Nati il 4 agosto e Morlupo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Nome = Morlupo
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|4 agosto}}{{ListaBio|bio=746|data=13 gen 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|Panorama = Morlupo Paese Aprile 20070176.JPG
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Morlupo-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lazio
|Divisione amm grado 2 = Roma
|Amministratore locale = Ettore Iacomussi
|Partito = [[lista civica]] "Il Girasole"
|Data elezione = 10/06/2018
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 8679
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2017
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Capena]], [[Castelnuovo di Porto]], [[Magliano Romano]], [[Rignano Flaminio]]
|Zona sismica = 3A
|Gradi giorno = 1831
|Nome abitanti = morlupesi
|Patrono = [[Assunzione di Maria|Maria Assunta]]
|Festivo = 15 agosto
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Morlupo (province of Rome, region Lazio, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Morlupo nella provincia di Roma
|Diffusività =
}}
 
'''Morlupo''' (''Morlopu'' nel dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 8.679 abitanti della [[Città metropolitana di Roma Capitale]] nel [[Lazio]].
{{Lista persone per giorno
|titolo=Nati il 4 agosto
|voci=746
|testo=
{{Div col}}
*[[583]] - [[Teodosio (figlio di Maurizio)|Teodosio]], sovrano bizantino († [[602]])
*[[1136]] - [[Umberto III di Savoia]] († [[1189]])
*[[1222]] - [[Riccardo di Clare, VI conte di Gloucester]], nobile britannica († [[1262]])
*[[1290]] - [[Leopoldo I d'Asburgo (duca)|Leopoldo I d'Asburgo]] († [[1326]])
*[[1324]] - [[Siraj al-Din al-Bulqini]], giurista egiziano († [[1403]])
*[[1435]] - [[Cristina Semenzi da Calvisano]], religiosa italiana († [[1458]])
*[[1436]] - [[Amalia di Sassonia (1436-1501)|Amalia di Sassonia]] († [[1501]])
*[[1463]] - [[Lorenzo il Popolano]], banchiere, politico e ambasciatore italiano († [[1503]])
*[[1469]] - [[Margherita di Sassonia (1469-1528)|Margherita di Sassonia]] († [[1528]])
*[[1470]] - [[Lucrezia di Lorenzo de' Medici]] († [[1553]])
*[[1489]] - [[Giovanni Battista Della Palla]], politico italiano († [[1532]])
*[[1514]] - [[Jacopo Guidi]], vescovo cattolico e teologo italiano († [[1588]])
*[[1521]] - [[Papa Urbano VII]], papa e vescovo cattolico († [[1590]])
*[[1522]] - [[Udai Singh II]] († [[1572]])
*[[1561]] - [[John Harington]], inventore, poeta e scrittore inglese († [[1612]])
*[[1604]] - [[François Hédelin]], drammaturgo e scrittore francese († [[1676]])
*[[1608]] - [[Antonio Barberini]], cardinale italiano († [[1671]])
*[[1623]] - [[Federico Casimiro di Hanau]], tedesco († [[1685]])
*[[1626]] - [[Antonio Domenico Triva]], pittore e incisore italiano († [[1699]])
*[[1646]] - [[Giambattista Spinola (1646-1719)|Giambattista Spinola]], cardinale italiano († [[1719]])
*[[1647]] - [[Giovanni II Corner]], doge († [[1722]])
*[[1660]] - [[Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg]] († [[1686]])
*[[1664]] - [[Louis Lully]], compositore francese († [[1734]])
*[[1665]] - [[Giovanni Battista Cromer]], pittore italiano († [[1745]])
*[[1674]] - [[Clemente Domenico Rospigliosi, II principe Rospigliosi]], nobile italiano († [[1752]])
*[[1687]] - [[Giovanni Guglielmo Friso d'Orange]] († [[1711]])
*[[1696]] - [[Cristiano Augusto I di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg]], militare danese († [[1754]])
*[[1703]] - [[Luigi di Borbone-Orléans]], nobile francese († [[1752]])
*[[1706]] - [[Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön]], principe danese († [[1761]])
*[[1715]] - [[Domenico Cerato]], architetto e religioso italiano († [[1792]])
*[[1720]] - [[Béat Fidèle Antoine Jean Dominique de la Tour-Châtillon de Zurlauben]], militare e storico svizzero († [[1799]])
*[[1721]] - [[Granville Leveson-Gower, I marchese di Stafford]], politico inglese († [[1803]])
*[[1731]] - [[Giuseppe Colla]], compositore italiano († [[1806]])
*[[1744]] - [[Giulio Bajamonti]], musicista, medico e letterato italiano († [[1800]])
*[[1745]] - [[Domenico Aspari]], pittore e incisore italiano († [[1831]])
*[[1753]] - [[Aurelio de' Giorgi Bertola]], poeta e scrittore italiano († [[1798]])
*[[1765]] - [[Domingo Matheu]], imprenditore, marinaio e politico spagnolo († [[1831]])
*[[1770]] - [[François Étienne Kellermann]], generale francese († [[1835]])
*[[1774]] - [[Leonardo Brumati]], presbitero e naturalista italiano († [[1855]])
*[[1776]] - [[Pierre-Simon Ballanche]], scrittore e filosofo francese († [[1847]])
*[[1783]] - [[Domingo Caycedo]], politico colombiano († [[1843]])
*[[1784]] - [[Ciro Cuciniello]], architetto italiano († [[1847]])
*[[1788]] - [[Alexandre Langlois]], orientalista e traduttore francese († [[1854]])
*[[1792]]
**[[Percy Bysshe Shelley]], poeta britannico († [[1822]])
**[[Marie Dominique Auguste Sibour]], arcivescovo cattolico francese († [[1857]])
 
== Geografia fisica ==
*[[1804]]
===Territorio===
**[[Robert William Buss]], artista inglese († [[1875]])
Il paese si trova lungo la [[Strada statale 3 Via Flaminia]], tra il 30º e 31º chilometro. Un particolare curioso è che Morlupo si trova all'esatto Nord geografico di [[Roma]] in quanto le loro [[Longitudine|Longitudini]] coincidono esattamente (12° 30′ 0′′ Est), venendosi quindi Morlupo a trovare a +15' di grado di [[Latitudine]] a Nord rispetto a Roma. La parte più antica del paese (rione Mazzocca) si è sviluppata su un'altura dominante il [[Tevere]], sul luogo ove era situata in epoca romana la "''statio Ad Vigesimum''", cioè la [[mansio]] del XX miglio dell'antica [[via Flaminia]], ed è costituita da un terrazzo roccioso di tufo a forma di ferro di cavallo, cinto da rupi a strapiombo sulla valle.
**[[Luigi Scrosoppi]], presbitero italiano († [[1884]])
 
==== Geologia ====
*[[1805]] - [[William Rowan Hamilton]], matematico, fisico e astronomo irlandese († [[1865]])
L'aspetto geolitologico e morfologico che caratterizza l'intera regione a nord-ovest di Roma, è rappresentato dall'attività vulcanica dell'apparato [[Vulcano Sabatino|Sabatino]] (detto distretto vulcanico Sabatino). Nel corso del [[Pleistocene]] si sono succedute a più riprese intense manifestazioni vulcaniche esplosive ed effusive da parte di diverse bocche crateriche, le quali hanno dato origine a diversi prodotti piroclastici e lavici. Lungo la valle del Tevere ed in corrispondenza delle incisioni dei corsi d'acqua minori affiorano invece terreni sedimentari, sia di ambiente marino che continentale. In generale i termini affioranti del territorio di Morlupo si possono ricondurre a tre unita geolitologiche:
*[[1807]] - [[Pietro Lanza di Scordia e Butera]], patriota italiano († [[1855]])
* alluvioni attuali;
*[[1808]] - [[Johann Ritter von Oppolzer]], medico austriaco († [[1871]])
* vulcaniti Sabatine;
*[[1813]] - [[Alessandro di Mensdorff]], generale e politico austriaco († [[1871]])
* formazioni sedimentarie terrigene.
*[[1815]]
**[[Giovanni Battista Tuveri]], filosofo, scrittore e politico italiano († [[1887]])
**[[Carl Reinhold August Wunderlich]], medico, psichiatra e professore universitario tedesco († [[1877]])
 
La prima unità, più recente, si riscontra lungo le zone di fondovalle alluvionale e pertanto in corrispondenza dei maggiori corsi d'acqua. I depositi alluvionali sono in prevalenza limo-sabbiosi e limo-argillosi ad elevato contenuto organico.
*[[1817]]
**[[Frederick Theodore Frelinghuysen]], politico statunitense († [[1885]])
**[[Paul-Matthieu de La Foata]], arcivescovo cattolico e scrittore francese († [[1899]])
 
L'unita vulcanica Sabatina comprende termini sia tufaceo-ignimbritici che lavici, alquanto differenziati per composizione, chimica, addensamento, cementazione e fatturazione. Le singole formazioni che hanno interessato la zona di Morlupo sono:
*[[1818]] - [[Francis Charteris, X conte di Wemyss]], politico scozzese († [[1914]])
*''tufi stratificati de La Storta'' lapillosi ed a tratti pomicei;
*[[1819]] - [[Antonio Cua]], matematico italiano († [[1899]])
*''tufi stratificati varicolore di Sacrofano'' più o meno semilitoidi (peperini);
*[[1820]]
*''tufo di Castelnuovo'' scoriaceo e con elementi pomicei, di colore grigio;
**[[Pellegrino Artusi]], scrittore, gastronomo e critico letterario italiano († [[1911]])
*''trachite di Morlupo'' deposito lavico bolloso grigio, di limitata ampiezza e spessore;
**[[Annetta Turrisi Colonna]], pittrice e poetessa italiana († [[1848]])
*''tufo giallo della via Tiberina'' coriaceo e con leucite;
*''tufo di Riano'' grigio chiaro, compatto.
La terza unita è costituita da sedimenti di ambiente continentale, deposti in facies salmastre e fluvio-lacustri nel Pleistocene inferiore (Siciliano-Calabriano). È una formazione argillosa a cui fanno seguito in continuità stratigrafica, le argille marnose plioceniche di ambiente marino. Quest'ultima formazione rappresenta il riferimento basale di tutta la regione per la circolazione delle acque sotterranee in virtù ella propria impermeabilità, dello spessore e della notevole estensione areale.
 
[[File:Morlupo territorio.png|thumb|upright=1.3|Cartina Comuni della Provincia di Roma]]
*[[1821]] - [[James Springer White]], religioso statunitense († [[1881]])
*[[1824]]
**[[Bernardo Canal]], patriota italiano († [[1852]])
**[[Il Passatore]], brigante italiano († [[1851]])
**[[Domingo Santa María]], giurista, scrittore e politico cileno († [[1889]])
 
==== Idrografia ====
*[[1825]] - [[Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach (1825-1901)|Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach]], principe tedesco († [[1901]])
Per quanto concerne l'[[idrografia]] di superficie bisogna considerare che l'intero territorio comunale è caratterizzato da un andamento morfologico collinare in cui si riscontrano numerosi corsi d'acqua dotati di ben sviluppato sistema affluentizio.
*[[1826]] - [[Jean Odon Debeaux]], farmacista e botanico francese († [[1910]])
Fra questi, nella zona nord della ''collina di San Sebastiano'', si citano il ''Fosso della Fontanella'', che si sviluppa da due sub affluenti di cui detta collina funge da [[spartiacque]], che si immette nel ''Fosso di San Martino'', che è affluente a sua volta del ''Fosso di Vallelunga''. Tali corsi d'acqua fanno parte del sistema idrologico del bacino imbrifero del ''Fosso di Leprignano'', affluente di destra del Fiume Tevere.
*[[1827]] - [[Henry Fletcher Hance]], botanico e diplomatico britannico († [[1886]])
*[[1830]] - [[Giovanni Poggio]], militare e patriota italiano († [[1910]])
*[[1831]] - [[Domenico Marinangeli]], arcivescovo cattolico italiano († [[1921]])
*[[1834]]
**[[Gaspar Núñez de Arce]], drammaturgo spagnolo († [[1903]])
**[[John Venn]], matematico e statistico inglese († [[1923]])
 
==== Sismicità ====
*[[1836]]
Sulla base della classificazione delle aree sismiche ([[decreto ministeriale|D.M.]]) del 03/03/1975 e successivi aggiornamenti) risulta che il territorio del comune di Morlupo non sia a rischio sismico. Nell'ambito della porzione settentrionale della provincia romana non si sono mai verificati, in tempi storici, eventi sismici di notevole entità, né, tantomeno, si sono avuti risentimenti considerevoli dei sismi avvenuti nelle aree circostanti; da citare in tal senso il sisma di [[Rignano Flaminio]] del 20/01/1968 (III grado [[scala Mercalli]]) e di Roma del 02/08/1964 (V grado scala Mercalli). Dall'esame della Carta Sismica redatta dal [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] risulta infatti che tutto il territorio di Morlupo può essere considerati asismico in quanto interessato da fenomeni di intensità sismica inferiore al VI grado della scala Mercalli.
**[[Pietro Giacomelli]], patriota italiano († [[1908]])
**[[Ernesto Masi]], storico italiano († [[1908]])
 
===Clima===
*[[1838]] - [[Gustave Flourens]], scienziato e politico francese († [[1871]])
Dati registrati dalla [[stazione meteorologica]] di Morlupo (250&nbsp;m [[s.l.m.]]) attiva dall'anno 2006:<ref>Stazione meteorologica di Morlupo: http://www.meteomorlupo.it</ref>
*[[1839]] - [[Walter Pater]], saggista e critico letterario inglese († [[1894]])
*[[1840]] - [[Alessandro Sanminiatelli Zabarella]], cardinale italiano († [[1910]])
*[[1841]] - [[William Henry Hudson]], scrittore, naturalista e ornitologo inglese († [[1922]])
*[[1843]]
**[[Nikolaj Maksimilianovič di Leuchtenberg]] († [[1891]])
**[[Aureliano Faifofer]], matematico e accademico austriaco († [[1909]])
**[[Ruggiero Maurigi]], imprenditore, politico e patriota italiano († [[1919]])
 
{{ClimaAnnuale
*[[1847]] - [[Luigi Salvatore d'Asburgo-Lorena]] († [[1915]])
| nome = MORLUPO<br /><small>([[2006]]-[[2014]])</small>
*[[1848]] - [[Albert Theodor Otto von Emmich]], generale tedesco († [[1915]])
| tempmax01 = 10.3
*[[1851]]
| tempmax02 = 11.2
**[[Antonio Fiammazzo]], filologo e insegnante italiano († [[1937]])
| tempmax03 = 14.9
**[[Francesco Paolo Michetti]], pittore e fotografo italiano († [[1929]])
| tempmax04 = 19.5
| tempmax05 = 23.4
| tempmax06 = 27.9
| tempmax07 = 31.3
| tempmax08 = 30.9
| tempmax09 = 25.7
| tempmax10 = 20.4
| tempmax11 = 14.8
| tempmax12 = 10.5
| tempmin01 = 3.3
| tempmin02 = 3.2
| tempmin03 = 5.4
| tempmin04 = 8.7
| tempmin05 = 11.5
| tempmin06 = 15.1
| tempmin07 = 17.8
| tempmin08 = 17.7
| tempmin09 = 14.4
| tempmin10 = 10.6
| tempmin11 = 6.8
| tempmin12 = 3.7
}}
 
==Origini del nome==
*[[1853]] - [[John Henry Twachtman]], pittore statunitense († [[1902]])
Una delle ipotesi più accreditate sull'origine del nome di Morlupo è riportata dallo storico dell'Agro romano [[Nicola Maria Nicolai|Nicolai]]<ref>Mons. Nicola Maria Nicolai (1756-1833) fu presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia dal 1817 al 1832 e presidente dell'[[Accademia dei Lincei]].</ref> che in un suo libro riprende quanto già indicato da Eschinardi in ''Descrizione di Roma e dell'Agro Romano'' e cioè che:
*[[1855]]
{{citazione|''Il territorio di Morlupo (...) si crede un'antica colonia di soldati detti ''Martis Rapaces Lupi'', dal qual nome si vuole che in compendio si sia poi detto quel luogo ''Mar Lupi'', e poi Morlupo.''<ref>{{cita libro|autore=Nicola Maria Nicolai|titolo=Memorie, leggi ed osservazioni sulle campagne e sull'annona di Roma |città=Roma|anno=1803|editore=Stamperia Pagliarini}}</ref>
**[[Per Karl Hjalmar Dusén]], ingegnere, esploratore e botanico svedese († [[1926]])
}}
**[[Jay Hunt]], regista, attore cinematografico e sceneggiatore statunitense († [[1932]])
Peraltro il motto ''Martis rapaces lupi'', cioè - i lupi rapaci (del dio) Marte -, è contenuto nella blasonatura dello stemma del comune.
 
Queste ipotesi sono successivamente riprese dal [[Antonio Nibby|Nibby]] che le reputa plausibili e da [[Gaetano Moroni]] nel suo ''Dizionario di Erudizione''<ref>{{cita libro|autore=Gaetano Moroni|titolo=Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni|città=Venezia|anno=1852|editore=Tipografia emiliana}}</ref>
*[[1856]] - [[Pietro Felter]], esploratore e diplomatico italiano († [[1915]])
*[[1857]] - [[Augustin Bunea]], teologo, storico e accademico rumeno († [[1909]])
*[[1858]] - [[Alfred Goldscheider]], neurologo tedesco († [[1935]])
*[[1859]] - [[Knut Hamsun]], scrittore norvegese († [[1952]])
*[[1860]] - [[Antonio Cantore]], generale italiano († [[1915]])
*[[1862]] - [[Gustav von Seyffertitz]], attore cinematografico e regista tedesco († [[1943]])
*[[1865]] - [[Lucio Mariani]], archeologo e docente italiano († [[1924]])
*[[1866]] - [[Maurice Schutz]], attore francese († [[1955]])
*[[1867]] - [[Jake Beckley]], giocatore di baseball statunitense († [[1918]])
*[[1868]] - [[Paolo Arri]], pittore italiano († [[1939]])
*[[1869]] - [[Angelica Balabanoff]], attivista e politica russa († [[1965]])
*[[1871]] - [[John Garland Pollard]], politico statunitense († [[1937]])
*[[1872]] - [[Emil Schön]], schermidore tedesco († [[1945]])
*[[1873]]
**[[Dámaso Berenguer]], politico spagnolo († [[1953]])
**[[Joseph Paul-Boncour]], politico francese († [[1972]])
 
==Storia==
*[[1874]]
===Le origini===
**[[Giulio Cesare Montagna]], diplomatico e politico italiano († [[1953]])
**[[Charles-Louis Philippe]], scrittore francese († [[1909]])
 
Le origini di Morlupo sono collegate alla storia dei [[Capenati]], fiorente popolazione italica che prosperava nel Lazio (Latium) prima dell'avvento di Roma. I Capenati avevano una propria lingua, simile al latino, affine all'etrusco e con influenze sabine.
*[[1875]] - [[Italo Montemezzi]], musicista e compositore italiano († [[1952]])
Il territorio dei Capenati (''Ager Capenas'') si estendeva lungo la riva destra del Tevere, confinava a nord con quello dei Falisci, a est con il Tevere e i Sabini, e a sud ovest con il territorio etrusco di Veio. Comprendeva gli attuali comuni di: [[Capena]], Civitella San Paolo, Fiano Romano, Nazzano, Ponzano Romano, Filacciano, Torrita Tiberina, Rignano Flaminio, Sant'Oreste, Castelnuovo di Porto, Morlupo e Riano
*[[1876]]
**[[Giovanni Giuriati]], politico italiano († [[1970]])
**[[Jarl Waldemar Lindeberg]], matematico e statistico finlandese († [[1932]])
**[[Gioacchino Mecheri]], avvocato, produttore cinematografico e politico italiano († [[1942]])
 
I ritrovamenti avvenuti nel "Forum Morolupum" di alcune catacombe cristiane risalenti al IV-V secolo dimostrano che la zona era già in quei tempi abitata o comunque vi erano presenti almeno dei nuclei rurali e piccole fattorie agricole, di fede cristiana, che sorgevano nel territorio di Monte la Guardia (attuale Morlupo Stazione), di Fontana Vecchia, Sterpareti e Fornelli.
*[[1877]] - [[Hendrik de Iongh]], schermidore olandese († [[1962]])
*[[1878]]
**[[Lorenzo Maria Balconi]], arcivescovo cattolico, missionario e scrittore italiano († [[1969]])
**[[Carlo Del Greco]], marinaio e militare italiano († [[1915]])
**[[Ernest Lundeen]], politico statunitense († [[1940]])
 
Una presenza più consistente, che si può in effetti considerare come la vera origine dell'abitato, si può far risalire alla metà del [[IX secolo]] ad opera di profughi e coloni scampati alle distruzioni ed ai saccheggi di Monte la Guardia e delle fattorie della zona, avvenuti in Italia centrale tra l'[[850]] e il [[900]] d.C. a seguito delle incursioni di [[Saraceni]] e [[Magiari|Ungari]]. Questi profughi, dopo aver ceduto le loro terre alla Chiesa in cambio di protezione e assistenza, si rifugiarono in un borgo abbandonato e quasi inaccessibile che corrisponde all'attuale borgo medioevale morlupese della Mazzocca, che essendo situato su uno sperone roccioso circondato da tre lati da alti dirupi risultava più facilmente difendibile.
*[[1879]]
**[[Alphonse Charpiot]], ciclista su strada francese († [[1957]])
**[[Maarten van Dulm]], schermidore olandese († [[1949]])
 
===Il periodo medioevale===
*[[1880]]
La Chiesa, diventata così proprietaria delle terre costituenti il "vicus della mazzocca" e le terre "ad vicesimum" della Flaminia (zona del Monte la Guardia) le assegnava ([[Papa Giovanni VIII]]) al conte Giovanni di Leone. Questi fece costruire la chiesa di S. Giovanni Battista ove fu sepolto il 16 luglio 898. In seguito il territorio fu assegnato ai monaci benedettini di S. Paolo fuori le mura di Roma, che lo tennero fino al pontificato di [[Papa Niccolò III]] (al secolo Giovanni Gaetano [[Orsini]]) appartenente all'Ordine di San Benedetto, che fu papa dal 1277 al 1280.
**[[Rodolfo Borghese]], imprenditore e politico italiano († [[1963]])
**[[Giovanni Costantini]], arcivescovo cattolico italiano († [[1956]])
**[[Werner von Fritsch]], generale tedesco († [[1939]])
 
Sotto il pontificato di Nicolò III il castello di Morlupo fu ceduto al Conte Gentile di Bertoldo Orsini il cui figlio Romano lo assegnava nel 1293 in dote alla moglie Anastasia di Guido di Monfort. In quel tempo la popolazione castellana era di circa 650 anime come si deduce dai registri delle tasse dell'epoca.
*[[1881]] - [[Carlo Alberto Petrucci]], incisore, pittore e museologo italiano († [[1963]])
*[[1882]] - [[Frederick Moloney]], ostacolista e velocista statunitense († [[1941]])
*[[1883]]
**[[Attilio Boldori]], politico italiano († [[1921]])
**[[Pierre Chareau]], architetto e designer francese († [[1950]])
**[[René Schickele]], scrittore tedesco († [[1940]])
 
Nel 1423, sotto il [[Papa Martino V]], durante le lotte fra i Capitani di Ventura [[Braccio da Montone]] e [[Muzio Attendolo]] detto Sforza, il paese fu posto sotto assedio in quanto diventato rifugio del ribelle Nicola Orsini di Bertoldo. Dopo averlo occupato con le truppe a lui fedeli Martino V fece distruggere il castello nel 1425.
*[[1884]]
**[[Béla Balázs]], poeta, scrittore e regista ungherese († [[1949]])
**[[Giannino Castiglioni]], scultore, pittore e medaglista italiano († [[1971]])
**[[Henri Cornet]], ciclista su strada francese († [[1941]])
 
Riabilitata la popolazione, il castello di Morlupo "inhabitatum" passò nel 1426 alla [[Colonna (famiglia)|famiglia Colonna]] per 10&nbsp;000 fiorini d'oro. Nel 1432 Gentile Orsini, fratello del ribelle Nicola recuperava Morlupo e Monte La Guardia. Negli anni successivi vi furono varie lotte fra i Colonna e gli Orsini in cui fu teatro la zona di Morlupo detta "bastione di Monte La Guardia", ma il territorio resto comunque agli Orsini.
*[[1886]] - [[Charles Seltman]], storico, numismatico e archeologo britannico († [[1957]])
*[[1887]] - [[Ferdinando Cazzamalli]], politico, psichiatra e insegnante italiano
*[[1888]]
**[[Betty Brice]], attrice statunitense († [[1935]])
**[[Milan Stojadinović]], politico e economista jugoslavo († [[1961]])
 
Nel 1463, [[Papa Pio II]] concedeva al Popolo di Morlupo, la grazia sul debito del sale arretrato e la riduzione delle imposte. Il Conte di Pitigliano Nicolò III Orsini nel 1468 promulgò un nuovo Statuto di Morlupo e perorò nel 1494 la fondazione del convento francescano di S. Maria Seconda, incorporando l'antico romitorio dei [[Ordine dei frati Clareni|frati Clareni]].
*[[1889]]
**[[Ludwig Anschütz]], chimico tedesco († [[1954]])
**[[Paul Graetz]], attore tedesco († [[1937]])
**[[William Keighley]], attore teatrale e regista cinematografico statunitense († [[1984]])
**[[Giovanni Parodi]], politico e sindacalista italiano († [[1962]])
 
===Dal Rinascimento ai tempi attuali===
*[[1892]]
Il feudo di Morlupo restò agli Orsini fino al 1613 quando passò alla [[Borghese (famiglia)|famiglia Borghese]] in quanto l'allora proprietario Antimo Orsini, barone romano dei conti di Pitigliano, dopo aver ricostruito la facciata della chiesa di S. Giovanni Battista nel 1593 e la porta del Castello nel 1598, si vede costretto a vendere Morlupo per 96&nbsp;000 scudi al cardinale Scipione Borghese, in data 2 aprile 1613. Questi a sua volta lo cedette al cugino Marcantonio II Borghese,1º principe di Sulmona. Il dominio della Famiglia Borghese si protrarrà fino agli inizi del XX secolo. Negli anni successivi sotto la signoria Borghese si ebbero benefici e privilegi, ma vi furono anche momenti di forte tensione economica e sociale.
**[[Edward Bridges, I barone Bridges]], politico inglese († [[1969]])
**[[Eduardo Morales Durillo]], militare spagnolo († [[1916]])
 
Alla carestia del 1763-64 fece seguito in Morlupo la carenza di grano, in questa situazione in cui, al rialzo dei prezzi delle derrate alimentari, non corrispondeva un aumento dei salari, l'equilibrio economico e sociale divenne instabile. Parte del raccolto agrario 1778-79 di Morlupo fu venduto dai maggiori produttori locali all'Annona di Roma a prezzi elevati, facendo nascere in paese una dura reazione. La Comunità quindi chiese ed ottenne un prestito di 1500 scudi per procurarsi del grano da distribuire ai poveri, ma non si riuscivano a trovare dei venditori. Per superare la situazione la Comunità di Morlupo inoltrò all'allora [[Papa Pio VI]] un esposto per ottenere l'acquisto di parte della produzione locale già vendita all'Annona, pagando o rimborsando l'Annona di eventuali spese. Alla mancanza di pane si aggiunse un'epidemia di [[malaria]], che colpì più di cento persone. In questa situazione vi fu quindi nel settembre 1793 una sollevazione popolare contro il Governo pontificio, che fu soffocata dalla Forza pubblica, inviata dalla segreteria di Stato.
*[[1893]] - [[Alessandro Montagna]], marinaio e militare italiano († [[1941]])
*[[1894]]
**[[André Devaux]], velocista francese († [[1981]])
**[[Josef Kuchynka]], calciatore cecoslovacco († [[1979]])
**[[Carlos Luz]], politico brasiliano († [[1961]])
**[[Willy Schwedler]], calciatore tedesco († [[1945]])
 
Nel 1798 a seguito della caduta dello Stato Pontificio e la costituzione della [[Repubblica Romana (1798-1799)|Repubblica Romana]], Morlupo divenne Sede de un Cantone della Repubblica da cui dipendevano 16 comuni limitrofi.
*[[1895]]
**[[André Basset]], orientalista e linguista francese († [[1956]])
**[[Domingo Dominguín]], torero spagnolo († [[1958]])
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
*[[1896]]
===Architetture religiose===
**[[Riccardo Formica]], antifascista italiano († [[1975]])
*'''Chiesa S. Giovanni Battista'''
**[[Enrico Lamperti]], calciatore italiano
[[File:Morlupo Paese Aprile 20070098.JPG|thumb|upright=1.3|Chiesa S.Giovanni Battista]]
**[[Rodolfo Vicentini]], politico italiano († [[1974]])
:La chiesa si trova in P.zza Giovanni XXIII (Rione Mazzocca). La sua fondazione risale al IX secolo; fu completamente ristrutturata nel Cinquecento ad opera di Antimo Orsini. L'impianto planimetrico, ad unica navata con cappelle quadrilatere, transetto non emergente e presbiterio quadrato, si ritiene derivato dagli schemi del gotico francese adottati in Spagna nella prima metà del XVI secolo. Tuttavia agli inizi del XIX secolo la Chiesa è nuovamente in condizioni precarie e nel 1819 il vescovo ne decreta l'ampliamento con lo sfondo dell'altare maggiore e la creazione di una cappella. Nel 1905 vengono eseguiti i lavori di ristrutturazione, la realizzazione della scalinata esterna risale al 1922 e gli ultimi interventi di restauro sono del 1962, durante i quali viene rimosso il controsoffitto ligneo ottocentesco.
 
*'''Chiesa di S. Maria Assunta'''
*[[1897]]
:Fu realizzata nel XIV secolo su un'altura all'esterno del Castrum. Attorno ad essa, sulle pendici del colle, si trova un piccolo "borgo" che dà il nome all'omonimo rione, oggi completamente inglobato dalla ristrutturazione ottocentesca dell'area.
**[[Emilio Badini]], calciatore argentino († [[1956]])
**[[Joseph Calleia]], attore statunitense († [[1975]])
**[[Adolf Heusinger]], ufficiale tedesco († [[1982]])
 
*'''Convento di Santa Maria Seconda'''
*[[1898]]
[[File:Morlupo Paese Aprile 20070138.JPG|thumb|upright=1.3|Convento S. Maria Seconda]]
**[[Ernesto Maserati]], pilota automobilistico, ingegnere e imprenditore italiano († [[1975]])
:Il convento, il cui nome ufficiale è santa Maria delle Grazie, si trova in via Frà Carlo da Sezze, traversa di via San Michele, poco oltre il Cimitero Comunale. La costruzione del Convento risale alla fine del XIII secolo. Esso fu edificato dai Francescani sul luogo di un antico romitorio dei Frati Clareni, del quale rimane traccia dell'affresco ancora esistente nella parete destra della Chiesa. Uno dei pilastri del chiostro conserva incisa la data del 1525, anno in cui terminarono sostanziosi lavori di ampliamento. L'impianto classico si sviluppa intorno al chiostro; uno dei lati è addossato alla Chiesa, mentre quello opposto ospita il refettorio. L'impianto originario del Convento subì modifiche e ampliamenti fra il 1628 ed il 1633. Alla fine dell'Ottocento il convento fu incamerato dallo Stato unitario e da lì iniziò un lento processo di decadimento: i frati furono costretti a lasciare il convento, con le politiche di spoliazione dei terreni e degli spazi necessari alla loro vita.{{citazione necessaria}}
**[[Joe Venuti]], violinista statunitense († [[1978]])
 
===Architetture civili===
*[[1899]]
*'''Palazzetto Borghese'''
**[[Juan Font i Giralt]], prete e esperantista spagnolo († [[1936]])
[[File:Morlupo Paese Aprile 20070154.JPG|thumb|upright=1.3|Palazzetto Borghese]]
**[[Harry Hardt]], attore austriaco († [[1980]])
:Il Palazzetto Borghese fu costruito agli inizi del Seicento. Si trova all'incrocio di quelle che allora erano le due strade più importanti, la via verso la Flaminia per Roma (attuale Corso Umberto I) e la via per Capena che conduce sulla Via Tiberina nella valle del Tevere (attuale Via Cesare Battisti). La costruzione è addossata alla retrostante collina, ha una planimetria irregolare e i due prospetti d'angolo conservano un aspetto severo per il rigore compositivo e la compattezza delle partizioni. L'unico elemento decorativo è rappresentato dalle modanature che incorniciano l'ingresso e il soprastante balcone. L'edificio era di proprietà della famiglia Mattei come testimoniano lo stemma, esistente all'interno. Nel 1624 l'edificio diventa di proprietà del Principe Borghese. Alla fine dell'Ottocento esso era utilizzato come sede comunale. Attualmente è di proprietà privata ed è stato completamente restaurato. È utilizzato per organizzazione di mostre e convegni.
 
===Architetture militari===
*[[1900]]
*'''[[Castello degli Orsini]]'''
**[[Elizabeth Bowes-Lyon]] († [[2002]])
[[File:Morlupo Paese Aprile 20070065.JPG|thumb|upright=1.3|Castello degli Orsini]]
**[[Arturo Umberto Illia]], politico argentino († [[1983]])
:Il Castello degli Orsini si trova in fondo alla Via del Corso ed è posto come sbarramento di protezione dell'ingresso al Rione Mazzocca. Il castello originale andò distrutto nel 1433. Quello attuale fu costruito da Antimo Orsini nel 1598.
**[[Louis Mistral]], calciatore francese († [[1973]])
 
===Aree naturali===
*[[1901]]
La zona di Morlupo e dintorni è una delle più belle della campagna a Nord di Roma. Il paesaggio collinare e sempre vario in tutte le stagioni concede alla vista di spaziare "all'infinito" ammirando paesaggi e colori della natura. Nelle immediate vicinanze del paese vi sono riserve e parchi naturali. Fra i più significativi si cita
**[[Renato Angiolillo]], giornalista e politico italiano († [[1973]])
**[[Louis Armstrong]], trombettista e cantante statunitense († [[1971]])
**[[Emil Buchar]], astronomo cecoslovacco († [[1979]])
**[[Joop Campioni]], calciatore olandese († [[1962]])
**[[Mario Martinez]], politico italiano († [[1976]])
**[[Pino Masnata]], poeta e commediografo italiano († [[1968]])
**[[Jaap Weber]], calciatore olandese († [[1979]])
 
*'''[[Parco regionale di Veio|Parco di Veio]]''': a 2&nbsp;km dal paese lungo la Via Flaminia
*[[1902]]
:Costituito nel 1997 il Parco si estende su circa 15.000 ettari comprendenti parte del territorio di Morlupo. Al suo interno si trovano i resti archeologici dell'antica città etrusca di [[Veio]], L'area del Parco risulta di notevole interesse anche dal punto di vista faunistico. Sono state censite 145 specie animali presenti nel territorio, alcune delle quali estremamente rare, come la farfalla ''Poecilocampa canensis''. Ampiamente rappresentati sono gli uccelli, sia stanziali che di passo, in particolare i rapaci come il nibbio bruno, la poiana ed il gheppio. Tra i mammiferi sono diffusi il riccio, l'istrice, il tasso, il cinghiale e la volpe. Per quanto riguarda gli anfibi ed i rettili, sono diffusi il tritone crestato ed il tritone punteggiato, la rana verde, la rana greca, la rana agile, la testuggine d'acqua dolce, il cervone, il saettone.
**[[Pietro Lombari]], politico italiano († [[1970]])
*'''[[Monte Soratte]]''': si trova a 14&nbsp;km da Morlupo, sulla Flaminia direzione Nord, nel comune di Sant'Oreste.
**[[Enrico Mattei (giornalista)|Enrico Mattei]], giornalista italiano († [[1987]])
**[[Giuseppe Motta (politico italiano)|Giuseppe Motta]], politico, storico e saggista italiano († [[1984]])
 
:Il Monte Soratte (altezza 691 m) si erge solitario tra le colline della Tuscia romana di cui costituisce la cima più elevata. È costituito da rocce calcaree formatesi nel Pleistocene. Caratteristica del luogo sono i "Meri", tre grandi voragini, che si trovano alla base orientale della montagna. Questi pozzi, comunicanti fra loro e profondi circa 115 m, rivestono un notevole interesse speleologico. In particolare il Mero Grande è costituito da un pozzo verticale profondo diverse decine di metri e con un diametro di 20m. Dalla cima del monte, raggiungibile a piedi dal paese di Sant'Oreste, si ammira un panorama spettacolare di tutta la Valle del Tevere. Sul monte sono stati eretti nei tempi vari edifici di culto sia pagano, che cristiano e numerosi eremi medievali: S. Lucia, S. Antonio, Madonna delle Grazie, S. Sebastiano fino a giungere alla vetta con l'antica abbazia di S. Silvestro. Suggestiva la chiesa rupestre dedicata a Santa Romana raggiungibile con un percorso separato.
*[[1903]] - [[Benevenuto]], calciatore brasiliano
*[[1904]]
**[[Witold Gombrowicz]], scrittore polacco († [[1969]])
**[[Helen Kane]], cantante statunitense († [[1966]])
**[[Christian-Jaque]], regista francese († [[1994]])
**[[José Luís de Oliveira]], calciatore brasiliano
 
*'''[[Riserva naturale Tevere-Farfa]]''': si trova a circa 20&nbsp;km da Morlupo sulla via Tiberina
*[[1905]]
:La riserva si estende su un'area di 700 ettari lungo il corso del Tevere a nord di Roma. La Riserva Naturale Regionale Tevere Farfa, fu la prima ad essere istituita nella Regione Lazio(1979). Essa nasce in corrispondenza di uno sbarramento sul fiume (diga Enel) che, col tempo, ha portato alla formazione di un laghetto. Paradiso di birdwatcher e di fotografi naturalisti, in grado di avvistare anatre selvatiche, gru e cicogne, aironi e falchi pescatori, nella riserva si alternano diversi tipi di ambienti: dai canneti al bosco umido e ripariale, dal fiume ai campi coltivati, che rendono il paesaggio straordinariamente vario e popolato da una fauna d'eccezione.
**[[Károly Bangi]], calciatore ungherese
**[[Abeid Karume]], politico tanzaniano († [[1972]])
 
==Società==
*[[1906]]
===Evoluzione demografica===
**[[Yashwant Singh Parmar]], politico indiano († [[1981]])
La popolazione è all'ultimo censimento di 8214 abitanti con un tasso di crescita abbastanza lento rispetto ai paesi limitrofi.
**[[Eugen Schuhmacher]], zoologo tedesco († [[1973]])
**[[Maria José del Belgio]] († [[2001]])
 
{{Demografia/Morlupo}}
*[[1907]]
**[[Giovanni Cipriani]], calciatore italiano
**[[John Crichton-Stuart, V marchese di Bute]], nobile britannico († [[1956]])
**[[Mary Washburn]], velocista statunitense († [[1994]])
 
==Cultura==
*[[1908]]
===Media===
**[[Frank Edwards]], giornalista e saggista statunitense († [[1967]])
====Televisione====
**[[Dino Gabriele]], calciatore italiano
Alcune scene esterne del telefilm ''[[Liberate mio figlio]]'' (sceneggiato ispirato alla vicenda del sequestro di Cesare Casella), sono state girate nella Piazza Giovanni XXIII.
 
=== Cinema ===
*[[1909]]
Parte del film ''[[I morti non pagano tasse]]'' di Sergio Grieco, prodotto e interpretato da Tino Scotti (1952) è stato girato in Piazza Giovanni XXIII, all'epoca piazza principale del Paese.
**[[Roberto Burle Marx]], architetto del paesaggio e botanico brasiliano († [[1994]])
**[[Glenn Cunningham]], mezzofondista statunitense († [[1988]])
**[[Franco Gentilini]], pittore italiano († [[1981]])
**[[Saunders Mac Lane]], matematico statunitense († [[2005]])
 
Parte del film ''[[Grande, grosso e Verdone]]'', diretto da [[Carlo Verdone]], fu girato nel cimitero cittadino.
*[[1910]]
**[[Anita Page]], attrice statunitense († [[2008]])
**[[William Schuman]], compositore statunitense († [[1992]])
**[[Dante Secchi]], canottiere italiano († [[1981]])
 
==Geografia antropica==
*[[1911]] - [[Aldo Londi]], artista, scultore e ceramista italiano († [[2003]])
===Suddivisioni amministrative===
*[[1912]]
Con riferimento alla mappa indicata in figura, che rappresenta il territorio comunale, si indicano le zone che lo compongono:
**[[Maurice Guigue]], arbitro di calcio e calciatore francese († [[2011]])
**[[Henri Maldiney]], filosofo francese († [[2013]])
**[[Frank Oppenheimer]], fisico statunitense († [[1985]])
**[[Cosimo Pirozzo]], anarchico italiano († [[1937]])
**[[David Raksin]], compositore statunitense († [[2004]])
**[[Raoul Wallenberg]], diplomatico e filantropo svedese († [[1947]])
 
{| class="wikitable"
*[[1913]]
|1-S.Angelo
**[[Wesley Addy]], attore statunitense († [[1996]])
|2-Monte Castello
**[[William D'Altri]], militare italiano († [[1936]])
|3-Prata Lunghe
**[[Robert Hayden]], poeta e saggista statunitense († [[1980]])
|4-Tor di Fico
**[[Ferdinand Kiefler]], pallamanista austriaco († [[1945]])
|5-Pantanella
**[[Noboru Nakamura]], regista e sceneggiatore giapponese († [[1981]])
|6-Varioso
**[[Johann Niemann]], militare tedesco († [[1943]])
|7-Valle dell'Olmo
**[[Adrian Quist]], tennista australiano († [[1991]])
|8-San Sebastiano
**[[Jean Saint-Fort Paillard]], cavaliere francese († [[1990]])
|9-S.Michele
|10-Coste di Fontana Conte
|-
|11-Monte Reale
|12-Coste Morrano
|13-Valle Nocchia
|14-Monti Formelli
|15-Fossa Canneto
|16-Coste del Ceraso
|17-Colle della Statua
|18-Assura
|19-Santi Martiri
|20-Coste della Croce
|-
|21-Capo Le Case
|22-Tittone II
|23-Monte Grugnanello
|24-Valle Sorci
|25-Macchie di Fontana Vecchia
|26-San Pellegrino
|27-Sterpareti
|28-Monte Rosello
|29-Tittone
|30-Cento Viole
|-
|31-Andreolo
|32-Monte Cellarina
|33-Fossa Marciano
|34-Palombara
|35-Monte Vario
|36-Valle della Posta
|37-Citerna
|38-Villa Benigni
|39-Ballaccia
|40-Monte Rinali
|-
|41-Prevignano
|42-Sasso
|43-Fontanucola
|44-San Farnese
|45-Monte Lungo
|46-Manciano
|47-Valvacera
|48-Monte S.Andrea
|49-Santa Lucia
|50-Disidao
|-
|51-Finocchie
|52-Monte della Guardia
|53-I Frati
|54-Monte d'Oro
|55-Scentella
|56-Castelloccio
|57-Valle del Cuore
|58-Magliano
|59-Valle della Cabelletta
|60-San Gregorio
|-
|61-Monte Vezzo
|62-Strepparo
|63-Trullo
|64-Valle Spadana
|65-Morrano
|66-Goffo
|}
 
==Economia==
*[[1914]]
Morlupo è stato fino ai primi anni sessanta un centro prevalentemente agricolo basato principalmente sulla produzione vinicola e olicola. Da allora ad oggi si è passati progressivamente ad un'economia di tipo artigianale ed anche industriale. Vi sono pertanto caseifici, salumifici, tipografie, laboratori per la lavorazione del ferro e del legno, ed esistono anche alcune industrie. Inoltre a partire dalla fine degli anno 70 la vicinanza con la capitale ha portato molti romani a stabilirsi in paese per sfuggire al caos della città, come ben testimoniato dall'incremento dei residenti mostrato nel grafico riportato.
**[[Silvio Bagolini]], attore italiano († [[1976]])
**[[Giuseppe Coverlizza]], ex calciatore italiano
La gastronomia tradizionale di Morlupo ha nella lavorazione della carne suina, ed in particolare delle salsicce, il suo punto di forza. Rinomata la ''salsiccia Baciona'' in onore della quale si tiene ormai da molti anni la omonima Sagra nell'ultima domenica di ottobre.
**[[Penelope Dudley-Ward]], attrice inglese († [[1982]])
**[[Cornelio Gatti]], calciatore italiano
**[[Adrien Rommel]], schermidore francese († [[1963]])
**[[Olga Tőrös]], ginnasta ungherese († [[2015]])
 
== Infrastrutture e trasporti ==
*[[1915]]
La stazione di Morlupo è posta lungo la [[ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo]] in località Morlupo Scalo ed è servita da treni regionali [[ATAC]]. Tale impianto è altresì servito dalle autocorse [[COTRAL]].
**[[Warren Avis]], imprenditore statunitense († [[2007]])
**[[Loni Nest]], attrice tedesca († [[1990]])
**[[Igor' Vital'evič Savickij]], pittore e archeologo sovietico († [[1984]])
**[[Hal Tidrick]], cestista statunitense († [[1974]])
 
Fra il [[1906]] e il [[1932]] in luogo di tale impianto sorgeva una fermata della [[tranvia Roma-Civita Castellana]], gestita dalla Società Romana per le Ferrovie del Nord (SRFN).
*[[1916]]
**[[Adriano Guerrieri]], generale italiano († [[1998]])
**[[Franz Mandl]], calciatore austriaco († [[1988]])
 
== Amministrazione ==
*[[1917]] - [[John Fitch]], pilota automobilistico e ingegnere statunitense († [[2012]])
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
*[[1918]]
{{ComuniAmminPrec
**[[Marika Besobrasova]], ballerina russa († [[2010]])
|23 aprile [[1995]]
**[[Hilding Fröberg]], compositore di scacchi svedese († [[1999]])
|12 giugno [[1999]]
|Bruno Manzi
|[[Lista civica]] di [[Centro-sinistra]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=23/04/1995&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 23 aprile 1995, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|13 giugno [[1999]]
|11 giugno [[2004]]
|Biagio Caccialupi
|[[Lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=13/06/1999&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 13 giugno 1999, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|12 giugno [[2004]]
|27 maggio [[2006]]
|Giuseppe Mariotti
|[[Lista civica]] di [[Centro-sinistra]]
|[[Sindaco]]
|<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=12/06/2004&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 12 giugno 2004, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|28 maggio [[2006]]
|5 giugno [[2016]]
|Marco Commissari
|[[Lista civica]] Vivere Morlupo
|[[Sindaco]]
|<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=15/05/2011&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 15 maggio 2011, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref><ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=28/05/2006&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 28 maggio 2006, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|6 giugno [[2016]]|9 agosto 2017|Tiziano Ceccucci|[[Lista civica]] Morlupo Impegno Comune|[[Sindaco]]|<ref>[http://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=05/06/2016&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 5 giugno 2016, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|10 agosto [[2017]]
|10 giugno [[2018]]
|Nicola Di Matteo
||[[Commissario prefettizio]]
|<ref>[http://95.110.157.84/gazzettaufficiale.biz/atti/2017/20170213/17A06276.htm Gazzetta ufficiale n. 213 del 12 settembre 2017]</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrec
|11 giugno [[2018]]
|''in carica ''
|Ettore Iacomussi
|Lista civica Il Girasole
|[[Sindaco]]
|<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?back=yes&tpel=G&dtel=10/06/2018&tpa=I&tpe=C&ms=S&es3=N&ne3=700670&levsut3=3&lev3=670&lev2=70&ne2=70&es2=S&levsut2=2&lev1=12&ne1=12&es1=S&levsut1=1&lev0=0&es0=S&levsut0=0&unipro=uni Risultato delle elezioni comunali del 10 giugno 2018, ''Archivio storico delle Elezioni del Ministero dell'Interno'']</ref>
|}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Gemellaggi===
*[[1919]]
* {{Gemellaggio|Romania|Iași|1999}}<ref>{{cita web|url=http://www.primaria-iasi.ro/content.aspx?lang=RO&item=1643|titolo=Comune di Iași:città gemellate|accesso=18 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110818190413/http://www.primaria-iasi.ro/content.aspx?lang=RO&item=1643|dataarchivio=18 agosto 2011}}</ref>
**[[Michel Déon]], scrittore francese († [[2016]])
**[[Robert Göbl]], numismatico austriaco († [[1997]])
**[[Arturo Presselli]], calciatore italiano († [[1971]])
 
==Galleria d'immagini==
*[[1920]]
<gallery>
**[[Renato Degli Esposti]], politico italiano († [[1997]])
Image:Outside mass, Morlupo 2005.jpg|Messa all'aperto per la benedizione del palio dell'Assunta
**[[Francesco Dulbecco]], politico italiano († [[1999]])
Image:IM000103.JPG |Palio dell'Assunta
**[[Helen Thomas]], giornalista, opinionista e scrittrice statunitense († [[2013]])
Image:IM000093 dettaglio.jpg |Costume tradizionale morlupese
Image:Morlupo Paese Aprile 20070002.JPG|Rione Borgo, Piazza delle Carrette, fontana
Image:Morlupo Paese Aprile 20070011.JPG|Rione Borgo, case
Image:Vicolo del borgo.jpg|Rione Borgo, vicolo
Image:Morlupo Paese Aprile 20070066.JPG|Rione Mazzocca, vicolo
Image:Morlupo Paese Aprile 20070076.JPG|Rione Mazzocca, fontanile
Image:Morlupo Paese Aprile 20070092.JPG|Rione Mazzocca, piazzetta
Image:Morlupo Paese Aprile 20070148.JPG|Rione Borgo, Vista da Chiesa S. Maria Assunta
Image:Morlupo Paese Aprile 20070164.JPG|Vista da Ovest
Image:Soratte 2.jpg| Il Monte Soratte e S. Oreste
Image:Morlupo piazza Diaz.jpg| Piazza Armando Diaz, fontana
</gallery>
 
==Note==
*[[1921]]
<references/>
**[[Herb Ellis]], chitarrista statunitense († [[2010]])
**[[Maurice Richard]], hockeista su ghiaccio canadese († [[2000]])
 
==Bibliografia==
*[[1922]]
*{{cita libro|autore=Nicola De Mattia |titolo=C'era una volta Morlupo: (Le nostre radici)|ed=2 |anno=1996 |città=Torino |editore=Centro Studi Uno}}
**[[Luis Aponte Martínez]], cardinale e arcivescovo cattolico portoricano († [[2012]])
*Nicola De Mattia, ''La storia di Morlupo dal sec. VII a.C. al sec. XIX'', Centro Studi Uno, Guidonia, 2007.
**[[Loro Boriçi]], allenatore di calcio e calciatore albanese († [[1984]])
*Nicola De Mattia, ''Quando comandavano tre famiglie (Morlupo 1870-1945)'', Centro Studi Uno, Guidonia, 2010.
**[[Franco Brusati]], regista, sceneggiatore e commediografo italiano († [[1993]])
*{{cita libro|autore=Antonio Nibby |titolo=Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de' dintorni di Roma, Volume 2|anno=1849 |città=Roma|editore=Tipografia delle Belle Arti|url=http://books.google.it/books?id=Q4hJAAAAMAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false}}
**[[Silvio Graziadio Cusin]], psicoanalista italiano († [[2013]])
*{{cita libro|autore=G. Antonazzi|titolo=Caterina Paluzzi e la sua autobiografia (1573-1645). Una mistica popolana tra San Filippo Neri e Federico Borromeo, in "Archivio Italiano per la Storia della Pietà". Vol. VIII |anno=1980|città=Roma|editore=Edizioni di Storia e Letteratura}}
*{{Cita libro|autore=Giovanni Antonazzi|titolo=Per la storia della Pietà nell'alto Lazio : notizie su Morlupo|anno=1980|editore=Ed. di Storia e Letteratura|città=Roma}}
*{{Cita libro|autore=Giovanni Antonazzi|titolo=Tradizioni popolari nell'alto Lazio|anno=2003|editore=Vecchiarelli}}
*{{Cita web|url=http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/2010/136q04a1.html|titolo=Giovanni Antonazzi il curiale che amava Leone XIII e don Giuseppe De Luca|autore=Paolo Vian|sito=L'Osservatore Romano|data=16 giugno 2010}}
*{{Cita libro|autore=Sergio Mariani|titolo=Morlupo nel Risorgimento|anno=1991|editore=G. De Cristofaro|città=Roma}}
 
== Voci correlate ==
*[[1923]]
* [[Ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo|Ferrovia Roma - Viterbo]]
**[[Alberto Berri]], cantante italiano († [[1998]])
* [[Palio dei Rioni]]
**[[Emilio Fizel]], ex calciatore argentino
**[[Plinio Martini]], scrittore e insegnante svizzero († [[1979]])
 
== Altri progetti ==
*[[1924]]
{{interprogetto}}
**[[Armando Buratti]], pittore italiano
**[[Izhak Graziani]], direttore d'orchestra israeliano († [[2003]])
**[[Antonio Maccanico]], politico e funzionario italiano († [[2013]])
 
==Collegamenti esterni==
*[[1925]]
*{{cita web | 1 = http://www.lcnet.it/reticiviche/capena/lucusferoniae.html | 2 = Lucus Feroniae | accesso = 12 marzo 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070206222147/http://www.lcnet.it/reticiviche/capena/lucusferoniae.html | dataarchivio = 6 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
**[[Davide Lopez]], psicoanalista e aforista italiano († [[2010]])
*{{cita web|http://www.teatroaldofabrizi.it|Teatro comunale Aldo Fabrizi di Morlupo}}
**[[Celso Macor]], scrittore, poeta e saggista italiano († [[1998]])
*{{Cita web|url=http://www.centroricerchealtolazio.it/storia-e--finalita.html|titolo=Centro di ricerche per la storia dell’Alto Lazio}}
**[[Manol Manolov]], allenatore di calcio e calciatore bulgaro († [[2008]])
**[[Ladislav Novák (poeta)|Ladislav Novák]], poeta e pittore ceco († [[1999]])
**[[Renato Olivieri]], scrittore e giornalista italiano († [[2013]])
 
{{Parco di Veio}}
*[[1926]]
{{Comuni della città metropolitana di Roma Capitale}}
**[[Giuliano Baioni]], critico letterario, insegnante e germanista italiano († [[2004]])
{{Portale|Lazio|Roma}}
**[[Mino Blunda]], giornalista e commediografo italiano († [[2006]])
 
[[Categoria:Morlupo| ]]
*[[1927]]
**[[Gilbert Bauvin]], ex ciclista su strada e ciclocrossista francese
**[[Angelo Caputo]], pittore italiano († [[2001]])
**[[Jess Thomas]], tenore statunitense († [[1993]])
 
*[[1928]]
**[[Emilio Bonci]], calciatore italiano († [[2009]])
**[[Gerard Damiano]], regista statunitense († [[2008]])
**[[Christian Goethals]], pilota automobilistico belga († [[2003]])
**[[Egisto Macchi]], compositore italiano († [[1992]])
 
*[[1929]]
**[[Raymond Harrison]], schermidore britannico
**[[Santi Nicita]], politico italiano († [[2014]])
**[[Gabriella Tucci]], soprano italiano
 
*[[1930]]
**[[Enrico Castellani]], pittore italiano († [[2017]])
**[[Nello Ciangherotti]], direttore d'orchestra, compositore e arrangiatore italiano
**[[Albert Keck]], ex calciatore tedesco
**[[Mario Picchi]], presbitero italiano († [[2010]])
**[[Ali al-Sistani]], religioso iracheno
**[[Francesco Di Castri]], ecologo e accademico italiano († [[2005]])
 
*[[1931]]
**[[Sandro Merli]], attore e regista italiano († [[2001]])
**[[Ernie Richardson]], giocatore di curling canadese
**[[Wes Richardson]], giocatore di curling canadese
**[[Livio Roncoli]], calciatore italiano († [[2013]])
**[[Robert Zellinger de Balkany]], imprenditore francese († [[2015]])
 
*[[1932]]
**[[Frances E. Allen]], informatica statunitense
**[[Guillermo Mordillo]], fumettista argentino
 
*[[1933]]
**[[Nate Brooks]], ex pugile statunitense
**[[Giovanni D'Urso]], magistrato italiano († [[2011]])
**[[Rudi van Dantzig]], ballerino, coreografo e scrittore olandese († [[2012]])
**[[Carmelo Rado]], discobolo italiano
 
*[[1934]]
**[[Andrea Bodó-Molnár]], ex ginnasta ungherese
**[[André Boniface]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese
**[[Renzo Ozzano]], attore e giornalista italiano († [[2017]])
**[[Aldo Pinchera]], medico e scienziato italiano († [[2012]])
 
*[[1935]] - [[Hans-Walter Eigenbrodt]], calciatore tedesco († [[1997]])
*[[1936]]
**[[Mani Matter]], cantautore e giurista svizzero († [[1972]])
**[[Elide Suligoj]], cantautrice e compositrice italiana († [[2015]])
 
*[[1937]]
**[[David Bedford]], compositore e musicista britannico († [[2011]])
**[[Valentino Macchi]], attore italiano († [[2013]])
**[[Mario Palombo]], politico italiano
**[[Thierry Roland]], telecronista sportivo e conduttore televisivo francese († [[2012]])
**[[Sergio Zaniboni]], fumettista italiano († [[2017]])
 
*[[1938]]
**[[Benito Artesi]], attore italiano
**[[Momčilo Gavrić]], allenatore di calcio, calciatore e giocatore di football americano jugoslavo († [[2010]])
**[[Hayes Jones]], ex ostacolista statunitense
**[[Jean Nguza Karl-i-Bond]], politico della Repubblica Democratica del Congo († [[2003]])
**[[Gianni Lonzi]], ex pallanuotista, allenatore di pallanuoto e dirigente sportivo italiano
**[[Simon Preston]], organista britannico
**[[Mario Stefani]], poeta italiano († [[2001]])
 
*[[1939]]
**[[Fabrizio Capucci]], attore e produttore cinematografico italiano
**[[Maurizio Diana]], geologo, fisico e pittore italiano
**[[Piero Leri]], attore italiano († [[2017]])
**[[Lello Russo]], politico italiano
**[[Mario Tribuzio]], ex calciatore italiano
 
*[[1940]]
**[[Larry Knechtel]], musicista e polistrumentista statunitense († [[2009]])
**[[Timi Yuro]], cantante statunitense († [[2004]])
**[[Émile Zuccarelli]], politico francese
 
*[[1941]]
**[[Domenico Attianese]], poliziotto italiano († [[1986]])
**[[Cesare De Agostini]], giornalista italiano
**[[Martin Jarvis]], attore britannico
**[[Kaija Mustonen]], ex pattinatrice di velocità su ghiaccio finlandese
**[[Ted Strickland]], politico statunitense
**[[Aníbal Tarabini]], calciatore argentino († [[1997]])
**[[Roberto Ulivi]], politico italiano
 
*[[1942]]
**[[Bernard César Augustin Barsi]], arcivescovo cattolico francese
**[[Laura Cima]], politica italiana
**[[Don S. Davis]], attore, pittore e artista statunitense († [[2008]])
**[[David Lange]], politico neozelandese († [[2005]])
**[[Federico Guglielmo Lento]], politico italiano († [[2010]])
**[[Jean-Marie Luton]], ingegnere francese
 
*[[1943]]
**[[Spider Bennett]], ex cestista statunitense
**[[Laura Biagiotti]], stilista italiana († [[2017]])
**[[Margaret Lee]], attrice britannica
**[[Michael McCulley]], ex astronauta e ingegnere statunitense
**[[Ben Sidran]], pianista, organista e cantautore statunitense
**[[Bjørn Wirkola]], ex saltatore con gli sci, combinatista nordico e calciatore norvegese
 
*[[1944]]
**[[Richard Belzer]], comico e attore statunitense
**[[William Frankfather]], attore statunitense († [[1998]])
**[[Vittorio Guidano]], psichiatra italiano († [[1999]])
**[[Teodomiro Leite de Vasconcelos]], giornalista e scrittore portoghese († [[1997]])
**[[Pierpaolo Manservisi]], ex calciatore italiano
**[[Bobo Stenson]], pianista e musicista svedese
**[[Valerio Valeri (antropologo)|Valerio Valeri]], filosofo e antropologo italiano († [[1998]])
 
*[[1945]]
**[[Luigi Bosca]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Corrado Dal Fabbro]], ex bobbista e dirigente sportivo italiano
**[[Lidija Guseva]], ex cestista sovietica
**[[Paul McCarthy]], artista statunitense
 
*[[1946]]
**[[Domingo Benegas]], ex calciatore paraguaiano
**[[Maureen Cox]], modella britannica († [[1994]])
**[[Ola Dybwad-Olsen]], ex calciatore norvegese
**[[Walter Powers]], musicista statunitense
**[[Faustino Pérez-Manglano Magro]] († [[1963]])
**[[Pierre-André Taguieff]], sociologo e filosofo francese
**[[Elisabetta Terabust]], ballerina italiana
**[[Giovanni Tesio]], filologo e critico letterario italiano
 
*[[1947]]
**[[Dragoslava Gerić]], cestista jugoslava († [[2011]])
**[[Hubert Ingraham]], politico bahamense
**[[Salim Joubran]], magistrato israeliano
**[[Ron Knight]], ex cestista statunitense
**[[Ildo Maneiro]], allenatore di calcio e ex calciatore uruguaiano
**[[Ken Riley]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Rosa Rocca]], ex calciatrice italiana
**[[Klaus Schulze]], musicista e compositore tedesco
 
*[[1948]]
**[[Sergio Cusani]], dirigente d'azienda italiano
**[[Leonard Hamilton]], allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Giorgio Parisi]], fisico italiano
**[[Mike Pratt]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Massimo Sarmi]], dirigente d'azienda italiano
 
*[[1949]]
**[[Teresio Delfino]], politico italiano
**[[José Domingo Insfrán]], ex calciatore paraguaiano
**[[John Riggins]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Luigi Serafini (artista)|Luigi Serafini]], artista, architetto e designer italiano
 
*[[1950]]
**[[Sabina Ciuffini]], showgirl, attrice e cantante italiana
**[[Caldwell Jones]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[2014]])
**[[István Jónyer]], ex tennistavolista ungherese
**[[Alessandro Leombroni]], cestista italiano († [[2004]])
**[[Sachiyo Yamamoto]], ex cestista giapponese
 
*[[1951]]
**[[Andris Bērziņš (1951)|Andris Bērziņš]], politico lettone
**[[Fabio Cazzola]], ex calciatore italiano
**[[Lane Evans]], politico e avvocato statunitense († [[2014]])
**[[Adolf Insam]], allenatore di hockey su ghiaccio, dirigente sportivo e ex hockeista su ghiaccio italiano
**[[Stephen Kinzer]], giornalista e scrittore statunitense
 
*[[1952]]
**[[Daniel Bautista]], ex marciatore messicano
**[[Franco Saudelli]], fumettista italiano
**[[Michele Stornello]], politico italiano
**[[Kristoffer Tabori]], attore e regista statunitense
 
*[[1953]]
**[[Hasse Borg]], ex calciatore svedese
**[[Živko Janevski]], compositore di scacchi macedone
**[[Henk Lubberding]], ex ciclista su strada olandese
**[[Yona Metzger]], rabbino israeliano
**[[Stanisław Pyjas]], patriota polacco († [[1977]])
**[[Joanie Spina]], ballerina, coreografa e illusionista statunitense († [[2014]])
**[[Antonio Tajani]], politico e giornalista italiano
**[[Øivind Tomteberget]], calciatore norvegese
**[[Hiroyuki Usui]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese
**[[Richard White (attore)|Richard White]], attore, tenore e doppiatore statunitense
 
*[[1954]]
**[[Giancarlo Finardi]], dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Donald Gibb]], attore statunitense
**[[Anatolij Kinach]], politico ucraino
**[[Sandra Pianalto]], economista italiana
**[[Dorottya Udvaros]], attrice ungherese
 
*[[1955]]
**[[Andrew Allen]], astronauta statunitense
**[[Alberto Bassetti]], drammaturgo e regista italiano
**[[Bob Baumhower]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Lajos Dobány]], ex calciatore ungherese
**[[Charles Gemar]], ex astronauta statunitense
**[[Alberto Reynaldo Gonzales]], politico statunitense
**[[Franz Siegl]], bobbista austriaco
**[[Billy Bob Thornton]], attore, sceneggiatore e regista statunitense
**[[Dagoberto Valdés Hernández]], giornalista e attivista cubano
 
*[[1956]]
**[[Giovanni Burtone]], politico italiano
**[[Mika Doi]], doppiatrice giapponese
**[[Tonning Hammer]], ex calciatore norvegese
**[[Joni Huntley]], ex altista statunitense
**[[Lee Mun-gyu]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sudcoreano
**[[Luigi Negri (politico)|Luigi Negri]], politico e architetto italiano
**[[Meg Whitman]], dirigente d'azienda statunitense
 
*[[1957]]
**[[Rob Andrews]], politico statunitense
**[[Cesare Casiraghi]], pubblicitario italiano
**[[Tom Rice]], politico statunitense
**[[Valdis Valters]], ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico
**[[Massimo Venturiello]], attore, regista e doppiatore italiano
**[[John Wark]], ex calciatore britannico
 
*[[1958]]
**[[Ian Broudie]], musicista britannico
**[[Mary Decker]], ex mezzofondista statunitense
**[[Greg Foster (atleta)|Greg Foster]], ex ostacolista statunitense
**[[Agostino Ghesini]], ex giavellottista italiano
**[[Edvaldo Oliveira Chaves]], ex calciatore brasiliano
**[[Phil Scott]], politico statunitense
**[[Stefania Tozzi]], cantante italiana
 
*[[1959]]
**[[Stefano Bellon (nuotatore)|Stefano Bellon]], ex nuotatore, medico e dirigente pubblico italiano
**[[Daniele Bresciano]], velista italiano
**[[Mark Kerry]], nuotatore australiano
**[[Robbin Crosby]], chitarrista statunitense († [[2002]])
**[[Jun Hong Lu]], educatore australiano
**[[Kim Reynolds]], politica statunitense
 
*[[1960]]
**[[Michele Anzaldi]], politico italiano
**[[Romeo Castellucci]], regista teatrale e scenografo italiano
**[[Arnold Mario Dall'O]], artista italiano
**[[Olli Huttunen]], ex calciatore e allenatore di calcio finlandese
**[[Stefan Kaufmann]], batterista tedesco
**[[José Luis Rodríguez Zapatero]], politico spagnolo
**[[Bernard Rose]], regista e attore inglese
**[[Dean Malenko]], ex wrestler statunitense
**[[Deborah Voigt]], soprano statunitense
**[[Tim Winton]], scrittore australiano
 
*[[1961]]
**[[Michael Holton]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Barack Obama]], politico statunitense
**[[Kembra Pfahler]], attrice, cantante e artista statunitense
**[[Veselin Marinov]], cantante bulgaro
**[[Lauren Tom]], attrice e doppiatrice statunitense
 
*[[1962]]
**[[Salvatore Bonafede]], compositore e pianista italiano
**[[Roger Clemens]], ex giocatore di baseball statunitense
**[[Filippo Corsini]], giornalista e conduttore radiofonico italiano
**[[Livio Cotrozzi]], scrittore italiano
**[[David Graham]], ex tennista australiano
**[[Jáchym Topol]], scrittore ceco
 
*[[1963]]
**[[Ravin Caldwell]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Keith Ellison]], politico statunitense
**[[Michal Ježdík]], ex cestista e allenatore di pallacanestro ceco
**[[Oldřich Machala]], allenatore di calcio e ex calciatore ceco
**[[Nick Pickering]], ex calciatore inglese
**[[Paolo Pisano]], militare italiano
**[[Peppe Quintale]], comico e attore italiano
**[[Andrea Ridolfi]], musicista, compositore e direttore d'orchestra italiano
**[[Perry Young]], ex cestista statunitense
 
*[[1964]]
**[[Emanuela Abbadessa]], scrittrice e saggista italiana
**[[Agustín Elduayen]], ex calciatore spagnolo
**[[Sebastian Roché]], attore francese
**[[Anna Sui]], stilista statunitense
 
*[[1965]]
**[[Neus Asensi]], attrice spagnola
**[[Vishal Bhardwaj]], compositore, regista e sceneggiatore indiano
**[[Terri Lyne Carrington]], cantautrice, compositrice e batterista statunitense
**[[Crystal Chappell]], attrice statunitense
**[[Dennis Lehane]], scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
**[[Fredrik Reinfeldt]], politico svedese
**[[Manfred Ruhmer]], sportivo austriaco
**[[Michael Skibbe]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco
**[[James Tupper]], attore canadese
**[[Riho Västrik]], regista, produttore cinematografico e sceneggiatore estone
 
*[[1966]]
**[[Charlie Adlard]], fumettista inglese
**[[Abdul Al-Rozan]], ex calciatore saudita
**[[Corrado Hérin]], slittinista e biker italiano
**[[Luc Leblanc]], ex ciclista su strada e dirigente sportivo francese
**[[Scott Melville]], ex tennista statunitense
**[[Teresa Ranieri]], coreografa italiana
**[[Kensuke Sasaki]], wrestler giapponese
**[[Gianni Sedioli]], fumettista italiano
**[[Edwig Van Hooydonck]], ex ciclista su strada belga
 
*[[1967]]
**[[Timothy Adams]], attore statunitense
**[[Marcelo Filippini]], ex tennista uruguaiano
**[[Arbaaz Khan]], attore indiano
**[[Ilian Kirjakov]], ex calciatore bulgaro
**[[Michael Marsh]], ex velocista statunitense
**[[Stéphane Moulin]], allenatore di calcio e ex calciatore francese
**[[Stefano Olivari]], giornalista e editore italiano
**[[Wilfried Pallhuber]], biatleta italiano
**[[Igor' Pyvin]], ex calciatore russo
**[[Jenny Reisener]], ex cestista australiana
**[[Ilaria Tocchini]], nuotatrice italiana
**[[Fernando de Sousa]], ex calciatore angolano
 
*[[1968]]
**[[Aniello Arena]], scrittore e attore italiano
**[[James Francis]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Daniel Dae Kim]], attore sudcoreano
**[[Kunio Kitamura]], ex calciatore e ex giocatore di calcio a 5 giapponese
**[[Gustavo Romero]], giocatore di calcio a 5 argentino († [[2015]])
**[[Marcus Schenkenberg]], modello e attore svedese
**[[Alessandra Zucchelli]], ex cestista italiana
 
*[[1969]]
**[[Max Cavalera]], cantante e chitarrista brasiliano
**[[DJ Enzo]], disc jockey e rapper italiano
**[[Michael DeLuise]], attore statunitense
**[[Dylan Howe]], batterista e compositore britannico
**[[Yoshiteru Konishi]], pilota motociclistico giapponese
**[[Markus Kranz]], ex calciatore tedesco
**[[Diego Latorre]], ex calciatore argentino
**[[Matt Lucena]], ex tennista statunitense
**[[Jojo Moyes]], scrittrice e giornalista inglese
**[[Stefano Sottili]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Lokoua Taufahema]], calciatore tongano
**[[Fenella Woolgar]], attrice inglese
 
*[[1970]]
**[[John August]], sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense
**[[Bret Baier]], giornalista statunitense
**[[Matteo Becucci]], cantautore italiano
**[[Ángel Edo]], ex ciclista su strada spagnolo
**[[Fabio Fulco]], attore italiano
**[[Hakeem Jeffries]], politico e avvocato statunitense
**[[Rich Kenah]], ex mezzofondista statunitense
**[[Ron Lester]], attore statunitense († [[2016]])
**[[Orlando Trustfull]], allenatore di calcio e ex calciatore olandese
 
*[[1971]]
**[[Giuliano Bonetto]], doppiatore italiano
**[[Brian Bradley]], attore, scrittore e produttore cinematografico statunitense
**[[Gianluca Capitano]], ex pistard italiano
**[[Emanuela D'Amico]], doppiatrice e attrice italiana
**[[Sou Fujimoto]], architetto giapponese
**[[Jeff Gordon]], pilota automobilistico statunitense
**[[Pasquale Maietta]], politico e dirigente sportivo italiano
**[[Domenico Toscano]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
 
*[[1972]]
**[[Eva Amaral]], cantante e musicista spagnola
**[[Audrey Azoulay]], funzionaria e politica francese
**[[José Vicente García]], ex ciclista su strada spagnolo
**[[Michael Grant (pugile)|Michael Grant]], pugile statunitense
**[[Wasabi Mizuta]], doppiatrice giapponese
**[[Dan Payne]], attore canadese
**[[Luca Zardini]], arrampicatore italiano
**[[Predrag Đorđević]], ex calciatore serbo
**[[Daniel Šarić]], ex calciatore croato
 
*[[1973]]
**[[Xavier Marchand]], nuotatore francese
**[[Alex Molden]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Bəxtiyar Musaev]], ex calciatore azero
**[[Dirk Müller]], ciclista su strada tedesco
**[[Javier de Pedro]], ex calciatore spagnolo
**[[Marek Penksa]], ex calciatore slovacco
**[[Yoelbi Quesada]], ex triplista cubano
**[[Marcos Roberto Silveira Reis]], ex calciatore brasiliano
**[[Peter Tsekenis]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano
 
*[[1974]]
**[[Luca Capecchi]], ex calciatore italiano
**[[Corinne Diacre]], allenatrice di calcio e ex calciatrice francese
**[[Kily González]], dirigente sportivo e ex calciatore argentino
**[[Auron Miloti]], allenatore di calcio e ex calciatore albanese
 
*[[1975]]
**[[Giuseppe Civati]], politico italiano
**[[Aleksej Evteev]], giocatore di calcio a 5 russo
**[[Andy Hallett]], cantante e attore statunitense († [[2009]])
**[[Karim Laghouag]], cavaliere francese
**[[Nikos Lymperopoulos]], ex calciatore greco
**[[Max Sabbatani]], pilota motociclistico italiano
**[[Jutta Urpilainen]], politica finlandese
 
*[[1976]]
**[[Marzia Fontana]], attrice e conduttrice televisiva italiana
**[[Paul Goldstein]], ex tennista statunitense
**[[Michael Hicks]], cestista panamense
**[[Natalyja Konrad]], schermitrice ucraina
**[[Hitomi Nabatame]], doppiatrice giapponese
**[[Marco Trentacoste]], chitarrista, tastierista e produttore discografico italiano
**[[Trevor Woodman]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e commentatore televisivo britannico
 
*[[1977]]
**[[José Ortiz Bernal]], ex calciatore spagnolo
**[[Luís Boa Morte]], allenatore di calcio e ex calciatore portoghese
**[[Frankie Kazarian]], wrestler statunitense
**[[Marek Heinz]], ex calciatore ceco
**[[Sandra Mandir]], ex cestista croata
**[[Mauro Morello]], ex calciatore italiano
**[[Brad Traina]], ex cestista statunitense
 
*[[1978]]
**[[Marco Bocci]], attore italiano
**[[Kurt Busch]], pilota automobilistico statunitense
**[[Mick Cain]], attore statunitense
**[[Alessandro Di Battista]], politico italiano
**[[Ljubica Drljača]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro serba
**[[Ibán Espadas]], ex calciatore spagnolo
**[[Satoshi Hino]], doppiatore giapponese
**[[Marcello Polastri]], speleologo, autore televisivo e scrittore italiano
**[[JD Samson]], musicista, disc jockey e cantante statunitense
**[[Ricardo Serrano]], ex ciclista su strada spagnolo
 
*[[1979]]
**[[Magdalena Gwizdoń]], biatleta polacca
**[[Tal Hen]], ex calciatore israeliano
**[[Cahangir Həsənzadə]], calciatore azero
**[[André Luiz Quirino Pereira]], cestista brasiliano
**[[Torgeir Ruud Ramsli]], calciatore norvegese
**[[Nina Solheim]], taekwondoka norvegese
**[[Bo Svensson]], ex calciatore danese
**[[Patryk Dominik Sztyber]], chitarrista polacco
 
*[[1980]]
**[[Iuri Alcântara]], artista marziale misto brasiliano
**[[Grzegorz Bronowicki]], ex calciatore polacco
**[[Kris Burton]], rugbista a 15 italiano
**[[Alessandro Capitani]], regista cinematografico e sceneggiatore italiano
**[[Jeff Gibbs]], cestista statunitense
**[[Benjamin Köhler]], ex calciatore tedesco
**[[Sənan Qurbanov]], ex calciatore azero
**[[Elkin Soto]], calciatore colombiano
**[[Anthony Wilkins]], ex cestista statunitense
 
*[[1981]]
**[[Benjamin Boukpeti]], canoista togolese
**[[Erica Carlson]], attrice svedese
**[[Nicolas Charbonnier]], velista francese
**[[Jamie Croft]], attore australiano
**[[Simone Del Nero]], calciatore italiano
**[[Marco Fabroni]], pallavolista italiano
**[[Ismael Fuentes]], calciatore cileno
**[[Marques Houston]], cantante, attore e ballerino statunitense
**[[Marina Kazankova]], attrice russa
**[[Jan Kristiansen]], calciatore danese
**[[Benjamin Lauth]], ex calciatore tedesco
**[[Meghan Markle]], attrice e modella statunitense
**[[Mohamed Mohsen Abou Greisha]], calciatore egiziano
**[[Luciano Pocrnjic]], calciatore argentino
**[[Abigail Spencer]], attrice statunitense
**[[Ayumi Tanimoto]], judoka giapponese
**[[Marco Vitale]], arciere italiano
**[[Kevin Walter]], giocatore di football americano statunitense
 
*[[1982]]
**[[Saleh Abdulhameed]], calciatore bahreinita
**[[Blake Aldridge]], tuffatore britannico
**[[Luca Antonini]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
**[[Pablo Brenes]], ex calciatore costaricano
**[[Richard Ekunde]], calciatore della Repubblica Democratica del Congo
**[[David Mendes da Silva]], allenatore di calcio e ex calciatore olandese
**[[Franco Migliori]], cestista argentino
**[[Rubinho]], calciatore brasiliano
**[[Rudy Smaila]], attore e cantante italiano
**[[Sergiu Stancu]], pallavolista rumeno
**[[Seiichi Uchikawa]], giocatore di baseball giapponese
 
*[[1983]]
**[[Nathaniel Buzolic]], attore australiano
**[[Greta Gerwig]], attrice, sceneggiatrice e regista statunitense
**[[Son Yeo-eun]], attrice sudcoreana
**[[Adhir Kalyan]], attore sudafricano
**[[Cəmşid Məhərrəmov]], calciatore azero
**[[Laila Soufyane]], maratoneta e mezzofondista italiana
**[[Yuka Terasaki]], doppiatrice e cantante giapponese
**[[Daniel Theorin]], ex calciatore svedese
**[[Šime Vulin]], pallavolista croato
**[[Mariusz Wlazły]], pallavolista polacco
 
*[[1984]]
**[[Bryan Caraway]], artista marziale misto statunitense
**[[Shannon Cole]], calciatore australiano
**[[Mardy Collins]], cestista statunitense
**[[Endurance Idahor]], calciatore nigeriano († [[2010]])
**[[Chiguy Lucau]], calciatore della Repubblica Democratica del Congo
**[[Andrew Wade]], produttore discografico e musicista statunitense
**[[Caroline Wensink]], ex pallavolista olandese
**[[Simen Østensen]], fondista norvegese
 
*[[1985]]
**[[Nadim Sabagh]], calciatore siriano
**[[Daša Astaf'eva]], modella e cantante ucraina
**[[Robbie Findley]], calciatore statunitense
**[[Kina Grannis]], cantautrice e chitarrista statunitense
**[[Ha Seung-jin]], cestista sudcoreano
**[[Kemal Mešić]], pesista e discobolo bosniaco
**[[Mark Milligan]], calciatore australiano
**[[Alexis Ruano Delgado]], calciatore spagnolo
**[[Marco Russ]], calciatore tedesco
**[[Naby Soumah]], calciatore guineano
**[[Pāvels Surņins]], ex calciatore lettone
**[[Luis Antonio Valencia]], calciatore ecuadoriano
**[[Zhang Xin (sciatrice)|Zhang Xin]], sciatrice freestyle cinese
**[[Robert Zillner]], calciatore tedesco
**[[Leonardo de Jesus Geraldo]], calciatore brasiliano
 
*[[1986]]
**[[Leon Camier]], pilota motociclistico britannico
**[[Claudia Cesarini]], pentatleta italiana
**[[Ricardo Faty]], calciatore francese
**[[Garrett Graham]], giocatore di football americano statunitense
**[[Oleg Ivanov]], calciatore russo
**[[Marshall McFadden]], giocatore di football americano statunitense
**[[Alex Sandro Mendonça dos Santos]], calciatore brasiliano
**[[Chiara Pastore]], cestista italiana
**[[Emin Sulimani]], calciatore austriaco
**[[Yoon Jin-hee]], sollevatrice sudcoreana
**[[Hernane]], calciatore brasiliano
 
*[[1987]]
**[[Caressa Cameron]], modella statunitense
**[[Zakaria El Hachimi]], calciatore marocchino
**[[Jang Keun-suk]], attore e cantante sudcoreano
**[[Karina Kay]], attrice pornografica statunitense
**[[Andrej Kirjuchin]], hockeista su ghiaccio russo († [[2011]])
**[[Jon Lilygreen]], cantante gallese
**[[Laudevis Marrero]], pallavolista portoricana
**[[Chris Scott]], giocatore di football americano statunitense
**[[Marreese Speights]], cestista statunitense
**[[Sam Underwood]], attore britannico
**[[Nerijus Valskis]], calciatore lituano
**[[Philip Younghusband]], calciatore filippino
 
*[[1988]]
**[[Niklas Andersen]], calciatore tedesco
**[[Song Byung-Gu]]
**[[Cristóbal Jorquera]], calciatore cileno
**[[Daniel Carriço]], calciatore portoghese
**[[Kelley O'Hara]], calciatrice statunitense
**[[Angelo Pagani]], ex ciclista su strada italiano
**[[Darian Stewart]], giocatore di football americano statunitense
**[[Ferdinando Vitofrancesco]], calciatore italiano
**[[Juliana Nogueira]], pallavolista brasiliana
 
*[[1989]]
**[[Saša Babić]], giocatore di calcio a 5 croato
**[[Taylor Brown]], cestista statunitense
**[[Dajana Cahill]], attrice australiana
**[[Myriam Kloster]], pallavolista francese
**[[Jessica Mauboy]], cantautrice, attrice e compositrice australiana
**[[Vaggelīs Sakellariou]], cestista greco
**[[Erik Shoji]], pallavolista statunitense
**[[Afrim Taku]], calciatore albanese
**[[Wang Hao (scacchista)|Wang Hao]], scacchista cinese
**[[Kazunari Ōno]], calciatore giapponese
 
*[[1990]]
**[[Gustavo Martín Fernández]], calciatore argentino
**[[Betsy Hassett]], calciatrice neozelandese
**[[Kristinn Jónsson]], calciatore islandese
**[[David Lama]], arrampicatore e alpinista austriaco
**[[Riccardo Perpetuini]], ex calciatore italiano
**[[Say Piseth]], calciatore cambogiano
**[[Aljaž Struna]], calciatore sloveno
**[[Siim Tenno]], calciatore estone
**[[Tommaso Traversa]], hockeista su ghiaccio italiano
 
*[[1991]]
**[[River Viiperi]], modello spagnolo
**[[Christian Clemens]], calciatore tedesco
**[[Lena Dürr]], sciatrice alpina tedesca
**[[Amr Gamal]], calciatore egiziano
**[[Izet Hajrović]], calciatore svizzero
**[[Thomas Klepeisz]], cestista austriaco
**[[Graeme Shinnie]], calciatore scozzese
 
*[[1992]]
**[[Dylan e Cole Sprouse]]
**[[Facundo Argüello]], tennista argentino
**[[TeTori Dixon]], pallavolista statunitense
**[[Tiffany Evans]], cantante statunitense
**[[Néstor Adrián Fernández]], calciatore paraguaiano
**[[Daniele Garozzo]], schermidore italiano
**[[Dominique Johnson (cestista 1992)|Dominique Johnson]], cestista tedesco
**[[Frederik Rønnow]], calciatore danese
**[[Timur Safin]], schermidore russo
**[[Giorgio Sgobba]], cestista italiano
**[[Rolf Toft]], calciatore danese
 
*[[1993]]
**[[Saido Berahino]], calciatore inglese
**[[Ray Borg]], artista marziale misto statunitense
**[[James Bradberry]], giocatore di football americano statunitense
**[[Juston Burris]], giocatore di football americano statunitense
**[[Giovanni Di Lorenzo (calciatore)|Giovanni Di Lorenzo]], calciatore italiano
**[[Han Song-Hyok]], calciatore nordcoreano
**[[Nathanaël Hmaen]], calciatore francese
**[[Stefan Janković]], cestista serbo
**[[Serge Leuko]], calciatore camerunese
**[[Daniele Maiani]], calciatore sammarinese
**[[Jakov Puljić]], calciatore croato
 
*[[1994]]
**[[Madison Bugg]], pallavolista statunitense
**[[Mathias Dahl Abelsen]], giocatore di calcio a 5 e calciatore norvegese
**[[Mohamed Elyounoussi]], calciatore norvegese
**[[Mayuko Fukuda]], attrice giapponese
**[[Michail Kulagin]], cestista russo
**[[Mauricio Ortega]], discobolo colombiano
**[[Federico Ruzza]], rugbista a 15 italiano
**[[Matt Thomas]], cestista statunitense
**[[Jozo Šimunović]], calciatore croato
 
*[[1995]]
**[[Andreas Vindheim]], calciatore norvegese
**[[Bruna Marquezine]], attrice e modella brasiliana
**[[Jessica Sanchez]], cantante statunitense
**[[Marko Tejić]], cestista serbo
 
*[[1996]] - [[Adrian Grbić]], calciatore austriaco
*[[1997]]
**[[Tuva Hansen]], calciatrice norvegese
**[[Cinzia Zehnder]], calciatrice svizzera
 
*[[1998]] - [[Michalīs Lountzīs]], cestista greco
*[[1999]] - [[Mario D'Amico]], autore televisivo italiano
*[[2000]] - [[Pilar Rubagotti]], ginnasta italiana
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 218]]
[[Categoria:Nati il 4 agosto| ]]
</noinclude>