Giardino nazionale di Atene e Tilo Prückner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{F|attori tedeschi|maggio 2015}}
[[File:National Gardens.jpg|thumb|300px|]]
{{S|attori tedeschi}}
[[File:National park of Athens5.JPG|thumb|200px|Antichità all'interno del Giardino Nazionale]]
{{Bio
[[File:National park of Athens2.JPG|thumb|200px|Stagni nel percorso del parco]]
|Nome = Tilo
|Cognome = Prückner
|Sesso = M
|LuogoNascita = Augusta (Germania){{!}}Augusta
|GiornoMeseNascita = 26 ottobre
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Tilo-Prueckner 1968.jpg
}}
 
== Biografia ==
Il '''Giardino Nazionale di Atene''' (in [[Lingua greca|greco]] '''Εθνικός Κήπος''' formalmente '''Giardino Reale''') è un parco pubblico di 15,5 ettari (38 acri) nel centro della [[Atene|capitale greca]]. Situato nei pressi dell'edificio del [[Parlamento Ellenico]], dietro [[Piazza Syntagma]], continua a sud fino alla zona dove si trova il [[Zappeion]], di fronte allo [[Stadio Panathinaiko]] dei [[Giochi della I Olimpiade]]. Il giardino racchiude anche alcune antiche rovine, tamburelli e capitelli corinzi di colonne, mosaici, e altre caratteristiche. Sul lato sud-est sono i busti di [[Giovanni Capodistria]], il primo governatore della Grecia, e di Jean-Gabriel Eynard. Sul lato Sud sono i busti del celebre poeta greco [[Dionysios Solomos]], autore dell'inno nazionale greco, e [[Aristotelis Valaoritis]].
Figlio di Alfred Pruckner e Dorothea Krause, ha iniziato la sua carriera nel [[1967]] ed è principalmente noto per aver interpretato il maghetto in ''[[La storia infinita (film)|La storia infinita]]''.
 
Ha avuto tre figli, dalla ex moglie; il più giovane è morto nel [[1985]] a soli 3 anni.
<!-- ==History==
 
== Filmografia parziale ==
The Royal Garden was commissioned by [[Amalia of Oldenburg|Queen Amalia]] in 1838 and completed by 1840. It was designed by the German agronomist [[Frederick Schmidt]] who imported over 500 species of plants and a variety of animals including peacocks, ducks, and turtles. Unfortunately for many of the plants, the dry Mediterranean climate proved too harsh and they did not survive; animals continue to thrive. The upper garden, behind the Old Palace, was fenced off and was the private refuge of the King and Queen.
* ''Sternsteinhof'', regia di [[Hans W. Geißendörfer]] (1976)
* ''[[Il sarto di Ulm (film)|Il sarto di Ulm]]'' (''Der Schneider von Ulm''), regia di [[Edgar Reitz]] (1978)
* ''[[La storia infinita (film)|La storia infinita]]'' (''Die unendliche Geschichte''), regia di [[Wolfgang Petersen]] (1984)
* ''[[Windstorm - Liberi nel vento]]'' (''Ostwind''), regia di [[Katja von Garnier]] (2013)
 
== Doppiatori italiani ==
In 1878, the Danish architect [[Theophil Freiherr von Hansen]] designed the neo-classical [[Zappeion]] Hall. It was named after [[Evangelis Zappas]], an [[Epirus (region)|Epirote]] businessman who was instrumental in starting the Zappian Olympic Games, a precursor to the modern [[Olympic Games]]. The Zappeion was the Olympic village for the 1896 [[Summer Olympics]] in Athens and also as a venue for the fencing events. Starting in the 1920s, the area in front of the Zappeion was a major transportation hub for [[Athens Tram|trams]] and buses. Today it is used for public exhibitions. [[Henry Miller]] wrote in 1939:
* [[Massimo Lodolo]] in ''Faber l'investigatore''
<blockquote>
"It remains in my memory like no other park I have known. It is the quintessence of a park, the thing one feels sometimes in looking at a canvas or dreaming of a place one would like to be in and never finds."<ref>{{cite web |url=http://www.greece-athens.com/place.php?place_id=109 |title=National Gardens |publisher= Travel to Athens, Greece |accessdate=2010-03-09}}</ref></blockquote>
 
== StoriaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
La realizzazione di [[giardino|giardini]] real furono commissionato dalla [[Amalia di Oldenburg|regina Amalia]] nel [[1838]] e completati nel [[1840]]. Progettati dall'architetto tedesco agronomo Frederick Schmidt che ha importato oltre 500 specie di piante e una varietà di animali tra cui pavoni, anatre e tartarughe. Per molte delle piante il [[Clima mediterraneo|clima secco del Mediterraneo]] s'è rivelato troppo duro e non sono sopravvissute, mentre gli animali continuano a prosperare. Il giardino superiore, dietro il Palazzo Vecchio, è stata recintata ed è stato il rifugio privato del re e della regina.
Nel 1878, l'architetto danese Theophil Freiherr von Hansen progettò la Sala Zappeion in [[Architettura neoclassica|stile neoclassico]]. È stato chiamato dopo Evangelis Zappas, un uomo d'affari epirota che è stato determinante l'avvio del Giochi Olimpici Zappian, un precursore dei moderni Giochi Olimpici. Il Zappeion è stato il villaggio olimpico per l'estate 1896 Olimpiadi di Atene e anche come un luogo per gli eventi di scherma. A partire dal 1920, l'area di fronte al Zappeion era un centro importante del trasporto per i tram e autobus. Oggi è utilizzato per mostre pubbliche. [[Henry Miller]] scrisse nel 1939:
{{quote|Resta nella mia memoria come nessun altro parco visto. È la quintessenza di un parco, la cosa si percepisce a volte nel guardare una tela o sognare un luogo che si vorrebbe essere e non trova mai.}} -->
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.atene.at/web/it/atene/syntagmatos_giardinonazionale.html Piazza Syntagmatos e Giardino Nazionale ad Atene]
{{portale|Grecia}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Parchi nazionali della Grecia]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Storia di Atene]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Nationalgarten]]
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[el:Εθνικός Κήπος]]
[[en:National Garden of Athens]]
[[fr:Jardin national d’Athènes]]
[[nl:Nationale tuin van Athene]]
[[uk:Національний сад (Афіни)]]