Dottor Destino e Rovinka: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Slovacchia}}
{{personaggio
{{Divisione amministrativa
|progetto=fumetti
|Nome = Rovinka
|universo = Universo Marvel
|Nome ufficiale =
|autore = Stan Lee
|Panorama =
|autore 2 = Jack Kirby
|Didascalia =
|lingua originale = inglese
|Bandiera =
|paese = Stati Uniti d'America
|nomeStemma = Doctor
|Stato = SVK
|nome italiano = Dottor
|Grado amministrativo = 3
|cognome = Doom
|Divisione amm grado 1 = Bratislava
|cognome italiano = Destino
|Divisione amm grado 2 = Senec
|alterego = Victor von Doom
|Amministratore locale =
|editore = Marvel Comics
|Partito =
|prima apparizione = ''Fantastic Four'' n. 5
|Data elezione =
|data inizio = [[luglio]] [[1962]]
|Data istituzione =
|editore Italia = Giovanni Gandini Editore
|Data soppressione =
|prima apparizione Italia = ''ProvoLinus'' (supplemento a [[Linus (rivista)|Linus]])
|Latitudine gradi = 48
|data inizio Italia = [[23 febbraio]] [[1967]]
|Latitudine minuti = 5
|sesso = M
|Latitudine secondi = 52
|alleati =
|Latitudine NS = N
*[[Signori del male]]
|Longitudine gradi = 17
*[[Loki (fumetto)]]
|Longitudine minuti = 14
*[[Cabala]]
|Longitudine secondi = 7
*[[Oscuri Vendicatori]]
|Longitudine EW = E
*[[Norman Osborn]]
|Altitudine = 130<ref name=stat>{{cita web|url=http://app.statistics.sk/mosmis/eng/zaklad.jsp?txtUroven=410108&lstObec=508209|lingua=en|titolo=Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco|accesso=17 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
|nemici =
|Abitanti = 2039
*[[Fantastici Quattro]]
|Note abitanti = {{statistics.sk|410108|508209}}
*[[Vendicatori]]
|Aggiornamento abitanti = 31 dicembre 2009
*[[Uomo Ragno]]
|Sottodivisioni =
*[[Silver Surfer]]
|Divisioni confinanti =
*Morgana le fay
|abilitàLingue =
|Codice statistico =
* genio in campo scientifico e nelle arti magiche
|Codice catastale =
* l'armatura che indossa è dotata di numerosi gadget, che lo potenziano anche fisicamente
|Nome abitanti =
|altezza = 187
|pesoFestivo = 102
|occhiMappa = azzurri
|Didascalia mappa =
|capelli = neri
|parentiSito =
*Cynthia von Doom (madre,deceduta)
*Werner von Doom (padre, deceduto)
*Kristoff (figlio adottivo)
|stato = attivo
|immagine = Dottor-destino.jpg
|didascalia = Copertina Fantastici 4 #269
|base = Doomstad, [[Latveria]]
|incipit = no
}}
'''Rovinka''' (in [[lingua ungherese|ungherese]] ''Csölle'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Waltersdorf'') è un [[Comuni della Slovacchia|comune]] della [[Slovacchia]] facente parte del [[distretto di Senec]], nella [[regione di Bratislava]].
'''Dottor Destino''' (''Doctor Doom''), il cui vero nome è '''Victor von Doom''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] e [[Jack Kirby]] nel [[1962]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]].
 
==Note==
Signore e monarca dell'immaginario paese di [[Latveria]], nell'[[Europa]] centrale, è un [[supercriminale]] tra i più potenti e pericolosi, nonché il principale nemico dei [[Fantastici Quattro]].
<references/>
 
==Altri progetti==
Il Dottor Destino si è classificato terzo nella classifica dell'[[IGN]] dei piu grandi cattivi nella storia dei fumetti, dietro a [[Joker]] e [[Magneto]] e davanti a [[Lex Luthor]] e [[Galactus]].
{{interprogetto|commons=Category:Rovinka}}
 
== BiografiaCollegamenti del personaggioesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni del distretto di Senec}}
Figlio di [[zingaro|zingari]], alla morte dei genitori scopre che la madre era una [[strega]] ed approfitta delle sue conoscenze [[occulto|occulte]] e della sua mente scientifica per giungere negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove conosce [[Reed Richards]], il futuro [[Mister Fantastic]] dei Fantastici Quattro. Successivamente Destino è vittima di un incidente avvenuto durante uno dei suoi primi esperimenti nell'unire scienza e occulto per comunicare con l'anima della madre, questo gli costerà un volto completamente sfigurato; espulso dall'università vaga seguendo la sua sete di conoscenza fino in [[Tibet]]. Soccorso da alcuni monaci, egli diventa uno di loro fino a che, dopo aver appreso tutti i segreti della setta, viene chiamato da loro Maestro; a questo punto Destino si fa aiutare da loro a forgiare un'[[armatura]] ed una [[maschera]] che vennero applicati sul suo corpo ancora roventi intanto che Destino pronuncia un discorso che forgerà la sua psicologia negli anni a venire:
{{portale|Slovacchia}}
{{quote|Il dolore è per gli esseri inferiori! Cosa può significare il dolore per Victor von Doom? Mai sguardo mortale si poserà sul mio orribile volto! Da questo momento in poi non c'è più nessun Victor von Doom! Egli è scomparso assieme al suo volto..ma al suo posto ci sarà un altro..più saggio, più forte! Più brillante e potente che mai! Da questo momento io sarò il Dottor [[Destino]].}}
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Senec]]
Cova un odio insanabile per Reed Richards, che ritiene responsabile del suo dramma (e in parte lo è avendo scoperto i dati dell'esperimento fa presente a Destino che alcuni calcoli sono sbagliati ma lo zingaro, nel suo orgoglio e nella paura di esser scoperto dà il via la sera stessa all'esperimento senza ricontrollare i dati), sin dai primissimi numeri della testata diviene la nemesi del celebre quartetto di supereroi. In seguito, pur costruendo armi tecnologicamente avanzate e modificando la sua armatura, verrà sempre sconfitto. Il suo fine ultimo è anche quello di riportare in vita la madre. Alleato con una schiera sempre più numerosa di supercriminali, è uno dei nemici più temibili.
 
Nonostante infatti appartenga alla categoria dei ''villain'', ossia dei cattivi che gli eroi di turno si vedono costretti ad affrontare, il Dottor Destino si inserisce in un quadro molto particolare, grazie alla sua poliedricità eclettica e complessa [[psicologia]].
Nel famoso Trionfo e Tormento, Destino rivela quali siano i veri motivi dei suoi studi in campo di magia (nera), ovvero salvare l'anima della madre dai gironi infernali. Come ovvio riesce abilmente nell'intento, ma la parte sorprendente della storia e che a lungo influenzerà il Dr Destino è la sua totale incapacità di chiedere aiuto: per coinvolgere il [[Dottor Strange]] deve sottoporsi ad una lunga prova e in finale per salvare l'anima della madre, senza appunto chiedere aiuto a nessuno, sacrifica l'amore della madre per sé stesso, costringendola a rinnegare il malvagio figlio e in virtù di questo ottenere la beatificazione e quindi la salvezza dagli inferi.
Destino appare quindi un personaggio scaltro e intelligente, per di più maestro nell'arte della politica quanto della magia. È però incapace di vivere le proprie emozioni tanto da apparire unicamente malvagio mentre sembra davvero che il benessere del proprio popolo sia il suo maggiore interesse.
 
Grande [[scienziato]], ha creato un'armatura ipertecnologica che gli conferisce grandi poteri, ed ha dotato la sua piccola nazione di [[armamenti]] ultra sofisticati.
Terribile e spietato, ma con un suo senso dell'onore molto forte, si è sempre battuto per dominare il mondo illudendosi così di poter creare una situazione di benessere globale per tutti gli abitanti del [[pianeta]]. Nello [[stato]] da lui governato, infatti, non vi sono problemi di disoccupazione, di sanità e di istruzione, ma viene governato col pugno di ferro; spietato verso chi lo tradisce, ma anche capace di slanci di enorme generosità, come quando adottò l'orfano di una donna che aveva perso la vita colpita a morte da un colpo diretto a lui durante un attentato, questo ragazzino è Kristoff e dopo essere stato educato entrerà a far parte di un grande progetto di Destino per non lasciare il suo stato a sé stesso casomai dovesse succedergli qualcosa, infatti dà istruzione ai suoi cloni robot di trasferire nel ragazzo la sua mentalità casomai dovesse succedergli qualcosa per ridare a Latvera il suo sovrano. Si è sempre battuto, almeno a sua detta, per il benessere del suo popolo, che infatti, quando è stato talvolta spodestato, si è sollevato a suo favore.
 
Altro esempio della sua complessa personalità è stato quando Victor aiutò la moglie di Richards a partorire la sua seconda figlia: rimasta incinta, Susan ebbe delle complicazioni dovute alla sua genetica alterata dai raggi cosmici; per lo stesso motivo anni fa perdette un figlio, ma questa volta sembrava una crisi addirittura peggiore, dato che era a rischio anche la sua stessa vita. Suo fratello Johnny, in ansia per la salute della sorella, chiese aiuto proprio a Von Doom, dato che Reed non era rintracciabile.
 
Fu così che Victor, che aveva più volte tentato di uccidere il Quartetto, si prodigò a salvare la vita alla moglie del suo acerrimo nemico, ricorrendo ad alcune formule mistiche (campo dove Richards non era competente). Riuscire dove il suo avversario non poté far nulla fu motivo di smisurato orgoglio per il Dottor Destino; se Richards può ancora abbracciare sua moglie o sua figlia, lo deve solo a lui. Per l'occasione scelse il nome di battesimo della piccola, Valeria.
 
=== Civil War ===
{{vedi anche|Civil War}}
Durante il matrimonio di Tempesta e Pantera Nera il dottor Destino invia un messaggio ai due sovrani del Wakanda invitandoli a recarsi da lui per discutere della Civil War.
 
Poco dopo, aiuta [[Namor]] nel suo tentativo di salvare Atlantide: dopo la caduta della città, gli atlantidei si dividono nel mondo, ma l'esercito di Namor e il sovrano stesso trovano asilo presso Doomstad.
 
=== Dopo Civil War e Secret Invasion ===
 
Successivamente alla conclusione di [[Civil War]], il Dottor Destino ha creato un potente virus che ha reso tutti gli abitanti di New York dei simbionti come [[Venom (fumetto)|Venom]] e [[Carnage]]. È stato inoltre rivelato che è in combutta con il redivivo [[Loki (fumetto)|Loki]].
 
L'attacco a [[New York]] porta i [[Potenti Vendicatori]] a invadere la [[Latveria]], e Destino, durante lo scontro, finisce nel passato con [[Iron Man]] e [[Sentry]], riuscendo a tornare nel presente mezz'ora prima dei due Vendicatori, per catturane i compagni e per tendere una trappola esplosiva al guardiano d'oro e al direttore dello [[S.H.I.E.L.D.]]. Benché protetto da un esercito di creature demoniache, arte appresa da [[Morgana la Fay]], Destino sottovaluta prima la [[Donna Ragno]] che, rivelando poteri mai visti prima, libera i compagni, poi [[Sentry]], che salva [[Iron Man]] e infine lo abbatte, strappandogli maschera e armatura.
 
=== Dark Reign ===
 
Destino viene dunque arrestato per crimini contro l'umanità e incarcerato negli [[Stati Uniti]], ma al termine dell' [[Secret Invasion|invasione skrull]] [[Norman Osborn]] viene eletto direttore dello [[S.H.I.E.L.D.]] e riesce a farlo scarcerare, usando un cavillo legale ([[Tony Stark]], autore dell'arresto, influenzato dal virus [[skrull]]); dopodiché lo invita ad un meeting con le più grandi menti criminali della terra a cui, oltre a Doom, prendono parte [[Namor il Sub-Mariner]], [[Loki (Marvel Comics)|Loki]], [[Emma Frost]] e [[Hood (fumetto)|Hood]].
 
Nonostante abbia accettato con riluttanza quest'alleanza, e dopo aver concesso a [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] di trasportare il popolo Asgardiano a [[Latveria]], Destino già pronostica la distruzione di Osborn e dei suoi soci.
Una volta tornato a Latveria, Destino ha subito l'attacco da parte di Morgana le Fey, già affrontata da Victor in passato.
 
== Psicologia del personaggio ==
 
Il Dottor Destino ben presto si sarebbe rivelato essere non solo il più temibile nemico del favoloso quartetto, ma uno dei più affascinanti ''villain'' mai esistiti nel mondo dei fumetti.
 
Quella del Dottor Destino è una figura impressionante sotto molteplici aspetti. Il nome è emblematico per il personaggio: il termine ''Doom'' in [[lingua inglese|inglese]] significa ''destino'' ma anche ''distruzione'', ''rovina'' e ''condanna'', richiama l’idea di un fato sinistro e oscuro che mortifica gli esseri umani. Destino è proprio questo: artefice della propria rovina ma anche vittima furiosa e ribelle di un destino al quale non vuole sottostare.
 
Anche il costume di Von Doom è impressionante: la maschera, che cela il suo volto deturpato, riproduce vagamente le fattezze di un teschio rivelando un accostamento iconografico al destino finale dell'uomo ovvero la morte. Il fatto poi che Destino indossi permanentemente una corazza, si addice in modo particolare al suo carattere solitario e schivo, quasi che tale armatura sia un mezzo per isolarsi da una realtà a lui incomprensibile e ritenuta immancabilmente inferiore.
 
Ma a prescindere dall'[[iconografia]] che lo accompagna, la vita del Dottor Destino è entrata a far parte dell'iconografia del mondo dei fumetti.
 
Nato in una modesta tribù nomade d'origine balcanica, Victor Von Doom sperimenta già da bambino le asprezze della vita a causa delle continue persecuzioni che la sua gente è costretta a subire da ''Zorba'', barone di Latveria. È proprio per colpa del barone che il padre di Victor, mite guaritore della carovana, viene ucciso, per non essere stato in grado di curare la moglie del nobile, questo indurisce ancora di più l'animo del ragazzo che viene a conoscenza di come la madre è morta: dopo aver stipulato un patto con [[Mefisto (Marvel Comics)|Mefisto]], signore degli inferi; non riuscendo a tollerare che l'anima della madre sia perduta Victor inizia a studiare la magia. La rabbia e il dolore per la morte dei suoi cari, gli unici in grado di addolcire il suo carattere naturalmente ribelle ed irrequieto, accendono nel suo animo un forte desiderio di vendetta che lo porterà a cercare per il resto della vita il potere assoluto, l'unico mezzo di difesa/offesa nei confronti di un mondo che gli ha dato solo sofferenza.
 
Oltre a diventare esperto nelle [[arti occulte]] (ereditando le conoscenze della madre [[strega]]), Victor Von Doom diventa in breve uno dei più geniali ricercatori scientifici del suo tempo, condividendo tale titolo solo con un altro giovane, [[Reed Richards]], che in quegli stessi anni frequenta il medesimo istituto (l’''Empire State University di [[New York]]'').
 
La smania per il potere avrebbe però portato Destino sull'orlo del disastro: nel corso di un esperimento in cui scienza e magia vengono mescolate per evocare l'anima della madre, Doom incorre in un grave incidente cui riesce a sopravvivere a stento, sostenuto solo dall'orgoglio e dalla forza di volontà. Guarito dalle ferite che lo hanno orrendamente mutilato nel corpo e nel viso, si rifugia in [[Tibet]] alla ricerca di una setta di monaci dotati di grandi poteri spirituali. Diventato il maestro di questi monaci compie il passo definitivo che lo trasformerà nel Dottor Destino: decide di indossare un'armatura e una maschera di ferro, prima di riprendere caparbiamente la sua lotta contro tutto e contro tutti.
 
La vestizione della maschera ha un significato iniziatico per Destino; indossando la pesante corazza egli ripudia per sempre ogni briciola d'umanità e si distacca dal mondo in modo definitivo, riaffermando con atto solenne la sua volontà d'essere l'unico artefice del suo fato, comunque e nonostante tutto. Come [[Corto Maltese]] che si taglia la mano con una lama per crearsi la linea della fortuna che gli manca, con lo stesso gesto rabbioso Destino si comprime sul volto la maschera ancora rovente, bruciandosi definitivamente il già deturpato viso e suggellando in eterno la sua scelta d'essere "mostro" fino in fondo.
 
Avvalendosi delle sue grandi conoscenze in campo scientifico, Victor Von Doom riesce, tornato nella sua patria a conquistarne il trono, diventando così Barone di Latveria, questa piccola baronia si trova in un posto non meglio precisato tra le alpi bavaresi. Da qui, incapace di trovare soddisfazione per questo successo, progetta di conquistare il mondo intero per assoggettarlo al suo pugno di ferro. Si troverà poi a doversi scontrare con i [[Fantastici Quattro]], capeggiati proprio da quel Reed Richards che Destino odia più di tutti perché ritenuto responsabile dell'incidente che lo ha sfigurato, ma in fondo odiato perché simbolo di tutto ciò in cui Von Doom non crede: il [[sogno americano]], la [[democrazia]] e la presunta civiltà della società di massa.
 
Il Dottor Destino è, in effetti, un convinto assertore della [[tirannia]] come [[sistema politico]]. Egli ama i suoi sudditi ma ritiene che fuori della sua dispotica protezione vi sia solo caos e corruzione. Von Doom è il simbolo di un eroico idealismo, narcisismo ed egocentrismo continuamente mortificato dal contingente e dall'ineluttabile; la complessità ed il fascino del personaggio ne fanno un vero e proprio personaggio letterario.
 
Nella versione disegnata da [[Jack Kirby]], viene messa in particolare rilievo l'altezzosa nobiltà del monarca, soprattutto in alcune inquadrature in cui Von Doom viene esaltato in tutta la sua imponente drammaticità.
 
== Altre versioni ==
 
=== Kristoff Vernard ===
{{vedi anche|Kristoff Vernard}}
Kristoff Vernard, conosciuto anche come Kristoff von Doom, ha assunto il nome di battaglia di Dottor Destino II al posto di Victor von Doom dopo che quest'ultimo era stato distrutto da [[Terrax]] (l'araldo di [[Galactus (fumetto)|Galactus]]).
=== Versione Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimate Marvel|Ultimate Fantastic Four}}
In ''[[Ultimate Fantastic Four]]'' è un giovane che studia assieme a Richards e ai fratelli Storm al Baxter Building. Ha ottenuto i suoi poteri assieme al quartetto ma è diventato una specie di ibrido umano-equino metallico. Prima diviene il sovrano della zona della Rocca, a [[Copenaghen ]] e poi giunge a [[Latveria]], che risolleva dalla crisi economica e lo elegge sovrano. In questa occasione gli autori lo dotarono di un look molto simile a quello classico, regale e con un forte senso dell'onore. Prende possesso del corpo di Reed ma lo cede per porre rimedio a un suo errore che sarebbe potuto costare la salvezza del mondo. È stato confinato, con un demone all'interno del suo corpo, nell'universo alternativo di [[Marvel Zombi]].
Si scopre che è stato lui a causare la morte di [[Scarlet]], che ha portato agli eventi di [[Ultimatum]]. Alla fine però Reed Richards scopre tutto e [[Ben Grimm]] lo uccide.
 
=== Amalgam ===
{{vedi anche|Amalgam Comics}}
Nell'universo Amalgam Victor viene fuso con l'assassino di [[Superman]], [[Doomsday (fumetto)|Doomsday]], creando il [[Personaggi Amalgam Comics|Dottor Doomsday]].
 
== Altri media ==
=== Cartoni Animati ===
Il Dottor Destino appare in tutte le serie dedicate ai [[Fantastici Quattro]]:
* [[Fantastici Quattro (serie animata 1967)|I Fantastici Quattro]]
* [[Fantastic Four (serie animata 1978)|The Fantastic Four]]
* [[Fantastici Quattro (serie televisiva 1994)|I Fantastici 4]]
* [[I Fantastici Quattro (serie animata 2006)|I Fantastici 4: World's Greatest Heroes]]
 
Inoltre è apparso come guest-star delle serie animate:
* [[The Marvel Superheroes]]
* [[L'Uomo Ragno (serie televisiva 1981)|L'Uomo Ragno]]
* [[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]
* [[Spider-Man: The Animated Series]]
* [[L'incredibile Hulk (serie televisiva 1996)|L'incredibile Hulk]]
* [[Marvel Super Hero Squad]]
* [[Iron Man: Armored Adventures]]
 
=== Cinema ===
 
* [[Joseph Culp]] interpreta il personaggio nel film ''[[The Fantastic Four]]'' del [[1994]].
 
* L'attore [[Julian McMahon]] interpreta il personaggio nel film ''[[I Fantastici Quattro (film)|I Fantastici 4]]'' ([[2005]]) di [[Tim Story]].
 
* [[Julian McMahon]] riprende il suo ruolo anche ne ''[[I Fantastici Quattro e Silver Surfer]]'' ([[2007]]).
 
* È previsto un [[reboot]] del franchise con nuovi attori e un nuovo regista <ref>{{cita web|url=http://www.comicbookmovie.com/fansites/mediageek/news/?a=7985|titolo=Fantastic 4 reboot confirmed for 2011|accesso=16-06-2008|editore=Comic Book Movie|data=17-06-2008|lingua=en}}</ref>.
 
=== Videogiochi ===
 
Il Dottor Destino è apparso in numerosi videogiochi:
* ''Spider-Man and Captain America in Doctor Doom's Revenger''
* ''[[Spider-Man (videogioco)|Spider-Man]]''
* ''Marvel Superheroes''
* ''Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes''
* ''Marvel Superheroes: War of the Gems''
* ''[[I Fantastici 4 (videogioco)|I Fantastici 4]]''
* ''Marvel Nemesis: l'ascesa degli Imperfetti''
* ''[[Ultimate Spider-Man (videogioco)|Ultimate Spider-Man]]''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''
* ''I Fantastici 4 & Silver Surfer''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza 2]]''
* ''Marvel Super Hero Squad''
 
== Note ==
{{references|2}}
 
 
{{SupereroiMarvel}}
 
[[Categoria:Personaggi cinematografici]]
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
[[Categoria:Scienziati pazzi]]
 
[[bg:Доктор Дуум]]
[[ca:Doctor Doom]]
[[cs:Dr. Doom]]
[[de:Doctor Doom (Comic)]]
[[en:Doctor Doom]]
[[es:Doctor Doom]]
[[fi:Tohtori Doom]]
[[fr:Docteur Fatalis]]
[[he:דוקטור דום]]
[[hu:Fátum Doktor]]
[[ja:ドクター・ドゥーム]]
[[nl:Dr. Doom]]
[[pt:Doutor Destino]]
[[ru:Доктор Дум]]
[[sv:Doktor Doom]]
[[tl:Doctor Doom]]
[[tr:Doctor Doom]]