Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Panz Panz (discussione | contributi)
Ampliati dati tecnici
 
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
<center><big>'''Pagina archiviate dell'utente Nipas2.'''<br />
{{Film
Discussioni: [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2015|2015]], [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2016|gen.-lug. 2016]] e [[Discussioni utente:Nipas2/Archivio 2017|2017]].</big></center>
|titolo italiano = Scandalo segreto
|paese = [[Italia]]
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico = Scandalo segreto
|anno uscita = [[1990]]
|genere = drammatico
|regista = [[Monica Vitti]]
|produttore = Roberto Russo
|casa produzione = [[Komika Film]], [[Reteitalia]]
|soggetto = Monica Vitti, [[Roberto Russo (regista)|Roberto Russo]]
|sceneggiatore = Monica Vitti, [[Gianfranco Clerici]], Roberto Russo
|attori =
* [[Monica Vitti]]: Margherita
* [[Catherine Spaak]]: Laura
* [[Gino Pernice]]: Paolo Morelli
* [[Elliott Gould]]: Tony
* [[Carmen Onorati]]
* [[Pietro De Vico]]
* [[Daniele Stroppa]]
* [[Gianni Oliveri]]
* [[Daniela Rindi]]
|doppiatori originali =
* [[Pino Locchi]]: Tony
|fotografo = [[Luigi Kuveiller]]
|montatore = [[Alberto Gallitti]]
|musicista =
|scenografo = [[Luciana Marinucci]]
|costumista = [[Nicoletta Ercole]]
|truccatrice = [[Rosalba Cimino]]
}}
 
'''''Scandalo segreto''''' è un [[film]] del [[1990]] scritto, diretto e interpretato da [[Monica Vitti]], qui al suo ultimo lavoro cinematografico.
<div class="usermessage" style="font-weight:normal; position:relative; float:center; width:95%; padding:3px; text-align: center; text-indent: 5; margin: 1em;">
Attenzione !. La dimensione di questa pagina è attualmente {{PAGESIZE:Discussioni utente:Nipas}} byte
</div>
 
== Trama ==
&nbsp;&nbsp;&nbsp;<u>'''{{REVISIONUSER}}''' ha effettuato l'ultima modifica su questa pagina il {{#time:j F Y|{{REVISIONTIMESTAMP}} }} alle {{#time:H:i|{{REVISIONTIMESTAMP}} }}.</u>
Margherita riceve in dono una telecamera da un amico regista e riprende casualmente un appuntamento del marito con una vecchia amica. La crisi coniugale è dietro l'angolo ma a consolare la protagonista interviene il regista.
 
== Re:Collegamenti Sosta meritataesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
Grazie mille, Nipas! :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:28, 3 ago 2016 (CEST)
 
{{portale|cinema}}
== Re: ==
Che gli sia facile, difficile o impossibile recarsi fisicamente nella biblioteca/emeroteca dove tu sai esserci le fonti potrebbe pure essere scusabile, inserire dati non fontati un po' meno se le risposte sono poco accettabili. Ricordare (solo ricordare...) in generale che le regole ci sono e se non le si rispetta alle volte ci sono delle conseguenze per la tutela dell'Ns0 e del lavoro di altri utenti credo sia utile, non si tratta di minacce, sia mai, solo l'avere la cognizione che il suo lavoro è monitorato da più di un'utenza.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 02:23, 7 ago 2016 (CEST)
:Ne abbiamo già parlato di persona, non si può impedire a chichessia di contribuire come può, nello specifico da casa senza farsi 800 km per andare a Milano, e questo anche perché né tu né io possiamo sapere chi ci sia dietro quel nickname; potrebbe essere paraplegico, potrebbe essere carcerato o ai domiciliari ma potrebbe avere il permesso di "passare il tempo su wikipedia", potrebbe essere autistico e potrebbe essere l'unico modo per approcciarsi con il mondo... e via che si può concepire tutto e il contrario di tutto. Dove sta la differenza? Se si dimostra che scrive delle stupidate lo si segnala come problematico, fosse anche papa Francesco; come ti ho già detto ci sono stati admin bannati perché si sono approfittatati della buona fede altrui, "colleghi" compresi, e hanno messo anni a scoprirli, per cui il problema non è come si procurano le fonti, se fonti sono, ma l'attendibilità delle stesse, da cui un utente in buona fede diventa problematico se gli si dimostra che usa fonti che hanno dei problemi e continua ad usarle. Questo purtroppo non è facile da dimostrare, lo vede un "addetto ai lavori", e bisogna sobbarcarsi lo sforzo e prendersi la responsabilità di far conoscere la situazione, prima al bar di progetto e poi più in generale. Credo che oramai non ci siano dubbi nella fiducia che ripongo nei tuoi confronti, ma io non riesco a dimostrare che i dati che inserisce sono errati e se non ci riesco non posso fare nulla che non tenerlo sott'occhio e trovare un suo evidente sbaglio su cui costruire un'accusa di pericolo per il progetto. Più di aver sparso la voce di fare attenzione ai suoi edit non posso fare, il mio consiglio e di coinvolgere il progetto calcio o aprire una UP (non io) ma avendo in mano buone carte o si rischia un nulla di fatto.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:18, 8 ago 2016 (CEST)
::Basta che? Oh, tranquillo, non farmi perdere la pazienza, wikipedia non è tua e wikipedia non è la tua unica ragione di vita. Sei sicuro? Apri '''TU''' una UP nei suoi confronti. E ci metto altrettanti punti esclamativi!!!--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:47, 9 ago 2016 (CEST)
:::OK, ho male interpretato. Tornando al nostro amico vedo che non ha più editato dall'avviso, forse si è preso le ferie come chi può (io non può) e vedo di ribadire il concetto se e quando ricomincia.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:39, 9 ago 2016 (CEST)
 
[[Categoria:Film drammatici]]
== Scusa ==
 
Ciao e scusami, non potevo immaginare di farti perdere quanto scritto fino ad allora. :( È già capitato anche a me qualche volta ed è brutto quando succede. :( --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:32, 12 ago 2016 (CEST)
 
== Quando si dice avere un po' di fortuna... ==
 
In de.wiki c'era la voce di [[Madeleine Boll]], una vera pioniera anche se involontaria del calcio femminile svizzero. Ho provveduto soprattutto a tradurre quel poco che c'era nella voce in tedesco ma la fonte, sperando che non abbiano romanzato la vicenda, mi sembra possa essere ancora setacciata per trovare qualche dato. Mi sono permesso di mettere un po' di bibliografia tratta dalla voce che hai provveduto a scrivere, [[Associazione Calcio Femminile Gommagomma Meda 1970]], presumendo che almeno qualche dato lì si possa ben trovare. Non per forzarti la mano ma se si riesce a capire dove abbia giocato le rimanenti stagioni fino al 1974 servirebbe per integrare la voce ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:20, 15 ago 2016 (CEST)
:Ok, ora cambio ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 15:51, 15 ago 2016 (CEST)
 
== Collaborazione ==
Ciao, ti volevo chiedere alcuni chiarimenti:
# [[Terza Categoria 1908]]: Fontanelli (libro sui campionati 1908) e ''La Stampa Sportiva'' scrivono che al campionato toscano prese parte il ''Florentia FBC'', le fonti indicate in voce scrivono che prese parte il ''[[Florence Football Club]]''. A peggiorare le cose, [[:File:Elenco affiliate F.I.F. 1908 del Rag.Bosisio.jpg|questo documento]] non menziona nè il Florence nè il Florentia. Secondo te chi ha ragione?
#[[Terza Categoria 1910-1911]]: Se hai libri sulle squadre di Firenze, sai dirmi se il campionato toscano vinto dal Firenze FBC è effettivamente di Terza Categoria? Sulle mie fonti ([http://www.magliarossonera.it/img191011/uff40_1911.jpg ''La Gazzetta dello Sport'' del 13 febbraio 1911], [http://www.magliarossonera.it/img191011/uff44_1911.jpg ''La Gazzetta dello Sport'' del 20 marzo 1911], [http://www.magliarossonera.it/img191011/uff45_1911.jpg ''La Gazzetta dello Sport'' del 27 marzo 1911], [http://www.magliarossonera.it/img191011/uff46_1911.jpg ''La Gazzetta dello Sport'' del 24 aprile 1911], [http://www405.regione.toscana.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=TECA00000187493#page/3/mode/1up ''La Nazione'' del 7 marzo 1911], [http://www405.regione.toscana.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=TECA00000187537#page/4/mode/2up ''La Nazione'' del 13 marzo 1911], [http://www405.regione.toscana.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=TECA00000187840#page/2/mode/2up ''La Nazione'' del 24 aprile 1911]) è scritto che era il campionato toscano di Terza Categoria. Tuttavia [http://www.digibess.it/fedora/repository/mauto:ssport-00475-0008 ''La Stampa Sportiva''] scrive che nella didascalia all'immagine che a vincere i campionati toscani di Terza Categoria fu l'Itala (quando il campionato toscano di Terza Categoria risultava ancora in svolgimento). Nella pagina successiva, ''La Stampa Sportiva'' (come anche ''La Gazzetta dello Sport'') riporta uno 0-0 tra Itala e Firenze (che però secondo [http://www405.regione.toscana.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=TECA00000187537#page/4/mode/2up ''La Nazione'' del 13 marzo 1911] era una partita tra le seconde squadre). Non è che ''La Gazzetta dello Sport'' e ''La Stampa Sportiva'' nel riportare i risultati del Campionato toscano di Terza Categoria in qualche caso abbiano fatto confusione tra il campionato toscano di Terza Categoria e il campionato toscano disputato dalle seconde squadre, e l'Itala abbia vinto questo campionato toscano riserve? Comunque ''La Nazione'' di Firenze ha scritto che quello vinto dal Firenze FBC era il campionato toscano di Terza Categoria e mi fido, però vorrei sapere perché la didascalia a quell'immagine scriveva che a vincere i campionati toscani di Terza Categoria 1910-11 fosse stata l'Itala.
# [[Terza Categoria 1911-1912]]: Il campionato toscano inserito in [[Seconda Categoria 1911-1912]] è effettivamente di Seconda Categoria o andrebbe spostato in [[Terza Categoria 1911-1912]]?
# Per le squadre partecipanti, va bene la tabella utilizzata in [[Terza Categoria 1909-1910]] o devo metterci pure il piazzamento nel campionato dell'anno precedente? Oppure posso togliere anche lo stadio o campo di gioco (dato che non so dove andare a reperire tale informazione)? Le denominazioni le devo mettere per esteso come in [[Terza Categoria 1909-1910]] o contratte? Forse sarebbe meglio per esteso perché per quelle contratte ci possono essere talvolta ambiguità (AC può essere sia "Associazione Calcio" che "Associazione Calciatori", ho trovato una squadra che si chiamava "Associazione Calciatori Piemontesi" e se la contraessi qualcuno potrebbe pensare erroneamente che si chiamasse "Associazione Calcio Piemontesi"). Probabilmente potrebbe andare bene "Ass. Calc. Piemontesi", non so.
# Per quanto riguarda [[Terza Categoria 1912-1913]], [[Terza Categoria 1913-1914]] e [[Terza Categoria 1914-1915]], mi stavo chiedendo se non fosse preferibile togliere i risultati (a parte per le partite a eliminazione diretta e per le finali a due sole squadre) e lasciare solo formula del torneo, squadre partecipanti, classifica e verdetti. Questo perché, ripensandoci, i risultati sono troppo frammentari per potere essere ricostruiti in modo decente, spesso sono anche così pochi che non è possibile nemmeno ricostruire il calendario in modo decente e formattarlo bene. Le squadre partecipanti e le classifiche invece sono ricostruibili più facilmente (almeno per l'annata 1914-15, grazie alla fonte che mi hai fornito e di cui ti ringrazio davvero tanto). Inoltre i campionati di Terza Categoria erano di scarsa importanza e c'è anche il rischio che, anche se si riuscisse a trovare i calendari completi, le informazioni siano troppo incomplete e qualche vandalo (trovando il calendario completo ma privo di molti risultati) potrebbe divertirsi a inserire risultati inventati. E poi sapere il risultato della partita tra la terza squadra del Chiasso e la terza squadra del Milan non ha molta importanza. Invece conserverei i risultati per [[Terza Categoria 1910-1911]] e [[Terza Categoria 1911-1912]], in quanto le squadre partecipanti erano molto di meno e sono più facilmente ricostruibili, inoltre i campionati di Terza Categoria antecedenti al 1912-13 erano più importanti dal punto di vista storico in quanto le squadre del Centro-Sud furono ammesse alla Prima Categoria solo nel 1912-13, e anche in Seconda Categoria le cose non erano di molto migliori (del Centro-Sud in Seconda Categoria parteciparono solo Naples e Bari, forse anche Internazionale di Napoli, della IV Sezione, le squadre della III Sezione e della V Sezione non risulta abbiano mai preso parte a un campionato di Seconda Categoria). Di conseguenza alla Terza Categoria antecedente al 1912-13 prendevano parte le squadre più importanti del Centro-Sud, in quanto esse non erano state ancora ammesse alle categorie superiori (solo Naples e Bari, e forse anche l'Internazionale di Napoli, presero parte alla Seconda Categoria). Per questo è importante a livello storico ed è importante ricostruirne i risultati, perché vi partecipavano la Lazio, Roman, Fortitudo, Pisa, Naples, e altre squadre importanti. Invece alla Terza Categoria 1914-15 partecipavano molte terze squadre e squadre riserve, e molte prime squadre poi non sono riuscite ad accedere a campionati di importanza maggiore. Riassumendo: propongo di rimuovere i risultati dalle voci [[Terza Categoria 1912-1913]], [[Terza Categoria 1913-1914]] e [[Terza Categoria 1914-1915]] (tranne ovviamente quelli delle finali a sole due squadre e delle partite a eliminazione diretta), perché irrilevanti e troppo difficili da ricostruire in maniera decente, e lasciarli in quelli di Terza Categoria antecedenti in quanto più facilmente ricostruibili e più importanti a livello storico (in quanto alla Prima Categoria e alla Seconda Categoria prendevano parte molte meno squadre). Cosa ne pensi? Di certo tu e gli altri potete stare tranquilli, io le pagine di Terza Categoria degli anni successivi non ci penso proprio a crearle (a meno che non trovi fonti che permettano di ricostruirle in maniera decente), quindi non ci sarà alcun problema da questo punto di vista.
Spero che, nonostante le nostre reciproche incomprensioni iniziali, sia possibile collaborare in modo proficuo perchè, collaborando insieme, sono convinto che possiamo fare grandi cose. Ovviamente inserirò tutte le fonti che mi sarà possibile inserire. Saluti.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 15:01, 18 ago 2016 (CEST)
 
== Terza Categoria 1909-10 ==
In questi minuti mi sta capitando di vedere le tue modifiche a questa voce. Ho fatto tutto io nel Natale del 2013 (prima era un mezzo stub), ma a parte che allora non si parlava neanche lontanamente del modello di stagione campionato, ho fatto semplicemente quello che mi pareva più opportuno. Puoi correggere tranquillamente, ma posto che la mia maniera dell'epoca non sia poi così tanto sbagliata non c'è bisogno che ti arrabbi. :) Forse se non puoi fare tutto in una volta, ti conviene usare una sandbox. ;) Ciao Nip. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:30, 18 ago 2016 (CEST)
:Si, fai pure, io avevo fatto così perché ci sono meno spazi vuoti ma non fa molta differenza IMO (per la voce della Terza Categoria). Comunque a proposito, ti chiedo una curiosità che mi è sorta riguardo la vecchia Pro Italia di Taranto: ricordo che già mi mettesti, alcuni anni fa (per mail) in guardia da alcune affermazioni di Miky e Genny; ebbene, quel sito riferisce che il club biancoverde cambiò denominazione nel 1908, da S.S: Pro Italia in U.S. Pro Italia. Il buon Fontanelli, ne "i colori del Calcio" riferisce addirittura che il nome della società, che lui stesso dice essere nata nel 1906 (ma a torto, ci sono varie prove, una preziosissima trovata in una biblioteca a Taranto, che sia nata nel 1904), era "U.S.". Dono 58, nelle stagioni del club degli anni 20 (stagioni di squadra, come questa [[Società Sportiva Pro Italia 1925-1926]]) mette il nome "S.S", evidentemente imbeccato dalle sue fonti. Con mia sorpresa, scartabellando le preziosissime pagine degli anni '20 della Gazzetta del Mezzogiorno, ho trovato che i giornalisti del tempo la chiamavano (negli anni '20) "S.S. Pro Italia". Sapresti dirmi se il fatto del cambio di nome è una fesseria o meno e, nel caso, come controllare meglio? Sono quisquilie sotto certi punti di vista, ma credo che qui su wiki, se diciamo le cose per bene, spiegandole, facciamo meglio ancora. Grazie (nel caso chiedo anche a Dono). Ad ogni modo, oltre che i giornali (che cmq non sempre sono precisi), quali sono i modi per sapere bene le vecchie denominazioni (prima la Panini non esisteva)? Le agende Barlassina? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:36, 18 ago 2016 (CEST)
::Capisco, e ti ringrazio infinitamente per i preziosi dati fornitimi. Andrò a modificare, spiegando nella voce madre il tutto. Senti un po', scusandomi per il disturbo: ma dato che stiamo, immagino che potrai confermarmi questi dati anche sull'[[Audace Taranto]]. Risulta che dalla nascita (anche dalla Gazetta del Mezzogiorno) si chiamasse "Audace Football Club". Le fonti locali affermano che l'U.S. Taranto tornato in attività nel 1944 cambiò nome in "Audace Football Club 1911" (per poi rifondersi con la Pro Italia nel Taranto, due anni dopo); anche qui confermi tutto? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:25, 19 ago 2016 (CEST)
:::Quindi negli anni 10-20 avevano anche loro il dannato vizio di mettere "Football" separato da 1 trattino.....e va bene, correggerò. Dalle liste di trasferimento nulla, solo il nome generico, farò un altro paio di controlletti e poi basta. ;) Grazie ciao. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:29, 19 ago 2016 (CEST)
 
== Re: Formattazioni difformi dal modello di voce ==
Sbagliando si impara. I calendari dalla voce [[Terza Categoria 1914-1915]] li ho presi quelli del girone doppio dalle tue Sandbox e quelli del girone semplice li ho presi da [[Terza Categoria 1909-1910]]. Quando ho visto che stavi correggendo l'ordine alfabetico dalle tabelle delle squadre partecipanti ti ho aiutato e ho corretto l'ordine alfabetico alle pagine su cui stavo lavorando. Quando ho visto che stavi correggendo quei parametri dalle classifiche (quegli FFFFFF) ho corretto io le classifiche rimanenti per evitarti un ulteriore lavoro. Sto tentando di non commetterli più. Poco alla volta sto commettendo sempre meno errori. Quello delle classifiche con "1°" è un errore commesso solo in [[Terza Categoria 1910-1911]] e non l'ho più commesso. Comunque vedrò come posso fare per correggermi.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 21:16, 20 ago 2016 (CEST)
 
::Prima di tutto, la voce [[Terza Categoria 1909-1910]] non l'ho scritta io, e non l'ho mai modificata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1909-1910&type=revision&diff=82690137&oldid=82683793 a parte per correggere una cosa che ti era sfuggita], quindi non so perché la tiri in ballo. Che io ti abbia aiutato a correggere gli errori nell'ordine alfabetico delle squadre e le classifiche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Promozione_1914-1915&type=revision&diff=82696011&oldid=82695662 lo dimostra questo] (e l'ho fatto anche in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1908&type=revision&diff=82696178&oldid=82695437 Terza Categoria 1908] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1914-1915&type=revision&diff=82695885&oldid=82695411 Terza Categoria 1914-1915]), nel modificare la pagina di [[Promozione 1914-1915]] ho corretto anche errori anacronistici come il "Puteoli" chiamato "Puteolana" (e prima era ancora peggio con il "SS Napoli" chiamato "Naples B"). Ancora nella pagina Terza Categoria 1914-1915 [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1914-1915&type=revision&diff=82698484&oldid=82698432 ti ho aiutato a mettere le frecce] e i [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terza_Categoria_1914-1915&type=revision&diff=82698556&oldid=82698540 colori corretti] una volta che mi hai segnalato il problema. Sto utilizzando i calendari corretti, sto rimuovendo gli errori di formattazione, sto citando le fonti, sto migliorando. Poi controlla i calendari che sto utilizzando, sono quelli tuoi, non ci sono align center, c'è il TA, e così via.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 21:57, 20 ago 2016 (CEST)
::::Non ho capito, cosa ho fatto a febbraio?--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 22:12, 20 ago 2016 (CEST)
::::::Se mi dici dove le prendi le province nel 1915 e le città a quale provincia appartenevano nel 1915 ti aiuto nell'inserirle, e ti prometto che la prossima volta le province le inserisco subito. Può capitare di sbagliare, sono disposto a collaborare e ad aiutarti, sicuramente però mi prenderò da solo una pausa per almeno una settimana o due, se non di più. Mi dispiace, io ci stò mettendo tutta la buona volontà, sto tentando di emulare le tue correzioni.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 22:25, 20 ago 2016 (CEST)
:::::::::Ne ''Il calcio'', che è pur sempre il bollettino ufficiale della FIGC, c'era scritto FBC Saronno, io quella fonte ho per il momento e quella ho utilizzato. Comunque sicuramente per almeno due settimane mi fermo, mi prendo una pausa di riflessione, e poi modificherò solo le pagine di Seconda Categoria per inserire fonti e formattarle meglio, oppure inserire i risultati del girone laziale di Prima Divisione 1924-25. Per quanto riguarda questi campionati minori di Terza Categoria, finchè non consulterò ''La Gazzetta dello Sport'' come dici di fare, quelle pagine non le tocco più. Per quanto riguarda magliarossonera, per il fatto che la seconda squadra giocasse in Seconda Categoria dal 1919 al 1928 ho notato anch'io l'errore (giocava in realtà prima nel campionato riserve e poi alla fine degli anni venti in Terza Divisione lombarda e poi in Seconda Divisione e in Prima Divisione, mi sembra che poi negli anni venti il campionato riserve e quello allievi fossero denominate Quinta e Sesta Divisione). Che ti posso dire, per ora mi fermo per due settimane, e poi vedrò di non commettere tutti questi errori di formattazione (almeno molti di questi non li commetto più).--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 22:59, 20 ago 2016 (CEST)
:::::::::::::Comunque [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Promozione_1913-1914&type=revision&diff=82206413&oldid=80071455 poichè avevo visto che avevi corretto in questo modo la Promozione 1913-14] avevo copiato quei colori e quelle freccie in assoluta buona fede nella Terza Categoria 1914-15. Cercherò di non commettere più questi errori di formattazione, mi dispiace.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 23:54, 20 ago 2016 (CEST)
 
Rientro. Probabilmente è perchè quei colori e quelle frecce erano per la promozione, per questo le avevi utilizzate. Cercherò di imparare dai miei errori.--[[Utente:Calcio antico|Calcio antico]] ([[Discussioni utente:Calcio antico|msg]]) 23:59, 20 ago 2016 (CEST)
 
== Calendari ==
 
Ho capito.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 05:56, 22 ago 2016 (CEST)
: ok su tutto. Che [[Monfalcone]] fosse stata nella [[provincia di Trieste]] dal 1923 al 1947 proprio non lo sapevo (d'altronde son [[Friuli|friulano]] e non [[Bisiacaria|bisiaco]]). Il plurale di "provincia" è "province", non "provincie".--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 12:16, 22 ago 2016 (CEST)
:: su '''Calcio Cervignano''' e {{Calcio Pro Cervignano}} devo ammettere che anch'io sono perplesso. I risultati (son partito dal 1991 a ritroso) fino al 1976 li prendevo dal [[Messaggero Veneto]], dal giugno 1976 ho dovuto ripiegare su [[Il Piccolo]] che ad un certo punto ha cominciato a scrivere solo "Cervignano" (ed io ho pensato che fosse il nome giusto in quegli anni), poi "Pro Cervignano" e poi "Cervignano" di nuovo.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 12:23, 22 ago 2016 (CEST)
 
== Verdetti finali ==
 
Ciao Nipas2. In merito al tuo edit sui verdetti finali nella pagina dell'[[Eccellenza Lazio 2016-2017]], non sapevo che questa sezione fosse unica anche in caso di più gironi. In tutte le altre pagine stagionali che ho visto (ad es. [[Lega Pro 2015-2016]],[[Lega Pro 2014-2015]],[[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014]] o anche di Serie D, come [[Serie D 2015-2016 (gironi A-B-C)]] e tutte le altre c'è una sezione per ogni girone. Andrebbero corrette anche quelle? PS: ho visto ora che la sezione "Verdetti Finale" non c'è più nel [[Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|modello di voce]].
 
Inoltre mi potresti sipegare il perchè dell'avviso sulle fonti? Praticamente ogni affermazione riportata è fontata o da comunicati ufficiale del comitato regionale lazio o da testate sportive.
Ciao.--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:50, 24 ago 2016 (CEST)
 
== Richieste di immediata ==
 
Ciao, grazie per le segnalazioni :-) Una piccola cortesia, quando metti il template per chiedere l'immediata, non cancellare il testo precedente, anche se è un redirect: il redirect quando metti il {{tl|cancella subito}} smette di funzionare comunque, ma ci risparmi di andare a cercare in cronologia cosa c'era prima. <br />Buon lavoro :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 18:56, 26 ago 2016 (CEST)
 
== Re: Campionati regionali ==
 
Ciao. Sì, scusa, mio doppio errore sia sulla Lega Regionale sia sulla "non posizione" delle squadre escluse. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:04, 27 ago 2016 (CEST)
:Me ne sono appena accorto: leggevo il testo e non mi sono reso conto che si parla di Lega Regionale Lucana!
:E ora mi sono anche accorto che sono rimasti i bandieroni delle squadre vincitrici... Saranno sfuggite queste voci quando era passato il bot. Ora procedo. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:15, 27 ago 2016 (CEST)
 
== Re: Modello di voce disatteso ==
 
ho recepito. Non pensavo di aver fatto così tanti errori, stasera rileggo il tuo messaggio con calma e ricontrollo il [[Utente:Ame71/Sandbox8|mio modello di voce]]. -[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 12:48, 3 set 2016 (CEST)
 
== RE: Serie C femminile ==
Credo che WP stia implodendo su se stessa. Qua appena si modifica una voce anche di pochi byte, ti ritrovi a dover fare discussioni e votazioni, con tutti che accusano tutti. Trovi così strano che abbia aggiunto il template F ad una voce priva di ogni fonte? Semplicemente l'ho vista solo ora e non sapevo nemmeno esistesse a dire il vero, potevi farlo tu visto che sei stato uno degli ultimi a modificarla, potrei rivolgerti la stessa domanda su come mai tu non l'abbia fatto prima. L'altra pagina che mi hai suggerito, non è una di quelle in cui ci vado spesso, ed anche in questo caso potevi provvedere ad aggiungere il template F. Insomma se trovo una voce priva di fonti semplicemente la segnalo o il calcio femminile ne è esente? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:11, 9 set 2016 (CEST)
 
== Due campionati nella stessa pagina per la Puglia ==
Ciao Nipas2,<br />
mi dispiace per il tuo tono un po' risentito. Qualunque operazione abbia compiuto è stata fatta in buona fede (del resto mi sono firmato) e senza alcuna intenzione di voler modificare il lavoro altrui. Volevo solo riportare un link, un avviso, che evidenziasse il fatto che nelle stagioni 1970-1971 e 1971-1972 la Puglia partecipò al campionato di primo livello regionale con la denominazione di Prima Categoria (come accadeva ancora in Basilicata, Trentino-Alto Adige e Umbria) e non con quella di Campionato di Promozione, così come riportato nella seguenti pagine [[Promozione_1970-1971|1]] e [[Promozione_1971-1972|2]]. Solo questo. Spero di aver chiarito le mie intenzioni e in una tua collaborazione. Grazie. --[[Utente:Pier55|Pier55]] ([[Discussioni utente:Pier55|msg]]) 18:22, 10 set 2016 (CEST)
 
:Ciao Nipas2,<br />
:ho visto che hai provveduto a convertire le due pagine sbagliate in Prima Categoria. Grazie. --[[Utente:Pier55|Pier55]] ([[Discussioni utente:Pier55|msg]]) 21:07, 10 set 2016 (CEST)
 
== Re: Campionati Torino ==
 
Ciao, in realtà l'ho fatta per dare un link in più a una bio di calciatrice appena fatta e che era enciclopedica per le presenze in Serie A del Toro. Non è un lavoro settoriale come fai tu, non sono così preciso e sistematico, ma almeno le stagioni in Serie A le volevo fare un po' alla volta ma con tutte le tabelle ci vuole un sacco di tempo che alle volte non ho o non mi concedo in un solo giorno (devo ancora finire di "tradurre" allo standard it.wiki il girone di qualificazione dov'era l'Italia agli scorsi europei...). Stasera quando finisco il turno (almeno dalle 22:30 in poi) provo ad andare avanti, ora ho esaurito la pausa caffè-per-pressione-arteriosa-a-terra e ritorno in parcheggio. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:05, 13 set 2016 (CEST)
 
== ?? ==
Ah beh perdonami, un errore di digitazione, ma fare tutto sto casino quando bastava aggiungere ''na'' mi sembra esagerato ahahaha--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 18:37, 22 set 2016 (CEST)
 
== Re: Deila Boni ==
 
Ciao, infatti la cosa sembrava strana anche a me, ma dato che è nello staff dirigenziale del Fortitudo Mozzecane mi sono messo già in contatto con la società via FB e se non ho sviluppi provo a telefonare direttamente. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 04:51, 23 set 2016 (CEST)
:Oggi ho provato a telefonare alla società ma non mi hanno risposto, ritenterò... comunque il primo che ottiene qualche info modifichi pure :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:41, 23 set 2016 (CEST)
::Io invece ho fatto una chiacchierata telefonica con il padre, che è anch'esso nella dirigenza, e che le avrebbe girato il quesito. Magari tra un po' lo risento :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:10, 26 set 2016 (CEST)
 
== Re: Lavoro sporco ==
Per saccente intendevo alludere a quegli utenti che non solo non fanno lavoro sporco, ma sono pronti pure a criticarti per come lo fai, soprattutto quando metti mano a pagine che sembrano esclusiva di alcune utenze/gruppi. Tanto dopo anni di wp di gruppuscoli che dettano legge nel progetto ne sento la puzza subito e non ho più né voglia né tempo da dedicargli. Evito le voci "affollate" e mi dedico al calcio campano che fu, tanto di quello non gliene frega niente a nessuno (tranne a Mr IP), tutti a correre a fare voci dell'ultimo moccioso che ha giocato in U19. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:33, 1 ott 2016 (CEST)
 
:Purtroppo per quanto riguarda vita e morte dei club minori campani è un vero casino. Pensa che un "imprenditore del pallone" campano, che ha in tasca un titolo sportivo da circa 15-20 anni, continua a farlo girare per tutta la regione, creando casi monstre come quello che fu Miano/Turris qualche anno fa. In Campania si vive il calcio 24h su 24 per 365 giorni all'anno, e quanto puoi vedere riversato sul Napoli è lo stesso per le squadre minori, molte volte loghi e quantaltro dei club falliti saltano fuori dai tribunali in un millisecondo, per cui se un club è rimasto inattivo per due o tre anni e in città il calcio è sparito, stai sicuro che anche se il nuovo club è tuttaltra società, per i tifosi ci sarà sempre continuità. Se wp applicasse la formula nuova matricola=nuova società, in ns0 avremmo la metà delle voci. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 23:00, 1 ott 2016 (CEST)