Episodi di Che Dio ci aiuti (quinta stagione) e Discussione:Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
m le virgole e i puntini non c'erano
 
 
Riga 1:
{{ScorporoUnione|scorporo|CCCP - Fedeli alla linea|92563413|13 nov 2017 alle 13:10}}
{{torna a|Che Dio ci aiuti}}__NOTOC__
{{Progetti interessati
|progetto= Musica/Punk
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=d
|immagini=d
|note=
|utente=
|data=
}}
 
== Titolo, a mio parere, errato ==
La '''quinta stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Che Dio ci aiuti''''', composta da 20 episodi, va in onda in [[prima visione]] in [[Italia]] su [[Rai 1]] dal 10 gennaio al 21 marzo [[2019]].
Tra le parole "noi" e "del" ritengo dovrebbe trovarsi un " - " e la "d" dovrebbe essere maiuscola, come scritto nell'articolo. Ho voluto chiedere una vostra opinione prima di cambiare il titolo della pagina. {{Non firmato|Kopaka1996|21:43, 16 set 2015}}
[[File:Che_dio_ci_Aiuti_5.png|right|thumb|Logo della stagione]]
:C'è un errore nel sottotitolo di questa voce. La frase "Album dei CCCP Fedeli alla Linea del 1985" è errata perché il disco è del 1986. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:32, 8 feb 2019 (CET)
{| class="wikitable"
::{{Ping|Kopaka1996}} per la lineetta tra "noi" e "del" direi proprio di no, non vedo nessuna lineetta nel titolo dell'album sulla copertina dello stesso: [https://www.discogs.com/it/it/master/119092]. {{Ping|Fabri73}} Per il secondo punto, sì, l'album è del 1986 infatti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 10 feb 2019 (CET)
!n°
:::La questione della linetta non l'ho scritta io. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 14:42, 10 feb 2019 (CET)
!Titolo
::::Hai scritto e firmato senza soluzione di continuità di seguito al testo non firmato precedente: messo così sembrava che avessi scritto tutto tu. Ora ho aggiunto il {{tl|Non firmato}}, identato correttamente le discussioni e corretto il ping. In ogni caso devi identare i tuoi interventi con un ":" in più rispetto all'intervento precedente. È una regola delle discussioni su Wikipedia. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:08, 11 feb 2019 (CET)
!Prima TV Italia
|-
| 1 || ''[[#Omnia in bonum|Omnia in bonum]]'' || rowspan="2" |10 gennaio 2019
|-
|2 || ''[[#Come nelle favole|Come nelle favole]]''
|-
|3 || ''[[#Il cuore in soffitta|Il cuore in soffitta]]'' || rowspan="2" |17 gennaio 2019
|-
|4 || ''[[#Ultima occasione|Ultima occasione]]''
|-
|5 || ''[[#Basta un click|Basta un click]]'' || rowspan="2" |24 gennaio 2019
|-
|6 || ''[[#Tu chiamale se vuoi fissazioni|Tu chiamale se vuoi fissazioni]]''
|-
|7 || ''[[#Fuori!|Fuori!]]'' || rowspan="2" |31 gennaio 2019
|-
|8 || ''[[#L'ultimo ricordo|L'ultimo ricordo]]''
|-
|9 || ''[[#Bruco o farfalla?|Bruco o farfalla?]]'' || rowspan="2" |14 febbraio 2019
|-
|10 || ''[[#Non c'è peggior cieco di chi non vuole amare|Non c'è peggior cieco di chi non vuole amare]]''
|-
|11 || ''[[#Sos|Sos]]'' || rowspan="2" |21 febbraio 2019
|-
|12 || ''[[#Come un fantasma|Come un fantasma]]''
|-
|13 || ''[[#Battiti|Battiti]]'' || rowspan="2" |28 febbraio 2019
|-
|14 || ''[[#Da grande|Da grande]]''
|-
|15 || ''[[#Attenti al lupo|Attenti al lupo]]'' || rowspan="2" |7 marzo 2019
|-
|16 || ''[[#Il linguaggio dei segni|Il linguaggio dei segni]]''
|-
|17 || ''[[#Istruzioni per crescere|Istruzioni per crescere]]'' || rowspan="2" |14 marzo 2019
|-
|18 || ''[[#L’essenziale|L’essenziale]]''
|-
|19 || ''[[#Addio!|Addio!]]'' || rowspan="2" |21 marzo 2019
|-
|20 || ''[[#La strada di casa|La strada di casa]]''
|}
 
"Ho capito grazie" -- [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 12:42, 12 feb 2019 (CET)
== Omnia in bonum ==
:Direi di no:, visto che non hai identato affatto la tua discussione: devi usare i due punti ":", non i doppi apici. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:14, 13 feb 2019 (CET)
*Diretto da: [[Francesco Vicario]]
{{rientro}} La linetta nel titolo ci vuole perché nella copertina dell'album, la frase "Affinità-divergenze.....e noi" è scritta in grande; invece "Del conseguimento della maggiore età" è scritto in formato più piccolo ed è, in pratica, un sottotitolo. Per tale motivo va messa la linetta. --[[Speciale:Contributi/93.43.63.217|93.43.63.217]] ([[User talk:93.43.63.217|msg]])
*Scritto da: Elena Bucaccio
:Direi proprio di no. Non è un sottotitolo, è una scelta grafica. Inoltre la lineetta non è presente non solo nel titolo, ma in molte edizioni, nemmeno nell'etichetta. Il titolo della voce è ''Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi'', a questo punto perché non mettere una lineetta anche dopo ''1964-1985''? Inoltre la stessa scelta ("no lineetta") è stata fatta anche dai portali tematici: [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/master/119092 Discogs], [https://www.allmusic.com/album/mw0001754114 AllMusic], [https://www.last.fm/it/music/CCCP+Fedeli+Alla+Linea/1964-1985+Affinit%C3%A0-Divergenze+Fra+Il+Compagno+Togliatti+E+Noi+Del+Conseguimento+Della+Maggiore+Et%C3%A0 Last.fm], [https://www.ibs.it/1964-1985-affinita-divergenze-fra-cd-cccp-fedeli-alla-linea/e/5099921477225 IBS], [https://www.rockol.it/album-10389123/cccp-fedeli-alla-linea-1964-1985-affinita-divergenze-fra-il-compagno Rockol] e [https://musicbrainz.org/release-group/022f2fb8-aa63-3b69-a01b-006f1beb5fe5 MusicBrainz] (questi ultimi due hanno scelto di mettere i due punti, tutti gli altri no)... Certo, ce ne sono anche che hanno inserito la lineetta, ma direi che sono minoritari e inoltre, ripeto, la copertina riporta il titolo senza lineetta, inserirla sarebbe una scelta POV. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:52, 10 lug 2019 (CEST)
=== Trama ===
::La tua è un'opinione come tante. Prova a leggere il titolo com'è riportato su wiki senza fare pause e ti è accorgi subito che è cacofonico. Non è un caso che su discogs hanno messo i 2 punti e hanno fatto bene. Non è una scelta grafica , è un sottotitolo. Idem per il titolo del disco del 1989. Comunque il padrone sei tu, fai come vuoi ma è una cosa davvero sbagliata. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:39, 11 lug 2019 (CEST)
Suor Angela e Suor Costanza sono tornate momentaneamente a Modena, perché sia il convitto che il bar hanno chiuso. Le suore stanno vendendo tutto ciò che hanno lasciato le ragazze. Achille Gentileschi ha ceduto il terreno del convento ad Azzurra, la quale è tornata da Londra con un lutto che sei mesi prima ha funestato la sua vita: le morti di Guido e Davide in un tragico incidente stradale proprio nel giorno in cui Guido aveva chiesto ad Azzurra un figlio tutto loro. Per colmare il dolore, Azzurra è tornata quella di un tempo, tutta alcol ed eccessi, ma nulla sembra riuscire a placare la nostalgia verso i luoghi, i posti e i ricordi del suo passato. Azzurra decide di trasformare il convento in un hotel e di ripartire, ma grazie a Suor Angela la ragazza rimane a Modena per valorizzare il convento e rivenderlo quindi a una cifra accettabile. Nico, che è stato lasciato da Monica, la quale è tornata dal marito insieme a Edo, sta per andare a Milano, in quanto ha ricevuto un'offerta di lavoro lì. Intento a caricare i bagagli, una sconosciuta lo ferma e lo bacia in mezzo alla strada. Egli accetta stupefatto, non sapendo che la sconosciuta è proprio Ginevra, la nuova novizia che per il postulandato starà in convento, vogliosa di sapere cosa si prova nel baciare un uomo prima di dedicarsi esclusivamente a Dio. Ad assistere la scena c'è Asia, la sua ex, arrivata con un bambino in braccio, Mattia, che altri non è che il figlio di Nico avuto durante la permanenza della ragazza in convento. Nico però non vuole saperne di occuparsi del bambino, soprattutto quando si viene a sapere che Mattia ha un soffio al cuore e, ricordandosi dell'immenso dolore troppo della perdita del fratello morto a 9 anni per una malattia, preferirebbe non vivere tutto ciò sapendo che prima o poi soffrirà. Asia se ne va con il suo nuovo fidanzato a Parigi e lascia Mattia in convento. Suor Angela e Ginevra decidono di mentire a Nico dicendogli che Mattia resterà solo per sei mesi, periodo in cui Asia sarà fuori per lavoro, sperando che nel frattempo Nico si affezioni al suo piccolo. Gabriele sogna che Suor Costanza faccia "Zac", e quindi la accudisce in tutti i modi, con il beneplacito della stessa madre superiora. Ginevra si trova in un ambiente decisamente insolito rispetto al suo vecchio convento, ma deciderà di rimanerci per tornare a essere la bambina felice che era prima della morte della madre. Intanto in ospedale giunge in gravi condizioni Valentina, dopo essersi gettata dal secondo piano della sua abitazione.
:::Anche nel disco del 1989 in copertina non C'è alcuna linetta ma su wiki invece C'è. Allora mettetevi d'accordo. Se si fa con Canzoni preghiere danze - Sezione Europa , allora lo si deve fare anche per Affinità-divergenze. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:44, 11 lug 2019 (CEST)
{{rientro}} Allora, innanzitutto, e te l'ho già chiesto più volte, per cortesia mantieni la leggibilità della discussione: [[Aiuto:Pagina di discussione#Indentazione della discussione]]. non zigzagare continuamente.. Basta semplicemente che tu inserisca un ":" all'inizio di ogni nuova discussione in più rispetto alla discussione precedente. Non si tratta di una mania, è una regola delle discussioni ed è prevista dalle linee guida. La mia è una opinione come tante, ma te la sto argomentando e ti sto portando delle fonti a sostegno. Anche la tua è una opinione come tante. Tutte sono opinioni come tante. Che vuol dire? Poi: no, assolutamente, non sono io "il padrone". Nessuno è il padrone di niente qui. Solo c'è una discussione. Io ti ho portato il mio parere e la mia motivazione. Tu sei del parere esattamente opposto al mio. OK. Se non ci veniamo incontro, coinvolgiamo altri utenti attraverso il [[Progetto:Popular music]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:59, 11 lug 2019 (CEST)
:Le fonti NON sono solo la copertina: anche le etichette. Nel disco in vinile, prima edizione, visibile [https://img.discogs.com/yzAb_OFpKUvdVA5KmD1Kedolf4w=/fit-in/600x600/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-995876-1344875575-1023.jpeg.jpg qui], il titolo è precisamente questo: ''1964-1985 Affinità - Divergenze tra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età''.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:20, 11 lug 2019 (CEST)
::Dipende quale deve prevalere. Solitamente la copertina prevale sull'etichetta. Sulla copertina compare come ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età''. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:21, 11 lug 2019 (CEST)
:::Anche nella [https://img.discogs.com/lZ-oWToLFmh-YcrG0VZo7Ad_XYY=/fit-in/600x468/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2320251-1448735917-8210.jpeg.jpg laterale] del cd leggo la stessa cosa. Devono prevalere le fonti prevalenti.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:24, 11 lug 2019 (CEST)
{{rientro}} Ok. Ma tornando al merito la domanda è: perché il titolo del quarto album riporta su wiki la linetta che invece in copertina non c'è? Perchè la stessa identica cosa non dovrebbe valere per Affinità-Divergenze? Queste cose non le capisco proprio. Se non vuoi mettere una linetta si possono mettere i due punti. Quel titolo scritto così senza pausa (che nella copertina è rappresentata dal formato diverso) è illeggibile. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:26, 11 lug 2019 (CEST)
:Scusa, ma qui stiamo discutendo di ''questo'' disco, non dell'altro. Non ho semplicemente preso in considerazione anche l'altro, del quale eventualmente se ne discute in altra sede. Comunque aggiungo anche che non sempre nell'etichetta è presente la lineetta, mentre nella copertina non è presente mai, nelle etichette è presente nella prima stampa Attack Punk [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/995876#images/7331402], ma era già sparita nella ristampa su vinile Virgin [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/2470491#images/9854333] e in tutte quelle su CD [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/8654163], dove riportava lo stesso stile della copertina. <small>N.B.: in questa discussione avresti dovuto inserire 5 ":", non uno, cioè uno in più rispetto alla discussione precedente, per mantenere l'identazione corretta.</small> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:30, 11 lug 2019 (CEST)
::Anche l'altro utente ti ha dimostrato che l'etichetta riporta la linetta. Ma tu non puoi dire che in copertina c'è scritto Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età. È falso perché non tieni conto che la seconda parte è scritto in formato più piccolo. Tu parli di scelta grafica? Ma tu stesso non la rispetti quella scelta grafica, quando riporti tutto il titolo nello stesso formato mentre la copertina ti smentisce. Rifletti grazie. Poi, fate quel che volete. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:37, 11 lug 2019 (CEST)
::Continui a non identare nel modo corretto. Non vedi che la discussione non è ordinata in questo modo? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:41, 11 lug 2019 (CEST)
 
:::Io credo che l'originale prevale sulle ristampe Virgin. La verità eè che tu vuoi avere la ragione anche di fronte all'evidenza. Fai come vuoi. Ma sappi che hai torto. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:43, 11 lug 2019 (CEST)
*Altri interpreti:
::::'''Scusa, ma stai facendo un pastrocchio con l'identazione e così è anche peggio: una sola ":" in più rispetto alla discussione precedente. Non mi sembra così difficile. Fai copia incolla dei ":" presenti nella discussione precedente e ne aggiungi uno. È semplicissimo.''' Scusa, ma che voglia avere ragione di fronte all'evidenza ti sbagli: per me l'evidenza è che la copertina riporta il titolo senza nessuna lineetta. Se poi la maggioranza della comunità deciderà che bisognerà inserire la lineetta, va bene, metteremo la lineetta, ma io rimarrò della mia opinione, così come lo rimarranno Discogs, Allmusic e tanti altri. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:48, 11 lug 2019 (CEST)
 
:::::L'originale prevale SEMPRE sulle ristampe successive.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:13, 11 lug 2019 (CEST)
{{,}} Bianca Di Veroli (Emma Nobili)<br>
::::::Io questi ":" Non li vedo da nessuna parte altrimenti sì sarebbe semplicissimo. E tieni presente che discogs allmusic e quant'altro non sono oro colato per diritto divino. Tutto va valutato e Non accettato passivamente. Discogs lo frequento spesso e ti assicuro che a volte È pieno di errori anche grossolani. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 23:22, 11 lug 2019 (CEST)
{{,}} [[Maria Chiara Giannetta]] (Asia Pellicano)
:::::::Scusate, ma riordino l'identazione della discussione perché sta diventando illeggibile. {{Ping|Fabri73}} Per il discorso dell'ideantazione ti scrivo nella tua talk, perché si sta andando offtopic. È vero, su Discogs capita di fare errori. {{Ping|Bieco blu}} su questo ti do ragione: l'edizione originale prevale sempre. Dunque secondo me è più una scelta diciamo "di stile" del progetto. Dovrebbero pur esserci da qualche parte delle linee guida su come scrivere i titoli in questo caso. Comunque vorrei attendere anche altri pareri e vedere se emerge un consenso prevalente in una direzione o in un altra. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:13, 12 lug 2019 (CEST)
 
::::::::Può darsi che ci siano, ma [[Wikipedia:Modello di voce/Album|qui]] non torvo nulla... --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:21, 12 lug 2019 (CEST)
* Ascolti: 6.458.000 telespettatori, share 24,97%<ref>[https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2019/01/ASCOLTI-TV-GIOVEDI-10-GENNAIO-e76176d1-ced6-4916-a571-13e193699e63.html Ascolti TV 10 gennaio 2019: esordio col botto per Che Dio ci aiuti 5, più di 6 milioni di telespettatori]</ref>
{{Rientro}} Allora, non essendo intervenuto nessun altro utente, chiudiamo la faccenda nel modo più semplice e indolore applicando la regola del [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]]. Avevo anche pensato di coinvolgere l'Orfanotrofio, ma mi sembra un po' esagerato per una modifica minima di una lineetta in più o in meno. Dunque, io rimango della mia idea, che il titolo andrebbe scritto ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età'', '''tuttavia''' accetto il parere contrario della maggioranza degli utenti intervenuti in questa discussione. Conto a favore della lineetta {{Ping|Kopaka1996|Fabri73|Bieco blu}} (l'IP mi sembra di aver capito che sia Fabri73 che si era dimenticato di loggarsi, ma anche contandolo come quarto utente la cosa non cambia) e io solo contrario. Quindi optiamo per la lineetta. Unica cosa, il titolo va scritto: ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età'' oppure ''1964-1985 '''-''' Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età''? Secondo me se si inserisce una lineetta tra "noi" e "del" va inserita anche dopo gli anni, vista la grafia in copertina. Ditemi voi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:19, 19 lug 2019 (CEST)
 
== Come nelle favole ==
*Diretto da: [[Francesco Vicario]]
*Scritto da: Elena Bucaccio
=== Trama ===
Valentina è in coma e tutti gli indizi portano al tentato suicidio: forse si è gettata dal balcone di casa sua. Gabriele non riesce a perdonarsi di averla lasciata andare. Azzurra cerca di indagare a fondo sulla vicenda; non crede che l'amica abbia realmente cercato di togliersi la vita. Assieme a Suor Angela decide quindi di entrare in casa sua, e tra il disordine dell'abitazione, le due riescono a trovare un test di gravidanza. Subito il pensiero va ad una probabile gravidanza di Valentina, immediatamente smentita dai colleghi di Gabriele, che rilevano segni di colluttazione sul corpo della donna ma nessun bimbo in arrivo. La vicina di casa riferisce alle due donne che insieme a Valentina viveva una certa Lilia; Azzurra per riuscire a trovarla si traveste quindi da ''Sugar baby'', cercando di carpire più informazioni possibili dalle altre ragazze del giro.<br>
Nel frattempo Nico, cercando di far uscire Ginevra dal binario ossessivo delle regole e delle inibizioni, ottiene risultati disastrosi: prima la novizia fallisce uno scherzo al citofono di un malcapitato, poi mente dicendo di aver rubato della grappa e del foie gras dal supermercato, quando in realtà li aveva regolarmente acquistati, infine, dopo aver rubato il pullmino di Suor Angela, corre immediatamente ad autodenunciarsi poiché stava procedendo troppo lentamente.<br> Grazie a un’intuizione di Suor Angela, viene sbloccato il cellulare di Valentina, nel quale è presente un SMS indirizzato a Suor Costanza. Nel cellulare c'è una foto che raffigura il garage dove Valentina andava a suonare con il suo gruppo punk-rock. Giunti sul posto, Suor Angela e Suor Costanza trovano Lilia, che rivela alle due donne che il suo protettore, Sergio, l'ha costretta ad abortire più volte a suon di botte. Adesso Lilia è al quarto mese, e per paura che Sergio la possa trovare, si è rifugiata nel garage di Valentina, che si è promessa di aiutare l'amica andando a parlare con Sergio, il quale ha cercato di ucciderla. Tornata al convento, Suor Angela, entrando in camera di Azzurra, trova una foto che ritrae Lilia nel posto dove lavorava, capendo che Azzurra è nei guai. Prima che compia una follia, Suor Angela riesce a fermare Azzurra, poco prima che investisse Sergio. Con Valentina in queste condizioni, Azzurra decide di restare in convento finché l'amica non si sarà ripresa del tutto.<br> Frattanto Gabriele nota dei movimenti strani nella stanza di Valentina, e scopre che due gemelle, Silvia e Daniela, malate di appendicite e abbandonate dalla loro madre dopo l'operazione, si sono intrufolate da lei pensando che fosse la Bella Addormentata, vestendola e mettendole fiori; le gemelle consigliano dunque a Gabriele di baciare Valentina, cosicché si risvegli. Compiuto il gesto, la ragazza finalmente si risveglia, ma qualcosa non va: non si sente più le gambe.
 
*Altri interpreti:
{{,}} Filippo Gattuso (Leonardo)<br>
{{,}} Miriam Galanti (Lilia)<br>
{{,}} Silvana Bosi (Elda)
 
* Ascolti: 5.785.000 telespettatori, share 28,21%<ref>[https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2019/01/ASCOLTI-TV-GIOVEDI-10-GENNAIO-e76176d1-ced6-4916-a571-13e193699e63.html Ascolti TV 10 gennaio 2019: esordio col botto per Che Dio ci aiuti 5, più di 6 milioni di telespettatori]</ref>
 
== Il cuore in soffitta ==
=== Trama ===
Mentre sta passeggiando con Mattia, Nico incontra Maria, la nipote di Suor Costanza, che però si presenta sotto un falso nome, Eva. Nico ne è particolarmente affascinato ma quando scoprirà la verità sul suo conto resterà ancora più attonito. Nel frattempo Suor Angela e Nico pensano che Ginevra abbia una relazione con Leonardo, un uomo che deve sposarsi con Camilla. In realtà la novizia sta fingendo di avere una relazione con Leonardo proprio per proteggere Camilla, che viene picchiata dal fidanzato. Ginevra vive con il ricordo di sua madre, morta proprio dopo essere stata riempita di botte da suo padre. Confidandosi con Suor Angela, Ginevra ammette le sue paure raccontandole che per sfuggire ai soprusi e alle violenze di suo padre, lei e sua madre si rifugiavano in soffitta perché quello era l'unico posto sicuro della loro casa. Un giorno però il padre di Ginevra le ha scoperte, e Ginevra è scappata via sotto l'impulso della sua stessa madre, la quale è rimasta a casa a subire le botte del marito. Ginevra crede di essere stata una vigliacca a fuggire quel giorno, e pur di non ripetere lo stesso errore è disposta anche a rinunciare alla sua vocazione per proteggere Camilla. Suor Angela parla con Camilla, intenzionata a sposare Leonardo perché ha capito che non esiste la relazione con Ginevra, ma nonostante le violenze che subisce. Suor Angela le dice che questo non è amore e la prega di denunciare Leonardo, cosa che alla fine poi farà. Azzurra continua a rimandare la visita in ospedale a Valentina; Daniela e Silvia scoprono il suo segreto e la ricattano. Dietro questa scelta di Azzurra, c'è un motivo, che viene fuori quando una delle gemelle si fa male alla caviglia e deve essere portata in ospedale; in realtà da quando Davide e Guido sono morti, Azzurra non vuole più andare in ospedale. Grazie a Suor Angela, Azzurra riuscirà comunque a parlare con Valentina, e a superare, seppur parzialmente, le sue paure. Alla fine della puntata, Gabriele dà a Valentina una speranza; potrebbe riprendere a camminare e riacquistare l'uso delle gambe con un intervento chirurgico. Valentina e Gabriele si baciano, sotto gli sguardi premurosi e commossi di Suor Angela, Suor Costanza e Azzurra.
 
* Ascolti: 6.319.000 telespettatori, share 24,87%
 
== Ultima occasione ==
=== Trama ===
Maria sarà coinquilina di Ginevra. Le due ragazze non potrebbero essere più diverse: l'una è religiosissima e ligia alle regole, l'altra genio e sregolatezza, ha un dottorato in astrofisica e inoltre atea. Suor Angela avverte Nico di non provarci con la nipote di Suor Costanza se non vuole avere quest'ultima sulla coscienza, perciò inizia a evitarla in qualsiasi modo. Mentre Maria fa di tutto per attirare la sua attenzione dell'avvocato, Ginevra cerca di evitare che Nico cada in tentazione, chiudendolo persino in casa senza che possa uscire con Maria per andare in albergo, lontani dagli sguardi e dai controlli di Suor Angela e della stessa Ginevra. Quando la professoressa di Maria la accusa di essersi portata a letto suo marito, Suor Costanza la difende a spada tratta, dicendo che ha sbagliato ma che nonostante ciò è una ragazza speciale. Suor Angela sente Gabriele e Valentina litigare; i due ragazzi minimizzano, ma dietro c'è altro. Suor Angela sente parlare al telefono con qualcuno a cui deve 20.000€, e con uno stratagemma riesce a entrare nel suo studio, dove trova alcuni documenti che attestano il mancato pagamento di affitto di una casa, dove abitano una donna, Alessandra, e un bambino. Come se non bastasse, Suor Angela sente un dialogo tra Gabriele e Alessandra in cui si parla di un errore medico; a cosa si riferirà? Azzurra si allea con le gemelle per far sfrattare Gabriele; dato che il convento è il suo, vuole avere la stanza per sé, le sue scarpe e per Valentina quando guarirà. Così le gemelle boicottano la stanza di Gabriele, che quindi si ritrova senza acqua né gas né elettricità, e persino con le rane che gracidano in casa! Nico scopre che il marito di Alessandra, Simone, è morto per un incidente, dunque non c'è nessun errore medico, ma scopre anche che Alessandra è un tecnico ospedaliero, che si occupa di analisi di laboratorio. Quindi Suor Angela e Nico capiscono che le analisi di Valentina potrebbero essere state falsificate e che l'errore medico a cui si era riferita Gabriele, lo sta combinando proprio adesso. Gabriele messo alle strette da Suor Angela le confida che Valentina ha una patologia che rallenta la coagulazione del sangue; durante l'intervento chirurgico per recuperare l'uso delle gambe la ragazza può rischiare un'emorragia che potrebbe esserle fatale. Suor Angela capisce il motivo del litigio del giorno prima, e cerca di convincere Valentina a non rischiare un'operazione per compromettere la sua vita. Valentina vuole però solo tornare a camminare, a essere una ragazza normale che non ha bisogno della pietà di nessuno e non le importa se per questo intervento dovrà rischiare di morire. Gabriele dopo aver scoperto l'inganno di Azzurra che ha provato in tutti i modi a mandarlo via di casa, decide di andarsene. Suor Angela prova a convincere Gabriele della follia che sta compiendo, e anche Azzurra gli dice che sa cosa significa perdere le persone care, che ci si ritrova inevitabilmente a guardare e riguardare le loro foto e a ripensare ai momenti felici. Inoltre Azzurra dice a Gabriele che se c'è posto per Valentina, ci sarà anche per lui. Gabriele prende la giusta decisione, dicendo al neurochirurgo delle condizioni di Valentina e annullando quindi il suo intervento; la ragazza chiude ogni rapporto con Gabriele, Suor Angela e Suor Costanza, dicendo loro che non li perdonerà mai per averla condannata a restare in queste condizioni e se ne va con la sedia rotelle, accompagnata da Azzurra.
 
* Ascolti: 5.615.000 telespettatori, share 27,41%
 
== Basta un click ==
*Diretto da: [[Francesco Vicario]]
*Scritto da: Elena Bucaccio
===Trama===
Nico ha deciso di mettere un freno alla sua relazione con Maria; come spiega a Ginevra infatti, il loro non è un rapporto tra veri fidanzati, ma un ''friends with benefits'', ossia amici di letto, che vogliono una relazione libera e senza coinvolgimenti sentimentali. Al mattino però, Maria riceve un SMS da una persona misteriosa che le scrive di aver fatto l’avvisa di un piano compiuto e che ora tocca a lei. Il tutto mentre viene lanciato l’allarme a causa di un incendio che colpisce la moto di Nico. La ragazza convince l'avvocato a non sporgere denuncia, affermando che potrebbe essere stata una goliardata di alcuni ragazzi. Nico però crede che sia stata Ginevra perché gelosa proprio del suo rapporto con Maria. Suor Costanza ruba di nascosto il cellulare di Maria, sicura che la nipote venga traviata dal malefico aggeggio, ma dato che la suora dovrà assistere gli ammalati e per qualche giorno sarà fuori sede, dà il compito a Ginevra di controllarlo per evitare che la nipote si metta nei guai. Non appena giunta a scuola per il suo primo giorno da supplente, però, Maria prende il cellulare di uno dei suoi alunni e telefona alla persona misteriosa del sms, alla quale dà appuntamento la sera stessa in un locale. Suor Angela origlia la conversazione. Azzurra è convinta che Valentina debba essere protetta e che debba riprendere la sua vita di prima. Per questo la convince a fare di nuovo la barista, Nel mentre i sospetti di Nico si concentrano su Maria perchè crede che la ragazza se la possa aver presa con lui per aver messo un freno alla loro relazione. Quella sera però Maria viene trascinata in macchina da uno sconosciuto proprio sotto gli occhi del giovane avvocato. Con l'aiuto di Suor Angela si lancia così nell’inseguimento, essendosi anch'essa già insospettita a causa di un mazzo di rose rosse che la ragazza ha ricevuto quel giorno. Giunti sul posto, la trovano però in un club privato in compagnia del suo fidanzato Andrea. Sia Andrea che Maria mandano via Suor Angela e Nico dal locale, i quali capiscono che sotto c'è qualcos'altro. Intanto, Ginevra, che non sa come gestire le numerose chiamate che arrivano al cellulare di Maria, scopre per caso su un sito pubblico delle foto compromettenti di Maria e va da Suor Angela per avvertirla che presto verrà pubblicato un suo video a luci rosse. Durante la notte emergono diversi segreti: Maria dirà a Suor Angela che aveva conosciuto Andrea in uno dei locali di sua proprietà e che per "gioco" l'aveva prima fotografata mentre facevano sesso e in un secondo momento filmata. Maria era convinta che Andrea avesse rimosso il video, ma in realtà lo ha tenuto e di lì a poco lo avrebbe diffuso in rete. Da poco si erano lasciati, ma Andrea aveva iniziato a tormentare di messaggi la ragazza, e quando ha scoperto che era uscita con Nico, gli ha incendiato la moto. Maria rivela di essere sotto minaccia da Andrea per via di quel filmato. Suor Angela fa capire alla ragazza che questo non è amore e così chiede un consulto a Nico, arrabbiato con la ragazza perchè non le ha detto la verità sul suo conto e per quello che ha combinato. Suor Angela dice a Nico che essere "liberi" non vuol dire fare quel che si vuole, ma scegliere il bene per se stessi e per gli altri. Suor Costanza, convinta che il cellulare sia fonte di pericoli per chi li usa, sequestra tutti i cellulari nel disappunto generale dei ragazzi del convitto. Ma mentre nasconde i cellulari in lavanderia Suor Costanza rimane chiusa dentro la stanza e scoprirà che in realtà non i cellulari non sono così pericolosi come pensava. Suor Costanza scopre da una telefonata arrivata in uno dei cellulari delle gemelline che Silvia e Daniela in realtà sono in contatto con la madre, che non le ha abbandonate ma solo "parcheggiate" in ospedale per permetterle di recarsi ad Hollywood per dei provini come attrice.
Dopo un controllo della sua fedina penale, Nico scopre che Andrea ha precedenti per droga e riesce a farlo arrestare. Maria ringrazia Nico per quello che ha fatto; i due si baciano. Dopo essersi riavvicinata a Gabriele grazie ad Azzurra,e dopo aver visto in braccio a Suor Angela Mattia, che ha tutta una vita davanti per poter imparare a camminare e guardare il mondo con le sue gambe, Valentina decide di imbottirsi di sonniferi, tentando il suicidio.
 
*Altri interpreti:
{{,}} Amedeo Andreozzi (Andrea)<br>
{{,}} Rosalba Battaglia (Preside)
 
*Ascolti: 5.575.000 telespettatori, share 21,40%<ref>[https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2019/01/ASCOLTI-GIOVEDI-24-GENNAIO-b3d15e93-1761-4c03-b418-cdafc6f5d376.html Ascolti TV 24 gennaio 2019: Che Dio ci aiuti domina la prima serata]</ref>
 
== Tu chiamale se vuoi fissazioni ==
*Diretto da: [[Francesco Vicario]]
*Scritto da: Francesco Arlanch, Umberto Gnoli
===Trama===
Valentina riesce a salvarsi dal tentato suicidio. Le preghiere di Azzurra, impegnata in un inedito colloquio con Dio durante la notte, vengono così esaudite, anche se la ragazza nega l'evidenza davanti a Suor Angela, che la sorprende in cappella. Tornata a casa, Valentina subisce l'inevitabile attacco da parte di Gabriele, il quale capisce che la ragazza non è felice al suo fianco, così decide di approfittare di un convegno medico a Tokyo per stare un po’ lontana da lei.
Nel frattempo, la preside del liceo dove insegnano Maria e Suor Angela avvisa tutti i docenti che nel parco di fronte all'istituto c'è stato un incendio che ha coinvolto la baracca di un barbone, Guglielmo, entrato in coma a causa delle fiamme, e che la Polizia sospetta di uno studente per tentato omicidio. Il primo indiziato è Tommaso, che viene immediatamente interrogato da Nico, Suor Angela e Ginevra perchè l' unico del gruppo a considerare appropriato il gesto, dato che il barbone, a detta sua, molestava le ragazze. Data la gravità delle parole proferite da Tommaso, Suor Angela e Ginevra decidono di parlare ai ragazzi del perdono; dopo le inevitabili difficoltà iniziali, le parole delle due donne sembrano però fare effetto. Patrizia, la fidanzata di Tommaso, decide infatti di andare in ospedale per pregare per Guglielmo.
Nel frattempo Nico chiede a Maria di non frequentare nessun altro ragazzo, chiedendole di instaurare una sorta di relazione "esclusiva" tra di loro, senza però vincoli di fidanzamento; di contro non riceve nessuna risposta, o meglio, solamente dei "grazie". Intanto Suor Costanza decide di nascondere in segreto qualsiasi oggetto che potrebbe aiutare Valentina a togliersi di nuovo la vita.
Poco dopo si scopre che è stato in realtà Alberto a difendere Patrizia da Guglielmo, perché innamorato di lei, anche se la ragazza ha paura di parlare delle molestie alla Polizia poiché ha incredibilmente inventato tutto, solo per non perdere Tommaso.
Maria invece confessa a Nico di aver paura di un impegno serio, ma è evidente che il ragazzo ha in mente solo Ginevra. Infine, Azzurra decide nuovamente di rimettere in vendita il convento, poiché Valentina svela di volersi trasferire altrove per allontanarsi dalle pressioni.
 
*Altri interpreti:
{{,}} Alice Ferri (Patrizia)<br>
{{,}} Massimo Favale (Alberto)<br>
{{,}} Rosalba Battaglia (Preside)<br>
{{,}} Simone Casanica (Tommaso)
 
*Ascolti: 4.848.000 telespettatori, share 22,64%<ref>[https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2019/01/ASCOLTI-GIOVEDI-24-GENNAIO-b3d15e93-1761-4c03-b418-cdafc6f5d376.html Ascolti TV 24 gennaio 2019: Che Dio ci aiuti domina la prima serata]</ref>
 
== Fuori! ==
*Diretto da: [[Francesco Vicario]]
*Scritto da: Francesco Arlanch e Umberto Gnoli
===Trama===
Suor Angela scopre che Simona, una sua vecchia amica, ha preso appuntamento con Nico per una consulenza. La donna infatti ha dei problemi con l’ex marito Enrico, che intende chiedere l’affidamento esclusivo della figlia Carolina e dimostrare che lei è una pessima madre a causa del suo lavoro come consulente in una banca, a causa del quale non riesce a dedicare abbastanza tempo alla figlia.
Intanto, Maria si prepara per parlare con il padre e comunicargli la sua decisione di lasciare il dottorato; dopo essersi consultata con Ginevra, per non dare una delusione al padre chiede a Nico di andare a cena con loro per presentarlo come suo nuovo fidanzato e quindi come ragione dell'abbandono del dottorato. Nel frattempo, Gabriele ritorna dopo il viaggio in Giappone e accetta di parlare con Valentina per convincerla a rimanere, mentre Suor Angela organizza invece un piano particolare per mandare via ogni acquirente del convento: fingere che la struttura sia un via vai di senzatetto! Poco dopo, Nico svela a Suor Angela che Simona gli ha mentito riguardo al suo lavoro in banca e di aver perciò deciso di non accettare il caso. Proprio in quel momento le gemelle ricevono una richiesta di aiuto di Carolina: la bambina ha paura di rimanere da sola con la madre. Recatisi a casa di Simona per delle spiegazioni, Nico e Suor Angela trovano però una risposta negativa da parte di Carolina, che preferisce non rivelare nulla. A causa delle troppe pressioni, alla fine Nico decide di non aiutare più Maria con il padre e, grazie a Ginevra, capisce che invece la ragazza ha solo molta paura. Azzurra, per arginare le iniziative boicottanti di Suor Angela, decide di assumere un buttafuori; subito dopo chiede a Gabriele per quale motivo non stia facendo nulla per trattenere Valentina. Quando Suor Angela scopre chi è il padre di Carolina, realizza anche che Simona è rimasta coinvolta in una setta che la minaccia da vicino. E di cui fa parte anche Ambra, la donna che spaccia per sua assistente e che le fa assumere delle pillole sospette.<br>
Più tardi, Maria fa credere a Nico e Ginevra di andare a cena con il padre per nascondere il fatto che non verrà. Nico accompagna quindi Ginevra alla festa dei 100 giorni, che si svolge proprio in convento, dove i due vengono fotografati in atteggiamenti equivoci da uno sconosciuto. Mentre Gabriele svela a Valentina di averla seguita e protetta di nascosto, Suor Angela trova il modo per aiutare Simona: la donna si accorge grazie alle sue parole che Ambra è un pericolo.
Valentina comunica a tutti di non voler partire più, mentre Azzurra si arrabbia con Suor Angela che però, per farsi perdonare, le dice di aver trovato un compratore per il convento: il figlio del dottor Nobili, anch'egli di Modena come Azzurra. Suor Costanza invece cede alle pressioni del segreto delle gemelle e racconta tutto alla consorella.
 
*Altri interpreti:
{{,}} Alice Ferri (Patrizia)<br>
{{,}} Caterina Carpio (Ambra)<br>
{{,}} [[Claudia Zanella]] (Simona)<br>
{{,}} Emiliano Masala (Enrico)<br>
{{,}} Federico Scribani (Nicola Galiardi)<br>
{{,}} Giulia De Felici (Carolina)
 
*Ascolti: 5.682.000 telespettatori, share 21,2%<ref>[https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2019/02/ASCOLTI-TV-GIOVEDI-31-GENNAIO-34837004-894c-4b19-b89f-dc4dc85eb28a.html Ancora grande successo per Che Dio ci aiuti: oltre 5 milioni di telespettatori]</ref>
 
== L'ultimo ricordo ==
*Diretto da: [[Francesco Vicario]]
*Scritto da: Umberto Gnoli
===Trama===
Azzurra scopre che il nuovo acquirente è un suo ex fidanzato e fa di tutto per non incontrarlo per via di un episodio del passato. Maria si offre quindi di aiutarla e si spaccia per la proprietaria del convento. Nel frattempo, Suor Angela scopre che Alessandro, uno studente di Nico, è scappato da un centro di recupero per tossicodipendenti, mentre Ginevra decide di chiedere spiegazioni a Nico: non ricorda una parte di quello che è successo alla festa e teme di averlo baciato; in più, si scopre che è stata Patrizia ad aver immortalato lo scatto con protagonisti proprio Nico e Ginevra: ne consegue una serie di ricatti da parte della studentessa verso la giovane novizia (come, ad esempio, annullare l'ora di religione) ai quali Ginevra non può opporsi, pena la diffusione istantanea dello scatto.<br>
Recatisi a casa del fuggiasco, Nico e Suor Angela notano uno strano comportamento da parte del padre del ragazzo non appena apprende che il figlio si è allontanato con una certa Viola, una volontaria del centro. Nico ha un'intuizione: si ricorda di quando Alessandro gli accennò di un casale di campagna in cui era solito rifugiarsi nei momenti di riflessione; potrebbe quindi trovarsi lì. Durante il tragitto incontrano proprio il ragazzo in macchina col padre; tutto sembra essersi risolto, ma Nico e Suor Angela decidono comunque di raggiungere il casale, dove scoprono Viola con 10.000 euro nella borsa. La ragazza, alla vista dei due sconosciuti, perde improvvisamente i sensi e viene trasportata in ospedale.<br>
Valentina e Gabriele decidono di riprovarci con un nuovo primo appuntamento, ma la cena programmata a casa di quest'ultimo, salta in modo brusco non appena la ragazza viene a sapere che il giovane medico sta rinunciando ad un incarico importante ad Harvard per restare assieme a lei. Successivamente scopre anche cosa sta succedendo a Ginevra, e decide di aiutarla, interrogando il barista della festa su come siano andate effettivamente le cose.<br>
Suor Angela nel frattempo mette alle strette il padre di Alessandro e scopre che Viola è sua figlia. La ragazza, entrata nel tunnel della droga, è responsabile della morte della madre ed è stata in prigione per 13 anni; per questo motivo il padre non ha più voluto saperne nulla di lei, cambiando città e cognome assieme ad Alessandro, che all'epoca non aveva ancora due anni.<br>
Dopo aver accusato Nico di aver cercato di sedurla, Ginevra realizza che è stata in realtà Patrizia a correggerle il succo d'arancia con della vodka e che fra lei e l’avvocato non è successo nulla. Suor Angela scopre tutto sulla novizia, mettendo a posto le cose con Patrizia, e nel mentre convince il padre di Viola a darle un’altra possibilità. Azzurra invece le confessa quanto accaduto con Ludovico Nobili, l'aspirante compratore: è Athos, il padre di Emma. Suor Costanza nel frattempo, nel tentativo di far riappacificare Gabriele e Valentina, li chiude in lavanderia; li dimentica però per una notte intera.
 
*Altri interpreti:
{{,}} Alberto Giusta (Dario Brighi)<br>
{{,}} Alice Ferri (Patrizia)<br>
{{,}} Chiara Causa (Viola Brighi)<br>
{{,}} Lorenzo Aloi (Alessandro Brighi)<br>
{{,}} Luca Rossetti (Mario)
 
*Ascolti: 4.979.000 telespettatori, share 21,7%<ref>[https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2019/02/ASCOLTI-TV-GIOVEDI-31-GENNAIO-34837004-894c-4b19-b89f-dc4dc85eb28a.html Ancora grande successo per Che Dio ci aiuti: oltre 5 milioni di telespettatori]</ref>
 
== Addio! ==
=== Trama ===
Suor Angela è scappata via con Mattia. Suor Costanza, che si è accorta che il bambino non è in stanza, come anche i suoi vestiti, e che sono sparite le chiavi del pulmino, avvisa Nico della sua scomparsa. Nico vuole avvertire la Polizia ma suor Costanza lo implora di non farlo per non metterla nei guai. I due cercano inutilmente di non dire niente a nessuno della sparizione di Suor Angela: tutti quanti si mettono in discussione, a cominciare da Nico, che pur non ammettendolo, si colpevolizza per la fuga della suora addebitandola all'accesa discussione della sera precedente, quando aveva detto di non voler prendersi cura di Mattia. Ginevra, che pure ce l'ha con Suor Angela e vorrebbe che pagasse per il gesto impulsivo che sta compiendo, cerca di ricucire con Nico dopo avergli confessato di averlo usato per mettere alla prova la sua vocazione, ma l'avvocato non sente ragioni. La ragazza gli fa però notare che voler abbandonare Mattia è orribile. È invece il momento per Gabriele di far luce sui suoi veri sentimenti, specie dopo che Teodora gli chiede se ha intenzione di vivere con lei e le bambine sotto lo stesso tetto. Suor Angela chiede aiuto a Pietro, che accoglie lei e il bambino a casa sua. Suor Angela si sveste del suo abito da suora e torna a essere Lorenza: ormai crede di essere stata abbandonata da Dio. Azzurra torna da New York, e Nico e Suor Costanza le dicono la verità sulla scomparsa di suor Angela. Azzurra capisce, mettendosi nei suoi panni, che l'unica persona a cui Suor Angela può chiedere aiuto è Pietro, ma l'uomo nega che lei sia qui. Pietro la convince allora a trasferirsi in una sua casa al mare, di proprietà dei suoi genitori. Lorenza vaga per la spiaggia in cerca di risposte che però non le vengono date. Pietro le sta vicino, senza mai giudicarla, ma all'improvviso la vista di una donna misteriosa lo inquieta, come mai? Nico, che ha scoperto che Pietro ha preso due giorni di permesso dall'ospedale, risale a due abitazioni di sua proprietà, una al mare e una in campagna. Azzurra raggiunge la villa al mare, e rivede Suor Angela/Lorenza, che l'abbraccia affettuosamente. In un momento di debolezza e scoramento della suora, nella quale vengono fuori le sue paure, il buio che c'è nel suo cuore dove prima c'era luce, e Mattia, che adesso rappresenta la sua unica certezza, Azzurra le dice che anche quando ha perso Guido e Davide si sentiva vuota e inutile. Il dolore per lei era incolmabile, ma a un certo punto qualcosa è cambiato, perché l'amore di Emma, Valentina, di Eugenia, di Suor Costanza, delle gemelline ha riempito questo vuoto. Il dolore è rimasto, ma l'amore dei suoi cari le ha dato la forza per ricominciare. E questa forza è stata alimentata proprio da Suor Angela, una forza che ha alimentato anche Margherita, Nina, Valentina, non facendo loro mai mancare niente e insegnandole loro il valore della speranza. Suor Angela allora chiede ad Azzurra cos'è successo a New York con Athos, e la Leonardi sorprende tutti, dicendo che nonostante Athos rappresenti l'uomo perfetto, a lei questo amore non basta più. Suor Angela capisce che Azzurra non è mai stata così vicina a Dio; che sia il Suo l'amore che sta cercando? Il mattino successivo, Lorenza torna a essere Suor Angela e ritrova la fede perduta, seppur ancora non si sia riconciliata totalmente con Dio. In quel momento però Pietro avverte Suor Angela che Mattia è sparito dal suo passeggino...
 
== La strada di casa ==
=== Trama ===
Suor Angela viene arrestata con l'accusa di rapimento dopo la denuncia sporta da Ginevra, ma di Mattia nessuna traccia. Pietro va a trovare la donna incontrata in spiaggia, e scopriamo che è stata lei a rapire il neonato. Suor Angela si confida con Suor Costanza, rivelandole di aver finalmente ritrovato Dio e che anche Azzurra potrebbe avere la vocazione. In carcere, suor Angela ricorda di aver incontrato per la prima volta lì Dio e rivive, pregando con il suo rosario, il suo "primo appuntamento". Suor Angela si riconcilia pienamente con Dio. Nico riesce a ottenere, in qualità di avvocato di Suor Angela, la sua scarcerazione per insufficienza di prove, proprio mentre Pietro arriva in Questura con Mattia fra le braccia e si autodenuncia per il rapimento del bambino. Ma Suor Angela capisce che il medico sta proteggendo qualcuno. Tornando alla casa al mare dove lei è stata con Mattia, Suor Angela trova una foto dove Pietro è raffigurato insieme alla donna incontrata in spiaggia e un bambino fra le braccia. Quella donna è in realtà Marianna, la moglie di Pietro, che non gli ha perdonato il fatto di non essersi accorto in tempo della meningite di loro figlio e che per questo motivo è morto. Marianna ha preso Mattia perché rivedeva in lui suo figlio. Suor Angela riuscirà alla fine a convincere Marianna a scagionare Pietro dall'accusa che gli avrebbe fatto perdere anche il lavoro. Suor Costanza parla con Azzurra, e le dice che sarà Dio, con i suoi tempi e i suoi modi, a cercarla; se busserà al suo cuore, lo farà entrare. Azzurra, che affronta questo nuovo innamoramento con la sua solita filosofia e spensieratezza, domanda a Ginevra come ci si sente ad avvicinarsi a Dio. Ma la novizia, osteggiata da tutti perché ha denunciato Suor Angela, ha sempre più dubbi riguardo alla sua vocazione. Azzurra risponderà in seguito a questa domanda, posta stavolta da Ginevra, ricordandosi di come si sentiva così emozionata e stravolta anche quando si era innamorata di Guido. Sarà Suor Angela a far capire a Ginevra che Dio non vuole che lei diventi una suora, ma che sia semplicemente se stessa. Teodora e Gabriele, che intanto si sono lasciati, organizzano insieme a Suor Costanza un piano perché Valentina si dichiari a Gabriele; le faranno capire che insieme alle gemelline andranno a vivere sotto un unico tetto. Valentina trova finalmente il coraggio di dire a Gabriele che non ha mai smesso di amarlo; i due si baciano appassionatamente, sotto gli occhi di Suor Costanza, delle gemelline e di Teodora. Mentre Eugenia viene dimessa dall'ospedale e torna a casa con sua madre e Pietro torna a lavorare in ospedale, promettendo a Suor Angela di venirla a trovare in convento per poter litigare con lei tutte le volte che vuole, anche Teodora e le gemelle partono per gli Stati Uniti. Nico, che ha deciso finalmente di prendersi cura di Mattia, riconoscendolo come suo figlio, parte finalmente per Milano, ma una sorpresa lo attende: una serie di deviazioni forzate costringono Nico a fare un tragitto particolare che lo porterà nel luogo dove lui e Ginevra si sono dati il primo bacio. Ginevra lo aspetta lì, e gli dice che il suo momento di gioia è stare insieme a lui e Mattia; Nico, ricambiato, la bacia e insieme a Mattia saranno una famiglia. Suor Angela e Suor Costanza assistono compiaciute. La puntata finisce con Azzurra, pronta finalmente per il suo nuovo amore e che sembra decisa a iniziare il cammino che la porterà a diventare una suora "con i tacchi", per essere più vicina possibile a Dio, e con una lettera che arriva direttamente dal Papa. Suor Costanza la legge e comunica che il convento chiuderà ma lei e suor Angela si trasferiranno ad Assisi.
 
* Alla fine della puntata, vediamo le foto del matrimonio di Valentina e Gabriele, con Nico, Ginevra e Mattia finalmente insieme in un'unica famiglia, Teodora e le gemelline e Suor Angela, Suor Costanza e Azzurra. Prima dei titoli di coda, viene fatto un ringraziamento al pubblico che ha seguito la serie.
 
{{StagioniTV|Che Dio ci aiuti}}
{{Portale|televisione}}