Zoo di Napoli e Marguerite Moreau: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Morgan Sand (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{Area protetta
|Nome = Marguerite C.
|nomearea = Zoo di Napoli
|Cognome = Moreau
|immagine = Un dei due gibboni siamenghi presenti allo zoo di Napoli 2014-06-30 08-24.jpg
|Sesso = F
|didascalia = [[Siamango]] dello zoo
|LuogoNascita = Riverside
|tipoarea = [[Giardino zoologico]]
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|euap =
|AnnoNascita = 1977
|classif-internaz =
|LuogoMorte =
|stato = {{ITA}}
|statofederatoGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|comuni = [[Napoli]]
|Attività = attrice
|superficieterrakm = 0,08
|Nazionalità = statunitense
|superficieterra =
|Immagine = MargueriteMoreau2009.jpg
|superficiemare =
|Didascalia =
|provvedimenti istitutivi =
|gestore = Zoo di Napoli s.r.l.
|presidente = Francesco Floro Flores
|linkmappa =
|pxMappa =
|linkmappa2 =
|pxMappa2 =
}}
 
== Biografia ==
Lo '''zoo di Napoli''' è un [[giardino zoologico]] italiano.
Nata a [[Riverside (California)|Riverside]], in California. Debuttò da adolescente nel ruolo di Melanie nella serie televisiva ''[[Blossom - Le avventure di una teenager|Blossom]]'' nel [[1994]] e [[1995]]. Grazie a questa interpretazione ottenne altri ruoli da [[guest star]] in altre serie come ''[[Crescere, che fatica!]]'' e ''[[Una famiglia del terzo tipo]]''. Nel [[1992]] debutta anche al cinema con il film [[Disney]] per ragazzi ''[[Stoffa da campioni]]'', riscuotendo un buon successo e venendo richiamata anche per i due sequel.
 
Una volta cresciuta ha preso parte a diverse serie televisive come ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'', ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'', ''[[The O.C.]]'' e ''[[Grey's Anatomy]]'' . Ha recitato anche in alcune produzioni cinematografiche come ''[[La regina dei dannati]]'' e ''[[Wet Hot American Summer]]''.
==Storia==
===Cenni storici===
Lo zoo nasce nel [[1940]], ma a causa della [[seconda guerra mondiale]] viene aperto permanentemente al pubblico solo nel [[1949]], grazie a [[Franco Cuneo]] ed [[Angelo Lombardi]], nell'area della [[Mostra d'Oltremare]]. Secondo zoo italiano ad essere inaugurato (dopo [[Bioparco (Roma)|quello di Roma]]), verrà considerato per oltre un quarto di secolo un luogo ideale in cui condurre ricerche scientifiche, assumendo fama in tutta Europa, dato che ospitava numerosi animali rari e vantava, in aggiunta, una pregevole collezione botanica ed un patrimonio artistico di grande interesse e valore (merito dell'intervento di [[Luigi Piccinato]]). Tra i maggiori risultati del parco faunistico figurano le prime nascite di [[saltarupe]] e di [[avvoltoio reale]] al mondo, di [[gerenuk]] in Europa e di [[rinoceronte nero]] in Italia.<ref>Comune di Napoli - Comunicati Stampa<!-- Titolo generato automaticamente --></ref> Nonostante i trascorsi senz'altro importanti, negli [[anni 1980|anni ottanta]] inizia per lo zoo una fase difficile della sua storia. L'area verrà colpita da abbandono e degrado a causa dei debiti accumulati dalla società che lo gestiva, e lo Zoo di Napoli chiuderà nel settembre [[2003]]. Subito dopo la chiusura si registra nello zoo una moria di animali a causa della mancanza di cibo, spazio ed acqua<ref>[http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/cronaca/zoonap/zoonap/zoonap.html Napoli, fallisce e chiude lo zoo cercasi casa per orsi e lama (2004)] ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]''</ref>. Più avanti lo zoo va in gestione alla società Park and Leusure proprietaria del parco Edenlandia, dopo un lungo periodo di crisi e abbandono.
 
=== StoriaVita recenteprivata ===
È sposata dal 22 maggio [[2010]] con l'attore canadese [[Christopher Redman]].
Nel corso del 2009, sia in maggio che in settembre, sono nati diversi cuccioli di [[leone]]<ref>[http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=73340&sez=HOME_PIACERI Quattro cuccioli di leone nati a settembre 2009] ''[[Il Messaggero]]''</ref>; in seguito a queste nascite, lo zoo ha iniziato a dare il suo contributo al progetto di recupero del leone asiatico, oltre a quello del salvataggio della capra napoletana a cui aveva già aderito. Nello zoo dal 2008 non vi sono più [[Giraffa camelopardalis|giraffe]]<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/07_Luglio/14/giraffa_morta.shtml Zoo di Napoli, se ne va l'ultima star È morta di polmonite la giraffa Bakalù]</ref>, mentre l'ultima [[otaria]] presente è deceduta nel 2010. Nel 2011 fallisce il progetto che mirava alla creazione di un grande "family park", integrando lo zoo con [[Edenlandia]]. Inizia così un nuovo lungo periodo di abbandono e degrado, mancano cibo per gli animali e soldi per mandare avanti la struttura.
 
== Filmografia ==
Il 2 ottobre 2013 l'imprenditore napoletano Francesco Floro Flores ha rilevato il giardino zoologico dopo il lungo periodo di abbandono e degrado, promettendo di trasformarlo in un bioparco. A inizio 2016 arrivano allo zoo esemplari che mancavano da anni come giraffe<ref name=":0">{{Cita web|url=http://fuorigrotta.napolitoday.it/fuorigrotta/giraffe-zoo-napoli.html|titolo=Due giraffe nello Zoo di Napoli: dopo Lubango arriva Naledi|sito=NapoliToday|data=7 aprile 2016|accesso=2016-04-09}}</ref>, elefanti, ippopotami e il coccodrillo del Nilo<ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/foto-gallery/campania/16_marzo_28/zoo-napoli-arrivano-coccodrillo-nilo-l-ippopotamo-8bee6e1a-f4f3-11e5-a814-eab4830c962f.shtml|titolo=Zoo di Napoli, arrivano il coccodrillo del Nilo e l'ippopotamo|pubblicazione=Corriere del Mezzogiorno|data=28 marzo 2016|accesso=9 aprile 2016}}</ref>.
{{W|filmografie|marzo 2015}}
== Lo zoo ==
* [[1992]] - ''[[Stoffa da campioni]]''
[[File:298 tigre.jpg|thumb|Tigre nello zoo di Napoli]]
* [[1994]] - ''[[Piccoli grandi eroi]]''
[[File:312 mm.jpg|miniatura|Tartaruga nello zoo]]
* [[1995]] - ''[[Free Willy 2]]''
Lo zoo, dopo aver attraversato un lungo processo di restauro, ha acquisito nuove aree dedicate agli animali e rispondenti agli standard qualitativi europei che sono state edificate o riadattate nel triennio 2014-2016. Sono state riprese negli ultimi [[anni 2010]] molte attività didattiche rivolte in particolare ai bambini. Numerose sono state le nascite tra gli animali, come pure i numerosi arrivi da altre strutture zoologiche<ref name=":0" /><ref name=":1" />. Sono visibili numerose aree, in parte riqualificate dalle precedenti strutture:
* [[1996]] - ''[[Ducks - Una squadra a tutto ghiaccio]]''
 
* [[1997]] - ''[[Sesso & potere]]''
*Rettilario e insettario
* [[1998]] - ''[[Il grande Joe]]''
*Voliera
* [[2001]] - ''[[Wet Hot American Summer]]''
*Capanna del Sapere (Area didattica)
* [[2002]] - ''[[La regina dei dannati (film)|La regina dei dannati]]''
*Habitat diversificati (canguri, siamango, lemuri, foche, tapiri, marà, orsi, è tanti altri)
* [[2003]] - ''[[La giuria (film)|La giuria]]''
*Area tigri
*[[2005]] - ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]''
*Area elefanti
* [[2008]] - ''[[Beverly Hills Chihuahua]]''
*Fattoria didattica
* [[2009]] - ''[[Ingenious]]''
*Savana: area in cui sono visibili gnu, gru, zebre, sitatunga, ippopotami e giraffe, antilopi ecc.
* [[2009]] - ''[[Easier with Practice]]''
*Area coccodrilli
* [[2010]] - ''[[Douchebag]]''
*Area testuggine africana
* [[2013]] - ''[[Caroline and Jackie]]''
*Area [[servalo]]
* [[2015]] - ''[[Wet Hot American Summer: First Day of Camp]]'' – miniserie TV
 
*''[[Mai fidarti della tua ex]]'' (''Inconceivable'') - film TV, diretto da [[Tom Shell]] (2016)
Lo zoo ha iniziato il programma ''Operazione 2.0,'' con lo scopo di svolgere programmi di ricerca scientifica e di conservazione delle specie minacciate di estinzione in modo da poter entrare a far parte dell'[[European Association of Zoos and Aquaria|EAZA]]. [[File:287 jmkm.jpg|miniatura|Elefanti nello zoo di Napoli]]
==Animali==
===Mammiferi===
*[[Vicugna pacos|Alpaca]]
*[[Equus asinus|Asino domestico]]
*[[Equus asinus var. albina|Asino dell'Asinara]]
*[[Camelus bactrianus|Cammello]]
*[[Capra d'Angora]]
*[[Capra hircus|Capra domestica]]
*[[Cynomys|Cane della prateria]]
*[[Caracal caracal|Caracal]]
*[[Cavia porcellus|Cavia peruviana]]
*[[Cercopithecus neglectus|Cercopiteco di Brazzà]]
*[[Axis axis|Cervo pomellato]]
*[[Spermophilus|Citello]]
*[[Nasua nasua|Coati rosso]]
*[[Kobus ellipsiprymnus|Cobo defassa]]
*[[Coniglio ariete]]
*[[Oryctolagus cuniculus|Coniglio selvatico]]
*Coniglio gigante delle Fiandre
*[[Dama dama|Daino]]
*[[Elephas maximus|Elefante asiatico]]
*[[Falabella]]
*[[Phoca vitulina|Foca comune]]
*[[Arctictis binturong|Gatto orsino]]
*[[Giraffa]]
*[[Connochaetes taurinus|Gnu]]
*[[Hippopotamus amphibius|Ippopotamo]]
*[[Hystrix cristata|Istrice]]
*[[Lama glama|Lama]]
*[[Lemur catta|Catta]]
*[[Panthera leo|Leone]]
*[[Panthera pardus kotiya|Leopardo dello Sri Lanka]]
*[[Kobus megaceros|Lichi del Nilo]]
*[[Macaca fuscata|Macaco del Giappone]]
*[[Dolichotis|Mara']]
*[[Ursus arctos arctos|Orso bruno euroasiatico]]
*[[Pantera nera]]
*[[Shetland (cavallo)|Pony Shetland]]
*[[Mephitis mephitis|Puzzola americana]]
*[[Pan troglodytes|Scimpanzè]]
*[[Sciurus vulgaris|Scoiattolo rosso]]
*[[Leptailurus serval|Servalo]]
*[[Symphalangus syndactylus|Siamango]]
*[[Tragelaphus spekii|Sitatunga]]
*[[Tapirus terrestris|Tapiro del Sud America]]
*[[Panthera tigris tigris|Tigre del Bengala]]
*[[Panthera tigris|Tigre bianca]]
*[[Panthera tigris sumatrae|Tigre di Sumatra]]
*[[Macropus rufogriseus|Wallaby dal collo rosso]]
*[[Equus quagga boehmi|Zebra di Grant]]
 
===Uccelli===
*[[Aix galericulata|Anatra mandarina]]
*[[Cairina moschata|Anatra muta]]
*[[Cayuga (anatra)|Anatra smeraldo]]
*[[Ara ararauna|Ara gialloblu]]
*[[Cereopsis|Ceropside]]
*[[Ciconia ciconia|Cicogna bianca]]
*[[Cygnus melancoryphus|Cigno collonero]]
*[[Cygnus atratus|Cigno nero]]
*[[Cygnus olor|Cigno reale]]
*[[Phalacrocorax carbo|Cormorano comune]]
*Corritrice indiana
*[[Oca indiana]]
*[[Anser anser|Oca selvatica]]
*[[Emù]]
*[[Chrysolophus amherstiae|Fagiano di Lady Amherst]]
*[[Phoenicopterus roseus|Fenicottero rosa]]
*[[Anas platyrhynchos|Germano reale]]
*[[Grus grus|Gru cenerina]]
*[[Balearica regulorum|Gru coronata]]
*[[Threskiornis aethiopicus|Ibis sacro]]
*[[Anas clypeata|Mestolone]]
*[[Pyrrhura molinae|Parrocchetto guance verdi]]
*[[Pelecanus onocrotalus|Pellicano comune]]
*[[Rhea americana|Nandù]]
*[[Struthio camelus|Struzzo]]
*[[Tadorna tadorna|Volpoca]]
 
===Rettili e anfibi===
*[[Crocodylus niloticus|Coccodrillo del Nilo]]
*[[Python regius|Pitone reale]]
*[[Litoria caerulea|Rana australiana]]
*[[Geochelone sulcata|Tartaruga africana]]
*[[Trachemys scripta|Tartaruga palustre americana]]
*[[Elaphe taeniura|Serpente della bellezza cinese]]
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
*[[Edenlandia]]
*[[Stazione di Zoo-Edenlandia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sullo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.lozoodinapoli.com/|Sito ufficiale}}
 
{{Zoo in Italia}}
{{portale|Animali|Biologia|Napoli}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Giardini zoologici della Campania]]
{{portale|televisione|cinema|biografie}}
[[Categoria:Giardini di Napoli]]
[[Categoria:Spazi aperti della città metropolitana di Napoli]]