Cimitero monumentale austro-ungarico di Bondo e Campionato russo di rugby a 15 2007: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fabian Barcata
 
Artug12 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|competizioni di rugby a 15|agosto 2017}}
{{Cimitero
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome=Cimitero monumentale austro-ungarico di Bondo
|nome = Campionato russo di rugby a 15 2007
|Immagine= Cimitero austro-ungarico di Bondo (Trentino).jpg
|nome ufficiale = Professional'naja regbijnaja liga 2007
|Dimensione= <!--da inserire solo se la dimensione è diversa da 300px-->
|logo =
|Didascalia= Scalinata d'ingresso
|dimensioni logo =
|Tipo= militare
|competizione = Campionato russo di rugby a 15
|Confessione religiosa= cattolica
|sport = Rugby a 15
|Stato= <!--dismesso, in uso, non più esistente-->
|edizione = 16
|Nazione=ITA
|organizzatore = [[Federazione di rugby a 15 della Russia|Sojuz regbistov Rossii]]
|Città= <!--solo per le città grandi-->
|date =
|Comune=[[Bondo (Italia)|Bondo]], [[provincia di Trento]]
|data inizio =
|Luogo=<!--quando non si trova in una città-->
|data fine =
|Periodo costruzione=
|luogo bandiera = RUS
|Data apertura=[[1916]]
|luogo =
|Data chiusura=
|partecipanti = 6
|Data riapertura=
|partecipanti qualifiche =
|Area=<!--inserire l'estensione, mq, ettari ecc-->
|formula = Doppio girone a doppio turno
|Ingegnere=<!--se ve ne sono molti inserire i più importanti-->
|impianto =
|Architetto=<!--se ve ne sono molti inserire i più importanti-->
|direttore =
|Tombe famose=<!--tombe dei personaggi di maggior rilievo solo nei piccoli cimiteri-->
|sito web =
|Note=accoglie i caduti della [[prima guerra mondiale]], sul [[fronte italiano (1915-1918)|fronte italiano]], dell'esercito [[Impero austro-ungarico|austro-ungarico]].
|vincitore = {{Rugby VVA}}
|volta = 5
|secondo = {{Rugby Enisej}}
|terzo = {{Rugby Slava Mosca}}
|quarto =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|incontri disputati = 60
|punti =
|pubblico =
|aggiornato =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campionato russo di rugby a 15 2006|2006]]
|edizione successiva = [[Campionato russo di rugby a 15 2008|2008]]
}}
{{Coord|46.00112|N|10.69416|E|type:landmark|display=title}}
Il '''cimitero monumentale austro-ungarico di Bondo''' è un [[cimitero di guerra]] commemorativo dei militari dell'[[Impero austro-ungarico]] caduti nella [[prima guerra mondiale]]. Si trova a [[Bondo (Italia)|Bondo]] in [[Trentino]].
 
Il '''Campionato russo di rugby a 15 del 2007''' (in [[Lingua russa|russo]] ''Professional'naja regbijnaja liga 2007'' fu il terzo campionato semiprofessionistico organizzato dalla [[Federazione di rugby a 15 della Russia]] il 16 in assoluto; parteciparono 6 squadre.
Fu costruito, su progetto di [[Fabian Barcata]], nel [[1916]] presso le valli [[Giudicarie]], tra i fiumi [[Chiese (fiume)|Chiese]] e [[Sarca]]. Presenta una scalinata in [[granito]], alla cui sommità si trova un [[monumento]] dedicato ai caduti austro-ungarici della guerra [[1915]] [[1918]]. Negli spazi del bosco di conifere si trovano riquadri irregolari che raggruppano i militari. La numerazione progressiva è contrassegnata da cippi di calcestruzzo e i nomi dei caduti sono scritti su [[croce|croci]] nere.
 
==Squadre Partecipanti==
All'interno del cimitero si trovano piccoli monumenti funerari, cippi e lapidi e sono ospitati 699 caduti austro-ungarici, ventisei dei quali sono ignoti. In questo cimitero è sepolta anche la salma del [[tenente]] [[Germania|germanico]] del 10º battaglione Jäger dell'Hannover, morto nel giugno 1915, quando si trovava a far parte di truppe di rinforzo alle forze austro-ungariche con altri reparti germanici, all'inizio della campagna.
 
* [[Enisej-STM]]
==Bibliografia==
* Krasnyj Jar
*''Sacrari militari della prima guerra mondiale – Castel Dante di Rovereto ed altri vicini sacrari militari italiani e stranieri'' , Edito a cura del Ministero della Difesa - Commissariato generale onoranze caduti in guerra, Roma 1971.
* RC Novokuznetsk
* Alberto Mognaschi ''Il monumentale cimitero militare austroungarico in Bondo'', Comune di Bondo, Tione di Trento 1990.
* Slava Moscow
* Dante Ongari ''Padre Fabian Barcata artista di guerra in Giudicarie: vita ed opere del frate'' Società degli alpinisti tridentini. Sezioni Pieve di Bono e Tione, Tione di Trento 1990.
* Universitet Chita
* [[VVA-Podmoskov'e]]
 
==Classifica Finale==
== Voci correlate ==
* [[Fabian Barcata]]
* [[Impero austro-ungarico]]
 
''' Classifica Finale '''
{{Portale|architettura|Grande Guerra|Trentino-Alto Adige}}
 
{| class="wikitable" width="70%"
[[Categoria:Cimiteri della provincia di Trento]]
!rowspan=2 width="5%"| &nbsp;
[[Categoria:Cimiteri monumentali d'Italia|Austroungarico]]
!rowspan=2 width="35%"| &nClub
[[Categoria:Sacrari militari della prima guerra mondiale in Italia]]
!colspan=4 width="24%"|
[[Categoria:Bondo (Italia)]]
!colspan=3 width="24%"| Punti
!rowspan=2 width="12%"| Punti <br />classifica
|-
!width="8%"| Giocate
!width="8%"| Vinte
!width="8%"| Pareg.
!width="8%"| Perse
!width="8%"| fatti
!width="8%"| subiti
!width="8%"| Diff.
|-
|- bgcolor=#ccffcc align=center
|1||align=left|'''VVA-Podmoskovye Monino'''||20||19||0||1||938||233||+705||'''82'''
|-align=center
|2||align=left|Yenisey-STM Krasnoyarsk||20||15||0||5||649||234||+415||'''68'''
|-align=center
|3||align=left|Slava Moscow||20||12||1||7||644||334||+310||'''59'''
|-align=center
|4||align=left|Krasny Yar Krasnoyarsk||20||9||1||10||558||441||+117||'''50'''
|-align=center
|5||align=left|RC Novokuznetsk||20||3||0||17||339||808||-469||'''29'''
|-align=center
|6||align=left|Universitet Chita||20||1||0||19||138||1216||-1078||'''24'''
|}
{{Edizioni del campionato russo di rugby a 15}}
{{portale|rugby|russia}}
 
[[Categoria:Campionato russo di rugby a 15| 2007]]
[[Categoria:Tornei per club di rugby a 15 nel 2007|Russia]]