Paolo Hendel e David Sammartino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m fix cat
 
Riga 1:
{{Infobox wrestler
|Nome = David Sammartino<ref name="OWoW">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/bios/c/chris-kanyon/|editore=onlineworldofwrestling.com|accesso=27 marzo 2013|titolo=David Samartino|lingua=en}}</ref>
|Nome completo = David Lugogo Sammartino<ref name="OWoW" />
|Bandiera = USA
|Immagine =
|Ringname = Bruno Sammartino, Jr.<ref name="OWoW" /> <br> David Lugogo<ref name="OWoW" /> <br /> David Sammartino<ref name="OWoW" />
|Luogo nascita = [[Pittsburgh]]
|Data nascita = 29 settembre [[1960]]
|Luogo morte =
|Data morte =
|Peso dichiarato = 114
|Altezza dichiarata = 173
|Allenatore = [[Bruno Sammartino]]
|Debutto = [[1980]]<ref name="OWoW" />
}}
{{Bio
|Nome = PaoloDavid Lugogo
|Cognome = HendelSammartino
|Sesso = M
|LuogoNascita = FirenzePittsburgh
|GiornoMeseNascita = 229 gennaiosettembre
|AnnoNascita = 19521960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = comicowrestler
|Nazionalità = italianostatunitense
|PostNazionalità = , figlio di [[Bruno Sammartino|Bruno]], che lottò nella [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF) con il nome di '''David Sammartino'''
}}
 
==BiografiaCarriera==
===Gli I primi passiesordi===
Inizialmente, Sammartino non fu allenato da suo padre, poiché Bruno non voleva che il proprio figlio iniziasse una carriera nel wrestling. Nonostante questo, David cominciò comunque a lottare ed effettuò il proprio debutto nel [[1980]]. Nel [[1981]], ebbe un [[feud]] con [[Larry Zbyszko]] nel [[circuito indipendente]].
La sua carriera da [[cabaret]]tista inizia all'età di 30 anni, molto prima della laurea in lettere che conseguirà all'età di 44 anni; dalla metà degli [[anni 1970|anni settanta]] è conosciuto per la realizzazione di spettacoli teatrali, tra i quali ''Via Antonio Pigafetta, navigatore'', risalente al [[1981]], mentre i primi passi nel mondo del [[cinema]] risalgono all'inizio degli [[anni 1980|anni ottanta]]. Durante questo periodo, collabora con il cantante ed attore fiorentino [[David Riondino]], che avrebbe riscosso successivamente molto successo grazie alle sue numerose partecipazioni al ''[[Maurizio Costanzo Show]]''.
 
===Il debutto in televisione===
Nel [[1987]] viene ingaggiato dalla [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI]] per condurre, su [[Rai Tre]], ''I martedì di Paolo Hendel'', trasmissione con la quale ottiene molta visibilità. Diventa presto celebre per i suoi discorsi, che spaziano dalla [[politica]] al [[sesso]], dai [[fumetto|fumetti]] allo [[sport]], prendendo di mira molti personaggi, tra cui [[Wanna Marchi]], [[Silvio Berlusconi]] ed [[Umberto Bossi]]. In particolare, la politica svolge un ruolo primario nei suoi dialoghi, dove, non perde occasione per criticare pubblicamente Silvio Berlusconi, in tempi non sospetti rispetto alla sua discesa in campo.
 
Nei primi [[anni 1990|anni novanta]], partecipa ad alcuni film del conterraneo [[Leonardo Pieraccioni]], mentre le sue uniche partecipazioni televisive sono su [[Telemontecarlo]], dove conduce il programma ''Banane'' ([[1990]]).
 
===IlWorld successoWrestling nazionaleFederation===
Sammartino entrò nella [[WWE|World Wrestling Federation]] a settembre [[1984]], con suo padre Bruno che gli fece da manager. Partecipò anche a [[WrestleMania I]], quando affrontò [[Edward Leslie|Brutus Beefcake]] nel quarto match della serata. L'incontro terminò con una doppia squalifica, a causa degli interventi dei rispettivi manager (Bruno Sammartino in favore del figlio, [[John Sullivan (wrestler)|Johnny Valiant]] in favore di Beefcake): questo fu il pretesto per iniziare una faida tra i due.
{{quote|E la lira s'impenna!|L'effetto di ogni atto di C. Pravettoni}}
Dopo alcuni anni di pausa televisiva (mentre non ha mai smesso di solcare i palchi dei [[teatro|teatri]] di tutta [[Italia]]), nel [[1996]] arriva l'accordo con [[Mediaset]] e la partecipazione al programma della [[Gialappa's Band]] ''[[Mai dire Gol]]'', dove interpreta il personaggio di Carcarlo Pravettoni, cinico e spietato uomo d'affari a capo della ''Carter&Carter''. Ma la sua collaborazione con la Gialappa's va oltre; infatti nel [[1999]] Hendel partecipa al film ''[[Tutti gli uomini del deficiente]]'', prodotto proprio dalla Gialappa's Band.
 
Secondo lo stesso Bruno Sammatino, la carriera di David era strettamente legata alla sua presenza nelle arene. Bruno, infatti, riteneva che questa fosse solo una tattica di [[Vince McMahon]] per riuscire a mantenere l'interesse nelle aree di [[New York]], [[Filadelfia]], Pittsburgh e [[Boston]], territori in cui la fama di Sammartino riempiva i palazzetti.<ref>{{cita web|url=http://www.cagesideseats.com/2012/7/10/3150357/why-bruno-sammartino-had-to-turn-down-wwes-hall-of-fame-invite|editore=cagesideseats.com|accesso=27 marzo 2013|titolo=Why Bruno Sammartino had to turn down WWE's Hall Of Fame invite|lingua=en}}</ref> Per questo, David Sammartino si trovò nel [[Terminologia del wrestling#M|main event]] dello show quando suo padre era coinvolto nelle sue faide, mentre apriva la card quando questi non era presente.
Dopo due anni di collaborazione con la storica band di [[Italia 1]], Paolo ritorna sulla RAI, dove partecipa al programma comico ''Rido'' ([[2000]]).
 
===Nelle altre federazioni===
Ultimamente, a parte qualche breve apparizione su [[Rai Due]], Paolo Hendel è poco presente schermi televisivi, ma è comunque occupato in monologhi e tournée teatrali.
Nel [[1986]], lottò nell'[[American Wrestling Association]] (AWA). Il 4 febbraio dello stesso anno, affrontò [[Stan Hansen]] per l'[[AWA World Heavyweight Championship]], senza successo.<ref name="OWoW" /> A metà degli [[anni 1990|anni novanta]], fu ingaggiato dalla [[World Championship Wrestling]] (WCW), lottando nella sua divisione dei pesi leggeri. Il 16 dicembre [[1996]], sfidò [[Dean Simon|Dean Malenko]] per il [[WWE Cruiserweight Championship|WCW Cruiserweight Championship]], senza riuscire a vincere.<ref name="OWoW" /> Nel [[2000]], sconfisse Jimmy Cicero e si aggiudicò lo NYSWF Heavyweight Championship.
 
==CarcarloNel Pravettoniwrestling==
===Mosse finali===
*[[Sottomissione (lotta)|Figure four leglock]]<ref name="OWoW" />
 
===Mosse caratteristiche===
Carcarlo Pravettoni, [[parodia]] di un cinico e spietato uomo d'affari, è un personaggio di fantasia interpretato da Paolo Hendel. Fu protagonista di una serie di sketch a ''[[Mai dire Gol]]'' nel periodo [[1996]]-[[1999]], durante i quali la Gialappa's si collegava con lui dal suo ufficio. Lo sketch era introdotto da una video-scheda in stile [[Mixer_(programma_televisivo)|Mixer]] di presentazione (realizzata da [[Walter Fontana]]) che narrava le gesta dell'industriale, e per ogni sua anche più inutile azione la voce narrante chiudeva la scheda con la famosa frase: «...e la [[lira italiana|lira]] s'impenna!».
*[[Backbreaker#Backbreaker rack|Torture Rack]]<ref name="OWoW" />
*[[Prese del pro-wrestling|Front facelock]]
 
==Titoli e riconoscimenti==
Grazie ad una torbida storia sessuale con la figlia del proprietario, diventa l'amministratore delegato della fantomatica ditta ''Carter&Carter'', "leader nel settore": settore tuttavia sconosciuto. A giudicare dalle schede e dalle dichiarazioni dello stesso Pravettoni, pare che la sua ditta sia coinvolta in svariati affari illeciti, tra cui: produzione di alimentari ultra-sofisticati e dannosi per la salute (tra cui biscotti all'[[asfalto]] e merendine alla [[stricnina]]), traffico di materiale radioattivo e relative scorie, costruzione ed esportazione di mine antiuomo, traffico di organi, prodotti finanziari oltre il limite dello strozzinaggio.
'''New York State Wrestling Federation'''
*NYSWF Heavyweight Championship (1)<ref name="OWoW" />
 
'''North American Wrestling'''
La ditta di Pravettoni è continuamente nel mirino della Magistratura e della Finanza, anche perché non ha mai pagato le tasse (così come lo stesso Pravettoni sul suo patrimonio personale). Pravettoni ha espresso le sue lamentele per il comportamento assillante e soffocante delle autorità nei suoi confronti, dato che - a suo dire - non farebbero altro che ostacolarlo nella sua libertà d'azione nel mondo degli affari.
*NAW Heavyweight Championship (1)
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
Candidato per gioco nel [[1997]] alla poltrona di [[Sindaco]] di [[Milano]] a capo della lista ''Asfalto che ride'', secondo quanto riportato su un numero di [[TV Sorrisi e Canzoni]] fu realmente votato (ovviamente le schede col suo nome furono annullate).
*Rookie of the Year: 1981
*'''480°''' tra i 500 migliori wrestler nella PWI 500 ([[2003]])
 
'''Southern Championship Wrestling'''
== Filmografia ==
*SCW Heavyweight Championship (1)
*''[[Ad ovest di Paperino]]'' ([[1982]])
*''[[La notte di San Lorenzo]]'' ([[1982]])
*''[[Speriamo che sia femmina]]'' ([[1986]])
*''[[I Picari]]'' (1987)
*''[[Domani accadrà]]'' ([[1988]])
*''[[Cavalli si nasce]]'' ([[1988]])
*''[[Paura e amore]]'' ([[1988]])
*''[[I picari]]'' ([[1988]])
*''[[La settimana della sfinge]]'' ([[1990]])
*''[[Cari fottutissimi amici]]'' ([[1994]])
*''[[Il ciclone]]'' ([[1996]])
*''[[Tutti gli uomini del deficiente]]'' ([[1999]])
*''[[Il pesce innamorato]]'' ([[1999]])
 
== BibliografiaNote ==
<references />
*''Ma culo è una parolaccia?'' ([[2003]])
Televisione
1984 - RAIUNO - Rubrica fissa al Festival Internazionale di musica leggera
1985 - RAIUNO - Interventi all’interno della trasmissione DOMENICA IN
1986 - RAIDUE - Interventi all’interno della trasmissione BLITZ
1987 - RAITRE - Teletango all’interno della trasmissione VA’ PENSIERO
1988 - RAITRE - I Martedì di Paolo Hendel
1990/91 - TMC - Banane
1995/96 - ITALIA 1 - Partecipazione ad alcune puntate della trasmissione MAI DIRE GOL
1996/97 - ITALIA 1 - Ospite fisso alla trasmissione MAI DIRE GOL
1997/98 - ITALIA 1 - Ospite fisso alla trasmissione MAI DIRE GOL
RAI TRE - Partecipazione ad alcune puntate della trasmissione QUELLI CHE IL CALCIO
1998/99 - ITALIA 1 - COMICI
2000 - RAIDUE - RIDO
2001 - ITALIA 1 - Ospite fisso alla trasmissione MAI DIRE GOL
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
==* {{Collegamenti esterni==}}
{{interprogetto|q}}
 
{{Portale|biografie|cinemawrestling}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.agidi.it/ Sito dell'agenzia di spettacolo AGIDI]
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:PersonalitàWrestler legatefigli a Firenze|Hendel, Paolod'arte]]
[[Categoria:Wrestler italoamericani]]