Ludovico Mantegna e Discussioni utente:93.40.213.20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template BenvenutoIP (FAQ)
 
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
{{Bio
|Nome = Ludovico
|Cognome = Mantegna
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mantova
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1460/1470
|LuogoMorte = Mantova
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1510
|Epoca = 1400
|Attività = pittore
|Nazionalità = italiano
}}
 
Chiamato anche '''Lodovico Mantegna''', fu un [[pittore]] italiano della [[Scuola di Mantova]], attivo soprattutto nella sua città natale.
 
== Biografia ==
Ludovico Mantegna era fratello di [[Francesco Mantegna]] e primo figlio di [[Andrea Mantegna]]. Entrambi furono pittori e allievi del loro padre. Nel [[1506]], dopo la morte del padre, Lodovico fece un inventario delle opere rimaste nello studio e, in particolare, parlò<ref>In una lettera scritta il 2 ottobre [[1506]] al duca di Mantova [[Francesco II Gonzaga|Francesco II]].</ref> di un ''Cristo dipinto in un guscio di noce'', ch'egli poteva aver previsto per il suo funerale. Per questo motivo il dipinto fu esposto alla testa della sua bara durante il suo funerale assieme alla ''Sacra Famiglia e la famiglia del Battista'' e al ''Battesimo di Cristo''.<br />
Sposò Lebera Montagna.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Scuola di Mantova]]
 
{{Portale|biografie|pittura}}
 
[[Categoria:Figli d'arte]]
[[Categoria:Scuola di Mantova|M]]