Alessandro De Marchi e Koželuh: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pagina disambiguazione
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{Sportivo
|Nome= Alessandro De Marchi
|Immagine= Isbergues - Grand Prix d'Isbergues, 20 septembre 2015 (B168).JPG
|Didascalia= De Marchi al [[Grand Prix d'Isbergues]] nel 2015
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[ciclismo su strada|Strada]], [[ciclismo su pista|pista]]
|Squadra= {{Ciclismo BMC}}
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2005-2008 |{{simbolo|600px Yellow HEX-FED10A Green HEX-058B05.svg}} [[Team Bibanese|Bilbanese]] |
|2009-2010 |{{simbolo|Bianco Con Striscia Nera.svg}} [[Cycling Team Friuli|Friuli]] |
|2010 |{{Ciclismo Androni 10-}} |<small>stagista</small>
|2011-2012 |{{Ciclismo Androni 10-}} |
|2013-2014 |{{Ciclismo Cannondale}} |
|2015- |{{Ciclismo BMC}} |
}}
|Vittorie=
|Allenatore=
|Aggiornato= 27 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = De Marchi
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Daniele del Friuli
|GiornoMeseNascita = 19 maggio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = che corre per il [[BMC Racing Team]]. È professionista dal 2011
}}
Soprannominato ''Rosso di Buja''<ref>{{cita web|url=http://paneegazzetta.gazzetta.it/2014/07/19/il-rosso-di-buja/|titolo=Il Rosso di Buja|editore=paneegazzetta.gazzetta.it|accesso=29 maggio 2016}}</ref>, ha caratteristiche di passista-scalatore.
 
* '''[[Alois Koželuh]]''' (1902–1967) – tennista cecoslovacco
==Carriera==
* '''[[Antonín Koželuh]]''' (1898–1968) – calciatore ceco
Inizia a correre per il Team Bibanese e per il Cycling Team Friuli, per poi essere assunto nel [[2010]] dalla [[Androni Giocattoli-Venezuela]] come stagista. Nel 2011 passa ufficialmente al team italiano, con cui vince la crono a squadre della [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2011]], i titoli Inseguimento a Squadre 2010, 2011 e 2012 e il titolo Inseguimento Individuale 2010 nei [[campionati italiani di ciclismo su pista]].
* '''[[Jan Antonín Koželuh]]''' (1738–1814) – compositore, maestro di cappella e insegnante di musica ceco
 
* '''[[Jan Koželuh (tennista)]]''' (1904–1779) – tennista ceco
Nel [[2013]] passa alla [[Cannondale Pro Cycling|Cannondale]]. Nello stesso anno, vince l'ultima tappa del [[Critérium du Dauphiné 2013]], la [[Sisteron]] - [[Risoul]] dove riesce, dopo una bella azione da lontano, a staccare tutti gli altri compagni di fuga, scattando nella salita finale e arrivando da solo al traguardo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-06-2013/giro-delfinato-impresa-de-marchi-successo-finale-froome-20545243251.shtml|titolo=Giro del Delfinato, impresa di De Marchi, successo finale di Froome|pubblicazione=gazzetta.it|data=9 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2013/06/09/news/delfinato_de_marchi_froome-60727308/|titolo=Delfinato a Froome. De Marchi fa l'impresa nell'ultima tappa|pubblicazione=repubblica.it|data=9 giugno 2014}}</ref>
* '''[[Karel Koželuh]]''' (1895–1950) – tennista, calciatore e hockeista su ghiaccio cecoslovacco
 
* '''[[Leopold Koželuh]]''' (1747–1818) – compositore, pianista ed editore musicale ceco
Al [[Tour de France 2014]], vince per due volte consecutive il numero rosso della combattività (nella 13ª e nella 14ª tappa), aggiudicandosi poi il [[Premio della Combattività (Tour de France)|Premio della Combattività]], assegnato al più combattivo del Tour.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-07-2014/tour-de-france-de-marchi-super-comattivo-premio-cannondale-801356999447.shtml|titolo=È De Marchi il super combattivo del Tour|pubblicazione=gazzetta.it|data=26 luglio 2014}}</ref>
Un mese dopo, alla [[Vuelta a España 2014]], vince la settima tappa, arrivando in solitaria al traguardo di [[Alcaudete]], dopo aver staccato i suoi tre compagni di fuga.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/29-08-2014/vuelta-settima-tappa-de-marchi-valverde-resta-comando-90290418581.shtml?rlabs=1|titolo=Vuelta, settima tappa a De Marchi, Valverde resta al comando|pubblicazione=gazzetta.it|data=29 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.olimpiazzurra.com/2014/08/vuelta-a-espana-2014-tutto-alessandro-de-marchi-in-una-vittoria/|titolo=Vuelta a España 2014: tutto Alessandro De Marchi in una vittoria|pubblicazione=olimpiazzurra.com|data=29 agosto 2014}}</ref>
 
Nel 2015 è ancora protagonista alla [[Vuelta a España 2015]] dove conquista la quattordicesima tappa precedendo sull'ultima ascesa i suoi compagni di fuga, mentre alla [[Vuelta a España 2018]] si impone nell'undicesima tappa, arrivando in solitaria sul traguardo di [[Nogueira de Ramuín|Luintra]].
 
==Palmarès==
===Strada===
*[[2007]] <small>(Bibanese Permac Cardin)</small>
:Trofeo Marlene-Bracciale Cronoman
:3ª tappa [[Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna]] ([[Cesena]])
 
*[[2008]] <small>(Team Bibanese)</small>
:[[Gran Premio Folignano]]
:Trofeo Città di Conegliano
 
*[[2009]] <small>(Cycling Team Friuli)</small>
:Gran Premio Città di Verona
:Giro della Provincia di Biella
 
*[[2013]] <small>(Cannondale Pro Cycling, una vittoria)</small>
:8ª tappa [[Critérium du Dauphiné 2013|Critérium du Dauphiné]] ([[Sisteron]] > [[Risoul]])
 
*[[2014]] <small>(Cannondale Pro Cycling, una vittoria)</small>
:7ª tappa [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]] ([[Alhendín]] > [[Alcaudete]])
 
*[[2015]] <small>(BMC Racing Team, una vittoria)</small>
:14ª tappa [[Vuelta a España 2015|Vuelta a España]] ([[Vitoria]] > [[Campoo de Enmedio|Alto Campoo]]/[[Fuente del Chivo]])
 
*[[2018]] <small>(BMC Racing Team, una vittoria)</small>
:11ª tappa [[Vuelta a España 2018|Vuelta a España]] ([[Mombuey]] > [[Ribera Sacra]]/[[Nogueira de Ramuín|Luintra]])
 
==== Altri successi ====
*[[2011]] <small>(Androni Giocattoli-C.I.P.I.)</small>
:1ª tappa, 2ª semitappa [[Settimana Internazionale di Coppi e Bartali 2011|Settimana Internazionale di Coppi e Bartali]] ([[Riccione]], cronosquadre)
 
*[[2014]] <small>(Cannondale Pro Cycling)</small>
:Classifica scalatori [[Critérium du Dauphiné 2014|Critérium du Dauphiné]]
:[[Premio della Combattività (Tour de France)|Premio della Combattività]] [[Tour de France 2014|Tour de France]]
 
*[[2016]] <small>(BMC Racing Team)</small>
:1ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2016|Tirreno-Adriatico]] ([[Lido di Camaiore]], cronosquadre)
 
*[[2017]] <small>(BMC Racing Team)</small>
:1ª tappa [[Volta a la Comunitat Valenciana 2017|Volta a la Comunitat Valenciana]] ([[Orihuela]], cronosquadre)
:2ª tappa [[Volta Ciclista a Catalunya 2017|Volta Ciclista a Catalunya]] ([[Banyoles]], cronosquadre)
:1ª tappa [[Vuelta a España 2017|Vuelta a España]] ([[Nîmes]], cronosquadre)
 
*[[2018]] <small>(BMC Racing Team)</small>
:3ª tappa [[Volta a la Comunitat Valenciana 2018|Volta a la Comunitat Valenciana]] ([[Benitachell|Poble Nou de Benitatxell]] > [[Calp]], cronosquadre)
:1ª tappa [[Tour de Suisse 2018|Tour de Suisse]] ([[Frauenfeld]], cronosquadre)
 
===Pista===
*[[2007]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Inseguimento a squadre (con [[Claudio Cucinotta]], [[Giairo Ermeti]], [[Matteo Montaguti]])
:[[Atene Open Balkan Championship]], Inseguimento a squadre (con [[Gianpaolo Biolo]], [[Gianni Da Ros]] e [[Martino Marcotto]])
 
*[[2010]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Inseguimento individuale
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Inseguimento a squadre (con [[Alex Buttazzoni]], [[Angelo Ciccone]] e [[Marco Coledan]])
 
*[[2011]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Inseguimento a squadre (con [[Omar Bertazzo]], [[Giairo Ermeti]] e [[Filippo Fortin]])
 
*[[2012]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su pista|Campionati italiani]], Inseguimento a squadre (con [[Alex Buttazzoni]], [[Angelo Ciccone]] ed [[Elia Viviani]])
 
==Piazzamenti==
=== Grandi Giri ===
{{MultiCol}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2011|2011]]: 109º
:[[Giro d'Italia 2012|2012]]: 98º
:[[Giro d'Italia 2016|2016]]: 94º
:[[Giro d'Italia 2018|2018]]: 65º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2013|2013]]: 71º
:[[Tour de France 2014|2014]]: 52º
:[[Tour de France 2017|2017]]: 99º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2014|2014]]: 67º
:[[Vuelta a España 2015|2015]]: 78º
:[[Vuelta a España 2017|2017]]: 70º
{{Colonne fine}}
 
===Classiche monumento===
{{Colonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2011|2011]]: 129º
:[[Milano-Sanremo 2013|2013]]: 50º
:[[Milano-Sanremo 2014|2014]]: 62º
:[[Milano-Sanremo 2015|2015]]: 66º
:[[Milano-Sanremo 2016|2016]]: 61º
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2013|2013]]: 25º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2014|2014]]: 113º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2016|2016]]: 126º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|2017]]: 80º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 39º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2011|2011]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2014|2014]]: 15º
:[[Giro di Lombardia 2015|2015]]: 73º
:[[Giro di Lombardia 2016|2016]]: 9º
:[[Giro di Lombardia 2017|2017]]: 46º
{{Colonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
{{Colonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo su strada]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite|Ponferrada 2014 - In linea]]: 45º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Bergen 2017 - In linea]]: 113º
{{Colonne spezza}}
*[[Ciclismo ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile|Rio de Janeiro 2016 - In linea]]: 63º
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ciclismo BMC rosa}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2014}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile ai XXXI Giochi Olimpici}}
 
{{Portale|biografie|ciclismo}}