Leonardo Senatore e Giovanni van Houbraken: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo il template Link statistiche rugbisti a 15
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = Leonardo Senatore
| nome completo = Leonardo Vicente Senatore
| fotografia = Leonardo Senatore 2015 RWC.jpg
| dimensioni foto = 200
| didascalia = Senatore alla {{RWC|2015}}
| sesso = M
| PaeseNascita = ARG
| Familiari di rilievo =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Terza linea ala
| Squadra =
| Franchise SANZAR = {{Rugby Jaguares}}
| Franchise Pro12 =
| Terminecarriera =
| Giovanili anni =
| Giovanili squadre =
| Squadre provinciali =
{{Carriera sportivo di rugby
| | {{Rugby Provincia di Rosario|G}} |
| 2010-13 | {{Rugby Pampas XV|G}} | 23 (20)
}}
| Squadre =
{{Carriera sportivo di rugby
| 2003-10 | {{Rugby Gimnasia y Esgrima Rosario|G}} |
| 2011-12 | {{Rugby Tolone|G}} | 5 (5)
| 2013-15 | {{Rugby Worcester|G}} | 22 (5)
}}
| Franchise =
{{Carriera sportivo di rugby
| 2016- | {{Rugby Jaguares|G}} |
}}
| Squadre13 = <!-- Qui usare se necessario il template "Carriera sportivo di rugby"-->
| Anni internazionale = 2008-
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ARG}}
| Presenze e punti internazionali = 35 (20)
| Barbarians =
| Barbarian francesi =
| allenatore =
| rigavuota =
| Coppa del Mondo 1 = <!-- Solamente “Vincitore”, “Finalista” o “3º posto” (rispettare maiuscole/minuscole) -->
| Edizione Coppa del Mondo 1 = <!-- Indicare solamente l’anno della competizione senza wikilink -->
| aggiornato = 19 ottobre 2015
}}
{{Bio
|Nome = Leonardo Vicente = Giovanni
|Cognome = Senatorevan Houbraken
|PostCognome =
|Sesso = M
|Immagine =
|LuogoNascita = Rosario
|Sesso = M
|LuogoNascitaLink = Rosario (Argentina) <!--Solo se necessario-->
|LuogoNascita = Fiandre
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|LuogoNascitaLink = Contea delle Fiandre
|AnnoNascita = 1984
|GiornoMeseNascita =
|LuogoMorte =
|AnnoNascita = 1612
|LuogoMorteLink = <!--Solo se necessario-->
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte = 23 maggio
|AnnoMorte =
|AnnoMorte = 1676
|Epoca = 2000
|Epoca = 1700
|Attività = rugbista a 15
|Attività = pittore
|Nazionalità = argentino
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , alla fine della stagione 2014-15 senza club, attivo nel ruolo di [[terza linea ala]] e, occasionalmente, [[terza linea centro|terza centro]]
}}
__NOTOC__<!--Se la voce è grossa e ha diversi item togliere il NOTOC -->
 
== Cenni biograficiBiografia ==
'''Jan Van Houbraken''' o '''Giovanni van Houbraken''' pittore italiano di origini fiamminghe, fu padre di [[Ettore van Houbraken]] e nonno di [[Nicola van Houbraken]].
Cresciuto nel Gimnasia y Esgrima di [[Rosario (Argentina)|Rosario]], sua città natale, club in cui giocarono anche suo padre come rugbista e sua madre come [[hockey su prato|hockeista]]<ref name="Rosario">{{Cita web | titolo = Leo Senatore deportista destacado de la ciudad | data = 11 giugno 2015 | url = http://365rugby.net/leo-senatore-deportista-destacado-de-la-ciudad-rosario/ | pubblicazione = 365 Rugby - Rugby los 365 días | sito = 365rugby.net | accesso = 25 ottobre 2015 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/6cTR5SB7L?url=http://365rugby.net/leo-senatore-deportista-destacado-de-la-ciudad-rosario/ | dataarchivio = 22 ottobre 2015 | lingua = es | urlmorto = sì }}</ref>, con esso vinse due [[Unión de Rugby de Rosario|Tornei del Litoral]], competizione provinciale argentina, e rappresentò la provincia nel campionato nazionale<ref name="Rosario" />.
 
Discepolo di [[Pieter Paul Rubens|Pietro Paolo Rubens]] e di [[Matthias Stomer]].<ref name="Reference01">{{Cita|Grano - Hackert|pp. 180}}.</ref> Nel [[1635]] è già documentato attivo in Sicilia e nel [[1640]] residente stabile a Messina.<ref name="Reference01"/>
Fu impegnato nella squadra provinciale dei [[Pampas XV]] di base in [[Sudafrica]] che vinse la [[Vodacom Cup]] nel 2010, ed ebbe un breve periodo a {{Rugby Tolone|N}}; debuttò in Nazionale nel corso del Sudamericano 2008 a [[Montevideo]] contro l'{{RU|URY}} e fece parte della selezione alla {{RWC|2011}} in [[Nuova Zelanda]].
 
In seguito alla [[rivolta antispagnola di Messina]] del [[1674]] ripara con tutta la famiglia a Livorno.<ref name="Reference02">{{Cita|Grano - Hackert|pp. 181}}.</ref>
Nel 2013 si trasferì in [[Inghilterra]] al {{Rugby Worcester|N}}<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.bbc.com/sport/0/rugby-union/21162142 | titolo = Worcester Warriors: Argentina back-row Leonardo Senatore signs | data = 23 gennaio 2013 | pubblicazione = [[BBC]] }}</ref> e rimase con la squadra anche dopo la retrocessione in Championship, riguadagnando la promozione in Premiership nel 2015.
 
== Opere ==
Alla fine della stagione Senatore decise di non rinnovare il contratto con Worcester in quanto in trattative per entrare nella ''franchise'' argentina ammessa a partecipare al [[Super Rugby]] dal 2016<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://worcesterobserver.co.uk/sport/senatore-looks-set-return-argentina-9849/ | titolo = Senatore looks set for return to Argentina | urlarchivio = https://www.webcitation.org/6cWnVrFdm?url=http://worcesterobserver.co.uk/sport/senatore-looks-set-return-argentina-9849/ | data = 1º maggio 2015 | pubblicazione = Worcester Observer | accesso = 24 ottobre 2015 | dataarchivio = 24 ottobre 2015 | urlmorto = sì }}</ref>; il C.T. argentino [[Daniel Hourcade]] l'ha inserito nei 31 convocati per la {{RWC|2015}} in [[Inghilterra]].
* [[XVII secolo]], ''Martirio di San Placido'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Collegio dei gesuiti (Messina)|chiesa di San Giovanni Battista del Collegio dei Gesuiti]] di [[Messina]].<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceGF01">{{Cita|Giuseppe Fiumara|pp. 28}}.</ref>
 
* [[XVII secolo]], ''Transito della Vergine'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di [[Messina]].<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceGF02">{{Cita|Giuseppe Fiumara|pp. 90}}.</ref><ref name="ReferenceDG01">{{Cita|Caio Domenico Gallo|pp. 171}}.</ref>
A novembre 2015 Senatore ha firmato un impegno per la neonata ''franchise'' argentina di [[Super Rugby]] che prende parte al torneo dal 2016<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.espn.co.uk/rugby/story/_/id/14101843/pumas-back-rower-leonardo-senatore-signs-argentina-super-rugby-franchise | titolo = Pumas star Leonardo Senatore signs for Argentina's Super Rugby franchise | data = 11 novembre 2015 | accesso = 12 novembre 2015 | pubblicazione = [[ESPN]] }}</ref>.
* [[XVII secolo]], ''Assunta'', dipinto su tela, opera documentata nella [[Chiesa della Santissima Annunziata (Messina)|chiesa della Santissima Annunziata]] di Messina.<ref name="Reference01"/>
 
* [[XVII secolo]], ''Madonna'' raffigurata nell'atto di porgere il Bambino a [[San Francesco d'Assisi]], dipinto su tela, opera documentata nell'[[Chiesa di San Francesco dei Mercanti#Oratorio di San Francesco alle Stimmate|Oratorio dei Mercanti]] di Messina.<ref name="Reference01"/><ref>Capitolo IV, pagina 285, paragrafo 6, "''MESSINA E DINTORNI - GUIDA A CURA DEL MUNICIPIO''", Stampato da Premiato Stabilimento Giuseppe Crupi, Messina, 1902.</ref>
== Palmarès ==
* [[XVII secolo]], ''Apparizione della Vergine'' e ''Apparizione dell'Angelo a San Francesco'', dipinti su tela, opere documentate nella [[chiesa di San Francesco dei Mercanti]] di [[Messina]].<ref>Pagina 20, Giovanna Power, "''Guida per la Sicilia opera di Giovanna Power''" [https://books.google.it/books?id=cSl7c2I4M6sC], Napoli, Stabilimento Poligrafico di Filippo Cirelli, 1842.</ref>
* '''{{Sportpalm|Vodacom Cup|1}}'''
* [[XVII secolo]], ''Santi Martiri Crocifissi'', ciclo di quattro dipinti su tela, opere documentate nella [[chiesa di San Nicolò dei Gentiluomini]] di Messina.<ref name="Reference01"/><ref name="ReferenceDG02">{{Cita|Caio Domenico Gallo|pp. 225}}.</ref>
*: Pampas XV: 2010
* [[XVII secolo]], ''San Giuseppe'', dipinto su tela, opera documentata nella [[chiesa di Sant'Alberto Confessore]] fuori «Porta Zaera» a [[Messina]].<ref name="Reference01"/>
* '''{{Sportpalm|Torneo del Litoral|2}}'''
* [[XVII secolo]], ''Santi Martiri Giapponesi'', dipinto su tela, opera documentata nella chiesa di San Francesco Saverio di Messina.<ref name="Reference02"/>
*: Gimnasia y Escrima de Rosario: 2003, 2004
* [[1635]], ''Seppellimento dei corpi di San Placido e dei suoi compagni martiri'', olio su tela, opera documentata nell'Oratorio della Compagnia dei Mercanti sotto il titolo di «San Francesco alle Stimmate», oggi custodita al [[Museo regionale (Messina)|Museo regionale]] di [[Messina]].
* [[1656]], ''Compianto del Cristo sulla Croce'', dipinto su tela, opera custodita nella [[Basilica minore di Santa Maria Assunta (Randazzo)|basilica di Santa Maria Assunta]] di [[Randazzo]].
* [[1635]], Tele di scuola fiamminga che rappresentano allegoricamente i cinque sensi, attribuzione, opere provenienti da una raccolta privata e custodite nel [[Duomo di San Giorgio Martire (Caccamo)|duomo di San Giorgio Martire]] di [[Caccamo]]:<ref>Pagina 461, "''Guida d'Italia''" - "Sicilia" [https://books.google.it/books?id=VPrcsf4BsAIC], Touring Club Italiano.</ref>
#) La ''Vista'' è raffigurata da una giovane donna che s'imbelletta di fronte ad uno specchio, mentre un giovane nella penombra le porge dei profumi;
#) L'''Udito'' è simboleggiato da una giovane suonatrice di spinetta accompagnata da un flautista;
#) Il ''Gusto'' è rappresentato da un oste che mesce il vino ad un giovane cavaliere:
#) L'''Olfatto'' è simboleggiato da un giovane che annusa un mellone mentre il venditore, con un coltello in mano, attende il giudizio sulla merce;
#) Il ''Tatto'' è realizzato con una scena popolare: un cieco nell'incertezza dei passi stringe nervoso un ragazzo vestito di cenci, che atterrito cerca di sfuggirgli.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* {{Cita libro
* {{Collegamenti sportivo}}
|titolo = "''Memorie de' pittori messinesi e degli esteri che in Messina fiorirono dal secolo XII sino al secolo XIX''"
|autore = [[Gaetano Grano]], [[Philipp Hackert]]
|url = https://books.google.it/books?id=_CQpAAAAYAAJ
|città = Messina
|anno = 1821
|cid = Grano - Hackert
}}
* {{Cita libro
|titolo = "''Annali della città di Messina ... dal giorno di sua fondazione sino a tempi presenti''"
|autore = [[Caio Domenico Gallo]]
|url = https://books.google.it/books?id=vl5TAAAAcAAJ
|editore = Francesco Gaipa
|città = Messina
|anno = 1756
|volume = Tomo I
|cid = Caio Domenico Gallo
}}
* {{Cita libro
|titolo = "''Guida per la città di Messina''"
|autore = Giuseppe Fiumara
|url = https://books.google.it/books?id=_DZLAAAAYAAJ
|città = Messina
|anno = 1841
|cid = Giuseppe Fiumara
}}
 
== Altri progetti ==
{{Argentina rugby a 15 Coppa del Mondo 2011|G}}
{{interprogetto|commons=Category:Giovanni van Houbraken}}
{{Argentina rugby a 15 Coppa del Mondo 2015|G}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}
 
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]