Linea Obolons'ko-Teremkivs'ka e Distretto di Berianne: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|distretti dell'Algeria}}
{{Infobox linea metropolitana
{{Divisione amministrativa
|città=Kiev
|Nome = Distretto di Berianne
|stato=UKR
|Nome ufficiale =
|altri nomi=Linea M2
|Panorama =
|colorcode=#2580C6
|Didascalia =
|colortext=white
|Bandiera =
|immagine=Kiev metro, Olimpiiska station.jpg
|Stemma =
|inaugurazione=1976
|Stato = DZA
|ultima estensione=2013
|Grado amministrativo = 2
|gestore=Kyïvs'kyj Metropoliten
|Divisione amm grado 1 = Ghardaïa
|materiale rotabile=
|Capoluogo = [[Berriane]]
|scartamento=1520
|Amministratore locale =
|trazione=
|Partito =
|stazioni=17
|Data elezione =
|lunghezza=20,95
|Lingue ufficiali =
|tempo_percorrenza=
|Data istituzione =
|velocità=
|Altitudine =
|distanza media=
|Superficie =
|pass_anno=
|Note superficie =
|pass_giorno=
|Acque interne =
|fonte=
|Abitanti =
|note=
|Note abitanti =
|pianta=
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = 1
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = DZ-47_Daïra_de_Berriane.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''Linea Obolons'ko-Teremkivs'ka''' ({{ucraino|Оболонсько-Теремківська лінія|Obolons'ko-Teremkivs'ka linija}}) o '''linea M2''' è una linea della [[metropolitana di Kiev]], inaugurata nel [[1976]]. In origine, si estendeva verso nord lungo la riva destra del [[Dnepr|fiume Dnepr]], e in seguito iniziò a deviare verso sud-ovest. Dato che le stazioni furono costruite durante gli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]], [[architettura]]lmente la linea presenta alcuni dei migliori esempi delle caratteristiche architettoniche tardo-[[Unione Sovietica|sovietiche]].
 
Il '''distretto di Berianne''' è un [[Distretti dell'Algeria|distretto]] della [[provincia di Ghardaïa]], in [[Algeria]], con capoluogo [[Berriane]].
==Cronologia==
[[File:Ploscha Lva Tolstogo metro station Kiev 2010 01.jpg|thumb|upright=1.3|Atrio centrale della stazione Plošča Lva Tolstoho]]
 
==Comuni==
{| class="wikitable" cellpadding="3" style="border-collapse: collapse; text-align: left;"
Il distretto di Berianne comprende 1 comune:
|-
*[[Berriane]]
!Tratto!!Data di apertura!!Lunghezza
|-
|style="text-align: left;"|[[Majdan Nezaležnosti (Kiev Metro)|Majdan Nezaležnosti]]-[[Kontraktova Plošča (metropolitana di Kiev)|Kontraktova Plošča]]
|17 dicembre [[1976]]
|2,32 km
|-
|style="text-align: left;"|[[Kontraktova Plošča (metropolitana di Kiev)|Kontraktova Plošča]]—[[Obolon' (metropolitana di Kiev)|Obolon']]
|19 dicembre [[1980]]
|4,40 km
|-
|style="text-align: left;"|[[Majdan Nezaležnosti (metropolitana di Kiev)|Majdan Nezaležnosti]]—[[Olimpiys'ka (metropolitana di Kiev)|Respublikans'kyj Stadion]]
|19 dicembre [[1981]]
|1,70 km
|-
|style="text-align: left;"|[[Obolon' (metropolitana di Kiev)|Obolon']]—[[Heroïv Dnipra (metropolitana di Kiev)|Heroïv Dnipra]]
|6 novembre [[1982]]
|2,35 km
|-
|style="text-align: left;"|[[Olimpijs'ka (metropolitana di Kiev)|Respublikans'kyj Stadion]]—[[Lybids'ka (metropolitana di Kiev)|Lybids'ka]]
|30 dicembre [[1984]]
|2,43 km
|-
|style="text-align: left;"|[[Lybids'ka (metropolitana di Kiev)|Lybids'ka]]—[[Vasyl'kivs'ka (metropolitana di Kiev)|Vasyl'kivs'ka]]
|15 dicembre [[2010]]
|3,80 km
|-
|style="text-align: left;"|[[Vasyl'kivs'ka (metropolitana di Kiev)|Vasyl'kivs'ka]]—[[Vystakovyj Centr (metropolitana di Kiev)|Vystakovyj Centr]]
|27 dicembre [[2011]]
|1,48 km
|-
|style="text-align: left;"|[[Vasyl'kivs'ka (metropolitana di Kiev)|Vasyl'kivs'ka]]—Ipodrom
|25 ottobre [[2012]]
|0,92 km
|-
|style="text-align: left;"|Ipodrom—Teremkj
|6 novembre [[2013]]
|1,50 km
|-
|'''Totale'''
|'''18 stazioni'''
|'''20,95 km'''
|}
 
{{Portale|Nordafrica}}
==Cambiamenti di nome==
{| class="wikitable" cellpadding="3" style="border-collapse: collapse; text-align: left;"
|-
!Stazione!!Nome precedente!!Anni
|-
|style="text-align: left;" rowspan=2|[[Majdan Nezaležnosti (Kiev Metro)|Majdan Nezaležnosti]]
|''Plošča Kalinina''
|[[1976]]-[[1977]]
|-
|''Ploshcha Žovtnevoï Revoljuciï''
|[[1977]]-[[1991]]
|-
|style="text-align: left;"|[[Kontraktova Plošča (metropolitana di Kiev)|Kontraktova Plošča]]
|''Červona Plošča''
|[[1976]]-[[1990]]
|-
|style="text-align: left;"|[[Obolon' (metropolitana di Kiev)|Obolon']]
|''Prospekt Kornijčuka''
|[[1980]]-[[1990]]
|-
|style="text-align: left;"|[[Palac "Ukraïna" (metropolitana di Kiev)|Palac "Ukraïna"]]
|''Červonoarmijs'ka''
|[[1984]]-[[1993]]
|-
|style="text-align: left;"|[[Lybids'ka (metropolitana di Kiev)|Lybids'ka]]
|''Dzeržyns'ka''
|[[1984]]-[[1993]]
|-
|style="text-align: left;"|[[Olimpiys'ka (metropolitana di Kiev)|Olimpiys'ka]]
|''Respublikans'kyj Stadion''
|[[1981]]-[[2011]]
|-
|style="text-align: left;"|[[Pochaina (metropolitana di Kiev)|Pochaina]]
|''Petrivka''
|[[1980]]-[[2018]]
|}
 
[[Categoria:Distretti della provincia di Ghardaïa|Berianne]]
==Interscambi==
{| class="wikitable" cellpadding="3" style="border-collapse: collapse; text-align: left;"
|-
!Linea!!Stazione
|-
|style="text-align: left;"|{{simbolo|Kiev Metro First Line logo.svg|25}} [[Linea Svjatošyns'ko-Brovars'ka]]
|[[Maidan Nezaležnosti (Kiev Metro)|Maidan Nezaležnosti]]
|-
|style="text-align: left;"|{{simbolo|Kiev Metro Third Line logo.svg|25}} [[Linea Syrec'ko-Pečers'ka]]
|[[Plošča L'va Tolstogo (metropolitana di Kiev)|Plošča L'va Tolstogo]]
|}
 
==Materiale rotabile==
La linea condivide il deposito Obolon' (№2) con la [[linea Syrec'ko-Pečers'ka]]. Attualmente, effettuano il servizio sulla linea 32 treni da cinque carrozze.
 
==Sviluppi recenti e progetti futuri==
Sin dagli [[anni 1980|anni ottanta]] è in progetto l'estensione verso le regioni sud-occidentali di [[Raion di Holosiivskyi|Holosiiv]] e [[Teremky]], ma a causa delle difficili condizioni del [[Lybid|fiume Lybid]] e delle ristrettezze economiche, tutti i lavori sono stati congelati all'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] e le sezioni già completate sono state allagate.
 
I lavori, ripartiti nel [[2002]], hanno espanso la linea; nel [[2016]] risultano aperte sette nuove stazioni: Demiyivs'ka, Holosiivs'ka, Vystakovyj Centr, Ipodrom e Teremky. In futuro l'espansione porterà infine la linea lungo il viale Akademika Hluškova oltre l'Anello Viario di [[Kiev]]. Il tratto finale potrebbe concludersi con la stazione Odes'ka e con un nuovo deposito nei pressi. Un'opzione considerata è un ramo di due stazioni dopo Ipodrom verso nord per raggiungere due nuove stazioni: Avtovokzal Teremky e Vulycja Kreisera Avrory.
 
==Voci correlate==
* [[Metropolitana di Kiev]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Obolonsko-Teremkivska Line}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.metro.kiev.ua/|Sito ufficiale del gestore|lingua=uk}}
*{{cita web|1=http://www.urbanrail.net/eu/kie/kiev.htm|2=La Metropolitana di Kiev su Urbanrail|lingua=en|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080302184214/http://www.urbanrail.net/eu/kie/kiev.htm|dataarchivio=2 marzo 2008|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|trasporti|Ucraina}}
 
[[Categoria:Metropolitana di Kiev]]