Stille Nacht, heilige Nacht e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 11: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corsivo
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 11 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|brani musicali|novembre 2010}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:32, 15 lug 2019 (CEST)}}
[[File:Stille nacht.jpg|thumb|''Stille Nacht'', partitura autografa di Franz Xaver Gruber]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 23 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sheila Carter |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 48 }}
'''''Astro del Ciel''''' è il titolo italiano di '''''Stille Nacht''''', un noto canto [[Natale|natalizio]] di origine [[Austria|austriaca]]. Il brano è anche noto nella versione inglese '''''Silent Night''''', interpretato da moltissimi artisti.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Christopher O'Neill |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 24 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Massih Wassey |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
==Storia==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Ruben Sammut |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
Le parole vennero scritte dal reverendo [[Joseph Mohr]] nel [[1816]], allora assistente parrocchiale presso la località di [[Mariapfarr]] nel [[Lungau]], mentre la musica venne composta da [[Franz Xaver Gruber]], allora insegnante ad [[Arnsdorf (Lamprechtshausen)|Arnsdorf]] ed organista ad [[Oberndorf bei Salzburg|Oberndorf]], nella vigilia di [[Natale]] del [[1818]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Dejan Iliev |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Jordan Williams (calciatore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 1 }}
Il 24 dicembre [[1818]] Mohr chiese a Gruber di musicare il brano da lui scritto per due voci soliste, [[Coro (musica)|coro]] e [[chitarra]]. Non è noto il motivo per cui venne fatta tale richiesta. Un racconto tradizionale riporta che ciò sarebbe avvenuto in quanto l'[[organo (musica)|organo]] della chiesa di [[San Nicola di Mira|San Nicola]] era guasto poiché il mantice era stato rosicchiato dai topi e la riparazione era impossibile in tempi brevi (questo spiegherebbe il ricorso alla [[chitarra]]).
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Regan Poole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Foday Trawally |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 4 }}
Attorno ai motivi ed alla stesura del brano, comunque, si sono sviluppate numerose storie e narrazioni. Comunque Gruber compose il brano di getto e fece vedere la partitura a Mohr che approvò il tutto.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Ardit Gashi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Isabella d'Orléans (1900-1983) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
La prima esecuzione pubblica avvenne nella notte del 24 dicembre [[1818]] durante la Messa di Natale nella chiesa di San Nicola di Oberndorf, presso [[Salisburgo]], ed il brano venne eseguito dai suoi due autori con Mohr che cantava la parte del [[tenore]] ed accompagnava con la chitarra Gruber che intonava la parte del [[basso (lirica)|basso]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Louise Windsor |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, nobiltà |temperatura = 2 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Joseph Pace |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, arte |temperatura = 72 }}
Oggigiorno è una delle più note e conosciute canzoni natalizie e si ritiene che sia stata tradotta in circa 140 lingue<ref>{{Cita libro|autore = Ronald M. Clancy, William E Studwell|titolo = Best-Loved Christmas Carols|anno = 2000|editore = Christmas Classics Ltd|città = }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://silentnight.web.za/index.htm|titolo = Silent Night Web|accesso = |data = }}</ref>.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Medioevo extraeuropeo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 1 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Marcy G. Kaplan |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 19 }}
La versione italiana, dal titolo ''Astro del ciel'', ormai diventata popolare anche a livello internazionale, non è una traduzione del testo tedesco bensì un testo originale scritto con una nuova creatività poetica dal prete bergamasco Angelo Meli (1901-1970) e pubblicata nel 1937 dalle Edizioni Carrara di Bergamo.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Sanix International Youth Rugby Tournament |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 17 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = Prima tappa del Giro d'Italia 2019 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = ciclismo |temperatura = 3 }}
== Testo originale in tedesco ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 18 |voce = Diego Acoglanis |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 7 }}
[[File:Stille Nacht Jubilaeumskarte.jpg|thumb|[[Joseph Mohr]] e [[Franz Xaver Gruber]]|300px]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 19 |voce = Bruno Lombardi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 20 |voce = Giuseppe Pagana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 20 }}
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Franz Xaver Gruber - Stille Nacht - Astro del Ciel.ogg|titolo = Franz Xaver Gruber - Stille Nacht|descrizione = Astro del Ciel}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 21 |voce = Cosimo Savastano |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 11 |multipla = |argomenti = letteratura, arte |temperatura = 22 }}
:Stille Nacht! Heilige Nacht!
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
:Alles schläft; einsam wacht
:Nur das traute hochheilige Paar.
:Holder Knab´ im lockigen Haar,
:Schlafe in himmlischer Ruh!
:Schlafe in himmlischer Ruh!
 
:Stille Nacht! Heilige Nacht!
:Gottes Sohn! O wie lacht
:Lieb´ aus deinem göttlichen Mund,
:Da uns schlägt die rettende Stund´,
:Jesus in deiner Geburt!
:Jesus in deiner Geburt!
 
:Stille Nacht! Heilige Nacht!
:Die der Welt Heil gebracht,
:Aus des Himmels goldenen Höhn
:Uns der Gnaden Fülle läßt seh´n
:Jesum in Menschengestalt,
:Jesum in Menschengestalt
 
:Stille Nacht! Heilige Nacht!
:Wo sich heut' alle Macht
:Väterlicher Liebe ergoss
:Und als Bruder huldvoll umschloss
:Jesus die Völker der Welt,
:Jesus die Völker der Welt.
 
:Stille Nacht! Heilige Nacht!
:Lange schon uns bedacht,
:Als der Herr vom Grimme befreit,
:In der Väter urgrauer Zeit
:Aller Welt Schonung verhieß,
:Aller Welt Schonung verhieß.
 
:Stille Nacht! Heilige Nacht!
:Hirten erst kundgemacht
:Durch der Engel Alleluja.
:Tönt es laut bei Ferne und Nah:
:Jesus, der Retter ist da!
:Jesus, der Retter ist da!
 
La versione nel tedesco moderno ha solo alcune differenze minori (si canta "Christ" per "Jesus/Jesum") e, di solito, si cantano solo la prima strofa, poi l'ultima strofa, e poi la strofa originariamente seconda.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Canto natalizio]]
*[[Natale]]
*[[Nascita di Gesù]]
*[[Es ist ein' Ros' entsprungen]]
*[[Es kommt ein Schiff, geladen]]
*[[Ihr Kinderlein kommet]]
*[[Leise rieselt der Schnee]]
*[[O Tannenbaum]]
*[[Vom Himmel hoch, da komm ich her]]
*[[In dulci jubilo]]
*[[Adeste fideles]]
*[[O Little Town of Bethlehem]]
*[[The First Nowell]]
*[[Tu scendi dalle stelle]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=''Astro del Ciel''|commons=Category:Stille Nacht}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{lingue|de|en}} [http://www.stillenacht.at Stille-Nacht-Gesellschaft (Salzburg)]
 
{{Natale}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|festività|Gesù|musica}}
 
[[Categoria:Canzoni natalizie]]
[[Categoria:Gesù nella musica]]