare. [[Utente:Interventista|Interventista]] ([[Discussioni utente:Interventista|msg]]) 21:50, 17 ott 2016 (CEST)
:::::Non conosco il sito che comunque è registrato come testata giornalistica, per il calciomercato concordo con Granata92 e con quanto detto da Fidia 82. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:22, 17 ott 2016 (CEST)
::::::Se è registrata come testata giornalistica OK. Er Cicero sloggato. --[[Speciale:Contributi/5.175.48.17|5.175.48.17]] ([[User talk:5.175.48.17|msg]]) 08:16, 18 ott 2016 (CEST)
:::::::Per fare un esempio pratico: [http://gianlucadimarzio.com/campionati-esteri/calcio-internazionale/maggior-talento-ceco-dopo-rosicky-ecco-kadlec-tra-record-la-passione-per-i-tatuaggi-e-una-doppietta-allinter/ questo articolo] su Vaclav Kadlec dopo la doppietta rifilata all'Inter potrebbe essere usato nella voce dell'attaccante per rafforzare diverse affermazioni se non fosse che, me ne accorgo ahimè solo adesso mentre scrivo, nell'articolo risultino diverse frasi <del>palesemente copiate</del> ''ispirate'' dalla voce stessa ("fiuto per il gol" e "maggior talento ceco dopo Rosicky" ad esempio). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:05, 18 ott 2016 (CEST)
::::::::Ecco perché è importantissimo portare immediatamente buone fonti a supporto di quanto si scrive: se un sito trae dei contenuti senza fonte da Wikipedia (non è questo il caso, perché le affermazioni che citi erano comunque "fontate" da Sky) e non ne indica la provenienza, fa un grave danno, perché si rischia che venga a sua volta usato come riferimento, rendendo "vere" informazioni potenzialmente errate. Come ho detto ieri, siti non di primissimo piano vanno citati come fonti solo se il loro contenuto è inequivocabile e non presenta questi rischi. --[[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] ([[Discussioni utente:Dan Kenshi|msg]]) 13:56, 18 ott 2016 (CEST)
 
==Altri progetti==
:::::::::Se un sito trae contenuti da wikipedia (ed è questo, come tantissimi altri, il caso) e dovrebbe essere una testata giornalistica, sbaglia. Punto. Questo è il fatto "grave" e che rende più inattendibile un sito che già dovrebbe essere considerato inattendibile. I siti non di primissimo piano non dovrebbero essere mai citati come fonti. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:04, 18 ott 2016 (CEST)
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Pagina giustificata con falsa bibliografia ==
{{Portale|catastrofi|chimica}}
La presente per segnalare che la pagina [[Juventus Italia Football Club 1920-1921]] è stata edita dall'[[Discussioni_utente:79.50.117.204|IP 79.50.117.204]] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Italia_Football_Club_1920-1921&action=history qui] citando libri di Carlo Fontanelli in bibliografia che non contengono alcun tabellino della Juventus Italia e io ho tutti e tre i libri citati dall'IP. Propongo la cancellazione della pagina. Vorrei i vostri pareri, per favore.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 01:51, 18 ott 2016 (CEST)
:Non si può rimpiazzare con tabellini veri (se qualcuno può procurarli)? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:42, 18 ott 2016 (CEST)
::Si possono trovare solo sulla Gazzetta dello sport (se ci sono). Tieni ben presente che la rosea nel 1921 prese e fece severe scelte in fatto di ridimensionamento degli spazi non potendo dare gli stessi spazi all'accresciuta richiesta di pubblicazione di cronache da parte delle squadre di provincia. La rosea non aveva tutti i corrispondenti per pubblicarle tutte e oltre alla crescita delle squadre FIGC c'era anche il boom della nascita dei comitati ULIC a cui avevano sempre dato spazio nei due anni precedenti. Molte cronache sia di Prima Categoria che di Prima Divisione CCI sono mancanti della squadra ospite (!!!) e nella stagione successiva la Seconda Divisione e la Terza Divisione furono le più penalizzate. Io che ho lavorato al libro dell'Atalanta (campionati di Seconda Divisione dal 1922-1923 al 1925-1926 - mi manca il tabellino dell'Atalanta-Officine Meccaniche 7-1 del 1922-1923 - le presenze e i gol dell'Atalanta non li ha pubblicati nessun giornale - risultato ininfluente ai fini della classifica) e ho letto anche tutto il Paese Sportivo di Torino dal 1919 al 1928 a Firenze prima che impedissero l'accesso al Forte Belvedere - deposito del cartaceo della Nazionale di Firenze - <u>non ho trovato un solo tabellino completo</u> e non riesco a capacitarmi come Fontanelli abbia pubblicato la stessa bibliografia nel libro che ha fatto lui per l'Atalanta poco tempo fa <u>e lui ha pubblicato tutti i tabellini completi di entrambe le squadre</u>. Quando va bene trovi 4 o 5 giocatori della squadra avversaria solo perché sono citati come marcatori oppure i migliori giocatori in campo. Fai un po tu. Prova a chiedere all'utente che ha editato le pagine dell'Atalanta cosa c'è sul libro di Serina e te lo confermerà.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:48, 18 ott 2016 (CEST)
:::L'utente che ha editato la pagina della Juventus Italia sta inserendo nomi di calciatori errati per giustificare i cognomi non linkabili su diverse pagine incomplete, stesso IP stesso modus operandi [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:95.252.51.232 questo] e [[Discussioni_utente:79.50.117.204|questo]]. Ho già trovato 3 calciatori falsi fuori età e tutti gli edit vanno visti con la lente di ingrandimento perché pesca i nomi di battesimo dalle nostre pagine già editate e se non sono congrui non li linka ma rovina ugualmente i cognomi. Provate a guardare il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Italia_Football_Club_1920-1921&type=revision&diff=83836634&oldid=83823448 prima e il dopo] solo della pagina della Juventus Italia. Ha preso la stagione precedente, ha corretto i nomi di battesimo aggiungendo calciatori inesistenti ed ha aggiunto la sua bibliografia "ad hoc".--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:59, 18 ott 2016 (CEST)
::::Giacchè ci siamo, ho recentemente spostato le pagine di Balzarini (calciatore) e Furia (calciatore), entrambi ex Brescia, rispettivamente a [[Pietro Balzarini]] e [[Carlo Furia]], perchè dato che avevo trovato riscontri positivi su Balzarini ho pensato che fosse attendibile anche l'altro. Ora mi par di capire che qualche inserimento di nomi di battesimo fatto da alcuni IP non sia così certo e verificato, quindi chiedo se ci sono altri riscontri sui nomi di battesimo di questi due calciatori citati; viceversa, se non siamo certi, li sposto nuovamente alla pagina generica con il solo cognome accompagnato tra parentesi dalla scritta ''calciatore''. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 14:05, 18 ott 2016 (CEST)
:::::{{ping|Mateola}} Infatti non c'è alcuna certezza per quei calciatori. Dono ha in mano una lista di liste di trasferimento che è (1) fortemente incompleta per le prime due stagioni 1922-1923 (la FIGC scrisse che per la prima stagione non c'era la possibilità materiale di pubblicare quelle dell'agosto 1922) e 1923-1924 (2) non tiene conto dei giocatori che hanno giocato le stagioni 1919-1920, 1920-1921 e 1921-1922 non in regime di liste di trasferimento e tantissimi sono letteralmente "spariti" probabilmente per motivi di lavoro. Abbinare due cognomi uguali per due giocatori differenti è facilissimo, l'attendibilità no.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 14:13, 18 ott 2016 (CEST)
::::::L'IP [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/95.252.51.232 95.252.51.232] ha attribuito al "Radice" del [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Foot_Ball_Club_Brescia_1924-1925&diff=prev&oldid=83795041 Brescia 1924-1925]il nome "Gerolamo" che fu un dirigente del Milan nato nel 1883 (!) (Libro del Milan del centenario). E' forse quela la "collaborazione" che chiediamo a chi fa gli edit su wikipedia ?. Collaborazione o perdita di credibilità ?.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 14:15, 18 ott 2016 (CEST)
:::::::Infatti Dono aveva creato entrambe le voci (Balzarini e Furia) solo con i cognomi. Io invece avevo dato per buono l'inserimento del nome di battesimo di Balzarini e pensando che anche per l'altro avesse la stessa attendibilità ho spostato entrambi. Ora mi accorgo che l'IP 95.252 è quello che ha inserito il nome di battesimo di Furia. Pertanto, se mi confermi che il libro di Bencivenga, Fontanelli e Corradini citato in bibliografia non contiene i nomi di battesimo reverto tutto e riporto alla dicitura con i solo cognomi. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 14:28, 18 ott 2016 (CEST)
::::::::(conflittato) Mi sono sbagliato: più che tabellini avrei dovuto usare il termine "rosa". Ad ogni modo il problema è grave. Fidandomi di Nipas, chiaramente dico che se non si trovano dati da fonti affidabili (e non falsificate...) la pagina è purtroppo da cancellare, non si può fare altrimenti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:33, 18 ott 2016 (CEST)
:::::::::Scusate se lo chiedo a voi: ma praticamente quanto della voce è corretto e potrebbe essere salvato? Potrebbe bastare solo togliere o correggere i dati non fontati correttamente? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:46, 18 ott 2016 (CEST)
(rientro) segnalo che l'anonimo [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.24.95.204 non molla] --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 15:06, 18 ott 2016 (CEST)
:Su Balzarini e Furia mi ha risposto [[Discussioni_utente:Mateola#Balzarini_e_Furia|così]]. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 17:21, 19 ott 2016 (CEST)
::{{ping|Mateola}} quella fonte troppo posteriore non è sufficiente. Ci vorrebbero le liste di trasferimento, ma quei due cognomi non sono citati vicino al campionato incriminato. Servono dei riferimenti precisi e puntuali almeno giornalistici oppure una eventuale squalifica sanzionata dalla Lega Nord. Anche all'Atalanta nel 1919 c'era un Balzarini ma era nato a Calco all'epoca provincia di Como (ora Lecco).--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 03:12, 23 ott 2016 (CEST)
:::Allora in questo caso non so come è meglio regolarsi, o si annulla oppure si potrebbe mettere un template C, non saprei. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:48, 24 ott 2016 (CEST)
::::Io ho fatto il tentativo di riguardare tutte le liste di trasferimento precedenti il 1928 e ho fatto un buco nell'acqua. IMHO in mancanza di una fonte valida io ritornerei al solo cognome in attesa di un eventuale libro aggiornato a Brescia (c'è un bresciano che sta cercando tutte le anagrafiche sia nei comuni che all'Archivio di Stato di MI-CR-BS). Per quanto sia rimasto sul generico per proteggere il suo lavoro dice che quei nomi sono sbagliati.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 01:03, 25 ott 2016 (CEST)
 
[[Categoria:Rischio chimico e prevenzione]]
== Tmp-incontro di club → cartellini ==
[[Categoria:Catastrofi]]
Ciao a tutti. Mi chiedevo se [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AIncontro_di_club&type=revision&diff=83858173&oldid=83481927 questa novità] fosse lecita e/o nota a qualcuno. Grazie. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 21:22, 19 ott 2016 (CEST)
:Come non detto. L'utente [[Utente:Etienne|Etienne]] ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AIncontro_di_club&type=revision&diff=83861525&oldid=83858173 appena provveduto] alla sistemazione. Grazie comunque..... --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 21:30, 19 ott 2016 (CEST)
::[http://en.wikipedia.org/wiki/Template:Football_box_collapsible Wikipedia in inglese li inserisce] e non avrei nulla in contrario se lo facessimo anche noi.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 00:47, 20 ott 2016 (CEST)
:::Sarebbero cartellini tipo ammonisto/espulso? Prima di dichiararmi leggerei altri pareri. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:41, 20 ott 2016 (CEST)
::::Sì. Se nel referto ci sono, non vedo il motivo di non inserirli, inoltre potrebbe aiutarci nel conteggio per le statistiche dei giocatori.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 15:16, 20 ott 2016 (CEST)
:::::Io avevo scritto solo per capire da dove derivava il nuovo parametro. Esprimendo un'opinione personale, mi trovo d'accordo con l'intervento di [[Utente:Granata92|Granata92]] e quindi favorevole all'inserimento del parametro nel template. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 18:25, 21 ott 2016 (CEST)
::::::Scusate ma io voglio capire: di concreto cosa cambia inserendo anche i cartellini, che per ogni partita mi devo leggere anche i cartellini gialli e quelli rossi? Ma così non diventa chilometrica una voce di stagione? Non si inzuppa di dati la stringa di una partita? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:39, 23 ott 2016 (CEST)
:::::::Ho visto appunto l'esempio della wiki inglese, che IMHO è appunto piuttosto densa di dati. Mi spiace ma purtroppo devo dirmi piuttosto "perplesso, tendente al {{contrario}}" per il momento, ma credo sia necessario avere un responso più largo per una cosa simile, se il consenso sarà ampio sono ovviamente disposto a mettere da parte la mia opinione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:41, 23 ott 2016 (CEST)
::::::::Vi consiglio di invitare altre utenze a dire la loro. Se volete procedo io. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:44, 23 ott 2016 (CEST)
Chiarisco meglio la mia posizione in proposito: come già detto, sono favorevole all'inserimento del parametro nel template, tuttavia non lo ritengo strettamente necessario. Se vengono inseriti referti attendibili, i cartellini possono essere facilmente consultabili da li. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 13:15, 23 ott 2016 (CEST)
:Sono d'accordo con Fidia, c'è bisogno di altri pareri. {{Ping|Paskwiki|Dimitrij_Kasev|Ombra|Er_Cicero|danyele|L'Eremita|Nipas2|Mateola|L'archivista|Dan_Kenshi}}, {{ping|GC85|Nico.1907|2.226.12.134|Sanremofilo}} cosa ne pensate? Ovviamente l'invito è esteso a tutti :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 14:48, 23 ott 2016 (CEST)
::Come Fidia --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:51, 23 ott 2016 (CEST)
:::Mi ritengo {{contrario}}. Il mio parere è ben definito dalle parole espresse sopra da Fidia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:55, 23 ott 2016 (CEST)
:::: {{neutrale}} '''tendente al contrario''', si rischia un eccesso di info --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:57, 23 ott 2016 (CEST)
:::::Assolutamente {{contrario}}.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:01, 23 ott 2016 (CEST)
::::::{{contrario}} all'inserimento, abbiamo il link ''referto'' e i sanzionati si possono vedere li. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 15:06, 23 ott 2016 (CEST)
:::::::{{incerto}} In effetti un'ammonizione non influisce più di tanto sull'esito di una gara (per dire: conta di più quando un giocatore esce per infortunio a sostituzioni esaurite), e se inserire tale dato costa "spazio" ciò contribuirebbe ad allungare le voci sulle stagioni che, se ben fatte, possono diventare già adesso piuttosto "pesanti". Certo qualche possibile conseguenza c'è (un tizio ammonito ha più probabilità di essere sostituito per non rischiare l'inferiorità numerica), quindi in incontri tipo le finali delle coppe anche quel dato può assumere una qualche rilevanza, ma al limite in quei casi se ne può parlare con una nota apposita in calce al template, o nel testo. Insomma, sono un po' tendente al contrario. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:52, 23 ott 2016 (CEST)
::::::::Tendente al {{contrario}}, anche se condivido l'osservazione di Sanremofilo sull'eventuale aggiunta di questo dato nelle finali di un certo peso. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 15:55, 23 ott 2016 (CEST)
:::::::::Personalmente mi sembra un modo piuttosto ridondante di riportare informazioni reperibili anche in altro modo senza appesantire ulteriormente le voci (essendoci già il referto linkato, basta infatti un clic e si trova tutto lì). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 17:00, 23 ott 2016 (CEST)
::::::::::{{contrario}}. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 17:48, 23 ott 2016 (CEST)
:::::::::::{{contrario}} anch'io. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:28, 23 ott 2016 (CEST)
{{rientro}} {{Contrario}}. Si rischia (come ha già detto qualcuno sopra) di appesantire troppo le pagine. In alcuni casi potrebbe servire, ma inserire tutti questi dati rende le pagine troppo lunghe, quando andando sul referto della gara si possono vedere questi dati. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 18:40, 23 ott 2016 (CEST)
:Il problema della pesantezza delle voci stagionali, non l'ho mai riscontrato sinceramente. Queste voci pesano al massimo 50-60 kb, ben al di sotto del limite di 125.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 13:03, 24 ott 2016 (CEST)
::In questo caso non lo ritengo un problema di pesantezza delle voci ma di informazioni troppo di dettaglio. Ricordo che vale sempre [[WP:WNRI]]. Er Cicero sloggato. --[[Speciale:Contributi/5.175.48.17|5.175.48.17]] ([[User talk:5.175.48.17|msg]]) 11:27, 25 ott 2016 (CEST)
:::Io cerco di aggiungere un pensiero diciamo "neutrale": ok, en.wiki li usa, come usa tante cose che, per altri modelli, noi abbiamo deciso di togliere o di non mettere. Da un punto di vista "logico" sarebbe IMO normalissimo mettere anche i cartellini, ma come ha detto Cicero ed hanno accennato altri, la questione non è problematica per la pesantezza in byte ma per l'estensione grafica che raggiungerebbe una voce. Per i campionati del passato in cui non si dispone dei cartellini per tutte le gare avrebbe una qualche utilità, ma a quel punto riterrei, per evitare grossi allungamenti di brodo su tutte le voci, più proficuo risolvere la cosa come già suggerito da altri utenti più sopra. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:39, 25 ott 2016 (CEST)
 
== [[Coppa delle Fiere 1960-1961]] ==
 
Ciao a tutti. Ho un piccolo dubbio e spero possiate aiutarmi. Sto scrivendo nella mia sandbox la pagina stagionale della Roma della stagione 1960-61. In quell'annata la Roma ha vinto la [[Coppa delle Fiere 1960-1961|coppa delle fiere]]. In realtà non è proprio così, nel senso che con l'organico del 1960-1961 ha giocato fino alle semifinali, le finali con il Birmingham City sono state giocate a settembre/ottobre con l'organico della stagione 1961-1962. Mi chiedo, nella pagna stagionale 1960-1961, nella sezione "Risultati/Coppa delle Fiere" devo riportare i risultati fino alle semifinali? nella sezione "Statistiche dei giocatori" riporto le preseneze e i gol fino alle semifinali? Please, help me. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 08:53, 20 ott 2016 (CEST)
 
:Come già facciamo per le edizioni della Coppa Italia degli anni 50 e 60 - dove similmente, semifinali e finali venivano giocate all'inizio della stagione seguente -, la Coppa delle Fiere 1960-61 appartiene per le statistiche e gli albi d'oro alla stagione sportiva 1960-61, e lì va segnalata; per i giocatori, invece, inseriamo il trofeo solo in quelli ''effettivamente'' presenti in rosa al momendo della vittoriosa finale '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:42, 20 ott 2016 (CEST)
 
::Come dice Danyele. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 07:54, 21 ott 2016 (CEST)
 
:::Ok, ho capito, allorva vi dico come farò, se non fosse corretto fermatemi:
:::*nella pagina stagionale dell'annata 1960-1961, nella sezione "Risultati" inserirò i risultati fino alla semifinale. nella sezione "Statistiche dei Giocatori" inserirò le presenze in Coppa delle Fiere fino alla semifinale.
:::*Nell'annata 1961-1962 inserirò nella sezione "Risultati" le due finali giocate a cavallo di settembre/ottobre più tutto il cammino in Coppa delle Fiere 1961-1962. Nella sezione "Statistiche dei giocatori" sommerò le preseneze e i gol delle due coppe corredando il tutto con una nota.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:59, 21 ott 2016 (CEST)
 
:::::Aspetta, credo che tu abbia frainteso. Le partite della Coppa delle Fiere 1960-61 e le relative statistiche vanno messe '''per intero''' nella stagione 1960-61, in quanto quella è l'annata di riferimento della competizione. La stagione 1961-62 non c'entra '''nulla'''. Questa è la procedura seguita anche per la Coppa Italia degli Anni '50 e '60. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:17, 21 ott 2016 (CEST)
 
::::::Come ha ulteriormente spiegato L'Eremita '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 18:50, 21 ott 2016 (CEST)
 
== FBC Internaples ==
Consultando [[Progetto:Sport/Calcio/voci_da_fare/stagioni_di_squadre_italiane#1922-1926|voci da fare-stagioni squadre italiane]] leggo che il club in oggetto è riportato nel 1922-23 come Foot Ball Club Internaples, nel 1923-24, 1924-25 e 1925-26 come Foot-Ball Club Internazionale-Naples. La voce principale che abbiamo in ns0 è Foot-Ball Club Internazionale-Naples. Passi la discrepanza con il 1922-23, ma le [[Progetto:Sport/Calcio/Fonti_cartacee|fonti cartacee in mio possesso]], riportano il club esclusivamente come Internaples, così come il [http://www.sscnapoli.it/static/content/Dal-1904-al-1921-14.aspx sito ufficiale] del Napoli, mentre il tanto bistrattato sito di [http://www.riccardocassero.it/icolori.htm Riccardo Cassero] riporta Unione Sportiva Internaples. Il sito [http://www.enciclopediadelcalcio.it/Campania24.html enciclopediadelcalcio.it] riporta anch'esso Internaples. Ho consultato anche il sito rsssf.com il quale riporta Internaples dal 1921 al 1925, mentre nel 1925-26 riporta Internaples FC. Con questa serie di fonti ne deduco che la denominazione logica sia quella di Internaples, qualche dubbio mi resta se si tratti di Foot Ball Club, Foot-Ball Club o Football Club (Internaples FC riportato da rsssf). La foto inserita nella voce del club riporta un ritaglio di giornale dell'epoca in cui è riportata la denominazione di Internaples. Qualcuno del progetto ha ulteriori fonti? La voce principale del club la spostiamo ad Internaples ed uniformiamo quelle stagionali? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:27, 21 ott 2016 (CEST)
:Purtroppo non ho dritte da poterti dare in merito; per me le fonti migliori, in questo caso sono proprio quelle ''originarie'' (neanche originali) di documenti ufficiali dell'epoca. Credo quindi che il soggetto più adatto a chiarire il dilemma (o almeno ad aiutarti) possa essere proprio il buon "mister ip". Ma può darsi che tu l'abbia già contattato. Nipas2 dispone delle liste delle società affiliate dell'epoca proprio sui giornali della FIGC ed anche lui credo possa darti fonti importanti. La Barlassina mi sa che all'epoca non editava. Fontanelli ho riscontrato che ha ciccato qualche volta pure sui nomi, quindi lasciamo perdere anche lui in questo caso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:06, 22 ott 2016 (CEST)
::in breve, dal 1922 al 1926 il nome è sempre stato Internazionale Naples. Spiegone lungo: vado a memoria ma l'Internaples non è '''mai''' esistito, nel senso che è come dire oggi Samp anzichè Sampdoria, lo dico perchè si fa confusione ;) (per esempio tutte le squadre che dal 26 al 46 presero brevemente nome si chiamarono Internaples, non Internazionale Naples), il nome era Internazionale Naples e il diminuitivo è nato ''dopo'' che la squadra cambiò definitivamente nome.. sempre andando a memoria il nome di Internazionale Naples (che nasce dalla ricucitura dello strappo del vecchio Naples che portò alla breve scissione) fu usato solo dalla rifusione all'agosto 1926, solo che dovrei andare a consultare dei volumi (che non sono consultabili facilmente, non sono fonti facilmente verificabili eccetera eccetera..) per dare la fonte.. insomma, se vi fidate della mia memoria, il fatto è questo.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 16:31, 22 ott 2016 (CEST)
 
== Domanda sui criteri ==
 
[[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Calciatori#Domanda_sui_criteri_2|Segnalo]] discussione. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:42, 22 ott 2016 (CEST)
 
== Fonte affidabile? ==
 
Secondo voi, carrierecalciatori.it è una fonte affidabile? Trovandomi a modificare [[Renato Alberti]], ho notato che le statistiche riportate sul calciatore sono diverse da quelle della pagina, di enciclopediadelcalcio.it e di wikicalcioitalia.info - Come devo procedere? Nell'attesa di risposta, inserisco la versione con le nuove modifiche nella mia sandbox. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 13:31, 23 ott 2016 (CEST)
:Ma perché, wikicalcioitalia.info è affidabile? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 14:11, 23 ott 2016 (CEST)
::Wikicalcioitalia.info è usato su diverse biografie. Quando scrivo "diverse" intendo ''"centinaia"''. Se dovesse essere accertata la non affidabilità di "wikicalcioitalia.info", molte biografie resterebbe senza una "base" solida - passatemi il termine - ovvero senza una fonte a sostegno e rischierebbero dunque di essere cassate. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:22, 23 ott 2016 (CEST)
:::Mi correggo. wikicalcioitalia.info è al 100% una fonte NON affidabile. Provando a raggiungere il sito, o si viene reindirizzati a mille altri siti oppure compare questo: http://ww2.wikicalcioitalia.info/vcal.php?idcal=2517 .L'ho comunque citato in quanto parte della pagina (unico collegamento esterno). Secondo me bisogna provare (ed ammettere) che non è un sito affidabile, e provare a sostituirlo (anche se è un lavoro immenso) nelle pagine che lo contengono con fonti affidabili. PS cosa devo fare con Alberti? Lascio tutto com'è e la versione con i nuovi dati la tengo in sandbox? --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 14:35, 23 ott 2016 (CEST)
::::Piccola chiosa su wikicalcioitalia: ERA sito affidabile prima che andasse offline, ma come era stato fatto tempo fa con playerhystory credo sia stato lasciato perchè unica fonte su cui si reggeva la voce. Di database generalisti di quel tipo (calcio storico) non ne sono rimasti molti, a parte EdC, suggerirei soccerdb.net che però chiede login (gratis). Nel caso di Alberti usa pure EdC --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:43, 23 ott 2016 (CEST)
:::::Ricordo che usavo wikicalcioitalia per le calssifiche delle varie giornate di A e B, quando mi serviva, poi appunto andò offline e nelle voci di alcune stagioni mi trovo costretto a sostituirlo con altre fonti, non l'ho ancora fatto. Laddove usato, se non è possibile rimpiazzarlo bisognerebbe quantomeno aggiungere il tmp "collegamento interrotto". Cmq come sito non era male, non lo considererei "affidabilissimo" ma neanche "non affidabile". --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:34, 23 ott 2016 (CEST)
::::::Comunque le pagine che presentano come fonte e/o collegamento esterno wikicalcioitalia.info sono molto più che qualche centinaio. Precisamente (consultando [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Collegamenti esterni/Domini frequenti|qui]]) risulta che 1955 (!) pagine utilizzano questa fonte. E playerhistory.com (altro sito ora offline di cui parlava poc'anzi l'Archivista) è utilizzato da altre 4621 (!!). Anche se sono dati del 2013, non sono molto distanti dall'oggi. Cosa si fa? -- Credo che sarebbe opportuno valutare anche il sito di cui vi ho scritto sopra (www.carrierecalciatori.it), che mi sembra molto aggiornato, preciso ed affidabile. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 18:30, 23 ott 2016 (CEST)
:::::::Sinceramente non lo so, ma quando ancora funzionava si basava su un meccanismo di modifiche simile al nostro o c'era una redazione che si occupava del sito? Il fatto che si chiamasse "wiki..." mi fa propendere per la prima ipotesi, ma non avendolo mai usato non posso dire altro. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:36, 23 ott 2016 (CEST)
(rientro) {{ping|Er Cicero}} c'era una redazione (come in tutti questi siti citati). Non ti saprei spiegare il perchè del wiki anche se ne riprendeva qualche aspetto grafico --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 22:36, 23 ott 2016 (CEST)
 
== [[Mario_Montesanto]] ==
Sulla prima linea appare una istruzione per un colore '''- bgcolor=#efefef style="text-align: left;"''', probabilmente inserito in un template che non riesco a trovare e correggere, che prima non usciva. Qualcuno per favore saprebbe verificare dove è stato generato l'errore e correggerlo ?. Grazie in anticipo.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:47, 23 ott 2016 (CEST)
 
:Ho visto che ti eri dimenticato il tag '''<nowiki>|Vittorie =</nowiki>''' nel template {{template|Sportivo}}. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Montesanto&type=revision&diff=83926263&oldid=83925837 Fixxando] il template (e il resto della voce), il problema è scomparso ;-) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 18:12, 23 ott 2016 (CEST)
 
::Grazie mille per la correzione, anche se non sono stato io a fare l'errore che risaliva al 14 marzo 2016. Io ho corretto la pagina solo il 23, mai fatti interventi precedenti.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 00:58, 25 ott 2016 (CEST)
 
== Pallone d'oro 2016 ==
 
Sono usciti i primi nomi dei nominati, quindi volevo capire come ci si muoverà: l'attuale premio è il seguito del classico pallone d'oro? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 13:30, 24 ott 2016 (CEST)
 
:Non mi sembra, da quanto avevo io stesso segnalato qualche settimana fa. Vediamo cosa dice la stampa specializzata. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:50, 24 ott 2016 (CEST)
 
::[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/24-10-2016/pallone-d-oro-buffon-candidato-aguero-bale-cr7-170563275976.shtml Da quanto leggo qui], si ritorna al "Pallone d'oro 2016" di France Football. Non ho idea se la FIFA ritorna con il ''World Player'' sta di fatto che quell'era è finita, quella di [[Pallone d'oro FIFA|questo premio]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:05, 24 ott 2016 (CEST)
 
:::Perfetto appena posso ci lavoro sopra allora. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 14:59, 26 ott 2016 (CEST)
 
::::Ho fatto i primi fix --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 17:01, 26 ott 2016 (CEST)
 
:::::Come faccio a segnare nel template che è stato rifondato? Dobbiamo chiedere ad un admin che modifichi il codice sorgente? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 17:04, 26 ott 2016 (CEST)
 
::::::È stato rifondato? Io la vedo come una "sospensione" tra il 2009 e il 2015, quindi neanche una "soppressione definitiva" per poi "riprenderlo" nella sua forma classica nel 2016. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:26, 26 ott 2016 (CEST)
 
(Rientro) si hai ragione il termine che ho usato è errato. Come lo si potrebbe scrivere nel template? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 19:11, 27 ott 2016 (CEST)
 
:Non è presente un'opzione di ripristino per il template. Direi che quello che ha fatto Danyele va più che bene. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:57, 2 nov 2016 (CET)
 
::Visto! Si direi che va bene! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 16:35, 2 nov 2016 (CET)
 
== Denominazione Ostia Mare ==
Ho notato che la voce relativa alla squadra in oggetto riporta la denominazione "[[Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio]]" mentre sia il sito ufficiale (ostiamare.it) che la pagina facebook della società riportano il nome unito in Ostiamare (la pagina fb aggiunge anche "Lido", il sito no). Peraltro Ostiamare (unito) è anche il nome con cui personalmente l'ho sempre conosciuta nei vari campionati dilettantistici degli anni novanta, e la voce non cita né fallimenti né cambi di nome quindi si presume sia rimasto quello. Chiedo conferma a chi dispone di un annuario, sia presente che passato.--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 17:17, 24 ott 2016 (CEST)
: ne "un ANNO nel PALLONE" del 1995, Mariposa editrice, a pag. 236 vi è la classifica del girone A della Promozione laziale ed all'8º posto (agli stessi punti del "Monte Romano AS" al 7º) vi è la "Ostia Mare AS".--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 17:33, 24 ott 2016 (CEST)
:: Potrebbe trattarsi allora di una consuetudine, anche se il fatto che ci sia un nome diverso sul sito ufficiale (e sul logo) mi lascia perplesso. Sul sito della LND si riporta sia Ostia Mare (nella classifica) che Ostiamare Lido (nel programma di giornata).--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 17:47, 24 ott 2016 (CEST)
:::Per assurdo, [http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=21&id=1012070 la denominazione ufficiale] della società è, [http://www.ostiamare.it/opencms/modules/news/event_0011.html per esteso], "<u>A.S. Ostia Mare Lidocalcio Dilettantistica srl</u>". --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:47, 24 ott 2016 (CEST)
::::Considerando che quello è un copia incolla dal comunicato della LND e che la stessa LND usa denominazioni diverse sul suo sito, siamo sicuri che quella sia la denominazione corretta?--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 15:27, 26 ott 2016 (CEST)
 
:::::{{Ping|Lasacrasillaba}} [http://www.coni.it/it/cerca-nel-registro-pubblico.html?option=com_societasportiveconi&view=societasportiveconi&Itemid=1027&tipoOrganismo=1&siglaOrganismo=31&regione=11&siglaProvincia=&numeroIscrizione=&codice_affiliazione=&denominazione=Lidocalcio&codice_fiscale=&ricercaSocieta=Avvia+ricerca più sicuro di così si muore] :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 01:06, 3 nov 2016 (CET)
::::::Grande! Quindi Ostia Mare è corretto staccarlo, mentre Lidocalcio andrebbe attaccato (bah, avevano finito i caratteri disponibili? :D)--'''[[Utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;font-size:10pt;color:#000000">La Sacra Sillaba]]'''</span> <sup>[[Discussioni utente:Lasacrasillaba|<span style="font-family:Eurostile;color:green">'''msg'''</span>]]</sup> 09:37, 4 nov 2016 (CET)
 
== Altezza e peso, quale fonte utilizzare? ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ciro_Immobile&diff=83947295&oldid=83941891 Questa] modifica mi ha fatto tornare in mente una cosa che avevo notato da tempo: tra i siti ufficiali delle varie squadre e il sito della Lega c'è qualche discrepanza per quanto riguarda altezza e peso dei giocatori. Curioso l'esempio di Borriello: [http://www.legaseriea.it/it/giocatori/marco-borriello/BRRMR 1.80x85 kg] secondo la Lega, [http://www.cagliaricalcio.com/team/prima-squadra/103/marco-borriello 1.85x76] secondo il sito del Cagliari: non è una differenza di poco conto. A quale fonte dobbiamo dare priorità? --[[Discussioni utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] 19:28, 24 ott 2016 (CEST)
:[http://www.transfermarkt.it/marco-borriello/profil/spieler/5825 Transfermarkt dice 1.86], [http://www.tuttocalciatori.net/Borriello_Marco tuttocalciatori 1.80]...non saprei proprio, tutte le fonti riportano dati diversi. A questo punto di conviene scrivere "~180-85" riportando le varie fonti.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 20:18, 24 ott 2016 (CEST)
::Io sarei per i siti dei club, in fin dei conti sono le società che effettuano le visite mediche, quindi le reputo le più veritiere. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:07, 24 ott 2016 (CEST)
:::Effettivamente sul peso ci possono essere delle discrepanze fisiologiche in fin dei conti perchè è un dato che può variare nel tempo, ma sull'altezza non è molto ammissibile perchè un giocatore non può crescere in altezza a 30 anni o decrescere (potrebbe essere lontanamente plausibile in un giocatore under 20, ma gli altri no). Il fatto è abbastanza curioso e insolito, ma come precedentemente affermato secondo me in modo retto da [[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] io credo che le fonti dell'ultimo club in cui boriello ha militato siano per un ragionamento logico le più affidabili per due motivi: 1) sono le più recenti, 2) le visite mediche sono fatte anche per misurare non solo la salute fisiologica del giocatore ma anche i sui dati fisici. Io credo che negli altri siti non ci sia malafede, ma solo erronea discrepanza e leggerezza nel valutare e disporre dei dati.{{non firmato|Interventista}}
:::::Concorde agli ultimi due pareri, per i motivi menzionati. Consiglio inoltre, per discussioni come questa che riguardano il modello o il comportamento da assumere nell'editing, o di archiviare la discussione nella d.ne del modello biografia, oppure di mettere comunque un link all'archivio della discussione stessa. Sono parti importanti che spesso vengono riprese direi quasi inutilmente. Questo lo dico al di là di come si chiuderà questa discussione. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:22, 25 ott 2016 (CEST)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{cancellazione|James Hanson}}
 
Segnalo che, come ha fatto notare [[utente:Sanremofilo|Sanremofilo]], esiste un omonimo del 1905 che ha giocato nel Manchester United per cinque stagioni. Volenterosi cercansi. Si assicura imperitura riconoscenza e un caffè la prima volta che andate a Palermo (tanto paga lui). [[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 22:38, 24 ott 2016 (CEST)
:Per i volenterosi:
:#[[:en:James Hanson (footballer, born 1987)]];
:#[[:en:Jimmy Hanson (footballer, born 1904)]]. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:15, 24 ott 2016 (CEST)
 
::Sul primo non si può fare niente, solo League Two e League One. Sul secondo inizio a lavorarci. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:03, 25 ott 2016 (CEST)
 
:::[[James Hanson (calciatore 1904)|Voce sul secondo James Hanson]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:52, 25 ott 2016 (CEST)
 
== Fonti per statistiche calciatori ==
 
Salve, sono un noob, e chiedevo quali sono le fonti affidabili da utilizzare per le statistiche sulle stagioni dei calciatori.
Mi è capitato di confrontare la tabella della pagina di un giocatore con quella di un sito che raccoglie statistiche calcistiche e differivano di alcuni dati.
Esiste una lista di siti attendibili?
Grazie --[[Utente:Babbi75|Babbi75]] ([[Discussioni utente:Babbi75|msg]]) 11:40, 26 ott 2016 (CEST)
:{{ping|Babbi75}} Io me ne sono raccolti un po' [[Utente:L%27archivista/Sandbox#Link_utili|qui]], estrapolati e adattati da [[Progetto:Sport/Calcio/Link|questa pagina]]. Le discrepanze sono quasi fisiologiche quando si va indietro negli anni, e comunque anche l'Almanacco può sbagliare e di brutto... --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 11:55, 26 ott 2016 (CEST)
Grazie mille, io avevo trovato tuttocalciatori.net che ad una prima vista non sembra malaccio, ma vai a sapere....... --[[Utente:Babbi75|Babbi75]] ([[Discussioni utente:Babbi75|msg]]) 12:09, 26 ott 2016 (CEST)
== Milan Football and Cricket Club: qual è il nome originario? ==
[[Discussione:Associazione_Calcio_Milan#Milan_Football_and_Cricket_Club:_qual_.C3.A8_il_nome_originario.3F|Segnalo]]. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:59, 26 ott 2016 (CEST)
 
== Pagina con dati non aggiornati da ben 9 anni! ==
Volevo sottoporre al progetto il seguente problema. Penso che questo sia il posto più adatto per farlo. Può essere che qui su Wikipedia c'era una voce di un calciatore polacco, i cui dati non venivano aggiornati da ''nove'' ('''nove'''!) anni? Imbattutomi su questa pagina, ho notato che era ferma all'ottobre 2007, anno in cui è stata creata. La pagina in questione è [[Paweł Kryszałowicz|questa]], che ho dovuto aggiornare subito. Mi sembra una gravissima mancanza sia degli utenti vecchi che nuovi. Volevo farvi riflettere un attimo. Sapete in nove anni quante persone hanno potuto leggere questa pagina? Può essere che in tutto questo tempo nessuno abbia avuto tempo di modificarla? Non sarebbe più opportuno pensare anche a questi problemi? Non è una critica, ma semplicemente un invito a riflettere.--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 21:01, 26 ott 2016 (CEST)
:Bisognerebbe trovare il modo di monitorare tutte le voci. Non saprei se e come si possa fare.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:16, 26 ott 2016 (CEST)
 
::{{conflittato}} Chiedi se possa essere? Può. E questo il posto più adatto per farlo? Non saprei. Il problema dell'aggiornamento colpisce più progetti, direi che colpisce quelli che si occupano di "persone ''viventi''", ergo praticamente tutti. Ovvio che le biografie degli sportivi siano le più evidenti (cestisti, pallavolisti, rugbisti, calciatori, tennisti e così via).
::Calma prima di accusare gli utenti! Sono tutti volontari, fanno quello che preferiscono. Gravissima mancanza? Non credo proprio. Saltuariamente io aggiorno anche le voci, ma non credo di dover esser crocifisso perché ne aggiorno dieci e non <u>'''tutte'''</u>, sarebbe impossibile per chiunque (eccetto che per i bot, che comunque non potrebbero farlo).
::Terza domanda: in nove anni, dal 2007 ad oggi, la pagina è stata visitata 5516 volte.
::Quarta domanda: personalmente, sì.
::Quinta domanda: no.
::È una questione dibattuta più volte da anni e al momento non c'è una soluzione se non quella di aggiornare ogni voce sportiva (sai quante sono?) a mano. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:18, 26 ott 2016 (CEST)
:::Il calciatore in questione leggo che si è ritirato nel 2010, quindi non vedo quali ulteriori aggiornamenti si sarebbero potuti fare. Negli ultimi 15 mesi è stata visitata 370 volte con 2 picchi giornalieri di 8 visite. Sai quante biografie di calciatori esistono? In passato ci sono state anche pagine, risultate poi vere bufale, che son rimaste in ns0 più o meno per lo stesso periodo. Grave mancanza? Perchè non ho magari tra gli oss (ne ho più di 500) la voce di un calciatore polacco che nemmeno sapevo esistesse? Mi sembra un po troppo, dire che è una gravissima mancanza e poi ridire non è una critica ma un invito a riflettere, è un po come tirare il sasso e nascondere la mano. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:22, 26 ott 2016 (CEST)
::::{{Ping|Dimitrij Kasev}} Non sto accusando nessuno. So benissimo che siamo tutti dei volontari e che è difficilissimo aggiornare tutto. Ma si può capire se la pagina non è aggiornata da un mese, sei mesi, un anno, due anni, tre, quattro (e già sono forse tanti secondo me), ma nove mi sembrano eccessivi, per questo ho scritto qui. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 16:03, 27 ott 2016 (CEST)
::::{{Ping|Paskwiki}} Nessuno ha tirato sassi e nascosto la mano. Mi pare evidente che mi sono espresso male. Non è una gravissima mancanza (siamo pur sempre volontari, no?), ma sicuramente in tutti questi anni qualcosa si sarebbe potuta fare (''credo, suppongo, immagino''). Come ho scritto sopra, mi sembrano tanti (troppi forse) 9 anni senza aggiornare mai i dati. Che Wikipedia sia piena di biografie di calciatori lo so benissimo, ne sono cosciente. Come sono cosciente che moltissime meritano continuamente aggiornamenti, modifiche, ... Poi ovviamente sul fatto che il calciatore sia quasi ininfluente ti do pienamente ragione, ma ricordi cosa è successo qualche tempo fa con le statistiche di [[Giampiero Ventura|Ventura]]? Magari in queste "paginette" con 370 visite in 15 mesi un errore non è grave, ma su una pagina come quella invece si. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 16:03, 27 ott 2016 (CEST)
::::Scusatemi per il tono ''eccessivo'' con cui mi sono posto ad inizio discussione, non era mia intenzione attaccare qualcuno e/o accusare. E' stato un gesto istintivo quello di scrivere qui. Non succederà più. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 16:03, 27 ott 2016 (CEST)
:::::{{ping|RoccaPennuzza}} L'invito che ti faccio è di moderare i toni. Che una pagina di un oscuro calciatore polacco non sia aggiornata per tanto tempo non è una "gravissima mancanza". Una mancanza certo, indubbiamente duratura, ma non "gravissima". Inoltre il fatto di aver utilizzato continuamente il "voi" è un modo di fare accusatorio, e lo stesso tono accusatorio era del tuo primo messaggio. Sicuramente non era quello che volevi far passare, però prova a metterti nei panni di chi (e non sto parlando di me) dedica gran parte del suo tempo libero a sistemare Wikipedia meglio che può... e arrivano accuse di questo tipo da un neo iscritto. Non fa un bell'effetto, nonostante la chiusura finale sull'"invito a riflettere". Ho molto apprezzato comunque l'ultimo messaggio, e sono certo che andrai avanti a discutere con pacatezza e tranquillità in futuro.
:::::Ciò detto... ben vengano il tuo entusiasmo e la tua partecipazione! E per me hai fatto bene a sottoporre il problema delle voci non aggiornate sui calciatori in questa pagina. Però è il modo che era migliorabile, tutto qui. Una frase del tipo: "Ho scoperto che c'era la voce di un calciatore polacco non aggiornata da nove anni... possiamo fare qualcosa per monitorare le voci dei calciatori non aggiornate da tempo?" presentava lo stesso problema in toni molto più tranquilli, e anche le risposte sarebbero state diverse.
:::::Peraltro, mi pare di ricordare che da qualche parte ci sia l'elenco delle voci non aggiornate da tanto tempo, ma non saprei dove recuperarlo. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:45, 27 ott 2016 (CEST)
::::::Immagini che qualcosa si sarebbe potuta fare? Tipo cosa? È un lavoro immenso per una, due o venti persone, impossibile immaginare di aggiornare tutte quelle voci in un tempo breve (nell'arco di 1-5 anni). L'elenco delle voci da aggiornare citato da Arres in realtà non ti porta alle biografie calcistiche.
::::::Leggo parecchio testo ma nessuna soluzione, quale sarebbe la tua? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:07, 27 ott 2016 (CEST)
:::::::{{Ping|Dimitrij Kasev}} Per esempio [anche se mi sembra alquanto difficile], si potrebbe creare una lista o recuperare l'elenco delle voci da aggiornare di cui riferiva sopra Arres, creare un collegamento qui sul progetto sport/calcio o comunque metterlo a disposizione degli utenti che si impegnano in questo settore di Wikipedia (oltre ai due elenchi di pagine in cancellazione e di dubbia enciclopedicità, già presenti) e procedere (quando si ha tempo e modo) ad aggiornare. Ad esempio questa potrebbe essere una soluzione. Oppure ancora stabilire un limite dopo il quale si devono ''necessariamente'' aggiornare le pagine, sempre creando un elenco e provvedendo qualora ve ne sia possibilità agli aggiornamenti. Le mie proposte sono queste ma so benissimo che sono di difficilissima realizzazione. Per quanto mi riguarda provo ad aggiornarne quante più possibili, sempre tenendo in considerazione gli impegni della vita reale. (--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 15:49, 28 ott 2016 (CEST))
::::::::Non è un qualcosa che si avvicina a una soluzione attuabile.
::::::::Ho scritto che l'elenco delle voci non aggiornate da tempo che cita Arres sopra non presenta biografie calcistiche, ma noto che ancora una volta sono ribattuto quindi: [[:Categoria:Aggiornare_-_calcio|eccolo]].
::::::::Mi era sfuggita la risposta di sopra: non è "difficilissimo" aggiornare tutto, è «impossibile». Non è un qualcosa che puoi fare. Né tu né io.
::::::::Inoltre: 1. I vandalismi non annullati su Ventura e una voce non aggiornata sono due cose '''Molto''' diverse. Non è un paragone da fare. 2. Una voce non aggiornata non è un errore. Come non lo è un [[WP:VANDALISMO|vandalismo]].
::::::::"Oppure ancora stabilire un limite dopo il quale si devono ''necessariamente'' aggiornare le pagine". Temo che il "necessariamente" implichi una conseguenza, quindi da volontario ti dico tranquillamente no.
::::::::In questo topic sono saltati fuori diversi argomenti, se vuoi continuare nel tuo intento è creare una lista di voci da aggiornare e monitorare fai pure, io mi tiro fuori da subito. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:42, 28 ott 2016 (CEST)
:::::::::In realtà mi riferivo a [[Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Voci_non_editate_da_pi%C3%B9_tempo| questa pagina]]. Non so se è possibile inserire un filtro che estragga solo le voci calcistiche, e anche in tal caso bisognerebbe filtrare sui calciatori in attività: se una voce non è aggiornata da anni non è detto che sia un male... se un calciatore ha smesso qualsiasi attività enciclopedica anni fa, non è necessario aggiornare la voce. Ciò detto, un tale elenco potrebbe essere utile per monitorare le voci di calciatori in attività. Comunque anche con questa lista la questione dell'aggiornare "necessariamente" non ha senso: cosa succederebbe se la pagina non venisse aggiornata?
:::::::::E non bisogna mai dimenticarsi che il problema di fondo è che ci sono tanti (troppi?) calciatori enciclopedici e pochi wikipediani calciofili. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 22:27, 28 ott 2016 (CEST)
(Rientro) In realtà io avevo pensato tempo fa di fare una cosa simile: creare una lista tramite bot dei primi 1000 (o altro numero di calciatori) non aggiornati da più tempo senza il termine carriera compilato. In teoria sarebbe una buona soluzione che potrebbe aiutare ad aggiornare le voci sulle presenze. L'unica cosa non so se sia effettivamente possibile. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 09:03, 29 ott 2016 (CEST) <small>Ovviamente non risolverebbe al 100% il problema ma sarebbe almeno un aiuto.</small>
 
:Quest'ultimo intervento di Erik si accosta a [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Calciatori potenzialmente ritirati|questo EGO di calciatori potenzialmente ritirati]] sul quale stava lavorando Mess. Se ci vuoi lavorare sopra {{ping|RoccaPennuzza}} ti consiglio di provare a partire da qui, giusto per saggiare la cosa. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:38, 29 ott 2016 (CEST)
::Ci lavorerò. Grazie. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:red">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:green">'''Pennuzza'''</span>]] 17:21, 29 ott 2016 (CEST)
 
== Pagine giustificata con falsa bibliografia e non formattate ==
L'IP [[Discussioni_utente:79.24.95.138|79.24.95.138]], che dovrebbe corrispondere al bresciano Luigi Barchi già segnalato per le pagine della Juventus Italia e per aver inserito i nomi di battesimo sbagliati e/o non giustificati dei calciatori del Brescia [[Balzarini (calciatore)]] e [[Furia (calciatore)]], ha editato le pagine del [[Saronno Foot-Ball Club 1932-1933|Saronno 1932-1933]] e [[Saronno Foot-Ball Club 1933-1934|1933-1934]] inserendo ancora una volta in bibliografia un libro di Fontanelli che non contiene alcun dato di quelli da lui trascritti nelle due pagine editate, se non le posizioni in classifica che sono già esistenti su wikipedia (perché già copiate dai libri di Fontanelli da altri utenti).
 
Continua inoltre a creare le pagine senza la dovuta formattazione come da [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione di una squadra di calcio]] omettendo sia dal template Stagione squadra che dalla pagina le giuste formattazioni richieste dal modello (collegamenti alla pagina) e ripete sempre gli stessi errori. E' stato solo grazie a Sanremofilo che o la pietosa opera di chi nota la creazione delle sue pagine che queste vengono corrette, e io sono stanco di inserire la mia bibliografia.
 
Chiedo la cancellazione di entrambe le pagine, non è possibile andare avanti con questo utente anonimo che abusa delle pagine di wikipedia omettendo le giuste bibliografie e riferimenti necessari a giustificare anche un presidente che si è letteralmente inventato omettendo puntuali riferimenti.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 18:16, 27 ott 2016 (CEST)
 
:L'IP è stato ammonito più volte a rispettare le formattazioni delle pagine e l'inserimento delle fonti e continua a ripetere gli stessi errori. Domanda: va aperta una UP allegando tutti gli IP utilizzati ?.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 18:33, 27 ott 2016 (CEST)
::Uhm... Provo a riassumere, così vediamo se ho capito bene? Tralasciando la questione della formattazione, che non gli ho mai segnalato dato che le pagine le trovavo solo dopo un po' di tempo da quando le scriveva, e dunque aveva presumibilmente già cambiato IP (mi pare comunque che le voci che ha inserito dopo le prime sulle stagioni del Brescia siano un po' meglio), e che a questo punto passa in secondo piano, il punto è inserisce dati (forse?) corretti, ma anziché citare i testi opportuni ne inserisce sempre un altro, che non è utile in tal senso? A questo punto le domande sono le seguenti. 1) Dobbiamo concludere che adotti il singolare comportamento di non citare i testi da cui trae i dati, rischiando di farsi passare per uno che mette informazioni a casaccio (da parte di chi scopre che i libri di Fontanelli ''non'' riportano quei dati)? 2) Dobbiamo concludere che vuol pubblicizzare i testi di Fontanelli? In ogni caso, se occorre individuare le voci che ha creato e da passare al setaccio, direi che si tratta soprattutto di squadre lombarde (in particolare Brescia, Monza, Lecco, Pavia). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 21:18, 27 ott 2016 (CEST)
:::Io a lui contesto prima di tutto i libri che non contengono le formazioni '''di nessuna partita''' visto che dopo aver editato tutte le pagine dei libri fatti da fontanelli è passato a tutte le squadre dove non c'è uno straccio di libri. Tipo: Juventus Italia, Saronno, e altri. Le pagine del Monza le ho editate quasi tutte io anche da IP dinamico, ma citando sempre i 3 libri che ho a casa con la pagina in cui è contenuto il campionato con le formazioni. Lui, invece, cita un libro che non contiene '''niente''' e addirittura va ad inventarsi i nomi di battesimo dei calciatori del Brescia che Fontanelli omette sistematicamente. Se vai a vedere tutti i libri usciti negli ultimi 3 anni di Fontanelli (Parma-Carpi-Piacenza-Pro Patria e Pavia etc) omette sistematicamente il collegamento alla pagina principale e nel template "Squadre calcio" inseriva la C maiuscola a club e il template non riconosceva il nome della squadra ma andava a prendere il titolo della pagina scrivendo nel boxino sia la stagione del titolo che quella scritta nello spazio apposito. Ho ancora più di 90 pagine da correggere perché ha fatto copia-incolla del suo standard sbagliato che scrive la categoria senza l'anno non linkandolo alla pagina giusta. Ma insomma .... quanta pazienza dobbiamo portare a chi non capisce quello che scrive ?. Sono ancora tante le squadre di Prima Divisione da scrivere, glie le controlli tutte tu ?.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 21:42, 27 ott 2016 (CEST)
::::Se almeno per i calciatori in lista di trasferimento citasse quelli che abbiamo nella nostra sezione, almeno farebbe una gran cosa .... ma non sa citare nessuna pagina linkandola a collegamento esterno. Quello non sa cosa vuol dire scrivere un "ref" e linkare il Littoriale all'emeroteca del CONI, né tanto ne cita tutti i giocatori sulle liste di trasferimento. Omette sempre di scrivere '''<nowiki>== Note == e <references/></nowiki>''' e poi ci deve essere un pollo come il sottoscritto che glie li va ad aggiungere tutte.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 21:53, 27 ott 2016 (CEST)
:::::Il problema, rispondendo al tuo punto 2, sta nel fatto che lui '''si serve dei libri di Fontanelli''', qualunque libro sia (sia scritto giusto che sbagliato, tenendo ben presente che Fontanelli non ha alcun dato anagrafico né nomi di battesimo pubblicati per le squadre sia dei libri che scrive che per le altre squadre), e addirittura non avendo nessun documento originario delle liste di trasferimento linka giocatori con cognomi uguali oppure mai presenti sulle liste di trasferimento (il caso principale è Gianantonio Maggi della Juventus Italia che è Maggi (I) negli anni in cui c'è anche Maggi (II) e ripropone "a stampino" ciò che è stato da me scritto per la stagione 1914-15 in cui esiste il libro "Annuario italiano del Football (2° volume)" edito in 3 volumi dal 1913-14 al 1919-20 dall'allenatore della Lazio Guido Baccani che inserisce in prima squadra solo Gianantonio nel 1914-15 e l'IP ripropone sempre un Gianantonio Maggi (I) anche nella stagione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Italia_Football_Club_1921-1922&oldid=83841694 1921-1922] in cui esiste sulle cronache della Gazzetta tal Maggi (II) che risulta squalificato dal C.R. Lombardo per una giornata. Qui siamo al punto che lui è autorizzato a copiare tutto quello che scrive Fontanelli senza nomi di battesimo e poi "a orecchio" attribuirne i nomi di battesimo, per fare un servizio a chi ? A wikipedia che ha bisogno di fonti attendibili ?. Qui siamo al punto di dover cassare d'ufficio quello che lui scrive perché quello che fa non è una "ricerca personale e speciale" ma una vera e propria presa in giro alle policies di wikipedia.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:00, 27 ott 2016 (CEST)
::::::{{ping|Sanremofilo}} rileggiti quello che ho scritto [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Pagine_giustificata_con_falsa_bibliografia_e_non_formattate per la ricerca da me fatta per il libro dell'Atalanta]. Perché il primo campionato della Juventus Italia che ho contestato all'IP conteneva 3 libri che non centravano [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Italia_Football_Club_1920-1921&oldid=83823448 una beata mazza] con il tabellino e mezzo pubblicato dal libro della Cremonese (per un torneo post-campionato, non di campionato) prendendolo dalla Gazzetta che non pubblica tutti i tabellini completi (che ha aggiunto solo perché mi sono incazzato) perché il signore si può permettere di scrivere quello che vuole e nessuno può capire che ci sta prendendo tutti in giro inserendo anche il "boy" del Monza Marco Confalonieri nato fra il 1905 e il 1907 (i campionati boys avevano un limite di età e quel giocatore non l'ho ancora trovato nel mare dei Confalonieri della provincia di Milano, poi diventato anche lui uno dei primi arbitri del Comitato ULIC di Monza) solo perché gli "va di riempire" un buco su wikipedia.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:11, 27 ott 2016 (CEST)
:::::::Ha fatto la stessa cosa con l'[https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Calcio_Udinese_1929-1930 l'Udinese] in tutti i campionati di Prima Divisione prima della Serie B (i libri che ho citato io non contengono le presenze e le reti in Prima Divisione, i libri di Meroi riportano solo la Serie A e Serie B e i cognomi dei calciatori senza nomi). Io ho in casa quello dell'editore Campanotto.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:41, 27 ott 2016 (CEST)
::::::::Guarda questo campionato del [https://it.wikipedia.org/wiki/Circolo_Sportivo_Tommaso_Gargallo_1929-1930 Tommaso Gargallo], ha citato l'Agendina Barlassina del 1929-30 (già corretto) quando la prima Agendina a pubblicare le squadre di Serie C è quella del 1936-1937 e Barlassina ha iniziato a pubblicarle nel 1932. Sembra una presa in giro, ma ha semplicemente copiato il numero di pagina 51 del libro del Siracusa incollando su ogni pagina la bibliografia dell'Agendina Barlassina scritta da Dono nella stagione 1937-1938.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:46, 27 ott 2016 (CEST)
:::::::::Il problema, se ho ben capito, è che questo Barchi inserisce ricerche originali gravi, usando come fonti testi che non scrivono i dettagli che lui va a riempire. Lo fa per colmare dei vuoti, ma grossolanamente completa le voci con dati errati. Compila le bibliografie molto approssimativamente, giusto per far vedere che c'è la fonte. Bisogna cercare di metterlo in guardia e organizzare il lavoro di correzione dei suoi errori. Le nuove voci di quel periodo (anni 20-30) create dovrebbero essere controllate da un gruppo di admin. --[[Speciale:Contributi/37.117.238.138|37.117.238.138]] ([[User talk:37.117.238.138|msg]]) 10:15, 28 ott 2016 (CEST)
::::::::::Ecco, questa sarebbe la risoluzione del problema, tenendo sempre prsente che all'utente abbiamo contestato sempre gli stessi problemi: formattazione dei contenuti della pagina sempre da correggere e fonti incomplete, inappropriate e false. Ma non è detto che un admin sia all'altezza nello stabilire se i dati contenuti sono coerenti o meno visto che la bibliografia è sempre cartacea.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 12:00, 28 ott 2016 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Cristiano Lombardi|PDC Cristiano Lombardi]] del 22 agosto-14 settembre 2016 ==
 
A bocce ferme e con gli animi meno accesi, chiedo scusa a tutto il progetto per aver vanificato la pdc in oggetto, facendo perdere tempo prezioso a tutti gli intervenuti quali {{ping|Sanremofilo}}, {{ping|Mats 90}}, {{ping|Jaqen}}, {{ping|Oiziruam86}}, {{ping|Civa61}}, {{ping|Bieco blu}}, {{ping|Sd}}, {{ping|Dispe}}, {{ping|Superpes15}}, {{ping|L736E}}, {{ping|Euphydryas}}, {{ping|Klaudio}}, {{ping|Frazzone}}, {{ping|Kirk39}}, {{ping|Cicignanese}}, {{ping|MIRKO.G.93}}, {{ping|Carlomorino}}, {{ping|Mess}}, {{ping|Ombra}}, {{ping|Nico.1907}}, {{ping|X-Dark}}, {{ping|Alkalin}}, {{ping|Cavarrone}}, {{ping|OswaldLR}}, {{ping|Dimitrij Kasev}}, {{ping|Elwood}}, {{ping|Ale Sasso}}, {{ping|Granata92}}, {{ping|Vituzzu}} e tutti quelli che ho dimenticato di menzionare. Se lo ritenete opportuno commentate o pensatela come volete, vi chiedo solo di non farmi domande sul perché o per come. A chi non è capitato almeno una volta che la [[cervello|capa]] gli faccia tilt? Buon wikilavoro a tutti. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:48, 27 ott 2016 (CEST)
:Vabbè qualche cazzata la facciamo tutti prima o poi, le cose che fanno sorgere i "perché" sono ben altre! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:07, 27 ott 2016 (CEST)
::Un bacione!------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 20:39, 27 ott 2016 (CEST)
:::Non preoccuparti ;) le ca***te le ho fatte anche io :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:16, 27 ott 2016 (CEST)
::::Io invece non ho mai smesso di farle, solamente ho imparato a nasconderle bene ;) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:19, 28 ott 2016 (CEST)
 
==Proposta di scorporo della voce Juventus==
In seguito a quanto scritto [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Dimensione_delle_voci|qui]], [[Discussione:Juventus_Football_Club#Proposta_di_scorporo_di_voce|segnalo discussione appena aperta]].--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 19:18, 28 ott 2016 (CEST)
 
== Società Sportiva Nola 1925 ==
 
Salve a tutti, volevo riportare alla vostra attenzione una discussione avuta circa un paio di anni fa riguardante la S.S. Nola 1925 che milita nel campionato di Eccellenza Campania 2016-17. A suo tempo era appena avvenuto il cambio di denominazione ufficiale da Sporting Nola ad A.S.D. S.S. Nola 1925 ed io avevo modificato il nome della pagina in [[Associazione_Sportiva_Dilettantistica_S.S._Nola_1925|Associazione Sportiva Dilettantistica Società Sportiva Nola 1925]] ma fui ripreso da un altro utente il quale asseriva che S.S. non stava per società sportiva ma era solo un richiamo al nome storico ed infatti rimodificò il nome inserendo anche una nota a riguardo. Secondo lui una Associazione Sportiva Dilettantistica non avrebbe potuto avere anche una ulteriore denominazione in Società Sportiva. Eppure ad oggi i miei dubbi rimangono per diversi motivi:
(1) in rete non c'è scritto nulla a prova della sua tesi
(2) sia sulla pagina [https://it-it.facebook.com/ssnola1925/ facebook ufficiale] che sul [http://www.ssnola1925.it/wordpress/ sito ufficiale] la società viene spesso chiamata Società Sportiva Nola 1925
(3) ho trovato [http://www.081news.it/2014/05/16/nola-calcio-nasce-s-d-societa-sportiva-nola-1925/1619/ questo articolo] del 2014 riguardante il cambio di denominazione societaria e la nuova società viene chiamata "A.S.D Società Sportiva Nola 1925"
(4) esistono tanti altri esempi di A.S.D. Società Sportive ad esempio la [[Lazio Calcio a 5]] e la [[Rende Calcio|S.S. Rende]], quindi non capisco perchè la S.S. Nola non possa esserlo.
--[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 02:13, 29 ott 2016 (CEST)
:Fa fede quello che risulta alla [[FIGC]]. Vai sul sito della lnd.it LND - Comitato Regionale Campania e scarica l'elenco delle società affiliate e leggilo. Quando viene fatto un aggiornamento della denominazione risulta sempre l'ultima e più recente denominazione, non la precedente. --[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 03:00, 29 ott 2016 (CEST)
 
Ciao Nipas2 penso ci sia un fraintendimento. Come attestano i documenti FIGC ufficiali sui cambi di denominazione per la stagione 2014-2015 che puoi visualizzare [http://www.figc-campania.it/attachments/article/1024/Fusioni%20Cambi%20Denominazione%20e%20Sede%202014%202015.doc qui] l' A.S.D. SPORTING NOLA ha ufficialmente cambiato denominazione in A.S.D. S.S. NOLA 1925, quindi ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SOCIETA' SPORTIVA NOLA 1925. Il problema è che un utente a suo tempo asseriva senza alcuna fonte che quell' S.S. non stesse per Società Sportiva ma proprio letteralmente "S.S.". Infatti come puoi vedere sulla [[Associazione_Sportiva_Dilettantistica_S.S._Nola_1925|pagina wikipedia del Nola]] ha scritto Associazione Sportiva Dilettantistica S.S.[1] Nola 1925 e nella nota ha scritto "Le due "S" richiamano il nome storico di "Società Sportiva". Dato che in due anni in rete non ho trovato alcuna prova a sostegno della sua tesi ed anzi ho trovato diversi link anche sui loro siti ufficiali in cui la società viene denominata "A.S.D. Società Sportiva Nola 1925" chiedo, se tutti voi siete d'accordo, di eliminare quella nota e ridenominare la pagina da "Associazione Sportiva Dilettantistica S.S. Nola 1925" ad "Associazione Sportiva Dilettantistica Società Sportiva Nola 1925". --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 05:29, 29 ott 2016 (CEST)
 
:{{ping|Nipas2}} e {{ping|Dynamo Napoli}} vi segnalo la [[Discussioni_utente:Cpaolo79/Archivio_2013-2014#Societ.C3.A0_Sportiva_Nola|discussione]] che ebbi con {{ping|Cpaolo79}} nel 2014. Se non ricordo male la voce fu spostata da me in base a quanto lui mi linkò in [[Discussioni_utente:Paskwiki/Archivio_2014#Re:_Nola|talk]], ma onestamente non ricordo quale di quei comunicati riporta il cambio denominazione. Se c'è stata una nuova denominazione va sempre ricercata nei comunicati del comitato regionale campano oppure sentire Cpaolo che all'epoca era un dirigente del Nola, magari ha nuove info. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 09:52, 29 ott 2016 (CEST)
 
::Lo spostamento lo feci sulla base del comunicato che attualmente è la nota numero 2 in voce. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 09:58, 29 ott 2016 (CEST)
 
Perdonami ma non ero a conoscenza del "talk" del 2014 con Cpaolo79. Se è stato dirigente della società e conferma che "la S.S. fa parte del nome ed è una finta abbreviazione (richiama lo storico nome di Società Sportiva)" allora non ho nulla da obiettare, il caso è chiuso! ;-) --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 03:24, 1 nov 2016 (CET)
 
Peccato solo che non ci sia nessuna fonte ufficiale a riguardo oltre la sua "testimonianza", magari dopo due anni le cose sono cambiate perchè vedo che ovunque viene chiamata spesso Società Sportiva Nola 1925 senza l'abbreviazione. I comunicati ufficiali della figc non aiutano perchè riportano sempre le abbreviazioni per tutte le società ed è difficile capire se siano finte o vere :-( --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 03:35, 1 nov 2016 (CET)
 
{{Ping|Dynamo Napoli}} Ho trovato [http://www.figc-campania.it/attachments/article/1903/Eccellenza%20B.txt questo] documento ufficiale. Meglio ancora [http://www.figc-campania.it/attachments/article/1876/ORGANICO%20CAMPIONATI%20LND%202016-2017.doc quest'altro]: dovrebbe chiarire ogni dubbio. --[[Speciale:Contributi/143.225.143.58|143.225.143.58]] ([[User talk:143.225.143.58|msg]]) 11:16, 3 nov 2016 (CET)
 
{{Ping|143.225.143.58}} Purtroppo, come ho già scritto, i comunicati ufficiali della figc non aiutano perchè riportano sempre le abbreviazioni per tutte le società: ad esempio S.S. EBOLITANA 1925 in questo caso sta realmente per Società Sportiva ma U.S. FAIANO 1965 ed U.S. SCAFATESE CALCIO sono vere o finte abbreviazioni di Unione Sportiva? POL. SANTA MARIA CILENTO è la vera o finta abbreviazione di Polisportiva? Un caso analogo è quello dell' A.S.D. S.S. RENDE che milita in serie D: anche qui sui comunicati ufficiali figc si usano le abbreviazioni ma sia sul [http://asdssrende.it/?page_id=20 sito ufficiale sezione storia] che sulla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Società Sportiva Rende|pagina wikipedia]] viene denominata Associazione Sportiva Dilettantistica Società Sportiva Rende. Ora per me il caso S.S. Nola 1925 è chiuso perchè abbiamo avuto la testimonianza di un ex dirigente che ha confermato che in questo caso la S.S. è solo una finta abbreviazione che richiama il Nola storico, peccato però che sul web non si trovi nessuna fonte che confermi le sue parole, tutto qui! --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 04:03, 5 nov 2016 (CET)
 
{{Ping|Dynamo Napoli}} però, se guardi il secondo, vedi che hanno separato le abbreviazioni reali da quelle finte. Quindi, sì, U.S. è una finta "abbreviazione": cioè in un eventuale appello il Faiano lo trovi alla lettera U, così come il Nola lo trovi alla S. Tutto questo non in maniera figurata, ma reale: nelle assemblee federali, ad esempio, un dirigente del Faiano dovrà rivolgersi alla fila della lettera U. Allo stesso modo, nei comunicati con le gare le partite, le stesse sono presentate in ordine alfabetico rispetto alla squadra di casa: [http://www.figc-campania.it/attachments/article/1987/-cu43%202016-2017.pdf guarda questo] e vai a pagina 7 (o 926, che dir si voglia) e vedi come si chiamano Nola e Faiano e l'ordine alfabetico dove è messo il Nola, che giocava in casa. [http://www.figc-campania.it/attachments/article/1976/-cu40%202016-2017.pdf In quest'altro] a pagina 9 (o 852) vedi che il Faiano (che giocava in casa) è in ultima posizione. Quanto alla testimonianza del sedicente ex dirigente del Nola, conta poco, per quanto corretta possa essere; ma contano ancor meno le fonti primarie che, chiaramente, cercano di tirare acqua al proprio mulino. Se servisse altro, basterebbe trovare il codice fiscale del Nola (non ho tempo di cercarlo, ma credo sia facilmente reperibile) e consultare l'archivio dell'agenzia delle entrate per fare una visura come ti suggerì l'utente anni fa. --[[Speciale:Contributi/143.225.143.58|143.225.143.58]] ([[User talk:143.225.143.58|msg]]) 15:47, 8 nov 2016 (CET)
 
{{Ping|Dynamo Napoli}} Come detto dall'IP e da {{Ping|Paskwiki}}, quello che vale è quanto scritto sui comunicati ufficiali: lo spostamento non è stato fatto perché io sono un dirigente del Nola (lo sono ancora), ma perché i comunicati ufficiali riportano la corretta denominazione; in caso contrario andremmo incontro ad una ricerca originale. Per quanto concerne i nomi sui social e sito ufficiale (per altro ho la possibilità di intervenire su entrambi) è chiaro che a noi dirigenti piacerebbe tornare ad avere la denominazione originale, per motivi storici: ma così, purtroppo, non è. Mi sembra che sia tutto chiarito, nel caso, contattami. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:29, 19 nov 2016 (CET)
 
== Dubbio sulle fonti ==
Pur sapendo che Wikipedia non può mai essere "fonte di se stessa", mi chiedevo se fosse necessario indicare le fonti anche nei casi in cui l'informazione inserita può essere confermata tramite un wikilink. Esempio pratico: ho menzionato nella voce di Bergomi l'inserimento nella [[Hall of fame del calcio italiano]]. Dato che quest'ultima ha una voce a sé dedicata, che riporta, '''con fonti''', tutti i giocatori premiati, può un wikilink a questa voce essere considerato alla stregua di una fonte (un po' come avviene su Wikiquote, dove i riferimenti si inseriscono solo nella pagina dell'autore della citazione)? --[[Discussioni utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] 22:06, 30 ott 2016 (CET)
:Risposta: si. Semplicemente perché l'altra pagina, che deve necessariamente essere linkata però, ha le fonti. Se la pagina linkata invece non ha le fonti, beh, il danno è doppio. Una cosa è essere precisi, un'altra è essere non pratici. Poi se vuoi citare le stesse fonti nella voce piccola libero di farlo, ma occupi più spazio.... :-) Poi a seconda del caso ti regoli, se è magari per te necessario indicare una fonte per una singola affermazione più specifica e dettagliata dell'argomento della voce che potresti linkare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:45, 31 ott 2016 (CET)
 
== Carlo Capra ==
 
[[Discussione:Carlo_Capra#Capra_al_Naples|Segnalo]] --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 15:56, 31 ott 2016 (CET)
 
== A.S.D. Ponticelli erede del Calcio Campania? ==
Lo scorso anno dopo il trasferimento del titolo di eccellenza del Calcio Campania a Torre Annunziata per rifondare il Savoia la società A.S.D. Ponticelli, militante in prima categoria, è diventata la prima squadra del quartiere napoletano. Il mio dubbio è però questo: questa società può considerarsi l'erede dello storico Campania sciolto nel 1995? Di sicuro quella rifondata dall' avv. Todisco nel 2013 sì perchè oltre alla denominazione utilizzava anche il logo storico con l'unicorno. L'A.S.D. Ponticelli invece a parte la maglia da gioco rossa non sembra avere alcun richiamo al Campania, anche il logo non lo ha perchè rappresenta un pallone da calcio stilizzato, come si può vedere sulla loro pagina [https://www.facebook.com/AsdPonticelliCalcio facebook ufficiale]. Sulla pagina wikipedia del [[Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Calcio_Campania|Calcio Campania]] c'è scritto questo: "Tuttavia, a seguito del fallimento del Savoia, Todisco trasferisce il titolo sportivo del Campania a Torre Annunziata, e quindi la società riparte dal Campionato di Prima Categoria", secondo voi è corretto? Io ho i miei dubbi. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 04:07, 1 nov 2016 (CET)
:Limitandomi a quanto hai scritto non darei continuità. Questa vale solo quando il club dichiara apertamente l'intenzione di porsi in continuità, magari (ma non sempre è necessario) cambiando colori sociali, modificando il nome al titolo sportivo (se si può fare, non sempre è possibile farlo) e/o acquisendo il marchio dalla vecchia società. Qui mi pare che non sia stato fatto tutto ciò (nel caso si dica se non è così), quindi ciccia. Lascerei scritto, nella sezione storia, solo che la squadra del quartiere ora è l'A.S.D. Ponticelli, senza toccare nient'altro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:54, 1 nov 2016 (CET)
::Io procederei anche alla modifica nella sezione storia però cercando in rete ho trovato un [http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/dilettanti/dilettanti-campania/2015/07/19-2544358/ponticelli_si_riparte_dalla_prima_categoria/?cookieAccept articolo sul corriere dello sport] abbastanza ambiguo: nel titolo scrive "Ponticelli, si riparte dalla Prima Categoria" (quindi senza Campania) e poi nell'articolo scrive "Il Campania Ponticelli riparte dalla Prima Categoria. Ora è ufficiale. Dopo l’addio del patron Tudisco, trasferitosi a Torre Annunziata alla guida del Savoia, il Campania Ponticelli avrà un nuovo staff dirigenziale. A gestire la società biancorossa ci sarà la famiglia Esposito". Ma questo articolo è inesatto e confuso perchè lascia intendere che Todisco (qui chiamato "Tudisco") abbia acquistato il Savoia e ceduto la società Calcio Campania alla famiglia Esposito che l'avrebbe poi iscritta in prima categoria. In realtà durante l'estate 2015 la società AC Savoia 1908, fresca di retrocessione in serie D, è stata dichiarata fallita e radiata dalla FIGC e l'Avv. Todisco, patron del rinato Calcio Campania, ha trasferito il suo titolo a Torre Annunziata fondendolo con la Oplonti Futsal e cambiando ufficialmente denominazione in A.S.D. Oplonti Pro Savoia. Che io sappia l'A.S.D. Ponticelli che militava in prima categoria si è ritrovata ad essere la prima squadra e non l'erede del Campania. Comunque attendo anche l'opinione di {{ping|Paskwiki}} a riguardo. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 15:27, 1 nov 2016 (CET)
:::Ovviamente in tal caso, soprattutto non abitando in quelle zone (e non conoscendo a fondo il caso), non voglio imporre la mia opinione, ma comunque dovessi decidere io, anche con quell'articolo non cambierei idea, per quanto sappiamo finora. :) Le fonti che dovrebbero assicurare continuità dovrebbero essere abbastanza chiare e almeno sufficientemente autorevoli, quella del Corriere è troppo ambigua e confusa e può testimoniare solo un cambio di testimone quale "squadra della città", non certo come "erede ufficiale del Campania" (purtroppo in alcune nostre voci le cose sono/erano spesso confuse, creando RO più o meno gravi, se non errori colossali). Anche se finora io non ho fatto ricerche in rete su questo caso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:28, 1 nov 2016 (CET)
::::Per come la vedo io, la risposta è assolutamente no. La storia della S.S.C. Campania finisce nel 1995. Il Ponticelli di Todisco e quelli prima (2013) non sono, non possono e non hanno fatto intendere la continuità con il vecchio club (dopo 18 anni come si può pretendere che ci sia continuità?). Todisco dopo aver portato il titolo sportivo a Torre Annunziata, ha provato a riportarselo a Ponticelli, ma da regolamento era obbligato ad un ulteriore anno a Torre. Con il subentro della nuova dirigenza, Todisco si è ritrovato senza club e senza titolo sportivo, tanto è vero che attualmente [http://www.metropolisweb.it/news/gragnano-lex-patron-del-savoia-todisco-interessato-al-club/9915.html dovrebbe entrare nello staff del Gragnano]. Il Nuovo Campania Ponticelli nato nel 2013 che leggo sul CdS non ho idea di come sia venuto fuori, resto dell'idea che l'attuale voce [[Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Campania]] debba essere nuovamente spostata a [[Società Sportiva Calcio Campania]], troncando la cronistoria al 1995 e togliendo il periodo della presidenza Todisco che secondo me ha fuorviato tutta la situazione. Infatti con l'avvento di Todisco qualche utente ha pensato di allungare il brodo in voce creando il casino che ci ritroviamo. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 16:47, 1 nov 2016 (CET)
:::::Curiosità: nel biennio 2013-15 cosa dicevano stampa e opinione pubblica del quartiere Ponticelli, riguardo la società di Todisco? Era messo alla stregua del Campania storico? Lo stemma brandito dal club era solo fumo negli occhi? Sarebbe IMHO un po' grave come cosa.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:01, 1 nov 2016 (CET)
::::::{{ping|Paskwiki}} {{ping|Fidia 82}} Sulla questione della continuità dopo molti anni di inattività non sono d'accordo, basti pensare che ad esempio qui in Campania il Casoria Calcio è stato rifondato dopo 21 anni, l'Afragolese dopo 6 anni e la Frattese dopo 11 anni. Che il Ponticelli di Todisco non abbia fatto intendere la continuità con il vecchio club è falso perchè, anche se è esistito per sole due stagioni, durante la prima ha utilizzato la denominazione ufficiosa di "Nuova Campania Ponticelli 2013" (dove il nuova lascia intendere proprio la rinascita) ed un [http://www.ilcorrieredelpallone.it/wp-content/uploads/2013/07/Logo-Ponticelli.jpg logo praticamente quasi uguale a quello storico] con le aggiunte del colore giallo all'unicorno (che nell'originale era bianco), di un pallone da calcio ed ovviamente della nuova denominazione. Dopo la promozione in eccellenza Todisco, per la stagione 2014-15, chiede ed ottiene il [http://www.figc-campania.it/attachments/article/1024/Fusioni%20Cambi%20Denominazione%20e%20Sede%202014%202015.doc cambio ufficiale di denominazione] da A.S.D. Boys Fontanelle ad A.S.D. Calcio Campania tornando alla storica denominazione (a parte l'S.S. sotituito da A.S.D.) ed utilizza sulle maglie il logo storico originale con la sola aggiunta sulla parte superiore della scritta A.S.D. Calcio Campania come potete vedere in questa [https://i.ytimg.com/vi/yX1bujZFzwk/maxresdefault.jpg foto]. Poi come tutti sappiamo, forse attratto da una piazza più prestigiosa come quella di Torre Annunziata rimasta nel frattempo senza squadra, ha effettuato il trasferimento del titolo per la stagione 2015-16 ed ottenendo ufficialmente anche il cambio di denominazione grazie alla fusione con l'Oplonti Futsal. Che poi abbia tentato di riportarlo a Ponticelli a metà stagione per forti contrasti con i tifosi oplontini è un'altra storia perchè poi questa estate lo ha venduto completamente all'imprenditore Antonio Ferrieri che ha così salvato il Savoia da una nuova scomparsa. La mia idea è quindi di eliminare dalla cronistoria solo l'A.S.D. Ponticelli e modificare così l'ultimo rigo della storia: "Tuttavia nel 2015, a seguito del fallimento dell' A.C. Savoia 1908, il patron Todisco ha trasferito il titolo sportivo del Campania a Torre Annunziata ed al momento la massima espressione calcistica del quartiere napoletano è l'A.S.D. Ponticelli che milita nel Campionato di Prima Categoria". Che ne dite? Va bene? --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 00:35, 2 nov 2016 (CET)
::::::Ho notato che tra i cambi di denominazione ufficiali per la stagione 2014-15 c'è anche quello da A.S.D. ATLETICO CAMPANIA ad A.S.D. PONTICELLI e documentandomi ho scoperto questo: in pratica nel 2012 viene fondato (non da Todisco) l'Atletico Campania che gioca a Ponticelli in prima categoria, nel 2013 Todisco ha acquistato il titolo di promozione del Boys Fontanelle denominandolo ufficiosamente Campania Ponticelli (nel frattempo l'Atletico Campania ha continuato a giocare in prima categoria) ed infine nel 2014 per permettere alla società di Todisco di cambiare denominazione in A.S.D. Calcio Campania loro l'hanno cambiata in A.S.D. Ponticelli diventando di fatto la seconda squadra del quartiere. Attualmente quindi, essendo sparito il Campania, anche volendo non possono tornare alla denominazione precedente però resta il fatto che al momento anche il logo non ha nulla a che fare con l'unicorno del Campania quindi in attesa di futuri risvolti credo sia giusto proprio effettuare la modifica indicandola come al momento la massima espressione calcistica del quartiere napoletano e se dovesse tornare in futuro la denominazione Campania ricominciare anche con la cronistoria. Siete d'accordo? --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 00:54, 2 nov 2016 (CET)
:::::::Si, io sono d'accordo. Purtroppo al giorno d'oggi c'è questa sfregola di scappare col titolo sportivo li dove "converrebbe" di più e si combinano patacche odiose (il 90% delle volte facendo il passo più lungo della gamba); <u>rimango sul generico!</u>. Ed è anche vero che è possibile rifondare dopo molti anni vecchi club, ci sono casi non solo in Campania, senza parlare delle rifondazioni post fasciste. Il problema è che però, spesso e volentieri, volenti o nolenti non si da alla storia dei club di riferimento un'adeguata continuità se quello di riferimento fu a suo tempo molto di blasone; ma questo è un altro paio di maniche. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:46, 3 nov 2016 (CET)
::::::::[[Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Calcio_Campania|Modifica della pagina effettuata]], che ne dite? --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 04:54, 5 nov 2016 (CET)
:::::::::IMO sta bene. Ho fatto solo qualche piccola correzione di forma. Consiglio di inserire fonti per la sezione tifoseria e la relativa amicizia coi supporter casalesi (come si legge nella recente discussione sulle tifoserie due sezioni successiva a questa, il progetto ha preso una linea ancora più dura sulle sezioni tifoserie delle varie voci). ;-) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:41, 5 nov 2016 (CET)
(rientro) {{ping|Fidia 82}} Non ho inserito io la voce riguardante l'amicizia con i supporter dell'Albanova ma se è nata nel 2015 riguarda di sicuro l'ASD Ponticelli perchè nella stagione 2015-16 hanno militato nello stesso girone di prima categoria, quindi secondo me è da eliminare. Comunque lascio a te la decisione. --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 12:53, 5 nov 2016 (CET)
:Capito. Presumo che cmq la tifoseria sia la stessa, cerco qualche fonte con google, se non trovo nulla cancello. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:56, 5 nov 2016 (CET)
 
== Dimensione delle voci - reprise ==
Riprendo la [[#Dimensione_delle_voci|discussione sulla dimensione delle voci]] dei club calcistici da dove l'avevo lasciata qualche settimana fa per quanto riguarda la sezione "Allenatori e Presidenti". La mia proposta operativa [[Wikipedia:Vaglio/Associazione_Calcio_Milan/2#Allenatori_e_presidenti_del_Milan|è sintetizzata]] nella pagina del vaglio del Milan, sostanzialmente motivata dal fatto che le tabelle che si sono andate via via sviluppando (e non solo nella voce del Milan) contengono informazioni di estremo dettaglio che dovrebbero e potrebbero trovare la loro collocazione nella voce ancillare dedicata. Per quanto riguarda i risvolti sulla [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Allenatori_e_presidenti|corrispondente sezione del modello]], molto semplicemente si potrebbe lasciarla sostanzialmente invariata, specificando che viene lasciata al compilatore l'elasticità di decidere se sia il caso di riportarla nell'ancillare o se ci sono margini per lasciarla nella voce principale. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 15:08, 1 nov 2016 (CET)
:{{favorevole}}: se la voce ha problemi di dimensione ed esiste la voce apposita per gli allenatori, è meglio spostare quelle informazioni nella sottovoce dedicata.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 15:39, 1 nov 2016 (CET)
::Quoto Granata92. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 16:27, 1 nov 2016 (CET)
:::D'accordo anch'io con Granata. Voglio ribadire però, dal canto mio, che questo disaccorpamento non dev'essere automatico qualora la voce sia più pesante del previsto. Queste modifiche vanno fatte con buon senso e nel rispetto della qualità di tutte le voci in questione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:45, 1 nov 2016 (CET)
::::D'accordo con Fidia e Granata. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 23:38, 2 nov 2016 (CET)
:::::{{favorevole}}--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:38, 3 nov 2016 (CET)
 
== fase finale campionato primavera 1997 ==
 
Qualcuno saprebbe dov'è stata disputata la fase finale a 8 squadre del [[Campionato Primavera 1996-1997]] vinta dal {{Calcio Perugia|NB}} (2-1 dts in finale sul {{Calcio Brescia|NB}}) ? --[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 17:41, 1 nov 2016 (CET)
:La finale fu giocata a [[Misano Adriatico]], secondo il breve trafiletto presente a pagina 269 dell'Almanacco Illustrato del Calcio 1998. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 19:18, 1 nov 2016 (CET)
::Grazie mille, la mia fonte ({{cita libro|titolo=un ANNO nel PALLONE|anno=[[1997]]|editore=Mariposa Editrice|pagine=p. 269 e 270}}) non lo riporta. Domani inserisco. --[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 20:15, 1 nov 2016 (CET)
 
== Sezione Tifoseria voci squadre di calcio ==
Dopo la discussione su [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Tifonet.it|Tifonet]] ho iniziato un repulisti nelle voci dei club soprattutto ''minori'', trovando, anzi "non trovando" in molti casi nessuna fonte. Ho potuto notare inoltre, che come fonte oltre a Tifonet è stato usato anche il sito biangoross.com, che attualmente apre un sito completamente in lingua cinese (credo), mentre il link preciso (tipo [http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=83&t=2927 questo]) risulta essere non funzionante, usato tra l'altro proprio stamane da {{ping|Ildivisore}} con cui ne ho parlato in talk. Tale sito spesso è riportato nella forma ''Tifoserie nome regione (es. Tifoserie laziali)''. Altre fonti trovate sono quasi tutti siti o blog di tifosi, tipo [http://inferociti.altervista.org/fanzine_anno_0_numero_3.htm inferociti], [https://ultrasisernia.wordpress.com/2013/09/05/sostieni-la-squadra-del-tuo-cuor-61/ ultrasisernia], [https://qdsviterbo.wordpress.com/category/amici-e-nemici/ qdsviterbo], [http://www.ultralodigiani.org/am.htm ultralodigiani] e [http://caniscioltivt.altervista.org caniscioltivt]. Ora visto che Tifonet dalla discussione è risultato ''non affidabile'' come la mettiamo con quanto ho elencato? Il modello di voce riporta fonti necessarie (storia) e fonti assolutamente (gemellaggi e rivalità), ma non specifica altro. Personalmente cerco di usare sempre fonti di testate registrate (es. un articolo di incidenti tra tifoserie), in quanto infinitamente più attendibili dei siti ultras. Il discorso è, per non menarla troppo lunga, che o si decide di eliminare almeno la sezione gemellaggi/rivalità o lasciare tutto come si trova, perchè è un lavoro immane e credo impossibile quello di tirare via i non fontati e/o i male fontati, se non tramite bot, che però eliminirebbe in toto le sezioni. Concludo ricordando che la maggior parte dei vandalismi/inserimenti senza fonti, avviene proprio in questa sezione (giusto per rendere l'idea di [[Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Antonio_Toma_Maglie#Rivalit.C3.A0|cosa si trova nelle voci]]). --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:27, 1 nov 2016 (CET)
:Ovviamente {{contrario}} a cancellare in toto la sezione dal modello; è il tipico esempio di ''gettar via il bambino con l'acqua sporca'' e peraltro ne parlammo già qualche anno fa nella famosa discussione aperta da mister Ip. Per colpa di esagerazioni e atti sconsiderati dovrebbero pagare pure le citazioni di rivalità come Inter-Juventus, Real Madrid-Barcellona o Pisa-Livorno, che a buon vedere, forse non necessiterebbero neanche di fonti. Prendendo spunto da una recente discussione sulle voci delle biografie, dobbiamo toglierci proprio dalla testa l'idea di poter controllare tutte le voci. Di certo, d'altro canto, credo che ognuno di noi può impegnarsi per suo conto a fare molta attenzione a questo dato, mettendo mano impunemente alla motosega quando opportuno. Ammetto io stesso che in molte voci che ho visto sono passato avanti finora. Se mettiamo occhio un po' tutti a questo fattore (potremmo pure inviare una catena di messaggi alle varie utenze per scongiurare la cosa o chiedere la cancellazione a vista ''se'') le cose magari si alleggeriscono di gran lunga. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:04, 1 nov 2016 (CET)
::Credo, inoltre, che non ci sia bisogno di discutere ulteriormente di quale fonte vada bene e quale fonte no (appunto, ne abbiamo già parlato). I siti o blog di ultras non vanno bene a meno di casi particolari. Poi nel caso eistono sempre le discussioni e il buon senso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:09, 1 nov 2016 (CET)
:::Eliminare la sezione Tifoseria sarebbe un errore clamoroso. Ovviamente {{contrario}}. Il calcio senza i tifosi sarebbe nulla, qualcosa di insignificante, e ovviamente non girerebbero intorno tutto gli interessi che girano cnseguentemente alla passione dei tifosi. I siti di ultras, come quelli linkati da te {{ping|Paskwiki}} sono al contrario di come dici tu le fonti PIU AFFIDABILI IN ASSOLUTO. Chi meglio degli stessi ultras della Viterbese ti può dire con certezza con chi hanno rivalità o amicizie? Dai su, è logico.Se io sono un ultras del Barletta sicuramente sono più affidabile del Corriere dello Sport, Gazzetta, Repubblica e di tutti gli altri quotidiani sulla questione.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:03, 1 nov 2016 (CET)
::::Per i link non più funzionanti come ci comportiamo? Motosega anche in questo caso? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:13, 1 nov 2016 (CET)
:::::IMHO c'è caso e caso. Nella famosa (scusate la noia) discussione aperta da mister Ip parlammo di queste cose. Se, per esempio, una voce tratta di una formazione con appena 10 o 11 stagioni nella massima serie dilettantistica senza una grande storia sportiva, rappresentativa di un paese con 2-3000 abitanti e trovo 22 rivalità e 15 gemellaggi, il tutto senza fonte, "forse" (ma è davvero un esempio x) non avrebbe neanche tanto senso parlare di tifoseria (che cmq ci sarà sicuramente), quindi daje di napalm. Se al contrario trattasi di formazioni dal blasone più grosso o per cui certe rivalità o gemellaggi possono (con un po' di ricerca) essere fontate e/o sono più conosciute/probabili cerco di operare più "col bisturi", salvando anche il salvabile con fonti che cmq dovrei trovare. Potrei fare degli esempi ma credo non serva. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:31, 1 nov 2016 (CET)
::::::Il fatto è che è il modello di voce che ti istiga al napalm, in quanto o hai una fonte oppure non inserisci nulla in voce. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:46, 1 nov 2016 (CET)
:::::::Appunto, credo sia stato fatto così apposta per evitare che si abusi (o quantomeno a contribuire), ma pare che gli effetti sortiti siano paragonabili agli avvisi sui rischi alla salute sui pacchetti di sigarette.....va là, se poi tu o chicchessia volete cancellare tutto additando il modello e chiedendo al potenziale edit-warrior di turno di portare fonti, potete anche farlo. Posso anche capire i motivi per cui a utenze serie queste sezioni risultino fastidiose, dannose e spocchiose, soprattutto se si tratta di formazioni che non hanno mai varcato le soglie del professionismo o del semi pro. Ecco perché ti dico, il napalm per quel genere di voci lo considero tutto sommato giusto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:00, 1 nov 2016 (CET)
::::::::Le affermazioni nell'intervento de Ildivisore sono il motivo per il quale volevo io stesso, qualche mese fa, eliminare dal modello questa controversa sezione. Ho scoperto che nasce '''assieme''' al modello, da subito, quindi ho desistito. Ma affermare che "gli ultras sono fonti più affidabili di Corriere e Gazzetta" è semplicemente assurdo, andando inoltre palesemente contro il [[WP:5P|secondo pilastro]]. Ha fatto bene Paskwiki a eliminare ove necessario fonti che non siano [[WP:Fonti attendibili|esclusivamente attendibili]] e soprattutto [[WP:Verificabilità|verificabili]].
::::::::Adesso pretendo che qualcuno mi spieghi per quale motivo il ''Lorenzo Mariano Scorrano'', squadra di Seconda Categoria, ha una rivalità con una squadra che in Seconda Categoria non è andata nemmeno per sbaglio e che l'ultima presenze in Prima Categoria l'ha fatta nel '72. Altrimenti l'intera sezione della voce "Maglie Calcio" è semplicemente da cestinare. Punto! --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:08, 1 nov 2016 (CET)
:::::::::Si usano solo fonti che siano esclusivamente attendibili e verificabili, sembra che in questo progetto il messaggio non riesca a passare. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:11, 1 nov 2016 (CET)
::::::::::Giusto per fare un altro doveroso distinguo: ovviamente, le liste della spesa kilometriche, come già scritto nella succitata discussione (anche qui, cercherò di mettere almeno il link all'archivio, nella discussione del modello) non vanno affatto bene. IMHO ritengo più che doveroso sforzarsi di avere sintesi in una sezione simile, usando per gemellaggi e rivalità solo le citazioni a quelle più sentite, soprattutto storiche (in modo discorsivo e senza template.....). E' chiaro che un'ipotetica rivalità Napoli-Colleferro, se pure esistesse, non avrebbe minimamente valore enciclopedico (a meno di motivate eccezioni), a differenza di quelle che per esempio sono per Salernitana, Avellino o Juventus o il reciproco rispetto coi palermitani. Di qui il resto del discorso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:36, 2 nov 2016 (CET)
::::::::::::Si {{ping|Dimitrij Kasev}}, si tratta di criterio della competenza (non so se tu sia ferrato in diritto). Qui si parla di ultras e dunque io, ultras del Barletta, ti so dire meglio di qualsiasi giornale con chi non mi posso vedere o con chi ho un gemellaggio! è ovvio! E poi il tuo discorso sul ''Lorenzo Mariano Scorrano'' non fila affatto. Gli ultras della Sambenedettese e della Civitanovese ad esempio hanno uno storico gemellaggio con quelli popo demeno che del Bayern Monaco. Gli ultras del catanzaro hanno un gemellaggio storico (uno dei più longevi del calcio italiano, se non il più longevo) con gli ultras della gloriosa Fiorentina. Tale discorso fa capire che tu in materia non sei affatto ferrato, anzi, se affermi che per avere un'amicizia i tifoii delle due squadre debbano giocare nello stesso campionato o avere lo stesso blasone.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 10:39, 2 nov 2016 (CET)
:per me (e ritengo che sia in sintesi il pensiero di Kasev) non basta dire e/o provare che un gemellaggio (o rivalità) esista ma che abbia un minimo di rilevanza enciclopedica e se queste informazioni sono riportate solo dai diretti interessati (che tra l'altro non rappresentano mai in toto l'intera tifoseria di una squadra) che utilità ha riportarle su una enciclopedia? --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 10:57, 2 nov 2016 (CET)
::Nessuno penso neghi che gli ultras non siano una fonte affidabile per dire con chi hanno rivalità. Quello che si contesta è che la cosa abbia rilievo enciclopedico. Un conto è la rivalità Inter-Juventus (o Atalanta-Brescia, parlando di realtà provinciali), un conto è la rivalità Viterbese-Civitavecchia o Viterbese-Flaminia, che mi pare di rilevanza decisamente secondaria, in attesa di fonti autorevoli che attestino la rilevanza enciclopedica di queste rivalità. Il concetto è semplice: se gli unici siti che parlando di una rivalità sono quelli degli ultrà, forse questa rivalità non è così importante ed enciclopedicamente rilevante. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:14, 2 nov 2016 (CET)
:::Credo che il concetto di Arres spieghi bene la questione. L'esempio Catanzaro-Fiorentina o Civitanovese-Bayern sarebbero forse tanto calzanti quanto quello Napoli-Universitatea Craiova; per quest'ultimo gemellaggio le due tifoserie probabilmente si sono viste personalmente pochissime volte, eppure c'è un gemellaggio storico che immagino sia testimoniato da parecchie fonti, una più affidabile e autorevole dell'altra. Forse sarebbe lo stesso per Catanzaro-Fiorentina (Civitanovese-Bayern non so). Quello che deve essere chiaro (non per fare il saccente, sia chiaro :) ) è che qui non si dice che per forza se due tifoserie non si sono mai incrociate o non si incrociano mai non c'è gemellaggio o rivalità, ma è soprattutto una questione di fonti e rilevanza. Ragion per cui, IMO se a testimoniare un rapporto amichevole/non fra le tifoserie di Scorrano e Maglie non ci sono granché fonti o non sono molto autorevoli, pure con un blog di tifosi che riconosce l'assunto, quel dato è meglio non riportarlo (i tifosi di una realtà di Promozione-Prima Categoria non enciclopedica come lo Scorrano quanti saranno? 100 in tutto?); se ci sono molte fonti dovrei bilanciare il tutto con tutte le altre rivalità che ho citato nella sezione.....non voglio star qui a far discorsi da curato di campagna, ma sono anche dell'idea che la cara Wiki è meglio non presti troppo il fianco ad alimentare rivalità di cortile. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:59, 2 nov 2016 (CET)
::::Vedo che per fortuna qualcuno ha capito. Il fatto che tu, Ildivisore, sia un ultras non è indice della [[Aiuto:Utenti qualificati nel proprio campo|tua competenza]] (leggi la pagina linkata, oltre a [[Wikipedia:Verificabilità, non verità]]). Il resto è fuffa. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:48, 2 nov 2016 (CET)
:::::D'accordo con chi mi precede, nella sezione (che può rimanere) vanno messi solo gemellaggi e/o rivalità che hanno un minimo di rilevanza enciclopedica, il resto, citando Dimitrij, è solo fuffa. Il caso citato del Maglie, come dice Paskwiki, è giusto uno dei tanti che si trova in giro e forse neanche il più "estremo". --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 23:37, 2 nov 2016 (CET)
 
== [[Mattiyas Demircan]] ==
 
Enciclopedica? A me sembra che la sua carriera da calciatore non rispetti i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|criteri]], ma c'è anche un'esperienza come giocatore di futsal che non sono in grado di valutare. <span style="font-family:Courier New">'''[[Utente:Melquíades|<span style="color:#6495ed">Melquíades</span>]]''' [[Discussioni utente:Melquíades|<span style="color:#8b0000"><small>(msg)</small></span>]]</span> 12:44, 2 nov 2016 (CET)
:Se ha giocato nella nazionale di calcio a 5 si! Ma bisogna trovare una fonte e completare il template. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+4]] 16:32, 2 nov 2016 (CET)
::Non enciclopedico secondo i criteri sufficienti. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:50, 2 nov 2016 (CET)
 
== SS Lazio rappresenta Roma o Formello? ==
Salve a tutti. Sono stato informato che questa questione è stata già ampiamente affrontata, ma finora non l'ho riscontrata, se non in maniera piuttosto blanda nella discussione della relativa voce. Il punto è che io non vedo una differenza tra la Lazio e il Sassuolo, a voler fare un esempio. Sono entrambe squadre la cui sede è situata in un Comune in Provincia (rispettivamente Formello e Sassuolo) che giocano in uno stadio non situato nel proprio Comune e che disputano un derby calcistico con la squadra che ha sede nel capoluogo di Provincia (rispettivamente Roma e Modena). Non capisco cosa lega la SS Lazio al Comune di Roma Capitale. Può rappresentare, idealmente e insieme alla AS Roma, la Città metropolitana di Roma Capitale e su questo non vi sono dubbi, ma non il Comune capoluogo. La mia proposta è di modificare il template nella pagina della SS Lazio, sostituendo Roma con Formello (RM) nella casella relativa alla città di riferimento. --[[Utente:Caven|Caven]] ([[Discussioni utente:Caven|msg]]) 20:33, 3 nov 2016 (CET)
:E secondo questo ragionamento l'Atalanta non è una squadra di Bergamo, ma di Ciserano. Oppure prendiamo atto del consenso maturato nella discussione, del buonsenso che tutti dovremmo avere, e del fatto che non c'è fonte attendibile che non dica che la Lazio è una squadra di Roma, anche se la sede della società è fuori dal comune di Roma, e quindi lasciamo che la Lazio è una squadra di Roma. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 21:11, 3 nov 2016 (CET)
::Questa non è la rubrica del buonsenso, ma una enciclopedia, che deve riportare i fatti, le certezze. Le deduzioni ed il "buonsenso" a cui ti riferisci saranno proprie di ognuno, a seconda di ciò che si crede. --[[Utente:Caven|Caven]] ([[Discussioni utente:Caven|msg]]) 21:30, 3 nov 2016 (CET)
:::La sede della Lazio, dal 1900 è situata a Formello? Dove è stata fondata la squadra a Roma o a Formello? Le fonti che dicono? Molte squadre hanno la sede fuori città come il Napoli che ce l'ha a [[Castel Volturno]] (addirittura in un'altra provincia!) questo non significa che sia la squadra dove ha sede. Posso capire il caso del [[ChievoVerona]] che è stata fondata nel quartiere di [[Chievo (Verona)]] e lo ha rappresentato calcisticamente, ma non per la Lazio.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 22:13, 3 nov 2016 (CET)
::::La sede del Napoli è a via del Maio di Porto n. 9, regolarmente situata nella città che rappresenta. Castel Volturno ospita solo il campo di allenamento, cosi come Milanello è in Provincia di Varese. La mia non è una polemica, nè una presa di posizione calcistica di parte, ma solo di un accertamento dei fatti. La sede di nascita potrebbe essere una discriminante, ma a me non convince affatto. Le società calcistiche sono delle aziende, delle S.p.a, spesso quotate in borsa e cosi via. Se una azienda cambia Comune o Provincia o Regione o Stato, il presente è rappresentato dalla sede legale odierna. Il resto rimane rispettabile memoria. --[[Utente:Caven|Caven]] ([[Discussioni utente:Caven|msg]]) 22:37, 3 nov 2016 (CET)
:::::La mia risposta è semplice: no, no, no e ancora no. E' peraltro portato come paragone quello del Sassuolo, che nel nome indica pleonasticamente quanto banalmente l'omonima cittadina emiliana, cittadina in cui la squadra ha militato nel locale stadio per almeno 50 anni prima di trasferirsi a Modena, semplicemente perché il vecchio impianto sassuolese non è idoneo alla A. Quello con il Modena è un derby provinciale che ha valore perché giocato in competizioni nazionali come può esserlo con il Carpi. Capisco che la proposta è fatta in buona fede, ma non si può proprio accettare, con tutto il rispetto per il proponente. La città metropolitana, come ente amministrativo è un'introduzione di solo qualche anno fa, volta, per alcuni settori, a dare le competenze, li dov'è stata istituita (9 province su circa un centinaio), prima riservate alla Provincia, nient'altro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:45, 4 nov 2016 (CET)
::::::Il paragone con il Sassuolo non ci sta, per i motivi già citati da Fidia. Non si dovrebbe ragionare per analogie, ma l'esempio di Arres mi sembra esaustivo: L'Atalanta è stata fondata a Bergamo, ma la sua sede è a Zingonia nel comune di Ciserano. Quindi l'Atalanta rappresenta il comune di Ciserano? Non credo possa essere così. IMHO la sede di nascita della Lazio non può essere considerata come una semplice discriminante. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 08:53, 4 nov 2016 (CET)
:::::::Il problema in realtà neanche si pone, giacché qualche tempo fa, in seguito alla stessa discussione sul rapporto Lazio/Formello, il [[Template:Squadra di calcio]] era stato modificato, sostituendo il parametro ''"città = Città dove ha sede la squadra"'' con '''"città = Città di appartenenza della squadra"''', ponendo, come è giusto che sia, il legame storico del club con la città di elezione al di sopra del comune dove ha sede la società stessa. Pertanto, sia per il buon senso, sia per il template, si deve riportare il fatto che la Lazio rappresenta Roma. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 09:20, 4 nov 2016 (CET)
::::::::Peraltro secondo questo bislacco modo di ragionare al limite Roma sarebbe solo [[Calcio Trastevere|bianco-amaranto]], visto che la Roma ha sede (sede, non solo campo di allenamento) a [[Trigoria]], che è a tutti gli effetti una frazione di Roma e non un quartiere...
* Non bisogna dare da mangiare ai troll: {{Ping|Caven}} è solo l'ultimo dei troll romanisti che sono qui a vandalizzare wikipedia e a far perdere tempo agli utenti che sono impegnati a rendere un servizio alla gente e non a voler dimostrare che "Roma è solo giallorossa". Se fossi admin sarebbe già stato infinitato: penso che abbiamo già perso troppo tempo con lui; ogni suo futuro contributo riceverà RB istantaneo. --[[Speciale:Contributi/143.225.143.58|143.225.143.58]] ([[User talk:143.225.143.58|msg]]) 11:45, 4 nov 2016 (CET)
:A me il nick non pareva nuovo, ma pensavo fosse l'''utente qualsiasi'' non in cattiva fede, ma che talvolta poteva farsi idee diciamo "controverse" per non dire sbagliate. Non sapevo fosse un troll (non so se gli altri confermano) perché appunto l'avrò visto di striscio qualche volta nei contributi. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:25, 4 nov 2016 (CET)
::In base a cosa sarebbe un troll romanista che vandalizza? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:02, 4 nov 2016 (CET)
:::Visti i suoi ultimi contributi e la sua talk, non mi pare proprio il troll romanista che vuol dimostrare che "Roma è solo giallorossa". Magari mi sfugge qualcosa e mi sbaglio. --'''''[[Utente:Raven10|<span style="color:#007FFF">Raven</span><span style="color:#E0B030">10</span>]] [[Discussioni utente:Raven10|<span style="color:#C80815"><small>(msg)</small></span>]]''''' 13:47, 4 nov 2016 (CET)
::::Forse non è chiaro che questa non è la pagina del tifoso. Io non sono di Roma, non sono romanista, non sono laziale, non sono tifoso. L'unica cosa per cui patteggio è la scientificità di una enciclopedia, se tale vuol essere definita. Si ragiona per fatti, certezze, documenti. Non per emozioni, stati d'animo, influssi, consuetudini. Il fatto di sentirsi offesi per il paragone col Sassuolo è la prova provata che si ragiona in base ai secondi criteri e non ai primi. Io miro semplicemente ad un template in cui tutto sia rigoroso nei minimi termini: alle associazioni concettuali può pensarci semplicemente ogni mente che legge e ragiona. Per chi voglia discutere in termini enciclopedici, cito il caso della Lupa Roma: fondazione nel 1974 a Frascati, attuale sede a Tivoli, nel template alla voce città è indicato Tivoli; SS Lazio, fondazione nel 1900 a Roma, attuale sede a Formello, nel template alla voce città è indicato Roma. Delle due l'una. O si tiene conto della città di fondazione o di quella di locazione della sede. Una delle due voci va modificata. Non capisco come, nel caso, si possa indicare come città quella di fondazione e non quella della sede della società, ma sono pronto a discuterne, nel merito. Per quanto riguarda la gran confusione che leggo in merito ai concetti di frazione e Città metropolitana...credo che sia tutto piuttosto semplice. La frazione non è un soggetto giuridico indipendente, ma è solo una porzione del Comune, individuata tramite un nominativo esclusivamente per finalità pratiche. La Città metropolitana è l'ente locale che in alcuni contesti particolarmente rilevanti ha rilevato la Provincia. Formello è in Città metropolitana di Roma Capitale. Piuttosto semplice insomma. --[[Utente:Caven|Caven]] ([[Discussioni utente:Caven|msg]]) 17:55, 5 nov 2016 (CET)
:::::Appunto, credo sia da correggere la voce della Lupa Frascati....diciamo "città che un club rappresenta" e lasciamo stare pure dov'è stata fondata, così tagliamo proprio la testa al toro. Mi sembra decisamente più utile e corretto inserire la città di rappresentanza che non quella della sede sociale del momento o altro. Chiudo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:44, 5 nov 2016 (CET)
::::::Quindi secondo la tua idea bisogna lasciar perdere sia la città di fondazione sia quella di attuale sede? Discutibile, comunque sono pronto a discuterne. Secondo questa linea la città di appartenenza in che modo sarebbe certificabile? --[[Utente:Caven|Caven]] ([[Discussioni utente:Caven|msg]]) 19:16, 5 nov 2016 (CET)
:::::::1: non è difficile certificare che la Lazio è di Roma così come il Sassuolo rappresenta calcisticamente Sassuolo.....a volte lo stesso nome e i colori sociali di un club "certificano" la sua appartenenza (Taranto, Bari, Salernitana, ecc....).
:::::::2: come già scritto sopra da Eremita, è già stato deciso l'orientamento attualmente usato dal template, che mi sembra il più normale ed ovvio, non è che "secondo me" dev'essere fatto così, viene già fatto così.
 
:::::::Per chiarire meglio: a volte succede che un club, pur non rinnegando in nulla la sua storia e tradizione, decide di rappresentare altri comuni/frazioni/quartieri. Cosa fare in tal caso? Se il club è esistente si inserisce nel template il nome del centro abitato rappresentato attualmente e nell'incipit e nella sezione storia il resto (come del resto si può fare talvolta coi colori sociali, quando cambiano). Se il club non esiste più si incolonnano i nomi dei centri rappresentati, mettendo a fianco, fra parentesi, i periodi. Ma come sappiamo ciò capita raramente. Condivisibile, no? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:55, 5 nov 2016 (CET)
::::::::A me fa piacere confrontarmi nel merito, ma mi lascia perplesso l'espressione "il club decide di rappresentare". Ripeto, una enciclopedia raccoglie fatti certificabili, non decisioni presunte. Ma poi da chi sono state assunte? C'è stato un Consiglio di amministrazione che, in seno alla società, ha deliberato ufficialmente che la stessa intende rappresentare il Comune di Roma Capitale? Senza contare che, anche se un documento del genere esistesse, sarebbe comunque una idea, un desiderio fornito da un gruppo di persone che la pensano cosi, dichiarandolo, e non un dato di fatto terzo e neutrale quale l'ubicazione della società. --[[Utente:Caven|Caven]] ([[Discussioni utente:Caven|msg]]) 20:21, 5 nov 2016 (CET)
:::::::::Nel merito Lazio-città di Roma non mi è necessario pronunciarmi, parlano 116 anni di storia, legati indissolubilmente alla capitale, compresa la rivalità con la Roma che qualcosa vorrà pur dire. E su questo non intendo rispondere ancora.... Poi se parliamo invece di altre società, beh il problema si risolve volta per volta. Se utilizzassimo questo tuo modo di pensare (<<''se un documento del genere esistesse, sarebbe comunque una idea, un desiderio fornito da un gruppo di persone che la pensano cosi, dichiarandolo, e non un dato di fatto terzo e neutrale.''>>) qui su wiki non si potrebbe scrivere quasi niente. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:48, 5 nov 2016 (CET)
::::::::::Si scrive ciò che è documentabile infatti. Qualsiasi cosa lo sia è accoglibile in una enciclopedia, il resto sono ipotesi e/o convenzioni della massa. Anche queste possono essere indicate a mò di fenomeno di costume, ma è chiaro che in primis va indicata l'ufficialità della questione. --[[Utente:Caven|Caven]] ([[Discussioni utente:Caven|msg]]) 21:22, 5 nov 2016 (CET)
 
== G. Donnarumma ==
 
Ciao, vi segnalo questo mio intervento: [[Discussione:Gianluigi_Donnarumma#Esordio_in_A]]. --[[Utente:Vergerus|<span style="color:#D21F1B;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Vergerus</span>]] [[Discussioni Utente:Vergerus|<span style="color:#000000;font-size:small">(msg)</span>]] 13:31, 4 nov 2016 (CET)
 
== [[Football League Two 2014-2015]] ==
 
verbatim: "Il campionato ha avuto inizio il 9 agosto 2014 e terminerà il 2 maggio 2015,a cui seguiranno le gare dei play-off."
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 15:42, 4 nov 2016 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{AiutoE|Sean Maguire (calciatore)|calcio}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 15:46, 4 nov 2016 (CET)
:Mi sono permesso di togliere il dubbio E dalla pagina dato che il calciatore ha 13 presenze in U-21 di cui 9 nelle qualificazioni all'Europeo di categoria e 8 nelle qualificazioni di Europa League, quindi automaticamente enciclopedico secondo i criteri.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 18:31, 4 nov 2016 (CET)
::Sono il creatore della pagina. Come detto sopra il giocatore è abbondantemente enciclopedico, sia per le presenze in under 21, sia per quelle in Europa League. Basterebbe un po' più di attenzione prima di mettere in dubbio il lavoro di altri utenti. --[[Utente:Zambo192|Zambo192]] 20:51, 4 nov 2016 (CEST)
 
== Ip che si divertono ==
 
Ciao, potete dare un'occhiata a [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017]] dato che c'era un IP che ha vandalizzato la voce più volte tanto da costringermi a semiproteggerla per 2 settimane? Grazie :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:01, 4 nov 2016 (CET)
:Dovrebbe essere il solito bufalaro... --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:00, 4 nov 2016 (CET)
::{{ping|Threecharlie}} Se lo incontri nuovamente - lo riconosci perché mette sempre gli stessi "pseudonimi", ovvero: "Paolo Swiz", "Matteo Duglia", "Flavio Russi", "Ivan Guizzo" - inseriscilo in [[Wikipedia:Utenti problematici/Il 21/SP|questa lista]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:03, 4 nov 2016 (CET)
 
== Dati discordanti sulle fonti su [[Pio Mara]] ==
 
I dati sulla stagione 1933-1934 sono discordanti. [http://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/14582-Pio%20Mara questo sito] sostiene che nella stagione 1933-1934 abbia collezionato 27 presenze (0 gol). [http://www.enciclopediadelcalcio.it/Mara.html Enciclopedia del calcio] invece sostiene che abbia collezionato 12 presenze e 2 reti. Wikiwand e la nostra pagina di wikipedia invece sostengono (nell'inserire il template ho trascritto i dati che ho trovato) che abbia collezionato 12 presenze ma 0 reti. Come devo procedere? Quale fonte devo considerare attendibile per i dati di quella stagione? --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:36, 4 nov 2016 (CET)
:Difficile stabilire chi abbia ragione, l'ideale sarebbe verificare in qualche almanacco. Ciò premesso, Wikiwand è un ''front-end'' di Wikipedia (i contenuti sono gli stessi, cambia solo la veste grafica), quindi non va tenuto in considerazione. --[[Discussioni utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] 20:14, 4 nov 2016 (CET)
 
::Enciclopedia del calcio è sbagliata. Pio Mara ha le presenze da libro della Pro Patria di Fontanelli con i tabellini.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 01:09, 5 nov 2016 (CET)
 
== Avviso Paolo Pupita ==
 
{{AiutoE|Paolo Pupita|calcio}}--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 19:34, 4 nov 2016 (CET)
 
:1 in A, 2 in B, il resto tra C, D e Promozione. Fra parentesi non sembra essersi ritirato. Se vincere 3 C2 nel giro di dieci anni con tre squadre diverse non è record, non ho idea di come si possa salvare questa biografia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:08, 4 nov 2016 (CET)
::Proposta per la cancellazione. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 14:30, 5 nov 2016 (CET)
 
== Ausonia ==
{{Cambusa||Discussioni template:Calcio Ausonia|firma=--[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:22, 5 nov 2016 (CEST)--}}
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Paolo Pupita}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 14:30, 5 nov 2016 (CET)
 
== Inversione di redirect nome stagione errato ==
L'utente Schwarzkop ha spostato inspiegabilmente la pagina [[Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese 2015-2016]] a [[Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese Calcio 2015-2016]]. Come si evince da tutti i comunicati federali l'anno scorso la Sambenedettese si chiamava "Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese", senza "Calcio". Dunque chiedo di rispostare la pagina a "Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese 2015-2016" ed eliminare il redirect errato "Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese Calcio 2015-2016"--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:55, 6 nov 2016 (CET)
:{{fatto}} Spostata alla giusta denominazione della società in quella stagione. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:55, 6 nov 2016 (CET)
:Avvisato, a titolo informativo, l'utente che ha effettuato lo spostamento. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 19:04, 6 nov 2016 (CET)
::Bisognerebbe pure cancellare [[Società Sportiva Dilettantistica Sambenedettese Calcio 2015-2016|questa pagina]] --[[Speciale:Contributi/87.17.117.88|87.17.117.88]] ([[User talk:87.17.117.88|msg]]) 20:54, 6 nov 2016 (CET)
 
== Dubbio su [[Antonio Cabrini]] ==
 
Nel 55° volume del ''La grande storia del campionato italiano'' di [[Carlo Felice Chiesa]], pubblicata nel ''Guerin Sportivo'' di ottobre 2016, il paragrafo dedicato ad [[Antonio Cabrini]] recita: «''Aveva quindici anni, Antonio Cabrini, ala sinistra degli Allievi della Cremonese, quando, in vista della finale di campionato contro la Juventus, l'allenatore Nolli [...] gli chiese un sacrificio: arretrare in difesa. La partita fu vinta ai rigori e quello decisivo fu proprio lui a realizzarlo''». Ora, non per mettere in dubbio le parole di una fonte solitamente più che attendibile qual è Chiesa, però c'è qualcosa che non mi torna circa questo campionato:
* dato per certo quel riferimento temporale dei ''quindici anni'', e tenendo conto che Cabrini è del 1957, tale finale si sarebbe dovuta svolgere tra il 1972 o il 1973. Il "problema" è che in quegli anni la Cremonese militava tra Serie C e D (lo farà fino al '76), pertanto la sua formazione Allievi avrebbe dovuto essere inserita negli allora ''Allievi Semiprofessionisti'', non potendo quindi incontrare i pari età della Juventus che, a rigor di logica, militavano negli allora ''Allievi Nazionali A-B'' <small>(a meno che le divisioni giovanili dei primi anni 70 fossero diverse, o che [[Campionato Nazionale Under-17|in questa voce]] non sia presente qualche errore)</small>;
* tenendo conto di ciò, l'unico riferimento circa una finale giocata in quegli anni dagli Allievi della Cremonese, l'ho trovato nell'archivio storico de ''[[La Provincia di Cremona]]'', con la finale del ''Campionato Allievi Semiprofessionisti 1971-72'' vinta dai grigiorossi ([http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19720628cremona/#/13/ 28 giugno 1972]), dove però non si fa menzione né della Juventus (bensì del Treviso), né di rigori, né di Cabrini;
* ho invece trovato menzione di Cabrini in questo trafiletto del [http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19740503cremona/#/11/ 3 maggio 1974], dov'è però nella formazione ''[[Campionato nazionale Dante Berretti|Beretti]]'' (sic). Non ho trovato ulteriori pezzi nell'archivio del quotidiano inerenti l'esito di quel Campionato Berretti 1973-74, che effettivamente i ragazzi della Cremonese poi vinsero; ma anche qui, i grigiorossi trionfarono nel tabellone riservato ai club di Serie C (pertanto, anche qui possiamo escludere uno scontro con la Juventus).
Nonostante Cabrini nella stagione 1973-74 avesse [http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19740618cremona/#/11/ già esordito] nella prima squadra della Cremonese, è al Campionato Berretti 1973-74 che in realtà l'inciso di Chiesa fa(rebbe) in qualche modo riferimento? E se è così, qualcuno ha testi che possano comprovare cio? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 00:46, 7 nov 2016 (CET)
:Purtroppo non ho molto tempo per controllare, ma, trattandosi della Juventus, magari l'archivio de La Stampa propone qualche ragguaglio sulla partita in cui la Cremonese incontrò la Juventus in quella finale del campionato giovanile. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:57, 13 nov 2016 (CET)
 
== Soccerlibrary.free.fr ==
 
Vi segnalo questo [http://soccerlibrary.free.fr/ sito], Soccerlibrary.free.fr. Si può ricostruire l'intera (croni)storia di una squadra calcistica tra campionati e coppe, utile per creare ex novo voci di campionati di divisioni minori e di coppe nazionali. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 09:52, 7 nov 2016 (CET)
:Mmmm... buono, ma va preso con le dovute cautele, visto che ho notato alcune imprecisioni. Ad esempio, [http://soccerlibrary.free.fr/fifa_cwc.html manca il Mondiale per Club edizione 2000]. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:53, 13 nov 2016 (CET)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Vincenzo D'Isanto}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:49, 7 nov 2016 (CET)
 
== Rinominare la voce del [[Fondi Calcio]] ==
 
Scusate se riapro [[Discussione:Unicusano_Fondi_Calcio#Inversione di redirect|la discussione fatta]] da {{ping|ildivisore}} un po' di tempo fa ma ho trovato varie fonti dove risulta che la squadra si chiami "Unicusano Fondi Calcio":
* [http://www.registroimprese.it/web/guest/ricerca-libera-e-acquisto?p_auth=2kPHVkiF&p_p_id=ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet&p_p_lifecycle=1&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_col_id=_118_INSTANCE_RFFNWcAY6O59__column-2&p_p_col_count=1&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_criptoREA=aGMVQznGRTY%3D&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_criptoCCIAA=Emz0Gj576Xo%3D&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_javax.portlet.action=showDetail Registro delle imprese]
* [http://www.facebook.com/Unicusano-Fondi-Calcio-Official-1487570588196993/?ref=bookmarks Pagina ufficiale Facebook]
* [http://www.youtube.com/channel/UCUXuXKsfs0Rl88hksSuNMNw canale ufficiale youtube]
* [http://www.unicusanofondicalcio.it/ Sito ufficiale]
* [http://www.figc.it/it/204/2534543/2016/10/News.shtml News della FIGC]
L'unica fonte che ho trovato che la chiama "Fondi Calcio s.r.l." è [http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/19.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2533439_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf questo comunicato della figc]. Come dobbiamo comportarci?--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 21:57, 7 nov 2016 (CET)
 
:Inoltre, mettendo la partita iva presente [http://www.unicusanofondicalcio.it/contatti/ qui] nel sito [http://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/VerificaPiva.do dell'agenzia delle entrate], il sito conferma che il nome del club è "Unicusano Fondi Calcio s.r.l."--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 22:10, 7 nov 2016 (CET)
::Come dissi in talk allo stesso Divisore sbagliammo a rinominare e dovevamo vedere meglio e/o aspettare qualche altro mese. Purtroppo temo che non si possa far nulla per tenere il nome attuale. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:18, 7 nov 2016 (CET)
:::Dico che il lavoro fatto da Granata è preciso e completo: che piaccia o meno la voce è da spostare a "Unicusano Fondi Calcio" --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:19, 7 nov 2016 (CET)
::::Chiaramente sito ufficiale, canale youtube e pagina facebook non sono affidabili pioichè io ci posso scrivere quello che voglio. La fonte affidabile in questo caso è il comunicato FIGC, dove effettivamente si vede il vero nome della squadra lungi da sponsorizzazioni e propagande. Girando sul web l'unico comunicato figc ufficiale dove effettivamente appare la denominazione "Unicusano Fondi Calcio s.r.l." è [http://www.lega-pro.com/com/1617-117L.pdf questo (nel quale, come potete ben notare, appaiono le denominazioni COMPLETE ed ESATTE) di tutte le compagini]. Penso che possa bastare, la pagina va sposata ma attenzione, fino all'anno scorso tutti i comunicato federali riportavano la denominazione "Fondi Calcio s.r.l. dunque il sodalizio ha cambiato nome in estate o comunque dopo il campionato scorso.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 10:18, 8 nov 2016 (CET)
:::::Dello spostamento della pagina deve occuparsene un admin, nel frattempo ho spostato la pagina stagione, va quindi eliminato questo redirect -----> [[Fondi Calcio 2016-2017]]--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 10:27, 8 nov 2016 (CET)
::::::Si, ha cambiato nome in estate, trovai la notizia in rete proprio due giorni dopo che facemmo lo spostamento. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:09, 8 nov 2016 (CET)
{{fatto}}, però le prossime volte cerchiamo di fare più attenzione per cortesia --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:13, 8 nov 2016 (CET)
:{{ping|Ombra|Fidia_82|ildivisore}} scusate se vi scoccio di nuovo, ma secondo voi andrebbe creato anche il [[Template:Calcio Unicusano Fondi]]?--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:01, 8 nov 2016 (CET)
::IMHO no, perché è ancora il primo anno che la società ha questa denominazione. Troverei la cosa plausibile quando la denominazione (magari anche rimanendo nel professionismo) rimane quella per almeno 10 anni. Rimango sempre dell'idea che bisogna cercare il più possibile di non strafare con i tmp e tenere quelli che sono "davvero" necessari. Tranquillo, non scocci. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:10, 8 nov 2016 (CET)
:::Come Fidia --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:44, 8 nov 2016 (CET)
::::Idem--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 19:23, 8 nov 2016 (CET)
:::::::{{fc}} Come Fidia. Aggiungo inoltre che facebook non è mai una fonte. Su youtube, si va di caso in caso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:47, 9 nov 2016 (CET)
:::::Intervengo a giochi fatti (giusto lo spostamento e usare sempre fonti figc, assolutamente mai facebook o youtube) ma solo per dire la mia sul discorso del Template:Calcio Unicusano Fondi, quoto {{ping|Granata92}}. Scusami {{ping|Fidia 82}} ma non capisco perché aspettare 10 anni per creare il template. Abbiamo dei template calcio storico tipo [[:Template:Calcio Puteolana storico]] con tanti cambi di denominazione a cui devono trovare riscontro altrettanti template da inserire poi soprattutto nelle voci stagionali dei club che hanno giocato contro l'Unicusano. Tale denominazione imho credo sia da considerare alla stregua di Lanerossi Vicenza, Marzotto Valdagno, Falck Arcore Calcio di cui abbiamo {{:Template:Calcio Falck e Arcore}} o Spolettificio (denominazione del Savoia usata una sola volta in oltre un secolo) e di cui abbiamo {{:Template: Calcio Spolettificio}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:52, 9 nov 2016 (CET)
:::::::Non mi ero espresso per la creazione del template, avevo solo fatto una domanda. Comunque sono tendente al no per due alcuni semplici motivi: 1) il template viene inserito solo per questa stagione, e questo lo rende abbastanza superfluo, 2) Non sappiamo se il cambio del nome sia solo un fatto di sponsorizzazione, se così fosse, il template non andrebbe creato. Se non sbaglio per gli altri sport, come per il calcio femminile o calcio a 5, alcune squadre hanno lo sponsor nel nome, però questo non viene inserito nei template (ma non sono sicuro di questo, quindi chiedo l'intervento di pareri più esperti come {{ping|GC85|Nipas2|Ombra|Threecharlie}}), 3) il template se è per poche stagioni, risulta inutile e rischiamo di fare la fine del [[Template:Calcio Cittadella Padova]] che è stato cancellato perché era inutilizzato.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 19:17, 9 nov 2016 (CET)
::::::::Sono sulla stessa linea di Granata, cioè se il template è solo per una stagione e viene richiamato in una manciata di voci, non lo creerei, ma metterei semplicemente la bandierina (se necessaria) e il wikilink. Per quanto riguarda gli sponsor, li metterei solo se caratterizzanti della squadra. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:45, 9 nov 2016 (CET)
:::::::::{{ping|Granata92}} in effetti il discorso di {{ping|Paskwiki}} ha un senso. Premetto che eliminare il [[Template:Calcio Cittadella Padova]] è stato un grossissimo errore poiché non si è trattato di un banale cambio di denominazione ma di un vero e proprio cambio identitario del Cittadella che in quel periodo storico si era prefissato l'obiettivo di rappresentare la città di Padova, e il fatto che fosse inutilizzato in wiki rappresenta a mio modo di vedere una negligenza. Ritornando al Fondi, Unicusano Fondi (come puoi ben vedere dal comunicato ufficiale FIGC) non è affatto un nome sponsorizzato. Lo è stato fino all'anno scorso (infatti i comunicato federali fino alla stagione scorsa riportano "Fondi Calcio srl") ma da quest'anno è la vera e propria denominazione della società, dunque io sono d'accordo per la creazione del [[Template:Calcio Unicusano Fondi]]. Anche in questo caso non si parla di un banale cambio di denominazione ma (a prescindere da quanto possa durare) di un nuovo ciclo per il sodalizio, visto l'acquisto da parte dell'[[Università degli Studi "Niccolò Cusano"]].--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 19:51, 9 nov 2016 (CET)
::::::::::EDIT: Ho visto ora l'intervento di {{ping|GC85}} e ripeto: il nome "Unicusano Fondi Calcio" non è il nome sponsorizzato ma è il vero e proprio nome del sodalizio, al Pari di Juventus Football Club, Associazione Calcio Milan.. ecc--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 19:51, 9 nov 2016 (CET)
:::::::::::{{ping|Ildivisore}}, il mio era un commento generale sugli sponsor (ovviamente quelli inclusi nel nome societario). :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:55, 9 nov 2016 (CET)
::::::::::::Creare un template e non usarlo non è una cosa da furbi. Personalmente quando mi ritrovo ad editare nelle voci di un campionato o in quelle stagionali dei club utilizzo unicamente i template che corrispondano al nome del club in quella stagione, in mancanza mi creo il template ad hoc (anche se é solo per una stagione come per la citata Puteolana). Come minimo, in un campionato a 20 squadre, il template teoricamente dovrebbe puntare minimo a 21 voci, cioè i 20 club più la voce del campionato di riferimento. Per qua to riguarda le squadre del basket credo, ma non ci metto la mano sul fuoco, che nelle voci non si usino i nomi degli sponsor, perché nei comunicati della federazione basket sono riportati con i loro nomi quindi é ovvio sia così, quindi se figc riporta Unicusano Fondi noi creeremo il template omonimo. Mi aspettavo qualche commento su Lanerossi, Marzotto, Falck e Spolettificio (mi sovvengono anche le varie Ilva... e Arsenal... ma c'è ne saranno sicuramente altri). Altrimenti reputo inutile avere i Template Calcio Storico con quella serie interminabile di cambi denominazione e poi non avere il template calcio di riferimento, le denominazioni potremo riportarle semplicemente nelle voci dei club. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:56, 9 nov 2016 (CET)
Io ricordo solo che gli stemmini (è questo il loro nome) hanno la ''sola'' funzione di rendere immediatamente (=concisamente) riconoscibile una società. Non hanno alcuna pretesa di riportare la denominazione per esteso né tantomeno i cambi di denominazione, a meno che questi non siano drastici o a cambiare siano i colori sociali. In tutti gli altri casi è sufficiente la voce della società. Per il principio di parsimonia si preferisce il nome comune (ecco perché lo stemmino dell'Atalanta non riporta Atalanta Bergamasca) che sia possibilmente rappresentativo di buona parte della storia societaria, vedasi <del>Hellas</del> Verona o <del>Città di</del> Palermo. Entrando nel merito - sono io ad aver mandato in cancellazione lo stemmino del Cittadella Padova - questo stemmino era praticamente inutilizzato ma soprattutto creava confusione, suggerendo una fusione con il calcio Padova. Credo che evitare un equivoco di questo genere sia molto più importante del lifting del nome (sono veneto ma non padovano, l'ipotetica intenzione di assumere l'identità del capoluogo... sono bambinate: è come se l'Empoli cambiasse nome in Empoli Fiorentina). Per rispondere a Granata, nel C5 ci regoliamo con il buon senso; lo sponsor compare solo se fa parte della denominazione sociale ed è "stabile" (entrambe le condizioni devono essere rispettate): l'ASD [[Acqua e Sapone Calcio a 5]] si chiama davvero così mentre l'ASD Odissea2000 Rossano C5 è solamente "Rossano" (nel passato recente ci sono stati altri sponsor) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:40, 9 nov 2016 (CET)<br>
: Scusatemi se intervengo solo ora ma prima non ne avevo modo. C'è da precisare alcune cose non indifferenti sul tema.
:* del fatto di tenere un tmp per ogni nome ne discutemmo già 3 anni fa e la proposta fu ovviamente cassata per la sua forte anti-praticità. Spesso le società, dopo un fallimento o radiazione del predecessore assumono determinati nomi solo temporaneamente: vedi "Napoli Soccer", "Nuova Cosenza" o "Società Sportiva Dilettantistica Unione Sportiva Triestina Calcio 1918" (avete da aggiungere qualche altra sigla?...), nomi che non significano nulla da un punto di vista storico. Di fatti non hanno un tmp.
:* Cosa diversa è quella inerente la "radice" (termine mio) del nome. Qui va fatto un distinguo bello grosso: un nome può essere <u>storicamente</u> molto rilevante e/o avuto da un club molto a lungo. Ovviamente un caso è diverso dall'altro. Ritengo per esempio obbligatorio che debbano esistere i template del Lanerossi o del BPD Colleferro, perché per la storia delle due compagini sono stati molto più che semplici sponsor e hanno segnato "col fuoco" la loro storia sportiva. Per quanto riguarda il Fondi invece, non possiamo dire certo adesso che la Unicusano abbia avuto un'influenza molto forte nella storia del club, ai posteri l'ardua sentenza; i "10 anni" a cui mi riferivo erano indicativi ma IMO non possono certo essere 3 o 4. Ricordo inoltre che il tmp è corredato di bandierina. Il Fondi non mi risulta abbia mai cambiato colori sociali, quanto non mi risulta esserci altre squadre enciclopediche del comune ciociaro, se ne deduce quindi che il tmp è in tal caso decisamente meno necessario. Questo è uno dei motivi per cui mi sono sempre schierato strenuamente a difesa delle bandierine.... IMO non si può generalizzare sull'uso dei tmp ed è meglio evitare i paragoni, ogni caso va IMO trattato specificatamente. IMO i tmp dovrebbero facilitare il lavoro, non complicarlo, ed è per questo che credo ci si debba sforzare, per ogni compagine, di tenerne il meno possibile; non tutti i contributori sono "esperti" come noi e non possiamo perdere tempo e pazienza a correggere 300 volte sempre gli stessi errori commessi da gente che edita senza cognizione (ma in buona fede). Il tmp "Spolettificio Torre Annunziata" è invece necessario, perché se non conosco la storia del Savoia non capirò mai che un nome così diverso (e colori diversi) rappresenti la stessa compagine; la creazione del tmp è anche li forzata (trattandosi di un nome con cui il club ha disputato campionati enciclopedici = il tmp viene usato). Riguardo il tmp "Cittadella Padova" vi linkerò la discussione, li trovate le motivazioni (IMO abbastanza condivisibili) della cancellazione; e ho intenzione di chiedere le cancellazioni di altri template, dovrebbero essere 4 o 5....
:* Non credo sia necessario fare dei criteri per i template, ma penso basti usare il buon senso. In sintesi, <u>credo che la gestione dei template sia soprattutto una questione temporale e di rilevanza di un nome</u>, se non di utilità stretta; gli esempi li ho fatti qui su. Non voglio fare una campagna elettorale, ma ricordo che Murray (che di template ne ha masticati) la pensava al mio stesso modo su questo tema. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:43, 10 nov 2016 (CET)
 
== Aiuto ==
 
{{AiutoE|Fatjon Andoni}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 11:05, 8 nov 2016 (CET)
 
== [[Altamura Calcio]] ==
Allora, dato che siamo in questi mesi alla correzione di vari errori e pressappochismi commessi su varie voci della it.wiki, porto all'attenzione del progetto anche questa, che è una voce purtroppo da diversi anni nello stato attuale.
 
Nel 2005 l'Altamura storico (U.S. Altamura) retrocede in Prima Categoria e dal 2008 fino al 2015 è rimasto in Terza Categoria (infatti lo ricordo anche come avversario della formazione del mio paese). Quasi sicuramente il vecchio club è stato sciolto nell'estate del 2015 e dai dati trovati in rete non risulta che nessun altra società sportiva ne abbia rilevato il marchio (e di un titolo di Terza Categoria, eccetto che per l'anzianità simbolica o per una stretta eredità ''de jure'' non credo che nessuno se ne faccia niente).
 
Il vecchio US Altamura ha in pratica convissuto con l'attuale "Team Altamura" (già "Real Altamura" e poi "Sporting Altamura") per 10 anni, ma ovviamente eccetto che per i colori sociali, le uniformi (troppo) somiglianti e la condivisione della mascotte (la leonessa) non mi pare che fra le due società ci sia stato prima o dopo un "passaggio di consegne" che abbia trasmesso qualcosa dall'una all'altra; in soldoni l'una non c'entra nulla con l'altra.....
 
Purtroppo di dati e fonti ho trovato pochissimo (neanche i comunicati regionali FIGC), ma dico quello che so.
 
* l'utilizzo della mascotte non credo sia un discriminante, anche perché nel comune murgiano è esistita una società fondata nell'84 e rifondata anche di recente (ora non c'è), chiamata "Leonessa Altamura" e pare che più squadre diverse dal club storico abbiano brandito quel simbolo (in condizioni normali il titolare del marchio originale può fare ricorso per l'inibizione dell'utilizzo di un simbolo caratteristico da parte di altri enti o soggetti; è per questo che il Foggia attuale ha dovuto aspettare di comprare il vecchio marchio per poter usare il diavoletto).
* lo Sporting Altamura, militante in Eccellenza, nel maggio 2015 pareva dovesse assumere il nome "[http://www.pugliagol.it/2015/05/28/nasce-l-us-altamura-asd-005663/ U.S. Altamura A.S.D.]", invece un mese dopo [http://www.pugliagol.it/2015/06/23/eccellenza--l-asd-team-altamura-sceglie-longo-come-allenatore-005821/ tac]! Eccoti cambiato il nome in quello attuale. Un nome che con la tradizione del club enciclopedico non ha nulla in comune.....
 
Ho chiesto informazioni mandando una mail al Comune e in privato all'admin della pagina facebook dell'US Altamura circa due mesi fa, ma non ho avuto risposta, non ho altri modi di sapere altro.
 
Forse gli utenti del progetto che vogliono aiutarmi sono più lesti di me a navigare in rete, ma se non si dovesse trovare nulla di più credo sia necessario rispostare il titolo della voce ad "Unione Sportiva Altamura" e cancellare tutta la parte relativa al Team Altamura (a parte le altre modifiche migliorative, di cui non è necessario discutere), nonché il redirect a Team Altamura. Mi spiace ma è così. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:22, 8 nov 2016 (CET)
:Io invece non sono d'accordo {{ping|Fidia 82}}. Direi di utilizzare lo stesso metodo utilizzato per la [[Fidelis Andria]], dunque dal 2005 fino al 2015 sovrapporre la cronistoria per poi proseguire la tradizione sportiva con l'attuale Team Altamura (ex Real). Spiego perchè:
:*Il caso mi sembra analogo a quello dell'Andria (anzi, leggendo storia e cronistoria dell'Andria non vedo perchè il caso non debba essere OGGETTIVAMENTE analogo);
:*La tifoseria e l'ambiente calcistico di Altamura (che sporadicamente ho avuto l'occasione e il piacere di seguire sul web) considera a tutti gli effetti l'attuale sodalizio come continuazione di quello storico. Fidia, questo è un dato da non sottovalutare, visto che la città si identifica nei colori del Team come si identificava in quelli dell'US. E preciso (anche se magari a mo di considerazione personale) che l'Altamura è una delle formazioni pugliesi militanti fra i dielttanti fra le più seguite, se non addirittura la più seguita, viste le presenze allo stadio, vista la corposità, il colore e i numeri degli ultras (con in testa gli "Irriducibili") che sicuramente non sono numeri da Eccellenza.
 
:Dunque, in soldoni, se la cittadinanza identifica il Team come erede della formazione storica, se l'attuale sodalizio è effettivamente seguito così appassionatamente (e dunque non giusto per seguire una squadra di calcio ad Altamura) e visto che il caso è assolutamente analogo a quello della Fidelis Andria, direi che possiamo considerare il Team Altamura come erede storico dell'US Altamura che militò in Serie C2--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 19:34, 8 nov 2016 (CET)
::Non possiamo fare ragionamenti per analogia. Per l'Andria mai nessuno ha fatto ricerche storiche; facemmo cmq una "deduzione" razionale, non abbiamo nessuna fonte che da per certo 110% che sia così. Ma quello dell'Andria è un caso che dimostra la "mancanza di regole fisse" su Wiki, non certo un precedente che possa giustificare un caso ben più chiaro, in modo errato. Attenzione: per l'Andria forse abbiamo sovrapposto la cronistoria ma a livello statistico abbiamo comunque fatto un salto, non considerando più, dal '78, i campionati della vecchia "AS Andria".
::Il caso inoltre non è oggettivamente analogo a quello andriese, perché quei ragionamenti per l'Andria come per il Pisa, sono stati fatti ora dopo quasi 40 anni, per squadre dal blasone più pesante e su cui non c'è (soprattutto per il Pisa) bisogno di guardare al lato giuridico.
::Chi ci dice che fra 5 anni il Team Altamura ci sarà ancora? In questo periodo ad Altamura ci sono state più formazioni, tutte con i colori biancorossi (fra cui la stessa Leonessa). E perché il Team non ha voluto richiamare continuità con la vecchia società? Quali sono i risvolti della faccenda?.... Dispiace anche a me "lasciar fuori" lo sviluppo attuale del calcio altamurano, ma ritengo che non possiamo dar modo di dire che "Wikipedia sbaglia", perché commetteremmo una ricerca originale abbastanza plateale.
::Non conta quanto la squadra sia seguita. Che la tifoseria e l'ambiente calcistico di Altamura considerino "a tutti gli effetti" (proprio tutti?) l'attuale sodalizio come continuazione di quello storico ci vogliono fonti; io non ne ho trovate. E poi il ''sentire comune'' in questo caso non può essere una fonte, a differenza di titoli sportivi, marchi o documenti, cose che io non vedo. Se poi la dirigenza del Team Altamura non mette nero su bianco determinate cose la colpa non è di Wikipedia. Lo ripeto per l'ennesima volta: l'essere la prima squadra della città non c'entra. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:04, 8 nov 2016 (CET)
:::A questo punto passi per il Pisa che è una società con un certo blasone, ma continuo non capire la differenza del caso dell'Andria da quello dell'Altamura. Non ci riesco proprio e non è questione di ragionare per analogia ma semplicemente di utilizzare un minimo di logica e buon senso. Se la Fidelis è considerata a tutti gli effetti l'erede della vecchia Andria perchè il team Altamura non può esser considerato l'erede della vecchia US Altamura, a parità di condizioni? E poi, ripeto, secondo me il fatto che i gruppi storici e comunque buona parte della cittadinanza interessata al calcio locale (a giudicare dalle presenze in casa e in trasferta) può essere un fattore rilevante. Il tuo ragionamento fila anche, nessuno può dire se fra qualche anno il team Altamura esisterà ancora, ma nel frattempo esiste, ha discrete fortune più o meno dal 2004 e adesso, col fallimento del vecchio sodalizio, è a tutti gli effetti erede della tradizione sportiva cittadina, lungi dal fatto che è la prima squadra della città poiché come già detto ci sono altri fattori. Io la penso così--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 23:41, 8 nov 2016 (CET)
::::Le differenze fra l'Andria e l'Altamura:
::::* presupposto che per entrambi i casi c'è una mancanza di fonti;
::::* Per la Fidelis, come per il "1928" più volte indicato negli stemmi ed ora anche nella ragione sociale, almeno a livello sportivo si possono individuare diversi aspetti in comune con l'AS Andria, ma la scelta di avallare la continuità (mettendoci una pezza, cosa che non dovremmo fare noi) l'abbiamo potuta fare solo diversi anni dopo il '78 e pure con dei dubbi. Poi la Fidelis è una compagine con diversi anni fra B e C, che avrebbe potuto benissimo affrancarsi dal vecchio AS Andria, meno fortunato.
::::* Il Team Altamura, a differenza della Fidelis, non ha indicato da nessuna parte di voler continuare la tradizione del club enciclopedico (neanche suggerirla) e, peggio ancora, è uno dei 3 club altamurani degli ultimi 15 anni ad aver portato i colori biancorossi o ad aver usato maglie a strisce o a scacchi. Troppo poco. Una voce non può essere scritta rischiando di dover cancellare dati pesanti anni dopo. Se l'anno prossimo un club si chiamasse "US Altamura" o "Altamura Calcio 1941" dichiarandosi eredi, cosa si fa poi? Se puta caso fra 5 anni il Team va in Lega Pro, rivendicando ufficialmente una storia propria cosa si fa? :)
::::* Quello che conta è ciò che "ufficializza" la società, non ciò che considera la cittadinanza sportiva. Il ''tifoso x'', in casi come questo segue generalmente la squadra di livello più alto; il Team ricorda certo il club storico più di altri club concittadini attuali, molti tifosi saranno gli stessi che sostenevano l'US A. negli anni '80 e '90, ma non credo che si pongano il problema della continuità se non appunto generica. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:07, 9 nov 2016 (CET)
:::::Io continuo a non esser d'accordo Fidia ma comunque rispetto i tuoi ragionamenti che hanno comunque un filo logico. Tu in materia sei trecentomila volte più esperto di me, quindi se ritieni giusto procedi pure :)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 10:30, 9 nov 2016 (CET)
::::::Concordo con Fidia, sottolineando il fatto che mentre ad Andria il club che ha una maggiore rilevanza è indubbiamente l'erede cioè la Fidelis, con serie B e tanta serie C alle spalle, ad Altamura è l'esatto contrario; l'unica ad aver militato in campionati professionistici è la vecchia US, mentre l'attuale Team Altamura ha raggiunto al massimo l'Eccellenza. Credo che la soluzione giusta sia quella di chiamare la voce con il nome della storica società, enciclopedica, citando in un paragrafo le vicende attuali della società che ha ereditato la tradizione sportiva cittadina come prima squadra della città, e cambiare il titolo solo se l'attuale club avrà una sia pur minima forma di continuità con quello storico e/o diventerà enciclopedico di suo. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 11:32, 9 nov 2016 (CET)
::::::::A questo punto, visto anche il consenso di Mateola, {{ping|Fidia 82}} apponi le modifiche che ritieni corrette--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 19:42, 9 nov 2016 (CET)
:::::::::Grazie, Divisore. Farò le cose con calma. Inizierò mettendo per un po' di tempo il template "controllare" in cima alla voce, poi dopo un po' farò le modifiche necessarie. Ad ogni modo la discussione non è finita, se qualcuno portasse altri dati tanto meglio. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:57, 10 nov 2016 (CET)
::::::::::Arrivo in ritardo per dire che, a mio parere, l'intervento proposto da Fidia è l'unico possibile, dato che la situazione dell'Altamura non corrisponde a nessuno dei [[Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre|quattro criteri di continuità]]. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 08:30, 10 nov 2016 (CET)
(rientro) infatti ho potuto avanzare queste modifiche proprio sulla base del criterio citato da Eremita. Ma avrei anche intenzione, a questo punto, di contattare la società (ho solo la mail) perché mi sembra tutto un po' strano. Non credo proprio che l'US Altamura avesse debiti (al 99% è stata semplicemente sciolta perché la famiglia Tafuni -che gestiva la squadra da anni- magari s'era stancata), quindi cambiare nome al titolo sportivo, come sembra lo Sporting stesse facendo, non sarebbe costato niente.....purtroppo trattasi, senza offesa, di una ''nobile decaduta'' che ormai aveva scarsa visibilità e i risultati sono questi....non ho voluto scrivere sulle bacheche delle pagine Facebook per una questione di privacy (mia). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:18, 10 nov 2016 (CET)
::{{ping|Fidia 82}} mi sembra la soluzione ideale, attendiamo news!! :)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 10:20, 10 nov 2016 (CET)
 
== navbox campionati ==
 
Guardando i navbox degli altri progetti sportivi, è un po' di tempo che rifletto sui nostri template [[:Template:Serie A storico]], [[:Template:Serie B storico]], [[:Template:Lega Pro storico]] e [[:Template:Serie D storico]]. Essendo incluso in tutte le edizioni del campionato di primo livello, trovo improprio che compaia il titolo "Edizioni della Serie A" anche nelle stagioni in cui il campionato aveva un altro nome (e.g. [[Divisione Nazionale 1928-1929]]). Inoltre, per come sono strutturati ora, fa più fede il nome della competizione che l'effettivo livello della piramide calcistica rappresentato (penso alla Serie D, tornata a essere nel 2014 il campionato di quarto livello). Su [[:Template:Edizioni del campionato italiano di rugby a 15|modello del rugby]], IMHO sarebbe da preferire una divisione basata sul livello, per definizione immutabile nel tempo. Pareri? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:42, 9 nov 2016 (CET)
:Mi sembra un ottima proposta. Noto anche che aprendo i template dei primi 4 livelli sopracitati (A - B - Lega Pro - Serie D) ci stiamo perdendo i riferimenti alla C2/Lega Pro Seconda Divisione. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:57, 9 nov 2016 (CET)
::Condivido l'osservazione di Ombra. C'è solo una cosa su cui ci penserei un po': se dovessimo creare un template sul quarto livello calcistico italiano, andrebbero insieme sia la Serie D (massima serie dilettantistica) sia la Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione (che è stata l'ultima serie professionistica), quindi ci sarebbe un mix di professionismo e dilettantismo che non mi sembra corretto. Secondo me, vanno tenuti separati i due livelli. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:51, 9 nov 2016 (CET)
:::A me invece non piace: {{sf|è corretto chiamare le cose col nome di oggi}} e non inventarsene altri di sana pianta, che magari domani saranno adottati come nome ufficiale. La spiegazione sulle variazioni di nomi sono contenuti nel template stesso: che senso ha complicarci la vita e far scattare ricerche originali, come il progetto rugby (sempre pronto a violare tutte le regole comunitarie) è solito fare? --[[Speciale:Contributi/143.225.143.58|143.225.143.58]] ([[User talk:143.225.143.58|msg]]) 08:56, 10 nov 2016 (CET)
::::Caro Ip, ''che sta' a dì''? Ricerca originale? Se si organizza per livelli, questi sono per definizione immutabili! E' una soluzione ben più stabile e coerente della situazione attuale. Tanto per dire, seguendo il tuo ragionamento la Lega Pro dovrebbe avere un navbox dedicato perché sarebbe impossibile considerarla in continuità con la Serie C1 (nome, numero di partecipanti e di gironi diversi, così come i meccanismi di retrocessione e promozione). Se invece si riorganizzano i navbox per livello questo problema non si pone. Per quello di Serie A (e quello di Serie B) si tratterebbe semplicemente di rinominarli in "edizioni del campionato italiano di primo (secondo) livello", un titolo che non è assolutamente RO né di fantasia e che, al contempo, racchiude efficacemente la denominazione di ''tutte'' le edizioni. Per quello di terzo livello servirà sicuramente discutere un po' di più (prendo nota dell'osservazione di GC85) ma nel complesso avremmo un sistema molto più scientifico e accurato di quello attuale (vedasi nuovamente la continuità "imposta" tra Serie C1 e Lega Pro). Non ritengo necessario commentare le tue considerazioni sul progetto rugby, ognuno pensi a curare il proprio giardino piuttosto che fare polemica ''ad minchiam'' --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:10, 10 nov 2016 (CET)
:::::D'accordo con Ombra, però si può rinominare anche il terzo livello oltre i primi due: Primo livello, Secondo livello e Terzo livello per gli attuali Serie A, Serie B, Lega Pro. Poi [[:Template:Serie C2 storico|questo]] lo si potrebbe lasciare così com'è, mentre quello di Serie D una cosa tipo "Massimo livello dilettantistico", verificando che la dicitura sia storicamente corretta però. --[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 18:15, 10 nov 2016 (CET)
:::::Contrario. I livelli non esistono e sono ricerche originali. Esistono le serie ufficialmente riconosciute e stabilite dalla federazione. Le squadre che giocavano in D nel 2015 in primavera e ci giocavano in autunno, NON sono state promosse, dire che lo sono state o anche solo lasciarlo intendere è una stupidaggine e un'invenzione. Giocavano in un campionato prima e continuavano a giocare nello stesso campionato dopo. Non è vero che sono divenute più vicine alla serie A, dato che grossomodo hanno davanti lo stesso numero di squadre, e non è vero che è più facile per loro puntare ad arrivarci, perché prima prima avrebbero dovuto passare per due serie C (C1 e C2) che però mettevano in palio 2 promozioni per campionato, mentre ora la C unica ne mette in palio una sola, quindi dal punto di vista del mero conto probabilistico matematico, hanno le stesse probabilità di puntare alla A oggi di quante ne avevano col vecchio sistema. <br> Se uno vuol proprio fare un confronto statistico fra epoche diverse indipendentemente dalla formula dei campionati, deve farlo per ranking (come cioè lo fa la FIGC, col primo posto per i campioni d'Italia, e poi scendendo di posizione via via lungo le classifiche -ad esempio la vincitrice della B odierna ha posizione 21, quella della supercoppa di C posizione 43, il campione della D posizione 103, etc). E ovviamente, è assurdo mischiare campionati dilettantistici e professionistici o regionali e nazionali solo in base ad assurdi livelli.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 02:39, 13 nov 2016 (CET)
:::::Aggiungo che spero che il [[Template:UEFA Champions League]] non sia cambiato in un ''Template:Edizioni della coppa europea di calcio di primo livello''...
::::::C'è qualcuno in grado di spiegarmi razionalmente come fa una divisione per livello a essere considerata RO? Sono come i piani di un palazzo, possiamo chiamare il primo "ammezzato" e l'ultimo "attico" ma per raggiungerli in ascensore schiacceremo sempre il primo e l'ultimo tasto. {{ping|Pallone aerostatico}} eccetto questo, il tuo ragionamento potrebbe andare ''se'' - come già detto - fosse esteso a tutti i navbox: è impensabile che due campionati diversi come Serie C1 e Lega Pro vengano inseriti nello stesso [[:Template:Lega Pro storico]]: sono cambiati sia il numero di partecipanti sia di gironi, così come i meccanismi di promozione e di retrocessione. Così come l'attuale Serie A e i campionati di inizio '900. La situazione attuale è schizofrenica, non si può cambiare metro di giudizio a nostro comodo. A riguardo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa {{ping|Nipas2}}, tra i più esperti nell'evoluzione dei campionati --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:40, 14 nov 2016 (CET)
:::::::Io le cose le ho sempre viste così: ogni epoca ha le sue norme, le sue squadre partecipanti (prima poche e poi tante, con tasse d'iscrizione più o meno gravose, con campi prima non recintati e poi la balaustra in legno e dal 1925 con la rete alta 2 metri e mezzo), la sua situazione nazionale e sociale. L'accomunare per livelli la Terza Categoria degli anni '10 con la Terza Divisione degli anni '30 e la Prima Divisione degli anni dal 1929 al 1934-35 è pura follia perché il calcio non lo si può appiattire sulla carta senza considerare la situazione sociale, di vita e le possibilità finanziarie di società e calciatori riducendo il tutto ad un unico filo conduttore. Anche la suddivisione in Dilettanti e Professionisti è aleatoria visto che fino al 1926 erano tutti dilettanti sulla carta e nel loro status di calciatore quando poi in tutti i campionati fino alla Terza Divisione o prendevano premi oppure gli davano il lavoro. Insomma ... se non si conoscono le varie epoche nei loro dettagli solo i profani possono immaginare di aver iniziato la propria squadra a giocare in LegaPro nel 1919 .... Chi ha il cervello piatto e non ha bisogno di capire si chiuda in una stanza dove tutti hanno il cervello piatto. Dove la schizofrenia regna.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:03, 14 nov 2016 (CET)
::::::::Con la crisi attuale del calcio io l'ho già scritto, arriveremo ad una riduzione della scala gerarchica nei campionati FIGC. Se non facciamo dei distinguo per epoche non ce la caveremo più. La Serie D è già salita di livello e siamo tornati indietro agli anni del Commissariamento FIGC e la nascita della LND : 1959-1960. Fra quanto il ritorno della Serie C a girone unico ?. A breve .... a breve, basta aspettare poco.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 13:10, 14 nov 2016 (CET)
:::::::::Dico la mia: non sono molto favorevole ad una suddivisione del genere, appunto perché il Calcio italiano è cambiato troppo nel tempo. Oltre che nei nomi (che spesso hanno indicato campionati completamente diversi in più periodi storici) anche proprio nel livello. Il caso della Serie C2 confrontata con la IV Serie (che, lo ricordo ancora, era semi-pro e viene troppo spesso equiparata erroneamente alla Serie D o interregionale) o la D è sintomatico delle problematiche che verrebbero a crearsi. Purtroppo, da un punto di vista "livello-serie", il Calcio nostrano si è evoluto troppo ed è stato troppo instabile nel tempo per poter fare una cosa simile, cose che per esempio parrebbe più fattibile per il Calcio francese, dove mi pare che sia stata soprattutto una variazione motivata del nome della competizione (ma potrei sbagliarmi!). Poi si può sempre ragionare sul miglioramento della classificazione attuale, ma in maniera meno dirigistica e forse IMO più ponderata. A volte, forse meglio non essere perfezionisti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:34, 14 nov 2016 (CET)
:::::::In risposta a Ombra, riprendendo il suo esempio gli chiedo: sei più in alto se ti trovi al settimo piano di un normale condominio della città di Pisa o se sei "solo" al sesto piano della [[Torre di Pisa|torre pendente]]? Sono d accordo con Nipas quando dice che non si possono mischiare campionati di epoche diverse che nulla hanno a che spartire tranne i fantomatici "livelli": contare solo i livelli senza considerare quanto sono ampi, ripeto che è una ricerca originale. <br> Perché invece l'attuale lega pro è in continuità con la vecchia C1? Perché lo dice la FIGC che non ha cambiato i requisiti d'iscrizione nè le relative tasse, ed attribuisce gli stessi punteggi e meriti sportivi fra i due campionati. --[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 22:18, 19 nov 2016 (CET)
 
== Coppa calcistiche del mondo ==
Salve colleghi, in questo periodo sto cercando di capire diverse competizioni calcistiche del mondo per creare il primo archivio illustrato è in ordine cronologico delle coppe che vengono assegniate in questi tornei ([[Utente:0 Noctis 0/Icone coppe, premi e riconoscimenti|Vedi qui]]), così da avere un’idea chiara delle coppe (chi è l’autore, in quale periodo e stato usato e ecc.). Di recente mi sono imbattuto in diverse difficoltà come i nomi delle competizioni rinominate o delle coppe per motivi di sponsorizzazione. Essendo che riuscire nella realizzazione di una galleria che servirà i progetti wiki del mondo non è una impressa tanto facile. In questo post-wiki chiedo l’aiuto delle vostre conoscenza. Ecco cosa mi serve sapere:
# – Immagini decenti delle coppe, da poter così realizzare una icona per i diversi utilizzi wiki;
# – La data del suo utilizzo (dal-al) esempio: [[Major League Soccer#Trofeo e premi individuali]];
# – I nome della coppa (in italiano) e il nome più noto della coppa (quello più noto a tutte le nazioni);
# – Il nome della confederazione che si occupa nella assegnazione della coppa;
# – L’autore della coppa (colui che a realizzato la coppa).
Già che ci sono vorrei sapere alcune informazioni sulla coppa nota col nome di “Carlsberg Cup”. Di recente mentre cercavo informazioni sulle coppe assegniate nelle competizioni della Federazione calcistica del Portogallo, mi risulta questa coppa vinta da alcune squadre e sapendo che la Carlsberg e una marca di birra. Vorrei sapere e uno sponsor di una competizione calcistica o è una competizione distinta e separata dal quelle gestite dalla Federazione calcistica del Portoghese? Grazie in anticipo. --[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 00:41, 10 nov 2016 (CET)
:Mi sembra un gran pasticcio, se non ho frainteso il tuo progetto. Una voce che mischia tornei ufficiali con amichevoli estive, coppe per club e per nazionali; per non parlare poi dell'idea di inserire insieme trofei sportivi ed altri assegnati assegnati per opere d'ingegno (videogame, fumetti, etc.). Insomma, il regno dell'arbitrio. Sinceramente una voce del genere in ns0 non ci può stare, ti suggerirei di direzionare i tuoi sforzi altrove.--[[Speciale:Contributi/79.41.118.237|79.41.118.237]] ([[User talk:79.41.118.237|msg]]) 00:52, 10 nov 2016 (CET)
Ciao 79.41.118.237, quello che hai visto è la mia pagina delle bozze e l’elenco e ancora in fase di sistemazione. Essendo che mi chiedono di realizzare miniature di coppe e trofei non calcistici o deciso usare una sola pagina di lavoro invece di creare diverse pagine. In questo modo ho tutto a portata di mano (di tastiera), in pratica ti sei confuso per questo motivo. Comunque ti spiego il metodo che uso per questa.
# - Primo indico di cosa si tratta Coppe Calcistiche;
# - Secondo indico il tipo di sport dove si prende a calci la palla (esempio: calcio e calcio a 5);
# - Terzo indico il paese;
# - Quarto indico la federazione che organizza la competizione (esempio: Federazione Italiana Giuoco Calcio) o chi organizza una competizione calcistica nota;
# - Quinto indico i nomi delle competizioni con l’illustrazione della coppa con date e nomi.
--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 13:05, 10 nov 2016 (CET)
 
== Cancellazione Fondi Calcio 2015-2016 ==
 
{{Cancellazione|Fondi Calcio 2015-2016}} --<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 23:09, 10 nov 2016 (CET)
 
== Campionato di Calcio Promozione Sicilia 2016/17 ==
 
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho creato la pagina del "Campionato di Calcio di Promozione Sicilia 2016/17" perchè nelle pagine "normali" non era presente, portroppo sono nuovo su wikipedia ed ho fatto parecchi errori che comunque ho recuperato grazie all'aiuto di alcuni utenti. Il lavoro che ho svolto nella pagina personale di prova è terminato e si trova qui----> [[Utente:Davide Morsello/Prove]]. Il mio problema è che non riesco a cambiar il titolo che è: "Utente:DavideMorsello/Prove" invece dev'essere corretto in "Promozione Sicilia 2016/2017". Quindi vorrei chiedervi come posso fare per modificare e se la pagina fosse idonea, fare il passaggio dalla pagina di "prova" a quella "normale" in modo da poter essere visualizzata e modificata da tutti. Vi chiedo di aiutarmi a risolvere questo piccolo problema, e se possibile modificarla voi questi errori e fare il lo spostamento della pagina di "prove" in quella "normale", altrimenti cancello la pagina in quando diverrebbe inutile. Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale collaborazione da parte vostra! Cordiali saluti da Davide!--[[Utente:Davide Morsello|Davide Morsello]] ([[Discussioni utente:Davide Morsello|msg]]) 20:01, 11 nov 2016 (CET)
:Invece sembra proprio che la pagina esista già, come puoi vedere ---->[[Promozione Sicilia 2016-2017]], solo che è incompleta quindi basterebbe copincollare la tua su quel poco che c'è scritto. Aspetta comunque il parere di altri utenti. Chiamerei in causa {{ping|Nipas2}} che è esperto in materia e magari ti può dire se ciò che hai scritto nella tua pagina prova è conforme agli standard--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:07, 11 nov 2016 (CET)
::Edit: la pagina è stata creata oggi da un IP anonimo--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:08, 11 nov 2016 (CET)
:::Ho capito, ti ringrazio moltissimo [[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] per avermi indirizzato la pagina in questione! Ho provato a cercarla ma invano, quindi mi consigli di fare il copia e incolla e magari vedere se sarà approvata? Oppure aspetto ancora un pò per il parere degli altri utenti? Per quando riguarda la mia pagina di prova, come posso eliminarla? Non è che rimarrà visibile a tutti? --[[Utente:Davide Morsello|Davide Morsello]] ([[Discussioni utente:Davide Morsello|msg]]) 20:18, 11 nov 2016 (CET)
 
::::{{ping|Davide Morsello}} Io direi di aspettare il parere di altri utenti :) Riguardo la tua pagina prova, una volta che la questione verrà risolta basterà cancellare il testo. La pagina rimarrà, in modo che tu potrai utilizzarla qualora volessi fare degli edit con calma, un po' come hai fatto per la Promozione Sicilia. Appunto, è una pagina prova e li quindi potrai fare tutte le prove che vuoi. Ti consiglio di modificare il tuo profilo utente --->[qui https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Davide_Morsello&action=edit&redlink=1] inserendo il link della tua pagina prova, in modo da avercela sempre a portata di mano--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:23, 11 nov 2016 (CET)
 
Quindi se vado in quella sezione che mi hai indicato, posso cambiare il mio nome utente da Davide Morsello ad un nome di fantasia entrando nel campo: Pagine che puntano a "Utente:Davide Morsello"??
Vuoi dire questo? --[[Utente:Davide Morsello|Davide Morsello]] ([[Discussioni utente:Davide Morsello|msg]]) 20:31, 11 nov 2016 (CET)
:Penso intendesse semplicemente dire che per comodità potresti mettere nella tua pagina utente (che ti si apre col link che ti ha messo o, in generale, cliccando sul tuo nome utente in altro a destra sullo schermo) un link a [[Utente:Davide Morsello/Prove]]: in questo modo anche in futuro se ti dovesse capitare di dover andare alla pagina Utente:Davide Morsello/Prove per scriverci qualche altra bozza o comunque lavorarci sopra ti basterebbe cliccare sul link nella tua pagina utente. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 20:57, 11 nov 2016 (CET)
 
::La pagina ha diversi errori da correggere non avendo rispettato le istruzioni contenute nel '''[[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|modello di voce]]''' per Squadre partecipanti, classifiche e [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio/Calendario_copiabile|calendari]]:
::*nelle classifiche non si possono inserire gli '''A.C., F.C., A.S.D., A.S.Pol, U.S.D.''' e perciò leggere attentamente il dettaglio delle istruzioni per le '''[[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_divisione_di_un_campionato_di_calcio#Classifica_3_dilettanti|classifiche dei campionati regionali]]''', perché le denominazioni '''<u>vanno scritte solamente nello spazio lasciato apposta nelle "Squadre partecipanti"</u>''';
::*Play nelle legende non essendo iniziale di paragrafo ([[Aiuto:Maiuscolo e minuscolo]]) '''va scritta con la p minuscola''';
::*nei tabelloni: le squadre vanno tutte allineate a sinistra aggiungendo prima del nome della squadra '''<nowiki>|style="text-align: left;"|</nowiki>'''
::*nei calendari, le date sono tutte sbagliate: i numeri inferiori a 10 vanno scritti nel formato wikipediano '''senza lo 0 (zero) davanti''', mentre per i mesi lo standard delle date di wikipedia.it impone '''che abbiano sempre l'iniziale minuscola'''. Fra il giorno ed il mese va inserito (vedere e cliccare lo standard dei calendari copiabili) & nbsp; (da attaccare togliendo lo spazio vuoto fra & e n). Di una partita nella pagina delle prove è stato scritto nei risultati '''Sospesa''', e siccome lo spazio dei risultati supporta solo '''4 caratteri''' o lo si riduce a '''sosp.''' (minuscolo !!!) oppure va attaccato la spiegazione al nome della squadra che gioca in casa col necessario rimando '''<nowiki><ref>Sospesa per ......</ref></nowiki>''' che risulterà nelle NOTE.
::Si raccomanda di leggere attentamente tutte le note esplicative contenute nel modello di voce.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 03:33, 12 nov 2016 (CET)
 
== Dubbio su [[Manuel Rivera Garrido]] - stagione 2011/2012 ==
 
I dati su Transfermarkt (gli unici peraltro che sono riuscito a trovare oltre che ad essere unico collegamento esterno della pagina) su questo calciatore svizzero sostengono che nella stagione 2011-2012 abbia collezionato presenze sia al Chiasso che al Vedeggia Calcio, come se avesse militato contemporaneamente sia in una squadra che nell'altra. Peraltro non ho trovato altre fonti con cui confrontare i dati. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 21:58, 11 nov 2016 (CET)
 
:Caso interessante: l'11 marzo 2012 avrebbe giocato sia in [http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1175753 Chiasso-Delémont 4-0] (entrato nella ripresa) a Chiasso sia in [http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2272470 Losone-Vedeggio 0-0] (titolare; non sostituito) a Losone, a più di 60 km di distanza.
:Credo sia un caso di omonimia, può capitare. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:08, 11 nov 2016 (CET)
 
== Bidone d'oro ==
[[Bidone d'oro|Questa pagina]] è da aggiornare dal 2012. Pare abbandonata. Secondo me va unita alla pagina [[Catersport]]. Che ne dite? ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 00:48, 12 nov 2016 (CET)
:concorso. Una voce autonoma era già troppo quando il "premio" viveva la sua epoca d'oro.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 08:51, 12 nov 2016 (CET)
 
::Non saprei. Oggi il bidone d'oro è assegnato annualmente dal sito [http://www.calciobidoni.it/notizie/calciobidone2015-iturbe.html calciobidoni.it] - ma il palmarès inizia a essere un po' diverso - quindi fate voi. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:22, 12 nov 2016 (CET)
 
:::Il sito citato è conforme a [[WP:Fonti]]? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:06, 13 nov 2016 (CET)
 
::::L'autore del sito è lo stesso che ha pubblicato l'omonimo libro, ''Calciobidoni - Non comprate quello straniero'' (2010), che è attuale fonte di diverse biografie. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:53, 14 nov 2016 (CET)
 
== SSD Savona FBC ==
 
Con lo spostamento della voce da Savona FBC a SSD Savona FBC, [[:Categoria:Savona_F.B.C.|le 5 categorie collegate]] seguono la stessa sorte, giusto? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 11:52, 12 nov 2016 (CET)
:Dovrebbero!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:32, 12 nov 2016 (CET)
::Ci ha pensato {{ping|Nipas2}} <small>grazie! :)</small> --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:01, 12 nov 2016 (CET)
:::{{ping|Nipas2}} Le categorie sono grammaticalmente errate!. Dovrebbe essere ad esempio Allenatori '''della''' S.S.D. Savona F.B.C. e non '''del''', in quanto sarebbe Allenatori '''della''' Società Sportiva Dilettantistica Savona F.B.C. e non '''del''' Società Sportiva Dilettantistica Savona F.B.C. Correggi?--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 01:19, 13 nov 2016 (CET)
 
== Ssc Napoli ==
 
Segnalo [[Discussione:Società_Sportiva_Calcio_Napoli#Dubbio_qualit.C3.A0_e_tmp_F|discussione]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:23, 12 nov 2016 (CET)
 
== PFC Naftex Burgas ==
A giudicare dalla corrispondente voce su en.wiki la [[PFC Naftex Burgas]] ha avuto qualche modifica societaria.. Credo ci sia stato anche un cambio di colori sociali. Qualcuno di volenteroso può farsi carico di verificare ed aggironare la voce.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 01:11, 13 nov 2016 (CET)
 
== Calcio Venezia asd ==
 
Ho visto che [[:Categoria:Venezia Calcio a 5]] è stata spostata a [[:Categoria:Calcio Venezia asd]], così come è accaduto alla voce [[Calcio Venezia asd]]. È corretto? Non c'è qualche convenzione particolare per la sigla "asd", nella fattispecie? In ogni caso [[:Categoria:Allenatori del Venezia Calcio a 5]] e [[:Categoria:Giocatori del Venezia Calcio a 5‎]] presentano ancora la vecchia denominazione. <span style="font-family:Courier New">'''[[Utente:Melquíades|<span style="color:#6495ed">Melquíades</span>]]''' [[Discussioni utente:Melquíades|<span style="color:#8b0000"><small>(msg)</small></span>]]</span> 10:24, 13 nov 2016 (CET)
 
:Lo spostamento è sicuramente sbagliato sia per quanto riguarda la voce sia per quanto riguarda la categoria per diversi motivi: l'"asd" non va minuscolo. Sembra che la squadra in realtà si chiami "Associazione Calcio Venezia ASD". Sul sito della società appare il nome "Associazione Calcio Venezia" senza l'ASD. Poi, mi pare che il testo presente nella voce sia copiato da quello presente nel sito.
:Arrivo alla categoria: nonostante il cambio di denominazione direi che è preferibile che la categoria resti "Venezia Calcio a 5" per evitare confusioni con la società di calcio a 11.
:A scanso di equivoci {{ping|Ombra}} potrebbe saperne di più. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:39, 13 nov 2016 (CET)
::Per me va revertato tutto. Non mi risulta che Venezia C5 e Venezia C11 abbiamo mai avuto rapporti (come invece hanno la Lazio o il Trento, reali sezioni di C5 delle omonime squadre di calcio) perciò mi sfugge quale sia la continuità tra le due società :| Inoltre l'asd è certamente sbagliato poiché essendo tutte ASD, per convenzione non lo comprendiamo mai nel titolo della voce. Infine, leggo che questa nuova società partecipa a campionati CSI quindi non enciclopedici --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:49, 13 nov 2016 (CET)
:::Ho letto con più calma la voce. È da revertare tutto. Il "campionato" a cui partecipa è la Coppa Venezia del centro sportivo La Grotta: si tratta di un torneo assolutamente amatoriale, tanto che l'anno scorso ci ho giocato pure io con i miei piedi storti :D. Può occuparsene qualcuno? Altrimenti faccio io nei prossimi giorni perché oggi difficilmente accenderlo il pc --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:37, 13 nov 2016 (CET)
::::{{ping|Ombra}} Mi trovavo per puro caso di passaggio su questa discussione e ho rollbackato io ahahah. Tieni d'occhio la voce però e anche l'utente che ha fatto tutte ste modifiche!--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 15:07, 13 nov 2016 (CET)
:::::Grazie {{ping|Ildivisore}}, nessun problema, seguo io l'evoluzione della faccenda ;) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:49, 14 nov 2016 (CET)
 
==[[Nazionali maggiori vincitrici delle competizioni internazionali riconosciute dalla FIFA]]==
 
In questi giorni si sta disputando la [https://en.wikipedia.org/wiki/2016_AFC_Solidarity_Cup AFC Solidarity Cup], una competizione ufficialmente organizzata dalla [[Asian Football Confederation| AFC]] in cui si sfidano alcune Nazionali asiatiche di secondo (o forse terzo) piano. Cosa facciamo con la vincitrice: la citiamo nella lista? In Asia c'è già la [[Coppa delle nazioni asiatiche]], ora sinceramente non saprei come comportarmi con questa Solidarity Cup. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 11:02, 13 nov 2016 (CET)
:Se la competizione è ufficiale (così parrebbe, dato che viene definita l'erede dell'[[AFC Challenge Cup]]), allora va sicuramente inclusa nella lista e va creata una voce in italiano. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:08, 13 nov 2016 (CET)
 
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Associazione Sportiva Forlì 1935-1936}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:36, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Juventus Trapani 1935-1936}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:44, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Associazione Sportiva Trapani 1945-1946}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:47, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Carpi Football Club 1909 2006-2007}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:55, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Trapani 1938-1939}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 18:05, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Società Sportiva Juventus 1939-1940}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 18:05, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1935-1936}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:07, 13 nov 2016 (CET)
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1936-1937}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:07, 13 nov 2016 (CET)
 
:Prima di mettere in atto la procedura di cancellazione è assolutamente necessario verificare i criteri di enciclopedicità contando i campionati non enciclopedici, visto che del Cagliari così come per il Parma ed il Monza freschi retrocessi in Serie D possono essere editati tutti i campionati. Ho già scritto questa motivazione nella pagina delle cancellazioni. La procedura va fermata.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 19:27, 13 nov 2016 (CET)
 
::Un IP nella pagina di discussione della cancellazione ha citato questi [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Stagioni delle squadre di calcio maschile|criteri]] utili per il mantenimento delle pagine, ma non citano affatto la regola approvata dal progetto per il mantenimento dei campionati di massimo livello dilettantistico (regionale oppure equiparato alla Serie D). Il Cagliari ha disputato 35 anni in Serie A. Sono sufficienti per mantenere tutte le pagine di campionati e/o tornei regionali disputati ?. Chi si ricorda quando è stato già posta la questione dei campionati del Cagliari non enciclopedici ?. Se quei criteri sono gli unici io metto in cancellazione ben 15 pagine che non riguardano alcun campionato nazionale.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:41, 13 nov 2016 (CET)
:::Il 5% era compendiato nel vecchio criterio, che l'attuale linkato qui sopra l'ha del tutto abrogato un anno e mezzo fa. Non so se sia stata discussa la questione del Cagliari e non la ricordo, ma se trattasi di una discussione specifica è meglio che la si trovi. Ad ogni modo non ci corre dietro nessuno, possiamo esaminare i casi con calma, evitando di fare patacche. Considerando "solo" i criteri attuali, almeno le voci stagionali del secondo livello regionale giocate dai sardi non avrebbero scampo. Ad ogni modo, errore madornale non aver conservato discussioni importanti come quelle nella discussione della voce del Cagliari. Vattela a trovare ora, quella vecchia discussione?!..... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:24, 14 nov 2016 (CET)
 
== La Prima Divisione Sud ante 1926 non sarebbe il massimo campionato italiano?... ==
Ciao a tutti. Oggi l'utente [[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ha effettuato alcune modifiche sulle voci delle maggiori squadre pugliesi che presero parte al campionato italiano di Prima Divisione dal 1921 al 1926. Sinceramente, purtroppo non condivido quasi per niente queste modifiche. Ne mostro alcune: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Audace_Football_Club&diff=84276231&oldid=84234248 1], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Audace_Football_Club&diff=next&oldid=84276231 2] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Audace_Football_Club&diff=next&oldid=84276231 quest'ultima] (ripetuta sulle voci di Liberty Bari, Ideale Bari e Pro Italia di Taranto), che più delle altre non condivido. Il tutto però senza alcuna polemica (ho avvisato l'utente in talk, dell'apertura di questa discussione).
 
Dire che il passaggio di una squadra dal primo al secondo livello nazionale non fosse un declassamento mi lascia un po' perplesso (anche perché con la riorganizzazione ci si orientava sempre più verso il professionismo, riconosciuto ufficialmente solo nel 29 nel nostro paese), però, giacché comunque si trattava di una riorganizzazione di campionati che causò determinate cose potrei ancora ancora capire e non mi ci attaccherei troppo....
 
L'utente sostiene che le pugliesi e tutte le altre meridionali (incluse le laziali) giocarono dei campionati "regionali". Quindi mi chiedo in che fase del proprio campionato regionale l'Alba Roma o la Fortitudo sfidarono, in finale, rispettivamente la Juventus (1926) e la Pro Vercelli (1922)..... Leggendo i persi storici delle voci della Prima Divisione, dal 1921 al '25, si intuisce bene che la differenza di organizzazione dei gironi "preliminari" fra Nord e Sud, era dovuta principalmente al differente stato delle risorse economico-strutturali delle due parti del Paese (com'è scritto nella voce della stagione 21-22); le squadre che si qualificavano ai primi posti in ogni girone accedevano comunque alla "fase finale", conclusa con uno spareggio fra il campione del Nord e quello del Sud. Che poi ancora allora, l'esito degli spareggi era facilmente prevedibile, visto il divario tecnico del Calcio delle "due Italie", è altro paio di maniche. La competizione era comunque la stessa (quindi dire che il Liberty, come l'Audace, disputarono le maggiori competizioni del tempo, come ora lo sono la A e la B, non è affatto sbagliato). Chiedo quindi il parere degli altri utenti, nel caso in cui potrei essermi sbagliato io. Grazie a tutti. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:57, 13 nov 2016 (CET)
:Dai suoi contributi, ho notato che l'utente ha fatto modifiche di quello stesso spirito in diverse altre voci. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:16, 14 nov 2016 (CET)
::Secondo me avete ragione tutti e due, nel senso che la struttura in gironi regionali non esclude il fatto che la Prima Divisione Sud fosse parte di quello che era il massimo campionato nazionale. Pertanto, per accontentare tutti io riformulerei le modifiche in maniera "inclusiva" (ad esempio, "disputò le <u>fasi regionali</u> dei maggiori campionati calcistici italiani"). --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 10:48, 15 nov 2016 (CET)
:::Io dico una cosa: noi possiamo semplicemente scrivere ciò che sostengono le fonti (che è quello che ho scritto sopra); quello che ha scritto l'utente, finora solo sulla base dell'organizzazione data dalle due leghe e sul valore delle squadre del nord, è una RO che su it.wiki non può avere cittadinanza. Alle formazioni meridionali che vincevano le eliminatorie era previsto di incontrarsi con le vincitrici settentrionali per il titolo nazionale, quindi se una meridionale avesse vinto con un grosso distacco di reti in alcune stagioni, quanto asserisce l'utente sarebbe smentito ancora più categoricamente. Tutte le 4 pugliesi citate (Liberty, Ideale, Pro Italia e Audace) disputarono oltre alla fase regionale anche delle eliminatorie con rappresentative di altre regioni, quindi dire con le tabelle che "quelle squadre hanno partecipato a [https://it.wikipedia.org/wiki/Audace_Football_Club#Partecipazione_ai_campionati 5 tornei regionali]" è sbagliato (le statistiche sono molto importanti), perciò sono dell'idea di ripristinare lo stato precedente, semmai aggiungendo una nota con quanto dice Eremita, e non sarei neanche d'accordo con l'inserire come nazionali solo i campionati in cui le squadre si qualificavano. Per i testi si potrebbe anche trovare una soluzione intermedia. Le modifiche sono fatte in buona fede, ma soprattutto sulle tabelle (anche per la Bagnolese e la Casertana) finiscono per degradare ingiustificatamente i club meridionali. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:25, 15 nov 2016 (CET)
::::Parlare di tornei regionali è effettivamente troppo riduttivo, quindi concordo con l'Eremita nell'indicare quei gironi come fasi regionali di campionati nazionali, che è già ben diverso dal definirli semplici campionati regionali; peraltro nel momento in cui alcune di quelle squadre in questione hanno superato la fase regionale qualificandosi alle fasi interregionali quella specificazione ''regionale'' ha ancora meno ragione di esistere. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 20:20, 15 nov 2016 (CET)
:::::quoto Mateola in tutto e per tutto. Detto in breve, la questione alla base di tutto il pasticcio è che mentre il calcio al nord era professionistico, al sud era totalmente dilettantistico. Non è solo che non ci stavano soldi, era proprio lo status dei calciatori che era dilettantistico. Conseguenza, il nord vinceva, il sud no. Poi, vabbuo', se le emeroteche ed i giornalisti collaborassero si potrebbero scrivere fior di libri, perchè ci sono fior di storie vere che sembrano invece uscite dalla fantasia ma vabbuo', pazienza, non si può fare niente per rimediare.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:45, 16 nov 2016 (CET)
::::::Eresia! Il campionato nazionale per l'assegnazione del titolo nazionale, metteva di fronte i vincitori della Lega Nord e della Lega Centro-Sud. Passi il divario tecnico nord-sud, ma la finale della Lega Centro-Sud assegnava il titolo di campione dell'Italia centromeridionale ed inoltre, per un certo periodo, è esistita anche la nazionale dell'Italia del Sud, questo per far capire proprio che non si trattava di un semplice campionato regionale (competevano tutti per il tricolore). I campionati prettamente regionali erano rappresentati dalla lega ULIC (Libro Savoia, Calvelli, Lucibelli, Schettino, a pag. 58 riporta: ''Ottobre 1925-La squadra sospende l'attività agonistica sia a livello nazionale <FIGC> che regionale <ULIC>''). {{ping|2.226.12.134}} il Savoia, che fino al 1950 è stato figlio degli industriali torresi, negli anni giocati in massima serie fu accusato di professionismo poi mai dimostrato. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:25, 16 nov 2016 (CET)
:::::::esatto, una nazionale del Sud che mica si batteva contro squadrette.. e la squadre del sud professionistiche erano un ossimoro mica da ridere, basta pensare come si finanziò il Napoli nel '26, per la prima stagione.. oppure le storielle sugli incassi allo "stadio" dell'Internazionale Napoli.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 20:34, 16 nov 2016 (CET)
::::::::L'errore è in parte simile a quello della discussione sopra: i livelli non esistono ed esiste solo quello che la FIGC ha deciso nel tempo. Per le società del Sud rimanere in Prima Divisione fra il 25/26 e il 26/27 fu oggettivamente e ufficialmente una riqualificazione, un "salto in avanti" e non un "declassamento" come erroneamente era scritto; volle dire passare da un campionato giocato in molteplici gironi regionali ad un campionato a girone unico interregionale, una riforma migliorativa richiesta dai club campani da anni, con l'aggiunta di ottenere l affiliazione alla ben più prestigiosa Lega di Milano, ossia l odierna lega calcio, anche se trasformata nel DDS. Una riqualificazione nei fatti e nel diritto quindi, tanto che, mi si passi la metafora, per metà dei club la nuova altezza fu talmente elevata che gli diede le vertigini, e fallirono. Che livello o non livello fosse prima o dopo, è solo una elaborazione logica a posteriori che possiamo fare oggi ma altera la corretta analisi dei fatti dell'epoca. Dire che prima del 26 casertana o bagnolese partecipavano a campionati regionali non è una offesa ai club meridionali come qualcuno ha detto, è un semplice fatto oggettivo. Come è un fatto dire che una squadra del sud si giocava la finale nazionale, ma appunto era quella e quell'unica sola. Riprendendo un po' quanto detto da Eremita, è un fatto dire che i club in oggetto giocavano nei massimi campionati regionali e che alcuni, alcuni, andavano oltre, ma non si può aggiungere quello che i fatti non dicono. La FIGC non va più indietro del 29 anche per una questione di archivi, nei fatti si può retrogradare al 26, ma non oltre. Non si può mischiare prima e dopo il 26, non perché uno è un calcio maggiore o minore, ma perché è un calcio diverso. Già far partire le tabelle dal 26 è una deroga all ufficialità FIGC che parte dal 29, andare oltre è una ricerca originale. Poi uno può e anzi deve scrivere di prima del 26, ma ogni cosa nella sua sezione senza mischiare l'immischiabile, senza fare il vero torto al calcio del sud che non è sottovalutarlo o sopravvalutarlo, ma falsificarlo.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 23:13, 19 nov 2016 (CET)
:::::::::Allora, ho letto l'ultimo commento dell'utente e con il tempo che c'è voluto, a mente fredda ho elaborato meglio le idee e fatto anche qualche ricerca in più.
::::::::*Sulla superiorità tecnica del Calcio settentrionale: vedendo un po' in giro non mi pare che fosse stata sempre così evidente. Ecco i casi: nel 1920-21 la Pro Vercelli batté il Pisa (campione centro-meridionale) "appena" per 2-1, l'anno prima l'Inter aveva battuto il Livorno solo per 3-2, e nella doppia finale del 1923-24 il Genoa ebbe la meglio sul Savoia vincendo 3-1 a Genova e pareggiando 1-1 al ritorno. A ciò si aggiunge il caso più grosso, quello della [[Prima Divisione 1927-1928]], in cui la Fiorentina retrocessa fu inserita nel girone meridionale appositamente per facilitarne di molto il ritorno in Divisione Nazionale; si, è vero, la rosa viola fu ringiovanita e il Liberty di Bari (già Bari FC) ingaggiò alcuni atleti del Nord (ma solo quelli, gli altri erano tutti quelli autoctoni che avevano disputato la Prima Divisione negli anni precedenti), fatto sta che i baresi vinsero il girone staccando di 4 punti i gigliati. Fiorentina che peraltro fu costretta al pari dal Taranto, sia all'andata che al ritorno, dall'Ideale Bari 1-1 in trasferta e fu sconfitta a Foggia dai satanelli 1-0 (a parte lo scontro decisivo perso in casa del Liberty 5-3).....i toscani terminarono peraltro a pari merito con il Terni -l'odierna Ternana-, che prima apparteneva alla "Lega Sud".
::::::::*nella classificazione bisogna tener conto anche della geografia effettiva; alla Lega Sud appartenevano anche diverse regioni del centro e del centro-nord, come Lazio e Marche. Quindi la specificazione andrebbe in primis fatta sulla "Lega" e non sulla geografia, perché porterebbe a confusione.
::::::::*non me ne voglia davvero Pallone Aerostatico, ma che non si possa classificare come "regionale" la Prima Divisione della Lega Sud fino al 1926 è "matematico": già dal 1922-23 le squadre classificate ai primi due posti di ogni girone regionale disputavano un ulteriore "girone interregionale" per la Lega Sud.
::::::::*sul fatto che la nuova organizzazione data dalla Carta di Viareggio non desse un "declassamento" per le squadre meridionali, P.A. ha ragione, anche se la cosa IMHO non andrebbe neanche troppo esagerata dall'altro lato. La riqualificazione di cui l'utente parla ebbe un effetto ritardato e diverse squadre come la stessa Pro Italia di Taranto, per ammortizzare gli inevitabili problemi economici a cui andarono cmq incontro con l'allargamento del campionato, furono costrette a privarsi dei pezzi migliori (vedi [[Letterio Catapano|Catapano]] e [[Luigi Palmisano|Palmisano]]). Inoltre la Carta di Viareggio, pur se in misura più limitata modificò anche i campionati del Nord. La situazione non era la stessa degli anni '10, in cui l'Italia Nord-Occidentale faceva storia a se rispetto a tutte le altre zone, era un po' cambiata.
::::::::*Quello che dicono le fonti: 1 il divario tecnico-economico fra le squadre affiliate alla Lega Nord e quelle della Lega Sud fosse cospicuo; 2 a causa delle problematiche economiche e logistiche per le affiliate alla Lega Sud, i campionati afferenti a questa Lega erano organizzati in modo diverso da quelli della Lega Nord (che non ebbero un girone unico; girone unico che non s'ebbe neanche con l'istituzione della Divisione Nazionale). Il nome del campionato era lo stesso e si giocavano finali nazionali (di fatti sono classificate "seconde" le squadre che perdevano la finale). Questi dati autorizzano a non porre come primo livello quello disputato dalle affiliate alla Lega Sud? La consueta pratica wikipediana mi dice che, finché non si trovano fonti molto autorevoli che lo affermino, non lo autorizza ed è anzi una [[Wikipedia:Ricerca originale]] o [[Wikipedia:POV|POV]] non da poco. Non si possono, cioè, effettuare simili modifiche basandosi in pratica, solo sul divario tecnico esistente all'epoca. I "fatti" citati dall'utente tali rimangono e non possono dire molto più di ciò che dicono. Considero invece giusta la differenziazione fatta sulla base regionale-interregionale, che deve necessariamente portare a distinguo simili a quello fatto per il Lecce, nella sezione avvenimenti della [[Serie B 1984-1985]]. Se si reputa necessario fare, per wiki, una differenziazione per i campionati italiani ante 1929 la si dovrebbe fare per tutti e cmq organizzandola. Ecco perché faccio le mie proposte qui sotto.
:::::::::Ho letto queste tue considerazioni, in molti punti corrette Fidia, ma il problema di fondo è che molte esulano dal punto del problema che non è quello di rimuovere le false affermazioni su una inesistente svalutazione del calcio meridionale nel 26. Ce lo dicono le fonti dell'epoca: tutte, comprese quelle del sud, affermano che aver strappato un rapporto 17 a 3 in DN fu un colpaccio per il Sud, che ancora nel 25 aveva ufficialmente chiesto alla FIGC un rapporto di 15 a 1. Al Nord avevano da tempo superato la dimensione regionale ma anche interregionale (qui ti correggo Fidia: i gironi del Nord come poi quelli della DN erano nazionali, cioè basati solo sul sorteggio, non geografici come al sud!). La questione non è dire se una lega era sotto o sopra o a destra o sinistra (o dare secondi posti che nessuna fonte FIGC dà), ma dire che erano due cose diverse, come lo erano all'epoca Scozia e Inghilterra, al di là di occasionali manifestazioni comuni come il torneo inter britannico. La finalissima era in comune, ma essa ed essa sola.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 17:54, 20 nov 2016 (CET)
::::::::::P.A. se le fonti avessero detto che il nome "Prima Divisione" anche per i gironi meridionali era solo fittizio e che quelli della Lega Sud fossero campionati regionali (cosa impossibile), non avrei avuto motivo di chiedere rettifiche, ma non è così (peraltro neanche i giornali dell'epoca -parlo da lettore dei vecchi numeri della Gazzetta del Mezzogiorno- specificavano Prima Divisione-Lega Sud, usando il nome della Lega solo per citare decisioni o farle critiche). Che le meridionali agognassero a giocare di diritto contro la Juventus o il Milan è ovviamente vero, ma ciò non significa che, per l'ambiguo Calcio dell'epoca i gironi di Lega Sud non corrispondessero al primo livello. Non ci si può far niente. Se il problema è per le formazioni che non superarono i gironi regionali, meglio trovare il modo grafico per migliorare la classificazione statistica di queste, che colpire squadre come Savoia, Alba Roma e Pro Italia....Ho di fatti proposto delle soluzioni che fugherebbero ogni problema (qui giù), "credo" mettendo tutti d'accordo. PS: non volevo dire che i gironi non fossero nazionali, anche quelli della Serie C/Lega Pro lo sono, ma che non era ancora il girone unico. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:12, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::::Fidia, non riusciamo ad intenderci. Chi ha detto che il nome PD era fittizio? Il punto del discorso è nel passaggio del 1926 che per i club meridionali fu migliorativo e non peggiorativo come la vecchia versione di wikipedia lasciava intendere se non diceva esplicitamente (con quei "declassamenti" in realtà inesistenti, anzi ).--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 23:29, 20 nov 2016 (CET)
::::::::::::Ma sull'aspetto riqualificazione/declassamento t'ho già detto che hai ragione, solo che non giudico giusto evidenziarlo troppo, ma non essendo questo il caso direi che non vale la pena tornarci ancora. Figurati.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:55, 21 nov 2016 (CET)
=== Proposte ===
Visti tutti i pareri finora riscontrati sarei quindi per intraprendere queste azioni:
* nei testi bisogna semplicemente essere più precisi. Per le formazioni affiliate alla Lega Sud bisogna specificare se hanno mai superato il girone regionale o meno. Nel caso dell'incipit dell'[[Audace Taranto]] per esempio -mai arrivata nella finale nazionale-, la frase andrebbe riformulata scrivendo che "''disputò i maggiori campionati calcistici [[italia]]ni '''nella [[Lega Sud (calcio)|Lega Sud]]'''''" (prima della modifica di P.A. la parte in grassetto non era presente). Nel caso del Savoia e dell'Alba Roma si potrà quindi specificare che arrivarono a giocarsi le finali nazionali. Per squadre della Lega Sud che non hanno mai superato le fasi regionali si potranno invece scrivere frasi concettualmente equivalenti a quella suggerita più su da Eremita.
* Nelle statistiche di partecipazione ai campionati, invece, sono dell'idea che è necessario approvare un format comune: non si può, per esempio, trattare il Foggia o il Lecce diversamente dall'Alba Roma o dal Savoia, sarebbero più i casini che verrebbero di conseguenza, che altro. Si potrebbe mettere nella tabella come "Primo Livello" la "Prima Divisione Lega Sud" o "Prima Divisione (Lega Sud)", segnando in nota l'organizzazione del campionato della stessa. Si lascia tutto invariato per le squadre della Lega Nord, ma IMHO siamo già al limite, di più non si potrebbe fare. Questa soluzione sarebbe abbastanza buona ma formalmente non so quanto corretta, perché per le formazioni che hanno disputato la finale, questa credo sia una gara da considerare comune alle due leghe.....Un'altra alternativa sarebbe quella di usare la semplice dicitura "Prima Divisione", affidandosi sul resto alle note come ho già spiegato nel concetto precedente. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:43, 20 nov 2016 (CET)
::quel ''disputò i maggiori campionati calcistici [[italia]]ni '''nella [[Lega Sud (calcio)|Lega Sud]]'''''" fa sembrare che la lega sud fosse una barzelletta, una cosa da perditempo, il che non è vero, di fronte ad 8 o 9 giocatori dilettanti le squadre sudiste avevano comunque 2 o 3 assi (grazie al servizio militare o a soldi usciti tramite collette..) grazie alla quale potevano rivaleggiare con le squadre nordiche.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 11:50, 20 nov 2016 (CET)
:::Mister, sopra in tre -te compreso- avete dato ragione ad entrambi. Non penso che fare il riferimento alla Lega Sud così, in quella fase sia riduttivo. La mia riformulazione IMHO renderebbe (con tutto il rispetto per PA ;) ) più merito all'Audace di quanto ne renda la versione attuale. Scrivere "nella" e non "della" Lega Sud è anche volto a orientare meglio l'interpretazione che da il lettore?!....Fate anche voi proposte. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:57, 20 nov 2016 (CET)
::::la questione nuda e cruda è che tutto quel periodo storico andrebbe in pratica riscritto (nelle voci mancano pure le fonti, quisquilie e pinzellacchere..), solo che l'interesse ed il numero delle utenze coinvolto è quel che è.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:20, 20 nov 2016 (CET)
:::::Beh, diciamo che aprire le discussioni serve anche a questo e comunque mi fido abbastanza di quanto leggo nelle voci [[Lega Sud (calcio)]], [[Prima Divisione]], [[Progetto Pozzo]] e [[Carta di Viareggio]]. La mancanza di fonti su dettagli non vieta di esprimere dissenso per determinati edit (pur nel rispetto del buon senso di chi li fa). Richiamo ad esprimere pareri sulla mia proposta [[Utente:Paskwiki|Paskwiki]], [[Utente:Mateola|Mateola]], [[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] e [[Utente:L'Eremita|Eremita]]; aggiungo inviti per [[Utente:Menelik|Menelik]] e [[Utente:Danyele|Danyele]]. Ricordo agli utenti già intervenuti che Pallone aerostatico ha scritto una sua obiezione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:08, 20 nov 2016 (CET)
::::::Sulla prima frase proposta da Eremita confermo essere una buona specificazione. Sulle tabelle invece non vedo possibilità di mischiare fichi con pere. La Lega Sud fu la lega sud, e riprendendo un concetto espresso in un'altra discussione, non si possono mischiare campionati completamente diversi di epoche diverse. Non va messa nè giù ne su ne sottosopra, la lega sud va semplicemente con la lega sud e basta. Prendiamo due casi: per la Lazio il campionato 26/27 fu non solo più prestigioso e più impegnativo, ma anche più costoso del 25/26 limitato all'urbe: la tassa ufficiale d'iscrizione pagata fu ben più alta. E quindi cosa facciamo, stravolgiamo la realtà dicendo o anche solo lasciando intendere un declassamento dei biancocelesti nel 26? Secondo caso: il Palermo nel 27 fallì per l'eccessivo sforzo di un campionato così elevato come il 26/27. E noi cosa diciamo, che il campionato più impegnativo e costoso mai giocato dai rosanero fino ad allora, lo descriviamo come di più basso livello di tutti quello che l'hanno preceduto?--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 19:00, 20 nov 2016 (CET)
:::::::Nessuno ha detto che la Lega Sud dovrebbe andare con qualcun altro. Ripeto: se la FIGC e le leghe avevano organizzato campionati anchilosati o ambigui non è colpa nostra e forse neanche tanto loro, non essendo il nostro amato Paese nelle condizioni certo più agiate in cui è ora. Noi però possiamo rimediare "come possiamo" ed evitare di mettere quei campionati impilati in tabella IMO è comunque sbagliato. Ma di fatti le tabelle potrebbero indicare Primo livello-Prima Divisione (o P. D. (Lega Sud)) fino al 1926 e poi Secondo livello-Prima Divisione (o Prima Divisione (nome lega post '26)) dal '26; il resto lo puoi fare anche o solo con le note testuali che metti in cima alla tabella. Se avete in mente altre soluzioni potete anche proporle, ovviamente. Consiglio di non farci ossessionare troppo dalla difficoltà del campionato, se con la Carta di Viareggio eccetto 3 squadre le altre furono messe in P.D. qualcosa deve pur essere significato. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:38, 20 nov 2016 (CET)
::::::::Vedo che il mio intervento è passato inosservato o quasi. Tranne che per il campionato di scissione FIGC-CCI, il massimo livello italiano era organizzato dalla FIGC. Ora, almemo per quanto riguarda le squadre campane, di cui ne so di più magari delle pugliesi o siciliane, eranl affiliate CIGC fin dai primi anni del secolo scorso. Mi sembra davvero ridicolo (passatemi il termine) che ad esempio del Savona si scriva che mell'anno X si classificò 5° nel girone ligure di Prima Categoria ed invece la Puteolana o il Taranto si classificarono 5° nel girone regionale campano o quello pugliese. I club erano tutti affiliati FIGC, ripeto, quindi pari trattamento. Quindi opterei per tutti i club (sia nord che sud) le seguenti diciture:<br />
::::::::*Club eliminato nella fase regionale (5° classificato nel girone NOME REGIONE di NOME CAMPIONATO)
::::::::*Club eliminato nella fase successiva (5° classificato nel girone A di LEGA NORD o LEGA SUD se più gironi oppure 5° classificato in LEGA NORD o LEGA SUD nel caso di girone finale o unico)
::::::::*Club finalisti <gara assegnazione scudetto> (Campione d'Italia e 2° classificato in NOME CAMPIONATO) --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:17, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::Fidia, ti ripeto, i livelli non esistono. E a wikipedia non sono assegnati compiti "divini" di dover rimediare o sistemare alcunché, bisogna solo riportare i fatti. E i fatti dicono che la storia calcistica nazionale dei club del Sud, ad eccezione delle sole impegnate nella finalissima, inizia nel 1926. Il chè non vuol dire che non ci sia una storia precedente né che sia più o meno importante, ma solo che è un'altra storia.--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 00:11, 21 nov 2016 (CET)
::::::::::Sono pareri. Non si può decontestualizzare il ruolino dei club "sudisti" finalisti da quello degli altri non classificati, l'ho già scritto. Il mio parere, invece, è che esistendo all'epoca anche la Seconda e la Terza Divisione, indicare il livello diventa lapalissiano come affermare che Leonardo da Vinci era un pittore o che Dante era un poeta. Oppure tabelle staccate e/o altre soluzioni di sorta. Temo che su questo sia parecchio difficile che noi due da soli troviamo un accordo (a differenza della ''risoluzione Eremita'' per i testi), quindi ritengo determinante il parere degli altri utenti, a questo punto. @ [[Utente:Paskwiki|Paskwiki]]: ti ringrazio per il contributo (ritengo che quello generale avuto finora dalle utenze non rispecchia l'importanza della questione); in che modo verrebbe espletata quella dicitura? Mi ricorda un po' la cronistoria. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:55, 21 nov 2016 (CET)
:::::::::::Concordo con la proposta di Paskwiki, la cui dicitura rispecchia anche quanto proposto da Fidia e l'Eremita articolando tutte le varie casistiche possibili. Il problema comunque resta per la tabella di partecipazione ai campionati; è vero che wikipedia non deve inventarsi nulla ma è altrettanto vero che esiste una tabella prevista dal [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Partecipazione_ai_campionati|modello di voce]] per squadra di club e bisognerà inquadrare in quella tabella (a meno che non la si voglia cambiare) la posizione dei club del Sud partecipanti alla PD in quegli anni. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 12:25, 21 nov 2016 (CET)
::::::::::::L'accenno alla Seconda e alla Terza Divisione Fidia, mi permette di rimarcare l'ulteriore complessità del problema, dato che se già per la Prima c'è tutto il discorso che stiamo facendo, una SD e una TD italiana dal 21 al 26 non è mai esistita per nulla, c'erano al Nord dei campionati, e al sud altri campionati completamente diversi, come giustamente scritto nella pagina della [[Seconda Divisione 1925-1926]]. Questo perché il [[Progetto Pozzo]] aveva riguardato solo il Nord, dividendo la vecchia Prima Categoria fra PD e SD, entrambe per questo motivo gestite dalla stessa lega, la lega Nord, e rinominando i due campionati regionali Promoz e 3 categoria come TD e QD, gestite ancora dai comitati regionali. Al sud invece, senza riforme, le categorie divennero divisioni uguali, tanto che la Promoz divenne SD (non TD come al Nord) e infatti rimase regionale. Per questo motivo la carta di Viareggio fu ben più incisa al sud che al Nord, perché doveva recuperare anche gli effetti del progetto pozzo. Come imporre dunque un modello unico, se alla SD sud pre 26 corrispondeva la TD Nord, non la SD? Quindi ripeto, la lega sud deve andare con la lega sud e non con altri artifizi. Se si vuole fare una tabella per la lega sud non c'è ovviamente problema, basta non mischiarla con campionati organizzati in maniera totalmente alternativa. Io scorporerei anche per quanto detto sopra le pagine della SD e TD dal 22 al 26, come ad esempio wikipedia inglese divide le leghe interregionali della football Association anche di pari merito (come la Conference North e la Conference South).--[[Utente:Pallone aerostatico|Pallone aerostatico]] ([[Discussioni utente:Pallone aerostatico|msg]]) 00:01, 22 nov 2016 (CET)
(rientro) 1 Nei prossimi giorni farò una proposta sul modello "ante 1926" per la Lega Sud. 2 Riguardo eventuali scorporamenti, anche sulla base di quanto hanno scritto Eremita, mister IP e Paskwiki, predico molta cautela (gli interessati mi smentiscano se sbaglio). Non sappiamo cosa pensasse davvero la FIGC (sappiamo solo che, soprattutto al Sud, ci si lamentava dell'anomalia del campionato italiano, che si palesava su praticamente quasi tutti gli aspetti, e nient'altro). Come giustamente dice mister IP servirebbe una ricerca capillare sul Calcio italiano del tempo (magari sufficiente a chiarire completamente il necessario), non potendo essere la wiki fonte di se stessa. Il problema degli scorporamenti delle voci di SC e TD risiede anche nel fatto che molte delle voci risultanti sarebbero povere più delle attuali, "unitarie"; quindi la cosa andrebbe cmq valutata in altre discussioni apposite (a parte la questione delle fonti, citata nella frase precedente, che dubito non verrebbe considerata per niente). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:56, 22 nov 2016 (CET)
 
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Cagliari Football Club 1920-1921}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Cagliari Football Club 1921-1922}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Cagliari Football Club 1922-1923}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Cagliari Football Club 1923-1924}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Club Sportivo Cagliari 1924-1925}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Club Sportivo Cagliari 1925-1926}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Club Sportivo Cagliari 1926-1927}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Club Sportivo Cagliari 1927-1928}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1940-1941}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1941-1942}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1942-1943}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1944-1945}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1945-1946}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
{{Cancellazione|Unione Sportiva Cagliari 1946-1947}}--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:37, 14 nov 2016 (CET)
 
:{{Ping|Nipas2}} se si tratta della stessa squadra, non serve aprire decine di procedure, basta avviare la procedura di cancellazione multipla, [[Wikipedia:Cancellazioni_multiple|qui]] trovi le istruzioni. Così si crea confusione...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:29, 14 nov 2016 (CET)
::(conflittato) Rispondo direttamente qui.
::La stagione 44-45 è comunque d'interesse enciclopedico, quindi IMO da mantenere come altre voci alla pari che abbiamo per esempio per Roma, Bari, Lazio ed altre formazioni italiane.
::Le stagioni iniziali, fino alla 27-28 disputata dai sardi in Terza Divisione possono essere ri-organizzate in una voce cumulativa con l'obbligo di sintesi (per esempio inserendo una tabella con tutte le presenze totalizzate dai vari giocatori in più anni e la prima rosa della storia della squadra), un po' come già fatto per il Lecce. Alternativamente si possono dislocare i dati più significativi in una voce [[Storia del Cagliari Calcio]]; bisogna organizzare la cosa insomma. Se l'utente creatore non risponde e dobbiamo muoverci solo con quelle rose, credo non si possa far altro che copiare il tutto in una sandbox, segnalando nella discussione del Cagliari.
::Considero cmq i dati affidabili (difficile siano inventati IMHO), ma prima o dopo qualcuno dovrebbe occuparsi di cercare fonti di cui dotare le voci. Altrimenti F a vita in cima....
::In definitiva, prese così le voci sono da cancellare quasi tutte, ma con qualche fonte e alcuni dati storici in più si può un po' modificare il lavoro in voci cumulative. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:31, 14 nov 2016 (CET)
:::Altra cosa: è da chiarire bene se la prima serie dilettantistica italiana ma a carattere regionale, com'era la Prima Divisione degli anni '30, da stagioni squadra enciclopediche o meno. E' il caso di alcune voci del Cagliari chieste per la cancellazione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:40, 14 nov 2016 (CET)
::::Quali dati di presenze, quali risultati ? Io ho il libro "Cagliari squadra simpatia" edito il 31 maggio 1970 e di quei calciatori non compaiono né le presenze né i nomi di battesimo (Fradelloni (I) e (II) quando va bene) né tanto meno i risultati del campionato. Il libro fatto da Fontanelli è esaurito e non l'ho potuto comprare. L'autore della pagine a cui ho lasciato l'avviso con cosa ha riempito quelle pagine ?. Che cosa salviamo da quelle pagine ?. Prova ad aprirle e leggile--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:32, 14 nov 2016 (CET)
:::::Se il problema è in primis quello delle affermazioni mendaci li presenti, beh, credo che sia ben più pesante di una non enciclopedicità. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:35, 14 nov 2016 (CET)
::::::Io adesso metto in dubbio il discorso enciclopedicità. Il progetto ha votato ed approvato quei parametri punto. Sono soggette a quelle regole tutte le squadre. Io non ho mai messo in dubbio il lavoro fatto da Manuele M anche se non ha citato le fonti in ogni pagina. Adesso che è evidente che mancano anche delle fonti librarie utilizzate da terzi con il libro nuovo nessun IP che ha "migliorato" le pagine non si è mai uniformato né al modello di voce vecchio né ha mai trascritto le fonti. Qui c'è da prendere una ferma posizione sulle fonti visto che possiamo cancellare in immediata i campionati del CSI, UISP e di tutti gli enti di promozione sportiva ma non un torneo o una coppa sconosciuta fatta dal Cagliari fra il 1920 e il 1926 e di cui non risulta traccia manco sulla Gazzetta dello Sport. Se dobbiamo fare dei distinguo e due pesi e due misure si rielaborino le regole dei criteri perché a quanto pare tutte le pagine da meevidenziate come non enciclopediche, secondo quei criteri, sarebbero da cancellare in immediata.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 17:57, 14 nov 2016 (CET)
:::::::Dunque, io spero che intervengano altri sulla questione. Io facevo un discorso generico, ma bisognerebbe vedere effettivamente quali tornei e/o coppe fece il Cagliari nei primissimi anni di vita, io non lo so. Certo è che una cosa è parlare dei tornei UISP o CSI, un'altra è invece parlare di calcio quasi pionieristico di una formazione come il Cagliari. E non ho scritto che sia giusto inserire (per esempio) i tabellini di ogni singola partita non ufficiale disputata dal Cagliari in quegli anni (come scritto, non sarebbe fattibile neanche per la stagione 27-28, che fu la prima vera stagione giocata dalla squadra), ne tanto meno i dettagli per ogni evento di quei tempi, come per un'attuale stagione di B. Il mio è un parere che può essere più o meno misurato (vedi l'esempio di una voce di approfondimento [[Storia del Cagliari Calcio]]). Forse può dire qualcosa in più [[Utente:Sanremofilo|Carmelo]]. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:23, 14 nov 2016 (CET)
::::::::Io proporrei di fare un'unica voce del cagliari dal 1920 al 1928 dove si parla delle origini del Cagliari con tanto di rose e di una sezione discorsiva. Mi sembra inutile avere tante mini voci di una squadra che non ha giocato nessun torneo ufficiale. Se non sbaglio Fidia, facemmo una cosa del genere anche per il Lecce...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:45, 14 nov 2016 (CET)
:::::::::[[Sporting Club Lecce 1908-1922|Ricordavo bene :)]]--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:49, 14 nov 2016 (CET)
::::::::::E si, Granata, l'ho citato sopra l'esempio del Lecce ;) (voce che però, eccetto che per la stagione 1909-10 (pionieristica) e per un paio di rose da fontare meglio, è ancora decisamente da ampliare, seppure con le dovute restrizioni del caso)....il problema, nell'attuale caso del Cagliari, è che pare le informazioni siano sbagliate (male!), quindi comunque staremmo parlando di ipotesi. Tanto varrebbe cancellare quelle voci e far scrivere la voce singola da qualcuno che dispone delle informazioni corrette, che indichi per bene la fonte più possibile attendibile. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:51, 14 nov 2016 (CET)</small>
:::::::::::Anche a me la soluzione per il periodo 1920/1928 appare la migliore, ma per quelle successive che non sono enciclopediche e neanche pionieristiche ?.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 20:10, 14 nov 2016 (CET)
(rientro) <u>IMO</u> le stagioni di squadra degli anni '40, eccetto che la '44-'45 (salvo la veridicità dei contenuti), sono da cancellare. Bisognerebbe conservare da qualche parte gli eventuali dati veritieri, nel caso dovessero servire. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:07, 14 nov 2016 (CET)
:A me, da chi lavora per il sito che (ora inattivo, ma lui può sempre entrare e vedere tutto) aveva i dati di carriera più attendibili mi ha detto chiaro e tondo che a certi giocatori del Cagliari del periodo 1944/1949 a cui sono stati attribuiti dei dati anagrafici (soprattutto i nomi di battesimo, lavoro mai fatto in passato e c'è forse ancora un sito che aveva tutti i giocatori in ordine alfabetico - e mancavano i nomi di battesimo) dal libro di Fontanelli, non hanno alcun riscontro con quelli presenti sulle liste di trasferimento. Avendo questi fatto l'inputazione di tutte le liste di trasferimento conservate a Coverciano e a Roma (direttamente dalle copie dei documenti ufficiali a partire dal 1945) e completato tutti i dati anagrafici dei calciatori di tutte le squadre della Serie C Nord-Centro-Sud (gli mancano solo 5 calciatori su non so quante migliaia di squadre) cercando i dati anagrafici sia agli stati civili che al telefono ai parenti dice che ha rovinato tutte le squadre degli anni citati. Se li hanno copiati da quel libro, che attendibilità hanno ?. Fontanelli di solito non pubblica mai i dati anagrafici e pochissimi lavori sono stati fatti completi con tutti i nomi di battesimo perché sono lavori che lui non fa. Se glie li danno li pubblica come arrivano altrimenti omette sempre i nomi e inserisce solo i Cognomi. A breve dovrai aspettarti anche un "bel lavoro" fatto da Antonucci per il Bari che ha fatto un altro "miracolo" trovando tutti i giocatori senza ricostruire le carriere (con notevoli "miracoli" trovati all'anagrafe di Bari come se tutti i giocatori del Bari fossero nati a Bari e i paesi limitrofi non esistessero). Riferito dalla stessa persona.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 01:55, 15 nov 2016 (CET)
::semi OT: per tutti i libri che Antonucci ha scritto, ovviamente c'ha messo del suo, in quanto è stato per molto tempo giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e chiaramente aveva i suoi contatti (la stessa Gazzetta e il Cine-Sport ho constatato che sono fonti per un buon 70% di ciò che ha scritto nei suoi libri, senza contare che dalla fine degli anni '30 segue la squadra anche come tifoso), ma man mano che il tempo passava aveva altri contatti abbastanza ''influenti'' che gli hanno aperto diverse porte (porte che a me e ad altri non verrebbero certo aperte). Senza contare, poi, che ha anche conosciuto personalmente i protagonisti dell'epoca ([http://www.radiocalcio.com/2015/01/gianni-antonucci-da-78-anni-solo-bari/ qui], al minuto 04:04 della registrazione audio racconta di quando conobbe [[Raffaele Costantino (1907-1991)|Costantino]], che gli regalò la sua maglia della nazionale). Dispone inoltre di un cospicuo numero di collaboratori (che paga). Nell'ultimo libro che ha pubblicato un anno fa sulle vite di alcuni giocatori passati da Bari, disse (ospite di Enzo Tamborra su Telebari) di aver usufruito di ricerche dei Carabinieri....comunque nei tre libri che ho letto io finora (quello del centenario ce l'ho qui a casa, prestatomi da un altro amico) -sui circa 10 che ha pubblicato finora-, le date di nascita e morte le ha inserite solo per diversi giocatori importanti e per presidenti e dirigenti, non certo per tutti..... Le anagrafiche che trovate sul sito Solobari, nell'archivio, spesso sono ricerche condotte direttamente dall'archivista Pino Balenzano o da chi per lui (me l'ha detto lui stesso in chat) e non sono prese tutte dai testi di Antonucci. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:09, 15 nov 2016 (CET)
:::Non devi guardare il lavoro fatto in passato. Del Bari non sono mai state fatte ricerche ad hoc. Ha contattato chi conosco io per cercare quelli mai cercati. Sta preparando un lavoro "completo", ma a Bari nessuno li ha mai cercati guardando negli archivi di stato di tutte e 5 le province. Anche su un sito online adesso c'è solo Bari città e mancano ancora tutti i comuni limitrofi aggregati dopo il 1930. Ha provato a verificare alcuni giocatori che gli ha dato Antonucci e risultano troppo giovani !! Così come ha fatto Ariante per il quaderno diario dell'inter 200 è andato all'anagrafe di Milano e ha chiesto delle date calibrate con l'anno in cui hanno giocato in squadra come se fossero cresciuti solo nell'Inter. Ne ha sbagliati 5 (compreso 2 che ha ritenuto fossero fratelli ed avevano il cognome uguale) e ha sbagliato soprattutto omonimie. Anche Antonucci sta facendo lo stesso sbaglio, sono omonimi ma non sono arrivati maggiorenni al Bari.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 20:05, 15 nov 2016 (CET)
::::Si, parlavo del lavoro fatto in passato (di cui ho letto 3 libri, quello dei 90 anni abbastanza completo), non sono attentissimo a queste cose e non so di quello che sarà pubblicato in futuro. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:11, 16 nov 2016 (CET)
:::::sfatiamo una leggenda: non è che, ovunque tu vada, se vai ad un ufficio dell'anagrafe e chiedi i dati anagrafici di una persona quelli te lo danno, che se vai agli archivi di stato ti stendono il tappeto rosso ai tuoi piedi e ti portano 'a tazzullella 'e caffè. A Napoli gli archivi di stato sono inaccessibili a quanto mi hanno detto gli stessi impiegati e all'anagrafe di Napoli si sono rifiutati di fornirmi i dati anagrafici di persone nate nel 1875 (lo dico più chiaramente in cifre per evitare equivoci, '''''milleottocentosettantacinque'''''), in quanto si sarebbe '''''violato la privacy della persona oggetto della ricerca'''''. Sì, perchè magari lo disturbavo, con una seduta spiritica, mentre lui si faceva una doccia. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 19:52, 16 nov 2016 (CET)
::::::A Napoli. Non puoi garantire che succeda ovunque in Italia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:20, 16 nov 2016 (CET)
:::::::La leggenda non centra niente. Io sono entrato in 5 archivi di stato (Milano, Bergamo, Como, Varese e Bari + l'archivio Anagrafico del Comune di Torino) '''con le mie gambe e le mie matite''' (in Archivio di Stato non puoi utilizzare le penne ad inchiostro) e mi sono copiato tutti i dati che volevo copiare dopo aver firmato la privacy e fornito il mio documento d'identità e lo scopo della mia ricerca ("ricerca storica di calciatori italiani" che mi hanno accettato). Che poi non abbia pubblicato che Anselmo aveva il padre che si chiamava Paolo e la madre Concetta Immacolata, gli mancavano 8 denti e un coglione, questo fa parte delle notizie coperte dalla privacy che non si possono pubblicare. Per l'Atalanta dovevo cercare i tre fratelli Cornolti e li ho beccati tutti e tre perché in comune nella gran massa di Cornolti nati nella Provincia di Bergamo avevano lo stesso padre e la stessa madre. Solo che tu facendo una ricerca scritta spedita a loro per via mail figurati se ti vanno a riconoscere i dati comuni se non sei tu a fornirglieli. Per la cronaca ho trovato tutti i giocatori dell'Atalanta del periodo 1914-1945 che non risultavano su nessun almanacco (prima dell'Agendina Barlassina e Almanacco illustrato del calcio a partire dal 1939). Figurati se gli dai in mano 130 nomi e te li trovano così in 2 anni senza valutare le omonimie. I dati sono accessibili dal 1875 fino al 1925 (fogli matricolari versati all'archivio di stato) oppure fino al 1940 (quelli relativi alle liste di leva). E mi sono ricostruito Atalanta, Monza, Pro Lissone, Fanfulla, Marelli e Falck di Sesto San Giovanni.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:27, 16 nov 2016 (CET)
::::::::Pietro Serina (il mio capo servizio per il libro dell'Atalanta) si è leccato le dita quando invece che andare a chiedere al Comune di Bergamo 90 nomi ne ha chiesti soltanto 5, perché (1) gli avrebbero fatto pagare la ricerca storica un tot a nome e (2) non glie li avrebbero dati in un anno e mezzo (sempre con il problema delle omonimie).--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:38, 16 nov 2016 (CET)
:::::::::Al Comune di Milano vai all'Anagrafe in Via Larga, compili fino a 10 richieste alla volta (e poi ti rimetti in coda per gli altri 10) e te li cercano tutti in tempo reale (pagine delle nascite fotografate in formato digitale e messe a disposizione dell'Ufficiale di Anagrafe e se non riescono a leggerli si fanno rifare le fotografie dalla collega al primo piano) fornendogli Cognome e Nome (presumendo nato a Milano) e l'anno di nascita oppure di morte (andavi in cimitero maggiore e fino a poco tempo fa lo consultavi dalla piantana computerizzata collegata all'archivio comunale con i dati di tutti e 6 i cimiteri cittadini compreso il monumentale) e loro ti stampavano l'estratto di nascita pagando 12 centesimi a richiesta oppure te lo respingevano se il dato non coincideva con quello che tu avevi preso dai due almanacchi citati prima (per la cronaca non è tutto oro quello che luccica e i dati "sputtanati" dalle società sportive vicino al periodo di guerra sono una marea e tutti da verificare). Per cercare il "Guerriero Colombo" del Milan sono dovuto andare in Cimitero e ricostruirmi tutti i 12 fratelli e sorelle per poter arrivare ai parenti prossimi e poi La Rocca ha trovato i pronipoti senza aver trovato la sua tomba perché tumulato nel cimitero dove era nata la moglie in provincia di Como.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 23:52, 16 nov 2016 (CET)
::::::::::a Via Larga e a Lambrate possono dare dati anagrafici di persone mai vissute a Milano e sepolte in altre città italiane? Perchè, se non possono farlo, che importa sapere quel che si può fare a via Larga e al cimitero di Lambrate? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:22, 20 nov 2016 (CET)
 
== Disambigua... spinosa ==
 
Grazie a una curiosità di 3C riguardo un allenatore di calcio femminile [http://www.dkfutsal.dk/det-foerste-danske-futsal-landshold/ abbiamo appurato] che [[:Template:Danimarca futsal mondiali 1989|tutti gli atleti danesi]] che presero parte al Mondiale 1989 di calcio a 5 erano in realtà... "calciatori a 11" professionisti (ho provveduto a correggere e ampliare almeno in parte le voci, chi vuole contribuire è benvenuto). Bisogna dunque spostare la voce [[Erik Jensen (giocatore di calcio a 5)]] ma... a quale titolo? [[Erik Jensen (calciatore)]]? Esiste già un calciatore di nome [[Erik Kuld Jensen]]. Formalmente le due biografie avrebbero diverso Ns0 però è una soluzione che non mi piace molto essendo Kuld un secondo nome --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:41, 14 nov 2016 (CET)
:{{ping|Ombra}} Si potrebbe fare che [[Erik Jensen (calciatore)]] si sposti a [[Erik Jensen (1966)]] oppure a [[Erik Jensen (calciatore 1966)]] ed [[Erik Kuld Jensen]] in [[Erik Jensen (calciatore 1925)]] oppure [[Erik Jensen (1925)]]. Potrebbe essere una buona soluzione. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 21:08, 18 nov 2016 (CET)
 
== Nome RB Lipsia ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACalcio_RB_Lipsia&type=revision&diff=84168937&oldid=82679409 Che ne pensate?] Personalmente sarei per un ripristino del nome abbreviato (quello inserito non è in ogni caso adeguato, contenendo un trattino aggiunto arbitrariamente), ma vorrei prima sentire qualche parere in merito, anche in relazione ad altri casi --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:46, 15 nov 2016 (CET)
 
:Al di la dell<nowiki>'</nowiki>''escamotage'' pubblicitario inventato dalla Red Bull per eludere le leggi federali tedesche (che oggi vietano di rinominare un club col nome di uno sponsor), quel «RasenBallsport» ("squadra dello sport su prato") è assimilabile a «Football Club», «Associazione Calcio», ecc... pertanto sono per l'inversione a RB Lipsia '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:06, 15 nov 2016 (CET)
 
::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_RB_Lipsia&diff=84312601&oldid=84168937 Rollback a "RB Lipsia"]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:07, 15 nov 2016 (CET)
 
:::D'accordissimo sul rollback e, citando un commento di Ombra di qualche discussione più su, gli stemmini "hanno la sola funzione di rendere immediatamente (=<u>concisamente</u>) riconoscibile una società". --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:32, 15 nov 2016 (CET)
::::se poi questo coincide con la forma denominativa più frequentemente associata al club (che è proprio RB, almeno stando ai risultati della ricerca su Google) tanto meglio --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:04, 16 nov 2016 (CET)
::::::Concordo sulla forma abbreviata.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 20:27, 18 nov 2016 (CET)
 
== Template:Calcio "Squadra Russa/Ucraina/Ex URSS": il nome va all'"inglese" o no? ==
 
A proposito dei "template stemmini/bandierine", chiedo che una volta per tutte possa essere risolta questa faccenda. Ovvero, se titolare questi template (es. [[template:Calcio Shakhtar]]) con la traslitterazione scientifica, quindi "template:Calcio Šachtar", o con quella anglosassone, che è quella che usiamo attualmente per lo [[Shakhtar Donetsk]].
 
È una questione decisamente minore, ma risolverla una volta per tutte ci renderebbe la vita più facile. Abbiamo ad esempio [[template:Calcio Admiralteec]] (traslitterazione scientifica), [[Template:Calcio Avangard Zhdanov]] (anglosassone), [[Template:Calcio Avangard Chernovtsy]] (anglosassone) e anche un misto come <nowiki>[[Template:Calcio Cernomorets Odessa]]</nowiki> (la "Č" iniziale dovrebbe divenire "Ch", e andrebbe corretto il nome) per il [[Futbol'nyj Klub Čornomorec']], e così via per tutte le squadre [russe/ucraine/bielorusse ecc.] che richiedono una traslitterazione.
 
A questo punto, io sarei per mantenere il nome del template all'"inglese/anglosassone", quindi tenere ad esempio "template:Calcio Shakhtar" per semplicità. Pareri? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:35, 16 nov 2016 (CET)
:Quella inglese; è impensabile cercare i vari diacritici ogni volta che dobbiamo inserire uno stemmino --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:45, 16 nov 2016 (CET)
::Concordo con Dimitrij Kasev e Ombra. Molto meglio l'inglese/anglosassone. La traslitterazione scientifica (a mio parere) sarebbe una forzatura. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 20:09, 17 nov 2016 (CET)
:::D'accordo con Dimitrij. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:23, 17 nov 2016 (CET)
::::Anch'io d'accordo con Dimitrij. La traslitterazione scientifica è più ''pura'', ma quella anglosassone è preferibile in quanto più pratica. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:57, 18 nov 2016 (CET)
La forma anglosassone è a sua volta un modo di translitterazione. A mio avviso occorre utilizzare la translitterazione scientifica corretta. Se devo translitterare ''translittero'' giusto. Altrimenti corriamo il rischio di fornire come enciclopedia un'informazione sbagliata.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 20:26, 18 nov 2016 (CET)
:{{Ping|Dispe}} verissimo, ma qua si parla solo della "sintassi" del Ns0 del template, la resa finale rispetta la traslitterazione scientifica ;) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:34, 18 nov 2016 (CET)
::Ora ho capito. E concordo anche io allora.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 00:55, 19 nov 2016 (CET)
 
== Aggiornamento dati Mattia Masi ==
 
Su questo [[Mattia Masi|calciatore]] non ho trovato alcuna informazione nel web sulla squadra in cui milita attualmente. L'unico sito che fornisce qualche informazione in più è National Football Teams, che sostiene che fino al 2013 abbia militato alla Staggia Senese, ma non fornisce informazioni sulle stagioni successive. Ora, può anche darsi che si sia ritirato dopo quella stagione (anche se mi sembra difficile che si sia ritirato a 29 anni), ma (come penso) può darsi che militi in qualche squadra dilettantistica (seconda o terza categoria) e non ci siano ovviamente informazioni. Ma con la pagina come ci si deve comportare? Si deve segnare che alla Staggia ha militato fino al 2013 e che oggi non si sa dove militi e se giochi ancora o lasciare tutto così, aggiornato al maggio 2013? --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 20:05, 17 nov 2016 (CET)
:Segniamo che ha chiuso la carriera nella Staggia Senese nel 2013 e non diciamo altro. In generale l'inserimento nel template di stagioni in seconda o in terza categoria mi pare spesso eccessivo, sono informazioni poco rilevanti, in questo caso in cui non ci sono fonti poi non dobbiamo neppure porci il problema. Quel che è importante per il biografato è già segnato (la militanza nella nazionale sammarinese), le ultime stagioni giocate da dilettante vanno trattate alla stregua di un hobby.--[[Speciale:Contributi/82.52.53.120|82.52.53.120]] ([[User talk:82.52.53.120|msg]]) 12:44, 18 nov 2016 (CET)
::Ok. Ho segnato ritiro nel 2013. --[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 17:39, 18 nov 2016 (CET)
 
== [[Tomás Carlovich]] ==
 
Vi segnalo questo calciatore; la sua storia è interessante, IMO ottima per la rubrica "Lo sapevi che...", ricordo che è stato protagonista di una puntata del programma Sky [[Federico Buffa|Federico Buffa racconta]] e secondo quanto scritto in voce ha anche ricevuto la consacrazione di Maradona, ma la pagina, frutto di una traduzione dalla corrispondente in inglese non gli rende giustizia e la carriera è un'unica grande incognita, c'è qualcuno che riesce a trovare qualche informazione in più sulle sue presenze, anche solo per capire se è automaticamente enciclopedico?--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:18, 19 nov 2016 (CET)
 
:Una voce orfana non può andare su "Lo sapevi che...". Adesso che non è più orfana, va comunque migliorata di parecchio. Uno dei siti che poteva dare una grossa mano con i dati dei calciatori sudamericani era once-onze, ma sembra sia andato down qualche mese fa. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:07, 19 nov 2016 (CET)
 
::[http://www.bdfa.com.ar/jugadores-TOMAS-FELIPE-CARLOVICH-6647.html 62 (9) totali] nelle prime due divisioni del campionato argentino. --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 12:08, 19 nov 2016 (CET)
{{cassetto
|titolo = noiosissimo OT sulle origini del giocatore
|testo = Sarei curioso di conoscere le origini del giocatore, al 99% devono essere giuliane o al massimo dalmate :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:28, 19 nov 2016 (CET)
:{{ping|Ombra}} C'hai azzeccato comunque, dovrebbe avere origini croate. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:56, 19 nov 2016 (CET)
::<Small>sempre Ot: {{Ping|Dimitrij Kasev}} dove l'hai trovato che è di origine croata? Perché quel '''C'''arlovich con la C e non con la K oltre alla -ich finale è abbastanza tipica degli istriani italiani --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:32, 19 nov 2016 (CET) </small>
:::<small>{{ping|Ombra}} su diversi blog. Pare che il padre si sia trasferito dalla Jugoslavia dopo la seconda guerra mondiale e sia andato a cercare fortuna a Rosario. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:00, 19 nov 2016 (CET)</small>
::::OT: La mia ipotesi è che arrivato in Argentina, l'immigrazione argentina abbia "semplificato" il cognome dall'originario Karlović a Carlovich (puoi leggere uno stralcio di quello che ho scritto [http://www.altreitalie.it/Pubblicazioni/Rivista/Numeri_Arretrati/N_7/Saggi/Le_Liste_Di_Sbarco_Degli_Immigrati_In_Argentina.kl in questo link]: in breve l'immigrazione riporta il tuo cognome in modo che sia più facile da leggere/scrivere in spagnolo), così come tanti altri immigrati jugoslavi approdati in Sudamerica, penso per esempio a "Nicolás Bieladinovich" e a tutti quelli che puoi trovare ancora da "fare" [[Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/Argentina|in queste pagine]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:09, 19 nov 2016 (CET)
:::::<small>Ancora OT: {{Ping|Dimitrij Kasev}} figurati, non era per fare polemica. Ho controllato anche io, sono parecchie le fonti che parlano di origini jugoslave perciò, di fronte a queste, il mio parere conta poco. Certo è che le coincidenze sono davvero tante, e nemmeno il nome del padre (Mario Carlovich) è di aiuto nel dirimere la questione. Di certo, nella regione c'è stato e c'è tuttora un forte nazionalismo perciò entrambe le fazioni tendono ad "appropriarsi" delle celebrità dalle origini dubbie. Complice anche la convinzione che i cognomi italiani finiscano sempre per vocale (cosa che è invece minoritaria in tutto il Triveneto) e la conoscenza approssimativa dei giornalisti/blogger sulla geografia politica dell'Istria del secolo scorso. Perciò se uno nasceva a Rovigno nella prima metà del secolo era automaticamente di origini croate anche se il cognome (Morošijn) raccontava tutt'altra storia (tratto da una storia vera)--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:51, 21 nov 2016 (CET) PS: L'hai scritto tu?</small>
::::::<small>{{ping|Ombra}} È possibile che il cognome Karlović sia stato anche [[Italianizzazione_(fascismo)#Italianizzazione_nel_fascismo_di_toponomastica.2C_cognomi_e_parole_non_italiane|italianizzato]] (magari in ''Carlovici'' o ''Di/De Carlo''?) durante la seconda guerra mondiale, ma è improbabile. Ci potrebbero aiutare gli alberi geneologici online ma ne debito. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:01, 22 nov 2016 (CET) PS: Cosa avrei scritto?</small>
:::::::<small>{{Ping|Dimitrij Kasev}} mi riferivo al tuo ''puoi leggere uno stralcio di quello che '''ho scritto''' [http://www.altreitalie.it/Pubblicazioni/Rivista/Numeri_Arretrati/N_7/Saggi/Le_Liste_Di_Sbarco_Degli_Immigrati_In_Argentina.kl in questo link]"'' ;) Comunque no, l'italianizzazione fascista la escluderei anche io, quando cambiavano i cognomi ci andavano giù pesanti (Rok--> [[Nereo Rocco|Rocco]], [[Antonio Vojak|Vojak]]-->Vogliani). Immagino che Karlović sarebbe diventato qualcosa tipo "Carloni", "Carlovi" o, come dicevi tu, "Di Carlo". Onestamente mi pare più sensata la tua ipotesi sull'errore di trascrizione una volta giunto in Argentina. Ho cercato anche su myheritage.com ma eccetto la sua scheda non c'è nulla, né genitori né figli né antenati di alcun genere:( --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 00:33, 22 nov 2016 (CET)</small>
::::::::<small>{{ping|Ombra}} errore mio nell'uso della virgola, chiedo venia. Intendevo: "un'ulteriore conferma di quello che ho scritto nella mia frase precedente la puoi trovare consultando quel link". --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:13, 22 nov 2016 (CET)</small>
}}
::::{{ping|Dimitrij Kasev}} ovviamente la mia proposta per "Lo sapevi che..." era da riferirsi a una versione migliore di quella attuale, con dati più precisi per quanto riguarda le presenze e una prosa migliore; così come è ora anche se non più orfana non è sicuramente adatta.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 17:37, 19 nov 2016 (CET)
 
:::::{{ping|Cicignanese}} La puntata di Buffa è reperibile su internet? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:20, 19 nov 2016 (CET)
 
::::::Dai video che vedo, può uscire fuori una voce molto interessante. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:53, 19 nov 2016 (CET)
 
::::::::La puntata dovrebbe essere reperibile su Sky Go, ma ci vuole l'abbonamento a Sky per vederla.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 22:11, 19 nov 2016 (CET)
 
{{rientro}} Ho trovato [http://once-onze.narod.ru/ARGENTINA/C/Car/Carlovich_Tomas_Felipe.pdf questa] fonte per le presenze, secondo cui le presenze totali sono <del>58 e non</del> 62, ma devono esssere sicuramente di più, ed è segnalata anche qualche stagione in più rispetto a quelle presenti in voce.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 10:24, 20 nov 2016 (CET)
 
:È tornato online il sito Once-onze, bene. Ho aggiornato la voce con questa fonte. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:05, 20 nov 2016 (CET)
 
::Scusa {{ping|Dimitrij Kasev}}, parlo da profano, ma il sito Once-onze sulla base di cosa è ritenuto una fonte affidabile? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:06, 21 nov 2016 (CET)
 
:::[[Progetto:Sport/Calcio/Link#Argentina|L'abbiamo qui]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:20, 21 nov 2016 (CET)
 
::::Ho trovato un articolo de ''El Grafico'' (non so se può essere utilizzato come fonte attendibile) dove si scrive che il padre era un operaio, installava tubi e condutture, a Rivadavia ottenne il soprannome di ''El Gitano'' ed è arrivato allo Sporting de Bigand, la sua prima squadra, grazie a un amico d'infanzia che l'aveva portato a giocare lì. Oltre a vari elogi, attestati di stima da parte di Pekerman, e il fatto che anche [[Marcelo Bielsa]] era andato a vederlo giocare. C'è qualcosa anche sulla sua infanzia, prima del 1949 però trovare qualcosa sarà complicato. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:22, 22 nov 2016 (CET)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Vlad Mihalcea}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 17:01, 19 nov 2016 (CET)
 
== Discografia società calcistiche ==
[[Società_Sportiva_Dilettantistica_Potenza_Calcio#Discografia_Inni|Questa sezione]] è la prima volta che la vedo. E voi? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 00:14, 20 nov 2016 (CET)
:Non ho capito. Cosa ci sarebbe di strano? Volevi scrivere davvero "discografia"? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:05, 20 nov 2016 (CET)
::Da cassare a mio avviso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:01, 20 nov 2016 (CET)
:::Bastava trovare una fonte, cambiare il nome alla sezione e spostarla, come da modello. Dai su :)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 11:49, 20 nov 2016 (CET)
::::tolto per wp:e, wp:nri e perchè publicità. Ildivisore, guarda che wiki non è un posto dove ci possiamo mettere proprio tutto quel che vogliamo, tipo tutte le occasioni in cui i calciatori della squadra x hanno fatto pubblicità, le feste a cui sono andati eccetera. Sulla Treccani ci andrebbero? Senza contare che non si trattava '''nemmeno di inni ufficiali''', il che significa che sdoganando una cosa del genere qualsiasi gruppo di ragazzini verrebbe qui a farsi pubblicità mettendo nella voce della squadra Y il loro ultimo disco.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:15, 20 nov 2016 (CET)
:::::E allora eliminiamo i brani non ufficiali anche dalle altre pagine, comprese quelle di Serie A. Poi sta pubblicità non la capisco proprio :)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:44, 20 nov 2016 (CET)
::::::il figlio del capo degli ultras che si mette a cantare l'inno che ha creato come la chiami? Ovviamente sono d'accordo nel toglierlo da tutte le voci, proprio tutte quante, sono felicissimo che si faccia una cosa del genere.. Quando si comincia? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:14, 20 nov 2016 (CET)
:::::::Un conto è inserire l'inno ufficiale nella sezione prevista dal [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|modello di voce]], ma la sezione discografia in quel modello è inesistente, quindi non inventiamoci le cose. E poi chi inserisce info in qualsiasi voce è tenuto ad inserire anche le fonti, non è che inseriamo info a caso e poi il fesso di turno che fa lavoro sporco deve sobbarcarsi una mole di lavoro evitabile. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:24, 20 nov 2016 (CET)
::::::::su una cosa che tra l'altro non è nemmeno oggetto di chissà quali attenzioni, tipo un servizio su Sorrisi e canzoni tv o riviste importanti del settore.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:31, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::Perfetto. Nella sezione della [[Juventus]] sono citate ben 4 canzoni, tutte di De Felice, non ufficiali (indicate testualmente come "non ufficiali" dalla fonte). Rimuoviamo? Chi se ne occupa?--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:33, 20 nov 2016 (CET)
::::::::::rimuoviamo senz'altro, se fai sproteggere (che devo scappare e stasera ho poco tempo) ci penso io a toglierlo, altrimenti deve pensarci un registrato.. c'è una lista delle voci dove bisogna rimuovere gli inni non ufficiali? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:45, 20 nov 2016 (CET)
{{rientro}} [[File:Yes_check.svg|16px]] '''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Football_Club&diff=84384241&oldid=84275041 Fatto]'''. Se hai altro da rimuovere, richiedi pure. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:51, 20 nov 2016 (CET)
 
:"juworld.com" in una voce in vetrina. Forse tutta la voce è da rivedere a questo punto. Ma è un altro discorso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:52, 20 nov 2016 (CET)
::abbiamo ''tutte'' le voci più importanti da rivedere, Dimitrij, non è la prima volta che lo dico :((.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 13:55, 20 nov 2016 (CET)
:::Non che penso sempre alla stessa cosa, ma nella voce del Bari ho citato, nella sezione sui media e la cultura di massa, delle canzoni cantate da gruppi o artisti locali (che, come [[Nicola Pignataro]] -che solo in un anno fa un casino di spettacoli teatrali-, non hanno certo bisogno di queste citazioni per farsi pubblicità). Sarebbe sbagliato anche questo?....Bisogna cancellare pure il riferimento alla canzone di [[Tony Santagata]]? Cmq se si vuole togliere qualcosa da quella sezione ne possiamo benissimo discutere [[Discussione:Football Club Bari 1908|qui]]. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:25, 20 nov 2016 (CET)
::::con dolore direi di sì, la voce del Bari già a 80mila kb andava scorporata come da linee guida, anche se almeno Pignataro e soprattutto Santagata sono enciclopedici.. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 16:53, 20 nov 2016 (CET)
:::::Vabbeh....sono finezze...anche i [[Need for Beatz]] hanno una voce su wiki e parliamo sempre di cultura di massa....inoltre anche adesso, <u>prima di aver discusso delle modifiche al modello</u> sono da fare alcune piccole estrazioni a quella voce, che dovrebbe arrivare a pesare neanche 4 kb più del limite (e a questa stessa sezione avevo già fatto una sintetizzazione qualche mese fa)....vabbeh ok... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:01, 20 nov 2016 (CET)
::::::la voce della squadra per cui tifi la vuoi in vetrina o cosa ;)? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 17:10, 20 nov 2016 (CET)
:::::::Non voglio aprire subdiscussioni, mi fermo qui perché di questi temi ho già dibattuto in discussioni generali (prima di fare quelle piccole sottrazioni qui citate aspetterò un po' per eventuali altri pareri). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:15, 20 nov 2016 (CET)
::::::::Concordo con {{ping|Fidia 82}}, quelle info imho possono andare nella sezione cultura di massa, sempre che si tratti di artisti che hanno almeno un link su wp a cui puntare. Quindi per l'esempio del Bari, bene per Pignataro e Need, no a Nico Salatino. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:01, 21 nov 2016 (CET)
 
{{rientro}} {{ping|Fidia 82}} Da (pseudo-)esperto di hip-hop ti dico che, oltre a non aver proprio mai sentito né letto dei "Need for Beatz", forse per mia ignoranza, ma non credo, ad occhio la voce su di loro è da cancellare. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:53, 21 nov 2016 (CET)
 
:{{ping|Fidia 82}} Ho letto un po' della sezione, e non voglio sembrare offensivo o cose del genere, ma sembra un pelino [[WP:LOCALISMO|localistica]] <small>non prenderla a male, e per sempre un'ottima sezione!</small> --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:31, 21 nov 2016 (CET)
::[[Utente:Dimitrij Kasev|Dimitrij]] tranquillo non me la prendo, se le critiche/osservazioni sono costruttive ben vengano....quando questa discussione sarà almeno virtualmente finita passerò a rimuovere le citazioni alle "opere locali", lasciando solo quelle relative al Cine-Sport e al film-documentario del 2014 (che hanno proiettato anche in diversi cinema del Nord Italia). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:44, 21 nov 2016 (CET)
:::Ricordavo che il Bari fosse citato ne [[l'allenatore nel pallone]], ho aggiunto una mezza riga. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:48, 21 nov 2016 (CET)
::::<small>....guarda, quel film l'avrò visto per intero circa 5-6 volte, ma non ricordo il dettaglio che Canà avesse allenato il Bari XD</small> --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:12, 21 nov 2016 (CET)
:::::<small>Idem, non so quante volte ho visto quel capolavoro. Se riesco ti trovo la parte: [http://www.dailymotion.com/video/x24jpkm_l-allenatore-nel-pallone-1-parte_shortfilms?start=46 guarda al minuto 0:47-0:50], appare lo stemma del Bari, con una probabile dedica dei giocatori a Canà per la {{cn|promozione del Bari dalla C alla B}}. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:28, 21 nov 2016 (CET)</small>
::::::<small>Ho capito perché....è all'inizio e l'inizio l'ho visto spesso un po' distrattamente...cmq si, visto ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:39, 21 nov 2016 (CET)</small>
 
== Spostamento ==
 
Chi mi può aiutare a spostare [[Template:Calcio CSKA Červeno Zname|questa voce]]? --[[Speciale:Contributi/79.55.10.37|79.55.10.37]] ([[User talk:79.55.10.37|msg]]) 10:57, 20 nov 2016 (CET)
 
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:00, 20 nov 2016 (CET)
::Grazie --[[Speciale:Contributi/79.55.10.37|79.55.10.37]] ([[User talk:79.55.10.37|msg]]) 11:02, 20 nov 2016 (CET)
 
== Interdizione link Jimdo ==
Ho notato, purtroppo, che è impossibile inserire fonti e note da siti Jimdo. Il che secondo me è un deficit assurdo poiché non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Vi linko a tal proposito questi due siti imperiacalcio.jimdo.com - museodelpotenzacalcio.jimdo.com che sono fornitissimi e hanno tantissimo materiale che potrebbe permettere di fare delle signore pagine delle squadre in questione. Chiedo dunque che questo filtro venga tolto poiché in caso contrario nelle fonte si potrebbe comunque scrivere il nome del sito senza linkarlo--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 11:55, 20 nov 2016 (CET)
:{{contrario}} se è stato messo c'è un motivo ben preciso. E la soluzione proposta significherebbe fare pubblicità al sito senza comunque indicare chiaramente quale pagina del sito fonta la frase in questione. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 11:58, 20 nov 2016 (CET)
::Il motivo c'è stato sicuramente, ma i siti che ho linkato sono i contenitori di fonti più corposi riguardanti le due squadre nel web (quello sull'Imperia è una vera e propria enciclopedia). Semplicemente quando è stato messo il filtro si è scelto d adottare una soluzione per tagliare la testa al toro senza pensarci più di tanto, visto che ci sono tantissimo siti sul web dove si scrivono boiate ma che non sono Jimdo. Se in futuro dovessi trovarmi ad editare da un sito Jimdo fra questi due sicuramente la nota la inserirò a priori, perchè è giusto così--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:01, 20 nov 2016 (CET)
:::e che sia corposo cosa vuol dire? Se l'argomento è enciclopedico ci sarà un'altra ''qualsiasi'' fonte, no? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 12:07, 20 nov 2016 (CET)
::::Fattelo un giro su sti siti, per curiosità, non ti limitare a leggere ciò che scrivo. Poi magari fatti un giro sul web e dimmi se trovi altri contenitori simili o addirittura più forniti. In quel caso dammi il tuo indirizzo che vengo a stringerti la mano--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 12:42, 20 nov 2016 (CET)
:::::Leggi [[WP:Fonti]] in merito. È stato messo in discussione anche il sito www.riccardocassero.it, una miniera per info sul Napoli e a tratti anche meglio di molti testi, ma generalmente è meglio usare una testata giornalistica registrata. {{ping|Ildivisore}} prova a rileggerti anche la [[Wikipedia:Wikiquette|wikiquette]] evitando in futuro del [[Wikipedia:Niente attacchi personali|sarcasmo]] gratuito. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:15, 20 nov 2016 (CET)
::::::Perfetto, quindi se un domani volessi editare la storia dell'Imperia dove la trovo così precisa e corposa sul web come sul quel sito? Se volessi parlare degli stemmi o degli inni del Potenza? Ah già, ste squadra non sono in Serie A o B, quindi pazienza. Il paragone col Napoli è insostenibile poiché sul Napoli, ovviamente, c'è il mondo sul web, ma visto che c'è qualche utente che ogni tanto si ricorda di editare pagine di squadre dilettantistiche o comunque meno blasonate bisogna fare di necessità virtù. Siate più elastici e più logici soprattutto. --[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 13:29, 20 nov 2016 (CET)
:::::::Wikipedia non si fa solo con le info che si trovano in rete, ma anche e soprattutto con fonti cartacee (hai mai dato un'occhiata a [[Progetto:Sport/Calcio/Fonti cartacee|questa pagina?]]). Quindi se proprio ti sconfinfera l'idea di scrivere sull'Imperia Calcio puoi procurarti il libro [http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&Invia=Cerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&do_cmd=search_show_cmd&nentries=1&rpnlabel=+Any+%3D+La+mia+passione.+L%27Unione+Sportiva+Imperia+%28ricerca.parole+tutte%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522mia%2Bpassione.%2BUnione%2BSportiva%2BImperia%2522&&fname=none&from=1 La mia passione. L'Unione Sportiva Imperia.] o fare come tanti altri utenti, andare a spulciare in giro per biblioteche, spulciarti come il sottoscritto i Littoriale dell'epoca e scrivere così le tue voci preferite. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 15:05, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::{{contrario}} Jimdo, wordpress, etc sono dei siti che servono per creare siti gratuiti e lo può fare chiunque, anche io, e potrei scriverci quello che mi pare. Inoltre in sito che hai linkato (museodelpotenzacalcio.jimdo.com) contiene nella pagina principale un link che indirizza a wikipedia, quindi non mi sembra affidabile.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 18:01, 20 nov 2016 (CET)
::::::::::Si, {{ping|Granata92}}, ma ti ricordo che anche molti siti ufficiali fanno affidamento a wikipedia (e sono ufficiali) e per il resto museodelpotenzacalcio.jimdo.com contiene numerose ed importanti info che su wiki non ci sono (infatti potrai notare le sezioni mestamente e tristemente vuote)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:34, 20 nov 2016 (CET)
:::::::::::Comprendo le motivazioni di Ildivisore, ma, come ho già detto in una discussione analoga qualche tempo fa, a mio avviso i blog non vanno mai usati come fonte, perché non danno sufficienti garanzie sulla propria attendibilità (non mi riferisco a quelli indicati sopra, che non conosco, ma parlo in linea generale). Citare come fonte un blog, IMHO, è la stessa cosa che fare una [[WP:RO|ricerca originale]]: anche se io conoscessi aneddoti o informazioni utili all'enciclopedia e fossi certo della loro esattezza, non potrei comunque inserirli se non fossero già riportati da una fonte attendibile. Per i blog vale lo stesso discorso: possono anche essere ben fatti e contenere materiale utile, ma per loro natura non sono adatti a rappresentare una fonte, specie se caricati su servizi di hosting gratuiti. L'unica possibile eccezione sono i blog di giornalisti e/o esperti che scrivono per testate giornalistiche di un certo spessore (ad esempio i vari "blogautore" di repubblica.it). --[[Discussioni utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]] 23:43, 20 nov 2016 (CET)
:{{ping|ildivisore}} purtroppo è vero, molte società di calcio fanno un copia-incolla da wikipedia della storia del club, in quel caso la fonte non va messa. Capisco quello che intendi con importanti imformazioni, ma il punto resta sempre che non possiamo verificarne l'autenticità se non si tratta di una testata giornalistica oppure non dice almeno da dove ha preso quelle informazioni. Meglio lasciarle vuote quelle sezioni piuttosto che scrivere cose che non potrebbero essere vere. Ad esempio, sull'inno del potenza, non ho trovato niente sul sito della società che indichi che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Dilettantistica_Potenza_Calcio&diff=prev&oldid=84383791 Cuore Rossoblù sia il loro inno ufficiale dal 2008]. Inoltre il Potenza nel 2013 è fallito, chi ci dice che la nuova società non abbia ancora scelto un inno?--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 02:05, 21 nov 2016 (CET)
 
== RdP ==
 
Segnalo [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Ildivisore|RdP]] aperta da Mister ip. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:29, 20 nov 2016 (CET)
 
== Moise Bioty Kean ==
 
Come prevedibile...{{Cancellazione|Moise Bioty Kean}}'''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 19:00, 20 nov 2016 (CET)
:Ciao. In breve, ripeto quanto scritto altrove, per i ragazzi del Progetto Calcio. La pagina è stata creata non seguendo i criteri automatici, ma come eccezione, grazie ai due record stabiliti dal giocatore nella giornata di ieri. In linea, insomma, con l'esistenza di pagine come Gianluca Pacchiarotti (1 presenza in A con record e solo 9 in B). Se siete d'accordo con le motivazioni, vi prego d'intervenire; oppure, se anche voi credete che i record non siano sufficienti, potete aiutare a sveltire la pratica. Un saluto. --[[Utente:TheFactsChecker|TheFactsChecker]] ([[Discussioni utente:TheFactsChecker|msg]]) --20:43, 20 nov 2016 (CET)
::Vedi [[WP:ANALOGIA]]. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:52, 20 nov 2016 (CET)
:::Scusate, ma gli Anni Duemila tecnicamente non iniziano dal 1° gennaio 2001? --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:38, 22 nov 2016 (CET)
::::Tecnicamente sì. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:21, 23 nov 2016 (CET)
 
== Avviso E M'Bala Nzola ==
{{AiutoE|M'Bala Nzola|calcio}} Visto che [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Fondi Calcio 2015-2016|sono stato criticato]] per evitare altre discussioni, da oggi userò l'avviso E. Lascerò a voi decidere se aprire la pdc o meno.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 02:40, 21 nov 2016 (CET)
:Io non aprò più pdc su voci calcistiche, salvo eccezioni (1. voci create da me. 2. casi lampanti). Mi spiace. Lascio ad altri. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:25, 21 nov 2016 (CET)
::{{fatto}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:44, 21 nov 2016 (CET)
 
== Modica e Canicattì calcio ==
 
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedere un parere su una situazione simile di due società, il Modica e il Canicattì; per quanto riguarda la prima, a seguito della retrocessione in Promozione ottenuta nella stagione 2015-2016, il presidente non iscrisse la squadra è dunque fu dichiarato lo scioglimento della società. Attualmente la squadra della città è il New Modica, piccola società che gioca nelle zone più basse (già fondata durante la militanza della principale società calcistica della città, il Modica Calcio). Adesso qualcuno si è preso la briga di inserire nella sezione campionato la Prima Categoria, considerando così il New Modica, che a mio parere non c'entra nulla con il vecchio Modica, anche perché non c'è nessun riscontro storico con la vecchia società.
 
In questi giorni stavo sistemando la voce del Canicattì ma ho riscontrato un problema simile a quello del Modica; pare proprio che nel 1997 cedette il proprio titolo sportivo al Gattopardo. Su un sito ho trovato la cronistoria, che cita la continuazione di una certa Polisportiva Canicattì, ma sinceramente no ne sono sicuro che sia la stessa società visto che l'anno prima si privò del titolo sportivo. Anche qui ho trovato poche notizie senza nessun riscontro storico, come ci si comporta in questi due casi? --[[Utente:CARLO Wiki|CARLO Wiki]] ([[Discussioni utente:CARLO Wiki|msg]]) 15:32, 21 nov 2016 (CET)
 
== Amadei: 174 gol o 173 gol? ==
 
Scusate, ho scritto un commento nella pagina di discussione relativa ad Amedeo Amadei.
La riporto anche qui per maggiore visibilità.
Nella stagione 1945-1946, viene riportato che Amadei ha segnato 15 reti in campionato (8 nel girone misto Centro-Sud e 7 nel Girone finale). Però, leggendo i giornali dell'epoca (o meglio, il Corriere dello Sport) del 21 Gennaio 1946, dopo la partita Roma-Anconitana finita 3-0 per la Roma, la doppietta viene assegnata a Naim Krieziu e non ad Amedeo Amadei, come invece riportano praticamente tutti i siti internet (compreso rsssf.com). Solo la pagina wikipedia della Associazione Sportiva Roma 1945-1946 riporta il numero corretto di gol segnato da Amadei (14 e non 15) e da Krieziu (12 e non 11). Ora mi chiedo: perché ovunque vengono riportati dei dati secondo me errati nonostante sull'unico giornale d'epoca trovato viene invece indicato come ho appena descritto? Ovviamente anche le altre pagine di Wikipedia si basano su questo (secondo me) errore: per esempio il numero totale di gol in serie A di amadei viene indicato come 174 quando invece dovrebbe essere 173. Nono ho trovato nessuna indicazione sul sito della Lega Serie A (purtroppo) . Come comportarsi a questo punto? --
[[Utente:Maurograndi]] 15:46, 21 nov 2016 (CEST)
:Ciao, sono l'utente che ha editato la pagina in questione ([[Associazione Sportiva Roma 1945-1946]])). Sto rivedendo un po' tutte le pagine stagionali della Roma (da ormai un anno e mezzo) e quello di rendere coerenti le presenze e i gol segnati nei giornali con le presenze e i gol riportati in wiki è un lavoro che ho in mente di fare e che a suo tempo farò. Nel frattempo ho collezionato alcuni documenti ufficiali pubblicati dalla Roma. Letto il tuo intervento li ho spulciati un po'....In uno di questi, più precisamente il "Compendio Biografico e Statistico Aggiornato alla Classe 2013", con i giocatori inseriti nella Hall of Fame 2013, riporta che Amadei ha collezionato 34 presenze e 15 gol nel campionato in questione. D'altra parte nello "Elezione Classe 2012 della ‘Hall of Fame’" sempre edito dalla Roma, riporta che Krieziu abbia fatto 27 gol nella sua carriera giallorossa (esclusi i campionati di guerra) che sono esattamente il numero che verrebbe fuori sommando i vari gol per stagione, compresa la doppietta all'Anconitana. Quindi abbiamo due documenti ufficiali che si contraddicono (anche se non è proprio vero in quanto di Amadei c'è il resoconto annuale, di Krieziu solo totale, ma se diamo per buono la doppietta Amadei da qualche parte va tolto il gol a Krieziu, oppure in un altra partita l'albanese ha segnato ma il gol è stato assegnato ad altri...) --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 15:34, 22 nov 2016 (CET)
 
== Avviso ''E'' Nazzareno Allegra ==
 
{{AiutoE|Nazzareno Allegra|calcio}}--[[Utente:RoccaPennuzza|<span style="color:#9ACD32">'''Rocca'''</span>]][[Discussioni utente:RoccaPennuzza|<span style="color:orange">'''Pennuzza'''</span>]] 18:10, 21 nov 2016 (CET)
 
== [[Claudio Gentile]], caso risolto ==
 
è uscita da poco la sua biografia (di cui non cito il titolo per non fare pubblicità): a pagina 9 spiega che il padre è italiano, emigrato in Libia, mentre dice a pagina 10 che la madre è nata in Libia da genitori italiani: nessuna possibilità che l'ex calciatore abbia la cittadinanza libica, direi proprio. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 17:30, 22 nov 2016 (CET)
 
== Snellimento della voce sul Napoli ==
la sezione storia ora pesa 18mila bytes, si può snellire ulteriormente o va bene così? È necessario avere l'elenco delle sedi della società o si possono tranquillamente togliere, tanto più che nessuno a Napoli ci tiene particolarmente al dettaglio? Tra l'altro sono 1000 bytes di testo. --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 13:04, 23 nov 2016 (CET)
:Dunque, io mi soffermo solo sulla lunghezza (in righe ed equivalentemente in byte), non l'ho letta e quindi non valuto nella mia disamina i contenuti. 18 mila byte, soprattutto per una squadra come il Napoli IMO non è affatto molto, anzi (ci sono diverse voci in vetrina in cui quella sezione pesa anche di più...)?! Ritengo altresì che se si vuole mettere in discussione una sezione storica di dimensioni medio-piccole "in relazione alla rispettiva storia del club" (qui si può fare un discorso specifico perché si chiede di trattare proprio del Napoli e non si fa un discorso in generale), quindi <u>almeno quantitativamente</u> IMO già virtuosa, bisogna valutarne i contenuti.....
 
:In soldoni, se la sezione tratta, con sintesi (ciò che Wikipedia richiede) in termini generali il trascorso storico del club, citandovi per esempio solo le personalità che meritano di essere citate (per inciso: l'ing. Ferlaino, Ascarelli e Maradona in tal senso sono da citare più che doverosamente) IMO va più che bene, se invece si pensa non sia equilibrata da un punto di vista di rilievo dei vari dati in essa presenti, si discute cercando di capire cosa andrebbe rivisto. Ovviamente però, per una sezione di quelle dimensioni e per una storia come quella del Napoli non so quanto si potrebbe riassumere; già ridurla del 50% sarebbe forse un gran risultato. Ultima cosa: se la sezione a suo tempo ebbe pochi stesori, riterrei opportuno chiamarli a discutere o comunque andare a rileggere la discussione del vaglio che portò la voce all'onore della qualità. Resto disponibile in caso servisse una mano Alla prossima. ;) PS segnalo che ho intenzione di riprendere, fra alcuni giorni le discussioni sulle rettifiche al modello di voce squadra, come promisi anche in talk al vecchio Cicero (si parlerà anche della sezione storia). ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:39, 23 nov 2016 (CET)
 
== Pesantezza delle voci delle società: cosa mettere nei palmares ==
 
il palmares del Napoli pesa 3200 bytes. Io direi, visto che non è che gonfiando il palmares che le varie squadre fanno bella figura, di metterci d'accordo su cosa mettere nei palmares.
 
Per cominciare direi di mettere tra i trofei delle giovanili solo campionati nazionali ''della Primavera'', le coppe Italia ''della Primavera'' ed il Torneo di Viareggio, mentre per i trofei internazionali eventualmente l'equivalente UEFA di Champions League o Europa League ''sempre della Primavera''. Pareri? --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 13:37, 23 nov 2016 (CET)
 
== Pesantezza delle voci delle società: cariche sociali ==
Visto che sono pure senza fonti spesso e volentieri, senza contare il dettaglio di wp:nri, è davvero necessario, obbligatorio ed indispensabile mettere cariche sociali molto minori tipo "Head Secretary for Relationships"? Possiamo limitarci a mettere, che ne so, Presidente, vice presidente, amministratore delegato e cariche occupate da persone enciclopediche per altri motivi che non riguardano la società in questione? --[[Speciale:Contributi/89.97.94.31|89.97.94.31]] ([[User talk:89.97.94.31|msg]]) 14:07, 23 nov 2016 (CET)
:Ovviamente sono dell'idea di riportare solo le cariche più importanti (tra l'altro, <u>se non ricordo male</u> in una discussione stabilimmo che l'organigramma va riportato solo per le squadre di Serie A e B, già per la terza serie ci sono restrizioni in merito): quindi capiamo quali sono e stabiliamo. Se si dispone di fonti sufficienti, peraltro, l'organigramma completo dovrebbe sempre essere posto nella voce di stagione (voci di cui ho sempre sostenuto l'utilità, come molti sapranno). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:21, 23 nov 2016 (CET)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".