Progetto:Biografie/Attività/Modelli/Italiani e Ekkehart Krippendorff: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Bio
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
| Nome = Ekkehart
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=254|data=7 gen 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
| Cognome = Krippendorff
| Sesso = M
| LuogoNascita = Eisenach
| GiornoMeseNascita = 22 marzo
| AnnoNascita = 1934
| LuogoMorte = Berlino
| GiornoMeseMorte = 27 febbraio
| AnnoMorte = 2018
| Attività = politologo
| Nazionalità = tedesco
| Immagine =
}}
È considerato uno dei principali esponenti, nonché pioniere, delle [[Peace studies|scienze della pace]]<ref name=altieri>{{cita web |url=http://www.peacelink.it/gdp/docs/2895.pdf |autore=[[Rocco Altieri]] |titolo=Una verità misconosciuta, presentazione di "Lo Stato e la guerra" (su peacelink.it) |accesso=4 settembre 2012 |deadurl=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140111005019/http://www.peacelink.it/gdp/docs/2895.pdf |dataarchivio=11 gennaio 2014 }}</ref><ref name=reitani>{{cita web |url=http://www.uniud.it/ricerca/strutture/centri_interdipartimentali/irene/altri-testi-pubblicati-other-published-texts/Microsoft%20Word%20-%20intervista%20a%20E.%20Krippendorff%20luglio%202007.pdf |autore=[http://people.uniud.it/page/luigi.reitani Luigi Reitani] |titolo=Intervista a Ekkehart Krippendorff (su uniud.it) |accesso=4 settembre 2012 |deadurl=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140111004819/http://www.uniud.it/ricerca/strutture/centri_interdipartimentali/irene/altri-testi-pubblicati-other-published-texts/Microsoft%20Word%20-%20intervista%20a%20E.%20Krippendorff%20luglio%202007.pdf |dataarchivio=11 gennaio 2014 }}</ref>. Ha anche insegnato [[relazioni internazionali]] in [[Italia]], nella [[Università Johns Hopkins|Johns Hopkins]] di [[Bologna]] e nell'[[Università degli Studi di Siena|Università di Siena]]<ref name=vita>{{cita web |url=http://userpage.fu-berlin.de/~kpdff/vitaengl.htm |titolo=Vita (su fu-berlin.de) |accesso=4 settembre 2012 |lingua=en |deadurl=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102204839/http://userpage.fu-berlin.de/~kpdff/vitaengl.htm |dataarchivio=2 novembre 2012 }}</ref>.
 
==Cenni biografici==
Nato nel [[1934]] a [[Eisenach]], nella [[Turingia]], dal [[1954]] al [[1959]] ha studiato [[storia]], [[filosofia]] e [[scienza politica]] nelle [[università di Friburgo]], [[Università libera di Berlino|Berlino]] e [[Università di Tubinga|Tubinga]], conseguendo in quest'ultima un [[Dottorato di ricerca|PhD]] in filosofia nel 1959 con [[Theodor Eschenburg]]. Il semestre estivo del [[1965]] è stato noto a [[Berlino Ovest]] come ''Krippendorff-Semester'' (''il semestre di Krippendorff'') per la sua attività politica di [[Sinistra_(politica)|sinistra]] nel giornale berlinese ''Spandauer Volksblatt''; le successive [[Il Sessantotto|rivolte studentesche del 1968]] hanno portato al suo licenziamento dagli incarichi universitari nella [[Università libera di Berlino|Freie Universität]]. Nella fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]] è stato membro dell'[[Partito Socialdemocratico di Germania|SPD]] (Partito Socialdemocratico Tedesco) e membro del consiglio del ''Republikanischer Club'' (''Club Repubblicano''). Nel [[1970]] l'Università di Berlino gli ha rifiutato l'abilitazione — apparentemente per ragioni politiche — che conseguirà due anni più tardi a Tubinga con Eschenburg, che era perfettamente a conoscenza delle idee politiche di Krippendorff e, pur non condividendole, decise di non ostacolare la sua carriera accademica. Nel 1973 il Ministro della Cultura del [[Baden-Württemberg]] Wilhelm Hahn ha rigettato l'incarico di Krippendorff all'[[Università di Costanza]] «perché politicamente non adatto»<ref name=spiegel>{{Cita news |autore= |url=http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-42650972.html |titolo=Soviel Unvernunft |pubblicazione=Der Spiegel |giorno=19 |mese=febbraio |anno=1973 |accesso=10 settembre 2012 |lingua=de |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AaCPEaQN?url=http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-42650972.html |dataarchivio=10 settembre 2012 }}</ref>.
 
Ha collaborato con numerose università europee ([[Università libera di Berlino|Berlino]], [[Università Johns Hopkins|Johns Hopkins]] di [[Bologna]], [[Università degli Studi di Siena|Siena]], [[Università di Tubinga|Tubinga]], [[University of Sussex|Sussex]] e [[Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"|Urbino]]) e [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] ([[Università di Harvard|Harvard]], [[Columbia University|Columbia]], [[Università di Yale|Yale]] e [[Università di New York|New York]]); ha insegnato anche in [[Giappone]] nella prestigiosa [[Università Imperiale di Tokyo]]. Dal [[1978]] al [[1999]] ha ricoperto l'incarico di [[professore]] ordinario di scienza politica nell'Istituto di Studi Nordamericani "John F. Kennedy" presso l'[[Università libera di Berlino]], per poi diventarne, in seguito al pensionamento, professore emerito fino ad oggi ([[2012]])<ref name=vita/>.
==A <small><small>(7)</small></small>==
*[[Sveva Alviti]], modella e attrice italiana ([[Roma]], n.[[1984]])
*[[Claudia Andreatti]], annunciatrice televisiva, conduttrice televisiva e modella italiana ([[Trento]], n.[[1987]])
*[[Francesco Arca (attore)|Francesco Arca]], attore, ex modello e personaggio televisivo italiano ([[Siena]], n.[[1979]])
*[[Domiziano Arcangeli]], attore e modello italiano ([[Venezia]], n.[[1968]])
*[[Manuela Arcuri]], attrice, modella e conduttrice televisiva italiana ([[Latina]], n.[[1977]])
*[[Giulia Arena]], modella e conduttrice televisiva italiana ([[Pisa]], n.[[1994]])
*[[Alice Rachele Arlanch]], modella italiana ([[Rovereto]], n.[[1995]])
 
Dal [[2007]] è membro del comitato scientifico del Centro di Ricerca sulla Pace "IRENE", costituito presso l'[[Università degli Studi di Udine|Università di Udine]], che ha curato la traduzione del suo fondamentale libro ''Staat und Krieg'' (''Lo Stato e la Guerra'')<ref name=reitani/><ref name=comitato>{{cita web |url=http://www.uniud.it/ricerca/strutture/centri_interdipartimentali/irene/Comitato_scientifico%20e%20direttore%20da%208.7.08.pdf |titolo=Direttore e Comitato Scientifico |formato=pdf |accesso=5 settembre 2012 |lingua=en |deadurl=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110710115906/http://www.uniud.it/ricerca/strutture/centri_interdipartimentali/irene/Comitato_scientifico%20e%20direttore%20da%208.7.08.pdf |dataarchivio=10 luglio 2011 }}</ref>. Nel [[2010]] ha organizzato e diretto la seconda edizione del Festival della Pace di Udine<ref name=vita/>.
==B <small><small>(27)</small></small>==
*[[Alda Balestra]], modella italiana ([[Trieste]], n.[[1954]])
*[[Caterina Balivo]], conduttrice televisiva e modella italiana ([[Napoli]], n.[[1980]])
*[[Bianca Balti]], supermodella italiana ([[Lodi]], n.[[1984]])
*[[Raffaello Balzo]], attore e modello italiano ([[Udine]], n.[[1975]])
*[[Raffaella Baracchi]], attrice e modella italiana ([[Torino]], n.[[1964]])
*[[Benedetta Barzini]], modella e giornalista italiana ([[Porto Santo Stefano]], n.[[1943]])
*[[Chiara Baschetti]], modella e attrice italiana ([[Cesena]], n.[[1987]])
*[[Silvia Battisti]], modella italiana ([[Verona]], n.[[1989]])
*[[Gloria Bellicchi]], attrice, personaggio televisivo e modella italiana ([[Parma]], n.[[1979]])
*[[Monica Bellucci]], attrice e modella italiana ([[Città di Castello]], n.[[1964]])
*[[Vittoria Belvedere]], attrice e modella italiana ([[Vibo Valentia]], n.[[1972]])
*[[Eleonora Benfatto]], ex modella, conduttrice televisiva e pubblicista italiana ([[Camposampiero]], n.[[1973]])
*[[Nadia Bengala]], attrice, showgirl e modella italiana ([[Siracusa]], n.[[1962]])
*[[Rosangela Bessi]], modella italiana ([[Romano di Lombardia]], n.[[1972]])
*[[Daniela Bianchi]], attrice e ex modella italiana ([[Roma]], n.[[1942]])
*[[Valeria Bilello]], attrice, conduttrice televisiva e modella italiana ([[Sciacca]], n.[[1982]])
*[[Stefania Bivone]], modella italiana ([[Reggio Calabria]], n.[[1993]])
*[[Beatrice Bocci]], showgirl, conduttrice televisiva e modella italiana ([[San Giovanni Valdarno]], n.[[1970]])
*[[Valentina Bonariva]], modella e ballerina italiana ([[Solaro (Italia)|Solaro]], n.[[1989]])
*[[Beatrice Borromeo]], modella, giornalista e conduttrice televisiva italiana ([[San Candido]], n.[[1985]])
*[[Mariacarla Boscono]], supermodella e attrice teatrale italiana ([[Roma]], n.[[1980]])
*[[Jessica Brando]], cantante, pianista e modella italiana ([[Grosseto]], n.[[1994]])
*[[Paola Bresciano]], ex calciatrice e modella italiana ([[Trapani]], n.[[1960]])
*[[Carla Bruni]], ex modella, cantautrice e attrice italiana ([[Torino]], n.[[1967]])
*[[Sofia Bruscoli]], modella e showgirl italiana ([[Misano Adriatico]], n.[[1988]])
*[[Giusy Buscemi]], modella e attrice italiana ([[Mazara del Vallo]], n.[[1993]])
*[[Cristina Businari]], modella italiana ([[Roma]], n.[[1949]])
 
==Il pensiero<ref name=pistolato-2011>{{cita pubblicazione |cognome=Pistolato |nome=Francesco |data=20 maggio 2011 |titolo=La ricerca per la pace di Ekkehart Krippendorff. Una biografia intellettuale |rivista=Revista de Paz y Conflictos ([[Università di Granada|Universidad de Granada]]) |volume= |numero=4 |pagine=1-25 |url=http://www.ugr.es/~revpaz/articulos/rpc_n4_2011_art4.pdf |accesso=20 settembre 2012 |lingua=spagnolo |isbn= |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Arymf18i?url=http://www.ugr.es/~revpaz/articulos/rpc_n4_2011_art4.pdf |dataarchivio=22 settembre 2012 }}</ref>==
==C <small><small>(36)</small></small>==
===''Lo Stato e la guerra''===
*[[Vincenza Cacace]], showgirl, conduttrice televisiva e modella italiana ([[Sorrento]], n.[[1979]])
Sebbene abbia espresso un generale apprezzamento per la [[democrazia]] statunitense, Krippendorff ha messo in luce gli [[Imperialismo_(dibattito_storiografico)#L.27imperialismo_statunitense|aspetti imperialistici]] della politica estera americana col saggio del [[1963]] ''Amerikanische Politik in Asien'' (''Politica americana in Asia''), e nel [[1970]] con ''Die amerikanische Strategie'' (''La Strategia americana''). Nel corso degli [[Anni 1980|anni ottanta]] ha partecipato al [[movimento pacifista]] che si opponeva alle [[MRBM|installazioni missilistiche a medio raggio]] in [[Germania]].
*[[Vittoria Caldoni]], modella italiana ([[Albano Laziale]], n.[[1805]] - †[[Milano]])
*[[Sarah Calogero]], modella e attrice italiana ([[Vizzolo Predabissi]], n.[[1981]])
*[[Pamela Camassa]], showgirl, modella e attrice italiana ([[Prato]], n.[[1984]])
*[[Edy Campagnoli]], conduttrice televisiva e modella italiana ([[Milano]], n.[[1934]] - [[Milano]], †[[1995]])
*[[Elisabetta Canalis]], showgirl, modella e attrice italiana ([[Sassari]], n.[[1978]])
*[[Silvia Cannas]], modella e attrice italiana ([[Cagliari]], n.[[1982]])
*[[Nicola Canonico]], attore e modello italiano ([[Avella]], n.[[1976]])
*[[Cecilia Capriotti]], modella, showgirl e attrice italiana ([[Ascoli Piceno]], n.[[1976]])
*[[Roberta Capua]], conduttrice televisiva e ex modella italiana ([[Napoli]], n.[[1968]])
*[[Costanza Caracciolo]], showgirl, modella e conduttrice televisiva italiana ([[Lentini]], n.[[1990]])
*[[Ludovica Caramis]], showgirl e modella italiana ([[Roma]], n.[[1991]])
*[[Mauro Carli]], attore e modello italiano ([[Roma]], n.[[1961]])
*[[Elenoire Casalegno]], conduttrice televisiva, attrice e ex modella italiana ([[Savona]], n.[[1976]])
*[[Manuel Casella]], attore e ex modello italiano ([[Piacenza]], n.[[1978]])
*[[Nadir Caselli]], attrice e modella italiana ([[Pisa]], n.[[1989]])
*[[Daniela Castelli]], modella, annunciatrice televisiva e attrice italiana ([[Chiavenna]], n.[[1964]])
*[[Franca Cattaneo]], modella italiana ([[Genova]], n.[[1940]])
*[[Valeria Cavalli]], attrice e modella italiana ([[Torino]], n.[[1959]])
*[[Marta Cecchetto]], modella italiana ([[Foligno]], n.[[1978]])
*[[Jessica Cecchini]], modella italiana ([[Borgosesia]], n.[[1990]])
*[[Silvia Ceccon]], modella italiana ([[Thiene]], n.[[1983]])
*[[Vittoria Ceretti]], modella italiana ([[Brescia]], n.[[1998]])
*[[Nino Cesarini]], modello italiano ([[Roma]], n.[[1889]] - [[Roma]], †[[1943]])
*[[Cristina Chiabotto]], conduttrice televisiva, showgirl e modella italiana ([[Moncalieri]], n.[[1986]])
*[[Laura Chiatti]], attrice e modella italiana ([[Castiglione del Lago]], n.[[1982]])
*[[Francesca Chillemi]], modella, attrice e personaggio televisivo italiana ([[Barcellona Pozzo di Gotto]], n.[[1985]])
*[[Chiara Chiti]], attrice e modella italiana ([[Firenze]], n.[[1987]])
*[[Fiammetta Cicogna]], conduttrice televisiva e modella italiana ([[Milano]], n.[[1988]])
*[[Sabrina Colle]], attrice e modella italiana ([[Avezzano]], n.[[1973]])
*[[Linda Collini]], attrice e modella italiana ([[Prato]], n.[[1982]])
*[[Martina Colombari]], modella, conduttrice televisiva e attrice italiana ([[Riccione]], n.[[1975]])
*[[Beppe Convertini]], attore, conduttore televisivo e ex modello italiano ([[Martina Franca]], n.[[1971]])
*[[Beatrice Cori]], annunciatrice televisiva e modella italiana ([[Osimo]], n.[[1943]] - [[Roma]], †[[2000]])
*[[Edoardo Costa]], attore, modello e imprenditore italiano ([[Varese]], n.[[1967]])
*[[Maria Grazia Cucinotta]], attrice, produttrice cinematografica e ex modella italiana ([[Messina]], n.[[1968]])
 
Nel [[1985]] viene pubblicato il suo libro più importante ''Staat und Krieg'' (''Lo Stato e la Guerra''), divenuto in seguito un classico del pacifismo tedesco. In quest'opera, con l'ausilio di numerosi esempi storici, Krippendorff ha connesso la nascita dello [[Stato_moderno#Lo_Stato_moderno|Stato moderno]] con la necessità di regolamentare e organizzare le milizie [[Mercenario|mercenarie]], per offrire alle [[Governo|classi dirigenti]] sia la forza per difendersi da attacchi esterni che il necessario controllo sui cittadini governati.
==D <small><small>(14)</small></small>==
*[[Cristina D'Alberto Rocaspana]], attrice e modella italiana ([[Feltre]], n.[[1977]])
*[[Franca Dall'Olio]], modella italiana ([[Cagliari]], n.[[1945]])
*[[Arianna David]], conduttrice televisiva, attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1973]])
*[[Janet De Nardis]], conduttrice televisiva, attrice e ex modella italiana ([[Windsor (Ontario)|Windsor]], n.[[1978]])
*[[Cristina Del Basso]], showgirl, modella e attrice italiana ([[Varese]], n.[[1987]])
*[[Antonia Dell'Atte]], modella e personaggio televisivo italiana ([[Brindisi]], n.[[1960]])
*[[Francesca Dellera]], attrice e modella italiana ([[Latina]], n.[[1965]])
*[[Elisabetta Dessy]], nuotatrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1957]])
*[[Dalila Di Lazzaro]], modella, attrice cinematografica e cantante italiana ([[Udine]], n.[[1953]])
*[[Marianna Di Martino]], attrice e modella italiana ([[Catania]], n.[[1989]])
*[[Elodie (cantante)|Elodie]], cantante e modella italiana ([[Roma]], n.[[1990]])
*[[Carmen Di Pietro]], showgirl, attrice e ex modella italiana ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1965]])
*[[Silvia Dionisio]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1951]])
*[[Samantha de Grenet]], conduttrice televisiva, showgirl e ex modella italiana ([[Roma]], n.[[1970]])
 
L'impianto teorico di ''Staat und Krieg'', teso a dimostrare l'insensatezza delle politiche di potenza, si basa anche su citazioni di filosofi, letterati e altri esponenti delle [[Scienze sociali|scienze umane]]. In particolare, una digressione sul pacifismo [[Lev Tolstoj|tolstoiano]] completa un'opera ricca di spunti e difficilmente categorizzabile, che costituisce una sorta di trattato sulla necessità di [[Democrazia diretta|partecipare direttamente]] alle scelte politiche della propria nazione.
==F <small><small>(16)</small></small>==
*[[Alessia Fabiani]], showgirl, attrice e ex modella italiana ([[L'Aquila]], n.[[1976]])
*[[Beatrice Faccioli]], modella italiana ([[Verona]], n.[[1938]])
*[[Federica Felini]], modella, cantante e personaggio televisivo italiano ([[Zelo Buon Persico]], n.[[1983]])
*[[Daniela Ferolla]], conduttrice televisiva, modella e attrice italiana ([[Vallo della Lucania]], n.[[1984]])
*[[Maddalena Ferrara]], attrice e modella italiana ([[Chiaromonte]], n.[[1982]])
*[[Erminia Ferrari]], modella, costumista e scenografa italiana ([[Taormina]], n.[[1931]])
*[[Claudia Ferraris]], modella italiana ([[Bergamo]], n.[[1988]])
*[[Raffaella Fico]], showgirl, modella e attrice italiana ([[Cercola]], n.[[1988]])
*[[Christiane Filangieri]], attrice e modella italiana ([[Würzburg]], n.[[1978]])
*[[Francesca Fiume]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1992]])
*[[Valerio Foglia Manzillo]], attore e modello italiano ([[Napoli]], n.[[1978]])
*[[Federica Fontana]], modella, showgirl e blogger italiana ([[Monza]], n.[[1977]])
*[[Laura Forgia]], showgirl, modella e attrice italiana ([[Angera]], n.[[1982]])
*[[Clizia Fornasier]], attrice, modella e cantante italiana ([[Conegliano]], n.[[1986]])
*[[Sara Franchetti]], modella e attrice italiana ([[Roma]], n.[[1946]])
*[[María Teresa Francville]], modella italiana ([[Santo Domingo]], n.[[1987]])
 
===''L'arte di non esser governati''===
==G <small><small>(14)</small></small>==
Risale al [[2000]] ''Die Kunst, nicht regiert zu werden'' (''L'arte di non essere governati''), un'opera che raggruppa vari esempi di politica fondata su un'[[etica]] [[Libertarismo|libertaria]]; secondo Krippendorff tale politica si può attuare solo mediante l'adozione di un [[anarchismo]] [[Cultura|colto]]. Per prendere coscienza e assumere questa prospettiva, vengono indicate figure storiche di riferimento: [[Hannah Arendt|Arendt]], [[Mahatma Gandhi|Gandhi]], [[Richard Wagner|Wagner]], [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]], [[Confucio]], [[Laozi|Lao Tse]], [[Socrate]], [[Platone]] e altri. Si tratta quindi di un percorso complesso e al contempo [[Élite (sociologia)|elitario]], volto a costruire una [[cultura]] [[Movimento pacifista|pacifista]] di alto livello.
*[[Alex Belli]], attore e modello italiano ([[Parma]], n.[[1982]])
*[[Cristina Garavaglia]], attrice e modella italiana ([[Milano]], n.[[1966]])
*[[Patrizia Garganese]], modella, attrice e conduttrice televisiva italiana ([[Taranto]], n.[[1958]])
*[[Gabriel Garko]], attore televisivo e ex modello italiano ([[Torino]], n.[[1972]])
*[[Roberta Giarrusso]], attrice, personaggio televisivo e ex modella italiana ([[Palermo]], n.[[1982]])
*[[Matilde Gioli]], attrice e modella italiana ([[Milano]], n.[[1989]])
*[[Miriam Giovanelli]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1989]])
*[[Maria Giovannini]], attrice, modella e conduttrice televisiva italiana ([[Roma]], n.[[1937]])
*[[Francesca Gollini]], cantante e modella italiana ([[Rimini]], n.[[1976]])
*[[Annarita Grapputo]], attrice e modella italiana (n.[[1954]])
*[[Elisabetta Gregoraci]], showgirl, modella e conduttrice televisiva italiana ([[Soverato]], n.[[1980]])
*[[Matteo Guarise]], pattinatore artistico su ghiaccio, pattinatore artistico a rotelle e modello italiano ([[Rimini]], n.[[1988]])
*[[Sharon Gusberti]], attrice e modella italiana ([[Milano]], n.[[1964]])
*[[Gessica Gusi]], modella e showgirl italiana ([[Marostica]], n.[[1979]])
 
Lungo il medesimo filone di ricerca, lo studioso tedesco ha sviluppato un'[[estetica]] pacifista, con l'obiettivo di creare modelli di politica etica. Questo itinerario di studio è condensato in sei libri dedicati a [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]], due a [[William Shakespeare|Shakespeare]], uno a [[Francesco d'Assisi|San Francesco d'Assisi]], oltre a vari saggi su [[musica]], [[filosofia]] e [[letteratura]].
==H <small><small>(2)</small></small>==
*[[Vanessa Hessler]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1988]])
*[[Susanna Huckstep]], modella e showgirl italiana ([[Trieste]], n.[[1969]])
 
==Pubblicazioni==
==I <small><small>(3)</small></small>==
===In lingua originale===
*[[Livia Iannoni]], modella italiana ([[Genova]], n.[[1957]])
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1961 | ''Die Liberal-Demokratische Partei Deutschlands in der Sowjetischen Besatzungszone 1945-1948'', Düsseldorf, Droste Verlag, 1961, pp. 178.}}
*[[Daniele Interrante]], attore, modello e personaggio televisivo italiano ([[Milano]], n.[[1980]])
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1970 | ''Die amerikanische Strategie. Entscheidungsprozeß und Instrumentarium der amerikanischen Außenpolitik'', Frankfurt am Main, [[Suhrkamp Verlag]], 1970, pp. 484.}}
*[[Elisa Isoardi]], modella e conduttrice televisiva italiana ([[Monterosso Grana]], n.[[1982]])
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1975 | ''Internationales System als Geschichte. Einführung in die internationalen Beziehungen 1'', Frankfurt am Main, Campus Verlag, 1975, pp. 187. ISBN 9783585325072}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1976 | ''Italien: Der Historische Kompromiß'', in ''Kursbuch'', n. 46, dicembre 1976, pp. 55-74.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1977 | ''Internationale Beziehungen als Wissenschaft. Einführung 2'', Frankfurt am Main, Campus Verlag, 1977, pp. 168. ISBN 9783593325347}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1985 | ''Staat und Krieg. Die historische Logik politischer Unvernunft'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1985, pp. 435. ISBN 978-3518113059}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1986 | ''Internationale Politik: Geschichte und Theorie'', Frankfurt am Main, Campus Verlag, 1986, pp. 302. ISBN 9783593325682}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1988 | ''Wie die Großen mit den Menschen spielen. Goethes Politik'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1988, pp. 168. ISBN 9783518114865}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1992 | ''Politik in Shakespeares Dramen'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1992, pp. 493. ISBN 9783518403884}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1993 | ''Militärkritik'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1993, pp. 224. ISBN 9783518118047}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1995 | ''Deutsche Außenpolitik. Aus ihrer Geschichte lernen, heißt aus ihr aussteigen'', [[International Physicians for the Prevention of Nuclear War|IPPNW]] (a cura di), in: ''Weltmacht Deutschland?'' (Atti della conferenza), Berlin/Isny im Allgäu, 1995, pp. 11-25.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1999 | ''Unzufrieden. Vierzig Jahre Politische Wissenschaft'' (Ultima lezione), in: ''Blätter für deutsche und internationale Politik'', n. 8, 1999, pp. 991-1002.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2000 | ''Die Kunst, nicht regiert zu werden. Ethische Politik von Sokrates bis Mozart'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 2000, pp. 467. ISBN 9783518410394}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2000-b | ''Kritik der Außenpolitik'', Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 2000, pp. 236. ISBN 9783518121399}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2002 | ''Der Wind bläst der Friedensforschung ins Gesicht'', in: ''S+F Vierteljahresschrift für Sicherheit und Frieden'', n. 4, 2002, pp. 198-200.}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2007 | ''Shakespeares Komödien'', Berlin, Kadmos Kulturverlag, 2007, pp. 277. ISBN 9783931659875}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2009 | ''Die Kultur des Politischen. Wege aus den Diskursen der Macht'', Berlin, Kadmos Kulturverlag, 2009, pp. 222. ISBN 9783865990921}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2012 | ''Lebensfäden. Zehn autobiographische Versuche'', Münster, Verlag Graswurzelrevolution, 2012, pp. 476. ISBN 9783939045199}}
 
===Traduzioni in italiano===
==K <small><small>(1)</small></small>==
*{{Bibliografia |Krippendorff, 1991 | ''Politica internazionale: storia e teoria'', Trad. di Antonella Cipriani ed Elisa De Costanzo, Napoli, Liguori, 1991, pp. 363. ISBN 9788820718459}}
*[[Arpad Kertesz]], fotografo, modello e attore italiano ([[Roma]], n.[[1941]] - [[Roma]], †[[2016]])
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2003 | ''L'arte di non essere governati. Politica ed etica da Socrate a Mozart'', Trad. di Vinicio Parma, Roma, Fazi Editore, 2003, pp. 328. ISBN 9788881123780}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2004 | ''Critica della politica estera'', Trad. di Elisabetta Dal Bello, Roma, Fazi Editore, 2004, pp. 251. ISBN 9788881125005}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2005 | ''Shakespeare politico. Drammi storici, drammi romani, tragedie'', Trad. di Robin Benatti e Francesca Materzanini, Roma, Fazi Editore, 2005, pp. 346. ISBN 9788881126798}}
*{{Bibliografia |Krippendorff, 2009 | ''Lo stato e la guerra. L'insensatezza delle politiche di potenza'', Trad. di Francesco Pistolato, Pisa, Centro Gandhi, 2009, pp. 352. ISBN 9788875000189}}
 
==Note==
==L <small><small>(8)</small></small>==
<references/>
*[[Francesca Lancini]], modella, giornalista e conduttrice televisiva italiana ([[Brescia]], n.[[1983]])
*[[Fabio Lanzoni]], modello, attore e scrittore italiano ([[Milano]], n.[[1959]])
*[[Cecilia Lavelli]], pittrice e modella italiana ([[Torino]], n.[[1906]] - [[Torino]], †[[1998]])
*[[Cinzia Lenzi]], annunciatrice televisiva e ex modella italiana ([[Quarrata]], n.[[1964]])
*[[Miriam Leone]], attrice, conduttrice televisiva e modella italiana ([[Catania]], n.[[1985]])
*[[Francesca Lodo]], showgirl e modella italiana ([[Cagliari]], n.[[1982]])
*[[Desy Luccini]], modella e attrice italiana ([[Roma]], n.[[1987]])
*[[Matilda Lutz]], modella e attrice italiana ([[Milano]], n.[[1992]])
 
==Voci correlate==
==M <small><small>(33)</small></small>==
* [[Nonviolenza]]
*[[Margareth Madè]], attrice e modella italiana ([[Paternò]], n.[[1982]])
* [[Pacifismo]]
*[[Giulia Maenza]], modella italiana ([[Palermo]], n.[[1999]])
*[[Loren Cristina Mai]], modella italiana ([[Mantova]], n.[[1961]])
*[[Jasmine Maimone]], attrice e modella italiana (n.[[Roma]])
*[[Fabio Mancini (modello)|Fabio Mancini]], supermodello italiano ([[Bad Homburg vor der Höhe]], n.[[1987]])
*[[Roberta Mancino]], modella e paracadutista italiana ([[Anzio]], n.[[1980]])
*[[Carlotta Mantovan]], ex modella e giornalista italiana ([[Mestre]], n.[[1982]])
*[[Gianna Maranesi]], modella italiana ([[Milano]], n.[[1926]])
*[[Clarissa Marchese]], modella e personaggio televisivo italiana ([[Sciacca]], n.[[1994]])
*[[Arianna Marchetti]], annunciatrice televisiva e modella italiana ([[Chioggia]], n.[[1976]])
*[[Alessia Marcuzzi]], conduttrice televisiva, attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1972]])
*[[Marina Marfoglia]], attrice, cantante e modella italiana ([[Roma]], n.[[1946]])
*[[Alex Marte]], attore pornografico e modello italiano ([[Milano]], n.[[1979]])
*[[Elsa Martinelli]], modella e attrice cinematografica italiana ([[Grosseto]], n.[[1935]] - [[Roma]], †[[2017]])
*[[Francesca Martinez]], attrice e modella italiana ([[Varese]], n.[[1975]])
*[[Aron Marzetti]], regista, attore e modello italiano ([[Milano]], n.[[1976]])
*[[Marta Marzotto]], modella e stilista italiana ([[Borzano]], n.[[1931]] - [[Milano]], †[[2016]])
*[[Edelfa Chiara Masciotta]], modella, showgirl e attrice italiana ([[Torino]], n.[[1984]])
*[[Valentina Massi]], modella italiana ([[Forlimpopoli]], n.[[1983]])
*[[Marianna Mattiocco]], modella italiana ([[Cassino]], n.[[1865]] - [[Parigi]], †[[1908]])
*[[Benedetta Mazza]], conduttrice televisiva, attrice e ex modella italiana ([[Parma]], n.[[1989]])
*[[Maria Mazza]], showgirl, attrice e ex modella italiana ([[Weehawken]], n.[[1975]])
*[[Francesca Mazzalai]], modella, conduttrice televisiva e attrice italiana ([[Trento]], n.[[1976]])
*[[Alessandra Meloni]], modella e personaggio televisivo italiana ([[Cagliari]], n.[[1972]])
*[[Dorotea Mercuri]], attrice cinematografica, modella e cantante italiana ([[Torino]], n.[[1974]])
*[[Milena Miconi]], attrice, modella e showgirl italiana ([[Roma]], n.[[1971]])
*[[Adonella Modestini]], modella italiana ([[Bracciano]], n.[[1955]])
*[[Cinzia Molena]], attrice e modella italiana ([[Saronno]], n.[[1979]])
*[[Anna Montinari]], attrice teatrale e modella italiana ([[Firenze]], n.[[1935]])
*[[Roberta Morise]], modella, showgirl e conduttrice televisiva italiana ([[Cariati]], n.[[1986]])
*[[Federica Moro]], attrice e modella italiana ([[Carate Brianza]], n.[[1965]])
*[[Massimiliano Morra]], attore e modello italiano ([[Napoli]], n.[[1986]])
*[[Caterina Murino]], attrice, modella e showgirl italiana ([[Cagliari]], n.[[1977]])
 
==Collegamenti esterni==
==N <small><small>(6)</small></small>==
*[http://www.fantiniartemente.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=113:guerra-e-pace&Itemid=35 Guerra e pace, conversazione con Ekkehart Krippendorff], a cura di Roberto Fantini <small>([https://www.webcitation.org/6AQUkLnJe?url=http://www.fantiniartemente.com/index.php?option=com_k2 archiviato])</small>
*[[Patrizia Nanetti]], modella italiana ([[Ancona]], n.[[1965]])
*[https://www.academia.edu/38332080/Ekkart_Krippendorf Stato e guerra]
*[[Roberta Nanni]], attrice, modella e conduttrice televisiva italiana ([[Bologna]], n.[[1965]])
* {{de}} [https://web.archive.org/web/20120911174719/http://userpage.fu-berlin.de/~kpdff/ Pagina personale di Krippendorff]sul sito dell'[[Università libera di Berlino]] <small>()</small>
*[[Federica Nargi]], modella, showgirl e conduttrice televisiva italiana ([[Roma]], n.[[1990]])
*[[Manila Nazzaro]], modella, conduttrice televisiva e attrice teatrale italiana ([[Foggia]], n.[[1977]])
*[[Katia Noventa]], giornalista, conduttrice televisiva e modella italiana ([[Padova]], n.[[1966]])
*[[Loredana Nusciak]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1942]] - †[[2006]])
 
{{Controllo di autorità}}
==O <small><small>(3)</small></small>==
{{Portale|biografie}}
*[[Veronica Olivier]], modella e attrice italiana ([[Velletri]], n.[[1990]])
*[[Massimiliano Ossini]], conduttore televisivo e ex modello italiano ([[Napoli]], n.[[1978]])
*[[Luciana Ottaviani]], ex modella, attrice cinematografica e showgirl italiana ([[Urbino]], n.[[1967]])
 
[[Categoria:Peace studies]]
==P <small><small>(11)</small></small>==
[[Categoria:Politologi tedeschi]]
*[[Leyla Pafumi]], modella e conduttrice televisiva italiana ([[Taormina]], n.[[1975]])
*[[Anita Pallenberg]], modella, attrice e stilista italiana ([[Roma]], n.[[1942]] - [[Chichester]], †[[2017]])
*[[Eleonora Pedron]], showgirl, attrice e modella italiana ([[Camposampiero]], n.[[1982]])
*[[Maria Perrusi]], modella italiana ([[Cosenza]], n.[[1991]])
*[[Loredana Piazza]], modella italiana ([[Cormons]], n.[[1955]])
*[[Rocco Pietrantonio]], modello e personaggio televisivo italiano ([[Carbonara di Bari]], n.[[1982]])
*[[Maria Pinnone]], modella italiana ([[Roma]], n.[[1954]] - †[[1993]])
*[[Grazia Maria Pinto]], modella italiana ([[Catania]], n.[[1988]])
*[[Alessia Piovan]], modella e attrice italiana ([[Noventa Vicentina]], n.[[1985]])
*[[Paola Pitti]], attrice e modella italiana ([[Bologna]], n.[[1947]])
*[[Roberta Potrich]], modella, attrice e conduttrice televisiva italiana ([[Rovereto]], n.[[1974]])
 
==Q <small><small>(1)</small></small>==
*[[Danny Quinn]], modello, attore e regista italiano ([[Roma]], n.[[1964]])
 
==R <small><small>(22)</small></small>==
*[[Letizia Raco]], attrice e modella italiana (n.[[1975]])
*[[Adriana Rame]], modella e attrice italiana ([[Roma]], n.[[1940]])
*[[Anna Ranalli]], modella, attrice e cantante italiana ([[San Benedetto del Tronto]], n.[[1942]])
*[[Caterina Ravaglia]], modella italiana ([[Ravenna]], n.[[1994]])
*[[Alessia Reato]], modella e showgirl italiana ([[L'Aquila]], n.[[1990]])
*[[Eleonora Resta]], modella italiana ([[Bergamo]], n.[[1968]])
*[[Eva Riccobono]], supermodella, attrice e conduttrice televisiva italiana ([[Palermo]], n.[[1983]])
*[[Alba Rigazzi]], modella e attrice italiana ([[Milano]], n.[[1947]])
*[[Layla Rigazzi]], modella italiana ([[Mortara]], n.[[1942]])
*[[Anna Rigon]], modella italiana ([[Vicenza]], n.[[1978]])
*[[Rachele Risaliti]], modella e insegnante italiana ([[Prato]], n.[[1995]])
*[[Samuele Riva]], modello italiano ([[Milano]], n.[[1981]])
*[[Naike Rivelli]], attrice, modella e cantante italiana ([[Monaco di Baviera]], n.[[1974]])
*[[Anna Maria Rizzoli]], modella, attrice e attrice teatrale italiana ([[Roma]], n.[[1953]])
*[[Silvia Rocca]], modella e disc jockey italiana ([[Torino]], n.[[1968]])
*[[Isabella Rocchietta]], modella, attrice e cantante italiana ([[Milano]], n.[[1978]])
*[[Aura Rolenzetti]], modella e attrice italiana ([[Castel San Pietro Terme]], n.[[1989]])
*[[Micol Ronchi]], attrice, showgirl e modella italiana ([[Monza]], n.[[1987]])
*[[Isabella Rossellini]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1952]])
*[[Pamela Rota]], conduttrice televisiva, showgirl e modella italiana ([[Osio Sotto]], n.[[1975]])
*[[Rossano Rubicondi]], modello, attore e personaggio televisivo italiano ([[Roma]], n.[[1972]])
*[[Isabel Russinova]], attrice, conduttrice televisiva e ex modella italiana ([[Sofia]], n.[[1958]])
 
==S <small><small>(15)</small></small>==
*[[Alice Sabatini]], modella e cestista italiana ([[Orbetello]], n.[[1996]])
*[[Antonio Sabàto Jr.]], attore e modello italiano ([[Roma]], n.[[1972]])
*[[Marisa Sacchetto]], cantante, modella e attrice italiana ([[Piove di Sacco]], n.[[1952]])
*[[Debora Salvalaggio]], modella, showgirl e attrice italiana ([[Latina]], n.[[1985]])
*[[Morena Salvino]], attrice e modella italiana ([[Milano]], n.[[1978]])
*[[Gilda Sansone]], modella italiana ([[Pompei]], n.[[1989]])
*[[Vera Santagata]], modella, ballerina e ex ginnasta italiana ([[Desio]], n.[[1987]])
*[[Linda Santaguida]], modella e showgirl italiana ([[Bologna]], n.[[1978]])
*[[Elena Santarelli]], conduttrice televisiva, modella e attrice italiana ([[Latina]], n.[[1981]])
*[[Mirka Sartori]], modella italiana ([[Valdobbiadene]], n.[[1944]])
*[[Yvonne Sciò]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1969]])
*[[Elisa Sednaoui]], modella e attrice italiana ([[Savigliano]], n.[[1987]])
*[[Agostina Segatori]], modella italiana ([[Ancona]], n.[[1841]] - [[Parigi]], †[[1910]])
*[[Sophia Sergio]], modella italiana ([[Napoli]], n.[[1992]])
*[[Ginetta Strozzi]], modella italiana
 
==T <small><small>(9)</small></small>==
*[[Gianluca Tamberi]], giavellottista, modello e attore italiano ([[Offagna]], n.[[1990]])
*[[Alice Taticchi]], modella italiana ([[Perugia]], n.[[1990]])
*[[Francesca Testasecca]], modella, personaggio televisivo e attrice italiana ([[Foligno]], n.[[1991]])
*[[Silvia Toffanin]], conduttrice televisiva, modella e giornalista italiana ([[Bassano del Grappa]], n.[[1979]])
*[[Sara Tommasi]], showgirl, attrice e modella italiana ([[Narni]], n.[[1981]])
*[[Melita Toniolo]], showgirl, modella e attrice italiana ([[Treviso]], n.[[1986]])
*[[Elisa Torrini]], modella italiana ([[Roma]], n.[[1989]])
*[[Claudia Trieste]], modella e showgirl italiana ([[Gioia Tauro]], n.[[1979]])
*[[Ines Trocchia]], modella italiana ([[Nola]], n.[[1994]])
 
==U <small><small>(1)</small></small>==
*[[Chantal Ughi]], attrice e modella italiana ([[Milano]], n.[[1981]])
 
==V <small><small>(14)</small></small>==
*[[Isabella Valdettaro]], modella italiana ([[Roma]], n.[[1933]])
*[[Laura Valenti]], modella italiana ([[Arezzo]], n.[[1984]])
*[[Anna Valle]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1975]])
*[[Giorgia Vecchini]], modella italiana ([[Isola della Scala]], n.[[1977]])
*[[Flavia Vento]], showgirl, attrice e ex modella italiana ([[Roma]], n.[[1977]])
*[[Alessia Ventura]], conduttrice televisiva, modella e showgirl italiana ([[Moncalieri]], n.[[1980]])
*[[Linda Veras]], attrice e modella italiana ([[Bolzano]], n.[[1939]])
*[[Isabella Verney]], modella italiana ([[Torino]], n.[[1925]])
*[[Margareta Veroni]], modella italiana ([[Carrara]], n.[[1954]])
*[[Valentina Vignali]], cestista, modella e personaggio televisivo italiana ([[Rimini]], n.[[1991]])
*[[Vanessa Viola]], modella, conduttrice televisiva e attrice italiana ([[Roma]], n.[[1979]])
*[[Costantino Vitagliano]], personaggio televisivo, ex modello e attore italiano ([[Milano]], n.[[1974]])
*[[Matteo Viviani]], ex modello, giornalista e personaggio televisivo italiano ([[Seriate]], n.[[1974]])
*[[Adriana Volpe]], conduttrice televisiva, attrice e ex modella italiana ([[Trento]], n.[[1973]])
 
==W <small><small>(1)</small></small>==
*[[Karin Well]], attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1954]])
 
==Y <small><small>(1)</small></small>==
*[[Crippy Yocard]], attrice e modella italiana
 
==Z <small><small>(7)</small></small>==
*[[Angelica Zacchigna]], modella e cantante italiana ([[Trieste]], n.[[1994]])
*[[Anna Zamboni]], modella italiana ([[Campofilone]], n.[[1951]])
*[[Tania Zamparo]], conduttrice televisiva, attrice e modella italiana ([[Roma]], n.[[1975]])
*[[Andrea Zanchini]], modello italiano ([[Cervia]], n.[[1969]])
*[[Den Harrow]], modello e cantante italiano ([[Bresso]], n.[[1962]])
*[[Sara Zanier]], attrice e modella italiana ([[Latina]], n.[[1983]])
*[[Gloria Zanin]], modella, conduttrice televisiva e attrice italiana ([[Bassano del Grappa]], n.[[1975]])
 
==... <small><small>(2)</small></small>==
*[[Mo-Do]], cantante e modello italiano ([[Monfalcone]], n.[[1966]] - [[Udine]], †[[2013]])
*[[Tying Tiffany]], cantante, compositrice e modella italiana ([[Padova]], n.[[1978]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Modelli]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Bio attività|Modelli]]