Campionato FIA di Formula 2 2018 e Fenia Chertkoff: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{Stagione motoristica
|Nome = Fenia
|nome=
|Cognome = Chertkoff
|campionato= Campionato FIA di Formula 2
|Epoca = 1800
|edizione= 14
|Epoca2 = 1900
|suffisso=
|Sesso = F
|inizio=7 aprile
|LuogoNascita = Odessa
|termine=25 novembre
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|prove=24
|AnnoNascita = 1869
|noteanno=
|LuogoMorte = Buenos Aires
|titolo1=[[Pilota automobilistico|Piloti]]
|GiornoMeseMorte = 31 maggio
|vincitore1=
|AnnoMorte = 1927
|mezzo1=Dallara F2 2018
|Attività = educatrice
|titolo2=[[Squadra motoristica|Scuderie]]
|Attività2 = attivista
|vincitore2=
|Attività3 = sindacalista
|mezzo2=Dallara F2 2018
|Nazionalità = russa
|notetitolo=
|NazionalitàNaturalizzato = argentina
|vincitorinote=
|Immagine = Fenia Chertkoff.jpg
|precedente=2017
|successivo=2019
|note=
}}
 
== Biografia ==
La stagione '''[[2018]]''' del '''[[Campionato]] [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]''' di '''[[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|Formula 2]]''' sarà, nella storia della categoria, la 14ª ad assegnare il '''Campionato Piloti''' e la 14ª ad assegnare il '''Campionato Scuderie''', la seconda con la nuova denominazione, che ha sostituito la precedente ''GP2 Series''. Inizierà il 7 aprile con un ''weekend'' di gare sul [[Bahrain International Circuit|circuito di Sakhir]], in [[Bahrein]], e si concluderà il 25 novembre sul [[Circuito di Yas Marina]], negli [[Emirati Arabi Uniti]], per un totale di 12 appuntamenti, uno in più rispetto alla stagione precedente.
Chertkoff nacque nel 1869 a [[Odessa]], nel [[Governatorato di Cherson]] dell'allora [[Impero russo]].
Ebbe due sorelle, anch'esse emigrate come lei in [[Argentina]]: Mariana, che fu la prima moglie del fondatore del partito socialista argentino, [[Juan Bautista Justo]], e Adela, che sposò il teorico socialista [[Adolfo Dickman]].
Nel 1887, si laureò come insegnante in una scuola nella sua città natale. A causa dei suoi impegni politici, fu costretta all'esilio con la sua famiglia.
 
Sposò il socialista Gabriel Gukovsky, con il quale ebbe nel 1890 una figlia, [[Victoria Gucovsky]], prima che questi venisse a mancare.
Essa è anche la prima stagione in cui verrà utilizzata la vettura [[Dallara F2 2018]].
 
Lasciò infine l'[[Europa]] per trasferirsi con le sorelle e la figlia in [[Argentina]], dove visse a [[Colonia La Clara]], un insediamento creato da ebrei dell'[[Europa dell'Est]]. Ivi fondò una scuola e sviluppò la locale biblioteca.
==La pre-stagione==
===Calendario===
Il calendario è stato ufficializzato il 6 novembre 2017. La stagione inizia in aprile, in occasione del [[Gran Premio del Bahrein 2018|Gran Premio del Bahrein]]. Il numero di ''weekend'' gare è salito a 12.<ref name=cal>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/svelato-il-calendario-ufficiale-della-formula-2-2018-975046/|titolo=Svelato il calendario ufficiale della Formula 2 2018|autore=Giacomo Rauli|data=6 novmebre 2017|accesso=16 novembre 2017|sito=motorsport.com}}</ref>
 
Tornata in [[Europa]] per trovare la cognata, la Chertkoff si iscrisse all'[[università di Losanna]], in [[Svizzera]], dove si specializzò in pedagogia tra il 1897 e il 1898, completando i suoi studi alla [[Sorbona]] un anno dopo. In Europa ebbe modo di apprendere gli studi pedagogici del tedesco [[Friedrich Fröbel]].
{| class="wikitable" style="font-size: 85%;"
!colspan=2| Gara
Ritornata in Argentica, si trasferì a [[Buenos Aires]], dove visse nella casa di Dickman prima di sposare [[Nicolás Repetto]], membro del [[Partito Socialista (Argentina)|Partito Socialista]].
! Circuito
Nel 1903, partecipò come delegato al Congresso del Partito socialista, che proponeva, tra le altre cose, l'uguaglianza di genere, l'uguaglianza davanti alla legge per i figli legittimi e illegittimi, l'emanazione della legge sul divorzio e l'indagine sulla paternità. Socialista, ha co-fondato il Centro socialista femminile nel 1920 e il sindacato delle donne, con le sorelle, [[Gabriela Laperrière]] e [[Raquel Messina]]. Ha partecipato ai primi scioperi degli operai e all'organizzazione sindacale di lavoratori in diversi settori, come telefonia, tessile, commercio e fabbriche, contribuendo a promulgare leggi per rendere la domenica giorno di riposo. Ha anche denunciato lo [[sfruttamento minorile]], le cattive condizioni sanitarie nelle fabbriche e le lunghe ore di lavoro.
! Giri
! Lunghezza
! Data
! {{Abbr|Ora|Ora locale}}
! Supporto
|-
!rowspan=2| 1
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|BHR}} [[Bahrain International Circuit]], [[Manama]]
|
|
|7 aprile
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio del Bahrein 2018]]''
|-
! G2
|
|
|8 aprile
|
|-
!rowspan=2| 2
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|AZE}} [[Circuito di Baku]]
|
|
| 28 aprile
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio d'Azerbaigian 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 29 aprile
|
|-
!rowspan=2| 3
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|ESP}} [[Circuito di Catalogna]], [[Barcellona]]
|
|
|12 maggio
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio di Spagna 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 13 maggio
|
|-
!rowspan=2| 4
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|MCO}} [[Circuito di Monte Carlo]]
|
|
| 25 maggio
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio di Monaco 2018]]''
|-
! G2
|
|
|26 maggio
|
|-
!rowspan=2| 5
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|FRA}} [[Circuito Paul Ricard]], [[Le Castellet (Varo)|Le Castellet]]
|
|
| 23 giugno
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio di Francia 2018]]''
|-
! G2
|
|
|24 giugno
|
|-
!rowspan=2| 6
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Ring]], [[Spielberg (Austria)|Spielberg]]
|
|
| 30 giugno
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio d'Austria 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 1º luglio
|
|-
!rowspan=2| 7
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|GBR}} [[Circuito di Silverstone]]
|
|
| 7 luglio
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio di Gran Bretagna 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 8 luglio
|
|-
!rowspan=2| 8
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|HUN}} [[Hungaroring]], [[Mogyoród]]
|
|
| 28 luglio
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio d'Ungheria 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 29 luglio
|
|-
!rowspan=2| 9
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|BEL}} [[Circuito di Spa-Francorchamps]]
|
|
| 25 agosto
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio del Belgio 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 26 agosto
|
|-
!rowspan=2| 10
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Autodromo nazionale di Monza]]
|
|
| 1º settembre
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio d'Italia 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 2 settembre
|
|-
!rowspan=2| 11
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|RUS}} [[Autodromo di Soči]]
|
|
| 29 settembre
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio di Russia 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 30 settembre
|
|-
!rowspan=2| 12
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|ARE}} [[Circuito di Yas Marina]], [[Isola Yas]]
|
|
| 24 novembre
|
|rowspan=2| ''[[Gran Premio di Abu Dhabi 2018]]''
|-
! G2
|
|
| 25 novembre
|
|}
 
Soffrì per vent'anni di una cattiva salute prima di morire a [[Buenos Aires]] nel 1927.
===Test===
La prima sessione di test si è svolta sul [[Circuito Paul Ricard]] tra il 6 e l'8 marzo, la seconda si è tenuta tra il 21 e il 23 marzo presso il [[Bahrain International Circuit]].
 
== Note ==
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
|-
! Circuito
! Data
! Pilota più veloce
! Team
! Tempo
! Giri
|-
|rowspan=6| {{Bandiera|FRA}} [[Circuito Paul Ricard]]
| 6 marzo (mattina)
| {{Bandiera|GBR}} [[Lando Norris]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Carlin Motorsport]]
| 1'56"136<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233169&cat=4|titolo=Le Castellet, 1º turno
Norris leader e... fuoco e fiamme|editore=italiaracing.net|data=6 marzo 2018|accesso=6 marzo 2018|autore=Massimo Costa}}</ref>
| 30
|-
| 6 marzo (pomeriggio)
| {{Bandiera|GBR}} [[Lando Norris]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Carlin Motorsport]]
| 1'43"095<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233179&cat=4|titolo=Le Castellet, 2º turno
Norris al top anche sull'asciutto|editore=italiaracing.net|data=6 marzo 2018|accesso=7 marzo 2018|autore=Jacopo Rubino}}</ref>
| 29
|-
| 7 marzo (mattina)
| {{Bandiera|GBR}} [[Lando Norris]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Carlin Motorsport]]
| 1'42"226<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233186&cat=4|titolo=Le Castellet, 3º turno
C'è sempre Norris davanti|editore=italiaracing.net|data=7 marzo 2018|accesso=7 marzo 2018|autore=Massimo Costa}}</ref>
| 41
|-
| 7 marzo (pomeriggio)
| {{Bandiera|THA}} [[Alexander Albon]]
| {{Bandiera|FRA}} [[DAMS (automobilismo)|DAMS]]
| 1'42"406<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233191&cat=4|titolo=Le Castellet, 4º turno
Albon davanti nel finale|editore=italiaracing.net|data=7 marzo 2018|accesso=7 marzo 2018|autore=Jacopo Rubino}}</ref>
| 32
|-
| 8 marzo (mattina)
| {{Bandiera|GBR}} [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]]
| {{Bandiera|FRA}} [[ART Grand Prix]]
| 1'42"396<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233198&cat=4|titolo=Le Castellet, 5º turno
Russell si fa vedere|editore=italiaracing.net|data=8 marzo 2018|accesso=9 marzo 2018|autore=Massimo Costa}}</ref>
| 47
|-
| 8 marzo (pomeriggio)
| {{Bandiera|THA}} [[Alexander Albon]]
| {{Bandiera|FRA}} [[DAMS (automobilismo)|DAMS]]
| 1'42"923<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233203&cat=4|titolo=Le Castellet, 6º turno
Albon chiude i test collettivi|editore=italiaracing.net|data=8 marzo 2018|accesso=9 marzo 2018|autore=Massimo Costa}}</ref>
| 35
|-
|rowspan=6| {{Bandiera|BHR}} [[Bahrain International Circuit]]
| 21 marzo (mattina)
| {{Bandiera|NLD}} [[Nyck De Vries]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Prema Powerteam|Prema]]
| 1'43"785<ref name="primo">{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233304&cat=4|titolo=Sakhir - 1º giorno
De Vries e Ghiotto i due leader|editore=italiaracing.net|data=21 marzo 2018|accesso=21 marzo 2018|autore=Massimo Costa}}</ref>
| 21
|-
| 21 marzo (pomeriggio)
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Ghiotto]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Campos Racing]]
| 1'44"042<ref name="primo"/>
| 28
|-
| 22 marzo (mattina)
| {{Bandiera|IND}} [[Arjun Maini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Trident Racing]]
| 1'42"779<ref name="secondo">{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233312&cat=4|titolo=Sakhir - 2º giorno
Maini leader, Trident in forma|editore=italiaracing.net|data=22 marzo 2018|accesso=23 marzo 2018|autore=Jacopo Rubino}}</ref>
| 34
|-
| 22 marzo (pomeriggio)
| {{Bandiera|USA}} [[Santino Ferrucci]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Trident Racing]]
| 1'45"522<ref name="secondo"/>
| 41
|-
| 23 marzo (mattina)
| {{Bandiera|DEU}} [[Maximilian Günther]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Arden International|BWT Arden]]
| 1'42"756<ref name="terzo">{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=233327&cat=4|titolo=Sakhir - 3º giorno
Gunther rookie al top|editore=italiaracing.net|data=23 marzo 2018|accesso=23 marzo 2018|autore=Massimo Costa}}</ref>
| 28
|-
| 23 marzo (pomeriggio)
| {{Bandiera|JPN}} [[Nirei Fukuzumi]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Arden International|BWT Arden]]
| 1'43"430<ref name="terzo"/>
| 35
|}
 
==Piloti e scuderie==
===Scuderie===
Rispetto alla stagione precedente, abbandonano la categoria il team [[Rapax Team|Rapax]] e il team [[Racing Engineering]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/racing-engineering-abbandona-la-fia-f-2-con-effetto-immediato-1003280/|titolo=Racing Engineering abbandona la FIA F.2 con effetto immediato!|autore=Giacomo Rauli|data=8 febbraio 2018|accesso=9 febbraio 2018|sito=motorsport.com}}</ref> La [[Racing Engineering]], sempre presente dalla nascita del campionato, decide di abbandonare la categoria per concentrarsi sulla [[European Le Mans Series]].<ref name=fortec>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=232958&cat=4|titolo=Fortec, Racing Engineering, Rapax fuori dalla F2, c'è Russian Time|autore=Massimo Costa|data=8 febbraio 2018|accesso=21 febbraio 2018|sito=italiaracing.net}}</ref> Fanno il loro ingresso due nuovi team: la [[Carlin Motorsport]], già presente nella categoria dal 2011 al 2016, e la scuderia della [[Repubblica Ceca]] [[Charouz Racing System]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/ecco-i-team-che-prenderanno-parte-alla-stagione-2018-di-fia-f-2-1003317/|titolo=Ecco i team che prenderanno parte alla stagione 2018 di FIA F.2|autore=Giacomo Rauli|data=8 febbraio 2018|accesso=9 febbraio 2018|sito=motorsport.com}}</ref>
 
Il team [[Fortec Motorsport]], che in un primo momento aveva confermato la partecipazione al campionato,<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/carlin-fortec-e-charouz-racing-entrano-in-formula-2-nel-2018-979288/|titolo=Carlin, Fortec e Charouz Racing entrano in Formula 2 nel 2018|autore=Matteo Nugnes|data=16 novembre 2017|accesso=16 novembre 2017|sito=motorsport.com}}</ref> rinvia l'ingresso in Formula 2 al 2019<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/fortec-lingresso-in-formula-2-e-soltanto-posticipato-al-2019-1008496/|titolo=Fortec: l'ingresso in Formula 2 è soltanto posticipato al 2019|autore=Alex Kalinauckas|data=24 febbraio 2018|accesso=25 febbraio 2018|sito=motorsport.com}}</ref>, a causa della difficoltà di reperire piloti di alto livello e con un budget adeguato.<ref name=fortec/> Scende così a 10 il numero delle scuderia ammesse alla stagione di F2.
 
===Piloti===
Il campione del 2017, [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]], come da regolamento, non può prendere parte alla nuova stagione.
 
La scuderia campione in carica, la [[Russian Time]], conferma [[Artëm Markelov]] e fa debuttare il giapponese [[Tadasuke Makino]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/markelov-e-makino-i-piloti-di-russian-time-per-la-f-2-2018-1003638/|titolo=Markelov e Makino i piloti di Russian Time per la F.2 2018|data=9 febbraio 2018|accesso=9 febbraio 2018|sito=motorsport.com}}</ref> La [[Prema Powerteam|Prema]] ingaggia l'indonesiano [[Sean Gelael]]<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/sean-gelael-passa-alla-prema-in-formula-2-nel-2018-980671/|titolo=Sean Gelael passa alla Prema in Formula 2 nel 2018|data=20 novembre 2017|accesso=21 novembre 2017|sito=motorsport.com}}</ref> e l'olandese [[Nyck De Vries]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/nyck-de-vries-completa-la-formazione-2018-della-prema-in-f-2-983402/?s=1|titolo=Nyck de Vries completa la formazione 2018 della Prema in F.2|data=27 novembre 2017|accesso=27 novembre 2017|sito=motorsport.com}}</ref> La [[Carlin Motorsport|Carlin]], rientrante nella categoria, annuncia il debuttante [[Lando Norris]], campione della [[F3 europea]] 2017, e [[Sérgio Sette Câmara]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/lando-norris-e-sette-camara-nuovi-piloti-del-team-carlin-in-f-2-nel-2018-982933/?s=1|titolo=Norris e Sette Camara nuovi piloti del team Carlin in F.2 nel 2018|data=26 novembre 2017|accesso=27 novembre 2017|sito=motorsport.com}}</ref>
La nuova squadra [[Charouz Racing System]] ingaggia [[Antonio Fuoco]] e [[Louis Delétraz]].<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=231656&cat=4|titolo=Charouz annuncia Fuoco e Deletraz|data=14 dicembre 2017|accesso=14 dicembre 2017|sito=italiaracing.net}}</ref>
 
La [[Arden International|Arden]] ingaggia [[Nirei Fukuzumi]],<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/nirei-fukuzumi-approda-in-f-2-nel-2018-correra-con-il-team-arden-995039/|titolo=Nirei Fukuzumi approda in F.2 nel 2018. Correrà con il team Arden|data=12 gennaio 2018|accesso=12 gennaio 2018|sito=motorsport.com}}</ref> proveniente dalla [[GP3 Series]], e [[Maximilian Günther]],<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/maximilian-gunther-salta-in-formula-2-con-la-arden-1004684/|titolo=Maximilian Gunther salta in Formula 2 con la Arden|data=13 febbraio 2018|accesso=14 febbraio 2018|sito=motorsport.com}}</ref> terzo nella precedente stagione di [[F3 europea]].
 
La [[ART Grand Prix]] fa salire di categoria [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]]<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/george-russell-correra-con-art-anche-nel-2018-ma-salira-in-formula-2-996945/|titolo=George Russell correrà con ART anche nel 2018, ma salirà in Formula 2|data=18 gennaio 2018|accesso=18 gennaio 2018}}</ref> e [[Jack Aitken]],<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/aitken-continua-con-art-e-renault-ma-salta-in-formula-2-996129/|titolo=Aitken continua con ART e Renault, ma salta in Formula 2|data=15 gennaio 2018|accesso=16 gennaio 2018}}</ref> entrambi membri della squadra nella [[GP3 Series 2017]] in cui sono giunti rispettivamente primo e secondo in campionato. La [[Campos Racing]] ingaggia [[Luca Ghiotto]], al suo terzo anno nella categoria.<ref>{{Cita news|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=232886&cat=4|titolo=Ghiotto si unisce al team Campos|pubblicazione=italiaracing.net|data=30 gennaio 2018|accesso=30 gennaio 2018}}</ref> La [[Trident Racing]] annuncia lo statunitense [[Santino Ferrucci]] e l'indiano [[Arjun Maini]].<ref>{{Cita news|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/la-trident-punta-sui-giovani-della-haas-per-la-f2-ecco-ferrucci-e-maini-1007192/|titolo=La Trident punta sui giovani della Haas per la F2: ecco Ferrucci e Maini|pubblicazione=motorsport.it|data=21 febbraio 2018|accesso=21 febbraio 2018}}</ref>
 
Il team [[MP Motorsport]] ingaggia lo svizzero [[Ralph Boschung]],<ref>{{Cita news|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/ralph-boschung-firma-con-mp-motorsport-per-il-2018-1011595/|titolo=Ralph Boschung firma con MP Motorsport per il 2018|pubblicazione=motorsport.it|data=5 marzo 2018|accesso=5 marzo 2018}}</ref> proveniente dalla [[Campos Racing|Campos]].
 
===Tabella Riassuntiva===
{| class = "wikitable" style="font-size: 85%"
! Team
! Nº
! Pilota
! Weekend<br />di gare
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|RUS}} [[Russian Time]]
| 1
| {{Bandiera|RUS}} [[Artëm Markelov]]
| 1-
|-
| 2
| {{Bandiera|JPN}} [[Tadasuke Makino]]
| 1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Prema Powerteam|Pertamina Prema Theodore Racing]]
| 3
| {{Bandiera|IDN}} [[Sean Gelael]]
|1-
|-
| 4
| {{Bandiera|NLD}} [[Nyck De Vries]]
|1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|FRA}} [[DAMS (automobilismo)|DAMS]]
| 5
| TBA
|
|-
| 6
| TBA
|
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|FRA}} [[ART Grand Prix]]
| 7
| {{Bandiera|GBR}} [[Jack Aitken]]
| 1-
|-
| 8
| {{Bandiera|GBR}} [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]]
| 1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|NLD}} [[MP Motorsport]]
| 9
| TBA
|
|-
| 10
| {{Bandiera|CHE}} [[Ralph Boschung]]
| 1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|GBR}} [[Arden International|BWT Arden]]
| 11
| {{Bandiera|DEU}} [[Maximilian Günther]]
| 1-
|-
| 12
| {{Bandiera|JPN}} [[Nirei Fukuzumi]]
| 1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|ESP}} [[Campos Racing|Campos Vexatec Racing]]
| 14
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Ghiotto]]
| 1-
|-
| 15
| {{Bandiera|ISR}} [[Roy Nissany]]
|
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Trident Racing|Trident]]
| 16
| {{Bandiera|IND}} [[Arjun Maini]]
| 1-
|-
| 17
| {{Bandiera|USA}} [[Santino Ferrucci]]
| 1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|GBR}} [[Carlin Motorsport|Carlin]]
| 18
| {{Bandiera|GBR}} [[Lando Norris]]
|1-
|-
| 19
| {{Bandiera|BRA}} [[Sérgio Sette Câmara]]
|1-
|-
|rowspan=2| {{Bandiera|CZE}} [[Charouz Racing System]]
| 20
| {{Bandiera|CHE}} [[Louis Delétraz]]
| 1-
|-
| 21
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Fuoco]]
| 1-
|-
|}
 
==Circuiti e gare==
Il calendario, con una gara in più rispetto al [[Campionato FIA di Formula 2 2017|2017]], vede l'aggiunta del [[Circuito Paul Ricard]], a supporto dell'entrante [[Gran Premio di Francia]] di Formula 1. Torna in calendario l'[[Autodromo di Soči]], assente dal 2015, mentre esce dal calendario il [[Circuito di Jerez de la Frontera]]. Dunque, al contrario della stagione precedente, la Formula 2 non effettuerà alcuna gara autonoma da gran premi del mondiale di F1.<ref name=cal/>
 
==Modifiche al regolamento==
===Regolamento tecnico===
Per la stagione 2018 verrà utilizzata una nuova monoposto, la [[Dallara F2 2018]], dopo sei stagioni consecutive con la [[Dallara GP2/11]]. La vettura, seguendo il regolamento della Formula 1, dispone della protezione per la testa del pilota ''halo'', e monta un motore [[Mecachrome]] V6 turbo da 3.4 L.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f2/news/ecco-la-nuova-monoposto-di-formula-2-per-la-stagione-2018-947319/?v=2&s=1&q=dallara+f2+2018|titolo=Ecco la nuova monoposto di Formula 2 per la stagione 2018|autore=Roberto Chinchero|data=31 agosto 2017|accesso=16 novembre 2017|sito=motorsport.com}}</ref>
==Risultati e classifiche==
===Sistema di punteggio===
A differenza della F1, vengono assegnati punti anche a chi realizza la pole e il giro veloce (se il pilota arriva al traguardo tra i primi 10).
 
;Sistema di punteggio Gara 1
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
! Posizione
|style="background:#ffffbf;"| &nbsp;'''1ª'''&nbsp;
|style="background:#dfdfdf;"| &nbsp;'''2ª'''&nbsp;
|style="background:#ffdf9f;"| &nbsp;'''3ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''4ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''5ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''6ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''7ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''8ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''9ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''10ª'''&nbsp;
| &nbsp;'''Pole'''&nbsp;
| &nbsp;{{Abbr|'''Giro veloce'''|Giro veloce fatto da un pilota che arriva nella Top 10}}&nbsp;
|-
! Punti
|style="background:#ffffbf;"| 25
|style="background:#dfdfdf;"| 18
|style="background:#ffdf9f;"| 15
|style="background:#dfffdf;"| 12
|style="background:#dfffdf;"| 10
|style="background:#dfffdf;"| 8
|style="background:#dfffdf;"| 6
|style="background:#dfffdf;"| 4
|style="background:#dfffdf;"| 2
|style="background:#dfffdf;"| 1
| 4
| 2
|-
|}
 
;Sistema di punteggio Gara 2
I punti vengono assegnati ai primi 8, che partono a posizioni invertite rispetto all'arrivo in Gara 1.
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
! Posizione
|style="background:#ffffbf;"| &nbsp;'''1ª'''&nbsp;
|style="background:#dfdfdf;"| &nbsp;'''2ª'''&nbsp;
|style="background:#ffdf9f;"| &nbsp;'''3ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''4ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''5ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''6ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''7ª'''&nbsp;
|style="background:#dfffdf;"| &nbsp;'''8ª'''&nbsp;
| &nbsp;{{Abbr|'''Giro veloce'''|Giro veloce fatto da un pilota che arriva nella Top 10}}&nbsp;
|-
! Punti
|style="background:#ffffbf;"| 15
|style="background:#dfdfdf;"| 12
|style="background:#ffdf9f;"| 10
|style="background:#dfffdf;"| 8
|style="background:#dfffdf;"| 6
|style="background:#dfffdf;"| 4
|style="background:#dfffdf;"| 2
|style="background:#dfffdf;"| 1
| 2
|-
|}
 
===Riassunto della stagione===
{| class="wikitable" style="font-size: 85%;"
!colspan=2| Gara
! Circuito
! Tempo
! Velocità media
! Pole position
! {{Abbr|Giro veloce|Detentore del giro veloce tra i primi dieci classificati}}
! Pilota vincitore
! Team vincitore
|-
!rowspan=2| 1
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|BHR}} [[Bahrain International Circuit|Manama]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 2
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|AZE}} [[Circuito di Baku|Baku]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 3
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|ESP}} [[Circuito di Catalogna|Barcellona]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 4
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|MCO}} [[Circuito di Monte Carlo|Monte Carlo]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 5
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|FRA}} [[Circuito Paul Ricard|Le Castellet]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 6
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Ring]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 7
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|GBR}} [[Circuito di Silverstone|Silverstone]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 8
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|HUN}} [[Hungaroring]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 9
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|BEL}} [[Circuito di Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
|-
!rowspan=2| 10
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 11
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|RUS}} [[Autodromo di Soči|Soči]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
!rowspan=2| 12
! G1
|rowspan=2| {{Bandiera|ARE}} [[Circuito di Yas Marina|Yas Marina]]
|
|
|
|
|
|
|-
! G2
|
|
|
|
|
|
|-
|}
 
==Note==
<references />
 
Riga 738 ⟶ 41:
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|femminismo|socialismo|storia}}
* {{cita web|http://www.fiaformula2.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Stagioni GP2}}
{{Portale|automobilismo}}
 
[[Categoria:Stagioni del Campionato FIA di Formula 2 (2017-)| 02]]
[[Categoria:Serie e competizioni motoristiche nel 2018|2]]