Fabio Pecchia e Lights/Boy with Luv: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 96970589 di 2001:B07:6465:4D56:EDD1:82C5:D057:ED04 (discussione): senza fonte
Etichetta: Annulla
 
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Lights/Boy with Luv
|Nome=Fabio Pecchia
|artista = BTS
|Immagine=Fabio Pecchia - SSC Napoli 1996-97.jpg
|voce artista = BTS (gruppo musicale)
|Didascalia=Pecchia al Napoli nella stagione 1996-1997
|tipo album = singolo
|CodiceNazione={{ITA}}
|giornomese = 3 luglio
|Disciplina=Calcio
|anno = 2019
|Ruolo=[[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|durata = 12:24
|Squadr ={{Calcio Verona}}
|album di provenienza =
|TermineCarriera=2009 - giocatore
|numero di dischi = 1
|SquadreGiovanili=
|numero di tracce = 3
{{Carriera sportivo
|genere = J-pop
|1985-1992 |{{Calcio Avellino|G}} |
|genere2 = R&B
}}
|genere3 = Hip hop
|Squadre=
|nota genere =
{{Carriera sportivo
|postgenere = <ref>{{cita web|lingua=ko|url=https://www.genie.co.kr/detail/albumInfo?axnm=81236861|titolo=Lights / Boy With Luv|editore=Genie Music}}</ref>
|1991-1993 |{{Calcio Avellino|G}} |33 (1)
|etichetta = [[Universal Music Japan]]
|1993-1997 |{{Calcio Napoli|G}} |125 (15)
|produttore = Uta
|1997-1998 |{{Calcio Juventus|G}} |21 (1)
|formati = CD, streaming, download digitale
|1998-1999 |{{Calcio Sampdoria|G}} |26 (1)
|numero dischi d'oro =
|1999-2000 |{{Calcio Torino|G}} |22 (1)
|immagine = LightsBTS.JPG
|2000-2001 |{{Calcio Napoli|G}} |27 (6)
|didascalia = Screenshot tratto dal video del singolo
|2001-2002 |{{Calcio Bologna|G}} |33 (5)
|precedente = All Night
|2002-2003 |{{Calcio Como|G}} |27 (6)
|anno precedente = 2019
|2003-2004 |{{Calcio Bologna|G}} |27 (4)
|successivo =
|2004-2005 |{{Calcio Siena|G}} |23 (2)
|anno successivo =
|2005-2006 |{{Calcio Bologna|G}} |32 (3)
|logo =
|2006-2007 |{{Calcio Ascoli|G}} |6 (0)
|2007 |{{Calcio Foggia|G}} |18 (4)
|2007-2008 |{{Calcio Frosinone|G}} |26 (1)
|2008-2009 |{{Calcio Foggia|G}} |24 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1993-1996 |{{NazU|CA|ITA||21}} |11 (0)
|1996 |{{Naz|CA|ITA||olimpica}} |3 (0)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2009-2010 |{{Calcio Foggia|A}} |<small>Vice</small>
|2011 |{{Calcio Gubbio|A}} |
|2012-2013 |{{Calcio Latina|A}} |
|2013-2015 |{{Calcio Napoli|A}} |<small>Vice</small>
|2015-2016 |{{Calcio Real Madrid|A}} |<small>Vice</small>
|2016|{{Calcio Newcastle|A}} |<small>Vice</small>
|2016-|{{Calcio Verona|A}} |
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 1996|Spagna 1996]]}}
|Aggiornato= 30 maggio 2016
}}
{{Bio
|Nome = Fabio
|Cognome = Pecchia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Formia
|GiornoMeseNascita = 24 agosto
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Verona|N}}
}}
'''''Lights/Boy with Luv''''' è il sedicesimo [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Corea del Sud|sudcoreano]] [[BTS (gruppo musicale)|BTS]], pubblicato il 3 luglio 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.oricon.co.jp/news/2135192/full/|titolo=BTS、7月に日本10枚目シングル「Lights/BoyWithLuv」|sito=ORICON NEWS|accesso=2019-07-02}}</ref>
 
==Biografia Descrizione ==
Il singolo, annunciato il 9 maggio 2019, fu il primo inedito in [[Lingua giapponese|giapponese]] del gruppo ad avere un [[Videoclip|video musicale]] dopo ''[[For You (BTS)|For You]]'' nel 2015.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2019/music/news/bts-announces-new-single-lights-july-1203210226/|titolo=BTS Announces New Single ‘Lights’|autore=Variety Staff|sito=Variety|data=2019-05-09|lingua=en|accesso=2019-07-02}}</ref> La [[title track]] ''Lights'' è una [[Power ballad|ballata]] in cui i membri dei BTS descrivono se stessi e gli ascoltatori come la "luce" gli uni degli altri;<ref>{{Cita web|url=https://news.abs-cbn.com/entertainment/07/03/19/k-pop-superstars-bts-releases-new-japanese-single-lights|titolo=K-pop superstars BTS releases new Japanese single 'Lights'|autore=ABS-CBN News|sito=ABS-CBN News|accesso=2019-07-03}}</ref> il testo parla di trovare conforto in compagnia delle persone amate e si sofferma sul messaggio di abbracciarsi per ciò che si è.<ref>{{Cita web|url=https://mumbaimirror.indiatimes.com/entertainment/music/watch-bts-illuminates-the-night-with-profound-japanese-single-lights/articleshow/70046667.cms|titolo=Watch: BTS illuminates the night with profound Japanese single 'Lights'|autore=Mirror Online|sito=Mumbai Mirror|lingua=en|accesso=2019-07-03}}</ref>
Diplomato [[ragioniere]] ad [[Avellino]], ai tempi di [[Foggia]] consegue la laurea in [[giurisprudenza]] all'Università di Napoli.<ref>{{cita web|autore=Andrea Prudente|url=http://www.calciofoggia.it/news/default.asp?idart=6936|titolo=Pecchia: ci ho messo 10 anni ma sono diventato avvocato|data=26 marzo 2007}}</ref>
 
''Lights/Boy with Luv'' uscì [[Musica digitale|digitalmente]] il 3 luglio 2019 e in formato fisico due giorni dopo, in tre versioni: ciascuna comprende un CD con l'apripista ''Lights'' e, come [[Lato A e lato B|lato B]], le versioni in giapponese di ''[[Boy with Luv]]'' e [[Idol (BTS)|''Idol'']], tuttavia l'edizione limitata A contiene un [[DVD]] con i videoclip di ''Lights'' e ''Idol'', l'edizione limitata B un DVD con il [[Retroscena|dietro le quinte]] delle riprese del video musicale di ''Lights'' e del servizio fotografico per il libretto, e l'edizione C un album fotografico di 36 pagine.<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/bts-lightsboy-with-luv-300847587.html|titolo=BTS 'Lights/Boy With Luv'|autore=UMe|sito=www.prnewswire.com|lingua=en|accesso=2019-07-02}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
[[Centrocampista]] abile a giostrare su entrambe le fasce, nonostante sia il destro il suo piede preferito. Molto abile nelle verticalizzazioni, è molto veloce con la palla al piede e questo gli consente di ribaltare efficacemente il gioco, rendendosi molto pericoloso in fase offensiva.<ref name="Bedeschi">{{cita web|autore=Stefano Bedeschi|url=https://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-fabio-pecchia-60143|titolo=Gli eroi in bianconero: Fabio PECCHIA|data=24 agosto 2013}}</ref>
 
== Video musicale ==
==Carriera==
Il video musicale venne caricato su [[YouTube]] il 2 luglio 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.elitedaily.com/p/bts-lights-music-videos-simplicity-highlights-bts-extraordinary-friendships-18020355|titolo=BTS' "Lights" Video Highlights BTS' Friendships In The Sweetest Way|sito=Elite Daily|lingua=en|accesso=2019-07-02}}</ref> Esso mostra i membri del gruppo che interagiscono tra loro prevalentemente in un [[Cinema (luogo)|cinema]], un possibile rimando al videoclip di ''[[Boy with Luv]]'', che si svolgeva all'esterno di un teatro.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8518545/bts-lights-video|titolo=BTS Are Bright 'Lights' On New Japanese Single: Watch|sito=Billboard|accesso=2019-07-03}}</ref>
===Giocatore===
====Club====
=====Avellino=====
A 12 anni entra alle giovanili dell'{{Calcio Avellino|N}}. Esordisce in prima squadra nella stagione 1991-1992 in serie cadetta, con 4 presenze a fine campionato. La stagione successiva, 1992-1993, Pecchia è confermato all'Avellino frattanto sceso in [[Serie C1]]. Diventa titolare e a fine campionato mette a referto 29 presenze e 1 gol.
 
== Tracce ==
=====Gli anni al Napoli=====
;CD
Nella stagione successiva passa in [[Serie A]]; comprato inizialmente dal {{Calcio Parma|N}}, il suo cartellino è subito ceduto al {{Calcio Napoli|N}}. Debutta in [[Serie A 1993-1994|Serie A]] il 29 agosto 1993: a 20 anni diviene il perno del centrocampo azzurro: il tecnico [[Marcello Lippi]] lo utilizza per esprimere la sua tattica fatta di verticalizzazioni e gioco veloce. Pecchia comprende questo modulo e, grazie a una buona visione di gioco e duttilità tattica, s'impone come uno dei migliori talenti italiani dell'epoca.<ref name="Ciccarelli">{{Cita web|autore=Leonardo Ciccarelli|url=http://www.tuttonapoli.net/rubriche/la-storia-siete-voi-l-avvocato-fabio-pecchia-153804|titolo=La storia siete voi: L'Avvocato Fabio Pecchia|data = 26 giugno 2013}}</ref>
Crediti tratti da Melon.<ref>{{Cita web|url=http://www.melon.com/album/detail.htm?albumId=10302627|titolo=Lights / Boy With Luv|sito=www.melon.com|lingua=ko|accesso=2019-07-02}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Lights
|Autore testo1 = Yo-Hei, Sunny Boy
|Autore musica1 = Yo-Hei, Uta
|Durata1 = 4:51
|Titolo2 = [[Boy with Luv]]
|Note2 = versione giapponese
|Autore testo e musica2 = Pdogg, [[RM (rapper)|RM]], Michel "Lindgren" Schulz, Melanie Fontana, [[Bang Si-hyuk]], [[Suga]], Emily Weisband, [[J-Hope]]
|Durata2 = 3:50
|Titolo3 = [[Idol (BTS)|Idol]]
|Note3 = versione giapponese
|Autore testo e musica3 = Pdogg, Supreme Boi, Bang Si-hyuk, Ali Tamposi, Roman Campolo, RM
|Durata3 = 3:43
}}
 
;DVD edizione A
Piccolo e generoso centrocampista, un andirivieni per il campo, Pecchia emerge rapidamente quale ''leader'' del centrocampo partenopeo di metà anni 1990.<ref name="Carratelli">{{cita|Carratelli}}</ref> Nella sua prima stagione in [[Serie A|massima serie]] realizza 4 reti in 33 partite, contribuendo alla qualificazione in [[Coppa UEFA]]. Gioca a Napoli per altre tre stagioni, diventando pur a fronte della giovane età uno dei ''senatori'' dello spogliatoio azzurro<ref name="Carratelli"/> e apportando un contributo importante al club, aggravato da pesanti debiti finanziari,<ref name="Carratelli"/> in anni difficili per la società partenopea che si aggrappa soltanto a intuizioni della dirigenza e sacrifici della squadra.<ref name="Ciccarelli"/>
{{Tracce
|Titolo1 = Lights
|Note1 = video musicale
|Durata1 = 5:26
|Titolo2 = Idol
|Note2 = video musicale
|Durata2 = 3:51
}}
 
;DVD edizione B
Nella stagione [[Serie A 1996-1997|1996-1997]], complice l'assenza prolungata di [[Roberto Bordin|Bordin]], ad appena 23 anni diventa [[capitano (calcio)|capitano]] del Napoli.<ref name="Carratelli"/> Sotto la guida tecnica di [[Luigi Simoni]], gli azzurri giungono a sorpresa alla sosta natalizia al secondo posto in classifica. Nella stessa stagione raggiunge la finale di [[Coppa Italia]], disputata contro il {{Calcio Vicenza|N}}, segnando il gol vittoria nella partita di andata;<ref>{{cita|Carratelli|p. 415}}</ref> una rete tuttavia ininfluente, poiché nel match di ritorno il Napoli viene sconfitto ai supplementari dalla squadra berica. Seppur molto legato alla maglia azzurra,<ref name="Carratelli"/> per esigenze di bilancio nell'estate 1997 viene "sacrificato" con la cessione alla {{Calcio Juventus|N}} per 10 miliardi di lire.<ref>{{cita|Panini|p. 10}}</ref> Farà ritorno a Napoli tre anni dopo, collezionando in totale coi partenopei 152 presenze e 21 reti.
{{Tracce
|Titolo1 = Lights
|Note1 = retroscena del video musicale
|Durata1 =
|Titolo2 = Realizzazione del servizio fotografico per il libretto
|Durata2 =
}}
 
== Formazione ==
=====Scudetto alla Juventus e stagioni altalenanti=====
[[File:Fabio Pecchia - Juventus FC 1997-98.jpg|thumb|left|Pecchia in azione alla Juventus nella stagione 1997-1998]]
 
* [[Jin (cantante)|Jin]] – voce
Alla Juventus, dove ritrova Lippi, colleziona 21 presenze e 1 gol nella stagione [[Serie A 1997-1998|1997-1998]], pur partendo spesso dalla panchina causa la presenza nel centrocampo bianconero di più quotati elementi, su tutti il francese [[Zinédine Zidane|Zidane]]. L'arrivo nel mercato autunnale dell'olandese [[Edgar Davids|Davids]] restringe ulteriormente lo spazio in campo per Pecchia, che comunque realizza un gol decisivo nella trasferta di [[Empoli]] dando così un suo importante contributo per la conquista a fine stagione dello scudetto.<ref name="Bedeschi"/>
* [[Suga]] – [[Rapping|rap]]
* [[J-Hope]] – rap
* [[RM (rapper)|Rap Monster]] – rap
* [[Park Ji-min (1995)|Park Ji-min]] – voce
* [[V (cantante)|V]] – voce
* [[Jeon Jung-kook]] – voce
 
== Andamento commerciale ==
È poi ceduto prima in compartecipazione, e in seguito a titolo definitivo, dapprima alla {{Calcio Sampdoria|N}} (1998-1999), poi al {{Calcio Torino|N}} (1999-2000), e infine di nuovo al Napoli (2000-2001). Questi tre sfortunati tornei si concludono sempre con la retrocessione in Serie B della squadra in cui milita Pecchia.
I pre-ordini superarono un milione di copie, rendendo i BTS i primi coreani a raggiungere tale cifra in Giappone;<ref>{{Cita web|url=https://n.news.naver.com/entertain/article/609/0000133794|titolo=방탄소년단, 日 싱글 ‘Lights/Boy With Luv’ 오리콘 데일리 차트 1위|sito=n.news.naver.com|lingua=ko|accesso=2019-07-04}}</ref> il singolo, inoltre, uguagliò il record di pre-ordini per un artista straniero detenuto da 24 anni da [[Céline Dion]] con il singolo del 1995 ''[[To Love You More]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.nikkansports.com/entertainment/news/201907030000882.html|titolo=BTS新曲初100万枚出荷!欧米などから予約殺到 - 韓国エンタメ : 日刊スポーツ|sito=nikkansports.com|lingua=ja|accesso=2019-07-04}}</ref> ''Lights/Boy with Luv'' si posizionò al primo posto della classifica giornaliera [[Oricon]] appena dopo l'uscita, vendendo 467.107 copie,<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190703092514/https://www.oricon.co.jp/rank/js/d/2019-07-02/|titolo=オリコンデイリー シングルランキング 2019年07月02日付 {{!}} ORICON NEWS|sito=web.archive.org|data=2019-07-03|accesso=2019-07-03}}</ref> segnando il record per le vendite più alte realizzate da un artista straniero nelle prime ventiquattr'ore.<ref>{{Cita web|url=https://www.oricon.co.jp/news/2139200/full/|titolo=BTS新曲が初日売上46.7万枚 海外歌手最高記録【オリコンランキング】|sito=ORICON NEWS|accesso=2019-07-03}}</ref> Dopo essere rimasto in vetta alla classifica giornaliera per sei giorni consecutivi, esordì al primo posto anche della classifica settimanale con quasi 621.000 copie, un record per un artista straniero in Giappone.<ref>{{Cita web|url=http://news.chosun.com/site/data/html_dir/2019/07/09/2019070901011.html|titolo=방탄소년단, 오리콘 주간싱글차트 1위… 해외가수 신기록|sito=news.chosun.com|data=2019-07-09|lingua=ko|accesso=2019-07-09}}</ref><ref name=":0" />
 
Secondo ''[[Billboard|Billboard Japan]]'', ''Lights/Boy with Luv'' vendette 636.345 copie in tre giorni.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190704184931/http://www.billboard-japan.com/d_news/detail/77430/2|titolo=【先ヨミ】BTS『Lights/Boy With Luv』が636,345枚を売り上げ首位独走中 GLAY/LiSAが続く {{!}} Daily News {{!}} Billboard JAPAN|sito=web.archive.org|data=2019-07-04|accesso=2019-07-05}}</ref>
Nella stagione [[Serie A 2001-2002|2001-2002]] torna comunque in Serie A grazie al {{Calcio Bologna|N}}, nelle cui fila gioca 33 partite segnando 5 gol. L'anno seguente passa al {{Calcio Como|N}} ([[Serie A 2002-2003|2002-2003]]), neopromosso in massima categoria; segna 6 gol ma la squadra è retrocessa in [[Serie B]].
 
== Classifiche ==
Nel [[Serie A 2003-2004|2003]] torna a Bologna, poi passa al {{Calcio Siena|N}} ([[Serie A 2004-2005|2004-2005]]) dove contribuisce a evitare la retrocessione, per poi tornare nuovamente a Bologna, stavolta in Serie B ([[Serie B 2005-2006|2005-2006]]), con 32 presenze e 3 gol segnati. Nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] gioca nell'{{Calcio Ascoli|N}}, in Serie A, retrocedendo a fine anno tra i cadetti per quinta volta con cinque squadre diverse.
{| class="wikitable"
 
!Classifica (2019)
=====Ultimi anni=====
!Posizione<br />massima
Il 31 gennaio 2007 passa al {{Calcio Foggia|N}}, in [[Serie C1]]. Il successivo 10 luglio è acquistato dal {{Calcio Frosinone|N}}, in Serie B; coi giallazzurri colleziona 26 presenze e sigla 1 rete nella gara interna col {{Calcio Chievo|N}}. Il 10 giugno 2008 torna a Foggia firmando un contratto fino al 2010, ma nell'estate 2009 si ritira anticipatamente dall'attività agonistica.
 
In carriera ha collezionato 446 presenze e realizzato 50 reti: 337 presenze 41 reti in [[Serie A]], 62 presenze 4 reti in [[Serie B]], 47 presenze 5 reti in [[Serie C1]].
 
====Nazionale====
Nel 1996 conquista, con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|nazionale Under-21]] allenata da [[Cesare Maldini]], l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 1996|Europeo di categoria]]. Nello stesso anno partecipa, con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|nazionale olimpica]] sempre guidata da Maldini, ai Giochi di {{OE|calcio|1996}}.
 
===Allenatore===
[[File:Fabio Pecchia.jpg|thumb|Pecchia nel 2011]]
 
Commentatore tecnico di [[Sky Italia|Sky]], nel 2009-2010 è vice di Antonio Porta al {{Calcio Foggia|N}}.
 
Il 18 giugno 2011 diventa allenatore del {{Calcio Gubbio|N}}, in [[Serie B 2011-2012|Serie B]], in sostituzione di [[Vincenzo Torrente]].<ref>{{cita web|url=http://www.asgubbio1910.com/GUBBIOPECCHIANUOVOALLENATORE/tabid/4715/Default.aspx|titolo=Gubbio: Fabio Pecchia nuovo allenatore|data=18 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110621080355/http://www.asgubbio1910.com/GUBBIOPECCHIANUOVOALLENATORE/tabid/4715/Default.aspx|dataarchivio=21 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref> Dopo la qualificazione in Coppa Italia ottenuta eliminando l'{{Calcio Atalanta|N}}, squadra di Serie A, il Gubbio ha un difficile avvio di campionato; all'allenatore è fatale la sconfitta maturata nei minuti finali per 2-1 sul campo del {{Calcio Crotone|N}}, e il 16 ottobre è esonerato.<ref>{{cita web|url=http://www.asgubbio1910.com/flash-news/2011/10/GUBBIO-ESONERATO-FABIO-PECCHIA|titolo=Gubbio: esonerato Fabio Pecchia|data=16 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111018230514/http://www.asgubbio1910.com/flash-news/2011/10/GUBBIO-ESONERATO-FABIO-PECCHIA|dataarchivio=18 ottobre 2011}}</ref>
 
A giugno 2012 diventa allenatore del {{Calcio Latina|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|Prima Divisione]]: la squadra pontina è la sorpresa positiva del campionato e Pecchia la mantiene in testa alla classifica per buona parte della stagione, oltre a conquistare la finale della Coppa Italia di Lega Pro col {{Calcio Viareggio|N}} e la vittoria 2-1 fuori casa nella finale d'andata, ma è esonerato l'8 aprile 2013 in seguito alla sconfitta 1-0 sul campo del {{Calcio Benevento|N}}, coi laziali terzi in classifica. Frattanto il 5 luglio 2012 aveva acquisito a [[Coverciano]] il titolo di allenatore di Prima Categoria UEFA Pro, col diritto di ricoprire il ruolo di tecnico in una squadra di massima serie.<ref>{{cita web|autore=Luca Esposito|url=https://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=366348|titolo=Coverciano, Roby Baggio tra i nuovi allenatori|data=5 luglio 2012}}</ref>
 
Il 21 giugno 2013 diventa allenatore in seconda al {{Calcio Napoli|N}} di [[Rafael Benítez]]; per Pecchia si tratta del terzo ritorno nella città partenopea. Il 3 giugno 2015 segue Benítez al {{Calcio Real Madrid|N}}, anche qui con il ruolo di vice;<ref>{{cita web|autore=Alessandra Bocci|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/03-06-2015/real-benitez-ufficiale-13-presentazione-stampa-12014039735.shtml|titolo=Real, Benitez firma e piange: "Sono a casa. Obiettivi? Bel gioco e trofei"|data=3 giugno 2015}}</ref> il 4 gennaio 2016, a seguito dell'esonero di Benítez, viene sollevato dall'incarico.
 
L'11 marzo 2016, sempre al seguito di Benítez, diventa vice del {{Calcio Newcastle|N}}. Il 1º giugno seguente interrompe la collaborazione con l'allenatore spagnolo e si accorda con il {{Calcio Verona|N}}, appena retrocessa in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/2016/06/01/ufficiale_pecchia_e_il_nuovo_tecnico_dell_hellas|titolo=Ufficiale: Pecchia è il nuovo tecnico dell'Hellas|data=1º giugno 2016}}</ref> Con i gialloblù si piazza al [[Serie B 2016-2017|secondo posto]] del campionato cadetto, conquistando la promozione in [[Serie A]]. La stagione seguente, tuttavia, non riesce a evitare l'immediata retrocessione della squadra.
 
==Statistiche==
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al 5 maggio 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
|[[Billboard|Giappone]] (Billboard)<ref>{{cita web|url=http://www.billboard-japan.com/charts/detail?a=hot100&year=2019&month=07&day=15|titolo=Lights/Boy with Luv + Idol (Japanese Ver)|editore=Billboard Japan|lingua=ja|accesso=10 luglio 2019}}</ref>
!rowspan="2"|Stagione
| align="center" |1
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
! % Vittorie
! rowspan="2"|Piazzamento
|-
|[[Oricon|Giappone]] (Oricon)<ref name=":0">{{cita web|url=https://www.oricon.co.jp/rank/js/w/2019-07-15/|titolo=週間 シングルランキング 2019年07月15日付 Weekly Singles Ranking on July 15, 2019| editore=Oricon News|accesso=10 luglio 2019|lingua=ja|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20190710050638/https://www.oricon.co.jp/rank/js/w/2019-07-15/|dataarchivio=10 luglio 2019}}</ref>
| align="center" |1
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web|url=https://nztop40.co.nz/chart/hotsingles?chart=4678|titolo=The Official New Zealand Music Chart|sito=THE OFFICIAL NZ MUSIC CHART|lingua=en|accesso=2019-07-12}}</ref>
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|align=center|10
|-
|[[Official Charts Company|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-downloads-chart/20190705/7000/|titolo=Official Singles Downloads Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2019-07-18}}</ref>
| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2011-2012|ago.-ott. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gubbio|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 10 || 1 || 4 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|2|5|5}} || ''Esonerato''
|align=center|80
|-
|[[Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|url=http://zene.slagerlistak.hu/single-track-top-40-lista/2019/27|titolo=Single (track) Top 40 lista - Hivatalos magyar slágerlisták|sito=zene.slagerlistak.hu|accesso=2019-07-13}}</ref>
| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2012-2013|2012-apr. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Latina|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 26 || 13 || 8 || 5 || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 9 || 5 || 1 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|18|9|8}} || ''Esonerato''
|align=center|18
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="2"| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 42 || 20 || 14 || 8 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|22|14|9}} || 2º '''''(promozione)'''''
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 36 || 7 || 4 || 25 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|8|5|26}} || 19º ''(retrocessione)''
|-
! colspan="3" | Totale Verona || 78 || 27 || 18 || 33 || || 6 || 3 || 1 || 2 || || || || || || || || || ||{{WDLtot|84|30|19|35}} ||
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 114 || 41 || 30 || 43 || || 17 || 9 || 3 || 5 || || || || || || || || || ||{{WDLtot|131|50|33|48}} ||
|}
 
==Palmarès Note ==
<references />
===Giocatore===
====Club====
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 1997|1997]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 1997-1998|1997-1998]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
:Foggia: [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|2006-2007]]
 
====Nazionale====
*{{Calciopalm|Europeo Under-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 1996|1996]]
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Mimmo Carratelli|titolo=La grande storia del Napoli - Dal 1926 al 2008 anno per anno, tutto sulla squadra azzurra|città=San Lazzaro di Savena|editore=Marchesini|anno=2008|isbn=978-88-88225-19-7|cid=Carratelli}}
*{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|città=Modena|editore=Panini|anno=2012|volume=Vol. 14 (1997-1998)|cid=Panini}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
*{{Tuttocalciatori|Pecchia_Fabio}}
 
{{BTS}}
{{Calcio Verona rosa}}
{{portale|musica}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 1996}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 1996}}
{{Portale|biografie|calcio}}