Nati il 24 ottobre e Morlupo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Nome = Morlupo
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|24 ottobre}}{{ListaBio|bio=707|data=4 gen 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|Panorama = Morlupo Paese Aprile 20070176.JPG
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Morlupo-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lazio
|Divisione amm grado 2 = Roma
|Amministratore locale = Ettore Iacomussi
|Partito = [[lista civica]] "Il Girasole"
|Data elezione = 10/06/2018
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 8679
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2017
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Capena]], [[Castelnuovo di Porto]], [[Magliano Romano]], [[Rignano Flaminio]]
|Zona sismica = 3A
|Gradi giorno = 1831
|Nome abitanti = morlupesi
|Patrono = [[Assunzione di Maria|Maria Assunta]]
|Festivo = 15 agosto
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Morlupo (province of Rome, region Lazio, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Morlupo nella provincia di Roma
|Diffusività =
}}
 
'''Morlupo''' (''Morlopu'' nel dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 8.679 abitanti della [[Città metropolitana di Roma Capitale]] nel [[Lazio]].
{{Lista persone per giorno
|titolo=Nati il 24 ottobre
|voci=707
|testo=
{{Div col}}
*[[Gabriella Sica]], poetessa e scrittrice italiana
*[[51]] - [[Domiziano]], imperatore romano († [[96]])
*[[1378]] - [[David Stewart, Duca di Rothesay]], nobile e principe scozzese († [[1402]])
*[[1399]] - [[Pier Candido Decembrio]], letterato e storico italiano († [[1477]])
*[[1483]] - [[Giovanni da Empoli]], viaggiatore italiano († [[1518]])
*[[1497]] - [[Benedetto Accolti il Giovane]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1549]])
*[[1503]] - [[Isabella d'Aviz (1503-1539)|Isabella d'Aviz]] († [[1539]])
*[[1515]] - [[Gianantonio Capizucchi]], cardinale e vescovo cattolico italiano († [[1569]])
*[[1561]] - [[Anthony Babington]], nobile inglese († [[1586]])
*[[1575]] - [[Pierre de Conty d'Argencour]], ingegnere militare francese († [[1655]])
*[[1589]] - [[Innocenzo Marcinnò]], presbitero e religioso italiano († [[1655]])
*[[1598]] - [[Cornelis van Kittensteyn]], incisore e disegnatore olandese († [[1652]])
*[[1601]] - [[Alvise Contarini]], doge († [[1684]])
*[[1607]] - [[Jan Lievens]], pittore olandese († [[1674]])
*[[1621]] - [[Serafina di Dio]], mistica italiana († [[1699]])
*[[1628]] - [[Lucrezia Barberini]], nobile italiana († [[1699]])
*[[1632]]
**[[Antoni van Leeuwenhoek]], ottico e naturalista olandese († [[1723]])
**[[Pier Marino Sormani]], vescovo cattolico italiano († [[1702]])
 
== Geografia fisica ==
*[[1667]] - [[Sofia Cristiana di Wolfstein]], nobile tedesca († [[1737]])
===Territorio===
*[[1668]] - [[Petr Brandl]], pittore tedesco († [[1735]])
Il paese si trova lungo la [[Strada statale 3 Via Flaminia]], tra il 30º e 31º chilometro. Un particolare curioso è che Morlupo si trova all'esatto Nord geografico di [[Roma]] in quanto le loro [[Longitudine|Longitudini]] coincidono esattamente (12° 30′ 0′′ Est), venendosi quindi Morlupo a trovare a +15' di grado di [[Latitudine]] a Nord rispetto a Roma. La parte più antica del paese (rione Mazzocca) si è sviluppata su un'altura dominante il [[Tevere]], sul luogo ove era situata in epoca romana la "''statio Ad Vigesimum''", cioè la [[mansio]] del XX miglio dell'antica [[via Flaminia]], ed è costituita da un terrazzo roccioso di tufo a forma di ferro di cavallo, cinto da rupi a strapiombo sulla valle.
*[[1674]] - [[Luigi Ottone di Salm]] († [[1738]])
*[[1685]] - [[Charles Alston]], botanico e medico scozzese († [[1760]])
*[[1687]] - [[Tommaso Aceti]], vescovo cattolico, bibliotecario e filologo italiano († [[1749]])
*[[1699]] - [[Giuseppe Grisoni]], pittore fiammingo († [[1769]])
*[[1701]] - [[Robert Spencer, IV conte di Sunderland]] († [[1729]])
*[[1708]] - [[Maria Henriette de La Tour d'Auvergne]], nobile francese († [[1728]])
*[[1710]] - [[Alban Butler]], presbitero, teologo e biografo inglese († [[1773]])
*[[1712]] - [[Giovanna di Holstein-Gottorp]], principessa tedesca († [[1760]])
*[[1713]] - [[Marie Fel]], soprano francese († [[1794]])
*[[1721]] - [[Quirino Gasparini]], compositore italiano († [[1778]])
*[[1731]] - [[François de Cuvilliés il Giovane]], architetto e incisore tedesco († [[1777]])
*[[1734]] - [[Anna Göldi]] († [[1782]])
*[[1739]] - [[Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel]], nobile († [[1807]])
*[[1764]] - [[Dorothea Schlegel]], scrittrice e traduttrice tedesca († [[1839]])
*[[1765]] - [[Raffaele Mazzio]], cardinale italiano († [[1832]])
*[[1767]] - [[Jacques Laffitte]], politico e banchiere francese († [[1844]])
*[[1770]] - [[Carlo Emanuele di Savoia-Carignano]], principe († [[1800]])
*[[1771]] - [[Juan Francisco Marco y Catalán]], cardinale spagnolo († [[1841]])
*[[1775]] - [[Bahadur Shah II]] († [[1862]])
*[[1783]] - [[Ekaterina Semënovna Voroncova]], nobildonna russa († [[1856]])
*[[1784]] - [[Moses Montefiore]], imprenditore e filantropo italiano († [[1885]])
*[[1786]]
**[[Carlo Bartolomeo Bermondi]], magistrato e politico italiano († [[1855]])
**[[Giovanni De Min (pittore)|Giovanni De Min]], pittore e incisore italiano († [[1859]])
 
==== Geologia ====
*[[1788]]
L'aspetto geolitologico e morfologico che caratterizza l'intera regione a nord-ovest di Roma, è rappresentato dall'attività vulcanica dell'apparato [[Vulcano Sabatino|Sabatino]] (detto distretto vulcanico Sabatino). Nel corso del [[Pleistocene]] si sono succedute a più riprese intense manifestazioni vulcaniche esplosive ed effusive da parte di diverse bocche crateriche, le quali hanno dato origine a diversi prodotti piroclastici e lavici. Lungo la valle del Tevere ed in corrispondenza delle incisioni dei corsi d'acqua minori affiorano invece terreni sedimentari, sia di ambiente marino che continentale. In generale i termini affioranti del territorio di Morlupo si possono ricondurre a tre unita geolitologiche:
**[[Luigi Domeniconi]], attore teatrale italiano († [[1868]])
* alluvioni attuali;
**[[Francesco Facchini]], medico, botanico e naturalista italiano († [[1852]])
* vulcaniti Sabatine;
**[[Giovanni Battista Spotorno]], storico e letterato italiano († [[1844]])
* formazioni sedimentarie terrigene.
**[[Rafael Urdaneta]], militare e politico venezuelano († [[1845]])
**[[Jacob Gijsbertus Samuël van Breda]], biologo e docente olandese († [[1867]])
 
La prima unità, più recente, si riscontra lungo le zone di fondovalle alluvionale e pertanto in corrispondenza dei maggiori corsi d'acqua. I depositi alluvionali sono in prevalenza limo-sabbiosi e limo-argillosi ad elevato contenuto organico.
*[[1789]] - [[Michel Félix Dunal]], docente, botanico e micologo francese († [[1856]])
*[[1793]] - [[Francesco Guardabassi]], patriota e politico italiano († [[1871]])
*[[1795]] - [[Giuseppe Bofondi]], cardinale italiano († [[1867]])
*[[1796]]
**[[Girolamo Gargiolli]], letterato e politico italiano († [[1869]])
**[[August von Platen-Hallermünde]], poeta e drammaturgo tedesco († [[1835]])
**[[David Roberts]], pittore britannico († [[1864]])
 
L'unita vulcanica Sabatina comprende termini sia tufaceo-ignimbritici che lavici, alquanto differenziati per composizione, chimica, addensamento, cementazione e fatturazione. Le singole formazioni che hanno interessato la zona di Morlupo sono:
*[[1797]] - [[Štefan Moyzes]], vescovo cattolico e pedagogo slovacco († [[1869]])
*''tufi stratificati de La Storta'' lapillosi ed a tratti pomicei;
*[[1798]] - [[Massimo d'Azeglio]], politico, patriota e pittore italiano († [[1866]])
*''tufi stratificati varicolore di Sacrofano'' più o meno semilitoidi (peperini);
*[[1803]] - [[Henri de Triqueti]], scultore francese († [[1874]])
*''tufo di Castelnuovo'' scoriaceo e con elementi pomicei, di colore grigio;
*[[1804]]
*''trachite di Morlupo'' deposito lavico bolloso grigio, di limitata ampiezza e spessore;
**[[Giovanni Andrea D'Andrea]], giurista italiano († [[1879]])
*''tufo giallo della via Tiberina'' coriaceo e con leucite;
**[[Wilhelm Eduard Weber]], fisico tedesco († [[1891]])
*''tufo di Riano'' grigio chiaro, compatto.
**[[Luisa Carlotta di Borbone-Due Sicilie]] († [[1844]])
La terza unita è costituita da sedimenti di ambiente continentale, deposti in facies salmastre e fluvio-lacustri nel Pleistocene inferiore (Siciliano-Calabriano). È una formazione argillosa a cui fanno seguito in continuità stratigrafica, le argille marnose plioceniche di ambiente marino. Quest'ultima formazione rappresenta il riferimento basale di tutta la regione per la circolazione delle acque sotterranee in virtù ella propria impermeabilità, dello spessore e della notevole estensione areale.
 
[[File:Morlupo territorio.png|thumb|upright=1.3|Cartina Comuni della Provincia di Roma]]
*[[1805]] - [[Leopoldo Pilla]], geologo italiano († [[1848]])
*[[1806]] - [[Maximilian Joseph von Tarnóczy]], cardinale e arcivescovo cattolico austriaco († [[1876]])
*[[1808]] - [[Ernst Friedrich Richter]], musicista tedesco († [[1879]])
*[[1809]] - [[Gabriello Carnazza Puglisi]], avvocato, patriota e politico italiano († [[1880]])
*[[1811]]
**[[Ferdinand Hiller]], compositore, direttore d'orchestra e critico musicale tedesco († [[1885]])
**[[Friedrich Anton Wilhelm Miquel]], botanico olandese († [[1871]])
**[[Antonio Montanari (politico)|Antonio Montanari]], politico, giornalista e docente italiano († [[1898]])
**[[Georg August Wallin]], orientalista e esploratore finlandese († [[1852]])
 
==== Idrografia ====
*[[1814]]
Per quanto concerne l'[[idrografia]] di superficie bisogna considerare che l'intero territorio comunale è caratterizzato da un andamento morfologico collinare in cui si riscontrano numerosi corsi d'acqua dotati di ben sviluppato sistema affluentizio.
**[[Eduard Baltzer]], religioso, teologo e scrittore tedesco († [[1887]])
Fra questi, nella zona nord della ''collina di San Sebastiano'', si citano il ''Fosso della Fontanella'', che si sviluppa da due sub affluenti di cui detta collina funge da [[spartiacque]], che si immette nel ''Fosso di San Martino'', che è affluente a sua volta del ''Fosso di Vallelunga''. Tali corsi d'acqua fanno parte del sistema idrologico del bacino imbrifero del ''Fosso di Leprignano'', affluente di destra del Fiume Tevere.
**[[Rafael Carrera]], militare e politico guatemalteco († [[1865]])
**[[Luigi Masi]], militare italiano († [[1872]])
 
==== Sismicità ====
*[[1816]]
Sulla base della classificazione delle aree sismiche ([[decreto ministeriale|D.M.]]) del 03/03/1975 e successivi aggiornamenti) risulta che il territorio del comune di Morlupo non sia a rischio sismico. Nell'ambito della porzione settentrionale della provincia romana non si sono mai verificati, in tempi storici, eventi sismici di notevole entità, né, tantomeno, si sono avuti risentimenti considerevoli dei sismi avvenuti nelle aree circostanti; da citare in tal senso il sisma di [[Rignano Flaminio]] del 20/01/1968 (III grado [[scala Mercalli]]) e di Roma del 02/08/1964 (V grado scala Mercalli). Dall'esame della Carta Sismica redatta dal [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] risulta infatti che tutto il territorio di Morlupo può essere considerati asismico in quanto interessato da fenomeni di intensità sismica inferiore al VI grado della scala Mercalli.
**[[Cesare Braico]], patriota, medico e politico italiano († [[1887]])
**[[Giacomo Manzoni (politico)|Giacomo Manzoni]], politico italiano († [[1889]])
 
===Clima===
*[[1820]] - [[Eugène Fromentin]], pittore e scrittore francese († [[1876]])
Dati registrati dalla [[stazione meteorologica]] di Morlupo (250&nbsp;m [[s.l.m.]]) attiva dall'anno 2006:<ref>Stazione meteorologica di Morlupo: http://www.meteomorlupo.it</ref>
*[[1823]] - [[Luigi Corti]], politico e diplomatico italiano († [[1888]])
*[[1825]] - [[Laura Bon]], attrice teatrale e attrice italiana († [[1904]])
*[[1827]] - [[George Robinson (I marchese di Ripon)|George Robinson]], politico e diplomatico britannico († [[1909]])
*[[1828]] - [[Michail Grigor'evič Černjaev]], generale russo († [[1898]])
*[[1829]] - [[Maurizio di Sassonia-Altenburg]] († [[1907]])
*[[1830]]
**[[Giovanni Cadolini]], patriota e politico italiano († [[1917]])
**[[Marianne North]], illustratrice e naturalista inglese († [[1890]])
 
{{ClimaAnnuale
*[[1831]] - [[Felice Garelli (politico)|Felice Garelli]], politico italiano († [[1903]])
| nome = MORLUPO<br /><small>([[2006]]-[[2014]])</small>
*[[1834]] - [[Demetrio Baffa]], patriota italiano († [[1911]])
| tempmax01 = 10.3
*[[1840]]
| tempmax02 = 11.2
**[[Eliza Pollock]], arciera statunitense († [[1919]])
| tempmax03 = 14.9
**[[Paul Viollet]], storico, archivista e bibliotecario francese († [[1914]])
| tempmax04 = 19.5
| tempmax05 = 23.4
| tempmax06 = 27.9
| tempmax07 = 31.3
| tempmax08 = 30.9
| tempmax09 = 25.7
| tempmax10 = 20.4
| tempmax11 = 14.8
| tempmax12 = 10.5
| tempmin01 = 3.3
| tempmin02 = 3.2
| tempmin03 = 5.4
| tempmin04 = 8.7
| tempmin05 = 11.5
| tempmin06 = 15.1
| tempmin07 = 17.8
| tempmin08 = 17.7
| tempmin09 = 14.4
| tempmin10 = 10.6
| tempmin11 = 6.8
| tempmin12 = 3.7
}}
 
==Origini del nome==
*[[1842]] - [[Nikolaj Menšutkin]], chimico russo († [[1907]])
Una delle ipotesi più accreditate sull'origine del nome di Morlupo è riportata dallo storico dell'Agro romano [[Nicola Maria Nicolai|Nicolai]]<ref>Mons. Nicola Maria Nicolai (1756-1833) fu presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia dal 1817 al 1832 e presidente dell'[[Accademia dei Lincei]].</ref> che in un suo libro riprende quanto già indicato da Eschinardi in ''Descrizione di Roma e dell'Agro Romano'' e cioè che:
*[[1843]]
{{citazione|''Il territorio di Morlupo (...) si crede un'antica colonia di soldati detti ''Martis Rapaces Lupi'', dal qual nome si vuole che in compendio si sia poi detto quel luogo ''Mar Lupi'', e poi Morlupo.''<ref>{{cita libro|autore=Nicola Maria Nicolai|titolo=Memorie, leggi ed osservazioni sulle campagne e sull'annona di Roma |città=Roma|anno=1803|editore=Stamperia Pagliarini}}</ref>
**[[Henryk Siemiradzki]], pittore polacco († [[1902]])
}}
**[[Pietro Tempestini]], fotografo italiano († [[1917]])
Peraltro il motto ''Martis rapaces lupi'', cioè - i lupi rapaci (del dio) Marte -, è contenuto nella blasonatura dello stemma del comune.
 
Queste ipotesi sono successivamente riprese dal [[Antonio Nibby|Nibby]] che le reputa plausibili e da [[Gaetano Moroni]] nel suo ''Dizionario di Erudizione''<ref>{{cita libro|autore=Gaetano Moroni|titolo=Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni|città=Venezia|anno=1852|editore=Tipografia emiliana}}</ref>
*[[1844]] - [[Karl Lueger]], politico austriaco († [[1910]])
*[[1845]]
**[[Russell Bassett]], attore statunitense († [[1918]])
**[[Melchior Neumayr]], geologo e paleontologo austriaco († [[1890]])
 
==Storia==
*[[1851]] - [[Giuseppina Pasqua]], mezzosoprano e contralto italiano († [[1930]])
===Le origini===
*[[1853]]
**[[J. P. Postgate]], latinista e grecista britannico († [[1926]])
**[[Friedrich Pourtalès]], diplomatico tedesco († [[1928]])
 
Le origini di Morlupo sono collegate alla storia dei [[Capenati]], fiorente popolazione italica che prosperava nel Lazio (Latium) prima dell'avvento di Roma. I Capenati avevano una propria lingua, simile al latino, affine all'etrusco e con influenze sabine.
*[[1854]]
Il territorio dei Capenati (''Ager Capenas'') si estendeva lungo la riva destra del Tevere, confinava a nord con quello dei Falisci, a est con il Tevere e i Sabini, e a sud ovest con il territorio etrusco di Veio. Comprendeva gli attuali comuni di: [[Capena]], Civitella San Paolo, Fiano Romano, Nazzano, Ponzano Romano, Filacciano, Torrita Tiberina, Rignano Flaminio, Sant'Oreste, Castelnuovo di Porto, Morlupo e Riano
**[[Miksa Déri]], ingegnere ungherese († [[1938]])
**[[Hendrik Willem Bakhuis Roozeboom]], chimico olandese († [[1907]])
 
I ritrovamenti avvenuti nel "Forum Morolupum" di alcune catacombe cristiane risalenti al IV-V secolo dimostrano che la zona era già in quei tempi abitata o comunque vi erano presenti almeno dei nuclei rurali e piccole fattorie agricole, di fede cristiana, che sorgevano nel territorio di Monte la Guardia (attuale Morlupo Stazione), di Fontana Vecchia, Sterpareti e Fornelli.
*[[1855]]
**[[Emilio Motta]], storico e numismatico svizzero († [[1920]])
**[[James S. Sherman]], politico statunitense († [[1912]])
 
Una presenza più consistente, che si può in effetti considerare come la vera origine dell'abitato, si può far risalire alla metà del [[IX secolo]] ad opera di profughi e coloni scampati alle distruzioni ed ai saccheggi di Monte la Guardia e delle fattorie della zona, avvenuti in Italia centrale tra l'[[850]] e il [[900]] d.C. a seguito delle incursioni di [[Saraceni]] e [[Magiari|Ungari]]. Questi profughi, dopo aver ceduto le loro terre alla Chiesa in cambio di protezione e assistenza, si rifugiarono in un borgo abbandonato e quasi inaccessibile che corrisponde all'attuale borgo medioevale morlupese della Mazzocca, che essendo situato su uno sperone roccioso circondato da tre lati da alti dirupi risultava più facilmente difendibile.
*[[1857]] - [[Tommaso Vitrioli]], pittore italiano († [[1931]])
*[[1858]]
**[[Ebba Munck af Fulkila]], nobildonna svedese († [[1946]])
**[[Eugène Devic]], neurologo francese († [[1930]])
**[[Wilhelm Fliess]], chirurgo tedesco († [[1928]])
**[[Raffaello Menochio]], storico e ingegnere italiano († [[1943]])
**[[Giovanni Silvestri]], imprenditore italiano († [[1940]])
 
===Il periodo medioevale===
*[[1860]] - [[Sholom Dovber Schneersohn]], filosofo, mistico e rabbino russo († [[1920]])
La Chiesa, diventata così proprietaria delle terre costituenti il "vicus della mazzocca" e le terre "ad vicesimum" della Flaminia (zona del Monte la Guardia) le assegnava ([[Papa Giovanni VIII]]) al conte Giovanni di Leone. Questi fece costruire la chiesa di S. Giovanni Battista ove fu sepolto il 16 luglio 898. In seguito il territorio fu assegnato ai monaci benedettini di S. Paolo fuori le mura di Roma, che lo tennero fino al pontificato di [[Papa Niccolò III]] (al secolo Giovanni Gaetano [[Orsini]]) appartenente all'Ordine di San Benedetto, che fu papa dal 1277 al 1280.
*[[1861]] - [[Aleksej Maksimovič Kaledin]], generale russo († [[1918]])
*[[1865]]
**[[Gino Papini]], decoratore italiano († [[1927]])
**[[Riccardo Simonini]], pediatra italiano († [[1942]])
 
Sotto il pontificato di Nicolò III il castello di Morlupo fu ceduto al Conte Gentile di Bertoldo Orsini il cui figlio Romano lo assegnava nel 1293 in dote alla moglie Anastasia di Guido di Monfort. In quel tempo la popolazione castellana era di circa 650 anime come si deduce dai registri delle tasse dell'epoca.
*[[1868]]
**[[Maria Barbella]], assassina italiana
**[[Giulio Ceretti]], ingegnere e imprenditore italiano († [[1934]])
**[[Charles Conder]], pittore inglese († [[1909]])
**[[Alexandra David-Néel]], scrittrice e esploratrice francese († [[1969]])
**[[Fritz Hoffmann-La Roche]], imprenditore svizzero († [[1920]])
 
Nel 1423, sotto il [[Papa Martino V]], durante le lotte fra i Capitani di Ventura [[Braccio da Montone]] e [[Muzio Attendolo]] detto Sforza, il paese fu posto sotto assedio in quanto diventato rifugio del ribelle Nicola Orsini di Bertoldo. Dopo averlo occupato con le truppe a lui fedeli Martino V fece distruggere il castello nel 1425.
*[[1869]] - [[Carmine Cesarano]], arcivescovo cattolico italiano († [[1935]])
*[[1872]] - [[Peter O'Connor]], triplista e lunghista britannico († [[1957]])
*[[1873]] - [[Edmund Taylor Whittaker]], matematico britannico († [[1956]])
*[[1874]] - [[Josep Irla i Bosch]], politico spagnolo († [[1958]])
*[[1875]] - [[Amedeo Perna]], medico, docente e politico italiano († [[1948]])
*[[1877]] - [[Emilio Valvassori]], dirigente sportivo e arbitro di calcio italiano († [[1959]])
*[[1878]]
**[[Giovanni Formisano]], poeta italiano († [[1962]])
**[[Jean-Baptiste Lebas]], politico francese († [[1944]])
 
Riabilitata la popolazione, il castello di Morlupo "inhabitatum" passò nel 1426 alla [[Colonna (famiglia)|famiglia Colonna]] per 10&nbsp;000 fiorini d'oro. Nel 1432 Gentile Orsini, fratello del ribelle Nicola recuperava Morlupo e Monte La Guardia. Negli anni successivi vi furono varie lotte fra i Colonna e gli Orsini in cui fu teatro la zona di Morlupo detta "bastione di Monte La Guardia", ma il territorio resto comunque agli Orsini.
*[[1879]]
**[[Nicola Bombacci]], politico e rivoluzionario italiano († [[1945]])
**[[August Erker]], canottiere statunitense († [[1951]])
 
Nel 1463, [[Papa Pio II]] concedeva al Popolo di Morlupo, la grazia sul debito del sale arretrato e la riduzione delle imposte. Il Conte di Pitigliano Nicolò III Orsini nel 1468 promulgò un nuovo Statuto di Morlupo e perorò nel 1494 la fondazione del convento francescano di S. Maria Seconda, incorporando l'antico romitorio dei [[Ordine dei frati Clareni|frati Clareni]].
*[[1880]]
**[[Maria Ludovica De Angelis]], religiosa italiana († [[1962]])
**[[Tom Santschi]], attore e regista statunitense († [[1931]])
 
===Dal Rinascimento ai tempi attuali===
*[[1881]] - [[Giovanni Preziosi]], politico italiano († [[1945]])
Il feudo di Morlupo restò agli Orsini fino al 1613 quando passò alla [[Borghese (famiglia)|famiglia Borghese]] in quanto l'allora proprietario Antimo Orsini, barone romano dei conti di Pitigliano, dopo aver ricostruito la facciata della chiesa di S. Giovanni Battista nel 1593 e la porta del Castello nel 1598, si vede costretto a vendere Morlupo per 96&nbsp;000 scudi al cardinale Scipione Borghese, in data 2 aprile 1613. Questi a sua volta lo cedette al cugino Marcantonio II Borghese,1º principe di Sulmona. Il dominio della Famiglia Borghese si protrarrà fino agli inizi del XX secolo. Negli anni successivi sotto la signoria Borghese si ebbero benefici e privilegi, ma vi furono anche momenti di forte tensione economica e sociale.
*[[1882]]
**[[Hüsejn Cavid]], poeta azero († [[1941]])
**[[Francesco De Nicola]], pittore e scultore italiano († [[1961]])
**[[Paul Günther]], tuffatore tedesco († [[1959]])
**[[Emmerich Kálmán]], compositore ungherese († [[1953]])
**[[Sybil Thorndike]], attrice teatrale e attrice cinematografica inglese († [[1976]])
 
Alla carestia del 1763-64 fece seguito in Morlupo la carenza di grano, in questa situazione in cui, al rialzo dei prezzi delle derrate alimentari, non corrispondeva un aumento dei salari, l'equilibrio economico e sociale divenne instabile. Parte del raccolto agrario 1778-79 di Morlupo fu venduto dai maggiori produttori locali all'Annona di Roma a prezzi elevati, facendo nascere in paese una dura reazione. La Comunità quindi chiese ed ottenne un prestito di 1500 scudi per procurarsi del grano da distribuire ai poveri, ma non si riuscivano a trovare dei venditori. Per superare la situazione la Comunità di Morlupo inoltrò all'allora [[Papa Pio VI]] un esposto per ottenere l'acquisto di parte della produzione locale già vendita all'Annona, pagando o rimborsando l'Annona di eventuali spese. Alla mancanza di pane si aggiunse un'epidemia di [[malaria]], che colpì più di cento persone. In questa situazione vi fu quindi nel settembre 1793 una sollevazione popolare contro il Governo pontificio, che fu soffocata dalla Forza pubblica, inviata dalla segreteria di Stato.
*[[1883]]
**[[Albert Châtelet]], politico francese († [[1960]])
**[[André Marquis]], ammiraglio francese († [[1957]])
 
Nel 1798 a seguito della caduta dello Stato Pontificio e la costituzione della [[Repubblica Romana (1798-1799)|Repubblica Romana]], Morlupo divenne Sede de un Cantone della Repubblica da cui dipendevano 16 comuni limitrofi.
*[[1884]] - [[Arno Bieberstein]], nuotatore tedesco († [[1918]])
*[[1886]]
**[[Augusto Agazzi]], avvocato e politico italiano
**[[Delmira Agustini]], poetessa uruguaiana († [[1914]])
**[[Gaspare Ambrosini]], politico, magistrato e costituzionalista italiano († [[1985]])
**[[Grigorij Konstantinovič Ordžonikidze]], politico e rivoluzionario sovietico († [[1937]])
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
*[[1887]]
===Architetture religiose===
**[[Vittoria Eugenia di Battenberg]] († [[1969]])
*'''Chiesa S. Giovanni Battista'''
**[[Giuseppe Armellini]], astronomo italiano († [[1958]])
[[File:Morlupo Paese Aprile 20070098.JPG|thumb|upright=1.3|Chiesa S.Giovanni Battista]]
**[[Octave Lapize]], ciclista su strada, ciclocrossista e pistard francese († [[1917]])
:La chiesa si trova in P.zza Giovanni XXIII (Rione Mazzocca). La sua fondazione risale al IX secolo; fu completamente ristrutturata nel Cinquecento ad opera di Antimo Orsini. L'impianto planimetrico, ad unica navata con cappelle quadrilatere, transetto non emergente e presbiterio quadrato, si ritiene derivato dagli schemi del gotico francese adottati in Spagna nella prima metà del XVI secolo. Tuttavia agli inizi del XIX secolo la Chiesa è nuovamente in condizioni precarie e nel 1819 il vescovo ne decreta l'ampliamento con lo sfondo dell'altare maggiore e la creazione di una cappella. Nel 1905 vengono eseguiti i lavori di ristrutturazione, la realizzazione della scalinata esterna risale al 1922 e gli ultimi interventi di restauro sono del 1962, durante i quali viene rimosso il controsoffitto ligneo ottocentesco.
 
*'''Chiesa di S. Maria Assunta'''
*[[1888]]
:Fu realizzata nel XIV secolo su un'altura all'esterno del Castrum. Attorno ad essa, sulle pendici del colle, si trova un piccolo "borgo" che dà il nome all'omonimo rione, oggi completamente inglobato dalla ristrutturazione ottocentesca dell'area.
**[[Carlo Bergamini]], ammiraglio italiano († [[1943]])
**[[Anders Haugen]], sciatore nordico statunitense († [[1984]])
 
*'''Convento di Santa Maria Seconda'''
*[[1890]]
[[File:Morlupo Paese Aprile 20070138.JPG|thumb|upright=1.3|Convento S. Maria Seconda]]
**[[Alois Puff]], militare e politico austriaco († [[1973]])
:Il convento, il cui nome ufficiale è santa Maria delle Grazie, si trova in via Frà Carlo da Sezze, traversa di via San Michele, poco oltre il Cimitero Comunale. La costruzione del Convento risale alla fine del XIII secolo. Esso fu edificato dai Francescani sul luogo di un antico romitorio dei Frati Clareni, del quale rimane traccia dell'affresco ancora esistente nella parete destra della Chiesa. Uno dei pilastri del chiostro conserva incisa la data del 1525, anno in cui terminarono sostanziosi lavori di ampliamento. L'impianto classico si sviluppa intorno al chiostro; uno dei lati è addossato alla Chiesa, mentre quello opposto ospita il refettorio. L'impianto originario del Convento subì modifiche e ampliamenti fra il 1628 ed il 1633. Alla fine dell'Ottocento il convento fu incamerato dallo Stato unitario e da lì iniziò un lento processo di decadimento: i frati furono costretti a lasciare il convento, con le politiche di spoliazione dei terreni e degli spazi necessari alla loro vita.{{citazione necessaria}}
**[[Thomas Tien Ken-sin]], cardinale e arcivescovo cattolico cinese († [[1967]])
 
===Architetture civili===
*[[1891]]
*'''Palazzetto Borghese'''
**[[Enea Dal Fiume]], ciclista su strada italiano († [[1966]])
[[File:Morlupo Paese Aprile 20070154.JPG|thumb|upright=1.3|Palazzetto Borghese]]
**[[Rafael Leónidas Trujillo]], politico dominicano († [[1961]])
:Il Palazzetto Borghese fu costruito agli inizi del Seicento. Si trova all'incrocio di quelle che allora erano le due strade più importanti, la via verso la Flaminia per Roma (attuale Corso Umberto I) e la via per Capena che conduce sulla Via Tiberina nella valle del Tevere (attuale Via Cesare Battisti). La costruzione è addossata alla retrostante collina, ha una planimetria irregolare e i due prospetti d'angolo conservano un aspetto severo per il rigore compositivo e la compattezza delle partizioni. L'unico elemento decorativo è rappresentato dalle modanature che incorniciano l'ingresso e il soprastante balcone. L'edificio era di proprietà della famiglia Mattei come testimoniano lo stemma, esistente all'interno. Nel 1624 l'edificio diventa di proprietà del Principe Borghese. Alla fine dell'Ottocento esso era utilizzato come sede comunale. Attualmente è di proprietà privata ed è stato completamente restaurato. È utilizzato per organizzazione di mostre e convegni.
 
===Architetture militari===
*[[1892]]
*'''[[Castello degli Orsini]]'''
**[[Marius Casadesus]], violinista e compositore francese († [[1981]])
[[File:Morlupo Paese Aprile 20070065.JPG|thumb|upright=1.3|Castello degli Orsini]]
**[[Åke Thelning]], cavaliere svedese († [[1979]])
:Il Castello degli Orsini si trova in fondo alla Via del Corso ed è posto come sbarramento di protezione dell'ingresso al Rione Mazzocca. Il castello originale andò distrutto nel 1433. Quello attuale fu costruito da Antimo Orsini nel 1598.
 
===Aree naturali===
*[[1893]]
La zona di Morlupo e dintorni è una delle più belle della campagna a Nord di Roma. Il paesaggio collinare e sempre vario in tutte le stagioni concede alla vista di spaziare "all'infinito" ammirando paesaggi e colori della natura. Nelle immediate vicinanze del paese vi sono riserve e parchi naturali. Fra i più significativi si cita
**[[Merian C. Cooper]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († [[1973]])
**[[Kurt Huber]] († [[1943]])
 
*'''[[Parco regionale di Veio|Parco di Veio]]''': a 2&nbsp;km dal paese lungo la Via Flaminia
*[[1894]]
:Costituito nel 1997 il Parco si estende su circa 15.000 ettari comprendenti parte del territorio di Morlupo. Al suo interno si trovano i resti archeologici dell'antica città etrusca di [[Veio]], L'area del Parco risulta di notevole interesse anche dal punto di vista faunistico. Sono state censite 145 specie animali presenti nel territorio, alcune delle quali estremamente rare, come la farfalla ''Poecilocampa canensis''. Ampiamente rappresentati sono gli uccelli, sia stanziali che di passo, in particolare i rapaci come il nibbio bruno, la poiana ed il gheppio. Tra i mammiferi sono diffusi il riccio, l'istrice, il tasso, il cinghiale e la volpe. Per quanto riguarda gli anfibi ed i rettili, sono diffusi il tritone crestato ed il tritone punteggiato, la rana verde, la rana greca, la rana agile, la testuggine d'acqua dolce, il cervone, il saettone.
**[[Rudolph Cameron]], attore statunitense († [[1958]])
*'''[[Monte Soratte]]''': si trova a 14&nbsp;km da Morlupo, sulla Flaminia direzione Nord, nel comune di Sant'Oreste.
**[[Ployer Peter Hill]], aviatore e militare statunitense († [[1935]])
 
:Il Monte Soratte (altezza 691 m) si erge solitario tra le colline della Tuscia romana di cui costituisce la cima più elevata. È costituito da rocce calcaree formatesi nel Pleistocene. Caratteristica del luogo sono i "Meri", tre grandi voragini, che si trovano alla base orientale della montagna. Questi pozzi, comunicanti fra loro e profondi circa 115 m, rivestono un notevole interesse speleologico. In particolare il Mero Grande è costituito da un pozzo verticale profondo diverse decine di metri e con un diametro di 20m. Dalla cima del monte, raggiungibile a piedi dal paese di Sant'Oreste, si ammira un panorama spettacolare di tutta la Valle del Tevere. Sul monte sono stati eretti nei tempi vari edifici di culto sia pagano, che cristiano e numerosi eremi medievali: S. Lucia, S. Antonio, Madonna delle Grazie, S. Sebastiano fino a giungere alla vetta con l'antica abbazia di S. Silvestro. Suggestiva la chiesa rupestre dedicata a Santa Romana raggiungibile con un percorso separato.
*[[1895]] - [[Pierre de Polignac]] († [[1964]])
*[[1897]]
**[[Aristide Merloni]], imprenditore e politico italiano († [[1970]])
**[[Willem Sandberg]] († [[1984]])
 
*'''[[Riserva naturale Tevere-Farfa]]''': si trova a circa 20&nbsp;km da Morlupo sulla via Tiberina
*[[1898]]
:La riserva si estende su un'area di 700 ettari lungo il corso del Tevere a nord di Roma. La Riserva Naturale Regionale Tevere Farfa, fu la prima ad essere istituita nella Regione Lazio(1979). Essa nasce in corrispondenza di uno sbarramento sul fiume (diga Enel) che, col tempo, ha portato alla formazione di un laghetto. Paradiso di birdwatcher e di fotografi naturalisti, in grado di avvistare anatre selvatiche, gru e cicogne, aironi e falchi pescatori, nella riserva si alternano diversi tipi di ambienti: dai canneti al bosco umido e ripariale, dal fiume ai campi coltivati, che rendono il paesaggio straordinariamente vario e popolato da una fauna d'eccezione.
**[[Felix Manthey]], ciclista su strada tedesco († [[1971]])
**[[Peng Dehuai]], politico e generale cinese († [[1974]])
 
==Società==
*[[1899]]
===Evoluzione demografica===
**[[Ferhat Abbas]], politico algerino († [[1985]])
La popolazione è all'ultimo censimento di 8214 abitanti con un tasso di crescita abbastanza lento rispetto ai paesi limitrofi.
**[[Paul Wagner (attore)|Paul Wagner]], attore tedesco († [[1970]])
 
{{Demografia/Morlupo}}
*[[1900]] - [[I. Stanford Jolley]], attore statunitense († [[1978]])
*[[1901]]
**[[František Císař]], calciatore cecoslovacco
**[[Carletto Gambarotta]], calciatore italiano († [[1996]])
**[[Gilda Gray]], ballerina e attrice polacca († [[1959]])
**[[Zygmunt Puławski]], ingegnere polacco († [[1931]])
**[[Gabriele Sartori]], religioso e militare italiano († [[1990]])
 
==Cultura==
*[[1902]]
===Media===
**[[Letterio Catapano]], calciatore italiano († [[1979]])
====Televisione====
**[[Oronzo Reale]], politico italiano († [[1988]])
Alcune scene esterne del telefilm ''[[Liberate mio figlio]]'' (sceneggiato ispirato alla vicenda del sequestro di Cesare Casella), sono state girate nella Piazza Giovanni XXIII.
 
=== Cinema ===
*[[1903]]
Parte del film ''[[I morti non pagano tasse]]'' di Sergio Grieco, prodotto e interpretato da Tino Scotti (1952) è stato girato in Piazza Giovanni XXIII, all'epoca piazza principale del Paese.
**[[Pramathesh Chandra Barua]], regista, attore e sceneggiatore indiano († [[1951]])
**[[Raymond Flacher]], schermidore francese († [[1969]])
**[[Charlotte Perriand]], architetto e designer francese († [[1999]])
**[[Melvin Purvis]], avvocato e agente di Polizia statunitense († [[1960]])
 
Parte del film ''[[Grande, grosso e Verdone]]'', diretto da [[Carlo Verdone]], fu girato nel cimitero cittadino.
*[[1904]]
**[[Madeleine Delbrêl]], mistica francese († [[1964]])
**[[Moss Hart]], commediografo e direttore teatrale statunitense († [[1961]])
**[[Ewald Riebschläger]], tuffatore tedesco
 
==Geografia antropica==
*[[1905]]
===Suddivisioni amministrative===
**[[Antonio Carcaterra]], politico, giurista e docente italiano († [[1993]])
Con riferimento alla mappa indicata in figura, che rappresenta il territorio comunale, si indicano le zone che lo compongono:
**[[Pierre Frank]], politico francese († [[1984]])
 
{| class="wikitable"
*[[1906]]
|1-S.Angelo
**[[Aleksandr Gelfond]], matematico sovietico († [[1968]])
|2-Monte Castello
**[[Ermanno Silvano]], arbitro di calcio italiano († [[1953]])
|3-Prata Lunghe
**[[Gualberto Titta]], scrittore e attore italiano († [[1999]])
|4-Tor di Fico
|5-Pantanella
|6-Varioso
|7-Valle dell'Olmo
|8-San Sebastiano
|9-S.Michele
|10-Coste di Fontana Conte
|-
|11-Monte Reale
|12-Coste Morrano
|13-Valle Nocchia
|14-Monti Formelli
|15-Fossa Canneto
|16-Coste del Ceraso
|17-Colle della Statua
|18-Assura
|19-Santi Martiri
|20-Coste della Croce
|-
|21-Capo Le Case
|22-Tittone II
|23-Monte Grugnanello
|24-Valle Sorci
|25-Macchie di Fontana Vecchia
|26-San Pellegrino
|27-Sterpareti
|28-Monte Rosello
|29-Tittone
|30-Cento Viole
|-
|31-Andreolo
|32-Monte Cellarina
|33-Fossa Marciano
|34-Palombara
|35-Monte Vario
|36-Valle della Posta
|37-Citerna
|38-Villa Benigni
|39-Ballaccia
|40-Monte Rinali
|-
|41-Prevignano
|42-Sasso
|43-Fontanucola
|44-San Farnese
|45-Monte Lungo
|46-Manciano
|47-Valvacera
|48-Monte S.Andrea
|49-Santa Lucia
|50-Disidao
|-
|51-Finocchie
|52-Monte della Guardia
|53-I Frati
|54-Monte d'Oro
|55-Scentella
|56-Castelloccio
|57-Valle del Cuore
|58-Magliano
|59-Valle della Cabelletta
|60-San Gregorio
|-
|61-Monte Vezzo
|62-Strepparo
|63-Trullo
|64-Valle Spadana
|65-Morrano
|66-Goffo
|}
 
==Economia==
*[[1907]]
Morlupo è stato fino ai primi anni sessanta un centro prevalentemente agricolo basato principalmente sulla produzione vinicola e olicola. Da allora ad oggi si è passati progressivamente ad un'economia di tipo artigianale ed anche industriale. Vi sono pertanto caseifici, salumifici, tipografie, laboratori per la lavorazione del ferro e del legno, ed esistono anche alcune industrie. Inoltre a partire dalla fine degli anno 70 la vicinanza con la capitale ha portato molti romani a stabilirsi in paese per sfuggire al caos della città, come ben testimoniato dall'incremento dei residenti mostrato nel grafico riportato.
**[[Giuseppe Medici]], politico e docente italiano († [[2000]])
**[[Bruno Munari]], artista, designer e scrittore italiano († [[1998]])
La gastronomia tradizionale di Morlupo ha nella lavorazione della carne suina, ed in particolare delle salsicce, il suo punto di forza. Rinomata la ''salsiccia Baciona'' in onore della quale si tiene ormai da molti anni la omonima Sagra nell'ultima domenica di ottobre.
**[[Renata Debenedetti]], scrittrice e traduttrice italiana († [[1998]])
**[[Renato Sanero]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1987]])
**[[Raffaele Testa]], presbitero e militare italiano († [[1943]])
**[[Gustav Tögel]], calciatore austriaco
 
== Infrastrutture e trasporti ==
*[[1908]]
La stazione di Morlupo è posta lungo la [[ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo]] in località Morlupo Scalo ed è servita da treni regionali [[ATAC]]. Tale impianto è altresì servito dalle autocorse [[COTRAL]].
**[[Titus Burckhardt]], filosofo svizzero († [[1984]])
**[[Aleksej Mihailovič Isaev]], ingegnere sovietico († [[1971]])
**[[Antonio Nicotra]], attore italiano († [[2002]])
**[[John Tuzo Wilson]], geologo e geofisico canadese († [[1993]])
 
Fra il [[1906]] e il [[1932]] in luogo di tale impianto sorgeva una fermata della [[tranvia Roma-Civita Castellana]], gestita dalla Società Romana per le Ferrovie del Nord (SRFN).
*[[1909]] - [[Bill Carr]], velocista statunitense († [[1966]])
*[[1910]]
**[[Alessandro Arcangeli]], politico italiano († [[1954]])
**[[Paul Joseph Marie Gouyon]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[2000]])
**[[Sverre Marstrander]], archeologo norvegese († [[1986]])
**[[Gunter d'Alquen]], giornalista e militare tedesco († [[1998]])
 
== Amministrazione ==
*[[1911]]
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
**[[Paul Grégoire]], cardinale e arcivescovo cattolico canadese († [[1993]])
{{ComuniAmminPrec
**[[Achille Piccini]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1995]])
|23 aprile [[1995]]
**[[Sonny Terry]], armonicista e attore statunitense († [[1986]])
|12 giugno [[1999]]
**[[Vittorio Zampedri]], calciatore italiano († [[1943]])
|Bruno Manzi
|[[Lista civica]] di [[Centro-sinistra]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=23/04/1995&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 23 aprile 1995, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|13 giugno [[1999]]
|11 giugno [[2004]]
|Biagio Caccialupi
|[[Lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=13/06/1999&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 13 giugno 1999, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|12 giugno [[2004]]
|27 maggio [[2006]]
|Giuseppe Mariotti
|[[Lista civica]] di [[Centro-sinistra]]
|[[Sindaco]]
|<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=12/06/2004&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 12 giugno 2004, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|28 maggio [[2006]]
|5 giugno [[2016]]
|Marco Commissari
|[[Lista civica]] Vivere Morlupo
|[[Sindaco]]
|<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=15/05/2011&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 15 maggio 2011, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref><ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=28/05/2006&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 28 maggio 2006, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|6 giugno [[2016]]|9 agosto 2017|Tiziano Ceccucci|[[Lista civica]] Morlupo Impegno Comune|[[Sindaco]]|<ref>[http://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 5 giugno 2016, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|10 agosto [[2017]]
|10 giugno [[2018]]
|Nicola Di Matteo
||[[Commissario prefettizio]]
|<ref>[http://95.110.157.84/gazzettaufficiale.biz/atti/2017/20170213/17A06276.htm Gazzetta ufficiale n. 213 del 12 settembre 2017]</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|11 giugno [[2018]]
|''in carica ''
|Ettore Iacomussi
|Lista civica Il Girasole
|[[Sindaco]]
|<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=10/06/2018&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 10 giugno 2018, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Gemellaggi===
*[[1912]]
* {{Gemellaggio|Romania|Iași|1999}}<ref>{{cita web|url=http://www.primaria-iasi.ro/content.aspx?lang=RO&item=1643|titolo=Comune di Iași:città gemellate|accesso=18 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110818190413/http://www.primaria-iasi.ro/content.aspx?lang=RO&item=1643|dataarchivio=18 agosto 2011}}</ref>
**[[Silviu Bindea]], calciatore rumeno († [[1992]])
**[[Hermann Graf]], aviatore e ufficiale tedesco († [[1988]])
 
==Galleria d'immagini==
*[[1913]] - [[Tito Gobbi]], baritono, attore e regista italiano († [[1984]])
<gallery>
*[[1914]]
Image:Outside mass, Morlupo 2005.jpg|Messa all'aperto per la benedizione del palio dell'Assunta
**[[Charles Anderson]], cavaliere statunitense († [[1993]])
Image:IM000103.JPG |Palio dell'Assunta
**[[Reginald Kernan]], attore statunitense († [[1983]])
Image:IM000093 dettaglio.jpg |Costume tradizionale morlupese
**[[Gonzalo di Borbone-Spagna]] († [[1934]])
Image:Morlupo Paese Aprile 20070002.JPG|Rione Borgo, Piazza delle Carrette, fontana
**[[František Čapek]], canoista cecoslovacco († [[2008]])
Image:Morlupo Paese Aprile 20070011.JPG|Rione Borgo, case
Image:Vicolo del borgo.jpg|Rione Borgo, vicolo
Image:Morlupo Paese Aprile 20070066.JPG|Rione Mazzocca, vicolo
Image:Morlupo Paese Aprile 20070076.JPG|Rione Mazzocca, fontanile
Image:Morlupo Paese Aprile 20070092.JPG|Rione Mazzocca, piazzetta
Image:Morlupo Paese Aprile 20070148.JPG|Rione Borgo, Vista da Chiesa S. Maria Assunta
Image:Morlupo Paese Aprile 20070164.JPG|Vista da Ovest
Image:Soratte 2.jpg| Il Monte Soratte e S. Oreste
Image:Morlupo piazza Diaz.jpg| Piazza Armando Diaz, fontana
</gallery>
 
==Note==
*[[1915]]
<references/>
**[[Bob Kane]], fumettista e pittore statunitense († [[1998]])
**[[Boyd Morgan]], attore e stuntman statunitense († [[1988]])
**[[Oreste Piccioni]], fisico italiano († [[2002]])
**[[Vittorio Piscopo]], pittore e scenografo italiano († [[2004]])
**[[Claudio Vacca]], calciatore argentino († [[1985]])
 
==Bibliografia==
*[[1916]] - [[Robert Gascoyne-Cecil, VI marchese di Salisbury]], politico inglese († [[2003]])
*{{cita libro|autore=Nicola De Mattia |titolo=C'era una volta Morlupo: (Le nostre radici)|ed=2 |anno=1996 |città=Torino |editore=Centro Studi Uno}}
*[[1917]] - [[Amelio Gambini]], ex calciatore italiano
*Nicola De Mattia, ''La storia di Morlupo dal sec. VII a.C. al sec. XIX'', Centro Studi Uno, Guidonia, 2007.
*[[1918]]
*Nicola De Mattia, ''Quando comandavano tre famiglie (Morlupo 1870-1945)'', Centro Studi Uno, Guidonia, 2010.
**[[Rafael Iriondo]], allenatore di calcio e calciatore spagnolo († [[2016]])
*{{cita libro|autore=Antonio Nibby |titolo=Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de' dintorni di Roma, Volume 2|anno=1849 |città=Roma|editore=Tipografia delle Belle Arti|url=http://books.google.it/books?id=Q4hJAAAAMAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false}}
**[[Doreen Tovey]], scrittrice inglese († [[2008]])
*{{cita libro|autore=G. Antonazzi|titolo=Caterina Paluzzi e la sua autobiografia (1573-1645). Una mistica popolana tra San Filippo Neri e Federico Borromeo, in "Archivio Italiano per la Storia della Pietà". Vol. VIII |anno=1980|città=Roma|editore=Edizioni di Storia e Letteratura}}
*{{Cita libro|autore=Giovanni Antonazzi|titolo=Per la storia della Pietà nell'alto Lazio : notizie su Morlupo|anno=1980|editore=Ed. di Storia e Letteratura|città=Roma}}
*{{Cita libro|autore=Giovanni Antonazzi|titolo=Tradizioni popolari nell'alto Lazio|anno=2003|editore=Vecchiarelli}}
*{{Cita web|url=http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/2010/136q04a1.html|titolo=Giovanni Antonazzi il curiale che amava Leone XIII e don Giuseppe De Luca|autore=Paolo Vian|sito=L'Osservatore Romano|data=16 giugno 2010}}
*{{Cita libro|autore=Sergio Mariani|titolo=Morlupo nel Risorgimento|anno=1991|editore=G. De Cristofaro|città=Roma}}
 
== Voci correlate ==
*[[1919]]
* [[Ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo|Ferrovia Roma - Viterbo]]
**[[Gina Borellini]], partigiana e politica italiana († [[2007]])
* [[Palio dei Rioni]]
**[[Rita Karin]], attrice polacca († [[1993]])
**[[Friedrich Kuhn]], bobbista tedesco († [[2005]])
**[[Pentti Lammio]], pattinatore di velocità su ghiaccio finlandese († [[1999]])
 
== Altri progetti ==
*[[1920]]
{{interprogetto}}
**[[Cesare Benedetti (calciatore 1920-2002)|Cesare Benedetti]], calciatore e pittore italiano († [[2002]])
**[[Robert-Joseph Coffy]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[1995]])
**[[Jan Elzinga]], poliziotto olandese
**[[Tristano Manacorda]], fisico e accademico italiano († [[2008]])
**[[Enea Pavani]], giocatore di curling italiano († [[1998]])
**[[Marcel Schützenberger]], matematico francese († [[1996]])
 
==Collegamenti esterni==
*[[1921]]
*{{cita web | 1 = http://www.lcnet.it/reticiviche/capena/lucusferoniae.html | 2 = Lucus Feroniae | accesso = 12 marzo 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070206222147/http://www.lcnet.it/reticiviche/capena/lucusferoniae.html | dataarchivio = 6 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
**[[Anselmo Aramberri]], calciatore spagnolo († [[2000]])
*{{cita web|http://www.teatroaldofabrizi.it|Teatro comunale Aldo Fabrizi di Morlupo}}
**[[Ted Ditchburn]], calciatore inglese († [[2005]])
*{{Cita web|url=http://www.centroricerchealtolazio.it/storia-e--finalita.html|titolo=Centro di ricerche per la storia dell’Alto Lazio}}
**[[Gianandrea Gropplero di Troppenburg]], aviatore, militare e partigiano italiano († [[2007]])
**[[Sena Jurinac]], soprano austriaco († [[2011]])
**[[Martin James Monti]], militare statunitense († [[2000]])
**[[Giorgina di Wilczek]] († [[1989]])
 
{{Parco di Veio}}
*[[1922]]
{{Comuni della città metropolitana di Roma Capitale}}
**[[Alfredo Azzaroni]], politico, scrittore e giornalista italiano († [[1992]])
{{Portale|Lazio|Roma}}
**[[Werner Buchholz]], ingegnere tedesco
**[[Vittorio Casaretti]], ex calciatore italiano
**[[Attilio Fierro]], politico e ingegnere italiano († [[1988]])
 
[[Categoria:Morlupo| ]]
*[[1923]]
**[[Denise Levertov]], scrittrice e poetessa britannica († [[1997]])
**[[Piero Orlandini]], archeologo e docente italiano († [[2010]])
 
*[[1924]]
**[[George Amick]], pilota automobilistico statunitense († [[1959]])
**[[Sebastiano Pappalardo]], imprenditore italiano († [[2010]])
**[[Fuat Sezgin]], orientalista e accademico turco
 
*[[1925]]
**[[Bob Azzam]], cantante egiziano († [[2004]])
**[[Luciano Berio]], compositore italiano († [[2003]])
**[[Pietro Gamba]], fumettista e illustratore italiano († [[2008]])
**[[Chiaretta Gelli]], cantante e attrice italiana († [[2007]])
**[[Toshio Iwatani]], calciatore giapponese († [[1970]])
**[[Alberto Sciotti]], poeta, paroliere e commediografo italiano († [[1998]])
**[[Tomonori Toyofuku]], scultore e designer giapponese
**[[Ieng Sary]], politico, diplomatico e rivoluzionario cambogiano († [[2013]])
 
*[[1926]]
**[[Rafael Azcona]], sceneggiatore spagnolo († [[2008]])
**[[Gastone Lottieri]], direttore di banda italiano († [[2000]])
**[[Corrado Olmi]], attore italiano
**[[Y.A. Tittle]], giocatore di football americano statunitense († [[2017]])
**[[Luigi Traini]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1992]])
 
*[[1927]]
**[[Domenico Amoroso]], vescovo cattolico italiano († [[1997]])
**[[Gilbert Bécaud]], cantante e compositore francese († [[2001]])
**[[Jean-Claude Pascal]], cantante, attore e stilista francese († [[1992]])
 
*[[1928]]
**[[Valerio Miroglio]], artista italiano († [[1991]])
**[[Jürgen Untermann]], filologo e epigrafista tedesco († [[2013]])
 
*[[1929]]
**[[Jean Allison]], attrice statunitense
**[[Hubert Aquin]], scrittore, regista e saggista canadese († [[1977]])
**[[George Crumb]], compositore statunitense
**[[Jordan Radičkov]], scrittore bulgaro († [[2004]])
**[[Rafael Souto]], ex calciatore uruguaiano
 
*[[1930]]
**[[Ahmad Shah di Pahang]], sovrano malese
**[[The Big Bopper]], cantautore e disc jockey statunitense († [[1959]])
**[[Johan Galtung]], sociologo e matematico norvegese
 
*[[1931]]
**[[Sofija Asgatovna Gubajdulina]], musicista e compositrice russa
**[[Maria Magnani Noya]], politica italiana († [[2011]])
**[[Ken Utsui]], attore giapponese († [[2014]])
 
*[[1932]]
**[[Jack Angel]], attore statunitense
**[[Stephen Covey]], educatore e scrittore statunitense († [[2012]])
**[[Pierre-Gilles de Gennes]], fisico francese († [[2007]])
**[[Johnny Lattner]], giocatore di football americano statunitense († [[2016]])
**[[Adrian Mitchell]], poeta, romanziere e drammaturgo inglese († [[2008]])
**[[Robert Mundell]], economista canadese
**[[János Parti]], canoista ungherese († [[1999]])
**[[Ziraldo]], pittore, giornalista e scrittore brasiliano
 
*[[1933]]
**[[Bruno Cesari]], scenografo italiano († [[2004]])
**[[Giancarlo Dalla Grana]], dirigente sportivo italiano
**[[Gemelli Kray]], criminale britannica († [[2000]])
**[[Enzo Robutti]], attore italiano
**[[Norman Rush]], scrittore statunitense
**[[Sante Zennaro]], operaio italiano († [[1956]])
 
*[[1934]]
**[[Tony Walton]], costumista e scenografo inglese
**[[Juanita Wright]], wrestler statunitense († [[1996]])
 
*[[1935]]
**[[Karen Blanguernon]], attrice e scrittrice francese († [[1996]])
**[[Antonino Calderone]], mafioso e collaboratore di giustizia italiano († [[2013]])
**[[Guido Canali]], architetto italiano
**[[Raffaello De Ruggieri]], avvocato e politico italiano
**[[Marisa Geroni]], cestista italiana († [[2014]])
**[[Sergio Grea]], scrittore italiano
 
*[[1936]]
**[[Isabella Del Bianco]], attrice e conduttrice radiofonica italiana
**[[Rafael Hernández Colón]], politico portoricano
**[[S. William Hinzman]], attore statunitense († [[2012]])
**[[Bill Wyman]], bassista britannico
 
*[[1937]] - [[Ladislau Biernaski]], vescovo cattolico brasiliano († [[2012]])
*[[1938]]
**[[Venedikt Vasil'evič Erofeev]], scrittore russo († [[1990]])
**[[Fernand Goyvaerts]], calciatore belga († [[2004]])
**[[Klaus Matischak]], ex calciatore tedesco
 
*[[1939]]
**[[F. Murray Abraham]], attore statunitense
**[[Paula Gunn Allen]], scrittrice, poetessa e critica letteraria statunitense († [[2008]])
**[[Pak Pong-ju]], politico nordcoreano
 
*[[1940]]
**[[Giacomo Bulgarelli]], calciatore italiano († [[2009]])
**[[Víctor Mendoza Orozco]], ex calciatore messicano
 
*[[1941]]
**[[Peter Takeo Okada]], arcivescovo cattolico giapponese
**[[Alessandro Triulzi]], storico italiano
**[[Luciano Turi]], attore italiano
 
*[[1942]]
**[[Rolf Blättler]], ex calciatore svizzero
**[[Giampaolo Sodano]], dirigente d'azienda e artigiano italiano
**[[Zygfryd Szołtysik]], ex calciatore polacco
**[[Fernando Vallejo]], scrittore, saggista e regista colombiano
 
*[[1943]]
**[[Martin Campbell]], regista neozelandese
**[[Bill Dundee]], ex wrestler scozzese
**[[Carlo Senoner]], ex sciatore alpino italiano
**[[José Serrano (politico)|José Serrano]], politico statunitense
**[[Carlo Simoni]], attore italiano
**[[Theodor Stolojan]], economista e politico romeno
**[[Ernesto Vegetti]], bibliografo, saggista e animatore italiano († [[2010]])
 
*[[1944]]
**[[Martti Ketelä]], pentatleta finlandese († [[2002]])
**[[Viktor Prokopenko]], allenatore di calcio e calciatore ucraino († [[2007]])
**[[Ted Templeman]], produttore discografico statunitense
 
*[[1945]]
**[[Maria Del Monte (attrice)|Maria Del Monte]], attrice e cantante italiana
**[[Katherine Dunn]], scrittrice statunitense († [[2016]])
**[[Jorma Pilkevaara]], cestista finlandese († [[2006]])
**[[Eugenie Scott]], antropologa statunitense
**[[Duain Wolfe]], direttore di coro statunitense
 
*[[1946]] - [[Domenico Auricchio]], politico italiano
*[[1947]]
**[[Barbara Cassin]], filologa, filosofa e accademica francese
**[[Borislav Džaković]], allenatore di pallacanestro serbo
**[[Kevin Kline]], attore statunitense
**[[Nikolaus del Liechtenstein]], diplomatico liechtensteinese
**[[Derek Smethurst]], ex calciatore sudafricano
 
*[[1948]]
**[[Phil Bennett]], rugbista a 15 britannico
**[[Milziade Caprili]], politico italiano († [[2013]])
**[[Simonetta Licastro Scardino]], politica e imprenditrice italiana
**[[Kishore Mahbubani]], scrittore singaporiano
**[[Ezio Mauro]], giornalista italiano
**[[Kweisi Mfume]], politico statunitense
**[[Robert Ouko]], ex mezzofondista e velocista keniota
**[[Barry Ryan]], cantante britannico
**[[Mario Sconcerti]], giornalista e scrittore italiano
**[[Salvatore Varriale (giocatore di baseball)|Salvatore Varriale]], ex giocatore di baseball, allenatore di baseball e dirigente sportivo italiano
 
*[[1949]]
**[[Francisco Rafael Arellano Félix]], criminale messicano († [[2013]])
**[[John Markoff]], giornalista e scrittore statunitense
 
*[[1950]]
**[[Kōzō Arai]], ex calciatore giapponese
**[[Asa Hartford]], ex calciatore scozzese
**[[Antonio Marcolini]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[May Pang]], scrittrice statunitense
**[[Bert Pronk]], ciclista su strada olandese († [[2005]])
 
*[[1951]]
**[[Philip Candelas]], matematico e fisico britannico
**[[Meredith Hunter]] († [[1969]])
**[[Ekaterina Georgievna Novickaja]], pianista russa
**[[Walter Plaikner]], ex slittinista italiano
 
*[[1952]]
**[[Kevin Grant]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
**[[Ney Rosauro]], compositore e percussionista brasiliano
**[[Wojciech Rudy]], ex calciatore polacco
**[[Václav Sýkora]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio ceco
**[[Gianni Trevisan]], allenatore di pallacanestro italiano
 
*[[1953]]
**[[Christoph Daum]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[Erzsébet Szentesi]], ex cestista ungherese
 
*[[1954]]
**[[Carmine Abate]], scrittore italiano
**[[Cindy Breakspeare]], modella, musicista e attrice giamaicana
**[[Michel Caignet]], traduttore, giornalista e editore francese
**[[Rafael Caro Quintero]], criminale messicano
**[[Francis Charneux]], allenatore di pallacanestro francese
**[[Silvia Alejandra Fernández De Gurmendi]], giudice argentina
**[[Giuseppe Ferlito]], regista, sceneggiatore e montatore italiano
**[[Thomas Mulcair]], politico canadese
**[[Antonio Papalia]], mafioso italiano
**[[Fernando Vázquez]], allenatore di calcio spagnolo
**[[Ioan Pop]], schermidore rumeno
**[[Mike Rounds]], politico statunitense
**[[Brad Sherman]], politico statunitense
**[[Malcolm Turnbull]], politico australiano
**[[Wang Jianlin]], imprenditore cinese
**[[Francis Zammit Dimech]], politico maltese
 
*[[1955]]
**[[Marco Bechis]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano
**[[Claudio Gatti]], giornalista italiano
**[[Gigi Masin]], compositore e musicista italiano
**[[Marco Mete]], doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
**[[Walter Micallef]], cantante maltese
**[[Hassan Rowshan]], ex calciatore iraniano
**[[Cheryl Studer]], soprano statunitense
 
*[[1956]]
**[[Jeff Merkley]], politico statunitense
**[[David Nelson]], ex cestista statunitense
**[[Carlo Ottaviano]], giornalista italiano
 
*[[1957]]
**[[Art Monterastelli]], sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
**[[Martin Weber (calciatore)|Martin Weber]], ex calciatore svizzero
 
*[[1958]]
**[[Alain Couriol]], ex calciatore francese
**[[Chip Hooper]], ex tennista statunitense
 
*[[1959]]
**[[Chihiro Fujioka]], compositore giapponese
**[[Rowland S. Howard]], musicista australiano († [[2009]])
**[[Yakov Kreizberg]], direttore d'orchestra russo († [[2011]])
**[[Michelle Lujan Grisham]], politica e avvocato statunitense
**[[Dave Meltzer]], giornalista statunitense
 
*[[1960]]
**[[Ljube Boškoski]], politico macedone
**[[Wolfgang Güllich]], arrampicatore e alpinista tedesco († [[1992]])
**[[Christoph Schlingensief]], drammaturgo e regista teatrale tedesco († [[2010]])
**[[Joachim Winkelhock]], pilota automobilistico tedesco
**[[BD Wong]], attore statunitense
 
*[[1961]]
**[[Mary Bono Mack]], politica statunitense
**[[Myriam Fox-Jerusalmi]], ex canoista francese
**[[Felice Invernici]], attore e doppiatore italiano
**[[Susan Kilrain]], astronauta statunitense
 
*[[1962]]
**[[Nujoom Al-Ghanem]], poetessa e regista emiratina
**[[Abel Antón]], ex maratoneta e mezzofondista spagnolo
**[[Jonathan Davies (rugbista 1962)|Jonathan Davies]], britannico
**[[Marco Durante]], golfista italiano
**[[Rafael Latapia]], allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
**[[Jay Novacek]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Jan Rafn]], ex calciatore norvegese
**[[Riccardo Rossi (attore)|Riccardo Rossi]], attore e personaggio televisivo italiano
**[[Giovanni Sollima]], violoncellista e compositore italiano
**[[Guerrino Zanotti]], politico sammarinese
 
*[[1963]]
**[[Rosana (cantante)|Rosana]], cantautrice spagnola
**[[Rafael Bobadilla]], ex calciatore paraguaiano
**[[Tima Džebo]], ex cestista jugoslava
**[[Giselle Laronde]], modella trinidadiana
**[[Yaron Matras]], linguista inglese
**[[José Ricardo Pérez]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano
 
*[[1964]]
**[[Benzino (cantante)|Benzino]], rapper statunitense
**[[Hassan Echair]], artista marocchino
**[[Frode Grodås]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
**[[Serhat (cantante)|Serhat]], cantante, produttore discografico e conduttore televisivo turco
**[[Doug Lee]], ex cestista statunitense
**[[Giuseppe Scozzari]], politico e avvocato italiano
 
*[[1965]]
**[[Zsuzsa Bánk]], scrittrice tedesca
**[[Oliver Grau]], storico dell'arte tedesco
**[[Kazuya Igarashi]], ex calciatore giapponese
**[[Yasumi Matsuno]], autore di videogiochi giapponese
**[[Dave McClain]], batterista statunitense
 
*[[1966]]
**[[Roman Abramovič]], imprenditore russo
**[[Abdelmajid Bouyboud]], ex calciatore marocchino
**[[Rossana Carretto]], attrice italiana
**[[Maurizio Colasanti]], direttore d'orchestra italiano
**[[Jing Haipeng]], astronauta cinese
**[[Vágner Mancini]], allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano
**[[Zahn McClarnon]], attore statunitense
**[[Mark Miller (pilota automobilistico)|Mark Miller]], pilota automobilistico e pilota di rally statunitense
**[[Riccardo Niseem Onorato]], attore e doppiatore italiano
**[[Davor Perkat]], ex calciatore sloveno
**[[Stefania Salvemini]], ex cestista italiana
**[[Matthew Warchus]], regista e sceneggiatore britannico
 
*[[1967]]
**[[Laura Barbieri]], ex taekwondoka italiana
**[[Deborah Bergamini]], politica, dirigente d'azienda e giornalista italiana
**[[Mounir Boukadida]], ex calciatore tunisino
**[[Olo Brown]], rugbista a 15 neozelandese
**[[Stefano Impallomeni]], giornalista e ex calciatore italiano
**[[Jacqueline McKenzie]], attrice australiana
**[[Samir Tabakovic]], ex calciatore bosniaco
**[[Livo Zanardo]], giocatore di curling italiano
 
*[[1968]]
**[[Giovanni Bia]], procuratore sportivo e ex calciatore italiano
**[[Luca Campedelli]], imprenditore e dirigente sportivo italiano
**[[Francisco Clavet]], ex tennista spagnolo
**[[Osmar Donizete Cândido]], ex calciatore brasiliano
**[[Tommy O'Haver]], regista e sceneggiatore statunitense
**[[Marco Varrone]], illustratore e animatore italiano
 
*[[1969]]
**[[Emma Donoghue]], scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice irlandese
**[[Giancarlo Marzano]], fumettista e regista televisivo italiano
**[[Giuseppe Matteoni]], fumettista italiano
**[[Adrián Navarro]], attore argentino
**[[Adela Noriega]], attrice messicana
**[[Sunao Yoshida]], scrittore giapponese († [[2004]])
 
*[[1970]]
**[[José Luis Calderón]], ex calciatore argentino
**[[Raúl Esparza]], attore e cantante statunitense
**[[Andrew Florent]], tennista australiano († [[2016]])
**[[Ginevra Hollander]], attrice pornografica italiana († [[2014]])
**[[Kiminobu Kimura]], ex sciatore alpino giapponese
**[[Agostino Li Vecchi]], cestista italiano
**[[Patrizia Luconi]], ex ginnasta italiana
**[[Lorenzo Micelli]], allenatore di pallavolo italiano
**[[Fabio Petruzzi]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Zenza Raggi]], attore pornografico marocchino
**[[Maria Grazia Ursino]], ex cestista italiana
**[[Fernanda Venturini]], pallavolista brasiliana
 
*[[1971]]
**[[Anohni]], cantante, compositrice e artista britannica
**[[Aldo Cavero]], ex calciatore peruviano
**[[Dervla Kirwan]], attrice irlandese
**[[Gianmarco Pozzoli]], attore e comico italiano
**[[Natasa Theodōridou]], cantante greca
**[[Dale Torborg]], ex wrestler e allenatore di baseball statunitense
**[[Marco Zwyssig]], calciatore svizzero
 
*[[1972]]
**[[Monika Barényiová]], ex cestista slovacca
**[[Frédéric Déhu]], ex calciatore francese
**[[Raelee Hill]], attrice australiana
**[[Alessandro Riccio]], attore, regista e drammaturgo italiano
**[[Pat Williams]], ex giocatore di football americano statunitense
 
*[[1973]]
**[[Madlib]], beatmaker, polistrumentista e rapper statunitense
**[[Jenkins Burgess]], attore e produttore cinematografico statunitense
**[[Vincent Candela]], ex calciatore francese
**[[Jérôme Garcès]], arbitro di rugby a 15 francese
**[[Abdel Halim Ali]], allenatore di calcio e ex calciatore egiziano
**[[Kenny Holmes]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Levi Leipheimer]], ex ciclista su strada statunitense
**[[Jackie McNamara]], allenatore di calcio e ex calciatore scozzese
**[[Laura Veirs]], cantante statunitense
**[[Jeff Wilson]], rugbista a 15, crickettista e allenatore di rugby a 15 neozelandese
**[[Iñaki de Miguel]], ex cestista spagnolo
 
*[[1974]]
**[[Gábor Babos]], ex calciatore ungherese
**[[Corey Dillon]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Giulio Favero]], bassista, chitarrista e produttore discografico italiano
**[[Roberto García Orozco]], arbitro di calcio messicano
**[[Marios Kkaras]], ex calciatore cipriota
**[[Michael Kolganov]], canoista israeliano
**[[César Aparecido Rodrigues]], allenatore di calcio, ex calciatore e giocatore di beach soccer brasiliano
 
*[[1975]]
**[[Stokely Mason]], ex calciatore trinidadiano
**[[Rune Nilssen]], ex calciatore norvegese
**[[Juan Pablo Ángel]], ex calciatore colombiano
 
*[[1976]]
**[[Planet Asia]], rapper statunitense
**[[Amy Allen]], attrice cinematografica statunitense
**[[Vitalij Brun'ko]], ex giocatore di calcio a 5 ucraino
**[[Enrico Gabrielli (musicista)|Enrico Gabrielli]], polistrumentista, compositore e scrittore italiano
**[[Matteo Mazzantini]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo italiano
**[[Mallika Sherawat]], attrice indiana
**[[Petăr Stojčev]], nuotatore bulgaro
 
*[[1977]]
**[[Iván Ania]], allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
**[[David Callaham]], sceneggiatore statunitense
**[[Guillermo Falasca]], allenatore di pallavolo e ex pallavolista argentino
**[[Rafael Furcal]], ex giocatore di baseball dominicano
**[[Iván Kaviedes]], calciatore ecuadoriano
**[[Marie-Hélène Prémont]], ex biker e ciclocrossista canadese
**[[Gabrielle Zevin]], scrittrice e sceneggiatrice statunitense
 
*[[1978]]
**[[Mire Chatman]], ex cestista statunitense
**[[Carlos Edwards]], calciatore trinidadiano
**[[Kelvin Gibbs]], ex cestista statunitense
**[[Seth Moulton]], politico e militare statunitense
**[[Szilvia Szabó]], canoista ungherese
 
*[[1979]]
**[[Nader Al Tarhouni]], calciatore libico
**[[Silvia Benedetti]], politica italiana
**[[Luca Ceglie]], multiplista italiano
**[[Rezart Dabulla]], calciatore albanese
**[[Ewelina Flinta]], cantante polacca
**[[Marijonas Petravičius]], ex cestista lituano
**[[Rui Orlando Ribeiro Santos Neto]], calciatore portoghese
 
*[[1980]]
**[[Monica (cantante)|Monica]], cantante e attrice statunitense
**[[Matthew Amoah]], calciatore ghanese
**[[Josh Fisher (cestista)|Josh Fisher]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Federico Galliano]], attore e regista teatrale italiano
**[[Jan Hartmann]], attore tedesco
**[[Valentina Melis]], attrice e conduttrice televisiva italiana
**[[Mario Mijatović]], calciatore croato
**[[Milovan Milović]], calciatore serbo
**[[Anna Montañana]], ex cestista spagnola
**[[Zac Posen]], stilista statunitense
**[[Christian Vander (calciatore)|Christian Vander]], ex calciatore tedesco
**[[Casey Wilson]], attrice, comica e sceneggiatrice statunitense
 
*[[1981]]
**[[Younis Al-Mushaifri]], calciatore omanita
**[[Sebastián Bueno]], ex calciatore argentino
**[[Choi Byung-chul]], schermidore sudcoreano
**[[Rolando Escobar]], calciatore panamense
**[[Drew Gooden]], ex cestista statunitense
**[[Jill Kintner]], biker e BMXer statunitense
**[[Lindy Newton]], attrice statunitense
**[[Florian Philippot]], politico francese
**[[Omar Quintanilla]], giocatore di baseball statunitense
**[[Jemima Rooper]], attrice inglese
**[[Valeria Rosso]], pallavolista italiana
**[[Tila Tequila]], personaggio televisivo e cantante statunitense
 
*[[1982]]
**[[Fairuz Fauzy]], pilota automobilistico malese
**[[Liu Li Yang]], cantante cinese
**[[Víctor Moya]], altista cubano
**[[Zbyněk Pospěch]], ex calciatore ceco
 
*[[1983]]
**[[Chris Ayer]], ex cestista statunitense
**[[Adrienne Bailon]], attrice e cantante statunitense
**[[Mikkel Beckmann]], calciatore danese
**[[V V Brown]], cantante britannica
**[[Chris Colabello]], giocatore di baseball statunitense
**[[Sacha Massot]], cestista belga
**[[Katie McGrath]], attrice e modella irlandese
**[[Marco Rizzo (fumettista)|Marco Rizzo]], fumettista e giornalista italiano
 
*[[1984]]
**[[NeroArgento]], cantante, polistrumentista e produttore discografico italiano
**[[Anton Gavel]], cestista slovacco
**[[Federico Higuaín]], calciatore argentino
**[[Kimura Kaela]], cantante e modella giapponese
**[[Christophe Lepoint]], calciatore belga
**[[Sara Pastore]], calciatrice svizzera
**[[Christian Reif]], lunghista tedesco
**[[Fredrika Stahl]], cantautrice svedese
**[[Getulio Vaca Diez]], calciatore boliviano
 
*[[1985]]
**[[Angela Asare]], modella ghanese
**[[Lionel Beauxis]], rugbista a 15 francese
**[[Nilay Benli]], pallavolista turca
**[[Marina Cava]], ex cestista argentina
**[[Choe Yun-a]], cestista sudcoreana
**[[Robert Cornthwaite (calciatore)|Robert Cornthwaite]], calciatore australiano
**[[Thomas Matton]], calciatore belga
**[[Nguyễn Anh Đức]], calciatore vietnamita
**[[Georgian Păun]], calciatore rumeno
**[[Wayne Rooney]], calciatore inglese
**[[Thais Souza Wiggers]], modella e showgirl brasiliana
**[[Aljoša Vojnović]], calciatore croato
**[[Giordan Watson]], cestista statunitense
**[[Oscar Wendt]], calciatore svedese
**[[Jordi Xumetra]], calciatore spagnolo
 
*[[1986]]
**[[Franziska Bertels]], bobbista tedesca
**[[Federico Bocchia]], nuotatore italiano
**[[Niko Bungert]], calciatore tedesco
**[[Dániel Böde]], calciatore ungherese
**[[Alejandro Donatti]], calciatore argentino
**[[Drake (rapper)|Drake]], rapper, cantautore e attore canadese
**[[Olivier Siegelaar]], canottiere olandese
**[[Pedro Pablo Hernández]], calciatore argentino
**[[Oliver Jackson-Cohen]], attore e modello britannico
**[[Anna Lapuščenkova]], tennista russa
**[[Tihomir Novak]], giocatore di calcio a 5 croato
**[[Nobuhiko Okamoto]], doppiatore giapponese
**[[Johan Oremo]], calciatore svedese
**[[John Ruddy]], calciatore inglese
**[[Evelyn Vicchiarello]], calciatrice italiana
**[[Ihar Šytaŭ]], calciatore bielorusso
 
*[[1987]]
**[[Federico Biaggi]], pilota motociclistico italiano
**[[Matías Fidel Castro]], calciatore uruguaiano
**[[Jeremy Evans]], cestista statunitense
**[[Anaël Lardy]], cestista francese
**[[Balep Ba Ndoumbouk]], ex calciatore camerunese
**[[Martin Pušić]], calciatore austriaco
**[[Anthony Vanden Borre]], calciatore belga
**[[Charlie White]], danzatore su ghiaccio statunitense
 
*[[1988]]
**[[Deng Zhuoxiang]], calciatore cinese
**[[Emilia Fahlin]], ciclista su strada svedese
**[[Chris Goulding]], cestista australiano
**[[Tarek Hamed]], calciatore egiziano
**[[Chris Hogan]], giocatore di football americano statunitense
**[[Yuliya Kalina]], sollevatrice ucraina
**[[Omar Kavak]], calciatore olandese
**[[Luka Lapornik]], cestista sloveno
**[[Antonio Ríos]], calciatore messicano
**[[Aleksandr Volkov (lottatore)|Aleksandr Volkov]], artista marziale misto russo
**[[Eduardo Neto]], calciatore brasiliano
 
*[[1989]]
**[[Carmen Aub]], attrice messicana
**[[Mustapha Bangura]], calciatore sierraleonese
**[[Armin Bačinovič]], calciatore sloveno
**[[Anderson Conceição]], calciatore brasiliano
**[[Ken Brown (cestista)|Ken Brown]], cestista statunitense
**[[Will Bruin]], calciatore statunitense
**[[Jack Colback]], calciatore inglese
**[[B.J. Daniels]], giocatore di football americano statunitense
**[[Cristian Gamboa]], calciatore costaricano
**[[Shenae Grimes]], attrice canadese
**[[Maren Hammerschmidt]], biatleta tedesca
**[[Eric Hosmer]], giocatore di baseball statunitense
**[[PewDiePie]], youtuber svedese
**[[Masato Kurogi]], calciatore giapponese
**[[Andrea Lamoglia]], pallanuotista italiano
**[[Jared Moore]], pallavolista statunitense
**[[Márk Orosz]], calciatore ungherese
**[[Jon Ander Serantes]], calciatore spagnolo
**[[Eliza Taylor]], attrice australiana
**[[Ognjen Vranješ]], calciatore bosniaco
**[[Wira Wama]], calciatore papuano
 
*[[1990]]
**[[Kirby Bliss Blanton]], attrice statunitense
**[[İlkay Gündoğan]], calciatore tedesco
**[[Hege Hansen]], calciatrice norvegese
**[[Jake Knott]], giocatore di football americano statunitense
**[[Florian Niederlechner]], calciatore tedesco
**[[Danilo Petrucci]], pilota motociclistico italiano
**[[Matteo Piano]], pallavolista italiano
**[[Federica Sanfilippo]], biatleta italiana
**[[Peyton Siva]], cestista statunitense
**[[Nikola Vučević]], cestista montenegrino
 
*[[1991]]
**[[Tom Adeyemi]], calciatore inglese
**[[Torstein Andersen Aase]], ex calciatore e ex giocatore di calcio a 5 norvegese
**[[Danilo Barthel]], cestista tedesco
**[[Brian Behrendt]], calciatore tedesco
**[[Bernard Berisha]], calciatore kosovaro
**[[Iván Cruz]], cestista spagnolo
**[[Viola Diodati]], cestista italiana
**[[Bojan Dubljević]], cestista montenegrino
**[[Pedro Costa]], calciatore brasiliano
**[[Kelvin Gastelum]], artista marziale misto statunitense
**[[Giacomo Gianni]], pallanuotista italiano
**[[Luke Hyam]], calciatore inglese
**[[Domagoj Pušić]], calciatore croato
 
*[[1992]]
**[[Omar Colley]], calciatore gambiano
**[[Ding Liren]], scacchista cinese
**[[Thelma Fardin]], attrice, cantante e modella argentina
**[[Florian Kainz]], calciatore austriaco
**[[Nicolas Saint-Ruf]], calciatore francese
**[[Alexander Scholz]], calciatore danese
**[[Shelina Zadorsky]], calciatrice canadese
**[[Uroš Ćosić]], calciatore serbo
 
*[[1993]]
**[[Germain Berthé]], calciatore maliano
**[[Oleksandr Bondar]], tuffatore ucraino
**[[Ramiro Carrera]], calciatore argentino
**[[Imoh Ezekiel]], calciatore nigeriano
**[[R.J. Hunter]], cestista statunitense
**[[Nabil Jeffri]], pilota automobilistico malese
**[[Adam Shaheen]], giocatore di football americano statunitense
**[[Farida Waller]], modella tailandese
 
*[[1994]]
**[[Miguel Araujo]], calciatore peruviano
**[[Jack Connors]], calciatore irlandese
**[[Stefano Gozzo]], pallavolista italiano
**[[Krystal (cantante)|Krystal]], cantante e attrice sudcoreana
**[[Andrija Luković]], calciatore serbo
**[[Tereza Martincová]], tennista ceca
**[[Armindo Tué Na Bangna]], calciatore portoghese
**[[Jalen Ramsey]], giocatore di football americano statunitense
**[[Naomichi Ueda]], calciatore giapponese
 
*[[1996]]
**[[Aleksa Amanović]], calciatore macedone
**[[Jaylen Brown]], cestista statunitense
**[[Océane Dodin]], tennista francese
**[[Kyla Ross]], ginnasta statunitense
 
*[[1997]]
**[[Claudia Fragapane]], ginnasta inglese
**[[Cristo González]], calciatore spagnolo
**[[Edson Álvarez]], calciatore messicano
 
*[[1998]]
**[[Luis Olivera (calciatore)|Luis Olivera]], calciatore argentino
**[[Daya]], cantautrice statunitense
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 299]]
[[Categoria:Nati il 24 ottobre| ]]
</noinclude>