[[File:Societal attitudes towards homosexuality 2013.svg|upright=1.8|thumb|Percentuale (al [[2013]]) di persone secondo cui l'omosessualità andrebbe accettata<ref>[http://www.pewglobal.org/2007/10/04/chapter-3-views-of-religion-and-morality/ fonte]</ref>:
{{Wikipause}}
{{Div col|dim=10em}}
{{legend|#4b001d|1% - 10%}}
{{legend|#7d5555|11% - 20%}}
{{legend|#7d7d55|21% - 30%}}
{{legend|#007d55|31% - 40%}}
{{legend|#005a00|41% - 50%}}
{{legend|#419bb9|51% - 60%}}
{{legend|#6400ff|61% - 70%}}
{{legend|#640091|71% - 80%}}
{{legend|#b90080|81% - 90%}}
{{legend|#c0c0c0|Non disponibile}}
{{Div col end}}]]
L''''omofobia''' è la paura e l'avversione irrazionale nei confronti dell'[[omosessualità]], della [[bisessualità]] e della [[transessualità]] e quindi delle persone [[omosessualità|omosessuali]], [[bisessualità|bisessuali]] e [[transessualità|transessuali]] basata sul [[pregiudizio]]<ref name="EU">[https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do;jsessionid=26DB1FA2AAE5EB3D72C57A2E92FB9884.node2?type=TA&language=IT&reference=P6-TA-2006-0018 Risoluzione del Parlamento europeo sull'omofobia in Europa], approvata a Strasburgo il 18 gennaio 2006.</ref><ref>Lemma "[http://www.treccani.it/vocabolario/omofobia omofobia]" sul ''[[Vocabolario Treccani]]''.</ref>. L'[[Unione europea]] la considera analoga al [[razzismo]], alla [[xenofobia]], all'[[antisemitismo]] e al [[sessismo]]<ref name="EU"/>. Con il termine "omofobia" quindi si indica genericamente un insieme di sentimenti, pensieri e comportamenti avversi all'[[omosessualità]] o alle persone omosessuali<ref>"(...) l'omofobia si manifesta nella sfera pubblica e privata sotto forme diverse, quali discorsi intrisi di odio e istigazioni alla discriminazione, dileggio, violenza verbale, psicologica e fisica, persecuzioni e omicidio, discriminazioni in violazione del principio di uguaglianza, limitazioni arbitrarie e irragionevoli dei diritti, spesso giustificate con motivi di ordine pubblico, libertà religiosa e diritto all'obiezione di coscienza"; risoluzione Parlamento Europeo 18 gennaio 2006, già citato sopra, al punto "B"</ref>.
L'omofobia non è inserita in alcuna classificazione clinica delle varie [[fobia|fobie]]; infatti, non compare né nel [[Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders|DSM]] né nella [[classificazione ICD]]; il termine, come nel caso della [[xenofobia]], è solitamente utilizzato in un'accezione generica (riferita a comportamenti discriminatori) e non clinica.<ref>Treichler, Paula A. (ottobre 1987). "AIDS, Homophobia, and Biomedical Discourse: An Epidemic of Signification". Pubblicato in "AIDS: Cultural Analysis/Cultural Activism 43" (Winter): 31–70. [https://www.worldcat.org/title/aids-cultural-analysis-cultural-activism/oclc/17873405 OCLC 17873405].</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.arcigayverona.org/sito/index.php?option=com_content&view=article&id=79:omofobia&catid=114 Pagina sull'omofobia dal sito dell'Arcigay di Verona] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Url consultato il 23-06-2010</ref>
{{Utente:Shivanarayana/TOCDiscussioni}}{{Utente:Shivanarayana/HDiscussioni}}
== Tre possibili definizioni del termine "omofobia" ==
Fermo restando quanto detto poco sopra, va comunque precisato che il termine è utilizzato con diversi significati. Le definizioni di omofobia esistenti possono essere sintetizzate in tre principali prospettive: accezione ''pregiudiziale'', accezione ''discriminatoria'' e accezione ''psicopatologica'':<ref>Questa sezione deriva dai lavori di V.Lingiardi:*''Verso una diagnosi di omofobia?'', in Rizzo D. (a cura di), ''Omosapiens. Studi e ricerche sull'orientamento sessuale'', Carocci, 2006 e ''Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale'', Il Saggiatore, Milano 2007</ref>
* l'accezione ''pregiudiziale'' considera come omofobia qualsiasi giudizio negativo nei confronti dell'omosessualità. In questa definizione vengono considerate manifestazioni di omofobia anche tutte le convinzioni personali e sociali contrarie all'omosessualità come ad esempio: la convinzione che l'omosessualità sia patologica, immorale, contronatura, socialmente pericolosa, invalidante; la non condivisione dei comportamenti omosessuali e delle rivendicazioni sociali e giuridiche delle persone omosessuali. Non rientra in questa accezione la conversione in agito violento o persecutorio nei confronti delle persone omosessuali.<ref>Polito S., ''Omofobia: un concetto ambiguo delle scienze sociali'', articolo online su [http://www.culturagay.it/cg/saggio.php?id=313 Culturagay]; Olatunji, B. O., Cisler, J. M., Deacon, B, Connolly, K., & Lohr, J M., ''The Disgust Propensity and Sensitivity Scale-Revised: Psychometric properties and specificity in relation to anxiety disorder symptoms'', in "Journal of Anxiety Disorders", XXI(2007), 7,918-930
== Lingua arbereshe ==
T. Anatrella, voce ''Omosessualità e omofobia'', in AA.VV., ''Lexicon'', LEV, Città del Vaticano 2003, p. 686</ref>
* l'accezione ''discriminatoria'' considera come omofobia tutti quei comportamenti riconducibili al [[sessismo]] che ledono i diritti e la dignità delle persone omosessuali sulla base del loro orientamento sessuale. Rientrano in questa definizione le discriminazioni sul posto di lavoro, nelle istituzioni, nella cultura, gli atti di violenza fisica e psicologica (percosse, insulti, maltrattamenti). Questa definizione – che comprende anche l<nowiki>'</nowiki>''[[acting out]]'' del sentimento discriminatorio – può essere considerata più pertinente al costrutto di omofobia in senso ristretto.<ref>"L'omofobia può essere definita come una paura e un'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità e di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (GLBT), basata sul pregiudizio e analoga al razzismo, alla xenofobia, all'antisemitismo e al sessismo", [https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P6-TA-2006-0018+0+DOC+XML+V0//IT Risoluzione del Parlamento europeo sull'omofobia in Europa del 18-01-2006]; sull'equivalenza sessismo-omofobia vedi anche Lingiardi V., ''Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale'', Il Saggiatore, Milano 2007</ref>
* l'accezione ''psicopatologica'' considera l'omofobia come una [[fobia]], cioè una irrazionale e persistente paura e repulsione nei confronti delle persone omosessuali che compromette il funzionamento psicologico della persona che ne presenta i sintomi. Tale valutazione diagnostica includerebbe quindi l'omofobia all'interno della categoria diagnostica dei disturbi d'ansia e rientrerebbe all'interno dell'etichetta di [[fobia specifica]].<ref>Per i criteri diagnostici di disturbo d'ansia (tra i quali non è elencata l'omofobia) vedi American Psychiatric Association, ''DSM-IV-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali - Text Revision'', Masson, 2002</ref> A differenza delle prime due accezioni, l'omofobia come fobia specifica non è frutto di un consapevole pregiudizio negativo nei confronti dell'omosessualità quanto piuttosto di una dinamica irrazionale legata ai vissuti personali del soggetto. Quest'ultima definizione, per quanto più attinente alla radice etimologica del termine, ad oggi non è sostenuta da una letteratura sufficiente da farla inserire nei principali manuali psicodiagnostici.<ref>Lingiardi V., ''Verso una diagnosi di omofobia?'', in Rizzo D. (a cura di), ''Omosapiens. Studi e ricerche sull'orientamento sessuale'', Carocci, 2006, pp. 69-72</ref>
== Etimologia ==
Beh non ho inserito frasi come "Le comunità albanesi". Anche se fosse non sarebbe un imprecisione, le comunità sono minoranza albanese, o c'è il dubbio pure su questo? La questione è confusa per quel che è scritto o è stato spiegato, spiegazioni contro corrente. Il risultato è la generale confusione.--[[Utente:Lloreu|Lloreu]] ([[Discussioni utente:Lloreu|msg]]) 00:30, 1 feb 2012 (CET)
Omofobia deriva dal [[lingua greca|greco]] ''ὁμός'' [homos] (stesso, medesimo) e ''φόβος'' [fobos] ([[paura]]). Letteralmente quindi significa "paura dello stesso", tuttavia il termine "omo" è qui usato come abbreviazione di "omosessuale", mentre il termine "[[fobia]]" perde il suo significato clinico, relativo ad un concetto di paura, indicando piuttosto una generica avversione. Il termine è un [[neologismo]] coniato dallo [[psicologia clinica|psicologo clinico]] [[George Weinberg]] nel suo libro ''Society and the Healthy Homosexual'' (''La società e l'omosessuale sano''), pubblicato nel [[1971]].
:Non è vero. Questi dialoghi non combaciano con la mia modifica, vale a dire un annullamento di quella precedente poco chiara sul taglio dell'informazioni. Non ho scritto questo o altro d'equivalente. É evidente, sempre, che l'arbereshe appartiene alla lingua albanese, considerando comunque la posizione geografica diversa dal luogo originario. O sbaglio? Senza mezze parole questa pagina avrebbe bisogno di revisione seria sulla prima parte, il cappello introduttivo.--[[Utente:Lloreu|Lloreu]] ([[Discussioni utente:Lloreu|msg]]) 01:30, 1 feb 2012 (CET)
Un termine precursore è stato ''omoerotofobia'', coniato dal dottor [[Wainwright Churchill]] nel libro ''"Homosexual behavior among males"'' (''Comportamento omosessuale tra maschi''), pubblicato nel [[1967]].
==(Alessandra Karpoff)==
Ciao, scusa il disturbo, ma non credo proprio che [[Alessandra Karpoff]] sia del 78, avendo doppiato dagli inizi degli anni 80. --[[Speciale:Contributi/151.66.194.157|151.66.194.157]] ([[User talk:151.66.194.157|msg]])
== Caratteristiche ==
Qui c'è un'altra fonte http://www.sailormoonworld.it/enciclopedia che ritengo più affidabile. --[[Speciale:Contributi/151.66.194.157|151.66.194.157]] ([[User talk:151.66.194.157|msg]])
[[File:Stop omofobia.jpg|thumb|Un manifesto - parzialmente leggibile- contro l'omofobia a Palermo]]
{{vedi anche|Atteggiamenti sociali nei confronti dell'omosessualità}}
Intesa nel senso di "paura fobica e irrazionale", l'omofobia non è inserita in alcun manuale di diagnostica psicologica come patologia, è quindi errato pensare che sia medicalmente una [[fobia]], come invece il nome potrebbe portare a credere. L'omofobia non è legata a una credenza politica o a un livello culturale, ma piuttosto al livello di equilibrio del singolo individuo. È stato infatti riscontrato dagli [[Anni 1960|anni sessanta]] il fatto che tendano all'omofobia le "personalità autoritarie"<ref>{{cita libro|titolo=Little Big Men: Bodybuilding Subculture and Gender Construction |autore=Alan M. Klein |editore=SUNY Press |anno=1993 |isbn=978-1-4384-0925-2 |p=220 |lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita libro |titolo=Sexuality Now: Embracing Diversity |autore=Janell L. Carroll |editore=Cengage Learning |anno=2011 |isbn=978-1-111-83581-1 |p=338 |lingua=inglese}}</ref>, rigide, insicure, che si sentono minacciate dal "diverso da sé" (ovviamente non solo omosessuale). Alti livelli di omofobia sono stati riscontrati anche in persone in lotta con una forte omosessualità latente o repressa<ref>AA. VV., Razzisti e solidali. L'immigrazione e le radici sociali dell'intolleranza, a cura di E. Pugliese, Ediesse Roma 1993</ref><ref>[http://www.wam.umd.edu/%7Ehannahk/bulletin.pdf Political Conservatism as Motivated Social Cognition] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080511181319/http://www.wam.umd.edu/~hannahk/bulletin.pdf |data=11 maggio 2008 }}</ref>.
In questo secondo senso l'omofobia può trarre nutrimento e soprattutto legittimazione da condanne ideologiche, religiose o politiche.<ref>In attesa che vengano pubblicati gli atti del convegno nazionale sull'omofobia, è possibile leggere on line la relazione del prof. Lingiardi [http://unviveremigliore.forumattivo.com/psicologia-f11/omofobia-la-discriminazione-dell-omosessuale-prima-giornata-nazionale-di-studio-t56.htm "Dimensioni dell'omofobia e minority stress"]</ref>
== RE: prendo la scorciatoia ==
Per omofobia si può intendere anche la [[paura]] dell'[[omosessualità]], ed in particolare la paura di venire considerati omosessuali, ed i conseguenti comportamenti volti ad evitare gli omosessuali e le situazioni considerate associate ad essi.
ciao. nella società di provenienza giocava con la seconda squadra, adesso la Juve non mi pare lo abbia inserito nella rosa della prima squadra. in nazionale solo under-19 quindi si può mandare in C4 --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 13:37, 1 feb 2012 (CET)
L'omofobia consiste nel giustificare, condonare o scusare atti di violenza o di [[discriminazione]], di marginalizzazione e di persecuzione perpetrati contro una persona in ragione della sua reale o presunta omosessualità (si pensi ai soggetti bisessuali o anche semplicemente a persone che hanno un atteggiamento o un aspetto che non rientra nel comune stereotipo di [[Genere (scienze sociali)|genere]] sessuale, ad esempio le persone definite "[[effeminatezza|effeminate]]").
== Re: Congratulazioni ==
Le ricerche psicosociali evidenziano come l'omofobia sia maggiormente legata a caratteristiche personali quali: anzianità, basso livello di istruzione, avere idee religiose fondamentaliste, non avere contatti personali con gay o lesbiche, essere autoritari, provare sensi di colpa nei confronti del sesso, avere atteggiamenti tradizionalisti rispetto ai ruoli di genere (mascolinità, etc.)<ref>Gabriele Prati, Luca Pietrantoni, Elena Buccoliero, Marco Maggi, ''Il bullismo omofobico'', Franco Angeli, ISBN 978-88-568-0738-7, pag 28</ref>
Grazie! :-) --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 14:16, 1 feb 2012 (CET)
=== La paura di venire considerati omosessuali ===
==(Ouasim Bouy)==
Probabilmente l'omofobia è correlata al timore di essere considerati omosessuali. Questo timore, dice [[Erich Fromm]], è più frequente negli uomini che nelle donne, perché dal punto di vista culturale il maschio omosessuale viene considerato una "femminuccia", e nel pensiero sessista dominante
Ouasim Bouy era un giocatore della prima squadra dell'Ajax.--[[Utente:Bolumbej|Bolumbej]] ([[Discussioni utente:Bolumbej|msg]]) 14:21, 1 feb 2012 (CET)
{{Citazione|se un ragazzo viene definito "femminuccia", si sente bollato e umiliato dal gruppo. Se una ragazza è invece definita un "maschiaccio", a ciò non si accompagna uguale disapprovazione, anzi, spesso diventa motivo di orgoglio [...] Così la "femminuccia" è un codardo, un mammone, mentre la "maschiaccia" è una ragazza coraggiosa, capace di tener testa a un ragazzo. ''Probabilmente questi giudizi di valore vengono sussunti nell'atteggiamento che in seguito si sviluppa nei confronti dell'omosessualità nei due sessi''.<ref>Fromm E. (1940), ''Mutamento nel concetto di omosessualità''in: Fromm E., ''Amore, sessualità e matriarcato, Mondadori, Milano 1997'', p.194</ref>|[[Erich Fromm]]}}
Secondo il teorico [[Calvin Thomas]]
Ouasim Bouy faceva parte della prima squadra dell'Ajax,quindi non cancellarla.--[[Utente:Bolumbej|Bolumbej]] ([[Discussioni utente:Bolumbej|msg]]) 14:21, 1 feb 2012 (CET)
{{Citazione|il terrore di essere considerati omosessuali domina le menti dei "normali eterosessuali", perché proprio questo terrore ''costituisce'' la mente di un "normale eterosessuale". È esattamente questo orrore per le "abiette" passioni omosessuali, prodotto e rinforzato dalla [[società (sociologia)|società]], che crea e fa perdurare le mentalità dei "normali eterosessuali" in quanto tali [...] e che governa l'istituzione della "normativa etero" [...]. L'omofobia comporta non solo la paura di coloro che sono spregevolmente identificati ma anche la paura di essere a propria volta spregevolmente riconosciuti: la paura, come dal significato letterale della parola, di essere "uguali a". Quest'ultima paura è una componente considerevolmente più forte nell'omofobia che nel [[sessismo]] o nel [[razzismo]], perché il maschio sessista o il bianco razzista corrono molto meno il "pericolo" di essere scambiati per una donna o un non-bianco, rispetto a un "normale eterosessuale" di essere "scambiato" per un omosessuale...<ref>Thomas, Calvin, ed. (2000). "Straight with a Twist", ''Straight with a Twist: Queer Theory and the Subject of Heterosexuality'', p.27. University of Illinois Press. ISBN 0-252-06813-0.</ref>|[[Calvin Thomas]]}}
=== L'omofobia interiorizzata ===
:Ahahahahahahahahahahah...
[[File:20051129 northlake-il5.jpg|thumb|Una protesta della [[Westboro Baptist Church]], gruppo religioso identificato dall'[[Anti-Defamation League|ADL]] come "Omofobico virulento".<ref>[http://www.adl.org/special_reports/wbc/default.asp Anti-Defamation League on the Westboro Baptist Church]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.adl.org/special_reports/wbc/wbc_on_gays.asp |titolo=Anti-homosexual quotes from WBC on ADL's website. |accesso=5 agosto 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070607222947/http://www.adl.org/special_reports/wbc/wbc_on_gays.asp |dataarchivio=7 giugno 2007 |urlmorto=sì }}</ref> Il cartello recita (in inglese): "Dio odia i froci".]]
:Va be', per due/tre settimane starà lì, poi... --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:51, 1 feb 2012 (CET)
[[File:Froci al muro.JPG|thumb|Un caso di vandalismo omofobico a Milano]]
L'omofobia interiorizzata consiste nell'accettazione da parte di gay e lesbiche di pregiudizi, etichette negative e atteggiamenti discriminatori verso l'omosessualità. Questa interiorizzazione del pregiudizio è per lo più inconsapevole e può portare a vivere con difficoltà il proprio orientamento sessuale, a contrastarlo, a [[negazione (psicologia)|negarlo]] o addirittura a nutrire sentimenti discriminatori nei confronti degli omosessuali.<ref>"Omofobia - il pregiudizio, la discriminazione istituzionalizzata, l'omofobia interiorizzata". Atti della due giorni organizzata dal gruppo “La scala di Giacobbe”, 20-21 novembre 2004</ref>
== ScuseConseguenze ==
{{vedi anche|Suicidio tra i giovani LGBT|Violenza contro le persone LGBT}}
L'omofobia può diventare causa di episodi di [[bullismo]], di [[Violenza contro le persone LGBT|violenza]] o di [[mobbing]] nei confronti delle persone [[LGBT]].<ref name=autogenerato1>{{cita web|url=http://fra.europa.eu/fraWebsite/attachments/hdgso_part2_summary_en.pdf|titolo=Homophobia and Discrimination on Grounds of Sexual Orientation and Gender Identity in the EU Member States, Part II: The Social Situation, Summary Report|data=marzo 2009|autore=[[European Union Agency for Fundamental Rights]] (FRA)|accesso=14 aprile 2012}}</ref> Secondo l'Agenzia per i diritti Fondamentali (FRA) dell'[[Unione europea]] l'omofobia nel 2009 danneggia la salute e la carriera di quasi 4 milioni di persone in [[Europa]].<ref name=autogenerato1 /><ref>[https://italianspot.wordpress.com/2009/04/01/omofobia-emergenza-unione-europea-rapporto-fra-agenzia-per-i-diritti-fondamentali-ue/ Omofobia è emergenza nell'Unione Europea: rapporto dell'Agenzia per i diritti Fondamentali (FRA) « Italian Spot e l'informazione sparita<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'Italia è il paese dell'Unione Europea con il maggior tasso di omofobia sociale, politica ed istituzionale<ref>http://fra.europa.eu/fraWebsite/attachments/FRA-hdgso-part2-NR_IT.pdf</ref><ref>[http://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/07/28/news/omofobia-la-mappa-dell-odio-in-europa-e-l-italia-e-il-paese-che-discrimina-di-piu-1.174696 Omofobia, la mappa dell'odio in Europa E l'Italia è il Paese che discrimina di più<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Secondo i dati del Dipartimento di Salute Pubblica i suicidi della popolazione gay, legati alla discriminazione omofoba in modo più o meno diretto, costituirebbero il 30% di tutti i suicidi adolescenziali<ref>Pietrantoni L. (1999),'' Il tentato suicidio negli adolescenti omosessuali''</ref>.
Da altri studi in merito è emerso con chiarezza che gli adolescenti LGBT sono maggiormente a rischio di ideazione suicidaria rispetto ai coetanei eterosessuali<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Stone DM, Luo F, Ouyang L, Lippy C, Hertz MF, Crosby AE. | titolo=Sexual orientation and suicide ideation, plans, attempts, and medically serious attempts: evidence from local Youth Risk Behavior Surveys, 2001-2009 | rivista=Am J Public Health. | anno=2014 | pp=262-271 | volume=104 | numero=2 | pmid=24328658 | doi=10.2105/AJPH.2013.301383}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore= R. Garofalo, R. C. Wolf, L. S. Wissow, E. R. Woods, E. Goodman |titolo= Sexual orientation and risk of suicide attempts among a representative sample of youth |rivista= Archives of pediatrics & adolescent medicine|volume= 153 |numero= 5 |pp= 487–493 |anno= 1999|mese= May| pmid = 10323629}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore= S. T. Russell, K. Joyner|titolo= Adolescent sexual orientation and suicide risk: evidence from a national study |rivista= American journal of public health |volume= 91 |numero= 8 |pp= 1276–1281 |anno= 2001 |mese= August | pmid = 11499118}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore= Michael P. Marshal, Laura J. Dietz, Mark S. Friedman, Ron Stall, Helen A. Smith, James McGinley, Brian C. Thoma, Pamela J. Murray, Anthony R. D'Augelli, David A. Brent |titolo= Suicidality and depression disparities between sexual minority and heterosexual youth: a meta-analytic review |rivista= The Journal of adolescent health : official publication of the Society for Adolescent Medicine |volume= 49 |numero= 2 |pp= 115–123 |anno= 2011 |mese= August | doi = 10.1016/j.jadohealth.2011.02.005 | pmid = 21783042}}</ref>. In aggiunta a ciò, una review di Haas e colleghi del 2011 sulla letteratura pubblicata in merito, suggerisce che i giovani LGBT siano dalle 2 alle 7 volte più a rischio, rispetto ai coetanei eterosessuali, di suicidio<ref name="pmid21213174">{{Cita pubblicazione|autore=Haas AP, Eliason M, Mays VM, Mathy RM, Cochran SD, D'Augelli AR et al.|titolo=Suicide and suicide risk in lesbian, gay, bisexual, and transgender populations: review and recommendations. |rivista=J Homosex |anno= 2011 |volume= 58 |numero= 1 |pp= 10-51 | pmid=21213174 | doi=10.1080/00918369.2011.534038 | pmc=PMC3662085 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=21213174 }}</ref>.<br />
Grazie per l' avvertimento ti faccio le mie scuse e che amo proprio resident evil e gia scritto tutto mi potresti dare un consiglio su che cosa scrivere di resident evil Grazie mille Vasco
Sono anche stati riportati dei contesti in cui studenti LGBT hanno lamentato: la presenza di atti di [[discriminazione]], come la negazione di servizi finanziari e sanitari, l'affibiazione di etichette verbali ingiuriose, tentativi di conversione e timore di atti di [[violenza sessuale]] ai loro danni. Tale situazione ha determinato il nascondimento della loro identità, l'evitamento di alcuni corsi, la prematura cessazione degli studi ed anche la messa in pratica di tentativi di suicidio<ref name="pmid25732232">{{Cita pubblicazione|autore=Mavhandu-Mudzusi AH, Sandy PT|titolo=Religion-related stigma and discrimination experienced by lesbian, gay, bisexual and transgender students at a South African rural-based university. |rivista=Cult Health Sex |anno= 2015 |pp= 1-8 | pmid=25732232 | doi=10.1080/13691058.2015.1015614 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=25732232 }}</ref>.
==[[Frazioni italiane per abitanti]]==
Ciao, questa sarebbe da C7 a dire il vero: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Frazioni italiane per popolazione]], certo che fa sorridere che la ventesima frazione abbi solo 1000 abitanti :-D. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 22:47, 1 feb 2012 (CET)
:A dir la verità lo stavo facendo, però se cambia una parola nel titolo mettendo C7 non esce il link giusto della vecchia PdC e stavo trovando un modo per farlo :-) Forse nell'oggetto della modifica.. ciao. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 22:57, 1 feb 2012 (CET)
::Ah ecco giusto (motivo=). Grazie, ciao.--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 23:05, 1 feb 2012 (CET)
A seguito dell'elevato rischio di ideazioni suicidarie e di tentativi di suicidio tra le cosiddette minoranze sessuali, i ricercatori hanno tentato di identificare i fattori che potessero spiegare tali marcate differenze. Le teorie sullo stress e lo stigma da minoranza hanno permesso di evidenziare il ruolo portante che i contesti sociali e strutturali, così come le pratiche e le politiche istituzionali, possono giocare nel contribuire a generare simili disparità nella salute mentale degli individui<ref name="pmid12956539">{{Cita pubblicazione|autore=Meyer IH|titolo=Prejudice, social stress, and mental health in lesbian, gay, and bisexual populations: conceptual issues and research evidence. |rivista=Psychol Bull |anno= 2003 |volume= 129 |numero= 5 |pp= 674-97 | pmid=12956539 | doi=10.1037/0033-2909.129.5.674 | pmc=PMC2072932 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=12956539 }}</ref><ref name="pmid24573397">{{Cita pubblicazione|autore=Lea T, de Wit J, Reynolds R|titolo=Minority stress in lesbian, gay, and bisexual young adults in Australia: associations with psychological distress, suicidality, and substance use. |rivista=Arch Sex Behav |anno= 2014 |volume= 43 |numero= 8 |pp= 1571-8 | pmid=24573397 | doi=10.1007/s10508-014-0266-6 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=24573397 }}</ref>. In accordo con queste teorie, infatti, gli adulti LGBT che risiedono in stati con poche politiche sociali di tipo protettivo hanno un maggior tasso di disordini psichiatrici e di abuso di sostanze rispetto a persone che vivono in stati con politiche protettive mirate<ref name="pmid19833997">{{Cita pubblicazione|autore=Hatzenbuehler ML, Keyes KM, Hasin DS|titolo=State-level policies and psychiatric morbidity in lesbian, gay, and bisexual populations. |rivista=Am J Public Health |anno= 2009 |volume= 99 |numero= 12 |pp= 2275-81 | pmid=19833997 | doi=10.2105/AJPH.2008.153510 | pmc=PMC2775762 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=19833997 }}</ref><ref name="pmid20075314">{{Cita pubblicazione|autore=Hatzenbuehler ML, McLaughlin KA, Keyes KM, Hasin DS|titolo=The impact of institutional discrimination on psychiatric disorders in lesbian, gay, and bisexual populations: a prospective study. |rivista=Am J Public Health |anno= 2010 |volume= 100 |numero= 3 |pp= 452-9 | pmid=20075314 | doi=10.2105/AJPH.2009.168815 | pmc=PMC2820062 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=20075314 }}</ref>. In linea con questi risultati si pone anche un lavoro del 2014 di Hatzenbuehler e colleghi che ha indicato che giovani LGBT sono meno a rischio di sviluppare ideazioni suicidarie quando sono all'interno di strutture scolastiche che hanno adottato misure protettive verso le minoranze sessuali<ref name="pmid24328634">{{Cita pubblicazione|autore=Hatzenbuehler ML, Birkett M, Van Wagenen A, Meyer IH|titolo=Protective school climates and reduced risk for suicide ideation in sexual minority youths. |rivista=Am J Public Health |anno= 2014 |volume= 104 |numero= 2 |pp= 279-86 | pmid=24328634 | doi=10.2105/AJPH.2013.301508 | pmc=PMC3935661 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=24328634 }}</ref>. L'ambiente sociale, inoltre, può esercitare delle influenze anche in maniera meno diretta. Uno studio condotto su una popolazione di circa 4098 maschi che hanno rapporti sessuali con altri maschi (MSM, Men who have sex with men) sieronegativi per [[HIV]] ha evidenziato, ad esempio, che un più basso livello di stigma sociale contro le persone LGBT è legato ad una diminuzione del rischio di rapporti anali non protetti (adjusted odds ratio, aOR=0,97, intervallo di confidenza al 95%, 95%CI 0,94-0,99), maggior consapevolezza riguardante la profilassi anti-HIV post esposizione (aOR=1,06, 95%CI 1,02-1,09) e di quella pre esposizione (aOR=1,06, 95%CI 1,02-1,10), maggior utilizzo della profilassi anti-HIV post esposizione (aOR=1,08, 95%CI 1,05-1,26) e di quella pre esposizione (aOR=1,21, 95%CI 1,01-1,44) ed un maggior livello di tranquillità nel discutere di sesso tra maschi con operatori sanitari (aOR=1,08, 95%CI 1,05-1,11)<ref name="pmid25730508">{{Cita pubblicazione|autore=Oldenburg CE, Perez-Brumer AG, Hatzenbuehler ML, Krakower D, Novak DS, Mimiaga MJ et al.|titolo=State-level structural sexual stigma and HIV prevention in a national online sample of HIV-uninfected MSM in the United States. |rivista=AIDS |anno= 2015 | pmid=25730508 | doi=10.1097/QAD.0000000000000622 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=25730508 }}</ref>.<br />
== In the airplane over the sea ==
Va, tuttavia, segnalato che sussiste anche la possibilità che il grado d'influenza esercitato dallo stigma da minoranza e da eventuali interventi di tipo protettivo o di supporto vari anche a seconda dell'etnia delle persone prese in considerazione<ref name="pmid25512667">{{Cita pubblicazione|autore=Mansergh G, Spikes P, Flores SA, Koblin BA, McKirnan D, Hudson SM et al.|titolo=Internalised homophobia is differentially associated with sexual risk behaviour by race/ethnicity and HIV serostatus among substance-using men who have sex with men in the United States. |rivista=Sex Transm Infect |anno= 2014 | pmid=25512667 | doi=10.1136/sextrans-2014-051827 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=25512667 }}</ref><ref name="Barnes DM 2012">{{Cita pubblicazione | autore=Barnes DM, Meyer IH | titolo=Religious Affiliation, Internalized Homophobia, and Mental Health in Lesbians, Gay Men, and Bisexuals.| rivista=The American journal of orthopsychiatry | anno=2012 | pp=505-515 | volume=82 | numero=4 | pmid=23039348 | doi=10.1111/j.1939-0025.2012.01185.x}}</ref>.
L'importanza del contesto socioculturale che circonda le persone LGBT è stata evidenziata anche da un lavoro di Duncan e Hatzenbuehler del 2014 riguardante i cosiddetti [[crimini d'odio]] definiti come ''"condotte illegali, violente, distruttive o minacciose il perpetratore delle quali viene motivato dal pregiudizio contro il supposto gruppo sociale della vittima"''. Già altri studi in passato avevano evidenziato che le minoranze sessuali vengono colpiti da tali crimini<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Herek GM. | titolo=Hate crimes and stigma-related experiences among sexual minority adults in the United States: prevalence estimates from a national probability sample. | rivista=J Interpers Violence. | anno=2009 | pp=54-74 | volume=24 | numero=1 | pmid=18391058 | doi=10.1177/0886260508316477}}</ref> e, secondo l'FBI, il 17,4% degli 88.463 crimini d'odio registrati tra il 1995 ed il 2008 hanno coinvolto tali minoranze<ref name="Duncan DT 2013">{{Cita pubblicazione | autore=Duncan DT, Hatzenbuehler ML. | titolo=Lesbian, gay, bisexual, and transgender hate crimes and suicidality among a population-based sample of sexual-minority adolescents in Boston. | rivista=Am J Public Health. | anno=2014 | pp=272-278 | volume=104 | numero=2 | pmid=24328619 | doi=10.2105/AJPH.2013.301424}}</ref>.
Mi son preso un mese di tempo ma alla fine ho rielaborato il testo per eliminare il copyviol e aggiunto qualche info da en.wiki. Ora puoi procedere alla pulizia della cronologia finalmente. Buon lavoro! --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 01:51, 2 feb 2012 (CET)
Lo studio di Duncan e Hatzenbuehler, condotto su un campione di studenti delle scuole superiori pubbliche di [[Boston]], ha cercato di valutare l'effetto sulle persone LGBT del grado di vicinanza geografica alle aree ove sono stati perpetrati crimini d'odio ai danni di altre persone LGBT. Dai dati raccolti è emerso che gli adolescenti LGBT che hanno riferito di aver avuto ideazioni suicidarie tendevano a vivere a meno di 800 metri da aree ad alto tasso di crimini d'odio contro persone LGBT (21,22 per 100.000 ''Vs'' 12,26 per 100.000, ''p value''=0,013). Gli adolescenti LGBT che hanno tentato il suicidio, inoltre, avevano maggiori probabilità di vivere a meno di 400 metri da aree ad alto tasso di crimini d'odio contro persone LGBT (33,61 per 100.000 ''Vs'' 13,18 per 100.000, ''p value''=0,006). Tali associazioni statistiche non sono state rintracciate per quanto riguarda gli adolescenti eterosessuali. Nessuna significatività statistica è stata, inoltre, rintracciata per quanto riguarda l'associazione di problematiche suicidarie e crimini d'odio non ai danni di persone LGBT, indicando così che le significatività precedentemente presentate sono specifiche per gli adolescenti LGBT. I risultati di tale lavoro, sebbene preliminari soprattutto in considerazione della scarsa presenza di pubblicazioni analoghe, sono in accordo con la letteratura che documenta l'importanza dei contesti socioculturali nella determinazione dello stato di salute mentale nelle minoranze sessuali<ref name="Duncan DT 2013"/>.
== Comportamenti non leciti su wikipedia ==
Quello che è successo [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/95.244.17.5 qui] si sta ripetendo [http://en.wikipedia.org/wiki/User_talk:CapPixel qui] da parte di utenti che si comportano nello stesso modo. Dopo averti inviato gli scan delle pagine che hai ricevuto a mezzo email ho notato con notevole delusione che i link alle pagine che ti avevo fornito non sono stati da te letti (scusami se ti do del tu). Mi sto ancora chiedendo perché io non sia riuscito a spiegarti che quel libro riporta notizie sbagliate perché non ha bisogno di spiegarle con puntuali riferimenti come qualsiasi altro libro decente (autoreferenziale a distanza di 50 e rotti anni, tanto l'ha scritto solo lui oggi e non è detto che sia esatto a meno che qualcuno non te lo spieghi), e invece tu lo hai preso per buono al 100% senza nemmeno leggere quelle due pagine di wikipedia che ti ho linkato e che credevo utili e sufficientemente esplicative per capire il contesto deli eventi e capire che nella pagina che hai a ragione revertato c'è ancora un errore di fondo che non puoi capire se non te lo spiego a voce. Io capisco che questa mia richiesta non è da manuale di wikipedia e che il confronto deve avvenire sempre qui per iscritto, ma io ho anche una terza persona che potrebbe intervenire nella discussione e spiegarti quali sono i problemi di fondo. Per favore avrei bisogno di un cenno d'intesa sulla mia mail perché avendo cancellato il tuo messaggio non posso ricontattarti. Grazie per l'aiuto.--[[Speciale:Contributi/2.33.168.247|2.33.168.247]] ([[User talk:2.33.168.247|msg]]) 19:00, 2 feb 2012 (CET)
In termini generali, il sentimento religioso sembra essere associato ad un buon livello di salute mentale. Sebbene tale dato sia variabile a seconda degli aspetti presi in considerazione, si può affermare che la religiosità sembra determinare effetti positivi: minor depressione e stress psicologico e migliore soddisfazione, felicità e stato psicologico personali<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Ellison CG, Boardman JD, Williams DR, Jackson JS | titolo=Religious involvement, stress, and mental health: Findings from the 1995 Detroit Area Study | rivista=Social Forces | anno=2001 | pp=215-249 | volume=80 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | autore=Chatters LM1, Bullard KM, Taylor RJ, Woodward AT, Neighbors HW, Jackson JS. | titolo=Religious participation and DSM-IV disorders among older African Americans: findings from the National Survey of American Life. | rivista=Am J Geriatr Psychiatry. | anno=2008 | pp=957-965 | volume=16 | numero=12 | pmid=19038894 | doi=10.1097/JGP.0b013e3181898081}}</ref><ref name="pmid7667660">{{Cita pubblicazione|autore=Ellison CG|titolo=Race, religious involvement and depressive symptomatology in a southeastern U.S. community. |rivista=Soc Sci Med |anno= 1995 |volume= 40 |numero= 11 |pp= 1561-72 | pmid=7667660 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=7667660 }}</ref><ref name="pmid19684492">{{Cita pubblicazione|autore=Ellison CG, Flannelly KJ|titolo=Religious involvement and risk of major depression in a prospective nationwide study of African American adults. |rivista=J Nerv Ment Dis |anno= 2009 |volume= 197 |numero= 8 |pp= 568-73 | pmid=19684492 | doi=10.1097/NMD.0b013e3181b08f45 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=19684492 }}</ref><ref name="pmid12848838">{{Cita pubblicazione|autore=van Olphen J, Schulz A, Israel B, Chatters L, Klem L, Parker E et al.|titolo=Religious involvement, social support, and health among African-American women on the east side of Detroit. |rivista=J Gen Intern Med |anno= 2003 |volume= 18 |numero= 7 |pp= 549-57 | pmid=12848838 | pmc=PMC1494889 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=12848838 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | autore=Krause N | titolo=Common facets of religion, unique facets of religion, and life satisfaction among older African Americans. | rivista=J Gerontol B Psychol Sci Soc Sci. | anno=2004 | pp=109-117 | volume=59 | numero=2 | pmid=15014098 }}</ref><ref name="pmid2007763">{{Cita pubblicazione|autore=Ellison CG|titolo=Religious involvement and subjective well-being. |rivista=J Health Soc Behav |anno= 1991 |volume= 32 |numero= 1 |pp= 80-99 | pmid=2007763 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=2007763 }}</ref>. Per quanto riguarda le persone LGBT, al momento, sussistono pochi lavori che abbiano analizzato lo stato di salute mentale in rapporto con l'affiliazione religiosa. Sebbene, il sentimento religioso, come precedentemente accennato, sembri sortire effetti positivi, un ambiente sociale caratterizzato da stigma e rifiuto può produrre, in chi ne è vittima, effetti patologici<ref name="Barnes DM 2012"/>.
== cancellazione voce ==
Come già accennato in precedenza, la teoria dello stress da minoranza suggerisce che il differente livello di salute mentale tra le persone LGBT ed eterosessuali sia dovuto al differente livello di stigma e pregiudizio cui si va incontro<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Meyer IH | titolo=Prejudice, social stress, and mental health in lesbian, gay, and bisexual populations: conceptual issues and research evidence.| rivista=Psychol Bull. | anno=2003 | pp=674-697 | volume=129 | numero=5 | pmid=12956539 }}</ref>.
salve ho visto che mi avete bloccato la pubblicazione su un body builder italiano nome "daniel sticco" perchè non lo consentite, però ci sono tante altre voci su dei bodybuilder quindi pensavo fosse giusto mettere anche questo atleta, come mai lui no? rispondetemi distinti saluti{{non firmato|Bodybuyldingifbb }}--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 14:21, 3 feb 2012 (CET)
==Edit-war==
Ti dispiacerebbe dare un occhiata alla voce [[passante ferroviario di Napoli]], ci sono i soliti vandalismi.--[[Speciale:Contributi/79.19.29.143|79.19.29.143]] ([[User talk:79.19.29.143|msg]]) 19:54, 3 feb 2012 (CET)
Uno dei fattori presi in considerazione dalla teoria come fattore di stress è l'omofobia interiorizzata. Per omofobia interiorizzata s'intende l'internalizzazione, da parte delle persone LGBT, delle attitudini e delle credenze negative della società contro le persone LGBT stesse e poiché tale visione può essere appresa durante i normali processi di socializzazione, essa può costituire un fattore di stress particolarmente insidioso da individuare. Il suo superamento viene, inoltre, considerato un passo importante nel processo di coming out e viene considerato dai terapisti come necessario al fine di acquisire un buon livello di salute mentale. Di converso, l'omofobia interiorizzata è stata collegata ad una serie di sviluppi negativi: ansietà, depressione, ideazione suicidaria, condotta sessuale a rischio, problematiche nella vita intima ed uno stato generale di benessere più basso<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Frost DM1, Meyer IH | titolo=Internalized Homophobia and Relationship Quality among Lesbians, Gay Men, and Bisexuals.| rivista=J Couns Psychol. | anno=2009 | pp=97-109 | volume=56 | numero=1 | pmid=20047016 }}</ref><ref name="pmid7738327">{{Cita pubblicazione|autore=Meyer IH|titolo=Minority stress and mental health in gay men. |rivista=J Health Soc Behav |anno= 1995 |volume= 36 |numero= 1 |pp= 38-56 | pmid=7738327 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=7738327 }}</ref><ref name="pmid12739699">{{Cita pubblicazione|autore=Rowen CJ, Malcolm JP|titolo=Correlates of internalized homophobia and homosexual identity formation in a sample of gay men. |rivista=J Homosex |anno= 2002 |volume= 43 |numero= 2 |pp= 77-92 | pmid=12739699 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=12739699 }}</ref><ref name="pmid25512667"/><ref name="pmid10788206">{{Cita pubblicazione|autore=Williamson IR|titolo=Internalized homophobia and health issues affecting lesbians and gay men. |rivista=Health Educ Res |anno= 2000 |volume= 15 |numero= 1 |pp= 97-107 | pmid=10788206 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=10788206 }}</ref>.
== Re: Rollback(er) ==
Sotto questo punto di vista, nei contesti religiosi gli insegnamenti possono essere parte di una socializzazione che si basi sullo stigma ed il permanere in tale contesto può contribuire ad potenziare il fenomeno dell'omofobia interiorizzata<ref name="Barnes DM 2012"/>. Vistesi rifiutate da molte organizzazioni religiose, l'attendenza delle persone LGBT alle pratiche religiose istituzionali tende ad essere minore rispetto agli eterosessuali e vi è una maggior probabilità d'abbandono del loro credo<ref name="pmid20835383">{{Cita pubblicazione|autore=Herek GM, Norton AT, Allen TJ, Sims CL|titolo=Demographic, Psychological, and Social Characteristics of Self-Identified Lesbian, Gay, and Bisexual Adults in a US Probability Sample. |rivista=Sex Res Social Policy |anno= 2010 |volume= 7 |numero= 3 |pp= 176-200 | pmid=20835383 | doi=10.1007/s13178-010-0017-y | pmc=PMC2927737 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=20835383 }}</ref>. Al di là di ciò, comunque, le persone LGBT che si affiliano a gruppi religiosi, tendono a partecipare per lo più a denominazioni religiose “non supportive”. Alcuni lavori hanno, infatti, evidenziato che le persone LGBT tendevano ad affiliarsi a correnti di maggioranza o con maggioranza di eterosessuali sebbene tali gruppi potessero presentare un clima sociale poco ospitale<ref name="Barnes DM 2012"/>. Tale dato, apparentemente contraddittorio, potrebbe trovare una spiegazione nel fatto che le persone LGBT possano avvertire un profondo significato personale nell'appertenere ad un contesto religioso cui loro sono abituati, spesso dall'infanzia. In effetti, è noto che l'abbandono di un gruppo religioso possa risultare spiacevole sotto l'aspetto sociale, culturale e spirituale<ref name="ReferenceA">{{Cita pubblicazione | autore=Haldeman DC | titolo=When sexual and religious orientations collide: Considerations in working with same-sex attracted male clients.| rivista=The Counseling Psychologist. | anno=2004 | pp=691-715 | volume=32 }}</ref><ref name="ReferenceB">{{Cita pubblicazione | autore=Pitt RN | titolo=“Killing the messenger”: Religious Black gay men's neutralization of anti-gay religious messages.| rivista=Journal for the Scientific Study of Religion | anno=2010 | pp=56-72 | volume=49 }}</ref>.
Saranno coincidenza ma, sei il secondo utente che mi chiede di chiedere questo flag. Al precedente utente, tramite IRC, ho risposto che chiederò questo flag tra un mese (io pensavo di chiederlo dopo altri 6, lui dopo altre 2 settimane e siamo scesi a questo compromesso). Nel frattempo provo ad ottenere esperienza con il patrolling. Concludo: quasi sicuramente hai visto la candidatura. Ho parlato sempre tramite IRC, con Erik, quindi cercherò di vedere tutti i commenti costruttivi per poi prendere un'ovvia decisione. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 22:12, 3 feb 2012 (CET)
Tale situazione può diventare particolarmente pressante per persone appartenenti a minoranze etniche. Per le persone afro-americane, ad esempio, è noto come le chiese abbiano costituito un baluardo contro il razzismo sociale e siano state promotrici e sostenitrici di identità ed orgoglio etnico<ref name="pmid15014098">{{Cita pubblicazione|autore=Krause N|titolo=Common facets of religion, unique facets of religion, and life satisfaction among older African Americans. |rivista=J Gerontol B Psychol Sci Soc Sci |anno= 2004 |volume= 59 |numero= 2 |pp= S109-17 | pmid=15014098 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=15014098 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | autore=Taylor RJ, Thornton MC, Chatters LM | titolo=Black Americans' perceptions of the sociohistorical role of the church. | rivista=Journal of Black Studies | anno=1987 | pp=123-138 | volume=18 }}</ref>. Hanno, inoltre, provveduto a fornire servizi sociali e culturali in vario modo<ref name="pmid7667660"/><ref name="pmid19684492"/><ref name="pmid15014098"/><ref name="pmid16864218">{{Cita pubblicazione|autore=Ward EG|titolo=Homophobia, hypermasculinity and the US black church. |rivista=Cult Health Sex |anno= 2005 |volume= 7 |numero= 5 |pp= 493-504 | pmid=16864218 | doi=10.1080/13691050500151248 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=16864218 }}</ref>. Risulta, pertanto, chiaro come il processo di separazione, magari per confluire in contesti maggiormente supportivi per le persone LGBT, significhi anche perdere non solo i servizi ma anche tutto un contesto di profondo significato interiore.<br />
== Modifica Spazio Utente ==
Al fine di continuare la partecipazione in questi contesti, le persone LGBT tendono ad adottare svariate strategie per cercare di risolvere o di alleviare lo state di tensione che si può generare dalla partecipazioni in questi contesti non supportivi:
* ritenere la [[Bibbia]] un documento che sarebbe stato ispirato da [[Dio]] ed in quanto tale contenente occasionalmente punti di vista umani ormai antiquati, quali quelli sull'omosessualità<ref name="pmid20160996">{{Cita pubblicazione|autore=Kubicek K, McDavitt B, Carpineto J, Weiss G, Iverson E, Kipke MD|titolo="God Made me Gay for a Reason": Young Men who have Sex with Men's Resiliency in Resolving Internalized Homophobia from Religious Sources. |rivista=J Adolesc Res |anno= 2009 |volume= 24 |numero= 5 |pp= 601-633 | pmid=20160996 | doi=10.1177/0743558409341078 | pmc=PMC2756693 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=20160996 }}</ref>;
* separare le identità LGBT e religiosa così da sopprimere quella LGBT quando quella religiosa, in alcuni contesti, diviene preponderante<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Rodriguez E, Ouellette SC | titolo=Gay and lesbian Christians: Homosexual and religious identity integration in the members and participants of a gay-positive church.| rivista=Journal for the Scientific Study of Religion | anno=2000 | pp=333-347 | volume=39 }}</ref>;
* neutralizzare i messaggi contro l'omosessualità questionando la credibilità a vario grado del pastore, sacerdote o di chi promuove tale visione (ciò può includere, tra le altre, la conoscenza biblica, la moralità o l'eccessiva enfasi sulla percepita eccessiva tendenza al legalismo contro il messaggio d'amore incondizionato promosso dal [[Nuovo Testamento]])<ref name="ReferenceA"/><ref name="ReferenceB"/>.
Sebbene gli studi riguardanti la religiosità delle persone LGBT non abbiano preso molto in considerazione se il gruppo religioso fosse più o meno supportivo, un lavoro di Lease e colleghi ha mostrato che persone caucasiche LGBT coinvolte in attività religiose in contesti maggiormente supportivi erano collegate ad un minor livello di omofobia interiorizzata e che questa era legata ad un miglior livello dello stato di salute mentale<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Lease SH, Horne SG, Noffsinger-Frazier N. | titolo=Affirming faith experiences and psychological health for Caucasian lesbian, gay, and bisexual individuals.| rivista=Journal of Counseling Psychology | anno=2005 | pp=378-388 | volume=52 }}</ref>. Altri lavori, di converso, hanno rilevato che contesti religiosi non supportivi possono avere un significativo effetto nel promuovere l'omofobia internalizzata nelle persone LGBT<ref name="pmid8006423">{{Cita pubblicazione|autore=Wagner G, Serafini J, Rabkin J, Remien R, Williams J|titolo=Integration of one's religion and homosexuality: a weapon against internalized homophobia? |rivista=J Homosex |anno= 1994 |volume= 26 |numero= 4 |pp= 91-110 | pmid=8006423 | doi=10.1300/J082v26n04_06 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=8006423 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | autore=Harris JI, Cook SW, Kashubeck-West S. | titolo=Religious attitudes, internalized homophobia, and identity in gay and lesbian adults.| rivista=Journal of Gay and Lesbian Mental Health. | anno=2008 | pp=205-225 | volume=12 }}</ref>.
Gentilissima Shivanarayana,
sono [[Utente:Victor'98|Victor'98]], e ti scrivo per confermarti che ho modificato io la voce sulla mia utenza, scordandomi del login. Comunque grazie per avermi avvertito, non si sa mai. Ciao! --[[Utente:Victor'98|Victor'98]] ([[Discussioni utente:Victor'98|msg]]) 22:12, 3 feb 2012 (CET)
La problematica, tuttavia, può variare anche a seconda del gruppo etnico preso in considerazione dato che la religiosità tende a variare a seconda dell'etnia<ref name="Barnes DM 2012"/>. Sebbene alcuni lavori abbiano suggerito che le persone latino-americane ed afro-americane tendano a dimostrare un maggior sentimento religioso<ref name="pmid7667660"/>, al momento non è stato rilevato che le persone LGBT appartenenti a questi gruppi siano maggiormente esposte a contesti non supportivi rispetto a quelle caucasiche<ref name="Barnes DM 2012"/>. Alcuni lavori hanno, infatti, suggerito che alcune denominazioni evangeliche frequentate da caucasici possano essere caratterizzate da contesti particolarmente omofobi<ref name="pmid20160996"/>. Tuttavia, se l'affiliazione religiosa delle persone LGBT riflette quella della popolazione generale, c'è da aspettarsi che quelle latino-americane ed afro-americane siano esposte a contesti omofobi in misura maggiore rispetto a quelle caucasiche<ref name="Barnes DM 2012"/>.
==Diritto amministrativo militare==
Beh, dammi il tempo di finire il discorso che poi metto le fonti e con calma metterò la giurisprudenza relativa!
Cmq temo di aver perso il testo e non credo che ci rimetterò le mani . . .--[[Speciale:Contributi/151.27.39.167|151.27.39.167]] ([[User talk:151.27.39.167|msg]]) 22:33, 3 feb 2012 (CET)
Ahimè! Invece non trovo più nulla di ciò che avevo scritto. Pazienza.--[[Speciale:Contributi/151.27.39.167|151.27.39.167]] ([[User talk:151.27.39.167|msg]]) 22:37, 3 feb 2012 (CET)
Un lavoro di Barnes e Meyer del 2012 condotto su 355 partecipanti LGBT ha cercato di valutare l'effetto del contesto religioso nello stato di salute delle persone LGBT attendenti. In generale, è emerso che le persone caucasiche tendevano a non dichiararsi religiose (58%) mentre solo il 36% ed il 35% degli afro-americani e dei latino-americani si è dichiarato non religioso (''p value''<0,001). In termini di omofobia interiorizzata è emerso che, rispetto ai caucasici, gli afro-americani ed i latino-americani hanno maggiori livelli di essa sebbene il risultato sia statisticamente significativo solo per i latino-americani (''p value''=0,03); in generale gli affiliati a contesti non supportivi hanno maggiori livelli di omofobia generalizzata rispetto agli affiliati a contesti supportivi ed ai non praticanti (1,30 ''Vs'' 1,54, ''p value''=0,00). La frequenza di pratica religiosa, in questo lavoro, non ha esercitato alcuna influenza sui livelli di omofobia interiorizzata dato che non è stata riscontrata nessuna differenza statisticamente significativa tra coloro che avevano un'elevata frequenza di pratica contro chi ne aveva una bassa (1,57 ''Vs'' 1,51, ''p value''=0,09). Va segnalato, tuttavia, che sia i latino-americani che gli afro-americani sono risultati maggiormente esposti, rispetto ai caucasici, a contesti non supportivi e che l'affiliazione a tali contesti si è dimostrata essere un buon mediatore statistico dei livelli di omofobia interiorizzata. Va segnalato infatti che la variabile affiliazione a contesti non supportivi nel modello statistico finale ha reso non più significativa la differenza dei livelli di omofobia interiorizzata tra latino-americani e caucasici ma ha anche diminuito il valore del coefficiente standardizzato B del 50% e del 25% nei modelli testati. I livelli di omofobia interiorizzata, infine, sono risultati essere statisticamente associati alla presenza di sintomi depressivi (valore di B=0,27, ''p value''=0,00) e ad un minore benessere psicologico (valore di B=-0,42, ''p value''=0,00) rendendo, nei due modelli testati, la variabile affiliazione a contesti non supportivi un miglior predittore sebbene non statisticamente significativo<ref name="Barnes DM 2012" />.
Gli autori di questo studio hanno quindi concluso che i dati presentati forniscono una base all'ipotesi che i contesti religiosi non supportivi determinino lo sviluppo di un ambiente sociale ostile alle persone LGBT il che può risultare in una maggior presenza di omofobia interiorizzata. I latino-americani, in particolare, hanno manifestato livelli significativamente maggiori, rispetto ai caucasici, di omofobia interiorizzata. La maggior affiliazione e pratica in contesti religiosi non supportivi sembra spiegare i maggiori livelli di omofobia interiorizzata. Per quanto riguarda gli afro-americani, i dati sembrano suggerire un quadro analogo sebbene non si sia raggiunta la significatività statistica<ref name="Barnes DM 2012"/>.
== Modifiche sulla pagina di Teresio Spalla ==
Tali conclusioni, basate su un campione limitato e non casuale, non sono ovviamente generalizzabili. Risulta interessante, tuttavia, notare che uno studio di Gibbs e Goldbach del 2015 sembra concludere che giovani adulti LGBT che crescono e maturano in contesti religiosi sono a più alto rischio, rispetto ad altre persone LGBT, di ideazione suicidaria, più specificatamente di ideazione suicidaria cronica, così come di tentativi di suicidio<ref name="pmid25763926">{{Cita pubblicazione|autore=Gibbs JJ, Goldbach J|titolo=Religious Conflict, Sexual Identity, and Suicidal Behaviors among LGBT Young Adults. |rivista=Arch Suicide Res |anno= 2015 | pmid=25763926 | doi=10.1080/13811118.2015.1004476 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=25763926 }}</ref>.
Ciao Shivanarayana, grazie della risposta.
== Nel mondo ==
Intanto mi scuso per i toni accesi con cui mi sono espresso. Spiego subito perché ho fatto un altro account. Avevo bisogno di comunicare con gli amministratori per avere chiarimenti sulla modifica improvvisa della pagina da me redatta su Teresio Spalla. Non ricordando subito il nome utente, ho preferito crearne uno nuovo. Non mi sono stato a chiedere come e se fosse possibile andarlo a cercare da qualche parte. Non sono abituale scrittore ed esperto di wikipedia (più che altro fruitore), mi sono solo offerto di curare l'immagine, sull'enciclopedia libera, del regista Teresio Spalla, su sue istruzioni. Solo le regole di utilizzo formerebbero un'intera enciclopedia a parte, semplicemente vedendo una certa quantità di articoli, ho cercato di capire cosa si può e non si può bene o male fare. Di fatti, la mia modifica della bio del regista è rimasta intatta per un anno intero, e lo stesso vale per i suoi corti.
{{vedi anche|Atteggiamenti sociali nei confronti dell'omosessualità}}
Il regista mi ha contattato e ha notato che ci sono state delle improvvise modifiche, a prima vista senza motivo. Effettivamente non ci spieghiamo, anche se forse potrai darmi una celere motivazione anche a questo, come mai siano state omesse tutte le opere scritte, e quasi tutte le opere di regia, produzione e sceneggiatura dall'elenco (sono rimasti solo un lungometraggio e 4 corti), oltre a molti link di rimando al web. Inoltre è stata tagliata l'ultima parte della bio, riguardante l'attività di critico d'arte (tutti particolari che non mi pare siano mai stati tolti da altre voci da me spessissimo visitate). Da qui il pensiero a qualche "complotto" esterno (talvolta frequente, tra maligni e concorrenti). Dopotutto mi pare che non sia necessario essere iscritti per modificare le pagine. Se mi sbaglio, me ne scuso.
{| class="wikitable sortable"
Teresio Spalla era giustamente contrariato, in quanto professionista del suo campo, visto che così vedeva messe in discussione informazioni fornite e approvate da egli stesso, oltre che rischiare, come già spiegato, un danno di immagine con coloro che utilizzando l'enciclopedia per interessi importanti si sarebbero imbattuti in un taglio di informazioni sulla carriera ed esperienza passata. Per questo ho ripristinato tutto, e con l'aiuto del regista abbiam cercato di colmare le lacune che ci è sembrato potessero creare i problemi descritti dalle notifiche in alto sulla pagina.
!Essere LGBTI dovrebbe essere reato<ref>{{cita pubblicazione|url=http://ilga.org/downloads/07_THE_ILGA_RIWI_2016_GLOBAL_ATTITUDES_SURVEY_ON_LGBTI_PEOPLE.pdf|titolo=The ILGA-RIWI 2016
Abbiamo letto anche l'informativa riguardante i corti. Non posso che capire il problema dell'abuso di una certa libertà (verrebbe inserita poi troppa "spazzatura"), ma convienine con me che, se siete lì a controllare tutto e a quanto vedo in maniera molto attenta, non dovrebbe essere un problema per voi beccare articoli davvero molesti. Per conto mio, se un artista ha prodotto durante la sua carriera un corto, riconosciuto ufficialmente, e ha la possibilità di inserirlo nel suo bagaglio enciclopedico, non dovrebbe sorgere una limitazione. Sempre perché in questo modo chi è davvero interessato alla figura di Teresio Spalla può usufruire di più materiale possibile, e così la vostra enciclopedia diventerebbe, a mio avviso, più ricca. Inoltre avete lasciato la pagina di un corto, quindi mi spiego ancora meno la questione.
global attitudes survey on LGBTI people|formato=pdf|pp=5-7}}</ref>
Sicuramente ogni singola cosa ha una spiegazione nelle pagine delle regole, ma in tutta sincerità ho trovato impossibile capire una valida spiegazione ai nostri specifici problemi. Se non per i corti, per la cancellazione immotivata di alcune opere del regista e per la presunta "non enciclopedicità" della sua pagina (se non altro se confrontata a tante altre di artisti più noti).
! href="2013" |% Favorevole<th>% Contrario</th>
Ringraziandoti per la disponibilità e cordialità, attendo delucidazioni. Se non altro, se ci capirò qualcosa potrò anche tranquillizzare Teresio stesso.
|-
|Algeria
|43
|35
|-
|Egitto
|44
|35
|-
|Ghana
|54
|25
|-
|Kenya
|46
|37
|-
|Marocco
|39
|39
|-
|Nigeria
|59
|23
|-
|Sudafrica
|22
|61
|-
|Uganda
|53
|31
|-
|Zimbabwe
|44
|33
|-
|Malesia
|35
|40
|-
|Kazakistan
|41
|45
|-
|Giappone
|12
|61
|-
|Giordania
|47
|31
|-
|Iraq
|43
|35
|-
|India
|31
| href |50
|- resource="File:Stop omofobia.jpg" height width
|Israele
|24
|59
|-
|Emirati Arabi Uniti
|45
|32
|-
|Indonesia
|38
|37
|-
|Vietnam
|17
| href |61
|- resource="" height width
|Turchia
|31
|48
|-
|Arabia Saudita
|49
|32
|-
|Pakistan
| href |54
| resource="File:20051129 northlake-il5.jpg" height width |28
|-
|Filippine
|20
|59
|- href
| resource="File:Froci al muro.JPG" height width |Cina
|20
|59
|-
|Messico
|12
|62
|-
|Ecuador
|14
|59
|-
|Repubblica Dominicana
|18
|56
|-
|Costa Rica
|12
|64
|-
|Colombia
|13
|60
|-
|Cile
|13
|65
|-
|Canada
|13
|69
|-
|Brasile
|11
|68
|-
|Argentina
|13
|67
|-
|Venezuela
|13
|60
|-
|Stati Uniti d'America
|13
|65
|-
|Perù
|16
|57
|-
|Nicaragua
|14
|56
|-
|Trinidad e Tobago
|20
|52
|-
|Giamaica
|20
|47
|-
|Bolivia
|18
|54
|-
|Ucraina
|22
|56
|-
|Croazia
|9
|72
|-
|Russia
|28
|55
|-
|Serbia
|19
|58
|-
|Portogallo
|9
|75
|-
|Polonia
|23
|53
|-
|Regno Unito
|22
|61
|-
|Francia
|17
|58
|-
|Spagna
|13
|72
|-
|Paesi Bassi
|15
|76
|-
|Italia
|11
|75
|-
|Irlanda
|12
|73
|-<td>Australia</td>
| Australia
|15
|66
|-
| href |Nuova Zelanda
| resource="File:Palermo Against Homophobia 8.jpg" height width |12
|64
|-
|}
== Aspetti legislativi ==
Il_giocher{{non firmato|Il giocher}}
{{vedi anche|Omosessualità e leggi antidiscriminatorie}}
{{Citazione|Il Parlamento europeo <...> ribadisce il suo invito a tutti gli Stati membri a proporre leggi che superino le discriminazioni subite da coppie dello stesso sesso e chiede alla Commissione di presentare proposte per garantire che il principio del riconoscimento reciproco sia applicato anche in questo settore al fine di garantire la libertà di circolazione per tutte le persone nell'Unione europea senza discriminazioni;|art. 8}}
{{Citazione| <...> condanna i commenti discriminatori formulati da dirigenti politici e religiosi nei confronti degli omosessuali, in quanto alimentano l'odio e la violenza, anche se ritirati in un secondo tempo, e chiede alle gerarchie delle rispettive organizzazioni di condannarli|art. 10}}
In ambito legislativo, in molte nazioni, soprattutto [[Europa|europee]] sono previsti strumenti legislativi, di carattere civile e penale, finalizzati al contrasto dell'omofobia intesa principalmente come discriminazione basata sull'orientamento sessuale.
Va evidenziato che le legislazioni esistenti in molti casi mantengono distinto l'aspetto della non discriminazione dalle norme mirate invece a sanzionare in modo specifico azioni e comportamenti esplicitamente omofobici, quali atti violenti o di incitamento anche solo verbale all'odio. Ci sono legislazioni che fanno rientrare questo secondo aspetto in un ambito legislativo non specifico, non considerando quindi la motivazione dell'omofobia per il reato o non prevedendo sanzioni specifiche per le espressioni di odio o di incitamento all'odio legate all'orientamento sessuale.
== voce Christopher Ricks in italiano ==
L'omofobia, intesa come atto violento e/o incitamento all'odio, è esplicitamente punita come reato<ref name="ilga">{{en}} [http://www.ilga.info/Information/Legal_survey/list_of_international_treaties.htm Leggi internazionali che proibiscono la discriminazione degli omosessuali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070609224946/http://www.ilga.info/Information/Legal_survey/list_of_international_treaties.htm |data=9 giugno 2007 }} sul sito dell'[[Ilga]]</ref> con sanzioni carcerarie e/o pecuniarie in [[Danimarca]], [[Francia]], [[Islanda]], [[Norvegia]], [[Paesi Bassi]], [[Svezia]] e a livello regionale in [[Tasmania]] (vietato l'incitamento all'odio). Con un emendamento allo ''Hate Crimes Bill'' approvato dal Congresso nell'ottobre [[2009]] e denominato [[Matthew Shepard Act]], gli [[Stati Uniti d'America]] hanno stabilito che la violenza causata da odio basato sull'orientamento sessuale costituisce un reato federale.<ref>{{en}} ''[http://www.huffingtonpost.com/2009/10/22/hate-crimes-bill-approved_n_330702.html Hate Crimes Bill Approved] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091025070103/http://www.huffingtonpost.com/2009/10/22/hate-crimes-bill-approved_n_330702.html |data=25 ottobre 2009 }}'' Articolo da The Huffington Post, 22 ottobre 2009</ref>
Gentile Shivanarayana, grazie per i suoi tempestivi interventi. La mia versione italiana è essenzialmente una traduzione letterale del primo paragrafo presente nella versione inglese di Wikipedia, che include i termini "trenchant" (pungente) e "pretentious" (pretenziosi). Se va bene a loro, dovrebbe poter andar bene anche a noi, non crede? Per quanto riguarda le note, ha assolutamente ragione, ma non so come ricopiarle dalla versione inglese, lo dovrò scoprire. Grazie comunque per il suo aiuto, saluti, Luigi Attardi{{non firmato|Luigi Attardi}}
Norme antidiscriminatorie che menzionano esplicitamente l'orientamento sessuale sono in vigore in Europa<ref name="ilga" />, oltre che nei paesi sopra citati, in [[Austria]], [[Belgio]], [[Cipro]], [[Finlandia]], in quattro ''[[stati federali della Germania|Länder]]'' della [[Germania]] ([[Berlino]], [[Brandeburgo]], [[Sassonia]] e [[Turingia]]), [[Grecia]], [[Irlanda]], [[Lussemburgo]], [[Romania]], [[Slovenia]], [[Spagna]], [[Svizzera]], [[Ungheria]], [[Regno Unito]], [[Repubblica Ceca]], [[Serbia e Montenegro]].
== [[Discussioni utente:Alessandro Braccili]] ==
Al di fuori dell'Europa, leggi antidiscriminazione sull'orientamento sessuale sono in vigore<ref name="ilga" /> in [[Canada]], in alcuni degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Figi|Isole Fiji]], in alcuni stati del [[Brasile]], [[Nicaragua]], [[Uruguay]], [[Colombia]], [[Ecuador]], [[Israele]] e [[Sudafrica]].
Perchè hai [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AAlessandro_Braccili&action=historysubmit&diff=46986395&oldid=46986368 annullato] la mia modifica? L'utente in questione non esiste. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 17:38, 4 feb 2012 (CET)
:Grazie della spiegazione, buona continuazione. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni Utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 19:32, 4 feb 2012 (CET)
Anche il regime [[Fidel Castro|castrista]] ha adottato forme di persecuzione nei confronti degli omosessuali. Considerati "controrivoluzionari", dagli anni sessanta agli anni ottanta anche i gay sono stati perseguitati e molti di loro sono stati rinchiusi nei campi di lavoro forzati [[UMAP]] ("Unidades Militares de Ayuda a la Producción") a causa del loro orientamento sessuale.<ref>[http://www.oliari.com/ricerche/cuba.html Intervista ad Alina Castro] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100516165654/http://www.oliari.com/ricerche/cuba.html |data=16 maggio 2010 }}</ref> Nell'ideologia [[Fidel Castro|castrista]] i ''maricones'' ("finocchi") erano infatti considerati espressione dei valori decadenti della società [[borghesia|borghese]]:<ref>Llovio-Menéndez, José Luis. ''Insider: My Hidden Life as a Revolutionary in Cuba,'' (New York: Bantam Books, 1988), p. 156-158, 172-174.</ref>
== Ultimi dubbi per "Teresio Spalla" ==
{{Citazione|Agli omosessuali non dovrebbe essere concesso di stare in posizioni dove potrebbero essere capaci di mal influenzare i giovani. Nelle condizioni in cui viviamo, a causa dei problemi che il nostro paese deve affrontare, dobbiamo inculcare nei giovani lo spirito della disciplina, della lotta, del lavoro... Noi non arriveremmo mai a credere che un omosessuale possa incarnare le condizioni e i requisiti di condotta che ci permetterebbero di considerarlo un vero Rivoluzionario, un vero Comunista aggressivo. Una deviazione di questa natura si scontra con il concetto che abbiamo di ciò che un militante comunista deve essere.<ref>Lockwood, Lee (1967), ''Castro's Cuba, Cuba's Fidel''. p. 124. Revised edition (October 1990) ISBN 0-8133-1086-5</ref>}}
Nel marzo del 1965, [[Giangiacomo Feltrinelli]] riuscì ad ottenere da [[Fidel Castro]] una lunghissima intervista chiedendogli anche perché perseguitasse i gay, sul perché ce l'avesse tanto con gli omosessuali e cosa c'entrasse quel [[pogrom]] con la rivoluzione. Il líder máximo, dopo una risata per la domanda sfacciata, rispose alla domanda ed accennò alla paura di "''mandare un figlio a scuola e vederselo tornare frocio''".<ref>Gian Antonio Stella, Negri Froci Giudei & Co., Rizzoli, 2009, p. 274.</ref> Nel 2010 Castro ha ammesso pubblicamente di aver "commesso una grande ingiustizia" a perseguitare gli omosessuali.<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=14&ID_articolo=581&ID_sezione=6&sezione= |titolo=Il mea culpa di Castro sui gay e i ricordi dei "pellegrini all'Avana" |nome=Jacopo |cognome=Iacoboni |pubblicazione=La stampa.it |giorno=2 |mese=settembre|anno=2010 |accesso=25 gennaio 2012}}</ref>. Tuttavia, almeno dal 1988, Cuba è all'avanguardia in America latina per le politiche contro l'omofobia ed ha eliminato ogni traccia di legislazione omofobica.{{Citazione necessaria}}
=== Ordinamento giuridico italiano ===
Ti ringrazio, abbiamo compreso la questione corti e molte cose sono più chiare. Tranne una: la prima nota di servizio in alto sulla pagina, dove vengono espressi dubbi enciclopedici e sull'evasività delle informazioni, richiedendo inoltre di "dimostrare la rilevanza come regista e scrittore".
[[File:Palermo Against Homophobia 8.jpg|thumb|Manifestazione di Palermo del 2009 contro l'omofobia]]
Ok che ci sono tutti i link di riferimento ai vari regolamenti specifici di wikipedia, ma in tutta sincerità ci capisco poco. Tu puoi sicuramente chiarirmi meglio le idee. A parte la questione delle note e delle citazioni, che tralaltro mancano in abbondanza in altre pagine ben più seguite e mai cambiate (siamo impossibilitati a mettere note specifiche a date dichiarazioni presenti nello scritto, in quanto non è stato possibile ottenerle, e quelle che possiamo fornire non sono pertinenti con il testo...mettessimo tutte le altre così a casaccio sì che diventerebbe un'accozzaglia di informazioni promozionali). La rilevanza della professione credo che sia proficuamente comprovata dalla bibliografia, dalla filmografia e dall'elenco di link utili a trovare nel web informazioni sul regista.
La legislazione di contrasto alla discriminazione tra cittadini trae principale fondamento dall'articolo 3 della [[Costituzione della Repubblica Italiana]] (principio di uguaglianza formale e sostanziale):
Il tutto, a mio avviso, è ora per lo più corrispondente alla vostra sensata politica di oggettività, per cui, se ti è possibile, vorrei sapere cosa bisognerebbe ancora mutare per poter togliere almeno la prima nota di servizio, la quale mi appare come la più "fastidiosa" e fuorviante, per coloro che leggono con interesse una qualsiasi pagina scritta.
{{Citazione|Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.<br />È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.}}
Grazie ancora.
Pur non citando espressamente l'orientamento sessuale, esso può rientrare per via interpretativa sia nella nozione di "sesso", sia tra le "condizioni personali e sociali".
Il_giocher
La Legge 25 giugno 1993, n. 205 intitolata ''Misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e religiosa'' (cosiddetta [[Legge Mancino]]), integra il diritto penale italiano per quanto attiene ad alcune forme di discriminazione, tra cui non rientrano quelle basate sull'orientamento sessuale che, inserite nella sua prima formulazione, furono espunte dal testo nella stesura definitiva.
== Lloreu ==
La menzione esplicita dell'orientamento sessuale è invece presente nel [[s:Decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 216|Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 216]], che tutela dalle discriminazioni sul luogo di lavoro. Le eccezioni inizialmente previste per il personale delle Forze Armate, delle Forze dell'ordine e di soccorso furono poi abolite a seguito della procedura d'infrazione aperta dalla Comunità Europea contro l'Italia, in quanto contrarie alla {{cn|direttiva comunitaria contro le discriminazioni}}.
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ALloreu&action=historysubmit&diff=46895121&oldid=46891472 Questo] è tuo? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 21:03, 4 feb 2012 (CET)
:Se quello è tuo, sei coinvolto o no? E se sei coinvolto, cosa mi stai contestando, esattamente? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 21:42, 4 feb 2012 (CET)
::Ho espresso la mia opinione a riguardo della segnalazione in oggetto. E questo è quanto. Buone cose. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 13:58, 6 feb 2012 (CET)
Il 2 ottobre [[2009]], nel corso della [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] la [[Commissione parlamentare|Commissione]] Giustizia della [[Camera dei deputati]] ha adottato un testo base, presentato dalla deputata [[Anna Paola Concia]] e costituito da un singolo articolo, che tra le circostanze aggravanti comuni previste dall'articolo 61 del codice penale inserisce anche quella inerente all'orientamento sessuale.<ref>[http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Camera-Commissione-Giustizia-omofobia-aggravante/02-10-2009/1-A_000051019.shtml Corriere.it del 2 ottobre 2009]</ref> Tale testo è stato poi bocciato il 13 ottobre 2009 dalla maggioranza parlamentare per una pregiudiziale di costituzionalità sollevata dall'[[Unione di Centro (2008)|Unione di Centro]].<ref>[http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/gay-aggrediti/legge-omofobia/legge-omofobia.html Repubblica.it del 13 ottobre 2009]</ref> La bocciatura ha sollevato dure critiche verso l'Italia da parte di rappresentanti dell'[[Unione europea]]<ref>[http://www.4minuti.it/showPage.php?template=news&id=12118&masterPage=articolo.htm Omofobia, per l'Europa l'Italia ha fatto un passo indietro]</ref> e dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]].<ref>{{Cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=76738 |titolo=Dall'omofobia all'Onufobia |accesso=15 ottobre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091018051559/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=76738 |dataarchivio=18 ottobre 2009 |urlmorto=sì }}</ref> Alla bocciatura ha reagito invece positivamente il vescovo [[Domenico Mogavero]], che ha definito la proposta di legge «solo un primo passo, in quanto il vero obiettivo di questa campagna sono le nozze gay».<ref>''La Stampa'' del 15 ottobre 2009, pag. 8</ref>
== Re: Tron ==
Ho dato una rapida occhiata ma la mia impressione è rimasta quella dell'altra volta: prima avevamo un testo che, seppur non lunghissimo, era scritto bene, completamente referenziato e impostato secondo gli standard; ora la pagina è raddoppiata nei contenuti, ma le fonti sono insufficienti, il linguaggio è poco scorrevole e si nota un certo POV; da verificare, poi, se quella sfilza di membri illustri sono effettivamente degni di nota. In conclusione, l'autore è probabilmente un membro della famiglia che non sta lavorando a fini esattamente enciclopedici. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 14:12, 5 feb 2012 (CET)
[[Mara Carfagna]], [[Ministri per le pari opportunità della Repubblica Italiana|Ministro per le pari opportunità]] del [[Governo Berlusconi IV]], il 9 novembre [[2009]], ha presentato ''Nessuna differenza'', la prima campagna istituzionale in Italia contro l'omofobia e le discriminazioni di genere.<ref>[http://www.palazzochigi.it/GovernoInforma/campagne_comunicazione/omofobia/index.html Campagna di comunicazione "Nessuna differenza"]</ref>
== Grazie ==
Il 17 maggio [[2011]], in occasione della [[Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia]], il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] ha definito «inammissibile in società democraticamente adulte» l'irrisione degli omosessuali<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/05/18/AOXJJ5U-affossata_contro_omofobia.shtml|titolo=Affossata la legge contro l'omofobia|editore=[[Il Secolo XIX]]|data=18 maggio 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref>. Il 18 maggio 2011 il testo base della deputata Anna Paola Concia, basato su una {{cn|[[Direttiva dell'Unione europea|direttiva europea]]|}}, è stato ripresentato alla Commissione Giustizia della Camera dei deputati, che l'ha bocciato con 24 voti contrari e 17 favorevoli.<ref>{{cita web|url=http://www.vivereinarmonia.it/attualita/leggi-e-decreti/articolo/omofobia-cosa-prevede-la-legislazione.aspx|titolo=Omofobia: ecco cosa dice la legge|accesso=25 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il [[ministro]] Carfagna ha commentato: «Il Popolo della libertà ha perso un'occasione». Il 26 luglio 2011 la Camera ha respinto per la seconda volta il ddl presentato dalla deputata Concia contro l'omotransfobia<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/politica/2011/07/26/news/gay_stop_a_legge_su_omofobia_passa_pregiudiziale_costituzionalit-19651125/|titolo=Gay, stop a legge contro omofobia "Incostituzionale la norma sui gay"|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 luglio 2011|accesso=27 luglio 2011}}</ref>.
...per la segnalazione! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 21:54, 5 feb 2012 (CET)
Un nuovo disegno di legge per l'estensione della [[legge Mancino]] ai casi di omofobia e transfobia è stato presentato durante la [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]].
== Sono onorato ==
== Omofobia nell'arte ==
Sono onorato di essere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Soverato&action=history wheel warred] in questi frangenti :) Grazie e buon lavoro!
[[File:Imma battaglia insulto.jpg|thumb|Insulto omofobico rivolto all'[[LGBT|attivista LGBT]] [[Imma Battaglia]] sulla vetrina della Libreria gay "Babele" a Milano nel febbraio 2006]]
:--[[Utente:M7|M/]] 23:18, 5 feb 2012 (CET)
[[File:Homophobia isnt kosher (9181909542).jpg|thumb|L'omofobia non è [[Kosher]] - giustizia ebraica. [[Berkeley]], Stati Uniti]]
Il collettivo [[anarchia|anarchico]] e gruppo musicale [[Chumbawamba]] ha composto un brano dal titolo ''Homophobia'' che parla specificatamente dell'argomento.<ref>Video [https://www.youtube.com/watch?v=mOMI-eeNs-E&feature=related Chumbawamba: 'Homophobia' Live in Warwick 2008]</ref>
In vari paesi (per esempio Canada, Regno Unito, USA, Italia) sono stati annullati molti concerti di famosi esponenti della "scena reggae", quali [[Sizzla]], [[Beenie Man]], [[Capleton]], [[Bounty Killer (cantante)|Bounty Killer]], [[T.O.K.]], [[Buju Banton]], [[Elephant Man]] per i contenuti omofobi e [[sessismo|sessisti]] dei loro testi.<ref>[https://nonsoloreggae.noblogs.org/post/2008/05/21/appello-contro-il-reggae-omofobico-e-sessista appello contro il Reggae omofobico]</ref><ref>[https://jahfatto.blogspot.com/2007/04/capleton-sizzla-elephant-beenie-man_22.html Capleton, Sizzla, Elephant, Beenie Man Roma vi rifiuta!]</ref>
== Enrico Borghi ==
== Note ==
Hi,
<references/>
== Bibliografia ==
could you please explain me why the doubt on the enciclopedicity of Enrico Borghi is still there?
* {{cita pubblicazione|url=https://my.psychologytoday.com/files/u47/Henry_et_al.pdf|pmid=8772014|anno=1996|autore=Henry E. Adams, Lester W. Wright, Jr, Bethany A. Lohr|titolo=Is homophobia associated with homosexual arousal?|volume=105|numero=3|pp=440–5|pubblicazione=Journal of abnormal psychology}}
* Margherita Graglia, ''Omofobia. Strumenti di analisi e di intervento'' Carocci, 2012 ISBN 978-88-7466-645-4
* Vittorio Lingiardi, ''Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale'', Il Saggiatore, Milano, 2007. ISBN 978-88-428-1467-2
* Paolo Pedote, Giuseppe Lo Presti, ''Omofobia. Il pregiudizio anti-omosessuale dalla Bibbia ai nostri giorni'', Stampa alternativa, Roma, 2003. ISBN 88-7226-740-4
* {{cita libro|cognome=Rubiola|nome=Marco|coautori=Oliviero Toscani|titolo= Homofobicus|editore=Kaos|città=Milano|anno=2006|ISBN = 88-7953-166-2 }}
* [[Daniel Borrillo]], ''Omofobia. Storia e critica di un pregiudizio'', postfazione di Stefano Fabeni, Edizioni Dedalo, Bari, 2009. ISBN 978-88-220-5513-2
* Pasquale Quaranta, (a cura di), ''Omosessualità e Vangelo. Franco Barbero risponde'', Gabrielli Editori, Verona, 2008. ISBN 978-88-6099-062-4
* Fabio Regis, ''L'amore forte'', Editori Riuniti University Press, Roma, 2008. ISBN 978-88-359-6077-5
* Martin Kantor, ''Homophobia: Description, Development, and Dynamics of Gay Bashing'', Praeger, New York, 1998. ISBN 0-275-95530-3
* {{cita pubblicazione|url=http://www.ilga-europe.org/sites/default/files/Attachments/01_full_annual_review.pdf|anno=2015|autore=ILGA-Europe|titolo=Annual Review of the Human Rights Situation of Lesbian, Gay, Bisexual, Trans and Intersex People in Europe 2015|pubblicazione=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518091818/http://www.ilga-europe.org/sites/default/files/Attachments/01_full_annual_review.pdf|dataarchivio=18 maggio 2015}}
== Voci correlate ==
I have inserted sources and now I don't really know which one is the problem.
{{div col}}
* [[Atteggiamenti sociali nei confronti dell'omosessualità]]
* [[Bifobia]]
* [[Bullismo omofobico]]
* [[Difesa da panico gay]]
* [[Eterofobia]]
* [[Eteropatriarcato]]
* ''[[Leggi sulla sodomia]]''
* [[Lessico dell'omofobia]]
* [[Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia]]
* [[Omosessualità e religioni]]
* [[Violenza contro le persone LGBT]]
* [[Omofobia liberale]]
* [[Omosessualità e leggi antidiscriminatorie]]
* [[Opposizione ai diritti LGBT]]
* [[Principi di Yogyakarta]]
* [[Progetto It Gets Better]]
* [[Propaganda omofobica]]
* [[Retorica anti-LGBT]]
* [[Transfobia]]
{{div col end}}
== Altri progetti ==
Thanks a lot
{{interprogetto|commons_preposizione=sull'|q|q_preposizione=sull'|wikt=omofobia|n=Categoria:Omofobia|n_preposizione=sull'|etichetta=omofobia}}
== Collegamenti esterni ==
Efinocchiaro
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://gayhistory.wikidot.com/lgbt-victims LGBT victims]. Elenco di persone uccise per la loro condizione di persona lgbt.
* [https://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do;jsessionid=26DB1FA2AAE5EB3D72C57A2E92FB9884.node2?type=TA&language=IT&reference=P6-TA-2006-0018 ''Risoluzione del Parlamento europeo sull'omofobia in Europa''], mercoledì 18 gennaio 2006 - Strasburgo.
* {{En}} [https://web.archive.org/web/20060413090420/http://www.rci.rutgers.edu/~lcrew/pubd/homophobicimagination.html Rictor Norton], ''The homophobic imagination''.
* {{En}} [http://www.ilga.org/ ILGA]. Il sito dell'[[ILGA]], fornisce informazioni sulle leggi relative all'omosessualità nel mondo
{{LGBTSoc}}
== Articolo Rosario 72 ==
{{Storia LGBT}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|LGBT}}
[[Categoria:Omofobia| ]]
Gentile Shivanarayana, ho letto che mi è stato bloccato l'articolo e credo anche il mio account, le anticipo che non essendo un esperto sto procedendo per l'ottimizzazione dell'articolo a tentoni, vengo al dunque questa mattina mi sono accorto che sul mio articolo erano segnalati i seguenti errori:
Questa voce sull'argomento economia è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e non generico e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento economia non è ancora formattata secondo gli standard.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
nel tentativo di capirci qualcosa ho cercato di mettere a posto il tutto, probabilmente combinando qualche o piu di qualche guaio ...
non volendo perdere la possibilità di poter postare articoli ... vorrei provvedere alla regolarizzazione del post che mi è stato bloccato se cortesemente mi da quantomeno la possibilità di provvedere riportando il tutto come era inizialmente le sarei molto grato ...
cordialmente
Rosario72
== La Banda Vallanzasca ==
Mi hai rollbackato una modifica alla voce del Criminale Renato Vallanzasca, la verità è che hai pensato che il mio fosse un giudizio personale e invece non lo è. Ti bastava andare a controllare la voce del film di cui si parlava, ovvero [[La banda Vallanzasca]] di Mario Bianchi.
Cito testualmente: ''Il titolo del film''
'A dispetto del titolo, il film non contiene alcun riferimento al noto bandito Renato Vallanzasca. Negli anni 70 era diffusa la moda di usare titoli accattivanti o che facessero riferimento a personaggi della malavita molto noti nei fatti di cronaca, allo scopo di attirare più gente ai botteghini.'
Annullo il tuo annullamento. Fammi sapere se hai ulteriori obiezioni a riguardo.
--[[Utente:Smg|Smg]] ([[Discussioni utente:Smg|msg]]) 14:08, 6 feb 2012 (CET)
== Sos ==
ciao sono dindimbò80, volevo segnalarti comportamenti arroganti nei miei confronti da parte di Gac e altri utenti per quanto riguarda la Metropolitana di Napoli e affini, rimuovono fonti ufficiali, non tengono conto delle decisioni prese in pagina discussione, rimuovono avvisi di servizio nella Ferrovia Napoli-Giugliano-Aversa che spacciano per metropolitana di Napoli, insommma mi trovo a contrastare con un amministratore arrogante e un grupetto di vandali, sono stato bloccato per l'ennesima volta per una settimana solo per essermi difeso.--[[Speciale:Contributi/79.31.56.96|79.31.56.96]] ([[User talk:79.31.56.96|msg]]) 15:31, 6 feb 2012 (CET)
== Circumvesuviana Resine Francesco Bilotta Geometra ==
Mi chiedo perchè sei veramente cosi disinformato continuando a cancellare francesco bilotta geometra e soprattutto ti ostini a non capire che la circumvesuviana resine con tutte le sue problematiche è stato di livello internazionale ; prova seriamente ad informarti e dare la giusta dimensione a questa irripetibile opera, vai a Vico Equense nelle gallerie e parla con qualcuno cosi ti rendi conto che non si tratta affatto di uno scherzo e sicuramente è molto piu' importante delle facce dei politici.
== giro tour e contador ==
ciao, ho bisogno di qualche favore. visto tutto il casino che è successo, gradirei un blocco delle voci piu in vista (giro e tour almeno) fino a che non riusciamo a confrontarci al progetto e vedere come intervenire. sto per ripristinare le voci all'ultima versione prima di oggi. ti è possibile metterci un "bollino rosso"?--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:54, 6 feb 2012 (CET)
:[[Giro d'Italia]], [[Giro d'Italia 2011]] e [[Tour de France]] si possono bloccare--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 18:58, 6 feb 2012 (CET)
::anche [[Tour de France 2010]]. spero di risolvere al piu presto al progetto. grazie--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 19:00, 6 feb 2012 (CET)
:::sarebbe stato meglio un bollino rosso e protezione totale, cosi qualsiasi utente passa riprende con le modifiche e il blocco non ha senso--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 19:08, 6 feb 2012 (CET)
Grazie dell'avviso! --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:09, 6 feb 2012 (CET)
:capisco, anche se non approvo minimamente. sto per ripristinare anche le voci dei corridori coinvolti, almeno [[Andy Schleck]], nibali e scarponi--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 19:20, 6 feb 2012 (CET)
== Non ci si annoia mai ==
Oggi siamo arrivati a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Fiume_Veneto&diff=prev&oldid=47043842 questo]. Siccome è il secondo annullamento in poche ore (e, ci scommetto, ne seguiranno altri), è possibile bloccare - brevemente - la pagina di discussione per stroncare l'edit-war sul nascere? --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 22:11, 6 feb 2012 (CET)
== RE: ==
ok, chiedo scusa, non sapevo quali fossero i "limiti" di una pagina utente personale --[[Utente:DaniNexus|DaniNexus]] ([[Discussioni utente:DaniNexus|msg]]) 00:14, 7 feb 2012 (CET)
== Re Sbalc ==
Capisco che i suoi contributi non siano fatti in malafede (e mai lo pensato), al suo prossimo contributo sbagliato (sempre se accadrà) andro a spiegargli dove sta sbagliando, grazie mille per il cosniglio :) --[[Utente:Federico 2010|<font color="#741b47">'''«Fede2010»'''</font>]] [[Discussioni utente:Federico 2010|<span style="color:blu"><small>Scrivimi</small><big><big>☻</big></big></span>]] 16:04, 7 feb 2012 (CET)
== blocco ==
Dammi un motivo valido perchè tu mi abbia bloccato.
LORY lollo
LORY lollo== La Guerra parallela alla 2° Guerra Mondiale dell' Italia ==
Questo ti va bene? O mi blocchi anche adesso?{{non firmato|LORY lollo }}
==re:==
Non c'è problema. Barba Nane è un passionale (come me, del resto), ma bisognerebbe riuscire ad incanalare questa sua passione, visto che la competenza c'è.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 11:14, 8 feb 2012 (CET)
== origine del nome Luana ==
Buongiorno Shivanarayana,
vorrei apportare a Vs personale conoscenza e per dare delle informazioni più precise agli utenti che utilizzano come me Wikipedia come utile strumento di ricerca, che il nome Luana non é stato inventato apposta per il film e cito di seguito la dicitura pubblicata:
"Il nome è ripreso dal film ..."
ma ha una sua origine che prescinde il film. Origine che non é ben specificata e descritta di seguito nella pagina pubblica. Ho cercato più volte di pubblicare delle informative più complete ma é venuto meno la collaborazione e lo spirito che ha caratterizzato la nascita di Wikipedia e non certo dalla mia parte. Se la mia pubblicazione non é gradita ai Vs occhi, prego di Vs pugno di apportare le dovute e precise informative.
Grazie ... buona giornata.
STEFANO{{non firmato|151.26.119.74}}
== Annullamento modifica voce 'Tolmezzo' ==
Salve, mi è giunto un avvertimento sulla modifica della voce 'Tolmezzo' che io non avevo modificato. può essere che quell'IP fosse usato da qualcun altro, precedentemente? (L'ip in questione è 62.221.168.95){{non firmato|62.221.168.95 }}
:sì, come riportato in calce era riferito a una modifica del 6 febbraio e l'ip è dinamico, ho cancellato la discussione perché scaduta e rispondo qui, saluti--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 15:22, 8 feb 2012 (CET)
== Pagina su Bernardo Bertolucci ==
Ho inserito la fonte, scusi, ma prima non avevo capito come fare{{non firmato|151.42.134.51 }}
Ma referenziato da chi e come? Si cita un libro di aneddoti, dicendo di straforo una enormità, di chiarissimo segno politico e non enciclopedico: "l'invasione" del Sud. Se si impedisce la correzione si prende parte. Un ennesimo fatto grave che indebolisce Wikipedia facendone la palestra dei particolarismi e dei pressapochismi di ogni risma, anche dei peggiori.
== Commento? ==
Shiva e dove lo leggo il tuo commento su Arrigo Musti??? Non l'ho trovato nella pagina di discussione. Thank You. [[Utente:ALEABR|ALEABR]][[Discussioni utente:ALEABR|msg]] 10:15, 9 feb 2012 (CET)
:OK Shiva ho trovato quanto chiedevo. Non ho compreso bene questo intervento e vorrei capire se era rivolto a me e pertanto capirne il contesto. Se non era rivolto a me allora scusami tanto e fa conto non ti abbia chiesto niente (sono tardo e spesso mi vedo costretto a richiedere più volte le cose): ''uno di un utente che non appare aver del tutto assimilato il sistema (e lo spirito) delle PDC attuali, che spero mi legga e mediti ulteriormente sulle pagine di aiuto che gli ho già linkato,'' [[Utente:ALEABR|ALEABR]][[Discussioni utente:ALEABR|msg]] 10:23, 9 feb 2012 (CET)
==Discussione Garibaldi==
Quando ho inserito la citazione ho anche aperto la discussione quindi con me sfondi una porta aperta. Cio' che non mi andava e' annullamento con insulto annesso nel campo oggetto. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 12:04, 9 feb 2012 (CET)
:Come puoi notare quando c'e' stato un annullamento "civile" del mio inserimento sono stato buono e zitto. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 13:17, 9 feb 2012 (CET)
== RE ==
Intanto, riguardo alla questione precedente, l'utente che ti ha reinviato l'e-mail mi ha chiesto di scriverti (giorni addietro, ho avuto problemi miei e non ho potuto collegarmi, quindi non so se nel frattempo è cambiato qualcosa):
:''«Non ho ancora ricevuto risposta. Visto che tu non hai alcun obbligo legale o morale di leggere e rispondermi (anche se wikipedia dice "un amministratore dovrebbe dare sempre il buon esempio"), ho deciso di togliere il disturbo e di contattare qualche altro wikipediano. Ciao :-| »''
Nel caso nel frattempo gli avessi risposto, fai finta di nulla.
Per quanto riguarda l'altra faccenda, quella per cui mi hai scritto, mi limito solo a constatare amaramente come certe cose su Wikipedia non cambieranno mai. Tanti saluti.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 18:11, 9 feb 2012 (CET)
== Annullamenti ==
Vorrei sapere il perchè degli ultimi annullamenti. Ho solo inserito delle tabelle sulle etnie, e tolto le tabelle sui dati demografici, come stabilito in questa discussione [[Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Dati_demografici_annuali]], non ho fatto nulla di male, dunque chiedo il ripristino dei miei interventi per favore.
:Continui a fare quello che ti pare (in quella discussione non si dice di toglierlo dappertutto e l'ip che le inserisce è in contatto con alcuni utenti), usi fonti da evitarsi (comuni-italiani), togli metà possibile copyviol senza nemmeno segnalare la pulizia delle crono eccetera. Senza contare che tu qui fondamentalmente dovresti stare chilometri lontano dalle voci dai comuni, non ti fosse giunta notizia del tuo bando (per aver insistito a fare, guarda un po', come ti pare). Davvero non puoi metterti a leggere un buon libro la sera?--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 22:41, 9 feb 2012 (CET)
::Buono a sapersi... guarderesti per favore [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Reggio_Calabria&diff=prev&oldid=47122508 qui]? Credo di essermi fatto prender per il naso, ma a questo punto non so più se la modifica è corretta o meno, se non ti scoccia mi affiderei a te per annullarla/mantenerla... --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 22:46, 9 feb 2012 (CET)
:::Ok.. Tutto chiaro. A parte il profondo mistero (...eufemismo...) della mente umana, s'intende! Grazie! :) --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 23:15, 9 feb 2012 (CET)
== RE ==
Uhm...forse mi sono spiegato male. Il "certe cose non cambieranno mai" non era riferito alle mail. :)
Comunque provo a mandarti una mail di prova, se non ti arriva forse c'è un problema tecnico. :)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 23:19, 9 feb 2012 (CET)
:Ok. :)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 00:20, 10 feb 2012 (CET)
==RE==
Foto a scopo medico, non vedo malizia in questo. Sono laureando in medicina (anatomia).{{non firmato|XxTDSxX}}
== Grazie, la cercherò ==
Grazie, siccome sono i russi stessi che l'affermano, pensavo bastasse quella. La richercherò. Ciao--[[Speciale:Contributi/79.21.159.224|79.21.159.224]] ([[User talk:79.21.159.224|msg]]) 01:50, 10 feb 2012 (CET)
== Napoleonica ==
Il mio edit e' vecchio di 5 anni e probabilmente andrebbe cancellato se non ci fosse quella strada, quindi rimando la. Nel caso, pero' visti i link in entrata [[Speciale:PuntanoQui/Napoleonica]], si correggono, e probabilmente in [[Età napoleonica]] ed in [[Statale Napoleonica]] va inserita forse una nota disambigua? --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 09:50, 10 feb 2012 (CET)
== Assurdità? ==
Sei pregato allora di partecipare alla discussione sulle categorie in [[Discussione:Giuseppe_Garibaldi#Categorie]] --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 11:21, 10 feb 2012 (CET)
== Claudio Ranieri ==
Ho corretto la frase precedente perchè incorretta: Ranieri col Chelsea ha perso dei derby con l'Arsenal (l'ho controllato sulla wikipedia inglese, ma è controllabile anche qui http://it.soccerway.com/national/england/premier-league/archive/ o in qualsiasi altro sito) e non ha mai perso con altri club. Che l'Atletico non vince un nderby dal 1999-00 lo puoi vedere in qualsiasi sito.{{non firmato|79.37.217.229}}
== probabilistica ==
Ho visto che hai cancellato l'inserimento del libro di Costantini nella bibliografia della voce "probabilistica". per me il libro meritava di essere citato per gli interessati ad approfondire l'argomento. è di un professore che ha dato molto a livello mondiale, senza contare che dopo Finetti ha riportato l'attenzione della ricerca italiana sui fondamenti della probabilità e dalla statistica.
ciao, emande{{non firmato|79.14.212.144}}
== Claudio Ranieri/2 ==
Guarda che soccerway.com è un sito abbastanza famoso di statistiche calcistiche per scommesse, non è un blog... vabbè ma che parlo a fare. Se ci tieni così tanto tieniti quella frase incorretta su Ranieri.
Se ti fossi almeno letto l'articolo del link che già stava nella pagina, capiresti che non dice niente di quello che c'è scritto su wiki, anzi c'è proprio scritto che ha perso dei derby col Chelsea e l'Atletico non vince un derby da quando se n'è andato lui): ma come funziona? Se per scrivere una cosa corretta servono fonti autorevoli, allora per scrivere quelle "stupidaggini" basta allegarci un link a caso? Meno male che non sono più utente di wiki da qualche anno, tanti saluti. --[[Speciale:Contributi/79.37.217.229|79.37.217.229]] ([[User talk:79.37.217.229|msg]]) 14:36, 10 feb 2012 (CET)
== Diamante ==
Sì, ho verificato. Solitamente nella ricerca su Google mi dà il contenuto di Wikipedia tra le prime risposte, mentre in quell'occasione non è stato così. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 17:20, 10 feb 2012 (CET)
== A proposito di aperture PdC all'ultimo giorno ==
Mi pare che non abbia perso il vizio, non ho capito se si diverte o cosa, a me non pare nemmeno questa una gran motiviazione, comunque te l'ho segnalo visto quanto mi dicevi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Kirk39&diff=prev&oldid=46509250 qui], ciao. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 13:52, 11 feb 2012 (CET)
== Sunomi ==
Salve, vorrei capire le motivazioni per la cancellazione della pagina che ho creato, ho letto i pilastri di wikipedia e non mi sembra di infrangere alcun copyright.
Grazie{{non firmato|Fraing79}}
Ho letto ora il commento, chiarissimo provvedo a modificare.
== Immediata sopravvenuta ==
Ciao, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Marian Jan Wolski|qui]] hai dimenticato di inserire la stringa "|annullata". [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:38, 11 feb 2012 (CET)
== ma quale vandalo! ==
Ho segnalato l'aggiornamento di una voce,la morte odierna,purtroppo, di un conoscente che è presente su wiki.
Non sono registrato e non intendo esserlo solo per dare una informazione così semplice ma essenziale.
Mi vedo rispondere che sono un vandalo e mi vedo minacciare velatamente.
Vedete di cambiare metodi, non sono affatto ne funzionali ne educati.{{non firmato|82.53.171.206}}
Aggiornamento: non sapevo che per segnalare una morte servisse il certificato. Ho visto che nelle voci di wiki si citano le fonti delle notizie e non delle date nascita /morte salvo dubbi o voci discordanti. Di solito appaiono e basta, senza citare la fonte. Non pensavo che il compilatore dovesse fornirne.
Per quanto riguarda la questione "educazione" che ho sollevato è perchè è sgradevole vedersi apparire
messaggi così perentori e insensati come quello che appare, dove si viene associati ad un vandalo senza neanche il beneficio del dubbio. Il vostro controllo è stato frettoloso e superficiale perchè google del decesso del sen Gasbarri ne da più voci già da qualche ora...
Quindi o si controlla bene e poi eventualmente si da del vandalo,oppure si pubblichi un avviso quantomeno dubitativo e rispettoso dell'utente in attesa di verifiche o chiarimenti.
Grazie e buon lavoro.{{non firmato|82.53.171.206}}
== Perché? ==
Salve, perché ha annullato i "collegamenti esterni" che ho modificato nelle pagine Wikipedia di Dante Alighieri, Torre d'Isola e Albuzzano???
Ma sa Lei chi è Cesare Angelini???
E' una delle più grandi personalità del mondo culturale del '900, nato ad Albuzzano, sepolto a Torre d'Isola, e ha scritto saggi esemplari su Dante Alighieri!!!!!
Non sono affatto contributi "privati", ma contributi di interesse generale, per tutti.
Perché dunque si a collegamenti esterni per Vittorio Sermonti e non per Cesare Angelini???
In attesa di una spiegazione,
distinti saluti.
fabio maggi, pavia{{non firmato|Fabio.maggi1}}
== La sua spiegazione non è sufficiente ==
Ripeto, allora perché sono ammessi i collegamenti esterni per pagine di Vittorio Sermonti, non sotto il Vostro controllo, e invece non sono ammesse per Cesare Angelini nella pagina Wikipedia dantesca??
E ancora, perché sono accettati tutti i collegamenti esterni dal sito Treccani, tutti coperti da Copyright????
Me lo spieghi....
Grazie,
fabio maggi {{non firmato|Fabio.maggi1}}
Bene, vedo che fatte ottime valutazioni in base al nome di un referente e non sul contenuto di un sito "amatoriale" "tenuto in piedi".
Che per tanto amatoriale che sia, è che per tanto "tenuto in piedi che è" (come si dice a una baracca...) è stato recensito in un'intera pagina dall'Osservatore Romano, e altre testate giornalistiche di rilievo, come sito che porta notevole contributo alla cultura, quindi tutt'altro che promozionale, e "tenuto in piedi".
Comunque, i miei più sentiti complimenti per i criteri di valutazione.
Chiudo l'argomento, visto che non ha altro tempo da perdere....
Distinti saluti,
fabio maggi, scusi la firma dell'utente è {Fabio.maggi1}, non sono pratico... {{non firmato|Fabio.maggi1|00.04, 12 feb 2012}}
== Re ==
Non capisco, è stata cancellata quindi la voce da me creata?--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 00:49, 12 feb 2012 (CET)
Esiste un modo per creare questa voce senza che qualcuno la cancelli? Siccome ho correlato alle notizie, delle fonti giornalistiche!--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 01:21, 12 feb 2012 (CET)
== Storia e storiografia ==
Grazie per l'avviso. Mi hai ricordato che è bene che metta queste due voci tra gli OS. ;) Su Storia ho revertato, su Storiografia capiamo meglio domani, anche perché le due crono sono abbastanza collegate. Come è ovvio. :D --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:34, 12 feb 2012 (CET)
==Cancellazione della voce Adriano Sodano==
Io sono il fratello del calciatore Adriano Sodano e lui mi ha chiesto di scrivere questo su wikipedia perché lui non ha tempo e non è in grado di farlo. Le cose da me scritte sono vere e secondo mio avviso non contengono spam o altro quindi non vedo il motivo di cancellare questa voce. ti chiedo solo di non cancellare piu la voce. grazie {{Unsigned|Alessandrosodano}}
== segnalazione copyviol [[Villaggio del Sole]] ==
Scusa se ti ho fatto perdere tempo, ma cercando ampi stralci del testo mi ero trovato tra i risultati anche il sito che avevo linkato, che riportava il testo identico anche nelle virgole. ora non più... mah. il sospetto di copyviol mi era sorto dal fatto che nella cronologia quel testo non era mai stato inserito prima, ed avendo visto la segnalazione di WP tra le fonti del sito pensavo si riferisse ad altro. comunque sarò piu attento in futuro. ciao, --[[Utente:Updown|Up]] ([[Discussioni utente:Updown|msg]]) 21:41, 12 feb 2012 (CET)
== turchia ==
ma sei sicuro che la Turchia faccia parte anche del Asia ?{{non firmato|79.16.58.78}}
==Tra un acciacco e l'altro==
..dopo esserti riletto attentamente ''[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Shivanarayana/Archivio6#Una_mano questo]'', ce la fai a trovare il tempo (e soprattutto le forze) per mettere un freno a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ein_Tirol&limit=20&curid=3492813&action=history questo nuovo exploit]? <br />Dal 10 febbraio, fine del blocco per editwar recidiva (2 settimane) continui inserimenti assurdi in voce (tipo amenità sulla Biancofiore per screditarla) rollbaccati da me e da Patavium, ma sulla quale in discussione è tragicamente palese la mancanza di consenso, con Patavium (accusato di scrivere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AEin_Tirol&action=historysubmit&diff=47192604&oldid=47191626 assurdità] -anche se si tratta di info fontate-), Llorenzi e il sottoscritto che a fatica riusciamo a farlo ragionare e che puntualmente veniamo tacciati di essere pov-pusher. Il che già basterebbe ed avanzerebbe. Mettici poi che il caro Llorenzi, che si pone in modo molto discreto, viene puntualmente investito dalle modifiche seriali di Sajoch con [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ATheirrulez&action=historysubmit&diff=46662633&oldid=46658844 questi risultati]. <br />Infine, alla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Ein_Tirol&diff=prev&oldid=47206776 mia richiesta di smetterla con le accuse gratuite di pov in talk voce ai suoi interlocutori] e di cercare consenso in discussione risponde: 1) con una modifica avente quasi per scherno lo stesso identico campo oggetto della mia modifica precedente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ein_Tirol&curid=3492813&diff=47204214&oldid=47202992&rcid=48371056 con cui trasforma alcuni politici locali del S.T.Freiheit negli "organizzatori" della festa del Sacro Cuore]; 2 in discussione [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Ein_Tirol&diff=prev&oldid=47207409 accusa me stavolta di pov e di non conoscere gli argomenti di cui scrivo], rispondendo però sistematicamente ''fuffa'' e buttandola in ''caciara'' a tutte le domande più che puntuali rivoltegli nella talk da ciascun altro utente. Se non interviene un admin a fermarlo (e mi chiedo come mai non sia già avvenuto) credo sarà scontato a brevissimo sorbirci una segnalazione a suo carico (voglia zero, tuttavia). Grazie e scusa, ma non ce la si fa più. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 06:05, 13 feb 2012 (CET)
== Utente Emanuele1982 ==
Caro Shivanarayana,
vengo a segnalarti il comportamento dell'utente in oggetto che continua a rollbackare con fini campanilistici ogni modifica effettuata che riguardi la città di Catanzaro. Oltre alla ormai nota faccenda sullo svincolo autostradale (di cui per altro ho ricevuto delucidazioni dall'ANAS che sta provvedendo alla modifica definitiva della voce anche sul sito), l'utente ha migrato la pagina riguardante il dialetto calabrese centrale facendola diventare dialetto catanzarese, sostenendo come potrai valutare tu stesso, che esso è parlato in tutta la provincia di catanzaro da 350 mila persone. Leggendo l'articolo che è particolarmente viziato da campanilismo, senza fare nessuna modifica, ho apposto un avviso di controllo della pagina, poichè ritenevo ci fossero delle forti incongruenze rispetto alla realtà. L'utente Emanuele1982 ha pensato bene di eliminare il mio template e di scrivermi in bacheca la seguente frase: "Stai veramente seccando lametino. Ora anche hai da ridire sul dialetto catanzarese. Ma cosa vuoi? Odi Catanzaro? non ci puoi fare niente, Vedi di stare alla larga. E ricordati che sei sempre provincia di Catanzaro. ti saluto --Emanuele1982 (msg) 21:10, 12 feb 2012 (CET)". Da questa frase si dovrebbe intuire tutto direi. Tra l'altro leggendo le discussioni sulla sua pagina utente pare che sia solito a questo tipo di modifiche. Ho avuto già altro piccole discussioni di campanilismo in passato risolte tranquillamente, con quest'utente invece sembra tutto inutile. Ti prego di seguire la questione non appena avrai tempo. Nel frattempo, ti saluto cordialmente. --[[Utente:Kriko|Kriko]] ([[Discussioni utente:Kriko|msg]]) 13:30, 13 feb 2012 (CET)
Kriko invece di "accusare" presso un altro utente, perchè non ti preoccupi delle tue offese gratuite? io infatti ho già chiesto scusa per l'uscita poco felice, ma ripeto frutto di un tuo logorio costante degli ultimi mesi. Fatto di provocazioni ed insulti.
Ad ogni modo c'è una tua apposita pagina di discussione dove poterne parlare. --[[Utente:Emanuele1982|Emanuele1982]] ([[Discussioni utente:Emanuele1982|msg]]) 11:38, 15 feb 2012 (CET)
== Richiesta accoglienza mie rimostranza alla voce "dalmati italiani", ho riportato fonti e studiosi, semplicemnte che presbiter non li giudica attendibili. ==
Faccio presente a wpedia che i miei inserimenti non sono senza fonte, bensì Presbiter non vuole riconoscere la validita' delle mie fonti, dicendo che sono fonti irredentiste o cmq di studiosi non seri, in quanto secondo lui l'unica fonte "imparziale" e' il censimento fatto da quella monarchia asburgica, che con decreto del 12 novembre 1866 aveva imposto di deitalianizzare "con energia e senza indugio alcuno" la Dalmazia e le altre terre italofone dell'impero.Progetto che funziono tanto, che gli italiani passarono da essere il 29% nel censimento napoleoni del 1809 ad essere meno il 2,9% nell'ultimo censimento asburgico del 1910.Riducendosi gli italiani del 90% in un secolo, senza che fosse occorso nessun cataclisma o guerra in Dalmazia.
Estratto da "ATTENDIBILITA' DELLE FONTI" DI wikipedia: "In effetti, a Wikipedia non interessa stabilire quale sia la Verità assoluta dove non può esistere (non è il caso di una voce su un teorema geometrico); il suo scopo è piuttosto dare un quadro completo delle diverse opinioni perché il lettore possa decidere con la propria testa, e naturalmente integrare la voce sulla base di altre fonti. Per questo uno dei pilastri di Wikipedia è che Wikipedia ha un punto di vista neutrale.Ossia non puo' un utente scegliere per tutti quello che vada o meno pubblicato e quali siano o meno le fonti e gli studiosi attendibili e quali non lo siano.In questo chi lo fa viola i principi di wpedia, volendo farsi giudice e stabilre quali siano o meno le fonti attendibili.
Percio' richiedo o che si imponga la spiegazioni che le fonti austriache in quanto fonti di una entita' politica antiitaliana sono discutibili oppure che si riporti la mia nota in cui si spiegava la discutibile attendibilita' delle fonti austriache, in quanto volonta' dell'Austria era ridurre in ogni modo l'influenza degli italiani nelle province asburgiche.E questo disegno e' provato da una direttiva imperiale di Francesco Giuseppe, del 1866, di cui cito la fonte.{{non firmato|87.11.186.157}}
== Dalmati Italiani. ==
Salve, avevo postato pure il link della fonte, che e' il segunte:
http://xoomer.virgilio.it/histria/storiaecultura/testiedocumenti/tesiscaglioni/tesi.htm
Ossia il libro di Marzio Scaglioni, che a sua volta riporta al suo interno le fonti da cui trae le proprie informazioni.
Cosicche' postando il link, credo che la fonte sia completa, basta porre la nota di citazione ai miei post cancellati, precedentemente da Presbiter.
In altre località dalmate,stando al censimento austriaco, gli italiani conobbero una diminuzione ancor più repentina: nei soli vent'anni 1890-1910, nel comune di [[Arbe]] passarono da 225 a 151, a [[Lissa (isola)|Lissa]] da 352 a 92, a [[Pago (isola)|Pago]] da 787 a 23, a [[Risano]] da 70 a 26, sparendo completamente in quasi tutte le località dell'entroterra.
Sebbene sia certo che si ebbe una riduzione dell'elemento italiano in Dalmazia, durante la dominazione asburgica, difficile e' quantificarne la consistenza, in quanto l'attendibilita' dei dati del censimento asburgico e' al quanto discutibile, in quanto seguendo la direttiva del 12 novembre 1866, del consiglio dei ministri austro-ungarico, su pressione dell'imperatore Francesco Giuseppe, inizio' una politica di deitalianizzazione della Dalmazia,"con energia e senza indugio alcuno", favorendo l'elemento slavo, reputato più malleabile.Cercando in tal modo di scongiurare il Risorgimento italiano nelle terre restate in mano agli Asburgo. E di questa politica parte integrante era pure la manipolazione dei dati dei censimenti. La cosa e' così evidente, che nel 1922, nonostante un ulteriore esodo di circa 30/50mila dalmati, tra il 1917 ed il 1919, secondo il consolato italiano di Spalato, vi erano ancora nella Dalmazia Jugoslava (che escludeva la italiana Zara) ben 25000 italiani ( di cui 15mila con passaporto jugoslavo e 10mila con passaporto italiano, come permesso dagli accordi di Rapallo e Santa Margherita Ligure tra Italia e Jugoslavia ), ossia un numero ben maggiore dei 18mila rilevati dall'ultimo censimento asburgico del 1910. Chi volesse attingere a fonti che non siano quelle dei censimenti austriaci, puo' ricorrere, tra le altre alla ricerca di Marzio Scaglioni "La presenza italiana in Dalmazia, 1866-1943", in cui si citano fonti alternative.
Inoltre avevo fatto riferimento al consolato italiano di Spalato, agli studiosi Diego de Castro, A.D'Alia, ed altri per quanto riguarda la consistenza degli italiani nel 1922.{{non firmato|87.11.186.157}}
== Re: Sindrome di Lavandonia ==
Prima di dire che una cosa è una bufala ti pregherei di informarti e provare tu stesso/a ad ascoltare tale musica in giro su youtube "lavandonia song" e poi in base a come stai giudicare.{{non firmato|NarutoUzumakiSennin}}
Non ne vedo copyright{{non firmato|NarutoUzumakiSennin}}
== Dalmati Italiani. ==
Buonasera Shivanarayana ti riporto le fonti da cui sono stati tratti i dati della tesi di Marzio Scaglione, secondo la quale non i censimenti austriaci non erano fonti degne di fede circa la consistenza numerica degli italofoni di Dalmazia.
I numeri riportati nello studio di Marzio Scaglione “La presenza italiana in Dalmazia 1866-1943” sono tratti dalle seguenti opere, giudicate arbitrariamente indegne da Presbiter.
Giova ricordare che la maggior parte di queste opere sono riportate nella stessa bobliografia della voce “ Dalmati italiani” di wpedia italiana.
C.Umiltà, Iugoslavia e Albania. Memorie di un diplomatico, Milano, 1947. Quantifica gli italiani, nella Dalmazia Jugoslava, nel 1922 in ancora 25000 unita.Dato sostamzialmente corroborati da A.D’Alia e Aci Monfosca.
A.D'Alia, La Dalmazia, le regioni limitrofe e l'Adriatico, Bologna, Edizioni antoniane, 1914
• Antonino Daila, La Dalmazia, Optima, Roma 1928
• Giotto Dainelli, La Dalmazia, Ist. Geog. De Agostini, Novara 1918
• Giotto Dainelli, Quanti siano gli Italiani in Dalmazia, Rivista geografica italiana 1918
Ancora nel 1915 lo storico fiorentino Giotto Dainelli li quantificava in oltre 80.000 unità [202] (12-13%) smascherando i volontari errori del governo austriaco………..
• Diego De Castro, Appunti sul problema della Dalmazia, Roma 1945
• D.De Castro, Dalmazia, popolazione e composizione etnica. Cenno storico sul rapporto etnico tra Italiani e Slavi nella Dalmazia, Milano, ISPI, 1978, nonche’ “Appunti sul problema della Dalmazia”
E.Aci Monfosca, Le minoranze nazionali contemplate dagli accordi internazionali, Firenze, Valecchi, volumi I e II, 1929
P.Cantalupi, Per l'avvenire della Dalmazia, Roma, Associazione nazionale Dalmazia, 1923
Cantalupi quantificò gli Italiani in maniera identica a Battara [1] (10.000 a Zara, 35.000 esuli, 15.000 rimasti sotto la Iugoslavia) per un totale di 60000 ossia pressappoco quanti nel censimento asburgico precedente alle direttive antitaliane del 1866.
Oddone TalpoO.Talpo, Per l'Italia. 150 anni di storia dalmata 1797-1947, Ancona, 1987
A.D'Alia, La Dalmazia, le regioni limitrofe e l'Adriatico, Bologna, Edizioni antoniane, 1914.
Ossia tutto depone contro l’attednibilita’ dei censimenti asburgici, solo Presbiter sembra non voler conoscere l’evidenza dei fatti, e cosa peggiore si rifiuta di accettare le fonti, come se fosse lui unico arbitro nella scelta delle fonti.
== caffè francese ==
Ok, imprecisione mia (e non solo)... il nome completo di questo tipo ti caffè è caffè pressato alla francese. Per quello alla francese vero e proprio è sufficiente un colino. Grazie.
http://en.wikipedia.org/wiki/French_press#Preparation{{non firmato|151.62.134.61}}
== Pitignino ==
Non si possono inserire voci dialettali?{{non firmato|Filippo Fiani}}
==''Pacchetti'' e ''contropaccotti''==
Il tuo dubbio espresso in talk di Ein Tirol è più che legittimo, ma presto spiegabile. Lo statuto d'autonomia è del 1972, ma le norme d'attuazione (il cosiddetto ''pacchetto'') sono state varate solo nel 1992, dopo una lunghissima concertazione (rallentata anche dallo stato di terrore instaurato dagli attentati). Chi scrive di Alto Adige con cognizione di causa non può non saperlo, e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ein_Tirol&action=historysubmit&diff=47242270&oldid=47231742 questa modifica] è l'ennesimo sintomo di estrema leggerezza (o di altro non so). Sicuramente tuttavia il passaggio può essere fontato, non credo sia difficile. Ciao, grazie dell'interessamento alla questione. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span> [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 15:52, 14 feb 2012 (CET)
==(gossip sanremese)==
Ciao le modifiche apportate a sanremo 2012 per quanto riguarda il malessere della mrazova sono vere in più appena adesso su rai 1 hanno rivelato che la sustituirà elisabetta canalis e belen rodriguez l'ho ha detto la stessa Mara Venier in diretta! Quindi prima di cancellare i contributi altrui informati{{non firmato|93.71.189.159}}
== Ordine al Merito Civile (Spagna) ==
Secondo me la dicitura esatta della voce è ''Ordine al Merito Civile (Spagna)'' e non ''Ordine al merito civile (Spagna)''. Infatti l'Ordine al Merito Militare (Spagna) riporta tutte le parole con la lettera maiuscola.
Inoltre ho creato io la pagina...
== provocatorio? ==
Ciao! [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Ein_Tirol&curid=3492857&diff=47285667&oldid=47277680 Qui] mi accusi di provocare. Ti consiglio invece di vedere chi ha fatto quali contributi. Infatti fu Their a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ein_Tirol&diff=46478611&oldid=45587264 reinserire] un pezzo del quale già [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ein_Tirol&diff=40758308&oldid=40746871 altri] hanno fatto notare che non centra con la voce. Their inoltre da alcuni mesi a questa parte cerca di eliminare il nome "Sudtirolo" dalla Wikipedia, quando questo invece è alla pari del nome "Alto Adige" (entrambi introdotti dopo WWI, l'uno dagli autoctoni, l'altro dal regime fascista). Incapace di far ragionare i miei contraenti ho inserito [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ein_Tirol&diff=47143922&oldid=47143695 questa frase] con tanto di fonte, per documentare che l'accusa della Biancofiore era falsa. Poi s'intromette Patavium [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ein_Tirol&diff=47162119&oldid=47155769 affermando] che i siti di partito non valgono come fonte. È lo stesso Patavium poi, che alcuni giorni dopo uilizza la stessa fonte per documentare che gli organizzatori dell'evento fanno parte del movimento "Südtiroler Freiheit". Ma anche qui Patavium sbaglia, siccome dal documento risulta come "probabile" membro del partito solo una delle due persone (e cioè Winnischhofer). Insomma Patavium, Their, Pigr8 e ultimamente anche Ipvariabile continuano a voler attribuire intenzioni terroristiche ai membri del movimento "Südtiroler Freiheit" (ricordando eventi di 50 anni fa, inventando associazioni improbabili e citando false accuse apparse in passato sui giornali), quando questi sono invece assolutamente pacifici, antifascisti ed anti-nazisti - semplicemente difendono in modo determinato la tirolesitá della nostra provincia con tutti i mezzi democratici a loro disposizione.--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 12:12, 16 feb 2012 (CET)
:Sull'articolo diffamatorio apparso sull'Espresso (guarda caso pochi giorni prima delle elezioni), ti consiglio [http://www.suedtiroler-freiheit.com/images/stories/cuno_tarfusser_corriere_dell_alto_adige_25_10_2008_001.jpg questa lettura]. Anche i giornali vanno presi con le pinze! Né la Klotz, né Sven Knoll sono vicini ai neonazisti, anzi: alcuni anni fa hanno rotto con il collega di partito [[Andreas Pöder]], siccome troppo di destra. Per quanto riguarda invece la Biancofiore... beh, non vorrei esprimermi!--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 15:42, 16 feb 2012 (CET)
::Per [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=S%C3%BCd-Tiroler_Freiheit&diff=next&oldid=47269394 l'aggiunta] di "estrema destra" dovrai chiedere a Ipvariabile. Io sarei per ridurre gli aggettivi dove possibile, per depovizzare. Eppoi non posso mica criticare tutto - cerco solo di togliere il peggio (come l'attribuzione di "neonazismo"), che già basta e avanza.--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 16:04, 16 feb 2012 (CET)
== Modifiche problematiche ==
Salve, visto che sei attivo e sei intervenuto più volte appropriatamente a correggere l'articolo, richiamo la tua attenzione sulle tre modifiche [[The Beatles|in questa pagina]] apportate dall’utente 151.54.149.118 il 15 febbraio. La prima, al di là della svista, nel merito non mi sembra pertinente, dato che peraltro contraddice il paragrafo successivo e la storia delle sovraincisioni, soprattutto in ''The Long and Winding Road''. La seconda non la condivido, ma il problema è che l’aggiunta di nomi non corrisponde alle note richiamate, che pertanto sarebbero largamente incongrue (e quindi ulteriori note necessiterebbero). La terza è un’appendice della seconda, e vale il medesimo discorso. Scrivo a te e non nella pagina di discussione (come sarebbe più proprio) in quanto, quando ero attivo, più volte ho segnalato in quella pagina ma non ho quasi mai avuto risposte. Lascio a te il da fare, valuterai tu. Saluti e buon lavoro. [[Utente:Lineadombra|Lineadombra]] ([[Discussioni utente:Lineadombra|msg]]) 12:28, 16 feb 2012 (CET)
==Estrema destra==
Hai ragione. Guarda sotto e per favore dimmi se e' sufficiente.
#http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2011/10/03/news/frattini-denuncia-il-diario-della-klotz-5068105 dice "Südtiroler Freiheit dell'estrema destra tedesca"
# Dichiarare«fuori legge» il partito estremista tedesco Suedtirol Freiheit http://parlamento.openpolis.it/atto/documento/id/69377
#http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/13/bolzano-due-fondazioni-in-liechtenstein-le-cassaforti-degli-estremisti-di-destra/81676/
#http://hurricane_53.ilcannocchiale.it/2010/07/28/il_tedesco_vince_nello_scritto.html "partiti germanofoni di estrema destra, come l’attivissimo Südtiroler Freiheit,"
Grazie, --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 16:42, 16 feb 2012 (CET)
:*Nel primo articolo Frattini fu indotto dalla collega Biancofiore a biasimare la "Südtiroler Freiheit". E la Biancofiore ormai dovremmo conoscerla...
:*Anche la richiesta di dichiarare la "Südtiroler Freiheit" fuori legge porta la firma della Biancofiore
:*Il terzo articolo parla invece di presunti finanziamenti dall'estero. La Laurin-Stiftung della quale si parla nell'articolo è una fondazione per sostenere i contadini di montagna nella provincia di Bolzano. Tra i beneficiari risultano moltissime persone (anche tra le file dell'SVP), ma ironicamente non la Klotz. Nulla però conferma come mai si abbia dovuto scrivere "estrema destra" nel titolo - solita ricerca del sensazionalismo da parte di alcuni giornalisti?
:*Hurricane53?!? Un'articolo di un anonimo scritto su un blog. Basta leggere l'inizio dove lamenta che a Bressanone ci sono solo cartelli monolingui, ed mette in bella mostra una foto con un'enorme benvenuto per il papa: TRILINGUE. :-)--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 17:14, 16 feb 2012 (CET)
:::Vista. A volte trovare un riferimento che dica che cio' che nero e' nero e' un po' arduo ma i francesi de Le Figaro (rif 4) ci aiutano. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 22:53, 16 feb 2012 (CET)
::"secessionista" e/o "autonomista" mi va benissimo (infatti l'obiettivo del movimento è l'autodeterminazione per il popolo tirolese), ma non neonazista o xenofobo. L'articolo de l'Espresso non va bene come fonte, siccome ho già documentato che si tratta di un falso (l'accusa fu smentita nientemeno che dal procuratore capo Tarfusser)--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 12:51, 17 feb 2012 (CET)
== Dalmati Italiani ==
Presbite mi ha definito Troll poiche' non condivido le sue idee, questo non mi pare corretto.Come non reputo corretto che lui debba essere giudice supremo nello stabilire quale siano fonti degne di fede e quali no.Tutte le fonti di parte italiana o che cmq fanno risultare elevata la consistenza degli italiani in Dalmazia per lui sono fonti irredentiste e come tali non degne di fede. Addirittura non vuole considerare degno di fede il censimento fatto dai francesi in Dalmazia ( per cui gli italiani erano il 29% e non il 2.9% come nel censimento asurgi del 1910) e neppure l'autorevole Matteo Bartoli, una delle massime autorita di tutti i tempi sulle lingue e dialetti parlati in Istria e Dalmazia, per il quale nel 1796 gli italofoni erano circa 1/3 dei dalmati.Per Presbite solo il censimento asutriaco e' attendibile e insindacabile.Quando oggi giorno solo i croati lo considerano attendibile, perche' conviene loro.In quanto gli austriaci sovrastimavano i croati per ragioni politiche, essendo fedeli agli Asburgo, mentre gli italiani guardavano al regno d'Italia.{{non firmato|95.250.205.203}}
== Annullamento modifica ==
Ti chiedo di controllare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Figlie_di_Maria_di_Saint-Denis&curid=2425445&diff=47326149&oldid=47326119 questo annullamento] di una mia modifica: era il rb di un vandalismo. --[[Speciale:Contributi/94.36.248.63|94.36.248.63]] ([[User talk:94.36.248.63|msg]]) 21:31, 17 feb 2012 (CET)
== Modifica immagine ==
nella pagina a me dedicata c'è una foto che vorrei rimuovere. come posso fare?
ho tentato di modificarla, ma viene ripristinata in continuazione.
luca--[[Speciale:Contributi/217.133.77.169|217.133.77.169]] ([[User talk:217.133.77.169|msg]]) 10:51, 18 feb 2012 (CET) luca
ho rimosso i diritti alla foto di cui chiedevo la cancellazione. ora i diritti di quell'immagine sono riservati. come si richiede rimozione?{{non firmato|Lucaviscardi}}
grazie per le indicazioni. la richiesta mi arriva dalla persona presente nella foto (la seconda persona) che (per ragioni prettamente di immagine) vorrebbe non fosse diffusa quella foto. senza perdersi in questioni eccessivamente tecniche, penso che sia legittimo richiederlo. comunque, riferisco, grazie per tutte le indicazioni.{{non firmato|Lucaviscardi}}
== Linea 2 ==
Ok. -- Ciao, --[[Utente:Moliva|Moliva]] ([[Discussioni utente:Moliva|msg]]) 13:36, 18 feb 2012 (CET)
== Gran Premi ==
Ciao, [[Gran Premio del Bahrain 2012|questa voce]] e [[Gran Premio di Spagna 2012|questa qui]] sono da cancellare. Un IP le ha create solo copiando le cose del modello delle voci dei GP precedenti. Io glielo ho spiegato benissimo. La Pirelli ha dato la notizia della scelta delle gomme per le prime tre gare (Australia, Malesia, Cina) e non per altri GP. Per quei GP già abbiamo le voci, ma creare altre voci di GP senza nessuna notizia non ha senso.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 18:53, 18 feb 2012 (CET)
== Re: Boateng ==
La situazione è ben chiara ed è stata già spiegata da [[Utente:Simo82|Simo82]] nelle modifiche precedenti, è inutile ripetere. '''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">John]]'''''</span>'''''[[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">May]]</span>''''' 21:11, 18 feb 2012 (CET)
:Byse91 sa benissimo il motivo del ripristino poichè la modifica del 16 febbraio 2012 alle ore 9:31 e in altre precedenti il motivo specificato da Simo82 era: Annullata la modifica 47279546 di Byse91 (discussione) vedi pagina di discussione. '''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">John]]'''''</span>'''''[[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">May]]</span>''''' 21:31, 18 feb 2012 (CET)
::Va bene. '''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">John]]'''''</span>'''''[[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">May]]</span>''''' 21:37, 18 feb 2012 (CET)
== [[Classifica dei cannonieri italiani di tutti i tempi]] ==
Ho messo un "Unire a", ma forse è da cancellare perché uguale all'altra segnalata.--[[Speciale:Contributi/151.67.196.119|151.67.196.119]] ([[User talk:151.67.196.119|msg]]) 00:26, 19 feb 2012 (CET)
== [[Arisa]] ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arisa&diff=47362796&oldid=47362668 Questo] intervento - ultimo mio annullamento sulla voce - conteneva un aggettivo non neutrale. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 01:35, 19 feb 2012 (CET)
== contador ==
ad ora l'uci non ha modificato la classifica a punti del giro 2011, anche se secondo logica non è piu lui. comunque in assenza di fonte ufficiale rimane così come è. ho rollbackato invece la tua ultima modifica sulla voce del giro e aggiunto la fonte. magari prima di modificare bastava chiedere--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 12:46, 19 feb 2012 (CET)
:mettila come vuoi, sta di fatto che hai annullato una modifica corretta, incompleta, ma corretta--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 13:08, 19 feb 2012 (CET)
::la fonte non è errata. non mi hai segnalato il rollback. il progetto, nella persona del sottoscritto, sta sistemando da ieri le voci interessate--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 13:25, 19 feb 2012 (CET)
== Re: ==
Sulla base di altre modifiche, mi pare sia corretto. Per scrupolo do un'occhiata in giro per vedere se è tutto ok. Ti faccio sapere. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 15:34, 19 feb 2012 (CET)
:Allora: ho avuto modo di dare una controllata a campione sui dati aggiunti o modificati dall'IP 151.ecc.ecc. confrontandoli con alcuni blog e forum in cui si parlava delle puntate di ''Amici'' dell'epoca. Brutte notizie, anzi bruttissime, dato che l'IP in questione ha agito indisturbato letteralmente per anni in quelle voci (guarda un pò le cronologie...). I dati sono tutti scombussolati. A meno che non c'è una spiegazione razionale per tutto ciò, l'IP si è divertito a vandalizzare quelle voci per mesi e mesi, senza destare troppi sospetti, più che altro perchè nessuno si è mai preso la briga di andare a controllare la fondatezza dei suoi edit. Sinceramente, avrei preferito non sapere nulla :-)... Adesso bisognerà riportare quelle voci ad una versione sicura e tenerle d'occhio da ora in poi. Però prima di fare qualsiasi cosa (ormai fretta non ce n'è più) voglio fare qualche altra verifica. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 15:53, 19 feb 2012 (CET)
==(ZoCaffe)==
ti prego non cancellarmi la pagina ancora una volta...se sbaglio qualcosa vi prego ditemelo (Giovanni Palamidessi - ZoCaffe)
==(indicazioni in discussioni utente)==
grazie per l'aiuto, shiva, e a buon rendere, ove possibile.
un sorriso. --[[Utente:Nenè.dionisi|nenè.dion]] ([[Discussioni utente:Nenè.dionisi|msg]]) 14:16, 20 feb 2012 (CET)
==Va bene, ma...==
Va bene, quindi? Nel senso, che ci devo fare? Non posso mica conoscere tutti gli amministratori, ce ne saranno un centinaio e spesso ne vengono eletti altri, di solito presuppongo che chi fa una cosa "da amministratore" sia anche un amministratore, non credo di dover andare ogni volta a consultare le pagine degli amministratori; non l'ho fatto sinora e non credo che lo farò da qui in avanti. Ha sbagliato chi ha aperto senza rispettare le regole, non certo chi ha votato. Ciao. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 16:30, 20 feb 2012 (CET)
:Ah, va bene, ho capito ciao. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 16:49, 20 feb 2012 (CET)
== RE: redirect da cancellare ==
Grazie, siccome lavoro abbastanza sul rendere orfani redirect inutili, il consiglio mi servirà in futuro.--[[Utente:TheVampire|TheVampire]] ([[Discussioni utente:TheVampire|msg]]) 16:31, 20 feb 2012 (CET)
== Carlo Alberto Redi ==
Ciao! Scusa se ti disturbo volevo un aiuto per la pagina Carlo Alberto Redi, pensi vada meglio ora?
Cordialità,
--[[Utente:Dede4metal|Dede4metal]] ([[Discussioni utente:Dede4metal|msg]]) 16:33, 20 feb 2012 (CET)
Grazie mille per l'aiuto!
--[[Utente:Dede4metal|Dede4metal]] ([[Discussioni utente:Dede4metal|msg]]) 22:37, 20 feb 2012 (CET)
== Rieccomi, forse per l'ultima volta (spero di no) ==
Cara Shivanarayana,
sono [[Utente: Tommies|Tommies]], anche se sto scrivendo con un'altra utenza.
Immagino che subito dopo aver letto questo messaggio bloccherai quest'utenza di emergenza che mi sono creato, per cui ti dico tutto al primo colpo.
Intanto, anche se so di non avere nessuna prova, io non ''(ripeto, '''NON''')'' sono un sockpuppet di [[Utente: Applejenius|Applejenius]].
Ecco come è andata la mia infelice storia da wikipediano:
Sette/otto mesi fa, nonostante già collaborassi anonimamente su [[Wikipedia]], ho fondato la mia prima utenza, [[Utente: Agilurfo|Agilurfo]], che è persistita fino a un mese fa; non la usavo spesso, ma solo saltuariamente.
Un giorno per caso sono entrato nella pagina utente di [[Utente:Dry Martini|Dry Martini]]; nel babel di questa pagina c'era un box con più o meno questa scritta: "Questo utente ha il suo vandalo personale". La parola ''vandalo'' era linkata, così ci ho cliccato sopra. Da qui sono iniziati i miei guai.
Mi è apparsa la pagina bloccata infinitamente di [[Utente: Applejenius|Applejenius]]. Consultando nella cronologia la vecchia discussione utente di Applejenius, mi sono accorto che questa pagina più che una raccolta discussioni fosse una "cyber-fedina penale sporca", così ho richiesto maggiori informazioni al Bar.
Sarà perché ho esagerato con l'interessarmi del caso, sarà perché è peccato citare Applejenius, dopo qualche ora ero già stato bloccato (se non sbaglio da [[Utente:Rojelio|Rojelio]]).
Col tempo la mia IP si è sblccata, così ho creato varie nuove utenze, purtroppo tutte bloccate perché "sockpuppet di Applejenius".
Sono andato avanti un mese a creare utenze su utenze ([[Utente:Vittorio D.|Vittorio D.]], [[Utente: VictorX|VictorX]], [[Utente: VIC'98|VIC'98]], [[Utente:Victor'98|Victor'98]]) invano.
Neanche una settimana fa ho creato "Tommies", un'utenza a mio avviso perfetta, iniziata splendidamente, per riiniziare una nuovo "vita virtuale" su Wikipedia, più solida che mai e soprattutto senza presunti sockpuppet, conclusasi però con l'ennesimo blocco.
Mi è dispiaciuto a morte vedere la scritta ''"Si sospetta che questo utente sia un Sockpuppet di Applejenius"'' sulla pagina utente di Tommies.
E così eccomi qua, ora che su Wikipedia tira un vento forte, e io sono solo una foglia appassita. ''<<All'orizzonte brilla l'arcobaleno, ma è molto lontano: chissà se ce la farò a raggiungerlo! La Luna, mia unica compagna sincera, che mi guarda dall'alto, mi da la forza di continuare a battermi per potermi vantare un giorno di essere '''Wikipediano'''>>!!!''
Lo so, forse è troppo chiederti di fidarti di me e sbloccarmi all'istante, ma almeno mantieni miei contatti, ti prego: soddisferei qualunque curiosità tu avessi circa queste spiacevoli coincidenze.
Grazie per l'attenzione, e spero che questo sia un vero ''Arrivederci'', e non un triste ''Addio''! --[[Utente:Tommies|<span style="color:#0020B0;">'''Tommies'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Tommies|<span style="color:#FF0000;">'''Eccomi!'''</span>]]</sup>
== Gran Premio ==
La seguente [[Gran Premio del Bahrain 2012|voce]] deve essere cancellata sempre per i soliti motivi.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 19:52, 22 feb 2012 (CET)
== Risiera ==
Ciao, avevo appena messo lo stesso tmp, ma non avevo annullato. Non è il caso di lasciarlo lavorare un po'? Mi sembra che il contributo era valido anche se non fontato. Ho sempre un po' paura di scoraggiare i nuovi arrivati... --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 20:27, 22 feb 2012 (CET)
:Ho visto che gli hai scritto. Speriamo bene... --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 20:37, 22 feb 2012 (CET)
== Antonio Cassano ==
Sembra che Cassano abbia veramente avuto un'ischemia il 30 ottobre 2011, mi era sembrato strano e ho controllato :)
Ripristino la versione dell' IP.--<span style="font-family:''Symbol;">[[Utente:SamZane|<span style="color:#104040;">SamZane</span></span>]]</span><sup>[[Discussioni utente:SamZane|<span style=font-family:''Calibri;"><span style="color:#006070;"><small>contattami</small></span>]]</sup></span> 21:51, 22 feb 2012 (CET)
Ooppss... non l'avevo vista nella parte sopra, poteva starci anche nella carriera, dovevo guardare meglio... sorry --<span style="font-family:''Symbol;">[[Utente:SamZane|<span style="color:#104040;">SamZane</span></span>]]</span><sup>[[Discussioni utente:SamZane|<span style=font-family:''Calibri;"><span style="color:#006070;"><small>contattami</small></span>]]</sup></span> 22:02, 22 feb 2012 (CET)
==???==
Prego??? vuoi intervenire tu col nostro amico Gondola???--[[Speciale:Contributi/151.41.142.67|151.41.142.67]] ([[User talk:151.41.142.67|msg]]) 22:12, 22 feb 2012 (CET)
== Edizioni Piemme ==
Edizioni Piemme è una casa editrice del gruppo Mondadori dall'ottobre 2003
Lo dice wikipedia stessa{{non firmato|79.25.113.24}}
== Segnalazioni ==
Salve! Un non-amministratore può apportare il flag "yc" nelle pagine altrui? Mi riferisco a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Sajoch&diff=next&oldid=47449759 questo edit]. A parte il fatto, che considero la mia controparte essere colui che continua l'edit-war annullando i miei edit ed inserendo affermazioni contrarie alle fonti.--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 10:41, 23 feb 2012 (CET)
:*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Sajoch&diff=next&oldid=47470951 rimosso subito dopo]
:*Riguardo gli edit ovviamente e' vero il contrario. Per esempio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Union_f%C3%BCr_S%C3%BCdtirol&oldid=47417881 qui] ho aperto una discussione dopo l'ennesima edit war di Sajoch. La [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Union_f%C3%BCr_S%C3%BCdtirol&action=historysubmit&diff=47417138&oldid=47416569 cronologia] dice chiaramente che l'ultima versione e' la sua --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 10:51, 23 feb 2012 (CET)
==Interventi nelle voci==
Grazie per la precisazione. Riguardo le voci io sono intervenuto perche' sinceramente gli estremismi (religiosi o politici) non credo che debbano essere ammessi in una enciclopedia. Di solito mi occupo di altro ma qualcosa in materia la conosco dato che ho diversi amici (appartenenti ai tre gruppi linguistici) da quelle parti e che qualche libro l'ho letto. Ovviamente le ragioni non sono solo da una parte (per es ho creato questa voce [[Italianizzazione dell'Alto Adige]] per documentare la repressione fascista) ma quelli che soffiano sul fuoco non mi piacciono (vedi per es. cio' che e' accaduto nei Balcani per via di politici esaltati che tramite il nazionalismo hanno realizzato i loro deliri). A causa delle edit war ora partecipo solo alle discussioni. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 10:44, 23 feb 2012 (CET)
== Grazie ==
Lo faccio subito, non lo sopporto più questo qua. Ma va bene anche se non è registrato, giusto? --[[Utente:Reluba|Reluba]] ([[Discussioni utente:Reluba|msg]]) 15:47, 23 feb 2012 (CET)Reluba
Fatto, grazie mille :) Arrivederci. --[[Utente:Reluba|Reluba]] ([[Discussioni utente:Reluba|msg]]) 15:54, 23 feb 2012 (CET)Reluba
==Re: [[Serie A1 1999-2000 (pallamano maschile)]]==
:Ciao, quell'indirizzo IP che vedi molto probabilmete sono sempre io, solo che ogni tanto mi salta la connesione (computer un po vecchio) e non mi sono accorto che mi aveva perso il login. Ovviamente il vincitore del torne, come correttamente riportato, fu la [[Pallamano Trieste]]. Scusa per l'inconveniente.--[[Utente:China1977|China1977]] ([[Discussioni utente:China1977|msg]]) 17:51, 23 feb 2012 (CET)
== Tabellone Europa League ==
Ciao, visita [[Discussione:UEFA Europa League 2011-2012|questa discussione]] e leggi quello che ho scritto riguardo il tabellone.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 21:55, 23 feb 2012 (CET)
== Re: Dati personali o altri in voci ==
È la prima volta che sento di questo template e sinceramente già da qualche tempo mi chiedevo se non fosse stato creato qualcosa di simile. Davvero grazie mille per l'informazione, almeno in un'eventuale prossima volta saprò come intervenire meglio sulle modifiche da fare contro i vandali. Buon lavoro. --[[Utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''F'''</span><span style="color:orange;">'''Sosio'''</span>]] - [[discussioni utente:FSosio|<span style="color:Black;">'''MSG'''</span>]] 22:09, 23 feb 2012 (CET)
== Daniela Davoli ==
Ciao, guarda che quell'IP fa vandalismi, ed afferma cose senza senso: NON esiste da nessuna parte una linea guida che dice che in una voce enciclopedica (come quella della Davoli) non si possano citare non professionisti....i non professionisti non sono enciclopedici in sè (e peraltro alcuni hanno lo stesso pagine dedicate), ma possono essere citati eccome....questo IP sta effettuando un vero e proprio vandalismo.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 15:35, 24 feb 2012 (CET)
== errata accusa di evasione ==
Anche a te chiedo di rivedere il tuo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Sajoch&diff=47480508&oldid=47480241 contributo], in quanto non ho mai peccato di "evasione". Vedasi [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Sandrobt#Evasione_del_blocco.3F discussione con Sandro_bt]. Grazie.--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 17:39, 24 feb 2012 (CET)
== template ip vandalismo ==
Ho corretto pensavo che si dovesse usare quello, --<span style="cursor:help;">[[Utente:Gea97|<b><font color="black">G</font><font color="blue">e</font><font color="black">a</font><font color="blue">9</font><font color="black">7</font></b>]]</span> <small>([[Discussioni utente:Gea97|Mi Dica]])</small> 20:10, 24 feb 2012 (CET)
== Vandalismo C-18 ==
Ciao, puoi pensarci tu agli ultimi due utenti (in realtà è lo stesso, sogeking e V98...) che ha vandalizzato [[C-18|questa voce]] dopo ripetuti richiami che gli ho fatto? A quanto sembra non ha voluto capire e dopo aver avvertito sogeking anche con il cartellino giallo e prima del blocco, ha pensato di registrarsi con un altro nome così da non aver richiami. Se insiste va bloccato con entrambi i nomi di registrazione. Grazie.--[[Utente:Invision2.0|Invision2.0]] ([[Discussioni utente:Invision2.0|msg]]) 21:00, 25 feb 2012 (CET)
== invio informazione ==
ho visto la pagina dello stato dell'eritrea in quelle pessime condizioni e ho pensato bene di correggerla ma tu l'hai riportata come prima e non capisco perchè, la prego di darmi una spiegazione rispondendomi a questo messaggio!
franz{{non firmato|87.21.220.45}}
== invio chiarimento ==
ok scuse accettate, anche a me qualche volta è capitato di sbagliare, può capitare. grazie e cordiali saluti anche a lei. buona permanenza su wikipedia. franz
==Hockey su prato==
ciao, perché il titolo della stagione 2010-2011 è [[Serie A1 2010-2011 (hockey su prato maschile)]] mentre quelli precedenti sono tipo [[Campionato_italiano_di_hockey_su_prato_2007-2008]]? en passant erano stati fatti col / anziché il - e spostati mantenendo il redirect, ho corretto nella voce principale, orfanizzato e cancellato il redirect.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 21:08, 26 feb 2012 (CET)
:Ciao, purtroppo il mio tempo è poco è ho deciso di cercare di concludere il progetto sulla pallamano prima di iniziare quello sull'hockey. Secondo me sarebbe più corretto chiamare la voce [[Serie A1 2010-2011 (hockey su prato maschile)]] perchè quello è il nome della categoria descritta nella pagina, altrimenti bisognerebbe aggiungere tutti i livelli del campionato. Comunque è solo la mia opinione, mi uniformo tranquillamente alle voci (poche) già esistenti.--[[Utente:China1977|China1977]] ([[Discussioni utente:China1977|msg]]) 09:14, 27 feb 2012 (CET)
== CAMPIONATO 2013 ==
Dici?{{non firmaro|151.50.75.9}}
== GIUSTO!!! ==
Giusto! Ma perchè al posto tuo ha risposto un altro utente?{{non firmaro|151.50.75.9}}
== Ah! ==
Ah! Ora ho capito! Scusami dell'inconveniente e/o malinteso e grazie per avermi risposto subito. Ciao.{{non firmaro|151.50.75.9}}
== francescosforza.wordpress.com ==
Hi. I see that you reverted an edit for [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mazzi_Visconti-Sforza&diff=prev&oldid=47404885 Mazzi Visconti-Sforza], and that it has been re-added, and used in other articles. [[Special:Linksearch/*.francescosforza.wordpress.com]]
This contributor seems to be adding this link for a blog [//toolserver.org/~erwin85/xwiki.php?report=User:COIBot/LinkReports/francescosforza.wordpress.com&forcelive=1 xwiki]. I have tried to say that the link does not meet the standards required as it not not supported by suitable citation. I am wondering whether you might also be able to have a similar conversation with the contributor. Thanks. [[Utente:Billinghurst|Billinghurst]] ([[Discussioni utente:Billinghurst|msg]]) 12:33, 28 feb 2012 (CET)
== non capisco cosa ho sbagliato ==
Mi hanno chiesto di avere una testata che parlasse di LOGGA.me per creare la mia pagina su wikipedia riferita a logga.
Non capisco, ho scansito la pagina e l'ho inserita, cosa ho sbagliato? spiegatemelo terra terra, ho fatto quello che mi è stato detto, una fonte autorevole IL GIORNO.... ora cosa ho sbagliato?
grazie mille per un vostro riscontro{{non firmato|Nobodyridesforfree}}
== [[Videomind]] ==
Quindi tu saresti per la cancellazione della voce? --[[Utente:OdranoeLDJ|ŁєσŁєσ]] ([[Discussioni utente:OdranoeLDJ|msg]]) 11:02, 29 feb 2012 (CET)
== [[Migliori calciatori del XX secolo IFFHS]] ==
Ciao, la pagina che hai giustamente protetto ha un errore: Garrincha occupa l'ottava posizione con 624 voti ed Eusébio la nona con 544, non è vero che sono alla pari, vedi [http://www.iffhs.de/?42d03e32a16f43809fa3c17c13c09e20a15ff3c09f32b17f7370eff3702bb1f37bb6e28fc380de43110f83d00e0c qui]. --[[Speciale:Contributi/87.3.116.254|87.3.116.254]] ([[User talk:87.3.116.254|msg]]) 12:41, 1 mar 2012 (CET)
== [[Jonny Evans]] ==
Guarda che l'ultima e la penultima modifica dell'ip sono corrette, il suo peso è 77, anche se dal sito non ricavo nulla.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 17:30, 1 mar 2012 (CET)
== Pool ==
Il mio non era un errore: al posto di un pool "mediatico" ho inserito un pool "vero", quello di Caselli. Non è vandalismo. --[[Speciale:Contributi/79.21.209.147|79.21.209.147]] ([[User talk:79.21.209.147|msg]]) 18:07, 1 mar 2012 (CET)
: Ah sì? Io adesso modificherò di nuovo la pagina. Bloccami se hai il coraggio (e se lo fai non mi cambi la vita). Buona serata. --[[Speciale:Contributi/79.21.209.147|79.21.209.147]] ([[User talk:79.21.209.147|msg]]) 18:09, 1 mar 2012 (CET)
== Celeste Gaia ==
Sono della sua casa discografica, Celeste Gaia è nata a Milano http://festival.blogosfere.it/2012/02/festival-sanremo-2012---giovani-5-domande-a-celeste-gaia.html - Elena
== Celeste Gaia ==
Perché il suo sito è una landing page preparata per Sanremo, quello nuovo è in costruzione. Comunque sulla pagina Facebook ufficiale c'è scritto che la città natale è Milano: http://www.facebook.com/celestegaia?sk=info. La pagina la gestisce lei, come vedi mette anche sue foto personali. - Elena
==Vandalismi==
ciao Shiva... ma che diavolo hai fatto per meritarti tutti sti bei vandalismi :-) --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:58, 2 mar 2012 (CET)
== Chiarificazioni ==
Shivanarayana ha scritto: stai cambiando paragrafi referenziati a rischio POV senza la minima discussione, non è accettabile--Shivanarayana (msg) 11:23, 2 mar 2012 (CET)
----------------------
Salve, cosa avrei cambiato che non va (secondo lei, ovvio) dei paragrafi 'referenziati' in questione, è lei che invece sta facendo sparire informazioni di fatto OGGETTIVE lasciando solo elementi appunto che contrastrano con lo stesso POV che cita. Oltretutto, è lei che ha citato la fonte delle rivista aeronautica riguardo la persistenza di ore delle scie alla nota 24? se affermativo, la referenza in questione l'ha vista di persona? se non affermativo ha elementi perlomeno credibili per lasciare scritto il riferimento tipo il numero di pagina in cui è riportata tale informazione e/o citarne perlomeno la frase estrapolata?? http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_complotto_sulle_scie_chimiche{{nf|11:34, 2 mar 2012|2.156.221.172 }}
== [[Portale:Kingdom Hearts]] ==
Shivanarayana ti invio questo messaggio per chiederti di creare il [[Portale:Kingdom Hearts]] perché non sono come crearne uno, Perciò chiedo a te se potresti creare il portale chiesto perché intera sezione di questo argomento deve essere guidata in modo corteo. Fra tutti gli amministratori o scelto te perché sembri più affidabile. --[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 21:40, 3 mar 2012 (CET)
::Come va, giovane? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:13, 4 mar 2012 (CET)
== Lemnisco ==
Buona domenica! Ho riformulato dall'inizio la voce [[lemnisco]] e rimosso l'avviso copyviol da te inserito. Ci sarebbe da fare la pulitura della cronologia. Grazie mille e ciao! --[[Utente:Aplasia|Aplasia]] ([[Discussioni utente:Aplasia|msg]]) 11:21, 4 mar 2012 (CET)
:Grazie mille delle informazioni e scusa del disturbo, non avevo proprio notato la pagina di discussione. Buona giornata! --[[Utente:Aplasia|Aplasia]] ([[Discussioni utente:Aplasia|msg]]) 11:50, 4 mar 2012 (CET)
==Cartina==
Posso farla a mano libera? ... --[[Utente:Francescocap96|Francescocap96]] ([[Discussioni utente:Francescocap96|msg]]) 17:17, 4 mar 2012 (CET)
== Re Redirect ==
Chiedo Venia !! -.- volevo provare.....ho fatto danno !! :-( (Stavo perdendo tutto il mio lavoro !!)....Grazie...... Ciaoo !! ;D --'''[[Utente:Christihan|<span style="color:#ff00ff">CHRI</span><span style="color:#f000ff">STI</span><span style="color:#e000ff">HAN</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Christihan|<span style="color:#a000ff">Favella pure...non aver timore...</span>]]'' 00:21, 5 mar 2012 (CET)
== cosa avrei fatto ? ==
mi è arrivato un messaggio con su scritto che al prossimo intervento ricevero' un blocco
cosa avrei commesso??? grazie
== rimozione ==
ciao. la mia prima risposta a Moroboshi poteva restare come semplice commento, magari si poteva spostare in discussione, ma visto la supertrollata successiva dell'IP hai fatto benissimo a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Stefano_Daniel&diff=next&oldid=47778830 rimuovere tutto]. non l'ho fatto io poichè ero direttamente coinvolto. peccato soltanto che alcuni utenti non hanno capito una beneamata, non sanno motivare e se lo fanno lo fanno ''ad minchiam'', pazienza. --[[User:Salvo da Palermo#ref|Re<sup>[1]</sup> Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 14:01, 5 mar 2012 (CET)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Massimo_Drago&diff=prev&oldid=47796008 ad essere intermedi] sono anche i commenti LOL --[[User:Salvo da Palermo#ref|Re<sup>[1]</sup> Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:53, 6 mar 2012 (CET)
::si si nessun problema. 'notte --[[User:Salvo da Palermo#ref|Re<sup>[1]</sup> Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 01:03, 6 mar 2012 (CET)
== buridda ==
non capisco perchè sia stata eliminata la parte sullo spazio occupato, molto importante a livello genovese, nonchè una delle conquiste più rilevanti a livello regionale dal movimento degli Autonomi. vorrei almeno sapere con che criterio sia stata eliminata da wikipedia. se ho sbagliato nella categorizzazione nella pagina mi scuso e chiedo informazioni riguardo al metodo di sviluppo delle pagine.
Giorgio Stimamiglio{{non firmato|2.225.166.233}}
== Ciaoo! ==
Ciao! Scusami tanto,ma perchè essere così drastici e duri?
PS: Comunque per tua informazione intendevo creare discussioni nella voce in questione al fine di tentare il fatto che qualcuno si facesse vivo nel ricreare tale voce e dapprima rimuovendone il blocco immesso!!!
Capisci ora! Be lo spero! Be ciaooo! E scusami se ho fatto qualcosa che non dovevo! Ciao!! A presto e buona serata!{{non firmato|151.50.75.33}}
== cancellazione pagina "Capaccini" ==
Ho cercato piu' volte di contattare il vecchio amministratore che ha segnalato la pagina da me creata per violazione del copyright e assenza di enciclopedicita'. In merito a tale cancellazione (operata infine da Lei), devo segnalare che PIU' VOLTE ho fornito ampie e esaustive spiegazioni circa documenti e libri che trattano la gens capacina (e la famiglia Capaccini), gli stessi per cui mi e' stata contestata la violazione del copyright! Ma tali testi hanno piu' di 2 secoli e NON sono coperti da copyright. Mi stupisco che si arrivi a danneggiare il lavoro altrui con accuse pretestuose e senza fondamento, contro riferimenti precisi a cenni storici e precisi testi, sempre storici. Tutto cio' non e' serio. Scopro solo ora che l'amministratore che ha operato tale cancellazione e' Lei, perche' il vecchio e' stato sospeso per essere sospettato di essere un vandalo. Le richiedo l'immediato ripristino della pagina da me creata, o una contestazione ASSENNATA che mi dia diritto alla risposta, e che non sia frutto di un capriccio o dell'opera denigratoria di un vandalo.
Resto in attesa di Sue notizie al riguardo. Grazie.
Netprospero{{non firmato|2.39.121.93}}
:come scritto nell'oggetto, la cancellazione è avvenuta come da regolamento a seguito di [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Capaccini|apposita procedura]], sono totalmente estraneo al merito.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:12, 6 mar 2012 (CET)
== Vandalismi e co sul progetto di ferrovia torino lione e no tav ==
Ciao, ho notato che sei intervenuto sui vandalismi su [[Progetto di ferrovia Torino-Lione]], togliendo le fonti e le informazioni sbagliate. Ti volevo dire che l'ip [[Discussioni utente:93.35.11.242|93.35.11.242]] (quello del progetto torino lione) sembra essere lo stesso utente dell'ip [[Discussioni utente:93.35.12.233|93.35.12.233]] che ha cercato di inserire informazioni false e vandalizzato le pagine [[No TAV]] e [[Gas CS]]. Ho cercato di sistemare ma sembra molto insistente, ora gli ho messo un cartellino giallo, speriamo si calmi. Fammi sapere se hai news a riguardo della questione. Saluti --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Allions|<span style="color:#0000AA">Allions</span></span>]] <small> [[Discussioni utente:Allions|<span style="color:#008800">Invia messaggio]]</span></small> 14:29, 6 mar 2012 (CET)
== Grazie ==
Grazie per avermelo detto ma il problema e solto perché Bultro a cancellato [[Portale:Kingdom Hearts/Lista utenti]] che serve per noi per sapere se gli utenti impegnati nel Progetto siano attivi ho no e per poterci coordinare con gli attivi ne lavoro. Bultro a detto: “i portali non hanno utenti”.
Poi come ai visto nella sezione [[Discussioni portale:Kingdom Hearts]] avevamo iniziato un discorso sulla Trama generale ma come lui a commentato: “Mi sa che qui non è molto chiara la differenza tra WP:progetto e WP:portale”. Perciò mi sembrava ovvio spostarlo su discorso che parla solo su ‘’KH’’ ma come sai lai reindirizzato su Sala giochi.
Vorrei sapere perché non si Può tenere un elenco di utenti attivi o no nel Portale che facilitare il lavoro. E perché non si può usare [[Discussioni portale:Kingdom Hearts]] come sala per coordinarsi sul progetto in questione sarebbe comodo sia per chi lavora al progetto che al progetto madre che eviterebbe la creazione di una sezione apposita a KH. -- [[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 00:10, 7 mar 2012 (CET)
== risposta ==
non mi sono collegato...utente FAM1885. esiste cat brigate italiane che comprende sia le brigate attuali dell'esercito italiano che quelle passate del regio esercito italiano.{{non firmato|87.6.66.66}}
non era mia intenzione. ho cancellato per errore. volevo correggere la discussione "gipsy fint"
== Re: Tutti gli uomini di Smiley ==
Certo, fai pure e spostala al titolo che hai indicato, è la soluzione migliore.-- <span style="font-family:Verdana;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Discussioni utente:Romero|<span style="color:#244A90">'''Romero'''</span>]]</span> 22:31, 9 mar 2012 (CET)
== avviso di irregolarità ==
ti ringrazio per aver corretto il mio errore sono nuovo e devo imparare molto comunque la mia intenzione era di usare quello spazio come sandbox dove raccogliere le ricerche e poi fare il mio resoconto ... ora so cosa sono le sandbox 8 ore fa ancora non ne conoscevo l' esistenza !!! grazie mille e se possibile volevo chiederti se esiste una sorta di chat live per i wikipediani che scrivono in modo da passarsi consigli e istruire i nuovi come me ! aspetto notizie grazie ancora
ciao !
--[[Utente:Giovannibrodu|Giovannibrodu]] ([[Discussioni utente:Giovannibrodu|msg]]) 02:56, 10 mar 2012 (CET)
== Protezione "Prima Divisione 1921 1922" ==
Ciao
innanzitutto buona Domenica e scusami per il disturbo.
Ho hotato che tempo fa proteggesti la voce "Prima Divisione 1921 1922" da vandalismi. Una volta sprotetta, la voce è stata nuovamente attaccata. Sono diversi giorni che combatto con una persona che ha un punto di vista non neutrale. Appurato che l'Inter infatti dovette sostenere due spareggi, non c'è niente che possa testimoniare che questi due spareggi con altre squadre di cui addirittura una nemmeno si presentò fossero più difficili o più facili dello spareggio singolo che le era stato imposto prima del Compromesso Colombo. La mia personale opinione è che fu avvantaggiata. Ma me la tengo per me, nei miei discorsi da bar sport. Su wiki, penso e pretendo che debbano solo essere riportati i fatti.
La mia modifica riporta i dati nudi e crudi, ovvero "l'inter disputò due spareggi anziché uno."
La modifica dell'altro utente scrive "la situazione peggiorò per i meneghini, costretti a affrontare due spareggi anziché uno."
Questo stride con tutti i principi di wikipedia per i quali mi batto da tanto tempo.
Grazie per l'attenzione.{{non firmato|79.17.191.168}}
==Re:IP==
Non capisco che cavolo ho fatto neppure io. Mi dispiace per il lavoro extra che vi ho fatto fare -:( - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 22:04, 11 mar 2012 (CET)
== [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Descent%3A_Freespace_2&diff=36102549&oldid=36102497 Descent: Freespace 2] ==
Ciao. Nella voce [[Descent: Freespace 2]] non trovo alcuna traccia di un copyviol in rete. In assenza di dubbi fondati è possibile rimuovere l'avviso? Grazie, --[[Speciale:Contributi/151.51.40.240|151.51.40.240]] ([[User talk:151.51.40.240|msg]]) 01:21, 12 mar 2012 (CET)
: Ciao di nuovo; questi avvisi non possono rimanere ad oltranza, aspettando non so cosa. Se il dubbio è fondato si ripulisca la cronologia, altrimenti si rimuova l'avviso. --[[Speciale:Contributi/151.51.19.194|151.51.19.194]] ([[User talk:151.51.19.194|msg]]) 22:53, 12 mar 2012 (CET)
:: Fammi capire meglio: qual è il fine di quell'avviso? So cos'è una violazione di copyright ma non so a cosa serva un avviso di quel tipo senza indicazioni scritte sul suo perchè. La notte dormo comunque, ma un prurito ce l'ho se tento si sistemare le cat di lavoro sporco e l'unica cosa che ottengono sono certe risposte. --[[Speciale:Contributi/151.51.19.194|151.51.19.194]] ([[User talk:151.51.19.194|msg]]) 23:13, 12 mar 2012 (CET)
::: Se ho scritto con un tono da pretesa me ne dispiaccio perchè non era mia intenzione. Ma quando controllo [[:Categoria:Da controllare per copyright per argomento|queste]] se trovo conferma del copyviol chiedo la pulizia, se trovo sospetti esplicati e non facilmente risolvibili lascio perdere, se non trovo conferma del copyviol e il testo è breve lo riscrivo e chiedo pulizia ma in alcuni casi non percepisco il motivo dell'avviso e mi limito a chiederne la rimozione. Dove sbaglio? --[[Speciale:Contributi/151.51.19.194|151.51.19.194]] ([[User talk:151.51.19.194|msg]]) 23:49, 12 mar 2012 (CET)
== Template Lancia ==
Ok scusa non volevo ma la Flavia non è in produzione?{{non firmato|87.10.181.13 }}
== [[Eduardo dos Reis Carvalho]] ==
ho tolto direttamente tutta la sezione. inconcepibile lasciare info del genere in una voce. ciao --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 00:04, 13 mar 2012 (CET)
== [[La lupa]] ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_lupa&diff=34020526&oldid=34020452 Questo] rb mi sembra completamente assurdo. Tralasciando il "potenziale cv", che mi pare non sia nemmeno bisogno di commentare, trovo estremamente grave aver eliminato degli ottimi contenuti quando sarebbero stati al più da segnalare come "citazione necessaria". Immagino quanto sarà stato felice quell'utente anonimo che si è sbattuto a produrre quel contenuto e se l'è visto scomparire immediatamente. --[[Speciale:Contributi/87.19.247.15|87.19.247.15]] ([[User talk:87.19.247.15|msg]]) 21:04, 13 mar 2012 (CET)
:conosco le policy e ritengo estensiva in modo devastante la tua interpretazione del concetto di ricerca originale. Quel testo è un'analisi terra terra basata sul testo originario. Sicuramente sarebbe opportuno apportare fonti, dato che un minimo di soggettività si può riscontrare in tale analisi. Se però si dovesse cancellare brutalmente tutto quello che c'è su wiki dello stesso tipo senza fonti se ne andrebbe il 90% dei materiali. Chiedo pareri al [[progetto:letteratura]].--[[Speciale:Contributi/87.19.247.15|87.19.247.15]] ([[User talk:87.19.247.15|msg]]) 22:35, 13 mar 2012 (CET)
== (ancora) su Peccheneda ==
Grazie Shivanarayana per la tua risposta. La persona che mi aveva chiesto in realtà si è letteralmente dissolta nel nulla e quindi i consigli verranno buoni per qualcun altro/a. Anche nel mondo wiki evidentemente esiste una forma di "selezione naturale"... Io stesso era un po' che non rientravo come user...
Ciao ciao, Luciano{{non firmato|Lucianoceli}}
== Profondo Rosso ==
Ciao. Scusa se ti disturbo, ma non so a chi chiedere: come si fa a chiedere la rimozione di un edit dalla cronologia? Lo chiedo a te perchè ho visto che l'hai fatto nella pagina di [[Nico Di Palo]] (dove però si trattava di copyviol, mentre qui il caso è diverso).
Nella [[Discussione:Profondo rosso (film 1975)|pagina di discussione di "Profondo rosso"]] è comparso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Profondo_rosso_%28film_1975%29&curid=586737&diff=48032418&oldid=48002044&rcid=49212588 questo edit] decisamente curioso: viene infatti segnalata, nella trama, la presenza di un paragrafo che non centra nulla col film...trattasi infatti di un puro "spot" elettorale Il fatto è che quel paragrafo non esiste e, con la scusa di segnalarlo, è stato postato nella talk. Trattandosi di un paragrafo con dei dati sensibili, vorrei chiederne la rimozione. Puoi occupartene tu? Altrimenti, a chi devo rivolgermi? Grazie :) --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 15:05, 15 mar 2012 (CET)
== Strumenti musicali svizzeri ==
Ti [[Discussioni_progetto:Musica/Strumenti_musicali#lo_Hang_.C3.A8_uno_strumento_musicale.3F|segnalo]] un mio post su un caso di cui ti sei già occupato. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 17:33, 17 mar 2012 (CET)
== Linee Guida ==
Gradirei sapere quali violazioni avrei commesso nei confronti delle linee guida. Utente 79.16.71.248
== [[Gangemi Editore]] ==
Ciao Shiva, grazie per l'aiuto che hai fornito all'ip. Per quanto riguarda il dubbio: è stato apposto da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gangemi_Editore&diff=46881026&oldid=46880960 Rago], io qualche giorno dopo ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gangemi_Editore&diff=47208350&oldid=47207273 ampliato] leggermente proprio perché la penso come te. Io credo sia da rimuovere ;) --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 00:05, 3 apr 2012 (CEST)
== Re: Gangemi Editore ==
Spiegazione chiara e dettagliata (ieri ero decisamente di fretta e non volevo bloccare un IP solo su sensazioni mie ma su basi un po' più solide). Grazie mille della segnalazione! <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 08:05, 3 apr 2012 (CEST)
== Blocco pagina utenti problematici ==
Ti scrivo qui, valuta pure se spostare nel luogo più opportuno: questo genere di pagine assomigliano alle risse dei film di Bud Spencer e Terence Hill in cui il malcapitato che non c'entra niente ma viene tirato in mezzo e si prende i suoi bei sberloni c'è sempre, non sperare quindi di avere troppi commenti dagli *altri* utenti. Te lo dice uno che ha pochi edit nelle varie discussioni e che le poche volte che si è espresso (perchè non editare non vuol dire non leggere) si è visto tirare dentro come nell'esempio che ti ho fatto. Vuoi una prova? Nella famosa riconferma di Piero Montesacro sono stato il <u>secondo</u> a esprimermi contro motivando il voto per le lunghe assenze. Tempo poche ore ed ero accusato di far parte di non so quale cricca e tieni presente che i miei edit di storia italiana sono '''zero'''! Se la tua intenzione è di raffreddare gli animi sono ovviamente con te ma non ci spererei troppo. Ciao! --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 14:32, 3 apr 2012 (CEST)
== Ricatto bambinesco ==
Te ne faccio uno: se non torni al lavoro me le taglio pure io! Seriamente mi verrebbe difficile accettare la perdita dei tuoi ditini per un mio errore. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:24, 3 apr 2012 (CEST)
==Torna in te!==
Shiva, non ci cascare! Il frutto più ambito per i troll è proprio un sysop che fa harakiri... Riprenditi! ;-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:32, 3 apr 2012 (CEST)
|