Federico Caprilli e Újezd nade Mží: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ADD "Altri progetti" (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Újezd nade Mží
|nome = Federico Caprilli
|Nome ufficiale =
|nome completo = Federico Caprilli
|Panorama = Zamek Ujezd nade Mzi 01.JPG
|immagine = [[File:Caprilli itala e staccionata.JPG|250px]]
|Didascalia = Palazzo aristocratico di Újezd nade Mží
|didascalia = Il capitano Federico Caprilli impegnato in un salto alla staccionata
|sessoBandiera = m
|Voce bandiera =
|GiornoMeseNascita = 8 aprile
|AnnoNascitaStemma = 1868
|Voce stemma =
|luogo nascita = Livorno
|Stato = CZE
|paese nascita = {{ITA}}
|Note stato =
|GiornoMeseMorte = 6 dicembre
|Grado amministrativo = 3
|AnnoMorte = 1907
|Tipo = Comune
|luogo morte = Pinerolo
|Divisione amm grado 1 = Plzeň
|codicenazione =
|Voce divisione amm grado 1 =
|passaporto =
|Stemma divisione amm grado 1 =
|altezza =
|Divisione amm grado 2 = Plzeň-sever
|peso =
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Plzeň-sever
|disciplina = Equitazione
|Stemma divisione amm grado 2 =
|specialità =
|categoriaCapoluogo =
|Amministratore locale = Jan Slepička
|ruolo =
|recordPartito =
|rankingData elezione =
|bestLingue rankingufficiali =
|Data istituzione =
|Squadra =
|Data soppressione =
|Terminecarriera =
|GiovaniliLatitudine annidecimale =
|GiovaniliLongitudine squadredecimale =
|Latitudine gradi = 49
|Squadre =
|Latitudine minuti = 47
|Anni nazionale =
|Latitudine secondi = 22
|nazionale =
|Latitudine NS = N
|presenzenazionale(goal) =
|Longitudine gradi = 13
|allenatore =
|Longitudine minuti = 11
|incontri =
|Longitudine secondi = 41
|rigavuota =
|vittorieLongitudine EW = E
|palmaresAltitudine =
|aggiornatoSuperficie = 8.46
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/60003B18C8/$File/32101111t2513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=22 aprile 2012}}
}}
|Abitanti = 82
{{Bio
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=22 aprile 2012}}
|Titolo = Il [[capitano]] di [[cavalleria]]
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|Nome = Federico
|Sottodivisioni =
|Cognome = Caprilli
|Sottosottodivisioni =
|Sesso = m
|Divisioni confinanti =
|LuogoNascita = Livorno
|Lingue =
|GiornoMeseNascita = 8 aprile
|AnnoNascitaPrefisso = 1868
|Codice ISO =
|LuogoMorte = Pinerolo
|Codice catastale =
|GiornoMeseMorte = 6 dicembre
|Zona sismica =
|AnnoMorte = 1907
|AttivitàGradi giorno =
|EpocaDiffusività =
|Nome abitanti =
|Nazionalità =
|Patrono =
|PostNazionalità =
|CategorieFestivo = no
|PIL =
|FineIncipit = è stato l'ideatore del Sistema Naturale di Equitazione, basato sul principio di permettere al cavallo un movimento il più naturale possibile
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Újezd nade Mží''' è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Plzeň-sever]], nella [[regione di Plzeň]].
 
Il sistema da lui perfezionato era finalizzato ad ottenere, nel limitato periodo di tempo della [[servizio militare|ferma]], cavalli e cavalieri in grado di essere impiegati in campagna durante le azioni militari, utilizzando uomini a digiuno di [[equitazione]], ai quali occorreva insegnare come non ostacolare i naturali meccanismi di [[movimento del cavallo]], rendendo così quest'ultimo più rilassato, disponibile ed efficiente.
 
[[Immagine:Fubine-Cappella funeraria Bricherasio-IMG 3390.JPG|thumb|left|180px|La lapide funeraria che ricorda Caprilli nella [[Cappella Bricherasio]] di [[Fubine]] ([[provincia di Alessandria|AL]]) accanto a quella della marchesa Teresa di Bricherasio]]
In pratica si trattava di far uscire l'equitazione dai [[maneggio|maneggi]], sfrondando il lavoro del cavallo dalle ricercatezze dell'Equitazione Accademica di Scuola che non servivano allo scopo ed anzi, con le loro difficoltà, lo rendevano ancora più difficile da ottenere per cavalieri che non avevano a disposizione mezzi, conoscenze, tempo e, forse, i talenti necessari all'equitazione accademica.
 
Caprilli doveva mettere a cavallo la truppa e fare in modo che riuscisse a rimanere in sella a dispetto delle difficoltà di percorso: ci riuscì così bene che, nel giro di pochi anni, il suo Sistema, palesemente il più efficace, logico ed utile, si diffuse e fu adottato dalle più importanti cavallerie del mondo. In onore di Caprilli, la [[FISE]] ha dichiarato il 2007 "Anno Caprilliano"<ref>[http://www.fise.it/index.php?id=1495&tx_ttnews%5Btt_news%5D=3894&tx_ttnews%5BbackPid%5D=35&no_cahce=1&mese=Aprile_2007 FISE: Anno Caprilliano]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Equitazione]]
*[[Cavalleria italiana]]
*[[Ippodromo Federico Caprilli]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Federico Caprilli}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.equestrian.it/federico-caprilli/2.html Scritti di e su Federico Caprilli]
*[http://www.imh.org/imh/kyhpl5c.html#xtocid1191716 "Caprilli and the Forward Seat"] su [http://www.imh.org/imh/exh1.html The International Museum of the Horse]
 
{{Comuni del distretto di Plzeň-sever}}
{{portale|biografie|sport}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
[[Categoria:Cavalieri italiani|Caprilli]]
[[Categoria:Militari italiani]]
[[Categoria:Personalità legate a Livorno]]
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Plzeň-sever|Ujezd nade Mzi]]
[[de:Federico Caprilli]]
[[en:Federico Caprilli]]
[[es:Federico Caprilli]]
[[pl:Federico Caprilli]]