Utente:Joe123/Sandbox7 e Contea di Hongseong: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Ghostintears (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Corea del Sud}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Titolo =
|Nome = François-Thomas-Marie de Hongseong
|Nome ufficiale = [[Hangŭl]]: 홍성군<br />[[Hanja]]: 洪城郡
|Cognome = Baculard d'Arnaud
|CognomePrimaPanorama =
|PreData=
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 15 settembre
|AnnoNascita = 1718
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 9 novembre
|AnnoMorte = 1805
|NoteMorte =
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività = scrittore
|Attività2 = poeta
|Attività3 = drammaturgo
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine = François de baculard d'arnaud 03330.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = KOR
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Sud Chungcheong
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Acque interne =
|Abitanti = 93558
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Map Hongseong-gun.png
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
La contea di '''Hongseong''' (''Hongseong-gun''; 홍성군; 洪城郡) è una delle suddivisioni della provincia [[Corea del Sud|sudcoreana]] del [[Sud Chungcheong]].
== Biografia ==
[[File:Père-Lachaise - Division 10 - Baculard d'Arnaud 02.jpg|thumb|Tomba di François-Thomas-Marie de Baculard d'Arnaud, [[cimitero del Père-Lachaise]]]]
François-Thomas-Marie de Baculard d'Arnaud nacque a Parigi il 15 settembre 1718.<ref name =fran>{{Cita web | url=http://dictionnaire-journalistes.gazettes18e.fr/journaliste/025-francois-de-baculard-darnaud | titolo=François de Baculard D'Arnaud (1718-1805)
| lingua = fr | accesso= 2 marzo 2019}}</ref>
 
== Altri progetti ==
Fu istruito ed educato dai [[Compagnia di Gesù|gesuiti]], dove si mise in evidenza per le sue capacità letterarie: all'età di quindici anni scrisse le sue prime targedie, ''Idomeneo'', ''Didone'', mai rappresentate.<ref name =fran /> Nel [[1736]] frequentò il College d'Harcourt e inviò a [[Voltaire]] le sue tragedie.<ref name =fran /><ref name =bab>{{Cita web | url=https://www.babelio.com/auteur/-Francois-Thomas-Marie-de-Baculard-dArnaud/55036 | titolo=François-Thomas-Marie de Baculard d`Arnaud | lingua = fr | accesso= 2 marzo 2019}}</ref>
{{interprogetto}}
 
È stato rinchiuso nella [[Bastiglia (Parigi)|Bastiglia]] il 17 febbraio [[1741]] per aver pubblicato ''L'art de foutre'', balletto comico la cui azione è ambientata in un bordello,<ref name =fran /> comunque graziw all'intervento del padre fu liberato il 18 maggio.<ref name =bab />
 
Strinse una profonda amicizia, fin dalla giovane età, con [[Voltaire]], ed ebbe un intenso rapporto epistolare con [[Federico II di Prussia]], che nel [[1750]] lo invitò a [[Berlino]], accogliendolo con molti onori, suscitando la scontentezza di Voltaire, che si trasferì anche lui a Berlino, convincendo Baculard d'Arnaud di rientrare a Parigi.<ref name ="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=I |p=386}}</ref><ref name =bab />
 
Baculard d'Arnaud si dedicò alla letteratura scrivendo numerose poesie d'occasione, alcune odi e le ''Lamentations de Jérémie'', [[1757]], che risultò la sua opera poetica più importante; si impegnò poi alla composizione di [[Romanzo|romanzi]] sensazionali,<ref name =Trec /> di cui pubblicò tre serie per un totale di diciotto volumi, che ottennero i consensi di [[Jean-Jacques Rousseau]]:<ref name ="le muse" /> ''Il rilassamento dell'uomo sensibile'' (''Les délassements de l'homme sensible'', 2 serie di 6 vol. ciascuna, [[1783]]-[[1787]]); ''Le prove del sentimento'' (''Les épreuves du sentiment'', 6 voll., [[1806]]); tradusse inoltre i libri sacri di [[Geremia]].<ref name ="le muse" /><ref name =Trec>{{Treccani |baculard-d-arnaud-francois-thomas-de| accesso=2 marzo 2019}}</ref>
 
Al teatro contribuì con numerosi [[Dramma|drammi]] e [[Tragedia|tragedie]], [[Commedia|commedie]] di argomento macabro e di genere terrificante,<ref name =Trec />tra le quali la più popolare fu ''Gli amanti infelici e il conte di Comminges'' (''Les amants malheureux ou le conte de Comminges''), messa in scena nel [[1790]], dalla quale trassero ispirazione, mezzo secolo più tardi, i librettisti de ''[[La Favorita]]'' di [[Gaetano Donizetti]].<ref name ="le muse" /> La trama è incentrata sulla storia vera del giovane La Bedoyère che sposò, nonostante il divieto di suo padre, un'attrice.<ref name =fran />
 
È stato membro delle [[Accademia|Accademie]] di [[Caen]], [[Montauban]], [[Rouen]], Berlino, [[San Pietroburgo]].<ref name =fran />
 
Nonostante il successo delle sue opere, durante la sua vita Baculard d'Arnaud ebbe qualche problema economico-finanziario.<ref name =bab /><ref name =fran />
 
François-Thomas-Marie de Baculard d'Arnaud morì a Parigi il 9 novembre 1805.<ref name =fran />
 
== Pubblicazioni ==
=== Teatro ===
*''Coligni, ou la St. Barthelemi'', tragedia in tre atti e in versi, [[1740]];
*''Le Cardinal de Lorraine ou les Massacres de la Saint Barthélemy'', tragedia in tre atti, [[1756]];
*''Les Amans malheureux, ou le Comte de Comminge'', dramma in tre atti e in versi, adattamento della ''Mémoires du comte de Comminge'' di [[Claudine Guérin de Tencin]], [[1764]];
*''Euphémie, ou le Triomphe de la religion'', dramma, [[1768]];
*''Fayel'', tragedia, rappresentata al Théâtre de la Cour dalla Comédiens français ordinaires du Roi, [[1770]];
*''Mérinval'', dramma in cinque atti e in versi, [[1774]];
*''Les Fêtes namuroises, ou les Échasses'', commedia, con canti e danze, [[1775]];
*''Œuvres dramatiques'', 2 vol., [[1782]].
 
=== Varie ===
*''Ode sur la naissance de S. A. S. Monseigneur le prince de Condé'', [[1736]];
*''Lettre à Monsieur l'abbé Phi** au sujet des tragédies de M. de Voltaire'', [[1736]];
*''Theresa'', [[1745]]-[[1746]];
*''La Mort du maréchal comte de Saxe'', poema, [[1750]];
*''La France sauvée'', poema, [[1757]];
*''Les Époux malheureux, ou Histoire de Monsieur et Madame de La Bédoyère, écrite par un ami'', [[1758]];
*''Fanni, ou l'Heureux repentir, histoire anglaise'', [[1764]];
*''Lucie et Mélanie, ou les Deux sœurs généreuses'', aneddoti storici, [[1767]];
*''Sargines, ou l'Élève de l'amour'', novella, [[1772]];
*''Zénothémis'', aneddoti, [[1773]];
*''Nouvelles historiques'', 3 vol., [[1774]]-[[1783]]:
** La Romance du sire de Créqui;
*''Les Épreuves du sentiment'', 5 vol., [[1775]]-[[1778]];
*''Œuvres complètes'', 5 vol., 1775-[[1777]];
*''Sidnei et Silli, ou la Bienfaisance et la reconnaissance'', [[1776]];
*''Vie de Dérues, exécuté à Paris en place de Grève, le 6 mai 1777'', [[1777]];
*''Délassemens de l'homme sensible, ou Anecdotes diverses'', 12 vol., [[1783]]-[[1787]];
*''La Vraie grandeur, ou Hommage à la bienfaisance de son altesse sérénissime monseigneur le duc d'Orléans'', 1789 <small>[https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1090401.pdf Texte en ligne]</small>
*''Les Loisirs utiles. Linville, ou les Plaisirs de la vertu. Eugénie, ou les Suites funestes d'une première faute'', [[1795]];
*''Les Matinées'', aneddoti, [[1798]];
*''Denneville, ou l'Homme tel qu'il devrait être'', 3 vol., [[1802]];
*''Œuvres'', 6 vol., [[1803]];
*''La Naissance de monseigneur le duc de Bourgogne'', ode, 1803;
*''Lorimon, ou l'Homme tel qu'il est'', 3 vol., 1803.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro | autore=Marie-Nicolas Bouillet |autore2=Alexis Chassang |capitolo=François-Thomas-Marie de Baculard d'Arnaud | titolo=Dictionnaire universel d'histoire et de géographie | anno=1878 | lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=Robert L. Dawson | titolo=Baculard d'Arnaud. Life and prose fiction | editore=Voltaire Foundation | anno=1976 | città=Banbury| lingua=en}}
*{{Cita libro | autore=René Debrie |autore2=Pierre Garnier | titolo=La Romance du sire de Créqui : une énigme littéraire picarde | editore= CRDP| anno=1976 | città=Amiens| lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=J. Delort | titolo=Histoire de la détention des philosophes et des gens de lettres à la Bastille et à Vincennes... | anno=1829 | città=Parigi| lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=Bodo Kirf | titolo=Die Zerknirschung des Herzens. Untersuchungen zum empfindsamen Theater Baculard d'Arnauds | editore=Lang | anno=1989 | città=Francoforte sul Meno| lingua=de}}
*{{Cita libro | autore=Gilbert van de Louw | titolo=Baculard d'Arnaud, romancier ou vulgarisateur. Essai de sociologie littéraire | editore=Les-Belles-Lettres | anno=1972 | città=Parigi| lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=Robert Mauzi | titolo=Maintenant sur ma route, préface de Jean Ehrard | editore=Paradigme | anno=1994 | città= Orléans| lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=C. Mervaud | titolo=Voltaire, Baculard et le prince Ferdinand | editore=S.V.E.C. | anno=1980| lingua=fr}}
*{{cita pubblicazione |autore=C. Monselet |titolo=Baculard d'Arnaud |rivista=Les Oubliés et Les Dédaignés |città=Parigi |volume=II |anno=1861 |pp=157-172 |lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=Béatrice Touitou | titolo=Baculard d'Arnaud | editore=Édition Memini| anno=1997 | città=Parigi| lingua=fr}}
*{{Cita libro | autore=B. de La Villehervé | titolo=Baculard d'Arnaud, son théâtre et ses théories dramatiques | anno=1920 | città=Parigi| lingua=fr}}
 
== Voci correlate ==
* [[Letteratura francese]]
* [[Storia della letteratura]]
* [[Storia del teatro]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:François-Thomas-Marie de Baculard d'Arnaud}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Suddivisioni del Chungcheong Meridionale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|teatroCorea del Sud}}
 
[[Categoria:Contee della Corea del Sud|Hongseong]]