Castello Doria (Vernazza) e Campionato russo di rugby a 15 2007: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Artug12 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|competizioni di rugby a 15|agosto 2017}}
{{Infobox struttura militare
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome = Castello di Vernazza
|nome = Campionato russo di rugby a 15 2007
|Nome originale = Castello Doria
|nome ufficiale = Professional'naja regbijnaja liga 2007
|Parte di = Castelli della Riviera Spezzina-Cinque Terre
|logo =
|Posizione geografica = [[Italia nord-occidentale]]
|dimensioni logo =
|Struttura = Castello
|competizione = Campionato russo di rugby a 15
|Immagine= Vernazza-castello.jpg
|sport = Rugby a 15
|Didascalia= Particolare della torre cilindrica
|edizione = 16
|Nomemappa = NordItalia
|organizzatore = [[Federazione di rugby a 15 della Russia|Sojuz regbistov Rossii]]
|Stato = [[Obertenghi|Marca obertenga]]
|date =
|Stato attuale = ITA
|data inizio =
|Suddivisione = {{IT-LIG}}
|data fine =
|Città = [[Vernazza]]
|luogo bandiera = RUS
|Tipologia = castello-fortezza
|luogo =
|Utilizzatore = [[Obertenghi]]<br />[[Vescovi di Luni]]<br />Da Passano<br />[[Fieschi]][[Repubblica di Genova]]<br />[[Repubblica Ligure]]<br />[[Regno di Sardegna]]<br />[[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]]<br />Comune di Vernazza
|partecipanti = 6
|Primo proprietario =
|partecipanti qualifiche =
|Stile =
|formula = Doppio girone a doppio turno
|Funzione strategica = Protezione del borgo e della zona costiera
|impianto =
|Termine funzione strategica=
|direttore =
|Inizio costruzione= [[XI secolo]]
|sito web =
|Termine costruzione= [[XVIII secolo]]
|vincitore = {{Rugby VVA}}
|Costruttore =
|Materialevolta = 5
|secondo = {{Rugby Enisej}}
|Armamento =
|terzo = {{Rugby Slava Mosca}}
|Altezza =
|Demolizionequarto =
|retrocessioni =
|Condizione attuale = in buono stato di conservazione
|miglior giocatore =
|Proprietario attuale =
|miglior marcatore =
|Visitabile = sì
|incontri disputati = 60
|Presidio =
|punti =
|Comandante attuale =
|pubblico =
|Comandanti storici =
|Occupantiaggiornato =
|immagine =
|Azioni di guerra =
|Eventididascalia =
|edizione precedente = [[Campionato russo di rugby a 15 2006|2006]]
|Note =
|edizione successiva = [[Campionato russo di rugby a 15 2008|2008]]
|Sito web =
|Ref =
}}
 
Il '''Campionato russo di rugby a 15 del 2007''' (in [[Lingua russa|russo]] ''Professional'naja regbijnaja liga 2007'' fu il terzo campionato semiprofessionistico organizzato dalla [[Federazione di rugby a 15 della Russia]] il 16 in assoluto; parteciparono 6 squadre.
Il '''castello dei [[Doria]]''' è una fortezza medievale, costruita sul costone roccioso, alto circa settanta di metri, che costituisce la costa sud dell'approdo di [[Vernazza]], nelle [[Cinque Terre]] in [[provincia della Spezia]].
 
==Squadre Partecipanti==
== Cenni storici e descrizione ==
[[File:Vernazza.JPG|thumb|left|Il castello a ridosso del borgo marinaro di Vernazza]]
Le prime notizie di un castello a Vernazza sono del [[XIII secolo]], ma si ritiene che il suo primo nucleo risalga all'[[XI secolo]] e che quindi sia stato edificato durante il dominio degli [[Obertenghi]]<ref name="Cec">{{cita web|url=http://www.cec.it/comuni/Vernazza/itluo.htm|titolo=Fonte dal sito Cec.it|accesso=28 giugno 2011}}</ref>.
<br>Nel [[XII secolo]] il possesso del castello, e del relativo borgo, passò ai [[vescovi di Luni]]<ref name="Cec"/>, poi ai marchesi [[Da Passano (famiglia)|Da Passano]] <ref name="Cec"/> e infine, nella seconda metà del secolo,<ref name="Cec"/> ai conti [[Fieschi]] che, insieme al borgo di Vernazza lo cedettero alla [[Repubblica di Genova]]<ref name="Cec"/>. Occupato nello stesso secolo dai [[Repubblica di Pisa|Pisani]]<ref name="Cec"/>, nelle operazioni annesse alla [[battaglia della Meloria]], alla quale parteciparono anche marinai e navi vernazzolesi, il castello ritornò breve tempo dopo <ref name="Cec"/> possedimento genovese.
 
* [[Enisej-STM]]
<br>La torre cilindrica, che sorge al centro della spianata e che è stata restaurata nel [[XX secolo]], costituisce la parte più antica della fortificazione.
* Krasnyj Jar
Il castello ha una pianta irregolare seguendo fedelmente quella dello sperone di roccia su cui è costruito. L'aspetto attuale è il risultato di secoli di aggiunte e rimaneggiamenti.
* RC Novokuznetsk
* Slava Moscow
* Universitet Chita
* [[VVA-Podmoskov'e]]
 
==Classifica Finale==
[[File:Vernazza Castello Doria mappa.png|thumb|left|Mappa del Castello Doria]]
 
''' Classifica Finale '''
Secondo un documento risalente al [[1470]] e anche una mappa del [[XVIII secolo]] all'interno del castello vi era una cappella dedicata a [[San Giovanni Battista]] della quale però, oggi, si sono completamente perse le tracce.
Sempre all'interno del castello, oggi adibito a sede museale ed espositiva, era conservato un [[cannone]] in bronzo<ref name="Cec"/> (riportante la scritta ''Comunitas Vernatiæ''<ref name="Cec"/>) che fu sottratto dai soldati inglesi e che è oggi visibile nelle sale del [[British Museum]] di [[Londra]]<ref name="Cec"/>.
 
{| class="wikitable" width="70%"
Durante le fasi finali della [[seconda guerra mondiale]] il castello fu adibito a [[Armi contraerei|postazione contraerea]] dai forze di occupazione [[Germania nazista|tedesche]]<ref name="Cec"/>.
!rowspan=2 width="5%"| &nbsp;
!rowspan=2 width="35%"| &nClub
!colspan=4 width="24%"|
!colspan=3 width="24%"| Punti
!rowspan=2 width="12%"| Punti <br />classifica
|-
!width="8%"| Giocate
!width="8%"| Vinte
!width="8%"| Pareg.
!width="8%"| Perse
!width="8%"| fatti
!width="8%"| subiti
!width="8%"| Diff.
|-
|- bgcolor=#ccffcc align=center
|1||align=left|'''VVA-Podmoskovye Monino'''||20||19||0||1||938||233||+705||'''82'''
|-align=center
|2||align=left|Yenisey-STM Krasnoyarsk||20||15||0||5||649||234||+415||'''68'''
|-align=center
|3||align=left|Slava Moscow||20||12||1||7||644||334||+310||'''59'''
|-align=center
|4||align=left|Krasny Yar Krasnoyarsk||20||9||1||10||558||441||+117||'''50'''
|-align=center
|5||align=left|RC Novokuznetsk||20||3||0||17||339||808||-469||'''29'''
|-align=center
|6||align=left|Universitet Chita||20||1||0||19||138||1216||-1078||'''24'''
|}
{{Edizioni del campionato russo di rugby a 15}}
{{portale|rugby|russia}}
 
[[Categoria:Campionato russo di rugby a 15| 2007]]
 
[[Categoria:Tornei per club di rugby a 15 nel 2007|Russia]]
{{Clr|left}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro |cognome= Minola|nome= Mauro |coautori= Beppe Ronco |titolo= Castelli e Fortezze della Liguria|editore= Edizioni Servizi Editoriali|città= Genova|anno= 2006|ISBN= 88-89384-15-8}}
 
== Voci correlate ==
*[[Vernazza]]
*[[Castello]]
*[[Repubblica di Genova]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.turismoprovincia.laspezia.it/it/localita/5-Terre-e-riviera/vernazza-corniglia/arte-e-cultura |2=Fonti e approfondimenti sul sito turistico della Provincia della Spezia |= |urlmorto=sì }}
 
{{Portale|Architettura|Provincia della Spezia}}
 
[[Categoria:Castelli della provincia della Spezia|Vernazza]]
[[Categoria:Torri costiere della Liguria|Vernazza, Castello di]]
[[Categoria:Vernazza]]