Nicola Ugo Stame e Ana Milán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = NicolaAna UgoBelén
|Cognome = StameGarcía Milán
|PostCognomeVirgola = nota semplicemente come '''Ana Milán'''
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento = Milan, Ana
|LuogoNascita = Foggia
|Sesso = MF
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|LuogoNascita = FoggiaAlicante
|AnnoNascita = 1908
|GiornoMeseNascita = 83 gennaionovembre
|LuogoMorte = Roma
|AnnoNascita = 19081973
|GiornoMeseMorte = 24 marzo
|AnnoMorteLuogoMorte = 1944
|GiornoMeseMorte = 24 marzo
|Epoca = 1900
|AnnoMorte =
|Attività = partigianoattrice
|Attività2 = tenore
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Nazionalità = italiano
|Attività3 = doppiatrice
|PostNazionalità = , insignito della [[Medaglia d'argento al valor militare]]
|Nazionalità = italianospagnola
}}
 
== Biografia ==
Debutta come modella per ''Cibeles Madrid Fashion Week''. Si laurea in giornalismo all'''Università CEU Cardenal Herrera'' di [[Valencia]], per poi intraprendere la carriera di attrice. Tra il [[2002]] e il [[2005]] è nella compagnia ''5mujeres.com''. Dal [[2005]] al [[2009]] è nel cast di ''[[Camera Café]]'', con Arturo Valls, Esperanza Pedreño, Luis Varela e Carolina Cerezuela, su [[Telecinco]]. Partecipa, tra il [[2006]] e il [[2007]], alla telenovela di [[Telecinco]] ''Yo soy Bea'', conosciuta in Italia come ''[[Ugly Betty]]'', interpretando Sandra de la Vega. Dal [[2008]] è Olimpia Díaz nel telefilm di [[Antena 3]] ''[[Fisica o chimica]]'', con [[Nuria González]], già incontrata in ''5mujeres.com'', e [[José Manuel Seda]], conosciuto sul set di ''Yo soy Bea''.
Sin da giovane, invogliato da amici e parenti, che riconoscono le sue qualità canore, inizia la sua carriera artistica di [[tenore|tenore lirico]], trasferendosi a [[Roma]] ed esibendosi al [[Teatro dell'Opera di Roma|Teatro dell'Opera]] in brani tratti da "[[il Trovatore]]" di [[Giuseppe Verdi]]; dal terzo atto di tale opera
è tratta l'unica testimonianza della carriera artistica di Nicola Stame, una rara registrazione in cui il tenore partigiano interpreta "Ah sì, ben mio, coll'essere". In Via dei Volsci, nella zona di [[San Lorenzo (zona di Roma)|San Lorenzo]], una targa posta dai suoi compagni ricorda la casa in cui abitò prima di entrare in clandestinità.
[[File:V Torino - memoria di Nicola Ugo Stame sul fianco del teatro dell Opera P1090407.JPG|thumb|Memoria del tenore Nicola Ugo Stame sul fianco del Teatro dell'Opera dove subì il primo arresto nel 1939.]]
Ed è da giovane che comincia a manifestare il suo [[antifascismo]] non aderendo al PNF ([[Partito Nazionale Fascista]]) e già per questo viene arrestato dalla Polizia nel [[1939]] proprio al "Teatro dell'Opera" mentre sta provando la "[[Turandot]]" di [[Giacomo Puccini]] e, in seguito, dopo 4 mesi di prigione, viene segnalato come Sorvegliato Speciale.
 
È stata legata sentimentalmente a Paco Morales, dal quale, nel [[2002]], ha avuto Marco.
Durante la [[seconda guerra mondiale]] diviene Sergente Maggiore della [[Regia Aeronautica]] e, dopo l'[[Armistizio di Cassibile|armistizio dell'8 settembre]], anziché continuare la carriera di tenore e fuggire negli USA (dove era già in programma una tournée), decide di rimanere nella Capitale, arruolandosi nel gruppo clandestino di [[Resistenza italiana|Resistenza]] "[[Bandiera Rossa (movimento)|Movimento Comunista d'Italia-Bandiera Rossa]]".
 
== Filmografia ==
Il 24 gennaio [[1944]] viene arrestato, condotto in [[via Tasso]], torturato e condannato dal Tribunale Speciale Tedesco al carcere duro in Germania (condanna respinta dal [[feldmaresciallo]] tedesco [[Albert Kesselring]]), quindi viene trasferito al [[carcere di Regina Coeli]]. Qui viene prelevato per essere ucciso alle [[Fosse Ardeatine]] assieme ad altri 334 uomini il 24 marzo 1944. Assieme a quello di altre 37 vittime dell'eccidio, il suo corpo rimase orrendamente decapitato dal colpo di arma da fuoco esploso dalla [[S.S.]] che lo uccise, come verificato al momento del recupero dei resti, dopo la liberazione di Roma<ref name="corserastame">[http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/08/Anfim_Rosetta_Stame_presidente_scelta_co_10_070308034.shtml Corriere della Sera, "Anfim, Rosetta Stame presidente scelta dai familiari delle Ardeatine", 8 marzo 2007]</ref>.
=== Cinema ===
* ''El hombre de las mariposas'', regia di Maxi Valero ([[2011]])
 
=== Teatro ===
Negli anni sessanta gli viene dedicata una via nel quartiere [[Spinaceto]], a Roma<ref>[http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+nicola+stame+roma&sll=41.442726,12.392578&sspn=17.115281,43.286133&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Nicola+Stame,+00128+Roma,+Lazio&t=h&z=16 Fonte]</ref>. Nel [[1997]] l'amministrazione Comunale di [[Foggia]] gli intitola una via nel Rione Martucci, Vico Ugo Stame<ref>[http://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=vicolo+nicola+stame+foggia&sll=37.0625,-95.677068&sspn=58.99189,158.203125&ie=UTF8&ll=41.465081,15.563271&spn=0.006914,0.019312&z=16&g=vicolo+nicola+stame+foggia&iwloc=addr Fonte]</ref>.
* ''5mujeres.com'' ([[2002]]-[[2005]])
 
=== Televisione ===
Dal marzo [[2007]] la figlia del caduto, [[Rosetta Stame]], rimasta orfana del padre all'età di sei anni, è stata acclamata quale presidente dell'[[ANFIM]] (Associazione Nazionale tra le Famiglie Italiane dei Martiri Caduti per la Libertà della Patria), subentrando allo scomparso [[Giovanni Gigliozzi]], rimasto alla guida dell'associazione per trent'anni<ref name="corserastame" />.
* ''Malena es un nombre de tango'', regia di Gerardo Herrero ([[1996]])
* ''Condenadas a entenderse'' ([[1999]])
* ''Compañeros'' – serie TV, episodio 6x02 ([[2000]])
* ''7 vidas'' – serie TV, episodio 13x03 ([[2004]])
* ''Mis adorables vecinos'' – serie TV, episodio 3x09 ([[2005]])
* ''El auténtico Rodrigo Leal'' – serie TV, 4 episodi ([[2005]])
* ''[[Yo soy Bea]]'' – serial TV, 61 episodi ([[2006]]-[[2007]])
* ''[[Camera Café]]'' (Versione spagnola)– serie TV, 22 episodi ([[2005]]-[[2009]])
* ''Al final del camino'', regia di Roberto Santiago ([[2009]])
* ''Fibrilando'' – serie TV, 6 episodi ([[2009]])
* ''[[Fisica o chimica]]'' (''Física o Química'') – serie TV, 77 episodi ([[2008]]-[[2011]])
* ''[[Yo soy la Yoli]]'' - Serie Tv, 12 episodi (2012-2013)
 
== NoteDoppiaggio ==
=== Film ===
<references />
* ''[[Toy Story 3]]'' ([[2010]]) – Dolly
 
== BibliografiaProgrammi televisivi ==
* ''Nunca has roto un plato'' ([[2005]])
* Lello Saracino, ''Il tenore partigiano - Nicola Stame: il canto, la Resistenza, la morte alle Fosse Ardeatine'', Alegre. Roma, 2015. ISBN 9788898841004
* ''Sábado dolce vita'' ([[2006]])
* ''De 'Los Serrano' a 'Cuenta atrás''', regia di Marisa Alcaide ([[2007]])
* ''Los irrepetibles'', regia di Emilio Aragón ([[2007]])
* ''Noche Hache'', regia di Miguel Sánchez-Romero ([[2007]])
* ''[[Passaparola (programma televisivo)|Pasapalabra]]'' ([[2007]]-[[2009]])
* ''Premios Ondas 2009'' ([[2009]])
* ''Toni Rovira y tú'' ([[2009]])
* ''La Marató 2009'' ([[2009]])
* ''Password'' ([[2010]])
* ''Caiga quien caiga'' ([[2010]])
* ''Gala 20 aniversario'' ([[2010]])
 
== Premi e candidature ==
* ''Premios Zapping'' per ''Yo soy Bea'' e ''[[Camera Café]]'' ([[2007]])
* ''[[TP de Oro]] per la migliore attrice protagonista'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2008]], [[2009]])
* ''Festival Internacional de TV y Cine Histórico Reino de León'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2009]])
* ''Premios del Público TV'' per ''[[Fisica o chimica]]'' ([[2009]], [[2010]])
* ''Must! Awards'' per ''Password'' ([[2010]])
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.anpi.it/donne-e-uomini/nicola-stame/|Scheda su Nicola Stame nel sito dell'ANPI}}
* Fan site di [https://web.archive.org/web/20131020065614/http://milanisima.webs.com/ Ana Milán]
 
{{Rasella-Ardeatine}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerracinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]]
[[Categoria:Militanti di Bandiera Rossa]]
[[Categoria:Persone assassinate alle Fosse Ardeatine]]