Fracchia contro Dracula e Emirates Crown: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Edificio civile
{{Film
|nome edificio = Emirates Crown
|titoloitaliano = Fracchia contro Dracula
|paese = Emirati Arabi Uniti
|titolooriginale = Fracchia contro Dracula
|immagine = FracchiaDubai Marina on 5 controMay Dracula2008.pngjpg
|didascalia = FracchiaL' edificio nel 2008 (il secondo eda Draculadestra)
|divamm1 =
|paese = [[Italia]]
|città = Dubai
|annouscita = [[1985]]
|latitudine =
|durata = 88 min
|longitudine =
|tipocolore = colore
|periodo costruzione = [[2005]]-[[2008]]
|tipoaudio = SR Dolby Stereo
|uso = Residenziale
|genere = commedia
|altezza tetto = 296
|regista = [[Neri Parenti]]
|piani = 63
|soggetto = [[Neri Parenti]], [[Franco Marotta]], [[Laura Toscano]] e [[Paolo Villaggio]]
|architetto =
|sceneggiatore = [[Neri Parenti]], [[Franco Marotta]], [[Laura Toscano]] e [[Paolo Villaggio]]
}} '''Emirates Crown''' è una [[grattacielo]] residenziale di 63 piani a [[Dubai]], negli [[Emirati Arabi Uniti]].
|produttore = [[Bruno Altissimi]], [[Claudio Saraceni]]
|attori =
* [[Paolo Villaggio]]: [[Giandomenico Fracchia]]
* [[Edmund Purdom]]: il conte Vlad / Dracula
* [[Gigi Reder]]: [[Ragionier Filini]]
* [[Ania Pieroni]]: Contessina Oniria
* [[Giuseppe Cederna]]: Boris
* [[Isabella Ferrari]]: Luna
* [[Romano Puppo]]: Frankenstein
* [[Filippo De Gara]]: Maggiordomo di Dracula
* [[Andrea Gnecco]]: Kaspar
* [[Susanna Martinková]]: Catarina
* [[Federica Brion]]: Stefania
* [[Paul Muller]]: datore di lavoro di Fracchia
* [[Lars Bloch]]: il medico
* [[Plinio Fernando]]: Klem
|doppiatoriitaliani= * [[Sergio Matteucci]]: il conte Vlad / Dracula
* [[Laura Boccanera]]: Luna
* [[Sandro Pellegrini]]: il medico
* [[Bruno Alessandro]]: datore di lavoro di Fracchia
|fotografia = [[Luciano Tovoli]]
|costumi = [[Mario Carlini]]
|montaggio = [[Sergio Montanari]]
|effettispeciali =
|musiche = [[Bruno Zambrini]]
|scenografo = [[Giovanni Licheri]]
|premi =
}}
'''''Fracchia contro Dracula''''' è un [[film]] del [[1985]], diretto dal regista [[Neri Parenti]]. Le musiche sono state affidate a Bruno Zambrini e il montaggio è di Sergio Montanari, la scenografia di [[Giovanni Licheri]], i costumi di [[Mario Carlini]], mentre la sceneggiatura è di Parenti, Villaggio, [[Laura Toscano]] e [[Franco Marotta]].
 
== Caratteristiche ==
È la seconda delle tragicomiche avventure dell'impacciato, timidissimo e non troppo coraggioso geometra [[Giandomenico Fracchia]], libera parodia del romanzo di [[Bram Stoker]] sul mito del principe dei [[Vampiro|vampiri]], il [[Conte Dracula]]. Da segnalare l'inconsueta presenza di un personaggio della serie di Fantozzi, ossia il [[Ragionier Filini]].
 
La torre ha un'altezza strutturale di 296 metri. La costruzione è iniziata nel 2005 e completata nel 2008. Al completamento, era il sesto edificio più alto di Dubai e [[Grattacieli più alti del mondo|il 45 ° più alto del mondo]] .
Il film, pur essendo diretto dallo stesso regista e interpretato dallo stesso attore, non è un [[sequel]] di ''[[Fracchia la belva umana]]''.
 
Nell'edificio sono presenti appartamenti da due a cinque camere, così come alcuni degli attici più importanti di Dubai. I servizi includono palestra, sauna, idromassaggio, piscina, bagno turco e deposito merci privato. Situato proprio di fronte al [[ Mina Seyahi |Dubai International Marine Club]] nel quartiere di [[Dubai Marina]], è un luogo di vita comune per gli appassionati di vela.
==Trama==
Il geometra [[Giandomenico Fracchia]], ora divenuto agente immobiliare, rischia d'essere licenziato dall'agenzia in cui lavora se entro tre giorni non troverà un acquirente, poiché negli ultimi tempi, per la sua dabbenaggine, non riesce a condurre in porto un affare. Allora, per restare a lavorare nell'azienda, cerca di rifilare a un cliente quasi cieco, il ragionier [[Ragionier Filini|Arturo Filini]], un castello in [[Transilvania]].
 
== Voci correlate ==
Il castello è però abitato dal conte Vlad – cioè [[Conte Dracula|Dracula]], il principe dei vampiri e dell'oscurità – insieme alla sorella, la contessina Oniria, fidanzata del [[Mostro di Frankenstein|mostro Frankenstein]]. I due vampiri passano le loro giornate dormendo nelle rispettive bare e di notte, terrorizzano e azzannano la gente nei dintorni, "svegliati" dal suono inquietante e implacabile dell'organo del proprio maggiordomo cieco.
 
* [[Elenco degli edifici più alti a Dubai]]
Fracchia e il suo cliente Filini vivranno ore terrificanti e avventurose, con l'avvocato Frankenstein che aspetta di sposare la fidanzata Oniria (che però decide di sposare il ragioniere Fracchia, di cui a suo dire s'è innamorata) e con Dracula che attenta continuamente, ma invano, alla vita dello stesso ragioniere. Intanto nel castello sopraggiunge una certa Luna, sorella di Kaspar Jabonsk, un ammazzavampiri ucciso da Oniria, credendo che il colpevole sia in realtà Dracula, che la fa mettere in gattabuia. Lei vuole liberare il paese che si trova sotto il castello, dalla minaccia vampiresca.
* [[Elenco degli edifici residenziali più alti a Dubai]]
* [[Grattacieli più alti degli Emirati Arabi Uniti|Elenco degli edifici più alti negli Emirati Arabi Uniti]]
 
== Collegamenti esterni ==
Fracchia e Filini liberano Luna e tentano di fuggire, ma vengono ripescati dal bramoso conte, la cui sorella Oniria è intenzionata a sposare il primo dei tre (l'agente immobiliare che vorrebbe vendere a Filini il castello). Una volta persa la sfida contro Filini e Giandomenico Fracchia, Dracula è costretto ad acconsentire all'"amore" di Oniria per il ragioniere, ma alla festa di matrimonio, Luna esce dalla torta delle nozze e intimorisce i non-morti (i vampiri invitati più alcuni zombie alla festa) con fulmini e saette con l'apparecchio ammazzavampiri di suo fratello.
 
* [http://skyscrapercenter.com/dubai/emirates-crown/ Emirates Crown] sul centro del grattacielo CTBUH
Luna, Fracchia e Filini fuggono, intanto Frankenstein (chiamato Frankie da Oniria) prende sulle spalle la contessa vampira e si riappacifica con lei nella stalla; nel frattempo Dracula perseguita ancora una volta il povero ragionier Fracchia, che per caso gli infila nel cuore la punta di frassino del proprio ombrello, uccidendolo. Poco dopo Giandomenico si risveglia nella sala d'un cinema insieme alla sua fidanzata Stefania, scoprendo ch'è stato tutto un sogno (o quasi...). Un uomo somigliante al conte (che, a sua insaputa, è proprio Dracula) gli dà sorridente l'ombrello di frassino.
* [http://www.emporis.com/en/wm/bu/?id=emiratescrown-dubai-unitedarabemirates Emirates Crown] su Emporis.com
 
* [http://skyscraperpage.com/cities/?buildingID=34475 Emirates Crown] su SkyscraperPage.com
Dopo, nella scena finale, quando i due se ne vanno, Dracula sorride beffardamente alla telecamera guardando lo spettatore scoprendo i canini da vampiro, mentre lo schermo si tinge di rosso sangue, per rimandare al suo gusto di nutrirsi del fluido vitale degli umani. {{cn|Il motivo di questo ''finale'' è dovuto al fatto che una delle tante leggende che coinvolgono i vampiri è quella che attribuisce loro la capacità di entrare nei sogni dei comuni mortali, quindi si sospetta che Dracula sia ''entrato'' nel sogno di uno spettatore al cinema seduto di fronte a lui.}}
* [https://www.luxhabitat.ae/areas/dubai/dubai-marina/emirates-crown/ Corona degli Emirati] su Luxhabitat.ae
 
{{portale|architettura}}
==Curiosità==
[[Categoria:Grattacieli di Dubai]]
{{Curiosità}}
{{F|film commedia|data=ottobre 2013}}
Girato in buona parte in studio, gli esterni del castello sono stati girati al [[Castello di Fénis]] in [[Valle d'Aosta]]. Inoltre, è questo l'ultimo film in cui compare [[Ania Pieroni]] (che interpreta nel film la contessina Oniria) fino ad allora considerata una ottima attrice emergente (ma che stranamente interrompe la sua carriera cinematografica proprio con questo film), mentre è una delle prime prove per [[Giuseppe Cederna]] (futuro co-protagonista dei film di [[Gabriele Salvatores|Salvatores]]) nella parte del [[capra|caprino]] servo Boris.
[[File:Castello fenis.JPG|350px|thumb|right|Il [[castello di Fénis]] in [[Valle d'Aosta]] dove sono girati gli esterni del castello del film.]]
Nel cinema all'inizio del film Fracchia e la sua ragazza stanno guardando il film ''[[Il ritorno dei morti viventi]]''. Alla cerimonia tra gli invitati appare Plinio Fernando, che nei film su Fantozzi interpreta [[Mariangela Fantozzi|Mariangela]] (figlia di Fantozzi) truccato da vampiro, sebbene somigli vagamente ad una [[bertuccia]]. È il primo film italiano ad essere girato e proiettato nei cinema con l'audio [[Dolby Stereo]]. Da notare soprattutto la qualità dell'immagine che risulta molto pulita e priva di sporcizia. In [[RAI]] è stato trasmesso sia da [[RaiUno]] che [[RaiDue]] in stereofonia negli anni novanta e la qualità del master è sempre stata ottima.
 
Purtroppo il [[DVD]] distribuito dalla [[CVC]] utilizzava un master in condizioni estremamente negative: quadro sporco, colori sballati e audio monofonico, pieno di fruscii (evidentemente era stata utilizzata una pellicola martoriata). Fortunatamente [[Sky]] ha recuperato il master della Rai e lo ha trasmesso sui suoi canali in HD e in audio [[Dolby Surround]]. Successivamente è uscita l'edizione in DVD [[Medusa]] che a differenza della CVC è in condizioni eccellenti. Su [[Youtube]] si trovano ancora immagini della vecchia edizione disastrata della CVC.
 
==Voci correlate==
* [[Paolo Villaggio]]
* [[Giandomenico Fracchia]]
* ''[[Fracchia la belva umana]]''
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q|etichetta=''Fracchia contro Dracula''}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0128221}}
 
{{Dracula}}
{{Film di Neri Parenti}}
{{Portale|Cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film di Dracula]]
[[Categoria:Film parodistici]]
[[Categoria:Film diretti da Neri Parenti]]