PES 2011 e Flames: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura sezioni
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{in futuro|videogiochi}}
{{gamebox
|nomegioco= Pro Evolution Soccer 2011
|serie= [[Pro Evolution Soccer]]
|immagine= Pes2011.jpg
|Dimensione Fotografia =
|didascalia=
|serie=[[Pro Evolution Soccer (serie)|Pro Evolution Soccer]]
|sviluppo= [[Konami]]
|pubblicazione= [[Konami]]
|datarilascio= '''PC, Ps3, Xbox 360''' <br> {{Bandiera|Europa}} [[30 settembre]] [[2010]]</br>{{Bandiera|Inghilterra}} [[8 ottobre]] [[2010]]</br> '''PS2, PSP, Wii''' <br>{{Bandiera|Europa}} [[ottobre]] [[2010]] <br> '''iOS''' <br>{{Bandiera|Europa}} [[ottobre]] [[2010]]
|genere= [[Videogioco di calcio]]
|modigioco= [[Singleplayer]], [[multiplayer]] e [[On-line]]
|piattaforma= [[PlayStation 3]]
|piattaforma1= [[Xbox 360]]
|piattaforma2= [[Wii]]
|piattaforma3= [[Microsoft Windows]]
|piattaforma4= [[PlayStation Portable]]
|piattaforma5= [[PlayStation 2]]
|piattaforma4= [[iOS]]
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]], [[DVD]]
|periferiche= [[Gamepad]], [[Wiimote]], [[Tastiera]]
|preceduto=[[Pro Evolution Soccer 2010]]
}}
'''''Pro Evolution Soccer 2011''''' (chiamato anche '''PES 2011''' e '''World Soccer: Winning Eleven 2011''') è un videogioco calcistico prodotto da Konami con l'assistenza per la produzione del Blue Sky Team<ref>[http://winningelevenblog.com/blog/famitsu-reveal-first-pes-2011-details/ Winning Eleven Blog: Famitsu Reveal First PES 2011 Details]</ref><ref>http://winningelevenblog.com/blog/podcast-089-for-the-blue-skies/</ref> facente parte della famosissima serie di [[Pro Evolution Soccer]]. Il gioco è stato annunciato il 9 Febbraio 2010 e dovrebbe essere rilasciato tra Novembre e Dicembre 2010 su [[PC]], [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[Nintendo Wii]], [[PlayStation Portable|PSP]] e [[PlayStation 2]]. Nel mese di Febbraio 2010, il gioco risulta completo al 30%<ref>[http://www.andriasang.com/e/blog/2010/02/09/new_winning_eleven/ The New Face of Winning Eleven Debuts this Year]</ref>. Sia l'[[UEFA Champions League]] che la [[UEFA Europa League]] saranno presenti nel gioco. Il gioco sarà compatibile con [[PlayStation Move]] e [[Project Natal]]<ref>http://www.playstationuniversity.com/pro-evolution-soccer-2011-to-feature-motion-controls-627/</ref>.
L'8 Aprile 2010 Konami annuncia ufficialmente di aver acquisito i diritti della [[Coppa Libertadores]] per i prossimi due anni e che quest'ultima sarà presente in Pes 2011<ref>http://winningelevenblog.com/blog/konami-acquire-copa-libertadores-license/</ref>.
Il primo teaser di Pes 2011 è stato rilasciato il 4 Maggio 2010<ref>[http://www.eurogamer.ro/videos/pes-2011-primul-trailer?size=hd Primo Teaser in HD]</ref>. Nella stessa giornata vengono rilasciati il logo ufficiale<ref>http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs325.ash1/28423_387953299326_280573964326_4178105_5079995_n.jpg</ref>, la prima immagine del render di Messi<ref>http://s5.directupload.net/images/100503/bj2lw5yr.jpg</ref> e alcuni dettagli del gioco. Il gioco vede di nuovo il ritorno di Lionel Messi come cover star. Il 15 giugno all'E3 di Los Angeles la Konami ha rilasciato un filmato di oltre tre minuti che mostra tantissimi dettagli della nuova edizione di PES, con varie azioni di gioco vero e proprio. Inoltre il famoso sito francese Gameblog ha nominato Pes 2011 come miglior gioco sportivo dell'E3 di Los Angeles. Grande novità di Pes 2011 sarà l'editor degli stadi che permetterà di realizzare bandiere e striscioni personalizzati per la nostra squadra del cuore.
<br>[[Lionel Messi]] è, come in [[Pro Evolution Soccer 2009]] e [[Pro Evolution Soccer 2010]], il giocatore testimonial del gioco.
<br>Attualmente il gioco sembra completo all'85%.
<br>Tramite un comunicato sul social network [[Twitter]], il responsabile Europeo di Pro Evolution Soccer 2011, [[Jon Murphy]], ha annunciato che la data di uscita della demo verrà annunciata il 2 o il 3 settembre 2010, comunque, secondo voci fondate la versione dimostrativa del gioco sarà disponibile da metà settembre.
 
== Sport ==
==Nuove caratteristiche==
Sotto elencate le caratteristiche del nuovo '''PES 2011'''.
* La telecamera all'inizio del gioco parte più bassa, per poi alzarsi, con un'angolazione differente rispetto alle precedenti serie. Molto più simile all'inquadratura televisiva.
* Il sistema dei passaggi è stato ampiamente rivisto con una nuova barra della potenza e dal controllo a 360°. La power bar sarà presente in ogni situazione. Essendo PES 2011 un gioco molto più manuale rispetto alle edizioni precedenti se si carica troppo il pallone esce dal terreno di gioco, quindi non arriva sempre e comunque al compagno come nelle altre serie. Un cambiamento che sforza i vecchi giocatori del d-pad (croce direzionale) per farli passare allo stick analogico, potendo così sfruttare al massimo il sistema a 360°. Si può scegliere se passare la palla nello spazio o sui piedi del compagno (con una corretta inclinazione dell'analogico è possibile scegliere anche se passare la palla sul piede destro o sinistro).
* Le finte si eseguono ora premendo L1 e spostando l'analogico destro, rendendolo molto più semplice ed intuitivo, senza dover ricordare sequenze complicate come nelle altre versioni.
* Sarà possibile personalizzare la velocità di gioco, infatti si potranno scegliere cinque valori di velocità (−2, −1, 0, +1, +2) rendendo così il gioco adattabile per tutti dal punto di vista della velocità (finora messa in discussione).
*Il sistema difensivo è stato migliorato creando tre possibilità di difesa:
** Controllare il giocatore avversario per attaccarlo al momento giusto (premendo X, A nell'XBOX 360);
** Mantenersi lontani, temporeggiare per permettere alla difesa di rientrare (premendo X, A nell'XBOX 360, e spostando l'analogico verso la propria porta);
** Muoversi verso il giocatore contrastandolo, col rischio di essere superati (premendo X, A nell'XBOX 360, e spostando l’analogico verso l'avversario).
* È stata migliorata l'IA dell'arbitro e il portiere ha assunto nuove mosse rendendolo più reale.
* Con un editor interno sarà possibile creare da zero fino ad almeno 26 nuovi stadi personalizzandoli con molte caratteristiche. Tuttavia non sarà possibile modificare gli stadi già presenti nel gioco (anche quelli senza licenza).
* La modalità Master League (Campionato Master) avrà sette campionati e non più cinque e sarà disponibile in versione online.
* Entrano 2 nuove competizioni su licenza: [[Supercoppa UEFA]] e [[Copa Libertadores]].
* Le panchine durante le partite ospiteranno effettivamente i giocatori seduti e i rispettivi allenatori.
* Ci sono 46 slots per gli emblemi delle squadre, 6 in più di PES 2010.
* Il sistema della resistenza nel corso del Campionato Master è stato migliorato.
* Nella modalità Diventa un Mito si può giocare in tutte le posizioni tranne che come portieri (adesso anche come difensori e terzini, a differenza di [[PES 2010]]).
* Nei minuti di recupero il cronometro non si ferma al novantesimo ma continua a scorrere.<ref>http://www.youtube.com/watch?v=3H50v_yD5A4</ref>
* Le squadre della Copa Libertadores si possono usare solo nella modalità Copa Libertadores. Non sarà possibile usarle in altre modalità come Master League ed esibizione.
* Allo stato attuale, il gioco presenta 25 stadi disponibili.
* {{sf|Per la prima volta si potranno giocare partite di 45 minuti e non più con un massimo di 30.}}
* Ritornerà il ''PES Shop'', ovvero i contenuti sbloccabili acquisibili attraverso ''gamepoints'', che mancava da [[Pro Evolution Soccer 6|PES 6]].
 
* '''''[[Flames (film 1917)|Flames]]''''' Nazzareno carpi
== Trailer ==
 
== Cinema ==
Il primo trailer è stato presentato all'[[E3]] [[2010]]. Ecco il {{YouTube|nZRBV3p_pVA|video}}
* '''''[[Flames (film 1917)|Flames]]''''' – film del 1917 diretto da [[Maurice Elvey]]
* '''''[[Flames (film 1926)|Flames]]''''' – film del 1926 diretto da [[Lewis H. Moomaw]]
* '''''[[Flames (film 1932)|Flames]]''''' – film del 1932 diretto da [[Karl Brown]]
 
== Musica ==
Il secondo invece è stato presentato al [[Gamescom]] [[2010]] {{YouTube|4U0H57n6OaE|video}}
* '''''[[Flames (David Guetta e Sia)|Flames]]''''' – singolo di [[David Guetta]] e [[Sia (cantante)|Sia]] del 2018
*
*
*
 
== TelecronistiPagine correlate ==
* [[Flame]]
* {{bandiera|Italia}} [[Lingua italiana|Italiano]] - [[Pierluigi Pardo]] e [[Josè Altafini]]
* {{bandiera|Regno Unito}} [[lingua inglese|Inglese]] - [[Jim Beglin]] e [[Jon Champion]]
 
==Licenze==
Squadre presenti nel codice preview di '''PES 2011''', la lista non è quella definitiva. Potrebbero essere aggiunte altre squadre e licenze prima dell’uscita del gioco.
 
===Competizioni interamente licenziate===
 
* [[UEFA Champions League]]
* [[UEFA Europa League]]
* [[Supercoppa UEFA]]
* [[Coppa Libertadores]]
* [[Eredivisie]]
* [[Ligue 1]]
 
==Nazionali presenti==
 
Lista (probabilmente incompleta rispetto a quella finale) di nazionali di cui è stata '''confermata''' la presenza.
 
===Europa===
*{{Bandiera|Croazia}} '''[[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]]'''
*{{Bandiera|Repubblica Ceca}} '''[[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Rep. Ceca]]'''
*{{Bandiera|Francia}} '''[[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]'''
*{{Bandiera|Germania}} '''[[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]'''
*{{Bandiera|Grecia}} '''[[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]]'''
*{{Bandiera|Inghilterra}} '''[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]'''
*{{Bandiera|Irlanda}} '''[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Irlanda]]'''
*{{Bandiera|Italia}} '''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]'''
*{{Bandiera|Olanda}} '''[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]]'''
*{{Bandiera|Portogallo}} '''[[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]]'''
*{{Bandiera|Scozia}} '''[[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]]'''
*{{Bandiera|Spagna}} '''[[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]'''
*{{Bandiera|Svezia}} '''[[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]]'''
 
=== Africa ===
*{{Bandiera|Costa d'Avorio}} '''[[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]]''' <ref name="Trailer">[http://www.youtube.com/watch?v=gCINvnHcYBY Trailer]</ref>
*{{Bandiera|Ghana}} '''[[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]]'''
 
=== America ===
*{{Bandiera|Messico}} [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]
*{{Bandiera|USA}} [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]]
*{{Bandiera|TRI}} [[Nazionale di calcio di Trinidad e Tobago|Trinidad e Tobago]]
*{{Bandiera|Argentina}} '''[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]]''' <ref name="Trailer"/>
*{{Bandiera|BOL}} [[Nazionale di calcio della Bolivia|Bolivia]]
*{{Bandiera|BRA}} '''[[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]
*{{Bandiera|CHL}} [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]]
 
=== Asia/Oceania ===
*{{Bandiera|AUS}} '''[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]]
*{{Bandiera|Giappone}} '''[[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]]'''
 
==Campionati==
 
;{{Bandiera|Inghilterra}} [[Premier League]]: 2 squadre con licenza ([[Manchester United]], [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]]), 18 squadre senza licenza ([[Arsenal Football Club|Arsenal]], [[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]], [[Blackpool Football Club|Blackpool]], [[Birmingham City Football Club|Birmingham]], [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]], [[Chelsea Football Club|Chelsea]], [[Everton Football Club|Everton]], [[Fulham Football Club|Fulham]], [[Liverpool Football Club|Liverpool]], [[Manchester City Football Club|Manchester City]], [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], [[Stoke City Football Club|Stoke City]], [[West Ham United Football Club|West Ham]], [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]], [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]], [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]]), lega senza licenza;
 
;{{Bandiera|Francia}} [[Ligue 1]]: tutte le 20 squadre con licenza, lega con licenza;
 
;{{Bandiera|Italia}} [[Serie A]]: 19 squadre con licenza ([[Associazione Sportiva Bari|Bari]], [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], [[Brescia Calcio|Brescia]], [[Cagliari Calcio|Cagliari]], [[Calcio Catania|Catania]], [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], [[Juventus Football Club|Juventus]], [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[Parma Football Club|Parma]], [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], [[Udinese Calcio|Udinese]]), 1 squadra senza licenza ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]), lega senza licenza;
 
;{{bandiera|NLD}} [[Eredivisie]]: tutte le 18 squadre con licenza, lega con licenza;
 
;{{Bandiera|Spagna}} [[Primera División spagnola|Liga]]: 14 squadre con licenza ([[Unión Deportiva Almería|Almería]], [[Athletic Club|Athletic Bilbao]], [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo de La Coruña]], [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]], [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]], [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]], [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], [[Real Zaragoza|Real Saragozza]], [[Real Sporting de Gijón|Sporting de Gijón]], [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] e [[Villarreal Club de Fútbol|Villareal]]), 6 squadre senza licenza ([[Hércules Club de Fútbol|Hércules]], [[Levante Unión Deportiva|Levante]], [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]], [[Club Atlético Osasuna|Osasuna]], [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]], [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]), lega senza licenza.
 
==Altri club con licenza==
 
{{MultiCol}}
*{{Bandiera|Belgio}} [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]
*{{Bandiera|Belgio}} [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Brugge]]
*{{Bandiera|Croazia}} [[Nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]]
*{{Bandiera|Repubblica Ceca}} [[Sportovní Klub Slavia Praha|Slavia Praga]]
*{{Bandiera|Repubblica Ceca}} [[Athletic Club Sparta Praha|Sparta Praga]]
*{{Bandiera|Danimarca}} [[Football Club København|Copenhagen]]
*{{Bandiera|Finlandia}} [[Helsingin Jalkapalloklubi|HJK Helsinki]]
*{{Bandiera|Germania}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]]<ref>[http://www.prorevo.de/blog/2010/bayern-muenchen-in-pes-2011-lizenziert-2-weitere-teams-wohl-auch/]</ref>
*{{Bandiera|Grecia}} [[Athlitiki Enosis Konstantinoupoleos|AEK]]
*{{Bandiera|Grecia}} [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Pireos|Olympiakos]]
*{{Bandiera|Grecia}} [[Panathinaikos Athlitikos Omilos|Panathinaikos]]
*{{Bandiera|Grecia}} [[Panthessalonikeios Athlitikos Omilos Konstantinoupoliton|PAOK]]
*{{Bandiera|Norvegia}} [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]]
*{{Bandiera|Portogallo}} [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]
*{{Bandiera|Portogallo}} [[Sporting Clube de Braga|Braga]]
*{{Bandiera|Portogallo}} [[Futebol Clube do Porto|Porto]]
*{{Bandiera|Portogallo}} [[Sporting Clube de Portugal|Sporting]]
*{{Bandiera|Romania}} [[Fotbal Club Dinamo 1948 Bucureşti|Dinamo Bucarest]]
{{ColBreak}}
*{{Bandiera|Romania}} [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj|Cluj]]
*{{Bandiera|Romania}} [[Fotbal Club Unirea Voluntari Urziceni|Unirea Urziceni]]
*{{Bandiera|Russia}} [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]]
*{{Bandiera|Russia}} [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']]
*{{Bandiera|Russia}} [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]]
*{{Bandiera|Scozia}} [[Celtic Football Club|Celtic]]
*{{Bandiera|Scozia}} [[Rangers Football Club|Rangers]]
*{{Bandiera|Serbia}} [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]]
*{{Bandiera|Svezia}} [[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]]
*{{Bandiera|Svizzera}} [[Fussballclub Basel 1893|Basilea]]
*{{Bandiera|Turchia}} [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]]
*{{Bandiera|Turchia}} [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]
*{{Bandiera|Turchia}} [[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]]
*{{Bandiera|Ucraina}} [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]]
*{{Bandiera|Ucraina}} [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]]
*{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]]
*{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético River Plate|River Plate]]
{{EndMultiCol}}
 
==Coppa Libertadores==
 
;Club della [[Coppa Libertadores]] con licenza<ref>http://www.youtube.com/watch?v=FOCaN_1RdrU Trailer esteso</ref>
{{MultiCol}}
*{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Colón|Colón]]
*{{Bandiera|Argentina}} [[Club Estudiantes de La Plata|Estudiantes]] <ref name="Trailer"/>
*{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Lanús|Lanús]]
*{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Newell's Old Boys|Newell's Old Boys]]
*{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]]
*{{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Banfield]]
*{{Bandiera|Brasile}} [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] <ref name="Trailer"/>
*{{Bandiera|Brasile}} [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] <ref name="Trailer"/>
*{{Bandiera|Brasile}} [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]]
*{{Bandiera|Brasile}} [[Sport Club Internacional|Internacional]] <ref name="Trailer"/>
*{{Bandiera|Brasile}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]]
*{{Bandiera|Bolivia}} [[Club Social, Cultural y Deportivo Blooming|Blooming]]
*{{Bandiera|Bolivia}} [[Club Bolívar|Bolívar]]
*{{Bandiera|Bolivia}} [[Club Bamin Real Potosí|Real Potosí]]
*{{Bandiera|Cile}} [[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]]
*{{Bandiera|Cile}} [[Club Deportivo Universidad Católica|Universidad Catolica]]
*{{Bandiera|Cile}} [[Club Social y Deportivo Colo-Colo|Colo-Colo]]
*{{Bandiera|Colombia}} [[Corporación Deportiva Independiente Medellín|Independiente Medellín]]
*{{Bandiera|Colombia}} [[Corporación Deportiva Popular Junior|Junior]]
*{{Bandiera|Colombia}} [[Corporación Deportiva Once Caldas|Once Caldas]]
{{ColBreak}}
*{{Bandiera|Ecuador}} [[Club Sport Emelec|Emelec]]
*{{Bandiera|Ecuador}} [[Sociedad Deportivo Quito|Quito]]
*{{Bandiera|Ecuador}} [[Club Deportivo Cuenca|Deportivo Cuenca]]
*{{Bandiera|Paraguay}} [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]]
*{{Bandiera|Paraguay}} [[Club Libertad|Libertad]]
*{{Bandiera|Paraguay}} [[Club Nacional|Nacional]]
*{{Bandiera|Perù}} [[Club Alianza Lima|Alianza Lima]]
*{{Bandiera|Perù}} [[Club Juan Aurich de la Victoria|Juan Aurich]]
*{{Bandiera|Perù}} [[Club Universitario de Deportes|Universitario]]
*{{Bandiera|Uruguay}} [[Club Atlético Cerro|Cerro]]
*{{Bandiera|Uruguay}} [[Club Nacional de Football|Club National]]
*{{Bandiera|Uruguay}} [[Racing Club de Montevideo|Racing Montevideo]]
*{{Bandiera|Venezuela}} [[Caracas Fútbol Club|Caracas]]
*{{Bandiera|Venezuela}} [[Deportivo Italia]]
*{{Bandiera|Venezuela}} [[Deportivo Táchira Fútbol Club|Deportivo Táchira]]
*{{Bandiera|Messico}} [[Club de Fútbol Estudiantes de la Universidad Autónoma de Guadalajara|Estudiantes Tecos]]
*{{Bandiera|Messico}} [[Club de Fútbol Monterrey|Monterrey]]
*{{Bandiera|Messico}} [[San Luis Fútbol Club|San Luis]]
*{{Bandiera|Messico}} [[Club Deportivo Guadalajara|Chivas De Guadalajara]]
*{{Bandiera|Messico}} [[Monarcas Morelia]]
{{EndMultiCol}}
'''A queste vanno aggiunte anche {{Bandiera|Argentina}} [[Boca Juniors]] e {{Bandiera|Argentina}} [[River Plate]] che ci saranno nella Coppa Libertadores ma che a differenza delle squadre sopra citate potranno essere usate anche al di fuori della Coppa.'''
 
==Altri club senza licenza==
 
*{{Bandiera|GER}} [[Sportverein Werder Bremen|Werder Brema]] (Weser)
*{{Bandiera|GER}} [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] (Ruhr)
*{{Bandiera|TUR}} [[Bursaspor Kulübü]] (Brascipor)
 
==Stadi==
===Con licenza===
{|class="wikitable"
|-
!#
!align=center|Stadio
!align=center|Nazione
!align=center|Squadra
|-
| align=center|1
| align=center|[[Old Trafford]]
| align=left|{{Bandiera|Inghilterra}} Inghilterra
| align=center|[[Manchester United F.C.|Manchester United]]
|-
| align=center|2
| align=center|[[Wembley Stadium]]
| align=left|{{Bandiera|Inghilterra}} Inghilterra
| align=center|[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]
|-
| align=center|3
| align=center|[[Camp Nou]]
| align=left|{{Bandiera|Spagna}} Spagna
| align=center|[[FC Barcelona|Barcelona]]
|-
| align=center|4
| align=center|[[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]
| align=left|{{Bandiera|Spagna}} Spagna
| align=center|[[Real Madrid C.F.|Real Madrid]]
|-
| align=center|5
| align=center|[[Stade Louis II]]
| align=left|{{Bandiera|Principato di Monaco}} Principato di Monaco
| align=center|[[AS Monaco FC|AS Monaco]]
|-
| align=center|6
| align=center|[[San Siro|Giuseppe Meazza]]<ref name= Stadio > Gli stadi "San Siro" e "Stadio Giuseppe Meazza", pur essendo il medesimo, vogliono rappresentare separatamente Milan e Inter. </ref>
| align=left|{{Bandiera|Italia}} Italia
| align=center|[[F.C. Internazionale Milano|Inter]]
|-
| align=center|7
| align=center|[[San Siro]]<ref name= Stadio />
| align=left|{{Bandiera|Italia}} Italia
| align=center|[[A.C. Milan|Milan]]
|-
| align=center|8
| align=center|[[Stadio Olimpico]]
| align=left|{{Bandiera|Italia}} Italia
| align=center|[[A.S. Roma|Roma]] e [[S.S. Lazio|Lazio]]
|-
| align=center|9
| align=center|[[Estádio do Dragão]]
| align=left|{{Bandiera|Portogallo}} Portogallo
| align=center|[[F.C. Porto|Porto]]
|-
| align=center|10
| align=center|[[Estádio José Alvalade]]
| align=left|{{Bandiera|Portogallo}} Portogallo
| align=center|[[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]]
|-
| align=center|11
| align=center|[[Estádio da Luz]]
| align=left|{{Bandiera|Portogallo}} Portogallo
| align=center|[[S.L. Benfica|Benfica]]
|-
| align=center|12
| align=center|[[Amsterdam ArenA]]
| align=left|{{bandiera|NLD}} Paesi Bassi
| align=center|[[AFC Ajax|Ajax]]
|-
| align=center|13
| align=center|[[Estadio Antonio Vespucio Liberti|El Monumental]]
| align=left|{{Bandiera|Argentina}} Argentina
| align=center|[[Club Atlético River Plate|River Plate]]
|-
| align=center|14
| align=center|[[Stadio di Saitama]]
| align=left|{{Bandiera|Giappone}} Giappone
| align=center|[[Urawa Red Diamonds|Urawa Reds]]
|}
===Senza licenza===
 
{|class="wikitable"
!#
!align=center|Stadio
!align=center|Nome reale
!align=center|Nazione
!align=center|Squadra
|-
|align=center|1
|align=center|Rose Park
|align=center|[[Stamford Bridge]]
|align=center|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Inghilterra]]
|align=center|[[Chelsea Football Club|Chelsea]]
|-
|align=center|2
|align=center|Bristol Mary Stadium
|align=center|[[RheinEnergieStadion]]
|align=center|{{Bandiera|Germania}} [[Germania]]
|align=center|[[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]]
|-
|align=center|3
|align=center|Estadio del Nuevo Triunfo
|align=center|[[Stadio Mestalla]]
|align=center|{{Bandiera|Spagna}} [[Spagna]]
|align=center|[[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]
|-
|align=center|4
|align=center|Stade de Sagittaire
|align=center|[[Stadio di Gerland|Stade de Gerland]]
|align=center|{{Bandiera|Francia}} [[Francia]]
|align=center|[[Olympique Lyonnais|Lione]]
|-
|align=center|5
|align=center|Stadio Orione
|align=center|[[Stadio San Paolo]]
|align=center|{{Bandiera|Italia}} [[Italia]]
|align=center|[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|-
|align=center|6
|align=center|Estadio de Escorpiao
|align=center|[[Stadio Mário Filho "Maracanà"]]
|align=center|{{Bandiera|Brasile}} [[Brasile]]
|align=center|[[Botafogo, Fluminense, Flamengo, Vasco da Gama]]
|-
|align=center|7
|align=center|Ville Marie Stadium
|align=center|[[Stadio Azteca|Azteca]]
|align=center|{{Bandiera|Messico}} [[Messico]]
|align=center|[[Nazionale di calcio del Messico|Nazionale messicana]]
|-
|align=center|8
|align=center|Konami Stadium
|align=center|[[Nissan Stadium]]
|align=center|{{Bandiera|Giappone}} [[Giappone]]
|align=center|[[Yokohama Marinos]]
|-
|align=center|9
|align=center|Estadio De Palenque
|align=center|[[Jeonju World Cup Stadium]]
|align=center|{{Bandiera|Corea del Sud}} [[Corea del Sud]]
|align=center|[[Jeonbuk Hyundai Motors Football Club|Jeonbuk Motors]]
|-
|align=center|10
|align=center|Estádio Amazonas
|align=center|Antonio Oddone Sarubbi
|align=center|{{Bandiera|Paraguay}} [[Paraguay]]
|align=center|[[Club Atlético 3 de Febrero|C.A. 3 de Febrero]]
|-
|align=center|11
|align=center|Mohamed Lewis Stadium
|align=center|[[Stadio 11 giugno|11 giugno]]
|align=center|{{Bandiera|Libia}} [[Libia]]
|align=center|[[Al-Ittihad (Tripoli)|Al-Ittihad]]
|}
 
==Palloni==
 
*WE-PES 2007.
*WE-PES 2008.
*WE-PES 2009.
*WE-PES 2010.
*WE-PES 2011.
*Nike T90 Omni.
*Adidas Jabulani.
*Nike 90 Aerow.
*Adidas Terapass.
*Adidas Teamgeist.
 
==Palloni sbloccabili in PES-Shop==
 
*Sweet-Years 1.
*Sweet-Years 2.
*Barile di birra. <ref>http://pesfan.it/immagini/gamescom/EXTRA_CONTENT/ball04.jpg</ref>
*Pallone di Cuoio '54.
*Palla di carta.
*Cuscino.
*Caramella. <ref>http://pesfan.it/2010/08/07/pes-2011-contenuti-provvisori-del-pes-shop/</ref> <ref>http://pesfan.it/immagini/gamescom/EXTRA_CONTENT/ball02.jpg</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.pesfan.it/ News, immagini e video]
* [http://www.konami-pes2011.com/ Sito ufficiale]
 
{{Pro Evolution Soccer}}
[[Category:Pro Evolution Soccer]]
 
[[en:Pro Evolution Soccer 2011]]
[[es:Pro Evolution Soccer 2011]]
[[fa:فوتبال تکاملی حرفه‌ای ۲۰۱۱]]
[[fr:Pro Evolution Soccer 2011]]
[[pt:Pro Evolution Soccer 2011]]
[[ru:Pro Evolution Soccer 2011]]
[[sk:Pro Evolution Soccer 2011]]
[[sq:Pes 2011]]
[[sv:Pro Evolution Soccer 2011]]