On the Floor e Saussurea pygmaea: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Album
|colore=lightgreen
|titolo = On the Floor
|nome= Saussurea monocefala
|tipo album = Singolo
|statocons=
|artista = Jennifer Lopez
|immagine=Saussurea pygmaea (Zwerg-Alpenscharte) IMG 27963.JPG
|featuring = [[Pitbull (rapper)|Pitbull]]
|didascalia=''Saussurea pygmaea''
|giornomese = 11 febbraio
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|anno = 2011
|dominio= [[Eukaryota]]
|etichetta = [[Island Records|Island Def Jam]]
|sottoregno=
|produttore = [[RedOne]]
|regno=[[Plantae]]
|durata = 3:51 <small>(Single version)</small><br>4:44 <small>(Album version)</small></br>
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|genere = Dance pop
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|genere2 = Elettropop
|sottodivisione=
|genere3 = Electro House
|superclasse=
|registrato =
|classe=[[Magnoliopsida]]
|numero di dischi =
|sottoclasse=[[Asteridae]]
|numero di tracce =
|infraclasse=
|numero dischi di platino ={{AUS}} (4)<ref>{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auSINGLEaccreds2011.htm|titolo=Certificazione ARIA}}</ref></br><small>(Vendite: 280.000+)</small><br /> {{BEL}}<ref>[http://www.ultratop.be/nl/certifications.asp?year=2011 ultratop.be - ULTRATOP BELGIAN CHARTS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> <br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><br /> {{CAN}} (5)<ref>[http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=On+the+Floor&sa=Jennifer+Lopez&smt=0 Gold and Platinum Search<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br><small>(Vendite: 400.000+)</small><br> {{DEN}}<ref>[http://www.ifpi.dk/?q=certificeringer&page=5 Certificeringer | ifpi.dk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref></br><small>(Vendite: 30.000+)</small></br> {{FIN}}<ref>[http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/Jennifer+Lopez Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br> <small>(Vendite: 12.213+)</small><br> {{GER}} (2)<ref>[http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=On+the+Floor&strInterpret=Jennifer+Lopez&strTtArt=single&strAwards=checked Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br><small>(Vendite: 600.000+)</small><br>{{ITA}} (Multiplatino)<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week2411.pdf|titolo=On the Floor disco multiplatino in Italia (24/06/2011)}}</ref> <br /><small>(Vendite: 60.000+)</small><br /> {{NZL}}<ref>{{Cita web|url=http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=61|titolo=On the Floor disco di platino in Nuova Zelanda (01/05/2011)}}</ref> <br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{ESP}} (3)<ref>{{cita web|url=http://www.elportaldemusica.es/cancion-3145-5782-jennifer-lopez-feat-pitbull-on-the-floor|titolo=On the Floor - 3 discos de platino|lingua=es}}</ref><br><small>(Vendite: 120.000+)</small><br> {{USA}} (3)<ref>{{Cita web|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=%22On+the+floor%22|titolo=On the Floor triplo disco di platino negli Stati Uniti}}</ref><br><small>(Vendite: 3.000.000+)</small><br/> {{SWE}} (2)<ref>[http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=41&dfom=0000000&newi=0&height=392&platform www.sverigetopplistan.se - Veckolista Singlar - Vecka 16, 20 april 2012<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 40.000+)</small><br/>{{CHE}} (3)<ref>{{Cita web|url=http://swisscharts.com/awards.asp?year=2011|titolo=On the Floor triplo disco di platino in Svizzera}}</ref><br><small>(Vendite: 90.000+)</small><br>
|superordine=
|numero dischi d'oro = {{RUS}}<ref>http://lenta.ru/i/music/rmi2011_1half.pdf</ref><br> <small>(Vendite: 100.000+)</small>
|ordine=[[Asterales]]
|formati = [[Download]] [[Musica digitale|digitale]]
|sottordine=
|note =
|infraordine=
|copertina = On the Floor (video).jpg
|superfamiglia=
|info copertina = Screenshot del [[videoclip|video]] del brano
|famiglia=[[Asteraceae]]
|album di provenienza = [[Love?]]
|sottofamiglia=[[Cichorioideae]]
|prima discografia = Jennifer Lopez
|tribù=[[Cardueae]]
|precedente = [[Louboutins]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2009|2009]])
|sottotribù=[[Echinopsinae]]
|successivo = [[I'm into You]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2011|2011]])
|genere='''[[Saussurea]]'''
|seconda discografia = Pitbull
|sottogenere=
|precedente2 = [[Hey Baby (Drop It to the Floor)]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2010|2010]])
|specie='''S. pygmaea'''
|successivo2 = [[Give Me Everything]]<br />([[:Categoria:Singoli del 2011|2011]])
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->
|FIL?=si
|regnoFIL=[[Plantae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Angiosperme]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Eudicotiledoni]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Tricolpate basali]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Asteridi]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Euasteridi II]]}}
|ordineFIL=[[Asterales]]
|famigliaFIL=[[Asteraceae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottofamiglia]]|nome=[[Carduoideae]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Tribù (tassonomia)|Tribù]]|nome=[[Cardueae]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottotribù]]|nome=[[Carduinae]]}}
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Nikolaus Joseph von Jacquin|Jacq.]]) [[Kurt Sprengel|Sprengel]]
|binome= Saussurea pygmaea
|bidata=[[1826]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=Saussurea pigmea
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
La '''Saussurea monocefala''' ('''''Saussurea pygmaea''''' <small>([[Nikolaus Joseph von Jacquin|Jacq.]]) [[Kurt Sprengel|Sprengel]], 1826</small>) è una [[Plantae|pianta]] [[erba]]cea delle zone alpine, appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Asteraceae]].
'''''On the Floor''''' è un [[brano musicale]] della cantante e attrice [[Jennifer Lopez]], primo [[singolo discografico|singolo]] di lancio dell'album ''[[Love?]]'', in uscita il 3 maggio 2011.<ref>[http://www.rap-up.com/2011/03/22/jennifer-lopezs-love-moves-to-may/ Rap-Up.com || Jennifer Lopez’s ‘Love?’ Moves to May<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Scritto da Chico de Oliveira, [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] e co-scritto e prodotto da [[RedOne]], il brano [[dance pop]] figura il featuring del rapper [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] e contiene un [[campionamento (musica)|campionamento]] della ''[[Lambada (singolo)|Lambada]]'' dei [[Kaoma]], cover del brano del [[1984]] ''Llorando se fuè'' dei [[Los Kjarkas]]. ''On the Floor'' rappresenta il debutto di Jennifer Lopez per l'[[etichetta discografica]] [[Island Records|Island Def Jam]], dopo che la cantante ha terminato il suo contratto decennale con la [[Epic Records]]. Il brano è stato reso disponibile per l'[[airplay]] [[radiofonia|radiofonico]] l'[[8 febbraio]] [[2011]]<ref>{{Cita web |url=http://www.webcitation.org/5w0pOALwN |titolo=Top 40-Mainstream Future Releases |editore=All Access. (All Access Media Group) |accesso=24 gennaio 2011}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.webcitation.org/5w0pR9kmd |titolo=Top 40-Rhythmic Future Releases |editore=All Access. (All Access Media Group) |accesso=24 gennaio 2011}}</ref> e per il [[download]] [[Musica digitale|digitale]] il [[22 febbraio]] [[2011]].<ref name="US Digital Download">{{Cita web |url=http://www.amazon.com/On-The-Floor/dp/B004M8PTAW/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1296958698&sr=8-6 |titolo=Jennifer Lopez – On the Floor (feat. Pitbull) |editore=Amazon Mp3. ([[Amazon.com]]) |accesso=6 febbraio 2011}}</ref> Con questo brano Jennifer Lopez riesce a tornare nella top ten statunitense dopo ben 8 anni: la sua ultima canzone in top ten era infatti ''[[All I Have]]'' del 2003.<ref name="new.music.yahoo.com">[http://new.music.yahoo.com/blogs/chart_watch/74337/week-ending-feb-27-2011-songs-judge-jlo Week Ending Feb. 27, 2011: Songs: Judge J.Lo | Chart Watch - Yahoo! Music<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Etimologia==
Il brano segna la seconda collaborazione della Lopez con Pitbull. Il loro primo incontro risale al [[2009]], quando i due cantanti registrarono il [[singolo discografico|singolo promozionale]] ''[[Fresh Out The Oven]]''. ''On the Floor'' è stato presentato in [[anteprima (cultura)|anteprima]] il [[18 gennaio]] [[2011]]<ref name="Cheung">{{Cita web |url=http://www.aolradioblog.com/2011/01/18/jennifer-lopez-on-the-floor-pitbull/ |titolo=Jennifer Lopez, 'On the Floor' Feat. Pitbull — New Song |editore=AOL Radio Blog (AOL). |cognome=Cheung |nome=Nadine |data=18 gennaio 2011 |accesso=18 gennaio 2011}}</ref> durante la trasmissione radiofonica ''On Air with Ryan Seacrest'', ed è stato accolto positivamente dalla critica.
Il nome generico (''Saussurrea'') deriva da quello dello scienziato ginevrino [[Horace-Bénédict De Saussure]] (1740 – 1799), naturalista e alpinista, professore presso l'[[Accademia di Ginevra]], che fu il promotore della prima salita al [[Monte Bianco]] nel [[1786]], e da quello del figlio [[Théodore de Saussure]].<ref>{{cita web|url=http://www.calflora.net/botanicalnames/pageSA-SH.html|titolo=Botanical names|accesso=11 dicembre 2011}}</ref><ref name=Motta>{{cita|Motta 1960|Vol. 3 - pag. 645}}.</ref> Il nome specifico (''pygmaea'') è relativo al minuto portamento di questa specie. Mentre il nome comune (''monocefala'') fa riferimento alla sua [[infiorescenza]] formata a una solo [[Fiore delle Asteraceae|capolino]].
<br />
Il [[Nomenclatura binomiale|binomio scientifico]] attualmente accettato è stato definito inizialmente dal medico, chimico e botanico tedesco [[Nikolaus Joseph von Jacquin]] (Leida, 16 febbraio 1727 – Vienna, 26 ottobre 1817) e successivamente perfezionato dal botanico tedesco [[Kurt Polykarp Joachim Sprengel]] (Boldekow, 3 agosto 1776 – Halle, 15 marzo 1833) nella pubblicazione ''”Systema vegetabilium. Editio decima sexta. Gottingae”'' del 1826.<ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=242583-1|titolo=The International Plant Names Index|accesso=19 dicembre 2011}}</ref>
 
==Descrizione==
Il [[video musicale]] prodotto per ''On the Floor'' è stato pubblicato il 4 marzo 2011. È stato filmato nella terza settimana di [[gennaio]] [[2011]] e diretto da TAJ Stansberry, con le [[coreografia|coreografie]] di Frank Gatson.<ref name="Dinh">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1656226/jennifer-lopez-on-the-floor-video.jhtml|titolo=Jennifer Lopez To Shoot 'On The Floor' Video This Weekend|nome=James|cognome=Dinh|data=19 gennaio 2011|accesso=19 gennaio 2011|editore=MTV ([[MTV Networks]])}}</ref>
[[File:Saussurea pygmaea DESC Hartinger.PNG|upright=2.3|thumb|Descrizione delle parti della pianta]]
L'aspetto di queste piante è [[erba]]ceo lievemente cespuglioso con piccole dimensioni (da 2 a 15&nbsp;cm – massimo 20&nbsp;cm). La forma biologica della [[specie]] è [[Sistema Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita rosulata]] ('''H ros'''); ossia sono piante perenni, con [[Gemma (botanica)|gemme]] svernanti al livello del suolo e protette dalla [[Glossario botanico#L|lettiera]] o dalla neve e con le foglie disposte a formare una rosetta [[Glossario botanico#B|basale]]. L'indumento è irsuto.
===Radici===
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono secondarie da [[rizoma]].
===Fusto===
*Parte ipogea: la parte sotterranea è un rizoma a portamento orizzontale.
*Parte epigea: la parte aerea del [[fusto]] è eretta, rossastra e striata; [[Glossario botanico#P|pubescente]] alla base e [[Glossario botanico#G|glabrescente]] alla fine.
===Foglie===
Le [[foglie]] sono lineari o strettamente [[Glossario botanico#L|lanceolate]] con punte acuminate; sono inoltre progressivamente ristrette alla base; la pagina inferiore è grigiastra, quella superiore verde; i bordi sono lievemente dentati. Dimensione delle foglie: larghezza 3 – 8&nbsp;mm; 30 – 70&nbsp;mm.
===Infiorescenza===
La [[infiorescenza]] è formata da un unico [[Fiore delle Asteraceae|capolino]] relativamente grande ma a volte superato dalle foglie basali. La struttura del capolino è quella tipica delle [[Asteraceae]]: un breve [[Peduncolo (botanica)|peduncolo]] (in alcuni casi il capolino è sub-[[Sessilità|sessile]]) sorregge un [[Fiore delle Asteraceae|involucro]] piriforme-cilindrico composto da diverse [[Brattea|brattee]] (o [[Glossario botanico#S|squame]]) intere e inermi (senza appendice apicale spinosa), disposte su più serie in modo [[Glossario botanico#E|embricato]] che fanno da protezione al [[Fiore delle Asteraceae|ricettacolo]] più o meno piano, provvisto di pagliette, sul quale s'inseriscono i fiori [[Fiore delle Asteraceae|tubulosi]]. Dimensione del capolino: larghezza 2 – 3&nbsp;cm; 3 – 4&nbsp;cm.
===Fiore===
I fiori sono tutti del tipo [[Fiore delle Asteraceae|tubuloso]]<ref>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 3 - pag. 4}}.</ref> (il tipo [[Fiore delle Asteraceae|ligulato]], i [[Fiore delle Asteraceae|fiori del raggio]], presente nella maggioranza delle [[Asteraceae]], qui è assente), sono [[Glossario botanico#E|ermafroditi]], [[Glossario botanico#A|attinoformi]], tetra-ciclici (con quattro [[Glossario botanico#V|verticilli]]: [[Glossario botanico#C|calice]] – [[corolla]] – [[androceo]] – [[Gineceo (botanica)|gineceo]]) e [[Glossario botanico#P|pentameri]] (ossia sia il calice che la corolla sono composti da cinque elementi).
 
*[[Formula fiorale]] :
Del brano è stata incisa anche una versione in spagnolo intitolata ''Ven a bailar''.<ref>[http://www.rnbjunk.com/jennifer-lopez-ft-pitbull-ven-a-bailar-versione-spagnola-on-the-floor/ Jennifer Lopez ft. Pitbull - Ven A Bailar (versione spagnola On The Floor)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
:::'''* K 0, C (5), A (5), G 2 (infero)'''<ref>{{cita web|url=http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Index.html|titolo=Tavole di Botanica sistematica|accesso=22 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514052149/http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Index.html|dataarchivio=14 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
*[[Fiore delle angiosperme|Calice]]: i [[sepali]] del [[Glossario botanico#C|calice]] sono ridotti ad una coroncina di squame.
Originariamente il singolo di lancio dell'album doveva essere ''[[Louboutins]]'', ma venne esclusa dalla tracklist a causa del mancato successo.
*[[Fiore delle angiosperme|Corolla]]: la [[corolla]] ha una forma cilindrica regolare (tubolare) terminante con 5 profondi lobi; il colore è roseo.
È il singolo di maggior successo della cantante, con oltre 8 milioni di copie vendute, e il 4° brano di maggior successo del 2011.
*[[Fiore delle angiosperme|Androceo]]: gli [[stame|stami]] sono 5 con filamenti liberi e [[Glossario botanico#G|glabri]]; le [[antera|antere]] sono saldate fra di loro e formano un manicotto circondante lo [[Glossario botanico#S|stilo]]. Le appendici delle antere sono lanceolate (alla base sono presenti due sottili ciglia lanose).<ref name=Motta/>
*[[Fiore delle angiosperme|Gineceo]]: l'[[Ovario (botanica)|ovario]] è [[Glossario botanico#I|infero]] e uniloculare formato da 2 [[Carpello (botanica)|carpelli]]; lo [[Glossario botanico#S|stilo]] è unico con uno [[Glossario botanico#S|stimma]] terminale lungamente bifido e [[Glossario botanico#G|glabro]] (è presente solamente un anello di peli sotto la ramificazione dello [[Glossario botanico#S|stilo]]). La superficie stigmatica è localizzata nella parte interna dello stilo.<ref>{{cita|Judd 2007|pag. 523}}.</ref> Il colore dello stilo è violetto.
*Fioritura: da luglio a agosto (settembre a quote più basse).
===Frutti===
I frutti sono degli [[Achenio|acheni]] a forma sub-cilindrica, allungati e stretti; sono striati longitudinalmente. Il [[Pappo (botanica)|pappo]] si compone di un ciuffo di peli bi-seriati: i peli esterni sono persistenti e denticolati, quelli interni più grandi sono più piumosi, caduchi e connati alla base.<ref>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 3 - pag. 166}}.</ref>
 
== Il brano Riproduzione==
*Impollinazione: l'[[impollinazione]] avviene tramite insetti ([[impollinazione entomogama]]).
Jennifer Lopez informò i media per la prima volta dell'uscita del singolo in un annuncio [[Twitter]] in cui scrisse: "I see u @RedOne_Official! We're making BIG things happen 'On the Floor' this new year!!!".<ref name=autogenerato1>{{Cita news |url=http://www.aolradioblog.com/2011/01/18/jennifer-lopez-on-the-floor-pitbull/ |titolo=Jennifer Lopez, 'On the Floor' Feat. Pitbull — New Song |editore=AOL Radio Blog (AOL). |cognome=Cheung |nome=Nadine |accesso=18 gennaio 2011}}</ref> Un estratto esclusivo del brano circolò in rete il 16 gennaio 2011 sul sito ufficiale di ''Rap-Up''.<ref name="Rap-Up"/> Secondo Gerrick D. Kennedy del ''[[Los Angeles Times]]'', una versione incompleta dalla lunghezza dell'originale si diffuse nella stessa settimana. La Lopez confermò il titolo, ''On the Floor'', in occasione della cerimonia dei [[Golden Globe]], prima di esibirsi il giorno seguente nell'anteprima mondiale live del singolo nel programma radiofonico ''On Air with Ryan Seacrest''.<ref name="Cheung"/>
*Riproduzione: la fecondazione avviene fondamentalmente tramite l'impollinazione dei fiori (vedi sopra).
*Dispersione: i semi cadendo a terra (dopo essere stati trasportati per alcuni metri dal vento per merito del pappo – [[disseminazione]] anemocora) sono successivamente dispersi soprattutto da insetti tipo formiche (disseminazione [[Glossario botanico#M|mirmecoria]]).
 
== Distribuzione e habitat ==
A seguito del suo lancio nel programma di Seacreast, la versione ufficiale di ''On the Floor'', e la sua copertina di distribuzione, furono annoverati su Ryanseacrest.com. Il curatore del sito, Sadao Turner, rivelò che l'epilogo del brano differiva dalla versione incompleta circolata in precedenza.<ref>{{Cita news |url=http://ryanseacrest.com/2011/01/18/world-premiere-jennifer-lopez-gets-on-the-floor-with-pitbull-audio/ |titolo=World Premier: Jennifer Lopez Gets “On The Floor” with Pitbull <nowiki>[AUDIO]</nowiki> |editore=Ryanseacrest.com|cognome=Turner |nome=Sadao |accesso=18 gennaio 2011}}</ref> A RedOne fu posta da MTV News la domanda su come si fosse trovato nel collaborare con Jennifer Lopez, e il produttore replicò: "Con Jennifer Lopez, o vai alla grande o te ne vai a casa". Disse poi che per creare musica adatta alla Lopez fece ricorso a "feste, balli e al suo temperamento latino". In seguito, la coppia diede vita a ''On the Floor'' che è rappato in due strofe da Pitbull. Commentando la sua fase di creazione, RedOne confessò, "Jennifer Lopez è una ballerina. Sa cantare. Sono rimasto sbalordito, e lavorare con lei mi ha divertito molto. La sua energia e tutto di lei è eccelso, ed è stato spontaneo per me fare ciò che abbiamo fatto".<ref>{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1656277/jennifer-lopezs-on-floor-will-be-big-one-producer-redone-predicts.jhtml |titolo=Jennifer Lopez's 'On The Floor' Will Be 'A Big One,' Producer RedOne Predicts |cognome=Vena |nome=Jocelyn |accesso=24 gennaio 2011 |editore=MTV}}</ref> ''On the Floor'' s'affacciò per la prima volta in Regno Unito il 28 gennaio 2011 quando DJ Scott Mills la trasmise nel suo programma radiofonico, ''Ready for the Weekend''.<ref name="UK Premier">Scott Mills. [http://www.bbc.co.uk/programmes/b00xmbn5#segments Scott Mills' Ready for the Weekend - Fridays 18:00-19:00]. [[BBC Radio 1]]. Airdate January 28, 2011.</ref> Benji Eisen di [[AOL]] Music notò l'abilità commerciale e ingegnosa della Lopez nel far coincidere l'uscita digitale di ''On the Floor'' con l'anteprima del suo video musicale ad ''American Idol''.<ref name="Eisen">{{Cita news |url=http://music.aol.com/blog/2011/03/03/jennifer-lopez-on-the-floor-feat-pitbull-video/ |titolo=Jennifer Lopez, 'On the Floor' Feat. Pitbull -- New Video |editore=AOL Music|cognome=Eisen |nome=Benjy |accesso=6 marzo 2011}}</ref> Il brano fu iscritto nella B-playlist della più potente stazione radiofonica in Regno Unito, la [[BBC Radio 1]], il 16 marzo 2011.<ref name="UK Airplay B-list"/>
[[File:Saussurea pygmaea - Distribuzione.PNG|upright=2.3|thumb|Distribuzione della pianta<br />(Distribuzione regionale<ref name=CIVF>{{cita|Conti et al. 2005|pag. 159}}.</ref> – Distribuzione alpina<ref name=FA>{{cita|Aeschimann et al. 2004|Vol. 2 - pag. 568}}.</ref>)]]
*Geoelemento: il tipo [[Corologia|corologico]] (area di origine) è [[Corologia#Corotipi della flora italiana|'''Endemico / Est-Alpico / Carpatico''']]
*Distribuzione: è una specie rarissima e si trova solamente in [[Carnia]] e nelle [[Alpi Giulie]]. Oltre confine, sempre nelle [[Alpi]], si trova in [[Austria]] ([[Stati federati dell'Austria|Länder]] del [[Tirolo Settentrionale]], [[Salisburgo]], [[Carinzia]], [[Stiria]], [[Austria Superiore]], [[Austria Inferiore]]) e [[Slovenia]]. È presente anche nei monti [[Carpazi]].<ref name=FA/>
*Habitat: l'[[habitat]] tipico sono i ghiaioni consolidati e le rupi calcaree; ma anche le praterie rase subalpine e alpine. Il [[Substrato (ecologia)|substrato]] preferito è [[calcare]]o con [[pH]] basico, bassi valori nutrizionali del terreno che deve essere secco.
*Distribuzione altitudinale: sui rilievi queste piante si possono trovare da 2000 fino a 2500 {{m s.l.m.}}; frequentano quindi i seguenti piani vegetazionali: [[Flora alpina|subalpino]] e [[Flora alpina|alpino]].
===Fitosociologia===
Dal punto di vista [[Fitosociologia|fitosociologico]] la [[specie]] di questa scheda appartiene alla seguente comunità vegetale:<ref name=FA/>
::Formazione : Comunità delle praterie rase dei piani [[Flora alpina|subalpino]] e [[Flora alpina|alpino]] con dominanza di [[Sistema Raunkiær|emicriptofite]]
:::Classe : Elyno-Seslerietea variae;
::::Ordine : Seslerietalia variae;
:::::Alleanza : Seslerion variae;
 
==Sistematica==
== Struttura musicale ==
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza della ''Saussurea pygmaea'' ([[Asteraceae]] o [[Compositae]], ''[[nomen conservandum]]'') è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23000 [[specie]] distribuite su 1535 [[Genere (tassonomia)|generi]]<ref>{{cita|Judd 2007|pag. 520}}.</ref> (22750 specie e 1530 generi secondo altre fonti<ref>{{cita|Strasburger 2007|pag. 858}}.</ref>). Il genere ''[[Saussurea]]'' <small>DC., 1810</small> ha una distribuzione molto ampia ([[Europa]], [[Asia]] e [[America]]) ma sempre in regioni montuose di tipo alpino. Comprende diverse centinaia di specie di cui 4 sono presenti anche nella flora spontanea italiana.
''On the Floor'' è un brano musicale [[elettropop]] e [[Musica dance|dance]] con forti elementi di musica electrohouse, prodotto dall'artista marocchino [[RedOne]].<ref name="Levine"/> È accelerato da impetuosi [[Sintetizzatore|sintetizzatori]] ed è arricchito da elementi di musica [[Eurodance]], [[Musica latina|latina]] e [[Musica techno|techno]].<ref>{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1656129/jennifer-lopez-plays-dance-diva-on-new-single-on-floor.jhtml |titolo=Jennifer Lopez Plays Dance Diva On New Single 'On The Floor' |editore=MTV (Viacom: MTV Networks) |cognome=Dinh |nome=James |accesso=11 aprile 2011}}</ref> Prevede un'apertura musicale rap di [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] che si protrae per un minuto e rilegge il brano ''Llorando Se Fue'' dei [[Los Kjarkas]], portato al successo da ''[[Lambada (singolo)|Lambada]]'' dei [[Kaoma]] nel 1989.<ref name="Rap-Up">{{Cita news|url=http://www.rap-up.com/2011/01/14/new-music-jennifer-lopez-f-pitbull-on-the-floor-snippet/#more-70839|titolo=New Music: Jennifer Lopez ft. Pitbull "On the Floor" |pubblicazione=Rap-Up |accesso=15 gennaio 2011}}</ref><ref name="Levine">{{Cita news |url=http://www.digitalspy.co.uk/music/singlesreviews/a304082/jennifer-lopez-ft-pitbull-on-the-floor.html |titolo=Single Review – Jennifer Lopez feat. Pitbull "On the Floor" |editore=[[Digital Spy]]|cognome=Levine |nome=Nick |accesso=16 febbraio 2011}}</ref><ref name="Idolator Staff">{{Cita news |url=http://idolator.com/5742262/jennifer-lopez-on-the-floor |titolo=Jennifer Lopez Steps Back “On The Floor” |editore=Idolator. (Buzzmedia) |autore=Idolator Staff |accesso=16 gennaio 2011}}</ref> È scritto da Bilal Hajji, Kinda Hamid, Gonzalo G. Hermosa, Ulises G. Hermosa, Achraf Janussi, [[RedOne|Nadir Khayat]], [[Pitbull|Armando C. Perez]] e Geraldo Sandell.<ref>{{Cita web|url=http://repertoire.bmi.com/title.asp?blnWriter=True&blnPublisher=True&blnArtist=True&keyID=12538895&ShowNbr=0&ShowSeqNbr=0&querytype=WorkID |titolo=On the Floor (LEGAL TITLE) BMI Work# #12538895 |editore=Broadcast Music Incorporated. (BMI Repertoire) |accesso=3 marzo 2011}}</ref> Jennifer Lopez ha detto di voler evolvere il suo stile, e ''On the Floor'' è il primo passo di questo processo. "Non è qualcosa che tu ascolti e dici 'Non è per niente lei', ma piuttosto dici 'È lei? Mi piace. È nuovo,' ed è quello che io ho voluto. Ho voluto essere soprattutto me stessa, ma ho voluto essere me stessa non come nel mio primo o secondo album, ma oggi. Secondo Idolator e Gerrick Kennedy del ''[[Los Angeles Times]]'', ''On the Floor'' porta con sé risonanze del singolo di Lopez, ''[[Waiting for Tonight]]''.<ref name="Idolator Staff"/> Bill Lamb di About.com paragonò il brano al singolo di debutto della Lopez, ''[[If You Had My Love]]'', nel [[1999]].<ref>{{Cita news |url=http://top40.about.com/b/2011/01/24/jennifer-lopez-gets-on-the-floor-with-redone-and-pitbull.htm |titolo=Jennifer Lopez Gets "On the Floor" With RedOne and Pitbull |editore=About.com |cognome=Lamb |nome=Bill|accesso=25 gennaio 2011}}</ref> Idolator scrisse che mescola "[[Musica latina|sonorità latine]] con un pesante ritmo da discoteca".<ref name="Idolator Staff"/> Melinda Newman di Hitfix.com parlò di uno "spirito antiquato", ma privo della pesantezza di alcune produzioni recenti della Lopez.
<br />
Il [[basionimo]] per questa specie è: ''Carduus pygmaeus'' <small>Jeacq., 1762</small>
 
===Sinonimi===
Kennedy annuì positivamente, scrivendo che "gli ascoltatori non sentivano questa vena dance-elettropop della Lopez dal 1999... molti elementi del suo vecchio catalogo pulsavano a sonorità più urban-pop". Robbie Daw dell'Idolator scrisse che la versione finale del brano trafuga un minuto di melodia dall'originale violato, che corrisponde al momento più apprezzabile in radio.<ref>{{Cita news |url=http://idolator.com/5743732/final-version-jennifer-lopez-pitbull-on-the-floor |titolo=Hear The Final Version Of Jennifer Lopez And Pitbull’s “On The Floor” |editore=Idolator.|cognome=Daw |nome=Robbie |accesso=18 gennaio 2011}}</ref> Si sollevarono pretese di un'apparente plagio di un brano di [[Kat DeLuna]], ''Party O'Clock'', nel 2010, prodotto, insieme a ''On the Floor'', da RedOne.<ref name="Griffith & Fischer">{{Cita news|url=http://www.nydailynews.com/gossip/2011/01/19/2011-01-19_j_los_new_song_sounds_suspiciously_like_one_from_hispanic_hottie_kat_deluna.html|titolo=J.Lo's New Song Sounds Suspiciously Like One From Hispanic Hottie Kat DeLuna|accesso=20 gennaio 2011|pubblicazione=[[Daily News (New York)|New York Daily News]]''.com'' }}</ref> Il testo del brano di DeLuna recita "Party in Ibiza, Party in New York/All the way to Africa/Love in the Caribbean/On my way to Vegas", e quello quasi identico di ''On the Floor'' "Cuz London to Ibiza/Straight to L.A. New York/Vegas to Africa".<ref name="Griffith & Fischer"/> Bill Lamb di About.com posò l'attenzione sul tocco esotico del brano, riscontrabile anche in ''[[Stereo Love]]'' di [[Edward Maya]].<ref name="Lamb"/>
Questa entità ha avuto nel tempo diverse [[Nomenclatura binomiale|nomenclature]]. L'elenco seguente indica alcuni tra i [[Sinonimo (tassonomia)|sinonimi]] più frequenti:
:*''Cirsium pygmaeum'' <small> Scop. </small>
:*''Cnicus pygmaeus'' <small> L. </small>
:*''Lagurostemon pygmaeus'' <small> (Jacq.) Cass. </small>
:*''Lagurostemon pygmaeus'' var. ''pygmaeus''
:*''Saussurea monocephala'' <small>Cass. </small>
 
===Specie Critiche simili===
:*''[[Saussurea discolor]]'' <small>(Willd.) DC.</small>: si distingue in quanto l'[[infiorescenza]] è [[corimbo]]sa (con 5 – 15 [[Fiore delle Asteraceae|capolini]]); le foglie [[Glossario botanico#B|basali]] hanno una lamina triangolare, mentre alla base possono essere troncate o cuoriformi; la pagina inferiore della foglia è candida.
[[File:Jennifer Lopez 11, 2012.jpg|200px|thumb|left|miniatura|Jennifer Lopez durante la performance di ''On the Floor'' al ''[[Dance Again Tour|Dance Again World Tour]]''.]]
:*''[[Saussurea alpina]]'' <small>(L.) DC.</small>: le foglie sono più strette e la faccia inferiore è grigia o biancastra.
Il brano ha ottenuto buone critiche professionali. Bill Lamb di About.com lo recensì positivamente, con quattro stelle (sulle cinque possibili) e mise in luce come ottimi ingredienti "la voce festosa, dominante e imponente di Jennifer Lopez", "l'irresistibile piega dance-pop" e "il leggero tocco esotico".<ref name="Lamb"/> Precisò, più in là: "Jennifer Lopez canta con una voce imperiosa che la rende indiscutibilmente la padrona della serata."<ref name="Lamb">{{Cita news|url=http://top40.about.com/od/jenniferlopez/gr/Jennifer-Lopez-On-The-Floor-Featuring-Pitbull.htm |titolo=Jennifer Lopez - On the Floor Featuring Pitbull - Review of On the Single|editore=About.com. |cognome=Lamb|nome=Bill |accesso=5 marzo 2011}}</ref> Lo staff di Idolator espresse {{Citazione necessaria|un verdetto unanime}}: "siamo piuttosto colpiti dall'ultimo lavoro della Lopez", pur prevedendo che il brano avrebbe potuto essere criticato per la sua mancanza di originalità: "a parte l'introduzione di [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], potrebbe non esserci abbastanza sapore hip hop per spopolare nel discoteche - potrebbe essere troppo un ritorno ai vecchi successi dance, che non porta niente di nuovo o innovativo alla festa".<ref name="Idolator Staff"/> Melinda Newman di Hitfix.com scrisse che ''On the Floor'' manifesta "l'abilità di RedOne nel portare fuori il meglio dai suoi artisti". Proseguì dicendo che ''On the Floor'' si sovrappone per qualità al maldestro, piuttosto penoso ''[[Louboutins]]'' da indurci ad essere solo riconoscenti verso la Lopez per essere tornata al suo stile". In un articolo del ''[[Los Angeles Times]]'', Gerrick Kennedy parlò di un "brano danzereccio afoso, che fa sudare" molto più suadente dei precedenti sfornati, ''[[Fresh Out The Oven]]'' e ''Louboutins''. Lodò le abilità di RedOne nelle produzioni, ma precisò che il brano non era "inventivo come i diamanti pop scaturiti dall'impegno con la musa Lady Gaga" e criticò l'irrilevante strofa di Pitbull, ma scrisse che il singolo era d'ottima qualità per Jennifer Lopez.<ref name="Kennedy">{{Cita news|url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2011/01/jennifer-lopez-gets-on-the-floor-in-redone-produced-leak-.html|titolo=Ahead of 'American Idol' debut, Jennifer Lopez gets 'On the Floor' in leaked RedOne-produced single|nome=Kennedy|cognome=Gerrick|data=17 gennaio 2011|accesso=17 gennaio 2011|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]}}</ref> Nadine Cheung di AOL Radio Blog recuperò le critiche precedenti, scrivendo che "Jennifer Lopez rafforza con l'uscita del suo nuovo singolo l'immagine di donna rinata".
:*''[[Saussurea depressa]]'' <small>Gren.</small>: la pianta ha un portamento nano (i capolini spesso sono superati dalle foglie) e la faccia inferiore è bianco-nivea.
 
==Altre notizie==
I fans di [[Kat DeLuna]] sostennero che ''On the Floor'' avesse plagiato nei testi il brano ''Party O'Clock'', dell'anno precedente. In un'intervista concessa al ''New York Daily News'', DeLuna dichiarò "È bello che artisti come Jennifer Lopez si ispirino al mio stile e alle mie sonorità... Jennifer ha contribuito a spianare il passaggio ad interpreti latini come me. La adoro", ed insistette nel dire che poco le importasse. Lopez fu intervistata al riguardo della polemica nel programma latino americano ''Despierta America'', in cui disse "Cosa? Veramente? Non lo sapevo...," e, ripresa per una seconda volta dal presentatore sulla questione, insistette nel dire di non aver mai udito polemiche sul plagio.<ref name="Lopez Knows Nothing">{{Cita news |url=http://www.nydailynews.com/gossip/2011/02/07/2011-02-07_jennifer_lopez_denies_hearing_about_controversy_surrounding_kat_deluna_soundalik.html#ixzz1DKfbAQ96 |titolo=Jennifer Lopez denies hearing about controversy surrounding Kat DeLuna sound-alike song |accesso=7 febbraio 2011|pubblicazione=[[Daily News (New York)|New York Daily News]]''.com'' |autore=Griffith, Carson; Fischer, Molly}}</ref>
La '''Saussurea pigmea''' in altre lingue viene chiamata nei seguenti modi:
*{{de}} ''Zwerg-Alpenscharte''
*{{fr}} ''Saussurée naine''
 
== Tracce Note==
<references/>
*;Digital download<ref name="UK Download">{{Cita web |url=http://www.amazon.co.uk/On-The-Floor/dp/B004MYD4U8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&s=dmusic&qid=1297395837&sr=8-2 |titolo=Jennifer Lopez – On the Floor (feat. Pitbull) |editore=Amazon Mp3. (Amazon.co.uk) |accesso=11 febbraio 2011}}</ref>
#''On the Floor'' <small>(featuring [[Pitbull (rapper)|Pitbull]])</small> – 3:51
 
==Bibliografia==
*;Digital download – Remixes<ref name="US Remixes">{{Cita web |url=https://www.masterbeat.com/#release/jlofpotf1 |titolo=On the Floor (Remixes) – Jennifer Lopez & Pitbull |editore=Masterbeat.com |data=11 febbraio 2011 |accesso=18 febbraio 2011}}</ref>
*{{cita pubblicazione|url=https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:rjbacq79ZG0J:botany.si.edu/BDG/pdf/Panero%26Funk2002.pdf+Toward+a+phylogenetic+subfamilial+classification+for+the+Compositae+(Asteraceae)&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESgQeSaOz7sSgn60YLE3wLlgSZpnbOvrCP-oQrCjf9gdF3dVRoDwuglQPpuTl5VCvp80lcFvd4n9YTHzP8dQcwcc01BHbQe3dhpxxZrRdo8D7jivudqjQ12L-1yYt2mTZGr1lo0&sig=AHIEtbQPlkU-UB43bnkvNj_48kFxANUmDw |autore=Jose L. Panero and Vicki A. Funk|titolo=Toward a phylogenetic subfamilial classification for the Compositae (Asteraceae)| rivista=Proceeding of the biological society of Washington. 115(a):760– 773. 2002}}
#''On the Floor'' (CCW Radio Mix) – 3:44
*{{cita libro|url_capitolo=http://www.compositae.org/pdf/CB_Classification.pdf |autore= Funk V.A., Susanna A., Stuessy T.F. and Robinson H.| capitolo=Classification of Compositae|titolo=Systematics, Evolution, and Biogeography of Compositae |editore=International Association for Plant Taxonomy (IAPT) anno=2009 |città=Vienna}}
#''On the Floor'' (Low Sunday Radio Edit) – 3:51
*{{cita pubblicazione |url=http://www.bgbm.org/willdenowia/w-pdf/w29Haeffner%2BHellwig.pdf |autore=Häffner E. & Hellwig F.H |titolo=Phylogeny of the tribe Cardueae (Compositae) with emphasis on the subtribe Carduinae: an analysis based on ITS sequence data. |rivista=Willdenowia 1999; 29: 27 – 39 |urlmorto=sì }}
#''On the Floor'' (Ralphi's Jurty Radio Edit) – 3:57
*{{cita libro|url=http://books.google.com/books?id=VhUZnM8S47IC&pg=PA125&lpg=PA125&dq=Cardopatiinae&source=bl&ots=EImcAJq4is&sig=z8TSefk8ELHYkawnTO8uGWl77yk&hl=it&ei=s4JzTfGQD9D2sga21_30Bg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=9&ved=0CHYQ6AEwCA#v=onepage&q=Cardopatiinae&f=false |autore=Joachim W. Kadereit, Charles Jeffrey |titolo=Flowering plants: Eudicots ; Asterales |anno=2007 |editore=Springer|città=New York |ISBN=3-540-31050-9|p=127}}
#''On the Floor'' (Mixin Marc & Tony Svejda La to Ibiza Radio Edit) – 3:16
*{{cita libro|Giacomo | Nicolini | Enciclopedia Botanica Motta.| 1960| Federico Motta Editore. Volume 3 | Milano |p=645|cid=Motta 1960}}
#''On the Floor'' (CCW Club Mix) – 6:26
*{{cita libro|autore=Sandro Pignatti |wkautore=Sandro Pignatti |titolo=Flora d'Italia. Volume 3 |anno=1982 |editore=Edagricole |città=Bologna |ISBN=88-506-2449-2 |p=166 |cid=Pignatti 1982}}
#''On the Floor'' (Low Sunday Club) – 6:22
*{{cita libro|autore= D.Aeschimann, K.Lauber, D.M.Moser, J-P. Theurillat |titolo=Flora Alpina. Volume 2|anno=2004 |editore=Zanichelli |città=Bologna |p=568|cid=Aeschimann et al. 2004}}
#''On the Floor'' (Ralphi's Jurty Club Vox) – 8:43
*{{cita libro|autore=Alfio Musmarra |titolo=Dizionario di botanica | 1996 | editore=Edagricole |città=Bologna |cid=Musmarra 1996}}
#''On the Floor'' (Mixin Marc & Tony Svejda La to Ibiza Mix) – 6:40
*{{cita libro|autore=Strasburger E|wkautore=Eduard Strasburger |titolo=Trattato di Botanica. Volume secondo |anno=2007 |editore=Antonio Delfino Editore |città=Roma |ISBN=88-7287-344-4 |cid=Strasburger 2007}}
#''On the Floor'' (CCW Dub Mix) – 6:07
*{{cita libro|autore=Judd S.W. et al|titolo=Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico|anno=2007|editore=Piccin Nuova Libraria|città=Padova|ISBN=978-88-299-1824-9|cid=Judd 2007}}
#''On the Floor'' (Low Sunday Dub) – 6:37
*{{cita libro|autore=F.Conti, G. Abbate, A.Alessandrini, C.Blasi|titolo=An annotated checklist of the Italian Vascular Flora|anno=2005 |editore=Palombi Editore|città=Roma |ISBN=88-7621-458-5|p=159|cid=Conti et al. 2005}}
#''On the Floor'' (Ralphi's Jurty Dub) – 8:43
#''On the Floor'' (Mixin Marc & Tony Svejda La to Ibiza Dub) – 5:36
 
== Altri progetti ==
;Digital download (spanish version)
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
# ''Ven A Bailar'' <small>(featuring [[Pitbull (rapper)|Pitbull]])</small> <small>(Spanish version of "On the floor")</small> - 4:52
 
==Collegamenti esterni==
;Int'l 2 tracks
*{{collegamento interrotto|1=[http://dbiodbs1.univ.trieste.it/checklist/index.php?procedure=taxon_page&id=5988 ''Saussurea pygmaea''] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Checklist della flora vascolare d'Italia
# ''On the Floor'' <small>(featuring Pitbull)</small> - 3:51
*[http://rbg-web2.rbge.org.uk/cgi-bin/nph-readbtree.pl/feout?FAMILY_XREF=&GENUS_XREF=Saussurea ''Saussurea pygmaea''] Flora Europaea (Royal Botanic Garden Edinburgh) Database
# ''Ven a Bailar'' <small>(featuring Pitbull)</small> - 4:52
*[http://compositae.landcareresearch.co.nz/default.aspx?Page=NameDetails&TabNum=0&NameId=75281793-b6d0-4b0c-8642-718754a1e857 ''Saussurea pygmaea''] Global Compositae Checklist Database
*[http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=242583-1 ''Saussurea pygmaea''] IPNI Database
*[http://ww2.bgbm.org/EuroPlusMed/PTaxonDetail.asp?NameId=129321&PTRefFk=7000000 ''Saussurea pygmaea''] EURO MED - PlantBase Checklist Database
*[http://www.tropicos.org/Name/50057169 ''Saussurea pygmaea''] Tropicos Database
 
{{portale|biologia|botanica}}
== Vendite ==
''On the Floor'' segnò il suo debutto ufficiale in [[Canada]] nella settimana del 12 febbraio 2011, esordendo all'ottantottesima posizione nella [[Canadian Hot 100]].<ref name="Can Debut">{{Cita news |url=http://www.billboard.com/#/charts/canadian-hot-100?order=gainer |titolo=Canadian Hot 100 – Biggest Gainers |editore=([[Prometheus Global Media]]) |pubblicazione=[[Billboard]] |accesso=10 febbraio 2011}}</ref> È il primo brano dell'<nowiki/>album ''Love?'' a riscontrare l'attenzione delle graduatorie ''Billboard'', non riportata da ''Fresh Out the Oven'', singolo promozionale ancora ancorato all'Epic Records, e nemmeno dal precedente ''[[Louboutins]]'' che ebbe solo passaggi radiofonici.<ref name="Billboard Lopez Leaves Sony">{{Cita news|url=http://www.billboard.com/news/updated-jennifer-lopez-confirms-split-with-1004070556.story?tag=hpfeed#/news/updated-jennifer-lopez-confirms-split-with-1004070556.story?tag=hpfeed |titolo=UPDATED: Jennifer Lopez Confirms Split With Epic Records |pubblicazione=[[Billboard]] | autore= Concepcion, Mariel; Ben-Yehuda, Ayala; Caulfield, Kieth |accesso=16 marzo 2010}}</ref> In Australia arrivò alla decima posizione, fruttando alla Lopez il primo singolo nelle prime dieci posizioni da ''[[Get Right]]'' nel 2005, e a [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] il secondo consecutivo in Australia dietro a ''[[Hey Baby (Drop It to the Floor)]]'' con [[T-Pain]] (2010).<ref>{{Cita news |url=http://australian-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Pitbull |titolo=Pitbull Chart History (AUS) |editore=Australian-charts.com. (Hung Medien) |accesso=1º marzo 2011}}</ref> Dopo quattro settimane, di cui due al secondo posto, salì al primo, divenendo il secondo brano di Jennifer Lopez alla numero uno a distanza di dodici anni da ''[[If You Had My Love]]'' nel 1999.<ref>[http://australian-charts.com/weekchart.asp?year=2011&date=20110327&cat=s australian-charts.com - Australian charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il brano raggiunse la sedicesima posizione in [[Slovacchia]], e segnò il suo ingresso alla settantaquattresima in [[Repubblica Ceca]]. La settimana seguente, ''On the Floor'' risalì in Canada alla posizione settantanove.<ref>{{Cita news |url=http://www.billboard.com/#/artist/jennifer-lopez/339297 |titolo=Chart Search–Jennifer Lopez |editore=Prometheus Global Media |pubblicazione=Billboard |accesso=1º marzo 2011}}</ref> In Belgio, il singolo debuttò tra le prime quaranta posizioni delle classifiche Ultratip. A seguito della sua uscita mondiale (ma non in Regno Unito), ''On the Floor'' arrivò nel suo esordio tra le prime cinque posizioni di diverse nazioni, raggiungendo il primo posto in Finlandia,<ref name="Finland Peak">{{Cita news|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/jennifer+lopez+feat.+pitbull/on+the+floor|titolo =Jennifer Lopez Feat. Pitbull: On The Floor|editore =ifpi.fi|accesso=3 marzo 2011}}</ref> e il quarto in Spagna.<ref name="spain">{{Cita news|url =http://www.promusicae.es/files/listastonos/Top%2050%20Canciones%20%28PUBLICAR%29_w08.2011.pdf|formato =PDF|titolo =Top 50 Canciones (Publicar)|editore =PROMUSICAE|accesso=3 marzo 2011}}</ref> In Francia, esordì in vetta alla classifica digitale.<ref>{{Cita news|autore=Steffen Hung |url=http://www.lescharts.com/weekchart.asp?cat=si&year=2011&date=20110226 |titolo=Les charts français |editore=lescharts.com |accesso=12 marzo 2011}}</ref> ''On the Floor'' è arrivato tra le prime dieci posizioni in ogni territorio in cui fu distribuito, escluso i Paesi Bassi. Fu in testa alle classifiche prima in Belgio (Fiandre e Vallonia) e poi in Australia, Finlandia, Slovacchia e Spagna.<ref name="Finland Peak"/><ref name="cz"/><ref name="spa"/> In Regno Unito, fu subito trasmesso nella radio [[BBC Radio 1]].<ref name="UK Airplay B-list">{{Cita web|url=http://www.webcitation.org/5xHTSeE5B |titolo=Radio 1 - Playlist |editore=BBC Radio 1. (British Broadcasting Corporation) |accesso=13 marzo 2011}}</ref> In Italia arrivò al quarto posto,<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=02&id=301 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ma la settimana seguente salì al secondo, che mantenne per tre settimane,<ref name="fimi.it">[http://www.fimi.it/classifiche_digital.php FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per poi raggiungere il primo. Nei Paesi Bassi, s'introdusse al cinquantesimo posto,<ref>[http://dutchcharts.nl/weekchart.asp?year=2011&date=20110305&cat=s dutchcharts.nl - Dutch charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ma, trascorse due settimane, raggiunse il quarto posto.<ref>[http://dutchcharts.nl/weekchart.asp?year=2011&date=20110319&cat=s dutchcharts.nl - Dutch charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In Spagna, ''On the Floor'' il singolo ha raggiunto la prima posizione. In tre settimane, il brano in Nuova Zelanda passò dal trentunesimo posto<ref>[http://charts.org.nz/weekchart.asp?year=2011&date=20110228&cat=s charts.org.nz - New Zealand charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> al quarto.<ref>[http://charts.org.nz/weekchart.asp?year=2011&date=20110314&cat=s charts.org.nz - New Zealand charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
<!-- http://vs.aka-online.de/cgi-bin/globalwpsearch.pl? -->
Negli Stati Uniti, ''On the Floor'' fece la sua prima apparizione nella [[Hot Dance Club Play]] alla posizione ventisei. Poi debuttò alla nona posizione della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], il suo traguardo più elevato in America in un suo esordio, e il suo decimo singolo ad aver culminato tra le dieci posizioni più alte, sei dei quali erano condivisi con altri artisti. Il migliore stanziamento della Lopez, come musicista principale, a otto anni di distanza da ''[[All I Have]]'' con [[LL Cool J]].<ref>{{Cita news |url=http://ca.reuters.com/article/entertainmentNews/idCATRE7227DV20110303 |titolo=Idol judge Jennifer Lopez leaps into singles chart |editore=Reuters. / ''[[Billboard]]'' |cognome=Trust |nome=Gary |accesso=6 marzo 2011}}</ref> Fu distribuito negli Stati Uniti quasi un mese dopo aver circolato su [[YouTube]] e nelle stazioni radio. Le vendite nella prima settimana superarono le 170.000 copie che spinsero il brano alla terza posizione della Hot Digital Songs.<ref>{{Cita news |url=http://www.billboard.com/#/news/adele-s-21-sells-over-350k-to-top-billboard-1005054352.story |titolo=Adele's ''21'' Sells Over 350k to Top Billboard |cognome=Caulfield |nome=Keith |pubblicazione=Billboard |accesso=6 marzo 2011}}</ref> Inoltre ''[[Lambada]]'', il brano del 1989 cui ''On the Floor'' è dedicato, rientrò in classifica da oltre due decenni, esordendo per la prima volta nelle vendite digitali alla posizione tre della ''Billboard'' World Digital Chart.<ref>{{Cita news |url=http://www.billboard.com/column/chartbeat/weekly-chart-notes-jennifer-lopez-kelly-1005057802.story#/column/chartbeat/weekly-chart-notes-jennifer-lopez-kelly-1005057802.story?page=1 |titolo=Weekly Chart Notes: Jennifer Lopez, Kelly Clarkson, Chris Medina |pubblicazione=Billboard |cognome=Trust |nome=Gary |accesso=12 marzo 2011}}</ref> Infine, ''On the Floor'' riscontrò un incremento nelle vendite del 31% dopo l'anteprima del video musicale ad ''American Idol''. Con le vendite della seconda settimana, oltre 232.000 copie, il brano risalì alla seconda posizione della Hot Digital Songs e alla quinta della ''Billboard'' Hot 100. È il settimo di Jennifer Lopez tra le prime cinque posizioni negli Stati Uniti. Sino al 17 marzo 2011, ''On the Floor'' ha venduto 609&nbsp;000 copie negli Stati Uniti secondo l'<nowiki/>''[[USA Today]]''. Il 28 marzo 2011 raggiunse il primo posto nella Hot Dance Club Songs, divenendo la terza hit dance consecutiva di Jennifer Lopez a dominare la classifica, dietro a ''Fresh Out the Oven'' (con Pitbull) e ''Louboutins'' (2009). Calcolando tutti i suoi album, Jennifer Lopez ne portò cinque consecutivi in testa alla Hot Dance Club e ''On the Floor'' è l'ottavo a sfondare in prima posizione nella Dance americana. In seguito all'uscita dell'album ''Love?'' dal quale ''On The Floor'' è il primo singolo ufficiale, il singolo raggiunge un nuovo picco: ricevendo il titolo di Digital Gainer della settimana, e con ben 235.000 download digitali, la canzone raggiunge la posizione numero tre della Billboard Hot 100, la numero uno della Hot Digital Songs e la numero cinque della Pop Songs, diventando la sua prima top three dai tempi di ''All I Have'' con LL Cool J.
<!-- interwiki da verificare -->
 
[[Categoria:Asteraceae]]
In Regno Unito segnò il suo debutto il 3 aprile 2011 direttamente in testa alla [[UK Singles Chart]]. È il terzo a dominare in Regno Unito, dietro ai singoli ''[[Love Don't Cost a Thing|Love Don't Cost A Thing]]'' e ''[[Get Right]]'', e si pose in prima posizione nella classifica R&B, vendendo 130.000 copie.
 
A fine 2011 il singolo ha venduto 8,4 milioni di copie in tutto il mondo divenendo il quarto singolo più venduto.<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/library/DMR2012.pdf|titolo=Digital Music Report 2012|editore=IFPI|lingua=en|accesso= 23 gennaio 2012|formato=PDF}}</ref>
 
== Video ==
Il video musicale di ''On the Floor'' fu filmato nel fine settimana del 22 e 23 gennaio 2011, sotto la regia di TAJ Stansberry e con le coreografie di Frank Gatson.<ref name="Vena">{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1656455/jennifer-lopezs-on-floor-video-be-underground-party.jhtml |titolo=Jennifer Lopez's 'On The Floor' Video To Be An Underground Party |editore=MTV (MTV Networks) |cognome=Vena |nome=Jocelyn |accesso=22 gennaio 2011}}</ref> La Lopez annunciò in [[MTV News]] di aver aperto un provino per ricercare gruppi di ragazzi da sistemare nell'ambiente del video. "[Vogliamo] ragazzi che vanno in discoteca e ballano tutta la notte, di che dovrebbero preoccuparsi? È solo per divertirsi un po', sudando, ed è tutto per la musica che li spinga sulla pista da ballo. Non voglio parlare del video, ma solo del tipo di ballerini. Stiamo facendo grandi selezioni..."<ref name=autogenerato2>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1656226/jennifer-lopez-on-the-floor-video.jhtml|titolo=Jennifer Lopez To Shoot 'On The Floor' Video This Weekend|nome=James|cognome=Dinh|accesso=19 gennaio 2011|editore=MTV}}</ref> [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] spicca nel video, in cima agli spalti del vasto salone. Gatson disse che, per produrre il video, Jennifer Lopez volle a disposizione una discoteca di [[Los Angeles]] in piena notte, alle due inoltrate. La regia rispose: "[Stiamo cercando di allestire] un buon locale. Abbiamo visto molti video ambientati in pub notturni, ma puntiamo ad un pub unico, solo per Jennifer Lopez". Poco dopo il casting e le riprese, Stansberry mise fine ai bollori, dibattendo il suo pensiero sul nucleo del video musicale. Parlò ad MTV News di aver prodotto un video basato sull'originalità. "Originalità, essere te stesso. Questo brano parla di chi vuoi essere. Parla del perdersi. È indubbiamente un video underground, una festa underground". Il video ricorre alla [[pubblicità indiretta]] di alcuni prodotti, [[BMW]], [[Swarovski]] e [[Crown Royal (whisky)|Crown Royal]].
 
La Lopez, non molto tempo dopo, confermò, nell'intervista ''On Air with Ryan Seacrest'', che il video musicale completo sarebbe stato trasmesso per la prima volta in ''[[American Idol]]'' e su [[VEVO]] il 3 marzo 2011. I fans potettero votare uno dei tre differenti montaggi esibiti sul sito ufficiale di ''American Idol''.<ref>{{Cita news |url=http://ryanseacrest.com/2011/02/24/jennifer-lopez-to-let-fans-decide-ending-of-new-music-video-audio/?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter |titolo=Jennifer Lopez To Let Fans Decide Ending of New Music Video [AUDIO] |editore=Ryanseacrest.com. |cognome=Marquina |nome=Sierra |accesso=1º marzo 2011}}</ref>
 
La scena si apre in piena notte su una strada che Jennifer Lopez raggiunge a bordo di una [[BMW]] nera, un esempio di prodotto sostenuto da pubblicità occulta.<ref name="Stransky Video">{{Cita news |url=http://music-mix.ew.com/2011/02/25/jennifer-lopez-on-the-floor-video-american-idol/ |titolo=Jennifer Lopez debuts 'On the Floor' video on 'American Idol': Watch it here |editore=Music-mix.ew.com. (Entertainment Weekly) |cognome=Stransky |nome=Tanner |accesso=6 marzo 2011}}</ref> Indossa un paio di orecchini di cristallo [[Swarovski]], marchio ben inquadrato, mentre la telecamera sorvola dall'alto l'interno della discoteca. Candelieri di cristallo in stile Las Vegas pendono dal soffitto.<ref name="Stransky Video"/> Il coreografo Frank Gatson Jr. dichiarò che il pub fosse "il miglior scenario per un party in città", e la Lopez veste i panni di diversi personaggi. In una scena, Jennifer Lopez indossa le vesti della temibile e distante regina del party, seduta su un balcone, da cui vigila i balli, e servita dai suoi servi.<ref name="Elias">{{Cita news |url=http://www.mtv.com/news/articles/1656553/jennifer-lopez-on-the-floor-video-behind-the-scenes.jhtml |titolo=Jennifer Lopez's 'On The Floor' Video: Behind The Scenes |editore=MTV (MTV Networks) |cognome=Elias |nome=Matt |accesso=25 gennaio 2011}}</ref> In questo personaggio, è vestita con "una grande crocchia ad alveare, tacchi dorati da gladiatore, un lungo abito d'oro con un'aria da [[Lady Gaga|Gaga]] che è infusa nel suo colletto con le foglie.<ref name="Vena Video">{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1659131/jennifer-lopez-on-the-floor-video.jhtml |titolo=Jennifer Lopez's 'On The Floor' Video Creates 'Dance Buzz' |editore=MTV|cognome=Vena |nome=Jocelyn |accesso=6 marzo 2011}}</ref> La Lopez nei panni della regina "si stira pigramente su un divano" e "sorveglia regalmente una frotta di gente che si riscalda in pista da ballo".<ref>{{Cita news |url=http://www.huffingtonpost.com/2011/03/04/jennifer-lopezs-new-video_n_831628.html |titolo=Jennifer Lopez's New Video, "On the Floor" (Video)|pubblicazione=[[The Huffington Post]] |accesso=6 marzo 2011}}</ref> In un altro scorcio, Jennifer Lopez veste un costume attillato di cristallo argentato e merletti, disegnato da Zuhair Murad, e balla posando le braccia su un "palo dorato". Secondo il ''[[Los Angeles Times]]'', agita il suo "portafortuna (il sedere)". Schiacciata tra queste scene, Jennifer Lopez si scorge anche in pantaloni neri piuttosto larghi e un bikini, si pone al centro della pista e si scatena nella danza volgendo le spalle a una folla di ragazzi. Insieme accennano a un ballo di gruppo e la Lopez ruba a Lady Gaga un passo dalle sue coreografie.
 
Il video riscosse ottime recensioni che celebrarono il ritorno di Jennifer Lopez sulle scene di ballo. Si misero in luce lo scenario del video, lo stile e il fisico della Lopez.
 
Nel marzo del 2012, il video totalizza 570 milioni di visualizzazioni, diventando il secondo video più visto di [[YouTube]].<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=t4H_Zoh7G5A Jennifer Lopez - On The Floor ft. Pitbull - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
A novembre 2012, con 621 milioni di visualizzazioni, diventa il terzo video più visto di sempre, perché superato da ''[[Gangnam Style]]'' di [[PSY]].
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2011) !! Posizione<br/>massima
|-
| [[ARIA Charts|Australia]]<ref>[http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Jennifer+Lopez+feat%2E+Pitbull&titel=On+The+Floor&cat=s australian-charts.com - Jennifer Lopez feat. Pitbull - On The Floor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Austria]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Ultratop 50|Belgio]] (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Jennifer+Lopez+feat.+Pitbull&titel=On+the+Floor&cat=s ultratop.be - Jennifer Lopez feat. Pitbull - On The Floor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Belgio]] (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Jennifer+Lopez+feat.+Pitbull&titel=On+the+Floor&cat=s ultratop.be - Jennifer Lopez feat. Pitbull - On The Floor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Canadian Hot 100|Canada]]<ref name="Jen Bill">{{Cita web |url=http://www.billboard.com/#/artist/jennifer-lopez/339297 |titolo=Jennifer Lopez Music News & Info |editore=(Prometheus Global Media) |opera=[[Billboard (magazine)|Billboard]] |accesso=10 febbraio 2011}}</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Danimarca]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|3
|-
| [[Finlandia]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Francia]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Germania]]<ref name=ac/>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Grecia]]<ref>{{Cita news|url=http://billboard.com.gr/airplay/i12 16-23/3: |titolo=Top 100 Airplay Chart|editore=[[IFPI Greece]]|accessdate-2011-03-20}}</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Irlanda]]<ref name=ac>[http://acharts.us/song/60977 Jennifer Lopez and Pitbull - On The Floor - Music Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese=03&id=305|titolo=Classifica italiana FIMI del 27 marzo 2011|accesso=1º aprile 2011}}</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Norvegia]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Nuova Zelanda]]<ref name="new z">[http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Jennifer+Lopez+feat%2E+Pitbull&titel=On+The+Floor&cat=s charts.org.nz - Jennifer Lopez feat. Pitbull - On The Floor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|2
|-
| [[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|4
|-
| [[Polonia]]<ref>[http://zpav.pl/rankingi/listy/nielsen/top5.php Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|2
|-
| [[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>[http://www.chartstats.com/release.php?release=50094 ChartArchive - Jennifer Lopez - On The Floor ft Pitbull<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Repubblica Ceca]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?hitp=R Čns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Romania]]<ref>{{Cita news|url=http://www.rt100.ro/#|titolo=Romanian Top 100|data=11 aprile 2011|editore=Romanian Top 100|accesso=11 aprile 2011}}</ref>
|style="text-align:center;"|1
|-
| [[Russia]]<ref>[http://lenta.ru/articles/2011/05/13/chart/ Lenta.ru: Музыка: Чудо живьем<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|style="text-align:center;"|1
|-
| [[Slovacchia]]<ref name="cz">[http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?hitp=R Sns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Scozia]]<ref>[http://www.theofficialcharts.com/archive-chart/_/22/2011-04-09 2011-04-09 Top 40 Scottish Singles Archive | Official Charts<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Spagna]]<ref name="spa">[http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Jennifer+Lopez+feat%2E+Pitbull&titel=On+The+Floor&cat=s spanishcharts.com - Jennifer Lopez feat. Pitbull - On The Floor<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="new.music.yahoo.com"/>
| style="text-align:center;"|3
|-
| [[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="new z"/>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Svizzera]]<ref>[http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Jennifer+Lopez+feat%2E+Pitbull&titel=On+The+Floor&cat=s Jennifer Lopez feat. Pitbull - On The Floor - hitparade.ch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
| [[Ungheria]]<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=radios&ev=2011&het=31&submit_=Keres%E9s Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|10
|-
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class = "wikitable sortable"
|-
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|[[Australia]]<ref>{{cita web|url=http://ariacharts.com.au/pages/charts_display_singles.asp?chart=A001CSSAW001001Y|titolo=ARIA END OF YEAR CHARTS: TOP 100 SINGLES|lingua=en|accesso=1º gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Austria]]<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/year.asp?id=2011&cat=s|titolo=JAHRESHITPARADE SINGLES 2011|lingua=de|accesso=3 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2011&cat=s|titolo=JAAROVERZICHTEN 2011 |lingua=nl|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2011&cat=s|titolo=RAPPORTS ANNUELS 2011|lingua=fr|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|9
|-
|[[Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/charts-year-end/canadian-hot-100?year=2011&begin=1&order=position|titolo=Best of 2011: Canadian Hot 100|lingua=en|accesso=10 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Danimarca]]<ref>{{cita web|url=http://www.hitlisterne.dk/yearlist2011.asp?list=Download%2050|titolo=Track Top-50|lingua=da|accesso=29 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.rtl.de/cms/sendungen/show/die-ultimative-chartshow/hits-des-jahres-2011-download.html|titolo=Gratis: Liste der erfolgreichsten Hits 2011|lingua=de|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Giappone]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/charts-year-end/japan-hot-100?year=2011&begin=41&order=position|titolo=Best of 2011: Japan Hot 100|lingua=en|accesso=10 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|45
|-
|[[Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.irma.ie/best2011.htm|titolo=Best of 2011|lingua=en|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=215|titolo=Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011|accesso=16 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web|url=http://tvnz.co.nz/entertainment-news/adele-dominates-nz-end-year-charts-4652026|titolo=Adele dominates NZ end of year charts|lingua=en|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2011&cat=s|titolo=JAAROVERZICHTEN - SINGLE 2011|lingua=nl|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.theofficialcharts.com/chart-news/the-top-20-biggest-selling-singles-of-2011-revealed/|titolo=The Top 20 biggest selling singles of 2011 revealed!|lingua=en|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Romania]]<ref>{{cita web|url=http://andreea.fm/2012/01/01/romanian-top-100-clasamentul-anului-2011/|titolo=ROMANIAN TOP 100 – clasamentul anului 2011|lingua=ro|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|9
|-
|[[Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.promusicae.es/files/listasanuales/canciones/Top%2050%20CANCIONES%20ANUAL%202011.pdf|titolo=TOP 50 CANCIONES ANUAL 2011|lingua=es|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/charts-year-end/hot-100-songs?year=2011&begin=11&order=position|titolo=Best of 2011: Hot 100|lingua=en|accesso=9 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20110001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe|titolo=Årslista Singlar - År 2011|lingua=sv|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://swisscharts.com/year.asp?key=2011|titolo=SWISS YEAR-END CHARTS 2011|lingua=de|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ungheria]]<ref>{{cita web|url=http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=eves_osszesitett_listak&id=radios&ev=2011|titolo=MAHASZ Rádiós TOP 100 2011|lingua=hu|accesso=8 marzo 2012}}</ref>
|align="center"|78
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
{{references|2}}
{{Box successione
|carica = [[Lista dei brani musicali al numero uno in Italia (2011)|Primo posto nella classifica italiana]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = [[21 marzo]] [[2011]] - [[29 aprile]] [[2011]]
|precedente = ''[[Arriverà]]''<br />[[Modà]] con [[Emma Marrone|Emma]]
|successivo = ''[[Mr. Saxobeat]]''<br />[[Alexandra Stan]]
}}
{{Box successione
|carica = [[UK Singles Chart|Primo posto nel Regno Unito]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = [[2 aprile]] [[2011]] - [[17 aprile]] [[2011]]
|precedente = ''[[Someone Like You (singolo)|Someone Like You]]''<br />[[Adele (cantante)|Adele]]
|successivo = ''[[Party Rock Anthem]]'' <br/> [[LMFAO]] featuring Lauren Bennett and GoonRock
}}
{{Box successione
|carica = [[Lista delle canzoni al numero uno in Finlandia (2011)|Primo posto in Finlandia]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = Settimane dal 9 al 16<br />([[1 marzo]]-[[26 aprile]] [[2011]])
|precedente = ''[[Born This Way (singolo)|Born This Way]]''<br />[[Lady Gaga]]
|successivo = ''[[Vääryyttä!!1!]]''<br />[[Apulanta]]
|periodo2 = Settimana 18<br />([[3 maggio|3]]-[[10 maggio]] [[2011]])
|precedente2 = ''[[Vääryyttä!!1!]]''<br />[[Apulanta]]
|successivo2 = ''[[Häissä]]''<br />[[Jare & VilleGalle]] feat. [[Märkä-Simo]]
}}
{{Jennifer Lopez}}
{{Pitbull}}
{{references|2}}
{{portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli di Pitbull]]
[[Categoria:Singoli certificati multiplatino in Italia]]
 
{{Link VdQ|en}}
 
[[de:On the Floor]]
[[en:On the Floor]]
[[es:On the Floor]]
[[fa:روی صحنه]]
[[fi:On the Floor]]
[[fr:On the Floor]]
[[he:On the Floor]]
[[hr:On the Floor]]
[[hu:On the Floor]]
[[id:On the Floor]]
[[nl:On the Floor]]
[[pl:On the Floor]]
[[pt:On the Floor]]
[[ro:On the Floor]]
[[ru:On the Floor]]
[[sk:On the Floor]]
[[tr:On the Floor]]
[[vi:On the Floor]]