Dance of Death e Suehiro Maruo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{AlbumBio
|Nome = Suehiro
|titolo = Dance of Death
|Cognome = Maruo
|artista = Iron Maiden
|PreData= {{Nihongo2|丸尾 末広|Maruo Suehiro}}
|tipo album = Studio
|Sesso = M
|giornomese = 8 settembre
|LuogoNascita = Nagasaki
|anno = 2003
|GiornoMeseNascita = 28 gennaio
|durata = 68:05
|AnnoNascita = 1956
|numero di dischi = 1
|LuogoMorte =
|numero di tracce = 11
|GiornoMeseMorte =
|genere = Heavy metal
|AnnoMorte =
|etichetta = [[EMI]]
|Attività = fumettista
|produttore = [[Kevin Shirley]], co-produttore [[Steve Harris]]
|Attività2 = illustratore
|registrato = Sarm Studios (West), [[Londra]]
|Attività3 = pittore
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ARG|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo = Gold & Platinum Discs|editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|dataarchivio = 6 luglio 2011|accesso = 25 maggio 2015|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = pt|url = http://abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Iron+Maiden&tmidia=1|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 24 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|FIN|oro|album|24 528<ref>{{Cita web|lingua = fi|url = http://ifpi.fi/tilastot/artistit/iron+maiden|titolo = Iron Maiden|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 24 maggio 2015}}</ref>|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/myontamisrajat|titolo = Kultalevyjen myöntämisrajat|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 24 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Dance+of+Death&strInterpret=Iron+Maiden&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold-/Platin- Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 24 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|GRE|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = gr|url = http://www.ifpi.gr/chart01.htm|titolo = Top 75 Combined Repertoire (Albums): 30/11-06/12 2003|editore = [[IFPI Greece]]|accesso = 17 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20031209112241/http://www.ifpi.gr/chart01.htm|dataarchivio = 9 dicembre 2003|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx|titolo = Certified Awards|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 24 maggio 2015}} Digitare "Iron Maiden" in "Keywords", dunque premere "Search".}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|30000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20033.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 2003|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 20 dicembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120521231903/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20033.pdf|dataarchivio = 21 maggio 2012|urlmorto = sì}}}}
|Nazionalità = giapponese
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Edward the Great]]
|anno precedente = 2002
|successivo = [[Death on the Road]]
|anno successivo = 2005
}}
'''''Dance of Death''''' è il tredicesimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Iron Maiden]], pubblicato l'8 settembre 2003 dalla [[EMI]].
 
== Il discoBiografia ==
Dopo aver lasciato il liceo nel marzo [[1972]], si trasferisce a [[Tokyo]] e inizia a lavorare in una legatoria nel distretto di [[Itabashi]]. A 17 anni propone la bozza del suo primo [[manga]] al settimanale [[Weekly Shōnen Jump]], ma il suo stile viene giudicato inadatto per una rivista per ragazzi; si allontana dall'ambiente dei fumetti fino al novembre [[1980]], quando esordisce ufficialmente in una rivista porno con ''Ribon no Kishi'', all'età di 24 anni. A partire da questo momento può inseguire la sua visione senza restrizioni e censure. Due anni più tardi, viene pubblicata la prima antologia di Maruo, {{Nihongo|Barairo Kaibutsu|薔薇色ノ怪物}}.
L'uscita dell'album è stata preceduta dal singolo ''[[Wildest Dreams (Iron Maiden)|Wildest Dreams]]'', già presentato live nel precedente tour estivo e seguito dal singolo ''Rainmaker'' e dall'EP ''No More Lies''.
 
Maruo è anche pittore, illustratore, disegna artwork di cd, locandine, e copertine per settimanali e romanzi. Alcuni dei suoi personaggi sono stati commercializzati sotto forma di figurine. Dalla sua opera Shōjo Tsubaki (''L'incredibile show dei mostri di Mr. Arashi'') è stato tratto un anime (''[[Midori]]'') di [[Hiroshi Harada]] con la colonna sonora di [[J.A. Seazer]]. In [[Europa]] è stato commercializzato con il nome di Midori, protagonista, prodotto come DVD in [[Francia]] dalla Cinemalta. Rifacendosi al genere ''[[Ero guro|ero-guro]]'' sviluppa tematiche [[Orrore (genere)|horror]] e [[Feticismo (sessualità)|feticiste]].<ref>{{cita web|url=http://www.publishersweekly.com/article/CA6685667.html?nid=2789&source=title&rid=2046318797|titolo=Last Gasp Finds Beauty in ''The Strange Tale of Panorama Island''|data=24 agosto 2009|}}</ref>
Nell'album è presente ''New Frontier'', primo brano a cui, dopo vent'anni di collaborazione, [[Nicko McBrain]] mette la firma, assieme ad [[Adrian Smith]] e [[Bruce Dickinson]]. Un'altra curiosità riguarda ''Face in the Sand'': si tratta infatti del primo ed unico brano in cui McBrain utilizza la doppia cassa. Il brano ''Paschendale'' parla invece di un giovane soldato che morì nella [[Battaglia di Passchendaele]], conosciuta anche come la [[Terza battaglia di Ypres]], una battaglia svoltasi durante il [[Prima guerra mondiale|primo conflitto mondiale]], e anche delle sue esperienze in trincea. La canzone inizia con un leggero ticchettio di McBrain sui piatti della sua batteria a simulare un messaggio di [[S.O.S.]] trasmesso col [[codice Morse]].
 
== Opere pubblicate in Giappone ==
''Dance of Death'' è stato promosso dal tour ''Death on the Road'', culminato con il concerto alla Westfallenhalle Arena di [[Dortmund]] del 24 novembre 2003, immortalato nell'album dal vivo ''[[Death on the Road]]''.
* 薔薇色ノ怪物 (Barairo no Kaibutsu)
** 1982, 25 luglio - Seirindo
** 1992 - Seirindo ISBN 4-7926-0105-3
** 2000, 25 febbraio - Seirindo ISBN 4-7926-0310-2 (nuova edizione)
* 夢のQ-SAKU (Yume no Q-SAKU)
** 1982, 25 dicembre - Seirindo ISBN 4-7926-0110-X
** 2000, 14 aprile - Seirindo ISBN 4-7926-0311-0 (nuova edizione)
* [[DDT]]
** 1983, 25 novembre - Seirindo ISBN 4-7926-0122-3
** 1999, 25 gennaio - 青林工藝舎 ISBN 4-88379-020-7 (nuova edizione)
* 少女椿 (Shōjo Tsubaki)
** 1984, 25 settembre - Seirindo ISBN 4-7926-0129-0
** 1999, 25 agosto - Seirindo ISBN 4-7926-0306-4 (edizione rivista)
** 2003, 24 ottobre - 青林工藝舎 ISBN 4-88379-141-6 (edizione rivista)
* キンランドンス (Kinrandonsu)
** 1985, 1º settembre- Seirindo ISBN 4-7926-0143-6
** 2000, 20 giugno - Seirindo ISBN 4-7926-0319-6 (nuova edizione)
* 丸尾末広ONLY YOU (maruo suehiro ONLY YOU)
** 1985, 25 dicembre
* パラノイア・スター (Paranoia Star)
** 1986, 31 gennaio
** 1994, 25 settembre - 秋田書店 ISBN 4-253-10379-0
* 江戸昭和競作無惨絵英名二十八衆句 (Edo Shōwa Kyōsaku Muzan-e Eimei Nijūhasshūku (Bloody Ukiyo-e nel 1866 & 1988))
** 1988, 20 gennaio 1988
* 丸尾地獄 (Maruo Jigoku)
** 1983, 25 novembre
** 2001, 2 ottobre
* 国立少年 (ナショナルキッド) (Kokuritsu Shōnen (National Kid))
** 1989, 1º agosto - Seirindo ISBN 4-7926-0191-6
* 犬神博士 (Inugami Hakase)
** 1994, 25 settembre
* 風の魔転郎 (Kaze no Matenrō)
** 1995, 25 aprile - 徳間書店 ISBN 4-19-950011-1
* 丸尾地獄2 (Maruo Jigoku 2)
** 1995 - Seirindo
** 2001 12 dicembre - Seirindo
* 丸尾画報1 (MARUOGRAPH1) (Maruo Gahō 1)
** 1996, 1º settembre - トレヴィル
* 丸尾画報2 (MARUOGRAPH2) (Maruo Gahō 2)
** 1996, 1º novembre - トレヴィル
* ギチギチくん (Gichigichi-kun)
** 1996, 1º dicembre - 秋田書店 ISBN 4-253-10318-9
* 月的愛人LUNATIC LOVER'S
** 1997, 25 febbraio - Seirindo
** 1999, 20 dicembre - Seirindo
* マルヲグラフ (Maruograph)
** 1999, 1º marzo - パロマ舎
* 新ナショナルキッド (NEW NATIONAL KID) (Shin National Kid)
** 1999, 25 novembre - 青林工藝舎 ISBN 4-88379-044-4
* 笑う吸血鬼 (Warau Kyūketsuki (Il Vampiro che ride))
** 2000, 15 marzo - 秋田書店 ISBN 4-253-10310-3
* マルヲボックス 特装版 (Maruo Box)
** 2000, 1º agosto - パロマ舎 (edizione limitata 50 esemplari)
* マルヲボックス 普及版 (Maruo Box)
** 2000, 1º agosto - パロマ舎 (edizione limitata 100 esemplari)
* 新世紀SM画報 (Shinseiki SM Gahō)
** 2000, 20 agosto - 朝日ソノラマ
* ハライソ 笑う吸血鬼2 (Paraiso: Warau Kyūketsuki 2)
** 2004 - 秋田書店 ISBN 4-253-10311-1
* 丸尾画報EX1 (MARUOGRAPH EX 1) (Maruo Gahō EX 1)
** 2005, 11 giugno - Editions Treville Pan-Exotica ISBN 4-309-90640-0 (nuova edizione aggiornata di 丸尾画報1)
* 丸尾画報EX2 (MARUOGRAPH EX 2) (Maruo Gahō EX 2)
** 2005, 11 agosto - Editions Treville Pan-Exotica ISBN 4-309-90641-9 (nuova edizione aggiornata 丸尾画報2)
* パノラマ島綺譚 (Panorama-tō Kidan)
** 2008, 25 febbraio - Enterbrain ISBN 4-7577-3969-9 (adattamento di [[Edogawa Rampo]])
 
== Opere pubblicate fuori da Giappone ==
== Tracce ==
# ''[[Wildest Dreams (Iron Maiden)|Wildest Dreams]] (Smith/Harris)'' - 4:00
# ''[[Rainmaker (Iron Maiden)|Rainmaker]] (Murray/Dickinson/Harris)'' - 3:48
# ''No More Lies (Harris)'' - 7:22
# ''Montségur (Gers/Harris/Dickinson)'' - 5:50
# ''Dance of Death (Gers/Harris)'' - 8:36
# ''Gates of Tomorrow (Gers/Harris/Dickinson)'' - 5:12
# ''New Frontier (McBrain/Smith/Dickinson)'' - 5:04
# ''Paschendale (Smith/Harris)'' - 8:28
# ''Face in the Sand (Smith/Harris/Dickinson)'' - 6:31
# ''Age of Innocence (Murray/Harris)'' - 6:10
# ''Journeyman (Smith/Harris/Dickinson)'' - 7:07
 
'''Italia'''
== Formazione ==
*{{Cita libro|titolo=Midori. La ragazza delle camelie|collana=Manga fantastico|data=4 aprile 2003|editore=Coconino Press|ISBN=978-8888063171}}
* [[Bruce Dickinson]] – [[Canto|voce]]
*{{Cita libro|titolo=Il Vampiro che ride|collana=Manga fantastico|data=30 ottobre 2014|editore=Coconino Press|volume=1|ISBN=978-8876182556}}
* [[Dave Murray (musicista)|Dave Murray]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]]
*{{Cita libro|titolo=Il vampiro che ride|collana=Manga fantastico|anno=30 ottobre 2014|editore=Coconino Pres|volume=2|ISBN=978-8876182709}}
* [[Janick Gers]] – chitarra
*{{Cita libro|titolo=Notte putrescente|collana=Manga fantastico|data=4 aprile 2003|editore=Coconino Press|ISBN=978-8888063416}}
* [[Adrian Smith]] – chitarra, [[Coro (musica)|cori]]
*{{Cita libro|titolo=[[La strana storia dell'isola Panorama]]|collana=Manga fantastico|data=7 dicembre 2011|editore=Coconino Press|ISBN=978-8876180651}}
* [[Steve Harris]] – [[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], cori
*{{Cita libro|titolo=[[Il bruco]]|collana=Manga fantastico|anno=26 luglio 2012|editore=Coconino Press|ISBN=978-8876182242}}
* [[Nicko McBrain]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
*{{Cita libro|titolo=Tomino la dannata|collana=Coconino cult|data=12 ottobre 2017|editore=Coconino Press|volume=1|ISBN=978-8876183300}}
*{{Cita libro|titolo=Tomino la dannata|collana=Gekiga|data=1 febbraio 2018|editore=Coconino Press|volume=2|ISBN=978-8876183614}}
*{{Cita libro|titolo=Tomino la dannata|collana=Coconino cult|data=18 luglio 2019|editore=Coconino Press|volume=3|ISBN=978-8876184499}}
 
'''Stati Uniti'''
* ''Mr. Arashi's Amazing Freak Show'' (少女椿) pubblicato da Blast Books. ISBN 0-922233-06-3
* ''Ultra-Gash Inferno'' pubblicato da Creation Books. ISBN 1-84068-039-3
* ''Comics Underground Japan'' (antologia che include la storia "Planet of the Jap") pubblicato da Blast Books. ISBN 0-922233-16-0
* ''How to Rake Leaves'' pubblicato da Stone Bridge Press. ISBN 1-880656-07-8
* ''How to Take a Japanese Bath'' pubblicato da Stone Bridge Press. ISBN 0-9628137-9-6
 
'''Brasile'''
* ''O Vampiro que Ri'' (笑う吸血鬼) pubblicato da Conrad Editora. ISBN 85-7616-045-5
* ''Paraíso: O Sorriso do Vampiro'' (ハライソ 笑う吸血鬼2) pubblicato da Conrad Editora. ISBN 85-7616-196-6
* ''Ero-Guro, o erótico grotesco de Suehiro Maruo'' pubblicato da Conrad Editora. ISBN 85-7616-135-4
 
'''Francia'''
* ''La Jeune Fille aux Camelias'' (少女椿) ISBN 2-915517-03-7
* ''Yume no Q-Saku'' pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-3-6
* ''Lunatic Lover's'' pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-4-4
* ''Vampyre 1'' (笑う吸血鬼) pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-8-7
* ''Vampyre 2'' (ハライソ 笑う吸血鬼2) pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-9-5
* ''Exercices d'Automne: Ou l'Art de Ramasser les Feuilles Mortes'' pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-1-X
* ''L'art du Bain Japonais'' pubblicato da Le Lézard Noir. ISBN 2-9522062-0-1
 
'''Germania'''
* ''Midori, Das Kamelienmädchen'' (少女椿) ISBN 3-931377-30-X
* ''Der Lachende Vampir'' (笑う吸血鬼) ISBN 3-931377-87-3
 
'''Spagna'''
* ''El Monstruo de Color de Rosa'' (薔薇色ノ怪物) pubblicato da Glénat.
* ''Midori: La Niña de las Camelias'' (少女椿) pubblicato da Glénat.
* ''Dr. Inugami'' (犬神博士) pubblicato da Glénat.
* ''Gichi Gichi Kid'' (ギチギチくん) pubblicato da Glénat.
* ''Lunatic Lover's'' pubblicato da Glénat.
* ''La Sonrisa del Vampiro'' (笑う吸血鬼) pubblicato da Glénat.
* ''La Sonrisa del Vampiro 2: Paraíso'' (ハライソ 笑う吸血鬼2) pubblicato da Glénat.
* ''DDT'' pubblicato da Ediciones Otaku Manga. ISBN 84-96172-68-6. Settembre 2004.
* ''New National Kid'' pubblicato da Ediciones Otaku Manga. Giugno 2004.
* ''La Extraña Historia de la Isla Panorama'' (パノラマ島綺譚) pubblicato da Glénat
 
'''Russia'''
* ''Шоу уродов господина Араси'' (少女椿) pubblicato da Comix Factory. ISBN 978-5-7525-1805-8
* ''Приют влюбленного психопата'' (月的愛人) pubblicato da Comix Factory. ISBN 978-5-7525-1806-5
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progettiBibliografia ==
* {{cita libro | autore= Ing, Eric van den; & Schaap, Robert | titolo= Beauty and Violence| anno= 1992| isbn= 90-70216-04-3}}
{{Interprogetto|q=Dance of Death|q_preposizione=da|etichetta=''Dance of Death''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.maruojigoku.com/|Suehiro Maruo's official website}}
* {{collegamenti musica}}
* {{cita web|http://www.suehiromaruo.tumblr.com/|Suehiro Maruo's official tumblr}}
* {{cita web|http://www.Instagram.com/maruosuehiro|Suehiro Maruo's official instagram}}
* {{cita web | 1 = http://www.tcj.com/sp2005/maruo.html | 2 = Articolo da ''The Comics Journal 2005 Special Edition'' | accesso = 6 novembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081120005223/http://www.tcj.com/sp2005/maruo.html | dataarchivio = 20 novembre 2008 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.pelleas.net/aniTOP/index.php?p=136&more=1&c=1&tb=1&pb=1|titolo=Articolo sul cartone animato ''Shōjo Tusbaki''}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Iron Maiden}}
{{Portale|heavy metalbiografie}}