Wikipedia:Pagine da cancellare/SinCobas e Dal lofai al cisei: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Album
=== [[:SinCobas]] ===
|titolo = Dal lofai al cisei
{{Cancellazione/proposta|SinCobas}}
|artista = Bugo
<noinclude>{{DEFAULTSORT:SinCobas}}
|tipo album = Studio
[[Categoria:Cancellazioni del 12 settembre 2011]]</noinclude>
|giornomese =
|anno = 2002
|postdata =
|etichetta = [[Universal Records]]
|durata = 60:26
|genere = Hip-hop
|genere2 = Noise rock
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|precedente = [[Ne vale la pena?]]
|anno precedente = 2002
|successivo = [[Golia e Melchiorre]]
|anno successivo = 2004
}}
'''''Dal lofai al cisei''''' è un [[album discografico|album]] del [[cantautore]] [[Novara|novarese]] Cristian Bugatti, in arte [[Bugo]]. È il primo disco del cantautore prodotto e distribuito dalla casa discografica [[Universal Records|Universal]]<ref name=Guglielmi>{{cita news|autore=Federico Guglielmi|titolo=Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010)|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#37 primavera 2012|editore = Stemax Coop}}</ref>.
 
In occasione della presentazione dell'album, il 3 ottobre [[2002]], è stata distribuita ai fan anche la [[musicassetta]] autoprodotta ''Musica minerale naturale'', un altro lavoro inedito.
Sigla sindacale minore vissuta <del>solo</del> dieci anni e tre mesi (nata il 14 ottobre 1996 e morta il 14 gennaio <del>1997</del>2007). Le uniche info rilevanti sono già presenti altrove. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:09, 12 set 2011 (CEST)
::Su segnalazione di [[Utente:Alfio66|Alfio66]], che ringrazio, mi sono accorto di aver letto male una data e di aver quasi azzerato la vita di questo sindacato. Lascio comunque questa pagina in cancellazione poichè la voce, a mio giudizio, non contiene comunque informazioni enciclopediche. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 21:58, 16 set 2011 (CEST)
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 19 settembre 2011]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 19#SinCobas|19 settembre 2011]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_stub_class.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di '''lunedì 26 settembre 2011'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di '''lunedì 3 ottobre 2011'''.</span> <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/SinCobas&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/SinCobas&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small>
 
== Tracce ==
*{{tenere}} La voce purtroppo non dice molto ma è stata di un'organizzazione importante, sia per iscritti che per il ruolo svolto nel panorama sindacale italiano. Nella voce sui cobas si dice poco e si rimanda qui, l'argomento è di interesse storico. Mi sembra inoltre che rientri pienamente nel punto 4 della [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Partiti_e_movimenti_politici#Criteri_di_enciclopedicit.C3.A0_per_partiti_o_movimenti_politici|bozza di criteri]] ([http://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=sincobas+%22quanti+iscritti%22&ie=UTF-8&oe=UTF-8#q=sincobas&hl=it&client=safari&rls=en&tbm=nws&prmd=imvns&source=lnt&tbs=ar:1&sa=X&ei=nCh3ToG-AYPCswbn_9yoCw&ved=0CBcQpwUoCg&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=8253a08314ed6b85&biw=1224&bih=680 vedi]) --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 13:15, 19 set 2011 (CEST)
{{Tracce
*{{cancellare}} La voce dice poco o nulla. Al massimo integrare nella voce del sindacato in cui è confluito.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 17:52, 19 set 2011 (CEST)
|Autore testi e musiche = Bugo
*{{commento}} Allo stato la voce non permette di comprendere la rilevanza di questo movimento sindacale. E l'enciclopedicità si deve desumere dalla voce. Si potrebbe anche valutare l'{{tl|u}}nione. Dieci anni di vita nel panorama sindacale sono pochi: a mio giudizio non sufficienti per una valenza ''storica''. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:01, 19 set 2011 (CEST)
|Titolo1 = Portacenere |Durata1 = 5:10
* {{Unire|SdL Intercategoriale}} al pari di [[SULT]] (che fra le altre cose è pure più "giovane", essendo nato nel 2004), mantenendo il redirect da entrambe alla voce sul nuovo sindacato. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 19:51, 26 set 2011 (CEST)
|Titolo2 = Con il cuore nel culo |Durata2 = 3:23
:Anche [[SdL Intercategoriale]] non esiste più, dal 2010 è diventata [[Unione Sindacale di Base]]. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 20:20, 26 set 2011 (CEST)
|Titolo3 = Piede sulla merda |Durata3 = 5:37
::<small>Eh, ma allora ditelo. (cit.) :) -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 22:01, 26 set 2011 (CEST)</small>
|Titolo4 = La mia fiamma |Durata4 = 3:08
*{{Unire|Unione Sindacale di Base}} Pochi anni di vita, non c'è una gran valenza storica. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 21:03, 26 set 2011 (CEST)
|Titolo5 = Pasta al burro |Durata5 = 4:36
*{{tenere}} Rispetto a quelli successivi questo ha la storia più lunga (10 anni), sull'unione non sono d'accordo visto ha avuto una propria autonomia. La voce madre è questa [[Cobas]], che è da sistemare. La galassia del sindacato cobas come anche la sua evoluzione è molto complessa, fonti valide ne ho trovate poche.--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 22:25, 26 set 2011 (CEST)
|Titolo6 = Casalingo |Durata6 = 4:30
*{{unire|SdL Intercategoriale}} Mi sono fatto l'idea che forse è opportuno unire queste informazioni a alla pagina [[SdL Intercategoriale]]. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:12, 26 set 2011 (CEST)
|Titolo7 = Morbida scheggia |Durata7 = 5:25
|Titolo8 = Milano tranquillità |Durata8 = 4:50
|Titolo9 = Io mi rompo i coglioni |Durata9 = 3:21
|Titolo10 = Nero arcobaleno |Durata10 = 5:51
|Titolo11 = Fai la fila|Durata11 = 14:35|Extra11 = Il brano "Fai la fila" dura 4:05. Dopo 9 minuti di silenzio (4:05 - 13:05), inizia una [[traccia fantasma]] senza titolo.
|Visualizza durata totale = si
}}
 
==Crediti==
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 26#SinCobas|26 settembre 2011]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 26 settembre 2011]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 24:00 di '''lunedì 3 ottobre 2011'''; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione/bozza 2011#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/SinCobas&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
* Bugo: voce, musica, strumenti, produzione
*...
* Stefania Pedretti: violino (zummato) su "Nero arcobaleno"
* Maria Pipolo: voce su "Pasta al burro"
* Joe Valeriano: chitarra [[wah-wah|wawa]] su "Piede sulla merda"
* Jacopo Andreini: batteria (rullatona) su "Piede sulla merda"
* Cristian Dondi: batteria su "La mia fiamma"
* Fabio Magistrali: produzione, mixaggio, registrazione, batteria su "Io mi rompo i coglioni"
* Giovanni Versari: mastering
* Patrizia Oliva: fotografia
 
== Note ==
<references/>
 
{{portale|Rock}}