Georginio Wijnaldum e Dal lofai al cisei: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
17 novembre
 
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Dal lofai al cisei
|Nome = Georginio Wijnaldum
|artista = Bugo
|Immagine = Georginio Wijnaldum 001.jpg
|tipo album = Studio
|NomeCompleto = Georginio Wijnaldum
|Altezzagiornomese = 173
|Pesoanno = 692002
|postdata =
|CodiceNazione = {{NLD}}
|etichetta = [[Universal Records]]
|Disciplina = Calcio
|durata = 60:26
|Squadra = {{Calcio PSV}}
|genere = Hip-hop
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|genere2 = Noise rock
|GiovaniliAnni = 1997-2004<br/>2004-2006
|numero di dischi = 1
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Sparta Rotterdam|G}}<br/>{{Calcio Feyenoord|G}}
|numero di tracce = 11
|Squadre =
|precedente = [[Ne vale la pena?]]
{{Carriera sportivo
|anno precedente = 2002
|2007-2011|{{Calcio Feyenoord|G}}|111 (23)
|successivo = [[Golia e Melchiorre]]
|2011-|{{Calcio PSV|G}}|45 (14)
|anno successivo = 2004
}}
|AnniNazionale = 2006-2007<br/>2007-2011<br/>2011-
|Nazionale = {{NazU|CA|NED||17}}<br/>{{NazU|CA|NED||21}}<br/>{{Naz|CA|NED|}}
|PresenzeNazionale(goal) = 15 (10)<br/>17 (13)<br/>2 (1)
|Aggiornato = 17 novembre 2012
}}
'''''Dal lofai al cisei''''' è un [[album discografico|album]] del [[cantautore]] [[Novara|novarese]] Cristian Bugatti, in arte [[Bugo]]. È il primo disco del cantautore prodotto e distribuito dalla casa discografica [[Universal Records|Universal]]<ref name=Guglielmi>{{cita news|autore=Federico Guglielmi|titolo=Rock (in) italiano: 50 album fondamentali (2001-2010)|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#37 primavera 2012|editore = Stemax Coop}}</ref>.
 
In occasione della presentazione dell'album, il 3 ottobre [[2002]], è stata distribuita ai fan anche la [[musicassetta]] autoprodotta ''Musica minerale naturale'', un altro lavoro inedito.
{{Bio
 
|Nome = Georginio
== Tracce ==
|Cognome = Wijnaldum
{{Tracce
|Sesso = M
|Autore testi e musiche = Bugo
|LuogoNascita = Rotterdam
|Titolo1 = Portacenere |Durata1 = 5:10
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
|Titolo2 = Con il cuore nel culo |Durata2 = 3:23
|AnnoNascita = 1990
|Titolo3 = Piede sulla merda |Durata3 = 5:37
|LuogoMorte =
|Titolo4 = La mia fiamma |Durata4 = 3:08
|GiornoMeseMorte =
|Titolo5 = Pasta al burro |Durata5 = 4:36
|AnnoMorte =
|Titolo6 = Casalingo |Durata6 = 4:30
|Attività = calciatore
|Titolo7 = Morbida scheggia |Durata7 = 5:25
|Nazionalità = olandese
|Titolo8 = Milano tranquillità |Durata8 = 4:50
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] e della [[Nazionale di calcio dell'Olanda|Nazionale olandese]]
|Titolo9 = Io mi rompo i coglioni |Durata9 = 3:21
|Titolo10 = Nero arcobaleno |Durata10 = 5:51
|Titolo11 = Fai la fila|Durata11 = 14:35|Extra11 = Il brano "Fai la fila" dura 4:05. Dopo 9 minuti di silenzio (4:05 - 13:05), inizia una [[traccia fantasma]] senza titolo.
|Visualizza durata totale = si
}}
 
==Crediti==
==Caratteristiche tecniche==
* Bugo: voce, musica, strumenti, produzione
È un centrocampista molto duttile, che può essere schierato sulla fascia sinistra o destra, ma anche al centro e da trequartista. Ha un tiro potente ed è rapidissimo nell'uno contro uno. È in grado di calciare buoni cross ed è anche un discreto colpitore di testa, nonostante non sia molto alto.<ref name="Wijnaldum, obiettivo: diventare il nuovo Seedorf">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=124502|editore=TMW.com|accesso=06-12-2008|titolo=Wijnaldum, obiettivo: diventare il nuovo Seedorf}}</ref>
* Stefania Pedretti: violino (zummato) su "Nero arcobaleno"
 
* Maria Pipolo: voce su "Pasta al burro"
Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=02-11-2010 |accesso=22-11-2011}}</ref>
* Joe Valeriano: chitarra [[wah-wah|wawa]] su "Piede sulla merda"
 
* Jacopo Andreini: batteria (rullatona) su "Piede sulla merda"
==Carriera==
* Cristian Dondi: batteria su "La mia fiamma"
===Club===
* Fabio Magistrali: produzione, mixaggio, registrazione, batteria su "Io mi rompo i coglioni"
====Feyenoord====
* Giovanni Versari: mastering
Wijnaldum ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dello [[Sparta Rotterdam]]. Nel [[2004]], è passato al Feyenoord, con cui viene convocato nel [[gennaio]] [[2007]] per l'''Efes Pilsen Cup'', una competizione organizzata in preparazione per la seconda parte dell'[[Eredivisie]]. A 16 anni e 148 giorni, Wijnaldum è diventato il più giovane calciatore a debuttare con la casacca del Feyenoord.<ref name="Wijnaldum, obiettivo: diventare il nuovo Seedorf"/> L'[[8 aprile]] [[2007]], a poco più di 16 anni, Wijnaldum è sceso in campo contro il [[FC Groningen|Groningen]], perdendo la partita 4-0. Nonostante questo, il giovane calciatore viene eletto Pallone d'oro 2013
* Patrizia Oliva: fotografia
migliore in campo dai media.
 
Dopo il cambio di allenatore, da [[Erwin Koeman]] a [[Bert van Marwijk]], gli spazi in squadra per Wijnaldum sono diminuiti: è però arrivato il primo gol da professionista, nel 6-0 rifiliato all'[[Heracles Almelo]]. Nello stesso campionato, il Feyenoord si è aggiudicato la [[Coppa d'Olanda]]. Al termine del campionato, però, van Marwijk ha sostituito [[Marco van Basten]] sulla panchina dei {{NazNB|CA|NLD}} e, al suo posto al Feyenoord, è arrivato [[Gertjan Verbeek]] che ha dato un posto da titolare a Wijnaldum. Ha segnato la prima rete in [[Coppa UEFA]] nell'edizione [[Coppa UEFA 2007-2008|2007-2008]], contro il [[Kalmar FF|Kalmar]].<ref name="Wijnaldum, obiettivo: diventare il nuovo Seedorf"/>
 
È legato al Feyenoord da un contratto fino al [[2012]].<ref>{{cita news|url=http://www.feyenoord.nl/pages/newsdetail/S2/20090306_wijnaldum.aspx|titolo=Feyenoord verlengt contract Wijnaldum| editore=Feyenoord.nl|lingua=nl|data=06-03-2009}}</ref> Il [[24 aprile]] [[2011]], per [[Pasqua]], ha segnato una doppietta nel 3-1 al [[PSV Eindhoven|PSV]] che ha consentito all'[[AFC Ajax|Ajax]] di scavalcare il PSV in classifica. In questa stagione è autore di 14 gol e 5 assist giocando nella squadra di [[Mario Been]] in attacco insieme a [[Luc Castaignos]] e [[Ryo Miyaichi]].
 
====PSV====
Il [[4 luglio]] [[2011]] lascia il Feyenoord per approdare al [[Philips Sport Vereniging|PSV]]. Debutta ufficialmente con la maglia numero 10 il [[7 agosto]] nella sfida persa per 3-1 contro l'[[AZ Alkmaar]]. Segna il suo primo gol ufficiale nella vittoria per 3-0 contro l'[[ADO Den Haag]] e si ripete su rigore nel pareggio casalingo per 2-2 contro l'[[AFC Ajax|Ajax]]. Il [[25 agosto]] al minuto 74 segna il suo primo gol nelle coppe europee in PSV-[[Ried]] 5-0 di [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]]. Il [[21 settembre]] in [[Coppa d'Olanda 2011-2012|Coppa d'Olanda]] segna il secondo gol della goleada per 0-8 contro il modesto [[VVSB]] di [[Noordwijkerhout]]. Si ripete in Europa League il [[20 ottobre]] su rigore al minuto 60 nella vittoria esterna per 0-1 contro l'[[Hapoel Tel Aviv]].
L'[[8 aprile]] [[2012]] vince la [[Coppa d'Olanda 2011-2012|Coppa d'Olanda]] per 3-0 contro l'[[Heracles Almelo]] giocando da titolare.
Conclude la stagione con 48 presenze e 15 gol totali.
 
Inaugura la stagione 2012/2013 con un gol nel 4-2 con cui il PSV batte l'Ajax nella Supercoppa d'Olanda.
Segna poi una tripletta il [[30 agosto]] nel 9-0 contro lo Zeta, gara valevole per i preliminari di Europa League.
 
===Nazionale===
Il [[2 settembre]] [[2011]] esordisce in Nazionale maggiore nella partita vinta per 11-0 sul [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] e valida per le [[Campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni agli Europei 2012]]: entrato in campo all'86', quattro minuti dopo realizza la sua prima rete in maglia ''oranje''.<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuro2012/matches/season=2012/round=15171/match=2002054/index.html Olanda-San Marino 11-0] it.uefa.com</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 17 novembre 2012''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2006-2007 || rowspan=5| {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] || [[Eredivisie 2006-2007|ED]] || 3 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2006-2007|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| 2007-2008 || [[Eredivisie 2007-2008|ED]] || 10 || 1 || [[Coppa d'Olanda 2007-2008|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
|| 2008-2009 || [[Eredivisie 2008-2009|ED]] || 33 || 4 || [[Coppa d'Olanda 2008-2009|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 4
|-
|| 2009-2010 || [[Eredivisie 2009-2010|ED]] || 31 || 4 || [[Coppa d'Olanda 2009-2010|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 4
|-
|| 2010-2011 || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 34 || 14 ||[[Coppa d'Olanda 2010-2011|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 37 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Feyenoord|| 111 || 23 || || 1 || 0 || || 2 || 0 || || || || 114 || 23
|-
|| 2011-2012 || rowspan=2| {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[PSV Eindhoven|PSV]]|| [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 32 || 9 || [[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]] || 4 || 2 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 12 || 4 || - || - || - || 48 || 15
|-
|| 2012-2013 || [[Eredivisie 2012-2013|ED]]|| 13 || 5 || [[Coppa d'Olanda 2012-2013|CO]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4 || 4 || [[Supercoppa d'Olanda|SO]] || 1 || 1 || 18 || 10
 
|-
!colspan="3"|Totale PSV|| 45 || 14 || || 4 || 2 || || 16 || 8 || || 1 || 1 || 66 || 25
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 156 || 38 || || 5 || 2 || || 18 || 8 || || 1 || 1 || 180 || 48
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|NED}}
 
{{Cronopar|02/09/2011|Eindhoven|NED|11|0|SMR|1|QEuro|2012}}{{sostin|86}}
{{Cronofin|1|1|}}
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
=====Competizioni nazionali=====
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|2}}
:Feyenoord: [[Coppa d'Olanda 2007-2008|2007-2008]]
:PSV Eindhoven: [[Coppa d'Olanda 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Supercoppa olandese|1}}
:PSV Eindhoven: [[Supercoppa d'Olanda 2012|2012]]
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Georginio Wijnaldum}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{worldfootball|georginio-wijnaldum}}
*{{Soccerway|georginio-wijnaldum|8828}}
*[http://www.eredivisie.nl/clubs/fey/664067/georginio_wijnaldum.html Profilo su Eeredivisie.nl]
*{{transfermarkt|georginio-wijnaldum|49499}}
*{{nl}} [http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/s2/playerinfo.aspx?dataid=10010000030408 Profilo su Feyenoord.nl]
 
== Note ==
{{Calcio PSV rosa}}
<references/>
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{portale|Rock}}
[[de:Georginio Wijnaldum]]
[[en:Georginio Wijnaldum]]
[[es:Georginio Wijnaldum]]
[[et:Georginio Wijnaldum]]
[[fi:Georginio Wijnaldum]]
[[fr:Georginio Wijnaldum]]
[[gl:Georginio Wijnaldum]]
[[ja:ジョルジニオ・ワイナルドゥム]]
[[nl:Georginio Wijnaldum]]
[[no:Georginio Wijnaldum]]
[[pl:Georginio Wijnaldum]]
[[pt:Georginio Wijnaldum]]
[[ru:Вейналдум, Джорджиньо]]
[[sv:Georginio Wijnaldum]]
[[uk:Джорджиніо Вейналдум]]