Virgin Atlantic Airways e Discussioni template:Moneta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Robot: Modifico en:Virgin Atlantic Airways in en:Virgin Atlantic
 
 
Riga 1:
Ho intenzione di tradurlo. Qualche osservazione sui nomi dei parametri? E' il caso di aggiungere un parametro per il nome in lingua originale? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:27, 7 set 2010 (CEST)
{{Infobox compagnia aerea
|Logo = Virgin Atlantic 2010.png
|Immagine = Virgin_atlantic_b747-400_g-vgal_manchester_arp.jpg
|Tipo = major
|IATA = VS
|ICAO = VIR
|Callsign = VIRGIN
|COA =
|Inizio_operazioni = [[22 giugno]] [[1984]]
|Fine_operazioni =
|Hub = [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Londra-Heathrow]]
|Hub_secondari = [[Aeroporto di Londra-Gatwick|Londra-Gatwick]]
|Basi =
|Focus_cities =
|Frequent = Flying Club
|Airport_lounge = Virgin Atlantic Clubhouse
|Alleanza =
|Flotta = 39
|Ordini = 26
|Destinazioni = 35
|Consociate =
|Tipo_azienda =
|Fondazione = [[1984]]
|Luogo_fondazione = [[Londra]]
|Chiusura =
|Stato = GBR
|Sede = [[Crawley]]
|Capogruppo = [[Virgin Group]]
|Persone = <div>
*[[Richard Branson]] <small>{{tuttoattaccato|(Direttore Generale)}}</small>
*Stephen Murphy <small>(Presidente)</small>
*Steve Ridgway <small>{{tuttoattaccato|(Amministratore Delegato)}}</small></div>
*Julie Southern <small>{{tuttoattaccato|(Direttore Commerciale)}}</small>
|Dipendenti =
|Anno_dipendenti =
|Slogan =
|Sito = [http://www.virgin-atlantic.com www.virgin-atlantic.com]
|Borse =
|Fatturato = {{increase}} [[Sterlina inglese|£]] 2.700 milioni
|Anno_fatturato = 2011
|EBIT = {{increase}} £ 18,5 milioni
|Anno_EBIT = 2011
|Risultato d'esercizio =
|Anno_risultato d'esercizio =
|Profitto =
|Anno_profitto =
}}
 
Non sembra una cattiva idea. Neanche cattiva l'idea di lasciare la possibilità di fare copia/incolla sic et simpliciter dai fratelli anglofoni, cioè tradurre {{tl|Infobox moneta}} e lasciare anche questo. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:54, 7 set 2010 (CEST)
La '''Virgin Atlantic Airways Limited''' (conosciuta come '''''Virgin Atlantic''''') è una [[compagnia aerea]] [[Regno Unito|britannica]] di proprietà di [[Virgin Group]] (51%), di [[Sir]] [[Richard Branson]], e di [[Delta Air Lines]] (49%)<ref>Dal 2000 al 2012 il 49% era di proprietà della [[Singapore Airlines]].</ref>.<br />
:Basta fare <nowiki>{{{nome1|}}}{{{nome2|}}}</nowiki>, ma è così importante? Tanto bisogna tradurre i contenuti... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:24, 8 set 2010 (CEST)
Il suo quartier generale è a [[Crawley]] nel [[West Sussex]], vicino l'[[aeroporto di Londra-Gatwick]].
 
In questo modo si rende più semplice importare il tmp di en:wiki in poco tempo. Sarebbe opportuno forse mettere lo spazio per il bordo. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 19:23, 8 set 2010 (CEST)
[[Skytrax]] assegnava un rating di 4 stelle alla compagnia.<ref>{{cita web|url=http://www.airlinequality.com/Airlines/VS.htm|titolo=VIRGIN ATLANTIC : official 4-Star Ranking of Product and Service standards|accesso=01-12-2009}}</ref>
Dal 26 Luglio 2011 la compagnia è stata declassata a 3 stelle.
 
== StoriaBordo ==
{{...}}
 
Non sarebbe meglio lasciare, come per il dritto e per il rovescio, la possibilità di inserire anche l'immagine del bordo, oltre che alla sua descrizione? --[[Utente:Ciao57|<span style="font-variant: small-caps"><span style="color:#C80815">Ciao</span></span>]][[Discussioni utente:Ciao57|<span style="color:#FF4D00">57</span>]] 18:13, 3 feb 2017 (CET)
[[File:Virgin Atlantic Airways Airbus A340-600 SYD Zhao.jpg|thumb|right|[[Airbus A340|Airbus A340-600]], all'[[Aeroporto Internazionale Kingsford Smith|Aeroporto di Sydney]].]]
:Quindi avere una terza sezione col titolo "Contorno" e sotto l'eventuale immagine e il campo descrittivo "Disegno" (eventualmente anche "Incisore" e "Data")? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:42, 6 feb 2017 (CET)
== Destinazioni ==
Sì, l'idea era più o meno quella, però dopo si può vedere come è meglio adattare. --[[Utente:Ciao57|<span style="font-variant: small-caps"><span style="color:#C80815">Ciao</span></span>]][[Discussioni utente:Ciao57|<span style="color:#FF4D00">57</span>]] 15:58, 6 feb 2017 (CET)
{{vedi anche|Destinazioni di Virgin Atlantic Airways}}
::Non è una cattiva idea. Una sezione che si attivi quando ci siano contenuti. Sull'autore ho dubbi. Difficilmente è noto l'autore. Credo basti immagine, aspetto (liscio, zigrinato) o legenda/ disegno. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 18:38, 6 feb 2017 (CET)
 
Esatto, uguale al dritto ed al rovescio ma senza autore. Penso che un'immagine possa infatti rendere meglio l'idea. [[Utente:Ciao57|<span style="font-variant: small-caps"><span style="color:#C80815">Ciao</span></span>]][[Discussioni utente:Ciao57|<span style="color:#FF4D00">57</span>]] 22:03, 6 feb 2017 (CET)
== Flotta ==
:Fatto. In [[50 centesimi di euro]] un esempio con immagine, in [[Farthing]] con solo testo.
[[File:G-VSXY in ZRH.jpg|thumb|right|Un [[Airbus A330]]]]
:Carlomorino: non ho capito se volevi anche distinguere due parametri separati per la descrizione del disegno e per la superficie (liscia/zigrinata). Nel caso ci sarebbe qualche decina di voci da aggiustare. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:56, 10 feb 2017 (CET)
La flotta della Virgin Atlantic è composta dai seguenti velivoli, a maggio 2012:<ref name="flotta"/><ref>{{cita web|url=http://www.planespotters.net/Airline/Virgin-Atlantic|titolo=Virgin Atlantic fleet details|autore=planespotters.net|lingua=en|accesso=28 maggio 2012}}</ref><ref name="flotta">{{cita web|url=http://www.virgin-atlantic.com/tridion/images/fleetnov_tcm4-426050.pdf|titolo=The Virgin Atlantic fleet of aircraft|autore=Virgin Atlantic|lingua=en|tipo=[[PDF]]|accesso=28 maggio 2012}}</ref>
::[[Utente:Bultro|Bultro]]: no. un unico parametro. Anche perché se c'è la legenda non ci sono zigrinature o altro. È nato per impedire la tosatura (credo). --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 10:08, 10 feb 2017 (CET)
{| {{prettytable}}
::p.s. visto il [[farthing]] mi viene un dubbio: il tmpl reca una descrizione di una variante (l'ultima) della moneta. Messo così sembra quasi, a un lettore superficiale, che quello sia stato l'aspetto della moneta dal 1200 in poi. Ci dovrebbe essere la possibilità di mettere da qualche parte a quale emissione si fa riferimento. Forse come nota? o direttamente nel tmpl? --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 10:37, 10 feb 2017 (CET)
|+ '''Flotta di Virgin Atlantic Airways'''
:::Lo pensavo anch'io, ma è un problema di tutto il template, non solo del bordo... Ci vorrebbe una scritta del tipo "Dati riferiti al periodo xxx", e penso sia abbastanza importante da stare direttamente nel template.
|- bgcolor=lightblue
:::Un'ultima cosa riguardo al bordo: ho chiamato il nuovo parametro "Disegno del bordo", ma poi mi sono accorto che gli altri parametri "Disegno del dritto/rovescio" non contengono l'immagine ma la descrizione. Forse è meglio dargli un nome diverso--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:00, 10 feb 2017 (CET)
!rowspan=2 width=120|Aereo
::::L'indicazione dell'emissione riguarda tutto il tmpl, certamente.
!colspan=2|Totale
::::già che ci siamo: si dovrebbe chiamare contorno. Almeno così lo chiamano sia il Montenegro che il Gigante. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 08:50, 11 feb 2017 (CET)
!colspan=4|Passeggeri
:::::Allora ho rinominato in "Immagine del contorno" e aggiornato le poche voci dove era già stato usato.
!rowspan=2 width=100|Note
:::::Per quanto riguarda l'emissione di riferimento ho fatto una prova con un parametro "Versione", vedi [[Farthing]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:36, 11 feb 2017 (CET)
|-
{{rientro}} decisamente meglio. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 19:56, 11 feb 2017 (CET)
!width=50|Attivi
!width=50|Ordini
!width=20|<abbr title="Business Class">C</abbr>
!width=20|<abbr title="Premium Economy Class">W</abbr>
!width=20|<abbr title="Economy Class">Y</abbr>
!Totale
|-
|[[Airbus A330|Airbus A330-300]]
|align=center|3
|align=center|5
|align=center|−
|align=center|59
|align=center|225
|align=center|284
|
|-
|[[Airbus A340|Airbus A340-300]]
|align=center|4
|align=center|−
|align=center|40
|align=center|28
|align=center|187
|align=center|255
|
|-
|[[Airbus A340|Airbus A340-600]]
|align=center|19
|align=center|−
|align=center|45
|align=center|28
|align=center|233
|align=center|306
|
|-
|[[Airbus A380|Airbus A380-800]]
|align=center|−
|align=center|6
|align=center colspan=4|<abbr title="To be Announced − Da Definire">TBA</abbr>
| +6 in [[Opzione (acquisto di aeromobili)|opzione]]
|-
|[[Boeing 747|Boeing 747-400]]
|align=center|13
|align=center|−
|align=center|48
|align=center|32
|align=center|306
|align=center|386
|
|-
|[[Boeing 787 Dreamliner|Boeing 787-9]]
|align=center|−
|align=center|15
|align=center colspan=4|<abbr title="To be Announced − Da Definire">TBA</abbr>
| +8 in [[Opzione (acquisto di aeromobili)|opzione]]
|-
!Totale
!39
!26
!colspan=4|
!
|}
 
=== SlogansGruppi ===
Gli aerei della compagnia recano, vicino alla coda, scritte sbarazzine e abbastanza ambigue, due caratteri che contraddistinguono la compagnia.
* '''''Mine's Bigger Than Yours''''', un [[Airbus A340|A340-600]] reca questa scritta (in [[Lingua italiana|italiano]]: il mio è più lungo del tuo) dove ci si riferisce al [[Boeing 747|B747-400]] che è più corto del velivolo europeo.
* '''''4 Engines 4 Longhaul''''', (in [[Lingua italiana|italiano]]: quattro motori per il lungo raggio) usato fino al 2006.
* '''''No Way BA/AA''''', (in [[Lingua italiana|italiano]]: non c'è modo BA/AA) un invito a non volare British Airways o American Airlines a causa dei loro svariati tentativi di fusione, tutti respinti per possibilità di monopolio e cartello sulle rotte nord-atlantiche.
* '''''Still Red Hot For 25 Years''''', (in [[Lingua italiana|italiano]]: ancora rosso per 25 anni) nel 2009 per il 25 anniversario
* '''''More experience than our name suggests''''', (in [[Lingua italiana|italiano]]: più esperienza di quella che il nostro nome suggerisce) sugli [[Airbus A340|A340-300]] con evidente riferimento alle prestazioni di una vergine (in [[lingua inglese|inglese]]: Virgin).
 
Credo che i gruppi Dritto, Rovescio e Bordo debbano essere resi tutti opzionali in quanto il template è giustamente molto spesso usato per tipologie di monete (es: [[Centesimo di lira]]) e non per monete specifiche (es: [[Dollaro Morgan]]). Ad esempio credo che nelle varie monete euro non abbia senso la descrizione del dritto (es: [[50 centesimi di euro]]) o nei [[Quarto di dollaro (dollaro statunitense)|quarti di dollaro]] quella del rovescio. Credo inoltre che nei vari gruppi che ospitano le immagini manchi un sottogruppo "Periodo" che indichi l'effettiva durata del disegno e che ritengo più utile rispetto al sottogruppo "Data del dritto" (rovescio) che si rivela utile solo per le monete attualmente in corso. Credo infine che nel template vada specificato di usare per le monete in corso l'immagine della moneta più recente, mentre per quelle fuoricorso quella che ha avuto la maggiore durata. Credo che queste modifiche possano rendere il template più fruibile e anche più chiaro.{{ping|Carlomorino}}--[[Utente:Facquis|Facquis]] ([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 17:27, 18 lug 2019 (CEST)
== Note ==
<references/>
 
:{{ping|Facquis}} i contenuti di ciò che segue "Dritto" e "Rovescio" non sono obbligatori. Nello specifico si può mettere un testo del tipo: "varii". Oppure vuoi eliminare completamente le scritte "Dritto" e "Rovescio" e lasciarli come opzionali? --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:48, 18 lug 2019 (CEST)
== Voci correlate ==
:ps lasciare questo tipo di tmp con una riga per elemento ne rende più facile la lettura quando si fanno modifiche.
*[[Richard Branson]]
*Altre compagnie aeree del [[Virgin Group]]
**[[Pacific Blue]]
**[[Virgin America]]
**[[Virgin Australia]]
**[[Virgin Nigeria]]
**[[V Australia]]
 
::{{ping|Carlomorino}} Esatto vorrei eliminare completamente le scritte "Dritto" e "Rovescio" e lasciarle come opzionali. Non credo abbia molto senso riempire i campi con "varii", dato che in questa parola non è contenuta nessuna informazione rilevante, pertanto credo che sia semplicemente meglio non visualizzare quei gruppi quando non è possibile mettere informazioni puntuali. Riguardo alle modifiche non credo sia così un problema data la brevità del template. Invece riguardo ad inserire una sezione "Periodo" rispetto a "Data disegno" cosa ne pensi?--[[Utente:Facquis|Facquis]] ([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 08:18, 19 lug 2019 (CEST)
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Virgin Atlantic}}
 
:::{{ping|Facquis}} Il tmpl è usato e per cambiarlo bisogna verificare che non si facciano casini. Credo che rendere opzionale il gruppo si possa fare. Aggiungere una sezione pure. Cambiare una dizione no. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 09:14, 19 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.virgin-atlantic.com Sito ufficiale di Virgin Atlantic Airways]
* [http://www.youtube.com/user/ThisIsVirginAtlantic Canale ufficiale di Virgin Atlantic Airways su YouTube]
 
::::Io non posso cambiare il template, ma credo che cambiare la dizione si possa fare... non credo si debbano per forza cambiare le variabili, basta cambiare il nome del sottogruppo no? Comunque credo che si possa procedere a cambiare il template--[[Utente:Facquis|Facquis]] ([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:12, 19 lug 2019 (CEST)
{{Portale|Aviazione|Regno Unito|trasporti}}
[[Categoria:Compagnie aeree britanniche]]
[[Categoria:Virgin Group]]
 
[[ar:خطوط فيرجن أتلانتيك الجوية]]
[[ca:Virgin Atlantic Airways]]
[[cs:Virgin Atlantic Airways]]
[[de:Virgin Atlantic Airways]]
[[el:Virgin Atlantic Airways]]
[[en:Virgin Atlantic]]
[[es:Virgin Atlantic Airways]]
[[et:Virgin Atlantic Airways]]
[[fi:Virgin Atlantic]]
[[fr:Virgin Atlantic]]
[[gu:વર્જિન એટલાંટિક]]
[[he:וירג'ין אטלנטיק]]
[[hi:वर्जिन एटलान्टिक]]
[[id:Virgin Atlantic Airways]]
[[is:Virgin Atlantic]]
[[ja:ヴァージン・アトランティック航空]]
[[jv:Virgin Atlantic Airways]]
[[ko:버진 애틀랜틱 항공]]
[[lt:Virgin Atlantic Airways]]
[[lv:Virgin Atlantic]]
[[nl:Virgin Atlantic Airways]]
[[nn:Virgin Atlantic Airways]]
[[no:Virgin Atlantic Airways]]
[[pl:Virgin Atlantic Airways]]
[[pt:Virgin Atlantic Airways]]
[[ru:Virgin Atlantic Airways]]
[[simple:Virgin Atlantic Airways]]
[[sk:Virgin Atlantic Airways]]
[[sr:Верџин Атлантик]]
[[sv:Virgin Atlantic Airways]]
[[tr:Virgin Atlantic Airways]]
[[vi:Virgin Atlantic Airways]]
[[wuu:大西洋处女]]
[[zh:維珍航空]]