Utente:Cstomaci/Sandbox/Boeing F4B e Big E: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
CorranHorn7 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox aeromobilewrestler
|Nome = Big E
|Aeromobile=aereo_militare
|Immagine = Big E HOF 2018.jpg
|Nome = Boeing F4B
|Didascalia = Big E nell'aprile del [[2018]]
|Immagine = Piction (15902496100).jpg
|Nome completo = Ettore Ewen
|Didascalia = Formazione di Boeing F4B-3 dello Squadron ''VB-4M'' in volo nei primi anni 30
|Ringname = '''Big E'''<br />Big E Langston<br />Biggie Langston<br />Ettore Ewen<br />William Langston
|Tipo = [[aereo da caccia]] imbarcato
|EquipaggioBandiera = 1USA
|Luogo nascita = [[Tampa]]
|Progettista =
|Data nascita = {{Calcola età|1986|03|1}}
|Costruttore = {{Bandiera|USA 1912-1959}} [[Boeing]]
|Luogo residenza =
|Data_ordine =
|Luogo morte =
|Data_primo_volo = 25 giugno [[1928]] (primo volo Model 83)
|Data morte =
|Data_entrata_in_servizio = 19 giugno 1929 (F4B-1)
|Altezza =180
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Peso =129
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|USA 1912-1959}} [[United States Navy]]<br/>{{Bandiera|USA 1912-1959}} [[United States Army Air Corps]]
|Altezza dichiarata = 183
|Altri_utilizzatori =
|Peso dichiarato = 135
|Esemplari = 586
|Allenatore = [[Florida Championship Wrestling]]<br />[[WWE NXT]]
|Costo_unitario =
|Debutto = 17 dicembre 2009
|Sviluppato_dal = [[Boeing F3B]]
|Ritiro =
|Altre_varianti =
|Federazione = [[WWE]]
|Tavole_prospettiche =
}}
|Lunghezza = {{converti|20,1|ft|m}}
{{Bio
|Apertura_alare = ala superiore {{converti|30|ft|m}} <br/> ala inferiore {{converti|26,4|ft|m}}
|LarghezzaNome = Ettore
|Cognome = Ewen
|Diametro_fusoliera =
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Big E Langston''', successivamente accorciato in '''Big E'''
|Freccia_alare = assente
|ForzaOrdinamento = Big E
|Altezza = {{converti|9,4|ft|m}}
|Sesso = M
|Superficie_alare = totale {{converti|227,5|sqft|m²}}
|LuogoNascita = Tampa
|Carico_alare = {{converti|11,75|lb/sqft|kg/m²}}
|GiornoMeseNascita = 1º marzo
|Efficienza =
|AnnoNascita = 1986
|Allungamento_alare =
|LuogoMorte =
|Peso_a_vuoto = {{converti|1981|lb|kg}}
|GiornoMeseMorte =
|Peso_carico =
|AnnoMorte =
|Peso_max_al_decollo = {{converti|2674,3|lb|kg}}
|Attività = wrestler
|Passeggeri =
|Attività2 = powerlifter
|Capacità =
|Nazionalità = statunitense
|Capacità_combustibile = {{converti|300|lb|kg}}
|PostNazionalità = sotto contratto con la [[WWE]], dove lotta nel roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' e dove è l'attuale detentore dello [[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]] con [[Xavier Woods]] al suo quarto regno
|Motore = un [[motore radiale|radiale]] [[Pratt & Whitney R-1340]]-16
|Potenza = {{converti|550|hp|kW}}
|Spinta =
|Velocità_max = {{converti|190|mph|km/h}} a {{converti|6000|ft|m}}
|VNE =
|Velocità_crociera = {{converti|167|mph|km/h}}
|Velocità_salita = 2,7 min a {{converti|5000|ft|m}}
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 595 [[Chilometro|km]]
|Raggio_azione = {{converti|475|mi|km}} alla velocità di crociera
|Tangenza = {{converti|26900|ft|m}}
|Mitragliatrici = 2 [[calibro (armi)|calibro]] {{converti|0.30|in|mm}}<br/> oppure 1 [[calibro (armi)|calibro]] {{converti|0.30|in|mm}} lato sinistro e 1 [[calibro (armi)|calibro]] {{converti|0.50|in|mm}} lato destro
|Cannoni =
|Bombe = 2 attacchi per bombe M-3
|Missili =
|Piloni =
|Impieghi_sperimentali =
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati riferiti alla versione P-12E/F4B-3
|Ref = ''Boeing P-12,F4B, Aero Publisher Inc., 1966''
}}
Il '''Boeing P-12''' ('''P''' per Pursuit e 12 come dodicesimo modello di quella tipologia, secondo il sistema di identificazione dell'[[United States Army|US Army]] adottato nel 1920), oppure '''Boeing F4B''' ('''F''' per fighter, '''4B''' per indicare i quarto tipo prodotto dalla Boeing secondo la classificazione dell'[[United States Navy|US Navy]]), era un [[aereo da caccia|caccia]] monomotore [[biplano]] sviluppato dall'azienda [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Boeing]] alla fine degli [[anni 1920|anni venti]] e prodotto sia nella versione terrestre che [[aereo imbarcato|imbarcata]].
Fu in dotazione ai reparti dell'[[United States Army Air Corps|US Air Corps]] e dell'[[United States Navy|US Navy]] negli [[Anni_30|anni 30]], venendo impiegato in ruoli secondari fino agli inizi della seconda guerra mondiale.
Fu l'ultimo caccia biplano costruito dalla Boeing.
 
Prima di approdare nel roster principale della WWE, Big E Langston ha combattuto nel territorio di sviluppo di ''[[WWE NXT|NXT]]'' dove ha vinto una volta l'[[NXT Championship]]. Nel roster principale Big E ha vinto una volta l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] e, dopo aver accorciato il suo ringname in '''Big E''', ha vinto due volte il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE (Raw) Tag Team Championship]] insieme a [[Kofi Kingston]] e [[Xavier Woods]] come membro del [[The New Day|New Day]] (e il loro secondo regno è il più lungo nella storia del titolo e della WWE) e tre volte lo [[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]] sempre con Kingston e Woods.
== Storia del progetto ==
=== Origini ===
Dopo il successo dei modelli precedenti [[Boeing F2B|F2B]] e [[Boeing F3B|F3B]], la Boeing decise di costruire a sue spese il prototipo di un caccia di piccole dimensioni, leggero e maneggevole, potenziato da un motore radiale raffreddato ad aria, con lo scopo di offrire alle forze armate statunitensi un nuovo modello di caccia capace di surclassare in prestazioni quelli allora in servizio. Nelle intenzioni della ditta, il nuovo caccia avrebbe dovuto sostituire sia le versioni precedenti dei caccia Boeing in servizio nell'US Navy, che i [[Boeing Model 15|PW-9]] in servizio nella componente aerea dell'esercito statunitense, l'[[United States Army Air Corps| U.S.Army Air Corps]]<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.162}}</ref>.
 
Prima di arrivare alla WWE è stato un campione nazionale di [[powerlifting]] che ha segnato diversi record nazionali e statali.
Facendo tesoro dell'esperienza accumulata nella progettazione e realizzazione di aerei da caccia ed utilizzando in maniera più efficiente ed accurata componenti e tecnologie già utilizzate ed ampiamente collaudate, a parità di potenza impiegata, gli ingegneri della Boeing ottennero un aumento considerevole delle prestazioni in quello che doveva diventare il tipico caccia delle forze aeree statunitensi negli anni 30.
La Boeing costruì, a sue spese, due prototipi, il '''Model 83''' e il '''Model 89''', a cui l'US Navy, anche se si trattava di modelli realizzati su iniziativa privata, assegnò la designazione, '''XF4B-1''', unica per entrambi.
 
== Carriera ==
La fusoliera era metallica, realizzata con una una struttura reticolare di aste di alluminio imbullonate, a differenza della struttura in tubi d'acciaio saldati dei precedenti caccia Boeing. In metallo erano anche i piani di coda, rivestiti in lamiera di [[duralluminio]] corrugata<ref>{{Cita|Davis|p.17}}</ref>.
=== World Wrestling Entertainment ===
==== Florida Championship Wrestling (2009–2012) ====
Ewen firma un contratto con la WWE nel 2009 debuttandovi nel 2010 nella [[Florida Championship Wrestling]] (FCW); compete in match di coppia.
 
==== ''NXT'' (2012–2013) ====
Nel nuovo progetto, la Boeing abbandonò il disegno dell'ala rastremata e con una leggera freccia sul bordo d'attacco, utilizzata fino ad allora, adottando un disegno più semplice, senza freccia, con [[Corda alare|corda alare]] costante ed estremità arrotondate.
Nella puntata di [[WWE NXT|NXT]] del 18 luglio, viene mandato in onda un promo proprio su Ettore Ewen, che sarà prossimo al debutto nel roster con il ring name sarà Big E Langston. Nell'edizione di [[WWE NXT|NXT]] del 1º agosto, Langston fa il suo esordio in [[WWE]], sconfiggendo [[Evan Singleton|Adam Mercer]]. Inizia una breve rivalità con [[Tevita Fifita|Camacho]], con tutti match vinti dal colosso Langston. Il 10 gennaio sconfigge [[Seth Rollins]] in un [[Tipi di match di wrestling#No-DQ Match|No Disqualification match]] e conquista l'NXT Championship. Il 23 gennaio, dopo aver battuto [[Max Pelham|Axl Keegan]], viene sfidato dal rientrante [[Ryan Parmeter|Conor O'Brian]] per l'NXT Championship. Il match si tiene nell'edizione pre-WrestleMania di NXT, dove Langston mantiene il titolo. Dopo aver battuto anche Brad Maddox e Damien Sandow per la difesa del titolo perde il NXT Championship contro Bo Dallas il 14 giugno 2013.
 
==== Alleanza con AJ Lee e Dolph Ziggler (2012–2013) ====
Le semiali superiori, di maggiori dimensioni (in apertura e corda) di quelle inferiori erano disposte rispetto a quest'ultime, leggermente spostate in avanti. la costruzione delle ali era in legno su due [[Longherone (aeronautica)|longheroni]] e rivestimento in tela, tranne che per gli alettoni rivestiti in alluminio corrugato. L'apertura alare era di {{converti|3|ft|m}} più corta del Boeing F3B-1.
Langston ha fatto il suo debutto nel roster principale della WWE il 17 dicembre 2012 a ''[[WWE Raw|Raw]]'', quando ha attaccato [[John Cena]] per poi allearsi con [[AJ Lee]] e [[Dolph Ziggler]] diventando la loro bodyguard.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_67320.shtml|titolo=RAW NEWS: "Big" NXT debut concludes Raw, teased MITB cash-in, Punk-Rock hype, full list of returns & Slammy winners|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> Il 7 aprile 2013 a [[WrestleMania 29]], Langston e Ziggler hanno perso contro il [[Team Hell No]] ([[Daniel Bryan]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]), in un match valido per i [[WWE Tag Team Championship]].<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_69830.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE WRESTLEMANIA 29 PPV RESULTS|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> Langston ha combattuto il suo primo match singolo a ''Raw'' la notte seguente, sconfiggendo Bryan.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_69884.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 4/8|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=24 dicembre 2015}}</ref>
 
Dopo che Ziggler ha subìto una concussione nel mese di maggio, Langston ha combattuto nella best-of-five series contro il rivale di Ziggler, [[Alberto Del Rio]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], in cui Del Rio ha vinto la serie sul 3-2.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_71050.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 6/3 (Hour 2)|autore=Caldwell, James|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> Il 10 giugno a Raw, Langston si è rivelato essere l'ammiratore segreto della [[WWE Divas Championship|Divas Champion]] [[Kaitlyn]]; ciò si è rivelato essere un piano di AJ Lee in modo da umiliare Kaitlyn.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_71183.shtml|titolo=Caldwell's WWE Raw Results 6/10 (Hour 3)|autore=Caldwell, James|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> Langston e la Lee hanno continuato ad imitare Kaitlyn nelle settimane seguenti, fino a quando AJ Lee ha vinto il Divas Championship a [[Payback (2013)|Payback]].<ref>{{cita web|url=http://www.pwinsider.com/article/78299/sheamus-vs-sandow-live-ongoing-wwe-payback-ppv-coverage.html|titolo=Complete WWE Payback PPV Coverage|autore=Johnson, Mike|editore=PWInsider|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> Nella puntata di Raw del 14 luglio, Ziggler ha terminato la sua relazione con AJ Lee, il quale ha portato Langston ad attaccarlo più tardi nella stessa sera.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2013-07-15/wwe-raw-results-26131966/page-4|titolo=World Heavyweight Champion Alberto Del Rio def. Dolph Ziggler|autore=Benigno, Anthony|editore=WWE|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> iL 29 luglio a ''Raw'', Langston è stato sconfitto da Ziggler per squalifica dopo che la Lee ha interferito attaccando Ziggler.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_72345.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 7/29 (Hour 2): World champ Del Rio vs. Christian, Ziggler faces Big E. Langston & A.J. snaps again, Rhodes-Sandow feud continues|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> nel rematch della settimana successiva, Langston ha sconfitto Ziggler in seguito a una distrazione da parte di AJ Lee e Kaitlyn.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwerawreport/article_72509.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 8/5 (Hour 3): The Shield vs. Cena & Bryan & Orton main event, Ziggler vs. Big E.|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> Il 18 agosto a [[SummerSlam (2013)|SummerSlam]], Langston ed AJ Lee sono stati sconfitti da Ziggler e Kaitlyn in un [[Tipi di match di wrestling#Mixed tag team match|mixed tag team match]], terminando la loro faida.<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_72779.shtml|titolo=CALDWELL'S WWE SSLAM PPV RESULTS 8/18 (Hour 3)|editore=Pro Wrestling Torch|accesso=24 dicembre 2015}}</ref> Dopo la sconfitta, Langston ha terminato la sua alleanza con AJ Lee iniziando a combattere da solo.
L'apparato propulsivo era costituito da un motore radiale [[Pratt & Whitney R-1340]]B ''Wasp'', da {{converti|450|hp|kW}}. Su entrambi i prototipi fu installata una speciale versione ''long nose'' del Pratt & Whitney R-1340B con lo scopo di migliorarne le caratteristiche aerodinamiche. Ben presto però questa versione fu sostituita da quella originale, anche in considerazione del fatto che il guadagno di velocità ottenuto di soli {{converti|1|mph|km/h}} non giustificava la produzione di una versione differente del motore<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.168}}</ref>.
 
==== Intercontinental Champion (2013–2014) ====
L'armamento era costituito da due mitragliatrici sparanti attraverso il disco dell'elica, una da {{converti|0.30|in|mm}} sul lato sinistro e l'altra {{converti|0.50|in|mm}} di calibro sul lato destro rispetto all'asse del velivolo.
[[File:Biggie Langston.jpg|thumb|Big E nel novembre 2013]]
Sotto le semiali inferiori era possibile installare una rastrelliere per carichi di caduta mentre un serbatoio ausiliario da {{converti|55|USgal|l}} poteva essere sistemato a richiesta sotto la fusoliera.
Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 18 ottobre viene sconfitto da CM Punk. A fine match, [[Paul Heyman]] sbeffeggia Langston mentre [[Curtis Axel]] e [[Ryback]] cercano di aggredire Punk, ma Big E si schiera dalla parte di quest'ultimo, salvandolo ed effettuando un [[Turn (wrestling)|Turn]] [[Face]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 21 ottobre, sconfigge in coppia con [[CM Punk]] gli uomini di Paul Heyman, Curtis Axel e Ryback. Più tardi in serata, viene annunciato che Big E affronterà Curtis Axel il 27 ottobre nel KickOff di [[WWE Hell in a Cell 2013|Hell in a Cell]] con in palio l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. Ad [[WWE Hell in a Cell 2013|Hell in a Cell]], viene annunciato che Axel ha subito un infortunio e durante il ''kickoff'', Langston sfida [[Dean Ambrose]] in un match valido per il [[WWE United States Championship]] vincendo per countout. Nella puntata di Raw successiva al PPV, avviene il Rematch tra Langston e Ambrose per lo United States Championship ma il match termina in squalifica in favore di Langston a causa dell'interferenza di [[Roman Reigns]] e [[Seth Rollins]], ma, durante l'attacco al colosso, gli Usos intervengono a favore di quest'ultimo, tanto che viene sancito un 6-man tag team match in cui Big E Langston, insieme agli Usos affronterà lo Shield, dove a vincere è proprio il team di Ambrose, Reigns e Rollins. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 4 novembre viene scelto a votazione come sfidante del campione WWE [[Randy Orton]], perde il match dopo un'ottima prestazione.
 
Nell'edizione di Raw del 18 novembre 2013 Big E Langston sconfigge Curtis Axel laureandosi [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]]. A [[WWE Survivor Series 2013|Survivor Series]] mantiene il titolo sconfiggendo nel rematch Axel. Nella puntata di [[WWE SmackDown]] del 6 dicembre sconfigge [[Curtis Hussey|Fandango]]<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wwesmackdownreport/article_75106.shtml#.Uq9xVCdV-wM|editore=pwtorch.com|titolo=CUPACH'S WWE SMACKDOWN BLOG 12/13: Final TLC PPV hype with apologies, guest commentary, panhandling Santas, more!}}</ref>. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2013)|TLC]] Big E Langston mantiene il titolo intercontinentale sconfiggendo [[Damien Sandow]]<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_75140.shtml#.Uq9x9idV-wM|editore=pwtorch.com|titolo=KELLER'S WWE TLC PPV REPORT 12/15: Ongoing coverage of Cena vs. Orton unification match, Bryan and Punk battle long odds}}</ref>. Nella puntata di RAW del 30 dicembre sconfigge Fandango dopo un match con in palio l'Intercontinental Championship. Alla [[WWE Royal Rumble 2014|Royal Rumble]] Langston partecipa al royal rumble match con il numero 29 ma viene eliminato da Sheamus.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2014/royal-rumble-match-26171285/|titolo=Batista won the 30-Man Royal Rumble Match|accesso=27 marzo 2014}}</ref> A [[WWE Elimination Chamber 2014|Elimination Chamber]] Big E sconfigge [[Jack Swagger]] mantenendo l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/eliminationchamber/2014/big-e-jack-swagger-26181981|titolo=Intercontinental Champion Big E def. Jack Swagger|accesso=27 marzo 2014}}</ref> Nella puntata di [[WWE Main Event]] del 26/03/14 Big E mantiene il titolo intercontinentale sconfiggendo [[Dolph Ziggler]]. A [[WrestleMania XXX]] partecipa alla Battle Royal dedicata alla memoria di André The Giant non riuscendo a vincerla. Ad [[WWE Extreme Rules 2014|Extreme Rules]] perde il titolo ai danni di Bad News Barrett.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2014/intercontinental-championship-match-26237319|titolo=Bad News Barrett def. Big E to become the new Intercontinental Champion|accesso=10 maggio 2014}}</ref> Nell'edizione di Raw successiva al PPV viene sconfitto da [[Bad News Barrett]] non riuscendo a conquistare il titolo intercontinentale. A [[WWE Payback 2014|Payback]] viene sconfitto da [[Rusev]]. Nella puntata di Raw del 20 giugno sconfigge [[Damien Sandow]]. A [[WWE Money in the Bank 2014|Money in the Bank]] viene sconfitto di nuovo da Rusev. Il 25 luglio a [[SmackDown]] perde contro i [[RybAxel]] insieme a [[Kofi Kingston]] e si unisce alla stable di [[Xavier Woods]]. Il 16 settembre a [[WWE Main Event|Main Event]], viene sconfitto da Seth Rollins.
I due prototipi erano esternamente identici differenziandosi per le diverse articolazioni delle gambe del carrello ed altri dettagli. In particolare nel Model 83 il carrello di atterraggio era costituito da un assale su cui erano calettate le ruote e su cui insisteva una struttura a ''V'', mentre nel Model 89 l'assale era assente e il carrello di atterraggio era del tipo a tripode. Inoltre sul Model 89 era presente un attacco per una bomba da {{converti|500|lb|kg}}, mentre il Model 83 era dotato di un gancio di arresto per l'uso su portaerei.
 
==== The New Day (2014–presente) ====
Il Model 83 volò per la prima volta il 25 giugno 1928 <ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.166}}</ref> e fu consegnato all'US Navy un mese dopo al termine di una prima serie di prove valutative presso la Sand Point Naval Air Station di [[Seattle]].
{{vedi anche|The New Day}}
[[File:WWE's The New Day Jan 2015.jpg|thumb|left|Big E (al centro) come membro del [[The New Day|New Day]]]]
Nella puntata di ''SmackDown'' del 28 novembre debutta nella stable New Day insieme a Kofi Kingston e Xavier Woods sconfiggendo [[Curtis Axel]], [[Heath Slater]] e [[Titus O'Neil]]; nella puntata di ''SmackDown'' del 12 dicembre sconfigge [[Goldust]]. A [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2014)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]], insieme a Kofi Kingston, sconfigge [[Goldust|Gold]] e [[Cody Rhodes|Stardust]]. Alla [[Royal Rumble (2015)|Royal Rumble]] prende parte al Royal Rumble match entrando con il numero 20, ma viene eliminato da [[Rusev]]. Nella puntata di ''Raw'' del 9 marzo insieme a Xavier Woods sconfigge i [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]], [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e [[Tyson Kidd]]. La settimana successiva, a ''Raw'', in coppia con Kofi Kingston viene sconfitto da Cesaro e Kidd.
 
A [[WrestleMania 31]] Big E e Kingston prendono parte al Fatal Four-Way Tag Team match valido per il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]], che includeva anche gli [[The Usos|Usos]] e i [[Primo & Epico|Los Matadores]], non riuscendo a conquistare i titoli. Il 20 aprile, a ''Raw'', Big E e Kingston vincono un match contro i [[Lucha Dragons]] ([[Kalisto]] e [[Hunico|Sin Cara]]) e diventano i primi sfidanti ai titoli di coppia detenuti da Cesaro e Tyson Kidd. A [[Extreme Rules (2015)|Extreme Rules]] conquistano il WWE Tag Team Championship sconfiggendo Cesaro e Tyson Kidd. A [[Payback (2015)|Payback]] Big E e Kingston difendono nuovamente il titolo in un match contro i campioni uscenti e si confermano a [[WWE Elimination Chamber 2015|Elimination Chamber]], dove battono in un [[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] Cesaro e Tyson Kidd, i [[The Prime Time Players]], i Los Matadores, gli [[The Ascension (wrestling)|The Ascension]] e i Lucha Dragons.
Il 24 luglio il Model 89 fu spedito per ferrovia al Naval Air Test Centre di Anacostia,[[Maryland]], dove volò per la prima volta il 7 agosto. Successivamente fu consegnato all'Air Corps per le prove di valutazione da parte dei piloti dell'esercito.
 
A [[WWE Money in the Bank 2015|Money in the Bank]] perdono i titoli per mano dei Prime Time Players; in quest'occasione i campioni erano Big E e Woods, poiché Kingston aveva già partecipato, durante il pay-per-view, al Ladder match con in palio la valigetta del Money in the Bank. A [[Battleground (2015)|Battleground]] non sono riusciti a battere i campioni di coppia dei Prime Time Players. Hanno partecipato al Fatal Four-way match il 23 agosto a [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]] con in palio i titoli di coppia che comprendeva anche i detentori Prime Time Players, i Lucha Dragons e i Los Matadores e il New Day è riuscito a rivincere i titoli. Dopo aver sconfitto i Prime Time Players nella puntata di ''Raw'' del 14 settembre,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2015-09-14/wwe-raw-results-27951603|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. The Prime Time Players|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=14 settembre 2015|lingua=en|accesso=14 settembre 2015}}</ref> Big E e Kingston hanno iniziato una [[Feud|faida]] con i rientranti [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]] ([[Mark LoMonaco|Bubba Ray]] e [[Devon Hughes|D-Von Dudley]]), che hanno affrontato in tre diverse occasioni: a [[Night of Champions (2015)|Night of Champions]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/2015/the-new-day-versus-the-dudley-boyz-27937355|titolo=The Dudley Boyz def. WWE Tag Team Champions The New Day by Disqualification|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=20 settembre 2015|lingua=en|accesso=20 settembre 2015}}</ref> e a [[WWE Live from Madison Square Garden]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/network-live-msg-lesnar-big-show/2015-10-03/results-28001373/page-5|titolo=The Dudley Boyz def. The New Day by Disqualification|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 ottobre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2015}}</ref> dove hanno perso entrambi i match per squalifica e pertanto sono rimasti campioni; a [[Hell in a Cell (2015)|Hell in a Cell]], invece, Big E e Kingston hanno sconfitto i Dudley Boyz.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2015/new-day-dudley-boyz-28014470|titolo=The New Day def. The Dudley Boyz (WWE Tag Team Championship Match)|autore=Kara A. Medalis|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 ottobre 2015|lingua=en|accesso=25 ottobre 2015}}</ref> Big E ha avuto l'opportunità di conquistare lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] affrontando il campione [[John Cena]] il 5 ottobre a ''Raw'' ma il match è stato vinto da quest'ultimo. Alle [[Survivor Series (2015)|Survivor Series]], insieme a [[King Barrett]] e [[Sheamus]], il New Day è stato sconfitto in un [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|Survivor Series elimination tag team match]] dagli Usos e i Lucha Dragons e [[Ryback]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2015/ryback-lucha-dragons-usos-new-day-barrett-sheamus|titolo=Ryback, The Usos & The Lucha Dragons def. The New Day, Sheamus & King Barrett (Traditional Survivor Series Elimination Match)|autore=Jeff Laboon|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 novembre 2015|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref> Big E e Kingston hanno difeso con successo il titolo anche a [[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2015)|TLC: Tables, Ladders and Chairs]], dove hanno sconfitto gli Usos e i Lucha Dragons in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat tag team match|triple threat tag team]] [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwetlc/2015/tag-team-championship-triple-threat-match-28305728|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. The Usos and The Lucha Dragons in a Triple Threat Ladder Match|autore=James Wortman|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=13 dicembre 2015|lingua=en|accesso=13 dicembre 2015}}</ref> Dopo aver difeso con successo il titolo in match separati contro i Lucha Dragons (nella puntata di ''SmackDown!'' del 22 dicembre)<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2015-12-22/supersmackdown-live-results-28409722|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. The Lucha Dragons|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 dicembre 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151226074011/http://www.wwe.com/shows/smackdown/2015-12-22/supersmackdown-live-results-28409722|dataarchivio=26 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> e gli Usos (alla [[Royal Rumble (2016)|Royal Rumble]]),<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2016/new-day-usos|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. The Usos|autore=Kevin Powers|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=24 gennaio 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
L'US Navy valutò positivamente i due prototipi ed entrambi tornarono in ditta per essere convertiti alla configurazione di produzione, incorporando il carrello di atterraggio e la predisposizione per i carichi di caduta del Model 89 ed il gancio d'arresto del Model 83 e ricevendo le matricole A8128 per il Model 89 e A8129 per Model 83<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.168}}</ref>. Identificati dalla ditta come '''Model 99''' e designati dall'US Navy come '''F4B-1''' furono ordinati in ventisette esemplari (''serial number'' A-8130-8156) tutti consegnati tra il 19 giugno e il 22 agosto del 1929<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.168}}</ref>.
 
Il 15 febbraio Big E ha sconfitto [[Mark Henry]] dopo che questi, nella puntata di ''Raw'' dell'8 febbraio, aveva abbandonato i New Day in un match contro i Dudley Boyz e gli Usos, causando la loro sconfitta. A partire da [[Fastlane (2016)|Fastlane]], durante il ''Cutting Edge Peep Show'' condotto da [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Christian (wrestler)|Christian]] i membri della New Day hanno iniziato a prendere in giro quelli della [[The League of Nations|League of Nations]] ([[Alberto Del Rio]], King Barrett, [[Alexander Rusev|Rusev]] e Sheamus), effettuando di fatto un turn face: ciò ha portato i membri della League of Nations a interrompere il segmento.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwefastlane/2016/cutting-edge-peep-show-edge-christian-new-day|titolo=The New Day courts controversy on 'The Cutting Edge Peep Show'|autore=Greg Adkins|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=21 febbraio 2016|lingua=en|accesso=22 febbraio 2016}}</ref> Big E e Kingston hanno difeso con successo il titolo anche nella puntata di ''Raw'' del 7 marzo, quando hanno sconfitto [[A.J. Styles|AJ Styles]] e [[Chris Jericho]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/raw-march-7-2016/article/wwe-tag-team-championship-match-results|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. Chris Jericho & AJ Styles|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=7 marzo 2016|lingua=en|accesso=8 marzo 2016}}</ref> Nel mese di marzo i membri del New Day hanno continuato a prendere in giro quelli della League of Nations attraverso dei video [[parodia]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/new-day-presents-league-nations-plot-against-new-day|titolo=The New Day presents: The League of Nations' plot against The New Day|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 marzo 2016|lingua=en|accesso=3 marzo 2016}}</ref> e le due fazioni si sono sfidate in un tag team match valido per il WWE Tag Team Championship a [[WWE Roadblock|Roadblock]], dove Big E e Kingston hanno sconfitto Sheamus e Barrett,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblock/march-12-2016-matches/article/big-e-kingston-sheamus-barrett-wwe-tag-title-match|titolo=WWE Tag Team Champions Big E & Kofi Kingston def. Sheamus & King Barrett|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=12 marzo 2016|lingua=en|accesso=13 marzo 2016}}</ref> ripetendosi anche la sera dopo a ''Raw'', quando Big E e Woods hanno sconfitto Rusev e Del Rio, il che ha portato la League of Nations ad attaccare il New Day al termine del match,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-03-14/article/wwe-tag-team-championship-match-results|titolo=The New Day def. Alberto Del Rio & Rusev|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=14 marzo 2016|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> con la rivalità tra le due fazioni che è culminata a [[WrestleMania 32]] (il 15 marzo era stato annunciato un handicap match tra le due fazioni e non era chiaro se il WWE Tag Team Championship fosse in palio o no),<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/new-day-league-nations|titolo=The New Day vs. The League of Nations|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 marzo 2016|lingua=en|accesso=15 marzo 2016}}</ref> dove Big E, Kingston e Woods sono stati sconfitti da Sheamus, Del Rio e Rusev in un match non titolato,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/new-day-league-nations-results|titolo=The League of Nations def. The New Day (Non-Title Match)|autore=Michael McAvennie|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=4 aprile 2016}}</ref> rifacendosi però nella puntata di ''Raw'' successiva, quando Big E e Kingston hanno nuovamente difeso con successo il titolo contro Sheamus e Barrett.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-04-04/article/new-day-vs-sheamus-king-barrett-wwe-tag-team-championship-match|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day def. Sheamus & King Barrett|autore=John Clapp|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=4 aprile 2016|lingua=en|accesso=4 aprile 2016}}</ref>
=== Evoluzione ===
==== Varianti militari ====
;F4B-1, -1A (Model 99)
In questa versione il motore era privo di cappottatura, ma ciascun cilindro era carenato singolarmente.
Successivamente,dopo l'entrata in servizio,le singole carenature furono tutte rimosse e sostituite da una carenatura ad [[Anello Townend|anello Townend]] in grado di convogliare l'aria necessaria al raffreddamento della stella di cilindri. Il peso totale crebbe a {{converti|2724|lb|kg}} e la velocità massima si ridusse a {{converti|166|mph|km/h}}<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.169}}</ref>.
Un esemplare, numero di serie 8133, privato dell'armamento e designato F4B-1A (A per Unarmed) fu utilizzato come aereo personale da Davis S Ingalls, asso dell'US Navy nella prima guerra mondiale, durante il periodo in cui ebbe l'incarico di ''Assistant Secretary of the Navy''<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.170}}</ref>.
;P-12 (Model 102 )
Il 7 novembre del 1928 dopo l'esito favorevole dei voli di collaudo da parte dei piloti dell'Army Air Corps sul secondo prototipo '''XF4B-1''' (Model 89) sulla base di Bolling Field <ref> affiancata alla base dell'US Navy di Anacostia</ref> la Boeing ricevette un contratto per la fornitura di dieci '''P-12''' <ref> identificati dalla Boeing come Model 102</ref>, secondo la designazione dell'Air Corps (numero di serie 29-353 a 29-362).
I P-12 di produzione erano simili agli F4B-1 navali, naturalmente privati del gancio di arresto e di altri equipaggiamenti tipici dell'impiego in ambiente marino.
Nel febbraio del 1929 il primo P-12 uscito dalle linee di produzione fu consegnato all'allora capitano e futuro comandante della [[Eighth Air Force]], [[Ira C. Eaker]]. Battezzato ''Pan America'' e privo di insegne di nazionalità, fu utilizzato da Eaker per un volo inaugurale in [[America centrale]]. L'ultimo esemplare di P-12 fu consegnato il 26 aprile 1929. Gli esemplari prodotti entrarono in servizio con il ''95th Pursuit Squadron'' sulla base di Rockwell Field, in [[California]]<ref>{{Cita|Davis|p.18}}</ref>.
 
[[File:The New Day WWE Tag Team Champions Raw April 2016.jpg|thumb|Big E (al centro) come WWE Tag Team Champion nell'aprile 2016]]
;XP-12A
Chiusa la faida con la League of Nations, il New Day ne ha iniziata una con i debuttanti [[The Vaudevillains|Vaudevillains]] ([[Aiden English]] e [[Simon Gotch]]), i quali hanno sconfitto (a tavolino) [[Enzo Amore]] e [[Colin Cassady]] a [[Payback (2016)|Payback]] il 1º maggio, diventando i contendenti nº1 ai titoli di coppia. Il New Day ha dunque iniziato a prendere in giro i Vaudevillains nella puntata di ''Raw'' del 16 maggio e questi due hanno attaccato il trio. Il 22 maggio a [[Extreme Rules (2016)|Extreme Rules]] Big E e Woods hanno difeso con successo i titoli contro i Vaudevillains.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/extremerules/2016/new-day-vaudevillains|titolo=WWE Tag Team Champions The New Day vs. The Vaudevillains|autore=John Clapp|sito=WWE.com|editore=WWE|data=2 maggio 2016|lingua=en|accesso=6 maggio 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 30 maggio Kingston e Big E hanno sconfitto i Vaudevillains per squalifica a causa dell'intervento di [[Karl Anderson]] e [[Luke Gallows]] ai loro danni. Infatti, nella puntata di ''Raw'' del 6 giugno, il New Day ha affrontato il The Club (composto oltre che da Gallows e Anderson anche da [[A.J. Styles|AJ Styles]]) in un 6-man Tag Team match ma è stato sconfitto. Il 19 giugno a [[Money in the Bank (2016)|Money in the Bank]] Kingston e Big E hanno difeso con successo i titoli in un [[Tipi di match di wrestling#Fatal Four-Way Tag Team match|Fatal 4-Way Tag Team match]] che includeva anche [[Karl Anderson]] e [[Andrew Hankinson|Luke Gallows]], [[Eric Arndt|Enzo Amore]] e [[Bill Morrissey|Big Cass]] e i Vaudevillains.<ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/06/19/619-wwe-mitb-ppv-results-caldwells-ongoing-live-report/|titolo=6/19 WWE MITB PPV Results – Caldwell's Complete Live Report|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=19 giugno 2016|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> Il 19 luglio il New Day ha raggiunto e superato il record del regno più lungo come campioni (il precedente primato apparteneva a [[Paul London]] e [[Brian Kendrick]] con 331 giorni).
L'ultimo P-12 della iniziale linea di produzione (serial number 29-362) fu consegnato come '''XP-12A''' (Model 101). Esso incorporava varie modifiche scaturite dall'esperienza fatta dai piloti dell'Army Air Corps.
Introduceva [[Alettone (aeronautica)|alettoni]] tipo ''Frise'', con la linea di cerniera disposta parallelamente al longherone posteriore, un carrello di atterraggio più corto, un nuovo disegno dei timoni di profondità e del pattino di coda, la cappottatura del motore di tipo [[Cappottatura NACA|NACA]]. Gli effetti di tali modifiche sulle prestazioni del caccia Boeing non poterono essere valutate appieno perché l'XP12A andò distrutto in un incidente di volo il 18 maggio del 1929 dopo solo quattro ore di attività.
 
Con la Draft Lottery avvenuta nella puntata di ''SmackDown'' del 19 luglio, il New Day è stato trasferito nel roster di ''Raw'' e con tutto il gruppo anche i WWE Tag Team Championships. Il 24 luglio a [[Battleground (2016)|Battleground]] il New Day è stato sconfitto dalla [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] ([[Bray Wyatt]], [[Braun Strowman]] e [[Erick Rowan]]) in un 6-man tag team match non titolato.<ref name="BGWyattDay">{{Cita web|cognome1=Adkins|nome1=Greg|titolo=The Wyatt Family def. The New Day|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2016/new-day-wyatt-family-result|editore=WWE|accesso=24 luglio 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 1º agosto Big E e Kingston hanno trionfato su Karl Anderson e Luke Gallows in un match non titolato ma, nel post match, i due avversari hanno brutalmente attaccato Big E, infortunandolo all'inguine (''kayfabe''). Nella successiva puntata di ''Raw'' dell'8 agosto è stato annunciato che Kingston e Woods, privi dell'infortunato Big E, dovranno affrontare Luke Gallows e Karl Anderson a [[SummerSlam (2016)|SummerSlam]] con in palio i WWE Tag Team Championships. Il 21 agosto a SummerSlam Anderson e Gallows hanno sconfitto Kingston e Woods per squalifica a causa dell'intervento del rientrante Big E, facendo sì che il New Day mantenesse i titoli.<ref>{{Cita web|cognome1=Artus|nome1=Matthew|titolo=Luke Gallows & Karl Anderson def. WWE Tag Team Champions The New Day via disqualification|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/wwe-tag-team-champions-new-day-vs-gallows-anderson-result|sito=WWE|accesso=21 agosto 2016}}</ref> La successiva sera, a ''Raw'', Big E ha sconfitto Karl Anderson. Il 25 settembre a [[Clash of Champions (2016)|Clash of Champions]] Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli contro Anderson e Gallows.<ref name="wwe.com">{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Raw Tag Team Champions The New Day def. Luke Gallows & Karl Anderson|url=http://www.wwe.com/shows/wweclashofchampions/2016/new-day-vs-luke-gallows-karl-anderson-results|sito=WWE|accesso=25 settembre 2016}}</ref> La scena si è ripetuta anche la sera dopo a ''Raw'', quando Big E e Kingston hanno nuovamente difeso con successo i titoli contro Anderson e Gallows. In seguito il New Day ha iniziato una faida con l'improbabile alleanza formata da Cesaro e Sheamus: nella puntata di ''Raw'' del 17 ottobre Big E ha sconfitto Sheamus. Tuttavia, nella puntata di ''Raw'' del 24 ottobre, Big E e Kingston sono stati sconfitti da Cesaro e Sheamus in un match non titolato. Il 30 ottobre a [[Hell in a Cell (2016)|Hell in a Cell]] Cesaro e Sheamus hanno sconfitto Big E e Woods per squalifica ma il New Day ha comunque mantenuto i titoli.<ref name="wwe.com"/> Il 20 novembre, a [[Survivor Series (2016)|Survivor Series]], Big E e Kingston hanno preso parte ad un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|10-on-10 Traditional Survivor Series Tag Team Elimination match]] come membri e capitani del ''Team Raw'' che ha sconfitto il ''Team SmackDown'' (anche se Big E e Woods sono stati eliminati subito dagli [[The Usos|Usos]]).<ref>{{cita web|http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2016/raw-vs-smackdown-live-traditional-survivor-series-tag-team-elimination|titolo=Team Raw def. Team SmackDown LIVE in a 10-on-10 Traditional Survivor Series Tag Team Elimination match|editore=WWE|data=20 novembre 2016|lingua=en|accesso=21 novembre 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 21 novembre Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli contro Cesaro e Sheamus grazie ad una distrazione di Woods.<ref name="Raw10312016">{{Cita web|cognome=Tedesco|nome=Mike|titolo=WWE RAW Results – 10/31/16 (Live from Hartford, Goldberg returns, Hell in a Cell fallout, Survivor Series teams)|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/68935-wwe-raw-results-103116-live-hartford-goldberg-returns-hell-cell-fallout-survivor-series-teams/|sito=WrestleView|accesso=31 ottobre 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 28 novembre Big E e Woods hanno difeso con successo i titoli contro Luke Gallows e Karl Anderson.<ref>{{Cita web|url= http://www.f4wonline.com/wwe-results/wwe-raw-live-results-charlotte-flair-vs-sasha-banks-225411 |titolo= WWE Raw live results: Charlotte Flair vs. Sasha Banks |cognome=Hamlin |nome=Jeff |data=28 novembre 2016 |accesso=28 novembre 2016 |sito=[[Wrestling Observer Newsletter]]}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 12 dicembre Big E e Kingston hanno difeso con successo i titoli in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat Tag Team match]] che comprendeva anche Cesaro e Sheamus e Luke Gallows e Karl Anderson; Kingston ha schienato Anderson dopo che questi era stato colpito dal ''Brogue Kick'' di Sheamus, mentre Big E ha tenuto bloccato Cesaro.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-12/article/raw-tag-team-champions-the-new-day-def-cesaro-sheamus-and-luke-gallows|titolo=Raw Tag Team Champions The New Day def. Cesaro & Sheamus and Luke Gallows & Karl Anderson|cognome=Benigno |nome=Anthony |data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016 |sito=WWE}}</ref> Più tardi, quella stessa sera, Big E e Woods hanno difeso con successo i titoli in un altro Triple Threat Tag Team match che includeva stavolta i Jeri-KO ([[Chris Jericho]] e il [[WWE Universal Championship|WWE Universal Champion]] [[Kevin Owens]]) e lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Roman Reigns]] e [[Seth Rollins]]; in questo caso Woods ha schienato Jericho dopo che questi era stato colpito dal ''Pedigree'' di Rollins, mentre Big E ha tenuto fermo lo stesso Rollins.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-12/article/raw-tag-team-champions-the-new-day-def-jeri-ko-and-seth-rollins-us|titolo=Raw Tag Team Champions The New Day def. Jeri-KO and Seth Rollins & U.S. Champion Roman Reigns|cognome=Benigno |nome=Anthony |data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016 |sito=WWE}}</ref> Dopo 479 giorni di regno, i membri del New Day sono diventati i campioni di coppia più longevi della storia della WWE, avendo superato il record dei [[Demolition (wrestling)|Demolition]] ([[Bill Eadie|Ax]] e [[Barry Darsow|Smash]]), che avevano detenuto l'ormai soppresso [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] per appunto 478 giorni.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-12|titolo=The New Day cement their record-breaking legacy after two grueling Triple Threat matches|autore=WWE|data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref> Il 18 dicembre, a [[Roadblock: End of the Line]], Big E e Kingston sono stati sconfitti da Cesaro e Sheamus, perdendo i titoli dopo 483 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblockendoftheline/2016/new-day-vs-cesaro-sheamus-results|titolo=Cesaro & Sheamus def. The New Day to win the Raw Tag Team Championships|autore=Michael Burdick|data=18 dicembre 2016|accesso=18 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 26 dicembre Kingston e Woods hanno affrontato Cesaro e Sheamus per il WWE Raw Tag Team Championship ma sono stati sconfitti.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-12-26/article/raw-tag-team-champions-cesaro-sheamus-def-the-new-day|titolo=Raw Tag Team Champions Cesaro & Sheamus def. The New Day|autore=Anthony Benigno|data=26 dicembre 2016|accesso=26 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 16 gennaio Big E ha sconfitto Titus O'Neil, salvando il posto suo e dei suoi compagni del New Day nella [[Royal Rumble (2017)|Royal Rumble]]. Nella puntata di ''Raw'' del 23 gennaio Big E e Kingston insieme a [[Enzo Amore]] e [[Big Cass]] sono stati sconfitti da Titus O'Neil, [[Alexander Rusev|Rusev]], [[Jinder Mahal]] e [[Braun Strowman]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-01-23/article/8-man-tag-team-match|titolo=Braun Strowman, Rusev, Jinder Mahal & Titus O’Neil def. The New Day, Enzo Amore & Big Cass|autore=Anthony Benigno|data=23 gennaio 2017|accesso=23 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref> Il 29 gennaio Big E ha partecipato al [[Royal Rumble match]] dell'[[Royal Rumble (2017)|omonimo pay-per-view]] entrando col numero 17 ma è stato eliminato da Cesaro e Sheamus insieme a Kingston e Woods.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2017/2017-royal-rumble-match-results|titolo=Randy Orton won the 30-Superstar Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|data=29 gennaio 2017|accesso=29 gennaio 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 6 febbraio Big E e Woods hanno sconfitto gli [[Primo & Epico|Shining Stars]] ([[Eddie Colon|Primo]] e [[Orlando Colon|Epico]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-02-06/article/the-new-day-def-the-shining-stars|titolo=The New Day def. The Shining Stars|autore=Anthony Benigno|data=6 febbraio 2017|accesso=6 febbraio 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Main Event|Main Event]]'' del 5 febbraio il New Day ha sconfitto gli Shining Stars e Titus O'Neil. Nella puntata di ''Raw'' del 20 febbraio Big E e Kingston hanno sconfitto Rusev e Jinder Mahal.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-02-20/article/the-new-day-def-rusev-jinder-mahal|titolo=The New Day def. Rusev & Jinder Mahal|autore=Anthony Benigno|data=20 febbraio 2017|accesso=20 febbraio 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 27 febbraio Big E e Woods hanno sconfitto Jinder Mahal e Rusev.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-02-27/article/the-new-day-def-rusev-jinder-mahal|titolo=The New Day def. Rusev & Jinder Mahal|autore=Anthony Benigno|data=27 febbraio 2017|accesso=27 febbraio 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 6 marzo Big E e Kingston hanno sconfitto gli Shining Stars.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-03-06/article/the-new-day-def-the-shining-stars|titolo=The New Day def. The Shining Stars|autore=Anthony Benigno|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 3 aprile Big E e Woods sono stati sconfitti dai debuttanti [[The Revival|Revival]] ([[Dash Wilder]] e [[Scott Dawson]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/wwe-raw-april-3-2017/article/the-revival-def-the-new-day|titolo=The Revival def. The New Day|autore=Anthony Benigno|data=3 aprile 2017|accesso=3 aprile 2017|sito=WWE}}</ref> La scena si è ripetuta anche la settimana dopo, il 10 aprile a ''Raw'', quando i Revival hanno sconfitto nuovamente Big E e Woods.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-04-10/article/the-revival-def-the-new-day|titolo=The Revival def. The New Day|editore=WWE|data=10 aprile 2017|lingua=en|accesso=10 aprile 2017}}</ref> Con lo ''Shake-up'' dell'11 aprile l'intero New Day è stato trasferito nel roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' senza tuttavia debuttare a causa dell'infortunio di Kingston; sono state, invece, mandate delle vignette per pubblicizzare il debutto del trio.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/wwe-superstar-shakeup-2017-results-raw-and-smackdown-live-rosters|titolo=WWE Superstar Shake-up 2017 results: Full roster changes for Raw and SmackDown LIVE|editore=WWE|data=11 aprile 2017|lingua=en|accesso=11 aprile 2017}}</ref> Il New Day ha debuttato ufficialmente a ''SmackDown'' il 30 maggio, dove hanno avuto un confronto con i [[WWE SmackDown Tag Team Championship|WWE SmackDown Tag Team Champions]], gli [[The Usos|Usos]] ([[Jimmy Uso]] e [[Jey Uso]]), annunciando loro che il General Manager [[Shane McMahon]] li ha inseriti in un match a [[Money in the Bank (2017)|Money in the Bank]] per i titoli di coppia.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-05-30/article/the-new-day-arrived|titolo=New Day confronted The Usos and made a major WWE Money in the Bank announcement|editore=WWE|data=30 maggio 2017|lingua=en|accesso=30 maggio 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 6 giugno Big E e Woods hanno sconfitto i [[Primo & Epico|Colóns]] ([[Primo (wrestler)|Primo Colón]] e [[Epico (wrestler)|Epico Colón]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-06-06/article/the-new-day-def-the-colons|titolo=The New Day def. The Colons|editore=WWE|data=6 giugno 2017|lingua=en|accesso=6 giugno 2017}}</ref> Il 18 giugno, a Money in the Bank, Big E e Kingston hanno affrontato gli Usos per il WWE SmackDown Tag Team Championship ma hanno vinto l'incontro per [[Glossario del wrestling|count-out]] e senza dunque il cambio di titolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/moneyinthebank/2017/the-usos-vs-the-new-day-results|titolo=The New Day def. SmackDown Tag Team Champions The Usos via Count-out|data=18 giugno 2017|cognome=Benigno|nome=Anthony|sito=[[WWE]]|accesso=18 giugno 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 20 giugno Big E ha sconfitto Jimmy Uso.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-06-20/article/big-e-def-jimmy-uso|titolo=Big E def. Jimmy Uso|editore=WWE|data=20 giugno 2017|lingua=en|accesso=20 giugno 2017}}</ref> Il 23 luglio, a [[Battleground (2017)|Battleground]], Kingston e Woods hanno sconfitto gli Usos conquistando così il WWE SmackDown Tag Team Championship per la prima volta; anche in questo caso, nonostante Kingston e Woods abbiano vinto il titolo, anche Big E è stato riconosciuto come campione sotto la ''"[[The Fabulous Freebirds#La "regola Freebird"|Freebird Rule]]"''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebattleground/2017/the-usos-the-new-day-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=The New Day def. The Usos to become the new SmackDown Tag Team Champions|sito=WWE|data=23 luglio 2017|accesso=24 luglio 2017}}</ref> Il 20 agosto, nel ''Kick-off'' di [[SummerSlam (2017)|SummerSlam]], Big E e Woods hanno perso i titoli contro gli Usos dopo 28 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2017/the-new-day-the-usos-results|cognome=Melok|nome=Bobby|titolo=The Usos def. The New Day to become SmackDown Tag Team Champions (Kickoff Match)|sito=WWE|data=20 agosto 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 agosto Big E e Kingston sono stati sconfitti dagli Usos.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-08-29/article/the-usos-def-the-new-day|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=The Usos def. The New Day allowing themselves to choose the stipulation for the SmackDown Tag Team Championship Rematch|sito=WWE|data=29 agosto 2017|accesso=29 agosto 2017}}</ref> Nella puntata di ''Sin City SmackDown Live'' del 12 settembre Big E e Kingston hanno sconfitto gli Usos in un [[Tipi di match di wrestling#Street Fight match|Sin City Street Fight match]], conquistando così il WWE SmackDown Tag Team Championship per la seconda volta. Big E e Kingston hanno vinto il match, ma anche Woods è riconosciuto come campione sotto la ''"Freebird Rule"''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-09-12/article/the-new-day-def-the-usos|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The New Day def. The Usos to win the SmackDown Tag Team Championship in a Sin City Street Fight|sito=WWE|data=12 settembre 2017|accesso=12 settembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 19 settembre Big E e Kingston hanno sconfitto gli [[The Hype Bros|Hype Bros]] ([[Mojo Rawley]] e [[Zack Ryder]]) in un match non titolato.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-09-19/article/the-new-day-def-the-hype-bros|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The New Day def. The Hype Bros|sito=WWE|data=19 settembre 2017|accesso=19 settembre 2017}}</ref> L'8 ottobre, a [[Hell in a Cell (2017)|Hell in a Cell]], Big E e Woods hanno perso i titoli contro gli Usos in un [[Tag team match|Tag Team]] [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]], interrompendo il loro regno durato 26 giorni.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=The Usos def. The New Day to become new SmackDown Tag Team Champions (Hell in a Cell Match)|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2017/the-new-day-the-usos-results|sito=WWE|accesso=8 ottobre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 31 ottobre Big E è stato sconfitto da Rusev a causa di una distrazione di Aiden English.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-10-31/article/rusev-def-big-e|titolo=Rusev def. Big E|editore=WWE|data=31 ottobre 2017|lingua=en|accesso=31 ottobre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 14 novembre il match tra Big E e Xavier Woods contro Kevin Owens e [[Sami Zayn]] è terminato in no-contest a causa dell'intervento dello [[The Shield (wrestling)|Shield]] ([[Dean Ambrose]], Roman Reigns e Seth Rollins) e di tutti i membri del roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-11-14/article/main-event|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=Raw launched a vicious counter-siege on SmackDown|sito=WWE|data=14 novembre 2017|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Il 19 novembre, a [[Survivor Series (2017)|Survivor Series]], il New Day è stato sconfitto dallo Shield.<ref>{{Cita web|cognome1=Wortman|nome1=James|titolo=The Shield def. The New Day|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2017/the-shield-the-new-day-results|opera=WWE|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 21 novembre Big E e Kingston sono stati sconfitti da Kevin Owens e Sami Zayn in un [[Tipi di match di wrestling#Luberjack match|Lumberjack match]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-11-21/article/kevin-owens-sami-zayn-def-the-new-day|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=Kevin Owens & Sami Zayn def. The New Day in a Lumberjack Match|sito=WWE|data=21 novembre 2017|accesso=21 novembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 5 dicembre Big E e Kingston sono stati sconfitti da [[Aiden English]] e Rusev.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-12-05/article/episode-brief-2-smackdown-live-dec-5-2017-0|titolo=Rusev & Aiden English def. The New Day|sito=WWE|accesso=5 dicembre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Il 17 dicembre, a [[Clash of Champions (2017)|Clash of Champions]], Big E e Kingston hanno partecipato ad un [[Fatal Four Way Match|Fatal 4-Way]] [[Tag team match|Tag Team match]] per il WWE SmackDown Tag Team Championship che includeva anche Aiden English e Rusev, Chad Gable e Shelton Benjamin e i campioni, gli Usos, ma il match è stato vinto da questi ultimi.<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=SmackDown Tag Team Champions The Usos def. The New Day, Chad Gable & Shelton Benjamin and Rusev & Aiden English (Fatal 4-Way Match)|url=http://www.wwe.com/shows/wweclashofchampions/2017/the-usos-the-new-day-shelton-benjamin-chad-gable-rusev-aiden-english-results|opera=WWE|accesso=17 dicembre 2017}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 26 dicembre Big E e Woods hanno preso parte ad un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat]] [[Tag team match|Tag Team match]] per determinare i contendenti n°1 al WWE SmackDown Tag Team Championship degli Usos che comprendeva anche Aiden English e Rusev e Chad Gable e Shelton Benjamin ma il match è stato vinto da questi ultimi.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2017-12-26/article/triple-threat-tag-team-match|titolo=Shelton Benjamin & Chad Gable def. The New Day and Rusev & Aiden English|sito=WWE|accesso=26 dicembre 2017|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Il 28 gennaio, alla [[Royal Rumble (2018)|Royal Rumble]], Big E ha partecipato all'[[Royal Rumble match|omonimo match]] entrando col numero 9 ma è stato eliminato da Jinder Mahal.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/2018/30-man-royal-rumble-match-results|titolo=Shinsuke Nakamura won the 2018 Men’s Royal Rumble Match|autore=Anthony Benigno|data=29 gennaio 2018|accesso=29 gennaio 2018|sito=WWE}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 febbraio Big E e Kingston hanno sconfitto Chad Gable e Shelton Benjamin.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-02-13/article/the-new-day-def-shelton-benjamin-chad-gable|titolo=The New Day def. Shelton Benjamin & Chad Gable|sito=WWE|accesso=13 febbraio 2018|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 20 febbraio Big E e Woods hanno sconfitto Chad Gable e Shelton Benjamin, guadagnando l'opportunità di affrontare gli Usos per il WWE SmackDown Tag Team Championship a [[Fastlane (2018)|Fastlane]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-02-20/article/the-new-day-def-shelton-benjamin-chad-gable|titolo=The New Day def. Shelton Benjamin & Chad Gable to challenge SmackDown Tag Team Champions The Usos at WWE Fastlane|sito=WWE|accesso=21 febbraio 2018|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 13 marzo Big E e Jimmy Uso sono stati sconfitti dai [[The Bludgeon Brothers|Bludgeon Brothers]] ([[Luke Harper|Harper]] e [[Erick Rowan|Rowan]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-03-13/article/the-bludgeon-brothers-def-big-e-jimmy-uso|titolo=The Bludgeon Brothers def. Jimmy Uso & Big E|sito=WWE|accesso=14 marzo 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 27 marzo Big E e Woods sono stati sconfitti dai Bludgeon Brothers per squalifica a causa dell'intervento degli Usos.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-03-27/article/the-new-day-vs-bludgeon-brothers|titolo=The New Day vs. The Bludgeon Brothers ended in calamity|sito=WWE|accesso=28 marzo 2018|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> L'8 aprile, a [[WrestleMania 34]], Big E e Kingston hanno partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat]] [[Tag team match|Tag Team match]] per il WWE SmackDown Tag Team Championship che includeva anche i campioni, gli Usos, e i Bludgeon Brothers ma il match è stato vinto da questi ultimi.<ref>{{Cita web|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan|titolo=The Bludgeon Brothers def. The Usos and The New Day in a Triple Threat Match to win the SmackDown Tag Team Titles|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/wrestlemania-34/the-usos-the-new-day-the-bludgeon-brothers-results|sito=WWE|accesso=9 aprile 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 10 aprile Big E e Woods hanno affrontato gli Usos per determinare i contendenti n°1 al WWE SmackDown Tag Team Championship dei Bludgeon Brothers ma sono stati sconfitti.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-04-10/article/the-usos-def-the-new-day|titolo=The Usos def. The New Day to challenge SmackDown Tag Team Champions The Bludgeon Brothers at the Greatest Royal Rumble event|sito=WWE|accesso=11 aprile 2018|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Il 27 aprile, a [[Greatest Royal Rumble]], Big E ha partecipato al [[Royal Rumble match]] a 50 uomini entrando col numero 31 ma è stato eliminato da [[Braun Strowman]].<ref>{{Cita web|cognome1=Benigno|nome1=Anthony|titolo=Braun Strowman won the first-ever 50-Man Greatest Royal Rumble Match to become the Greatest Royal Rumble Champion|url=http://www.wwe.com/shows/greatest-royal-rumble/2018/greatest-royal-rumble-match-results|accesso=29 aprile 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 15 maggio Big E e Woods hanno sconfitto [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e [[Sheamus]], guadagnando la possibilità di scegliere un solo membro del loro team da inserire nel [[Money in the Bank ladder match|Money in the Bank Ladder match]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-05-15/article/the-new-day-def-the-bar|titolo=The New Day def. The Bar to earn one member of their team a place in the Men’s Money in the Bank Ladder Match|sito=WWE|accesso=16 maggio 2018|cognome=Pappolla|nome=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 22 maggio Big E è stato sconfitto da [[The Miz]] a causa della distrazione di Cesaro e Sheamus.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-05-22/article/the-miz-def-big-e|titolo=The Miz def. Big E|sito=WWE|accesso=23 maggio 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 maggio il New Day ha sconfitto Cesaro, Sheamus e The Miz.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-05-29/article/the-new-day-def-the-miz-the-bar|titolo=The New Day def. The Miz & The Bar|sito=WWE|accesso=30 maggio 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 5 giugno il New Day ha sconfitto The Miz, Rusev e [[Samoa Joe]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-06-05/article/six-man-tag-team-match|titolo=The New Day def. The Miz, Samoa Joe & Rusev|sito=WWE|accesso=6 giugno 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 19 giugno Big E ha partecipato ad un [[Tipi di match di wrestling#Gauntlet match|Gauntlet match]] per determinare il contendente n°1 al [[WWE Championship]] di [[AJ Styles]] ma è stato eliminato da [[Daniel Bryan]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-06-19/article/5-man-gauntlet-match|titolo=Rusev won the Five-Man Gauntlet Match to earn the right to challenge AJ Styles for the WWE Championship at WWE Extreme Rules|sito=WWE|accesso=20 giugno 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 10 luglio il New Day e il [[Team Hell No]] ([[Daniel Bryan]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]) hanno sconfitto i Bludgeon Brothers e i [[Sanity|SAni†Y]] ([[Alexander Wolfe]], [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] e [[Killian Dain]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-07-10/article/10-man-tag-team-match|titolo=Team Hell No & The New Day def. The Bludgeon Brothers & SAnitY|sito=WWE|accesso=12 luglio 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref> Il 15 luglio, nel ''Kick-off'' di [[Extreme Rules (2018)|Extreme Rules]], il New Day è stato sconfitto dai SAni†Y in un [[Tipi di match di wrestling#Tables match|Tables match]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/extremerules/2018/the-new-days-sanity-results|cognome=Benigno|nome=Anthony|titolo=SAnitY def. The New Day (Kickoff Tables Match)|sito=WWE|data=16 luglio 2018|accesso=16 luglio 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 24 luglio Big E e Woods hanno sconfitto Alexander Wolfe e Killian Dain dei SAni†Y nella semifinale di un torneo per determinare i contendenti n°1 al WWE SmackDown Tag Team Championship dei Bludgeon Brothers.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-07-24/article/the-new-day-def-sanity|titolo=The New Day def. SAnitY to advance to the finals of the SummerSlam Tag Team Championship Tournament|autore=Ryan Pappolla|sito=WWE|data=25 luglio 2018|accesso=25 luglio 2018}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/summerslam/summerslam-2018/the-bludgeon-brothers-the-new-day-results|titolo=The New Day def. The Bludgeon Brothers by Disqualification|sito=WWE|accesso=19 agosto 2018|cognome1=Burdick|nome1=Michael}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 21 agosto Kingston e Woods hanno sconfitto i Bludgeon Brothers in un [[No Disqualification Match|No Disqualification match]] conquistando così il WWE SmackDown Tag Team Championship per la terza volta.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/2018-08-21/article/the-new-day-def-the-bludgeon-brothers
;P-12B (Model 102B)
|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The New Day def. The Bludgeon Brothers in a No Disqualification Match to win the SmackDown Tag Team Titles|sito=WWE|data=21 agosto 2018|accesso=21 agosto 2018}}</ref> Dopo che Big E e Kingston hanno difeso i titoli contro i [[Rusev Day]] (Aiden English e Rusev) nel ''Kick-off'' di [[Hell in a Cell (2018)|Hell in a Cell]], e Kingston e Woods contro Cesaro e Sheamus il 6 ottobre a [[Super Show-Down]], nella puntata di ''SmackDown 1000'' Big E e Woods hanno perso le cinture contro Cesaro e Sheamus (grazie anche all'intervento di [[Big Show]]) dopo 56 giorni di regno.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/hellinacell/2018/the-new-day-rusev-aiden-english-results|titolo=SmackDown Tag Team Champions The New Day def. Rusev Day (Kickoff Match)|sito=WWE|accesso=16 settembre 2018|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Bristout|nome1=Ralph|titolo=SmackDown Tag Team Champions The New Day def. The Bar|url=http://www.wwe.com/shows/wwe-super-show-down/2018-10-06/the-new-day-the-bar-results|accesso=6 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/smackdown-1000-2018-10-16/article/the-bar-def-the-new-day|cognome=Pappolla|nome=Ryan|titolo=The Bar def. The New Day to win the SmackDown Tag Team Titles|sito=WWE|data=16 ottobre 2018|accesso=16 ottobre 2018}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 gennaio [[2019]] Big E e Kingston hanno partecipato ad [[Tipi di match di wrestling|Four Corners Elimination match]] che comprendeva anche i The Bar, gli [[Heavy Machinery]] ([[Otis Dozovic]] e [[Tucker Knight]]) e gli Usos per determinare i contendenti n° 1 al WWE SmackDown Tag Team Championship di The Miz e [[Shane McMahon]] per [[Elimination Chamber (2019)|Elimination Chamber]] ma sono stati eliminati dagli Heavy Machinery. Il 23 giugno, a [[Stomping Grounds]], Big E e Woods sono stati sconfitti da Kevin Owens e Sami Zayn. Nella puntata di ''SmackDown'' del 2 luglio Big E è stato sconfitto da [[Daniel Bryan]].
La successiva versione per l'esercito fu la P-12B, introduceva le modifiche tecniche, come alettoni tipo ''Frise'' e i nuovi piani di coda, già sperimentate sull'XP-12A. Fu anche la prima ad essere prodotta quantità significative.
L'ordine iniziale, emesso il 10 giugno 1929, fu per novanta P-12B le cui consegne iniziarono a partire dal maggio dell'anno successivo (numeri di serie 29-329/341,29-433/450,30-29/87)<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.179}}</ref>.
Le carenature dietro i cilindri furono rimosse per migliorare il raffreddamento degli stessi<ref>{{Cita|Davis |p.21}}</ref> e sostituite più tardi, da una carenatura ad anello Townend. Fu adottato il timone verticale ingrandito della versione P-12E.
 
== Nel wrestling ==
;XP-12G
=== Mosse finali ===
Il primo P-12B di serie fu convertito dall'esercito in XP-12G con l'installazione dei motori sperimentali '''P&W Y1SR-1340G''' e '''H''' con turbocompressore ed utilizzato come banco prova volante. Dopo le prove l'esemplare fu riconvertito nella configurazione standard P-12B.
* ''Big Ending'' ([[Facebuster|Over the shoulder facebuster]])
* [[Tecniche aeree (wrestling)|Running splash]], con teatralità – usato anche come mossa caratteristica
 
=== Mosse caratteristiche ===
;P-12C (Model 222)
* ''Belly-to-Booty'' ([[Suplex|Belly-to-belly suplex]])
Il P-12C fu la prima serie produttiva ad incorporare definitivamente l'anello Townend di carenatura del motore e ad introdurre la configurazione del carrello principale tipica del Model 83. Furono introdotte le luci di posizione alle estremità alari per facilitare il volo in formazione notturno. L'apparato propulsivo era costituito da un radiale il P&W R-1340-9 che garantiva una potenza di {{converti|450|hp|kW}} a {{converti|8000|ft|m}}. L'US Army passò alla Boeing un ordine per centotrentuno P-12C il 2 giugno 1930 ma ne furono completati solo novantasei perché gli ultimi trentacinque della serie uscirono dalle catene di montaggio come '''P-12D'''.
* [[Powerslam#Belly to belly side slam|Belly to belly side slam]]
Le consegne ai reparti del P-12C terminarono nel febbraio del 1931 (numeri di serie 31-147/242).
* [[Backbreaker|Falling backbreaker]]
* [[Powerslam#Gorilla press slam|Gorilla press slam]]
* [[Backbreaker|Gutwrench into backbreaker]]
* [[Clothesline|Running clothesline]]
* [[Spear|Running shoulder thrust]], a volte con l'avversario all'angolo o sull'apron ring
 
=== Mosse finali in coppia ===
;F4B-2 (Model 223)
[[File:The New Day Midnight Hour.jpg|thumb|Big E e [[Kofi Kingston]] si apprestano ad eseguire la ''Midnight Hour'' su [[Wade Barrett|King Barrett]]]]
L'F4B-2 fu l'equivalente per l'US Navy della versione P-12C. Applicava tutte le modifiche tecniche già introdotte nel P-12C e fu la prima versione a sostituire il pattino posteriore con un ruotino orientabile. Naturalmente era anche presente un gancio di arresto per le operazioni sulle portaerei della flotta.
* '''Con [[Kofi Kingston]] o [[Xavier Woods]]'''
L'impiego navale comportò necessariamente l'irrobustimento della parte posteriore della fusoliera per meglio assorbire i carichi dovuti agli appontaggi.
** ''Midnight Hour'' ([[DDT (wrestling)#Diving DDT|Diving DDT]] di Kingston o Woods in combinazione con la ''[[Facebuster|Big Ending]]'' di Big E)
L'ordine dell'US Navy fu di quarantasei F4B-2 (numeri di serie 86113/8639, 8791/8809) e le consegne iniziarono ai primi di gennaio del 1931, completandosi nel maggio dello stesso anno.
** ''UpUpDownDown'' ([[Backbreaker#Pendulum backbreaker|Pendulum backbreaker]] di Big E in combinazione con un [[Tecniche aeree di wrestling#Diving foot stomp|diving double foot stomp]] di Kingston o Woods)
le prime unità operative a ricevere i nuovi caccia furono gli squadron ''VF-5B'' imbarcato sulla ''[[USS Lexington (CV-2)]]'' e ''VF-6B'' imbarcato sulla ''[[USS Saratoga (CV-3)]]''<ref>{{Cita|Davis |p.27}}</ref>.
Anche gli F4B-2 furono modificati, nell'ultimo periodo della loro vita operativa, adottando il timone verticale di maggiori dimensioni della versione F4B-4.
 
=== Mosse caratteristiche in coppia ===
;P-12D (Model 227)
* '''Con Kofi Kingston e Xavier Woods'''
Dell'originale commessa di centotrentasei P-12C, gli ultimi trentacinque esemplari
** ''Unicorn Stampede'' (Multipli [[Kick (wrestling)#Stomp|stomp]] a un avversario steso all'angolo, dandosi il cambio frequentemente)
furono completati come P-12D.
** [[Prese del pro wrestling|Snake eyes]] (Big E) e [[Prese del pro wrestling|gamegiri]] (Kingston o Woods) in combinazione
Esternamente identici al P-12C, adottavano un motore P&W R-1340-17 Wasp da {{converti|525|hp|kW}} e una diversa dislocazione della strumentazione e degli equipaggiamenti interni.
Il volo del primo P-12D avvenne il 2 marzo 1931. Come per le altre versioni, anche gli esemplari di P-12D furono [[Retrofit|retrofittati]] con i piani di coda maggiorati del P-12E.
Un P-12D fu equipaggiato con il motore radiale sovralimentato '''XGISR-1340E''' e designato '''XP-12H'''.
Dopo il completamento delle prove con il nuovo motore, lo '''XP-12H''' fu riconvertito allo standard P-12D di serie e reimmesso in servizio nel giugno del 1932<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.181}}</ref>.
 
=== Wrestler di cui è stato manager ===
;P-12E/F/K (Model 234)
* [[AJ Lee]]
Il P-12E fu la versione di produzione del Boeing '''Model 218''', un velivolo sperimentale con la fusoliera costruita con una struttura a semiguscio in lega leggera.
* [[Dolph Ziggler]]
Subito dietro l'abitacolo del pilota era installata una struttura di protezione in caso di capovolgimento raccordato alla parte superiore della fusoliera. Nello spazio ricavato all'interno della carenatura, trovava posto un gonfiabile di emergenza, precedentemente installato nelle semiali inferiori. Il motore installato era il P&W R-1340-17 da {{converti|500|hp|kW}} a {{converti|8000|ft|m}}. Dopo l'esito positivo delle prove di valutazione, L'US Army emise un l'ordine per centotrentacinque P-12E. Il prototipo Model 218, che aveva assunto la designazione militare di '''XP-925''' fu venduto alla Cina.
L'aspetto esteriore del piccolo caccia Boeing fu ulteriormente modificato con l'introduzione della cosidetta '''Panama Kit Conversion''', specificatamente progettata per i velivoli destinati ad operare dalla base aerea di ''France Field'' nella zona del [[Canale di Panama]] i quali erano impegnati in lunghi voli di pattugliamento sul mare.
La carenatura del poggiatesta fu estesa ulteriormente fino alla deriva verticale. Nello spazio ottenuto fu installato un battellino di salvataggio monoposto<ref>{{Cita|Davis|p.33}}</ref>.
Dei centotrentacinque P-12E ordinati, ne furono costruiti in questa versione solo centodieci (numeri di serie 31-553/586,32-1/76), molti dei quali utilizzati per tutta una serie di sviluppi sperimentali con l'adozione di diversi gruppi motopropulsori.
Una cellula fu modificata per ricevere un Pratt & Whitney R-1340-23 con una potenza erogata di {{converti|575|hp|kW}} e designato '''P-12J'''.
Successivamente lo stesso esemplare, il prototipo XP-12E e cinque esemplari di P-12E ricevettero l'installazione di un P&W R-1340-17 equipaggiato con un dispositivo d'iniezione del carburante TypeG2.
Tutti questi aerei furono designati '''YP-12K'''. Uno degli YP-12K fu modificato con l'adozione di un turbocompressore Type F7 e designato '''XP-12L4'''.
Le ultime venticinque cellule del contratto originale P-12E furono completate come '''P-12F'''.
Differivano dai modelli precedenti per l'adozione di un Pratt & Whitney R-1340-19 capace di erogare una potenza di {{converti|600|hp|kW}} al decollo e {{converti|500|hp|kW}} a {{converti|11000|ft|m}}. L'adozione del nuovo motore comportò anche la realizzazione di un unico collettore per i gas di scarico.
Gli ultimi dieci P-12E adottarono un ruotino di coda orientabile. Queste ultime modifiche comunque comparvero retroattivamente su tutti i modelli di P-12E e P-12F ancora presenti nell'inventario nell'US Army. L'ultimo P-12F vide l'adozione sperimentale di un abitacolo chiuso da una cappottina scorrevole<ref>{{Cita|Davis|p.33}}</ref>.
 
=== Soprannomi ===
;F4B-3 (Model 235)
*"The Master of the Five Count"
Costituì la variante navalizzata del P-12E.
*'''"(Alpha) Unicorn"'''
La fusoliera era interamente metallica realizzata con una struttura a semiguscio, i piani verticali di coda di nuovo disegno e la carenatura posteriore dell'abitacolo estesa fino alla radice del timone verticale. Inoltre erano presenti un ruotino di coda orientabile e il gancio d'arresto.
L'US Navy ordinò un totale di centoventisette F4B-3 (numero di serie 8891/8911). Di questi solo ventuno furono completati allo standard F4B-3. Quattordici furono infatti completati come '''Model 256''', la versione da esportazione dello F4B-3, e venduti alla Forza Aerea brasiliana.
IL primo reparto a ricevere, negli ultimi mesi del 1931, gli F4B-3 fu lo ''VF-1B'' imbarcato sulla ''USS Saratoga'' <ref>{{Cita|Davis|p.34}}</ref>.
 
=== Musiche d'ingresso ===
;F4B-4 (Model 235)
* "I Can't Keep Still" dei KPM Music (1º agosto 2012–24 aprile 2013)
l'F4B-4 era identico alla versione F4B-3 ad eccezione dei piani di coda verticali ingranditi per migliorare la stabilità ed il controllo del velivolo e della presenza della struttura di protezione in caso di capovolgimento alle spalle del pilota che racchiudeva il battello di salvataggio che conferiva al profilo dell'F4B-4 la caratteristica "gobba".
* "I Need Five" di [[Jim Johnston]] (24 aprile 2013–8 novembre 2013)
Il motore era il Pratt & Whitney R-1340-16 da {{converti|550|hp|kW}}. Anche l'armamento restava quello standard, mentre era possibile installare attacchi subalari per bombe fino a {{converti|125|lb|kg}}. Settanta furono consegnati alla Us Navy e ventuno al Corpo dei Marines (numero di serie 8912/8920, 9009/9053, 9226/9263). Un esemplare, numero di serie 9719, fu assemblato direttamente dal Corpo dei Marines con parti di ricambio fornite dalla ditta costruttrice<ref>{{Cita|Bowers e Morgan|p.189}}</ref>.
* "I Need Five V2" di Jim Johnston (8 novembre 2013–22 luglio 2014)
* "Three Ain't Enough" di Jim Johnston (21 luglio 2014–12 settembre 2014; usata come membro del [[The New Day|New Day]])
* '''"New Day, New Way"''' di Jim Johnston (28 novembre 2014–presente; usata come membro del New Day)
 
== Titoli e riconoscimenti ==
==== Varianti civili e da esportazione====
[[File:Intercontinental Champion Big E Langston.jpg|thumb|Big E Langston con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], titolo che ha detenuto una volta con 167 giorni di regno]]
;Model 100
[[File:WWE Tag Team Champion Big E.jpg|thumb|upright=0.7|Big E è un due volte [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE (Raw) Tag Team Champion]] come membro del [[The New Day|New Day]] e il suo secondo regno è il più lungo nella storia del titolo e della WWE]]
La Model 100 fu la versione commerciale e da esportazione prodotta in quattro esemplari.
*'''[[Florida Championship Wrestling]]'''
La differenza rispetto alla versione F4B-1, oltre alla rimozione di ogni equipaggiamento militare, consisteva nell'installazione di un serbatoio supplementare nella sezione centrale dell'ala superiore.
** [[FCW Florida Tag Team Championship]] (1) – con [[Patrick Brink|Calvin Raines]]
Gli esemplari prodotti furono consegnati, nel corso del 1929 al ''Bureau of Air Commerce'' ( ora [[Federal Aviation Agency]]) con la matricola NS21, alla Pratt & Withney, matricola NX872H, che lo utilizzò come banco prova volante, mentre gli ultimi due esemplari (matricole NX873H e NX874H) restarono di proprietà della Boeing, che li impiegò come dimostratori o velivoli di prova<ref>{{Cita|Bowers |p.171}}</ref>.
Del Model 100, fu prodotta anche una speciale versione biposto, la '''Model 100A''' su apposita richiesta dell'impreditore statunitense [[Howard Hughes]]. Il Model 100A fu più volte modificato da Hughes con l'installazione di una cappottatura [[Cappottatura NACA|NACA]], di ruote carenate e di un [[impennaggio]] verticale di dimensioni maggiorate, terminando la sua carriera nel 1957.
;Model 100E
Costruito in due esemplari (numero di costruzione 1487-1488), fu la versione da esportazione del P-12E. Venduti alla Tailandia, furono consegnati il 10 novembre 1931.
;Model 100F
Fu la versione commerciale del P-12F, consegnato alla Pratt & Withney pr essere utilizzato come banco prova volante<ref>{{Cita|Bowers |p.176}}</ref>.
;Model 218
Ne fu costruito un solo esemplare. Con la fusoliera realizzata secondo la tecnica delle strutture a guscio, costituì il prototipo delle versioni militari P-12E e F4B-3. Venduto all'aeronautica cinese nel 1932, fu protagonista di un breve combattimento aereo sopra [[Guerra di Shanghai del 1932|Shanghai]] dove andò perduto<ref>{{Cita|Bowers |p.180}}</ref>.
 
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
;Model 256
** ''Tag Team of the Year'' (2015, 2016) <small>con [[Kofi Kingston]] e [[Xavier Woods]]</small>
Fu la designazione con cui la Boeing identificò la serie di quattordici esemplari venduti al [[Brasile]] nel 1932. Furono prelevati dalla linea di produzione del Boeing F4B-4, dopo aver rimosso tutti gli equipaggiamenti specifici per l'impiego navale e consegnati tra il 14 settembre e l'otto ottobre del 1932.
** '''24°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2014)
;Model 267
** '''44°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2015)
Al primo ordine per l'aeronautica brasiliana ne seguì subito un altro per ulteriori nove esemplari. Il Model 267 univa la fusoliera, i piani di coda e il carrello d'atterraggio del Boeing F4B-3 con le ali del P-12E. Le consegne all'[[Força Aérea Brasileira|aeronautica brasiliana]] terminarono il 21 febbraio del 1933<ref>{{Cita|Bowers |p.193}}</ref>.
** '''38°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2016)
** '''59°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2017)
 
*'''''[[Rolling Stone]]'''''
== Tecnica ==
** Actual Match of the Year (2017) <small>con Kofi Kingston e Xavier Woods vs. [[The Usos]]</small>
''riferita al modello F4B-4/P-12E ''
** Comeback of the Year (2016) <small>con Kofi Kingston e Xavier Woods</small>
=== Cellula ===
** Second-Best Heels (2015) <small>con Kofi Kingston e Xavier Woods</small>
Il Boeing F4B era un caccia biplano monomotore con carrello fisso e struttura mista (metallo, legno e tela).
** WWE Wrestlers of the Year (2015) <small>con Kofi Kingston e Xavier Woods</small><ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/sports/features/wwe-wrestler-s-of-the-year-the-new-day-20151214|titolo=WWE Wrestler(s) of the Year: The New Day|sito=rollingstone.com|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=14 dicembre 2015|lingua=en|accesso=22 gennaio 2016}}</ref>
Tradizionale come disegno, l'aspetto più innovativo del progetto della Boeing era costituito dalla fusoliera,che nella versione F4B-4/P-12E era interamente metallica costruita, nella parte anteriore, fino al longherone anteriore della semiala inferiore,con una struttura in tubi di acciaio al cromo-molibdeno, mentre il resto era realizzato una struttura a [[Rivestimento lavorante|semiguscio]] in duralluminio.
 
*'''[[WWE]]'''
Nella fusoliera trovavano posto, i serbatoi del carburante, dell'olio, l'abitacolo del pilota, di tipo aperto, e gli attacchi per i piani di coda. Questi ultimi erano costruiti interamente in lega leggera con una struttura a [[Rivestimento lavorante|rivestimento lavorante]] in lamiera di [[duralluminio]] corrugata.
** [[WWE Intercontinental Championship]] (1)
Il complesso alare, su profili ''Boeing 106B''<ref>{{Cita|The incomplete guide to airfoil usage, David Lednicer}}</ref>, aveva l'ala superiore in un sol pezzo con apertura e corda costanti, di superficie maggiore rispetto a quella inferiore.
** [[WWE Raw Tag Team Championship]]<sup>1</sup> (2) – con Kofi Kingston e Xavier Woods
La struttura era lignea, su due longheroni di sezione rettangolare con solette in abete e anima in mogano.
** [[WWE SmackDown Tag Team Championship]]<sup>2</sup> (4) – con Kofi Kingston e Xavier Woods (3) e con Xavier Woods (1, attuale)
Facevano eccezione gli alettoni, realizzati in lega leggera e rivestiti in lamiera di duralluminio corrugata. Gli alettoni erano presenti solo sull'ala superiore, azionati da una leveraggio di aste rigide e cerniere.
L'ala inferiore composta da due semiali destra e sinistra erano collegate alla fusoliera nella parte inferiore mediante appositi attacchi alari.
Due montanti ad ''N'' in profilati vincolavano il tronco centrale dell'ala superiore alla fusoliera, mentre due coppie di montanti ad ''N'' collegavano tra loro le ali superiori ed inferiori.
 
*'''[[WWE NXT]]'''
=== Motori ===
** [[NXT Championship]] (1)
=== Sistemi e impianti ===
=== Sistemi d'arma ===
L'armamento era costituito da due mitragliatrici sparanti attraverso il disco dell'elica, da {{converti|0.30|inch|mm}}. Una delle due, qualla su lato destro, poteva essere sostituita da una mitragliatrice da {{converti|0.50|inch|mm}}.
Gli F4B della US Navy disponevano di attacchi sub-alari per dieci bombe da {{converti|24|lb|kg}}. In alternativa sotto la fusoliera poteva essere installata una bomba da {{converti |500|lb|kg}}.
 
*'''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
== Impiego operativo ==
** ''Best Gimmick'' (2015) <small>[[The New Day]]</small><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Wrestling Observer Newsletter: 2015 awards issue w/ results & Dave’s commentary, Conor McGregor, and much more|autore=[[Dave Meltzer]]|rivista=''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]''|volume=10839593|data=22 gennaio 2015|p=46|lingua=en|accesso=22 gennaio 2016}}</ref>
===Cina===
Il 22 febbraio 1932, nove anni prima di [[Pearl Harbor]], il Boeing Model 218 condotto dal pilota volontario statunitense [[Robert Short]] fu protagonista del primo combattimento aereo tra un pilota americano volontario che pilotava un aereo da caccia americano per conto della Cina e un aereo da caccia dell'impero giapponese ed è stata altresì la prima vittoria delle forze aeree della [[Marina imperiale giapponese]].
 
<sup>1</sup><small> Big E ha difeso il titolo con entrambi sotto la ''[[Fabulous Freebirds#La "regola Freebird"|Freebird Rule]]''. Il titolo, fino al 5 settembre 2016, era noto come WWE Tag Team Championship.</small><br><sup>2</sup><small> Big E difende il titolo con entrambi sotto la ''Freebird Rule''.</small>
Utilizzato in combattimento dal pilota statunitense volontario Robert Shot, riuscì ad abbattere due caccia giapponesi sopra [[Shanghai]] prima di essere a sua volta abbattuto<ref>{{Cita|Davis| p.34}}</ref>.
 
Decollato per intercettare una formazione di tre bombardieri [[Mitsubishi B1M| Mitsubishi B1M3]] scortati da tre caccia [[Nakajima A1N]] decollati dalla portaerei [[Kaga]], dopo essere riuscito ad abbattere uno dei bombardieri, il Boeing veniva a sua volta colpito dai caccia di scorta, precipitando in fiamme con la morte del pilota<ref>abbattimento attribuito al tenente Nokiji Ikuta</ref>.
;Brasile
;Giappone
 
===Stati Uniti===
====US Navy====
I primi F4B-1 furono consegnati agli squadron ''VB-1B'' e ''VF-2B''.
Successivamente, tra gennaio e maggio 1931, le prime unità a ricevere gli F4B-2 furono gli squadron ''VF-6B'' imbarcato sulla [[USS Saratoga (CV-3)]] e ''VF-5B'' imbarcato sulla [[USS Lexington (CV-2)]], mentre gli squadron ''VF-1B'' e ''VF-3B'' ([[USS Saratoga (CV-3)]]) e alcuni reparti del Marine Corps, furono equipaggiati con F4B-3.
Settanta F4B-4 furono utilizzati dall'US Navy e ventinove dal Marine Corps. Gli aerei del Marine Corps furono distribuiti ai reparti ''VF-10M'' e al ''VMF-9'' di stanza a [[Marine Corps Base Quantico|Quantico]].
Gli F4B-4 dell'US Navy equipaggiarono cinque squadron.
 
In dettaglio, lo squadron ''VF-1'' ''Felix the Cat'' fu operativo sulla [[USS Langley (CV-1)]] nel periodo 1935-1936. Nel 1937 il reparto fu trasferito sulla [[USS Enterprise (CV-6)]] cambiando denominazione prima in ''VF-8'' poi in ''VF-6''.
Lo squadron ''VF-2'' impiegò gli F4-B sulla [[USS Lexington (CV-2)]] durante gli anni 1934-1935. Lo squadron ''VF-3'' operò con gli F4B-4 prima sulla [[USS Langley (CV-1)]] dal 1932 al 1934 poi sulla [[USS Ranger (CV-4)]] negli anni 1934-35. Sempre sulla USS Ranger era imbarcato il '''VB-5'', poi ''VB-2'' ([[USS Lexington (CV-2)]]) nel 1937.
Un altro reparto che utilizzò il caccia Boeing fu lo squadron ''VF-6'' imbarcato sulla [[USS Saratoga (CV-3)]] che lo mantenne in linea fino al 1936<ref>{{Cita|Davis|p.35}}</ref>..
 
Gli F4B-3/4 costituirono la prima linea della US Navy per gran parte degli anni 30.
A differenza del P-12E che fu l'ultimo biplano a servire nell'US Army, i successori della versione navale del caccia Boeing furono ancora biplani, i [[Grumman F2F]] e [[Grumman F3F|F3F]] e il [[Curtiss SBC Helldiver]], fino quando questa formula costruttiva fu definitivamente abbandonata anche nell'US Navy con l'avvento del primi caccia monoplani imbarcati, come [[Brewster F2A Buffalo]].
Comunque l'F4B continuò il suo servizio fino agli inizi della seconda Guerra Mondiale come addestratore o relegato a compiti di seconda linea nella riserva.
Molti F4B furono utilizzati come [[Aeromobile a pilotaggio remoto|droni]] bersaglio per l'addestramento dei mitraglieri della flotta. Come drone furono utilizzati anche dodici P-12E ex-Army che ricevettero la designazione '''F4B-4A'''.
 
====US Army Air Corps====
Il P-12 vide un ampio utilizzo nell'USAAC sia nei reparti basati sul continente come il ''1st'', l' ''8th'', il ''17th'' e il ''20th'' ''Pursuit Group'', che in quelli dislocati al di fuori degli Stati Uniti d'America come la zona del [[Canale di Panama]] con il ''16th Pursuit Group'', le [[Hawaii]] con il ''5th Composite Group'' e le [[Filippine]] con il ''3rd Pursuit Squadron''.
Quando il P-12 entrò in servizio fu il primo caccia capace di raggiungere la [[Quota di tangenza|quota di tangenza]] più alta fra tutti caccia allora in uso nell'US Army<ref>{{Cita|Rickard, J (7 August 2014), Boeing P-12 , http://www.historyofwar.org/articles/weapons_boeing_P-12.html}}</ref>.
Il 13 dicembre 1929 il 2nd Lt Norman H. Ives del ''95th Pursuit Squadron'' riuscì a conquistare il record di altitudine per aerei militari raggiungendo la quota di {{Converti|30000|ft|m}} a pieno carico, presto superato dal suo collega di reparto, il 2nd Lt George E. Price che raggiunse i {{Converti|31,200|ft|m}}.
Nel 1932 alla fine del piano di espansione quinquennale, il caccia Boeing nelle versioni P-12E e P-12F rappresentava due dei tre modelli di caccia considerati di prima linea dall'USAAC, insieme con il [[Curtiss P-6 Hawk|Curtiss P-6E]].
 
Comunque la formula biplana cominciava a mostrare la sua obsolescenza tecnologica.
 
Durante le esercitazioni militari del 1933, i P-12 si dimostrarono inefficaci nell'intercettare una formazione di bombardieri monoplani [[Douglas Y1B-7|Douglas B-7]].
Con l'immissione in servizio dei primi [[Boeing P-26]] nel corso del 1935, i P-12E ed -F dell'USAAC furono relegati a compiti secondari, venendo definitivamente messi a terra nel 1941 e assegnati alle scuole specialisti.
Ventitre furono ceduti all'US Navy per essere utilizzati come droni,con la designazione F4B-4A.
;Thailandia
 
== Versioni ==
''fonte''
{| class="wikitable"
|-
! Prodotti !! Modello !! Motore !! Note
|-
| 9 || P-12 || R-1340-7 ||
|-
| 90 || P-12B || R-1340-9 ||
|-
| 96 || P-12C || ||
|-
| 35 || P-12D || R-1340-17 ||
|-
| 110 || P-12E || ||
|-
| 25 || P-12F || R-1340-19 ||
|-
| 27 || F4B-1 || ||
|-
| 46 || F4B-2 || ||
|-
| 21 || F4B-3 || ||
|-
| 92 || F4B-4 || R-1340-16 ||
|-
| 5 || 100/100A || ||
|-
| 14 || 256 || ||
|-
| 9 || 267 || ||
|}
 
== Utilizzatori ==
=== Militari ===
;{{BRA}}
*[[Força Aérea Brasileira]]
;{{CHN 1928-1949}}
*[[Zhonghua Minguo Kongjun]]
;{{PHL}}
*[[Hukbong Himpapawid ng Pilipinas]]
;{{JPN}}
* [[Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu]]
;{{ESP 1931-1939}}
*[[Fuerzas Aéreas de la República Española]]
;{{USA 1912-1959}}
* [[United States Army Air Corps]]
* [[United States Navy]]
;{{THA}}
*[[Kongthap Akat Thai|Royal Thai Air Force]]
 
=== Civili ===
 
== Esemplari attualmente esistenti ==
* P-12E, numeri di serie di costruzione 1488, conservato ed esposto nel [[National Museum of the United States Air Force]] nella [[Wright-Patterson Air Force Base]] nei pressi di [[Dayton (Ohio)|Dayton, Ohio]] con le insegne del ''6th Pursuit Squadron'' operante nelle [[Hawaii]] durante gli anni 30.<ref>{{cite web|title=Boeing P-12E|url=http://www.nationalmuseum.af.mil/Visit/MuseumExhibits/FactSheets/Display/tabid/509/Article/195996/boeing-p-12e.aspx|website=National Museum of the US Air Force|accessdate=24 August 2018}}</ref>
*P-12E (numeri di serie di costruzione 1512) in mostra statica nel ''Planes of Fame Air Museum'' in [[Chino (California)]]. Il velivolo in mostra è dipinto con le insegne di un F4B-1 dello squadron ''VF-1B High Hats'' codice F-1-F <ref>{{cite web|title=Airframe Dossier - Boeing P-12E, s/n 32-0017 USAAF, c/n 1512, c/r N3360G|url=http://aerialvisuals.ca/AirframeDossier.php?Serial=11276|website=Aerial Visuals|publisher=AerialVisuals.ca|accessdate=24 August 2018}}</ref>
*P-12F in mostra al National Naval Aviation Museum di [[Pensacola]],(Florida)]]. Il velivolo è stato restaurato come F4B-4 e ha ricevuto le insegne dello squadron ''VF-6 Felix the Cat'', codice 6-F-1, imbarcato sulla ''[[USS Saratoga (CV-3)]]'' nel periodo 1932-1936<ref>{{cite web|title=Airframe Dossier - Boeing P-12F, s/n 32-92 USAAC, c/n 1782, c/r N7037U|url=http://aerialvisuals.ca/AirframeDossier.php?Serial=51845|website=Aerial Visuals|publisher=AerialVisuals.ca|accessdate=24 August 2018}}</ref>
*F4B-4, numeri di serie di costruzione 1757, in mostra nella galleria "Sea-Air Operations" del [[National Air and Space Museum]] in [[Washington]]. Il velivolo in mostra è dipinto con le insegne del ''Marine Fighting Squadron 10'' e ha prestato servizio con questo reparto fino al luglio del 1933.<ref>{{cite web|title=Boeing F4B-4|url=http://airandspace.si.edu/collection-objects/boeing-f4b-4|website=Smithsonian National Air and Space Museum|accessdate=24 August 2018}}</ref>
*Model 100, numeri di serie di costruzione 1143, versione commerciale della versione F4B-1, in origine l'esemplare venduto alla Pratt & Whitney) è in mostra al Museum of Flight di [[Seattle]], [[Washington]]. Il velivolo fu restaurato e rimesso in condizioni di volare nel 1977 ricevendo la mimetica e le insegne di un P-12 dell'US Army Air Corps<ref>{{cite web|title=Boeing 100/P-12/F4B|url=http://www.museumofflight.org/aircraft/boeing-100p-12f4b|website=The Museum of Flight|publisher=The Museum Of Flight|accessdate=24 August 2018}}</ref>
*Model 100E (versione esportazione del P-12E) in mostra al Royal Thai Air Force Museum di [[Bangkok]]. Si tratta di uno dei due modelli (numeri di serie di costruzione 1488) venduti alla Royal Thai Air Force<ref>{{cite web|title=Airframe Dossier - Boeing F4B, c/n 1488|url=http://aerialvisuals.ca/AirframeDossier.php?Serial=5878|website=Aerial Visuals|publisher=AerialVisuals.ca|accessdate=24 August 2018}}</ref>
 
== Cultura di massa ==
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Bowers |nome=Peter M. |coautori=E.B. Morgan |titolo=Boeing aircraft since 1916 |editore=Putnam |città=Londra |anno=1989 |ISBN=978-0-85177-804-4 |cid=Bowers e Morgan }}
*{{cita libro|cognome=Johnson |nome=E.R.|titolo=United States Naval Aviation,1919-1941 |editore=Mc Farland & Company |città=Jefferson,North Carolina |anno=2011|ISBN=978-0-7864-4550-9 |cid=Johnson}}
*{{cita libro|autore=AA.VV. |titolo=Boeing P-12,F4B|editore= Aero Publisher, Inc. |città= Fallbrook, Califonia |anno=1966|cid= Aero Publisher}}
*{{cita libro|autore1=Gordon Swanborough |autore2=Peter M. Bowers|titolo=United States Navy Aircraft since 1911|editore= Putnam|città= London |anno=1976|cid=Swanborough}}
*{{cita libro|autore=Larry Davis|titolo=P-12/F4B in action|editore=Squadron Signal Publication|città= Carrolton, Texas |anno=1991|cid=Davis}}
*{{cita libro|autore=John P. Condon|titolo=U.S. Marine Corps Aviation|editore=Naval Air System Command|città= Washington,D.C. |cid=Condon}}
*{{cita libro|autore=Roy A. Grossnick|titolo=United States Naval Aviation 1910-1995|editore=Naval Historical Center, Dept. of Navy|città= Washington,D.C. |anno=|ISBN=0-945274-34-3|cid=Grossnick}}
*{{cita libro|autore1=Gordon Swanborough |autore2=William Green|titolo=The complete book of fighters|editore= Salamander Books Limited|città= London |anno=1994|cid=Swanborough2}}
*{{cita libro|autore= Phil H.Listermann|titolo=USN Aircraft 1922-1962, Vol.5|editore=Philedition|anno=2017|ISBN=979-1096490-03-5|cid=Listermann}}
 
*{{cita libro|autore= Mark R. Peattie|titolo=Sunburst: The Rise of Japanese Naval Air Power, 1909-1941|editore= Naval Institute Press|anno=2007|ISBN=978-1-59114-664-3|cid=Peattie}}
 
== Periodici ==
*{{Cita libro|nome = |cognome = |autore = |titolo =Flight |editore =Reed Business Information Ltd |città =Sutton, Surrey (UK) |data =14 giugno 1934 accesso=15 settembre 2012 |pagine =593 |capitolo =Boeing single-seater fighters |url_capitolo =http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1934/1934%20-%200593.html |cid =Flight }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|autore=Rickard J. |http://www.historyofwar.org/articles/weapons_boeing_F4B.html|titolo=Boeing F4B |accesso=17 agosto 2018|editore=http://www.historyofwar.org|sito=Military History Encyclopedia on the Web}}
* {{cita web|http://www.fcwwrestling.info/bigelangston1|Big E|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.joebaugher.com/usaf_fighters/p12.html|titolo=Boeing P-12|accesso=24 agosto 2018|editore=http://www.joebaugher.com|sito=|data=}}
 
* {{cita web|url=https://generalaviationnews.com/2018/02/12/boeing-p-12-f4b-refined-the-art-of-american-biplane-fighters/|titolo=Boeing P-12, F4B refined the art of American biplane fighters |accesso=23 luglio 2018|editore=https://generalaviationnews.com|sito=|data=}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
* {{Cita web|url=http://www.cmchant.com/boeing-f4b-classic-american-fighters|titolo=Classic American Fighters – The Boeing F4Bs |accesso=23 giugno 2018|
|editore=http://www.cmchant.com/|sito=|data=|cid=Aw}}
* {{Cita web|url= https://m-selig.ae.illinois.edu/ads/aircraft.html|titolo= The incomplete guide to airfoil usage|accesso=03 settembre 2018|
|editore=David Lednicer|sito=|data=|cid=Led}}