H2O (serie televisiva) e Unione Sportiva Sestese Calcio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Inserimento tag INDEX o altre direttive
 
Cronistoria: Aggiunto cronistoria annate 1989-90 / 1988-89 / 1986-87 fonte Prealpina
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=la squadra di [[Sesto Fiorentino]] ([[provincia di Firenze|FI]])|titolo=Associazione Sportiva Sestese Calcio}}
{{titolo errato|H<sub>2</sub>O (serie televisia)}}
{{F|società calcistiche italiane|novembre 2014}}
{{FictionTV
{{Squadra di calcio
|titoloitaliano = H<sub>2</sub>O
<!-- Introduzione -->
|immagine = H2O Just Add Water.png
|nome squadra = US Sestese Calcio
|didascalia = Logo originale
|nomestemma = Sestesestemma.png
|tipofiction = serie TV
|soprannomi = ''Biancazzurri''
|titolooriginale = H<sub>2</sub>O: Just Add Water
<!-- Livrea delle divise -->
|paese = Australia
|kit =
|annoprimatv = [[2006]]-[[2010]]
|squadra1 =
|genere = fantastico
|stagionisquadra2 = 3
|episodisquadra3 = 78
<!-- Divisa casalinga -->
|durata = 22 min
|pattern_b1 =
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|body1 = 007FFF
|tipocolore = colore
|pattern_la1 =
|aspectratio = 16:9
|tipoaudioleftarm1 = stereo007FFF
|pattern_ra1 =
|ideatore = [[Jonathan M. Shiff Productions]]
|rightarm1 = 007FFF
|produttore = [[Jonathan M. Shiff]]<br />Kay Ben M'Rad
|pattern_sh1 =
|attori =
|shorts1 = 007FFF
* [[Cariba Heine]]: Rikki Chadwick
|pattern_so1 =
* [[Phoebe Tonkin]]: Cleo Sertori
|socks1 = 007FFF
* [[Claire Holt]]: Emma Gilbert (st. 1-2)
<!-- Divisa da trasferta -->
* [[Angus Mc Laren]]: Lewis McCartney
|pattern_b2 =
* [[Indiana Evans]]: Isabella "Bella" Hartley (st. 3)
|body2 = FF0000
* [[Luke Mitchell]]: Will Benjamin (st. 3)
|pattern_la2 =
|doppiatoriitaliani =
|leftarm2 = FF0000
* [[Valentina Mari]]: Rikki Chadwick
|pattern_ra2 =
* [[Domitilla D'Amico]]: Cleo Sertori
|rightarm2 = FF0000
* [[Ilaria Latini]]: Emma Gilbert
|pattern_sh2 =
* [[Emiliano Coltorti]]: Lewis McCartney
|shorts2 = FF0000
* [[Letizia Scifoni]]: Isabella "Bella" Hartley
|pattern_so2 =
* [[Paolo Vivio]]: Will Benjamin
|socks2 = FF0000
|dataavvio-trasmissioneoriginale = 7 luglio 2006
<!-- Terza divisa -->
|datafine-trasmissioneoriginale = 16 aprile 2010
|pattern_b3 =
|reteoriginale = [[Network Ten]]
|body3 =
|dataavvio-trasmissioneitalia = 17 aprile 2008
|pattern_la3 =
|datafine-trasmissioneitalia = 9 luglio 2010
|leftarm3 =
|reteitalia = [[Italia 1]]
|pattern_ra3 =
|dataavvio-trasmissioneitaliapay = agosto 2008
|rightarm3 =
|datafine-trasmissioneitaliapay = 2 giugno 2010
|pattern_sh3 =
|reteitaliapay = [[Joi (rete televisiva)|Joi]]
|shorts3 =
|spin-off = ''[[Mako Mermaids - Vita da tritone]]''
|pattern_so3 =
|altreopere = ''[[H2O - Avventure da sirene]]''
|socks3 =
|Terza divisa=Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px Azzurro e Bianco2.svg}} [[Azzurro]], [[bianco]]
|simboli =
|inno = Torero picché
|autore = [[Renato Carosone]]
<!-- Dati societari -->
|città = [[Sesto Calende]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[FIGC]]
|campionato = [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
|annofondazione = 1913
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = Alberto Brovelli
|allenatore = Fiorenzo Roncari
|stadio = Comunale "Alfredo Milano"
|immaginestadio =
|capienza = 1000
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe italia =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|Supercoppe Italiane =
|Supercoppe Europee =
|coppe intertoto =
|Coppe Intercontinentali =
|titoli internazionali =
|sito = www.ussestese.com
}}
'''''H<sub>2</sub>O''''' (''H<sub>2</sub>O: Just Add Water'') è una [[serie televisiva]] [[australia]]na per adolescenti e ragazzi, trasmessa per la prima volta nel [[2006]] su [[Network Ten]] in [[Australia]] e successivamente in diversi Paesi in tutto il mondo.
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Unione Sportiva Sestese Calcio''', conosciuta comunemente come '''Sestese''', è una società [[calcio (sport)|calcistica]] di [[Sesto Calende]], in [[provincia di Varese]], fondata nel [[1913]]. Recentemente dalla stagione 2007-08 a quella 2009-10 ha disputato tre campionati in [[Serie D]]. Ebbe i suoi migliori campionati tra gli [[anni 1920|anni venti]] e gli [[anni 1930|anni trenta]] quando, cambiata denominazione in ''SIAI Marchetti'' prima e ''Savoia Marchetti'' poi, disputò alcuni campionati di [[Serie C]].<ref name="USSC">{{Cita web | 1 = http://www.ussc.191.it/Pagine/Cenni%20storici%20USSC.htm | 2 = Sito del gruppo degli ultras della Sestese | 3 = 29-01-08 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080313053255/http://www.ussc.191.it/Pagine/Cenni%20storici%20USSC.htm | dataarchivio = 13 marzo 2008 | urlmorto = sì }}</ref>
La sigla del telefilm è "No Ordinary Girl", cantata da [[Ellie Handerson]] nella prima stagione, da [[Kate Alexa]] nella seconda e da [[Indiana Evans]] nella terza. Pianificata inizialmente per due stagioni, per un totale di 52 episodi, in seguito al successo di ascolti ottenuto la serie è stata estesa ad una terza stagione di 26 episodi prodotti nel [[2009]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.goldcoast.com.au/article/2007/09/06/2366_gold-coast-top-story.html|titolo=Magical mermaids will spin more tales on Gold Coast.|data=6 settembre 2007|accesso=11 luglio 2012}}</ref>. La terza stagione è stata trasmessa in Italia, in anteprima, su [[Joi (rete televisiva)|Joi]] a partire dal 17 maggio [[2010]], mentre dal 7 giugno al 9 luglio [[2010]] è stata trasmessa su [[Italia 1]].
 
==Storia==
A luglio 2011 è stata annunciata la produzione di uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] di 26 episodi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.tvtonight.com.au/2011/07/new-telemovies-mini-series-at-nine-abc.html|titolo=New telemovies, mini-series at Nine, ABC.|data=24 luglio 2011|accesso=18 ottobre 2011}}</ref> intitolato ''[[Mako Mermaids - Vita da tritone]]'', che vede protagonisti il sedicenne Zac e le tre sirene Sirena, Nixie e Lyla<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.australiantelevision.net/inproduction.html|titolo=TV Series Index|accesso=18 ottobre 2011}}</ref>, e che è stato trasmesso a partire dal 2013.
La società fu fondata l'11 novembre [[1913]] col nome di '''Unione Sportiva Sestese'''.<br />
<br />
L'avventura nel calcio italiano inizia nel [[1921]] quando, dopo aver adeguato il campo alle normative [[FIGC]], si iscrive al campionato di Promozione del Comitato Regionale Piemontese. Le distanze all'epoca erano notevoli, le squadre lombarde più vicine erano la Lavenese, Sommese, Varese e Gallaratese, molto più vicine quelle della zona Lago Maggiore.
 
Si inizia alla grande: 4 vittorie e 6 pareggi, imbattuta contro Domo F.C., Omegnese, Crusinallese, Pallanza ed Intrese. Entrata in finale contro la vincente del ''girone A'', ovvero i Vercellesi Erranti, si acciuffa un pareggio 1-1 ma in trasferta arriva la prima sconfitta: 0-2 e titolo sfumato. Col [[Compromesso Colombo]] arriva l'ammissione alla [[Seconda Divisione]] Nord, ma il girone è molto duro come l'immediata retrocessione in [[Terza Divisione]] Lombarda per il penultimo posto in classifica con 7 punti.
Nel 2015, ''H2O'' ha visto un [[reboot (mass media)|reboot]] in versione animata, con la serie intitolata ''[[H2O - Avventure da sirene]]''. I protagonisti rimangono gli stessi, ma la trama riparte da zero e si sviluppa in maniera totalmente differente rispetto alla serie originale. I personaggi, inoltre, hanno un aspetto diverso e non rispecchiano le fattezze degli attori della serie madre<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://zdf-enterprises.de/en/catalogue/international/zdfejunior/animation/h2o-mermaid-adventures|titolo=H2O - Mermaid Adventures|accesso=11 ottobre 2014}}</ref>. Gli episodi sono disponibili su [[Netflix]].
 
Entrata in ambito lombardo, partecipa ai campionati di Terza Divisione ottenendo:
== Trama ==
*1923-24 un 5º posto nel girone C con 7 punti;
Ambientata in [[Australia]], la serie narra le vicende di Emma Gilbert, Cleo Sertori e Rikki Chadwick, tre sedicenni che devono affrontare i problemi della loro età. Un giorno, rimangono intrappolate in una grotta sull'isola Mako e, mentre escono nuotando, vengono trasformate in [[sirene]] dalla [[Luna piena]] ed acquisiscono poteri legati all'[[acqua]]. Da quel momento in poi, continuando la vita d'ogni giorno, devono proteggere il loro segreto.
*1924-25 il 4º posto nel girone a con 16 punti, pari merito con la [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varesina]];
*1925-26 è 2° con 21 punti ad un punto dalla promossa [[Vigevano Calcio|Vigevanesi]];
*1926-27 è 1° nel girone B con 1 punto di vantaggio sul {{Calcio Saronno|N}} che le vale l'ammissione alle qualificazioni Nord: 3° nel girone B vinto da [[Vigevano Calcio|Vigevanesi]] e [[Associazione Calcio Voghera|Vogherese]] a pari merito.
 
Fu ammessa a partecipare anche alla [[Coppa Italia]] della stagione [[Coppa Italia 1926-1927|1926-1927]]: nella gara d'esordio, al secondo turno, si trovò ad affrontare il [[Brescia Calcio|Brescia]], squadra della [[Divisione Nazionale]]: a sorpresa i varesini sconfissero le rondinelle con un secco 4-1. Ammessi al quarto turno d'ufficio non poterono disputare la partita contro la {{Calcio Reggiana|N}} poiché la manifestazione fu interrotta.
Nella prima stagione, insieme all'amico Lewis cercano di capire come è avvenuta la trasformazione e proteggersi dalla dottoressa Denman che rischia di scoprire il loro segreto.Compare anche la signora Chatman, una delle tre sirene originarie che le aiuta. Nella seconda stagione le tre ragazze devono fare i conti con Charlotte, la nipote di una delle tre sirene originarie, che vuole essere l'unica sovrana dell'isola Mako. Nella terza stagione, Cleo e Rikki, rimaste sole perché Emma si è trasferita, conoscono una nuova sirena, Bella, e insieme a lei cercano di scoprire come mai un tentacolo d'acqua dell'isola Mako abbia cominciato ad attaccarle. In realtà esso sta solo cercando di avvisarle dell'arrivo della cometa Eva, che distruggerà l'isola, ma che le tre sirene riescono a fermare.
 
La società era forte, ben attrezzata, ma soprattutto si doveva ampliare la Seconda Divisione Nord ed è per questo motivo che la Sestese ne è ammessa a completamento organici entrando così nel gruppo delle società che ancora adesso calcano i campi di [[Serie C]], ottenendola nella stagione [[1936]]-[[1937|37]].
== Personaggi ==
=== Personaggi principali ===
* Cleo Sertori (stagioni 1-3), interpretata da [[Phoebe Tonkin]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]]<br />È insicura, paurosa e impacciata quando si ritrova in situazioni imbarazzanti, infatti, a causa della sua fragilità, all'inizio della serie è spesso presa di mira dai ragazzi più popolari come Zane e Miriam. Prima di diventare sirena, non sapeva nuotare ed aveva paura dell'acqua, ma poi supera la sua paura, grazie all'aiuto delle altre sirene, soprattutto di Rikki. Ha una sorella di undici anni, Kim. È innamorata di Lewis e si dichiarano alla fine della prima stagione. Cleo prima lo lascia perché appiccicoso, poi si rimettono insieme. Di tutte e tre le sirene Cleo è quella che soffre di più la trasformazione, ma imparerà a controllare e amare i propri poteri. Colleziona pesci tropicali e vende gelati al parco marino, poi viene promossa a istruttrice di delfini. Dopo aver divorziato dalla moglie Bev nella seconda stagione, suo padre Donald, che lavora come pescatore, si risposa con Samantha Roberts nella terza. I suoi poteri le permettono di manipolare l'acqua liquida e, dalla seconda stagione, di creare un forte vento che può arrivare fino ai 200&nbsp;km/h.
* Rikki Chadwick (stagioni 1-3), interpretata da [[Cariba Heine]], doppiata da [[Valentina Mari]]<br />Si è appena trasferita in città, è forte e determinata, coraggiosa e astuta, sempre pronta ad aiutare gli altri nel momento del bisogno. Scopre di essere una sirena quando viene bagnata da un innaffiatore automatico nel mezzo di un prato e, al contrario di Emma e Cleo, è entusiasta per quello che è accaduto e cerca di farglielo capire. Sebbene all'inizio non lo sopporti, s'innamora di Zane, che diventa il suo ragazzo nonostante i dubbi delle sue amiche sirene, che temono possa rivelargli il loro segreto. I due ragazzi si lasceranno alla fine della prima stagione perché troppo diversi, ma si rimetteranno insieme quando Zane scoprirà che le ragazze sono ancora sirene. Romperanno definitivamente nella terza stagione, nonostante il ragazzo tenti molte volte di recuperare i rapporti. È l'ultima a scoprire i propri poteri, che le permettono di riscaldare l'acqua e vaporizzarla e, dalla seconda stagione, di creare fuoco e fulmini e, dalla terza stagione aquisisce un legame profondo con il tentacolo d'acqua.
* Emma Gilbert (stagioni 1-2), interpretata da [[Claire Holt]], doppiata da [[Ilaria Latini]]<br />Molto competitiva, Emma è campionessa di nuoto, che ha dovuto lasciare dopo la trasformazione. Ha un fratellino, Elliot; i suoi genitori si chiamano Lisa e Neil. Al contrario di Cleo, riesce a tenere nascosto il suo segreto con più facilità, approfittando delle frequenti assenze dei genitori. È innamorata, nella prima stagione, del surfista Byron. Nella seconda stagione si innamora di Ash, il suo capo al "JuiceNet Cafe" ed istruttore di equitazione di Elliot. All'inizio non va molto d'accordo con lui, ritenendolo arrogante, ma successivamente resta colpita dalla sua gentilezza e disponibilità; tuttavia, è titubante a cominciare una relazione con lui, temendo che il suo segreto possa essere messo a rischio. Emma decide poi di accettare la sua corte, inizialmente raccontandogli di non poter tornare a nuotare in seguito ad un incidente, infine rivelandogli di essere una sirena. Nella terza stagione si è trasferita oltreoceano e viene sostituita da Bella. I suoi poteri consistono nel trasformare l'acqua in ghiaccio e, dalla seconda stagione, nel creare neve e cambiare il tempo meteorologico.
* Lewis McCartney (stagioni 1-3), interpretato da [[Angus McLaren]], doppiato da [[Emiliano Coltorti]]<br />Miglior amico di Cleo da quando avevano cinque anni, è un bravo scienziato e cerca di aiutare le sue amiche a scoprire il motivo della loro mutazione, della quale è il primo a custodire il segreto. È gentile e generoso e ha quattro fratelli maggiori. Il suo passatempo preferito è la pesca ed è anche un bravo batterista. È innamorato di Cleo e cominceranno una relazione, troncata dalla ragazza all'inizio della seconda stagione. Lewis instaurerà un'amicizia con Charlotte nipote di una delle sirene originarie, che diventerà la sua ragazza, ma alla fine della seconda stagione tornerà con Cleo. A metà della terza stagione parte per gli [[Stati Uniti d'America]] per frequentare l'Istituto Americano di [[Biologia]] Marina (il suo sogno, infatti, è diventare un biologo marino). Vivrà all'estero per tre anni, ma torna per il diploma di Cleo.
* Isabella "Bella" Hartley (stagione 3), interpretata da [[Indiana Evans]], doppiata da [[Letizia Scifoni]]<br />È una sirena da quando aveva nove anni: si è trasformata nella grotta di una scogliera mentre viveva in Irlanda con i suoi genitori. Suo padre è direttore d'albergo e per questo ha sempre girato per il mondo, senza restare nella stessa scuola per più di due anni. Può trasformare l'acqua in gelatina, per poi cristallizzarla (in un certo senso i suoi poteri sono quasi simili a quelli di Emma). È innamorata di Will, ed è stata la prima delle tre sirene ad essere scoperta da lui. Prende il posto di Emma nella terza stagione ed è una cantante che si esibisce al "Rikki's" insieme a Nate e alla sua band.
* Will Benjamin (stagione 3), interpretato da [[Luke Mitchell]], doppiato da [[Paolo Vivio]]<br />Ottimo nuotatore e disegnatore dal carattere gentile, mentre esplorava l'isola Mako ha scoperto la piscina naturale ed è stato attaccato dall'acqua mentre c'era la Luna piena. Da quel momento è deciso a scoprire la causa dello strano fenomeno. I suoi genitori vivono su uno yacht e quindi Will non è mai andato a scuola. Quando scopre il loro segreto, diventa amico di Cleo, Rikki e Bella, che diventa la sua ragazza. Si sta preparando per diventare un campione di apnea, ma poi si rende conto che questo è il desiderio di sua sorella Sophie e non il suo, quindi decide di non partecipare più alle gare.
 
Nel [[1936]] la direzione passò al Dopolavoro SIAI Marchetti<ref name="USSC" /> e la società divenne ''Dopolavoro SIAI Marchetti''. L'anno successivo si mise di nuovo in luce in coppa eliminando per 2-1 la [[Pro Patria Calcio|Pro Patria]] prima di essere sconfitta per 4-0 dal {{Calcio Piacenza|N}} e arrivando undicesima in campionato.
<gallery>
File:Phoebe Tonkin at PaleyFest 2014.jpg|[[Phoebe Tonkin]] interpreta Cleo Sertori.
File:Cariba Heine headshot 2.jpg|[[Cariba Heine]] interpreta Rikki Chadwick.
File:Claire Holt at PaleyFest 2014.jpg|[[Claire Holt]] interpreta Emma Gilbert.
File:AngusMcLaren headshot.jpg|[[Angus Mc Laren]] interpreta Lewis McCartney.
File:Indiana Evans headshot.jpg|[[Indiana Evans]] interpreta Isabella "Bella" Hartley.
File:Luke Mitchell cropped.jpg|[[Luke Mitchell]] interpreta Will Benjamin.
</gallery>
 
Nella stagione [[Serie C 1937-1938|1937-38]] la squadra si salvò per due punti in campionato ma fu la grande sorpresa della [[Coppa Italia 1937-1938|Coppa Italia]]: al primo turno eliminatorio batté per 2-1 il {{Calcio Legnano|N}}, al secondo eliminatorio si prese per 1-0 la rivincita sul {{Calcio Piacenza|N}}, al terzo eliminatorio piegò per 2-1, dopo i tempi supplementari, la {{Calcio Reggiana|N}}, superò ai sedicesimi per 3-2 (sempre dopo i supplementari) il {{Calcio Modena|N}} e si piegò solo agli ottavi di finale al [[Torino Football Club|Torino]] finalista (vinsero i granata per 1-0 ai supplementari).
=== Personaggi secondari ===
* Zane Bennet (stagione 1-3), interpretato da [[Burgess Abernethy]], doppiato da [[Francesco Pezzulli]]<br />È ricco, popolare e arrogante, ma si comporta così solo per farsi notare dal padre Harrison; i suoi genitori sono divorziati. È stato salvato da Emma mentre rischiava di affogare: poco prima di perdere i sensi, ha visto la coda da sirena della ragazza e, pensando che fosse un mostro marino, ha iniziato a cercare la creatura che l'ha salvato. Quando Zane conosce meglio Rikki, se ne innamora, senza avere alcun sospetto sulla sua identità segreta. La storia tra i due procede bene, finché Zane scopre la verità, che in un primo momento li allontana. Nella seconda stagione, i due si rimettono insieme; nella terza, in onore della ragazza apre un nuovo locale, che chiama "Rikki's". Rikki lo lascerà definitivamente dopo averlo visto baciare Sophie. Zane ha paura dell'altezza come dimostra nell'episodio ''Gara di pesca''.
* Kim Sertori (stagioni 1-3), interpretata da [[Cleo Massey]], doppiata da [[Letizia Ciampa]]<br />Kim è la sorella minore di Cleo. Dispettosa e infantile, vanitosa ed egocentrica, adora attirare le attenzioni dei ragazzi mettendoli in competizione per lei e apparire più grande della sua età. Nella prima stagione, trova il diario in cui Cleo racconta di come sono diventate sirene, ma alla fine non riesce a dimostrare la verità.
* Elliot Gilbert (stagioni 1-2), interpretato da [[Trent Sullivan]]<br />Elliot è il fratello minore di Emma. Calmo e gentile, è molto legato alla sorella. Ha avuto una cotta per Rikki nella prima stagione, perché l'aveva salvato quando stava per annegare e perché riesce a trovare in lei molta bontà e altruismo, che molti all'inizio non avevano mai visto. Nella seconda avrà una cotta per Kim, di breve durata, perché Elliot si renderà conto di quanto sia insopportabile. In un episodio, a causa di Kim, riuscirà quasi a scoprire che sua sorella, Cleo e Rikki sono sirene.
* Nate (stagioni 1-3), interpretato da [[Jamie Timony]]<br />È il migliore amico di Zane e, nella terza stagione, oltre a esserne il tastierista, è il leader della band in cui canta Bella, della quale è innamorato. È convinto che tutte le ragazze siano attratte da lui. Ha un fratello della stessa età di Elliot, Billy, che gioca nella squadra di calcio che Nate stesso allena. È cintura nera di [[karate]].
* Don Sertori (Stagioni 1-3), interpretato da [[Alan David Lee]], è il padre di Cleo e Kim. Molto affezionato alle figlie, è un padre premuroso e non vuole che loro due litigano o che qualcuno le faccia del male; infatti all'inizio non sopporterà per niente Lewis e a volte lo bandirà anche da casa sua. Nella seconda stagione divorzierà da sua moglie Bev. È un pescatore e in un episodio si saprà che ha addirittura tre barche.
* Bev Sertori (stagione 1), interpretata da [[Deborah Coulls]], è la madre di Cleo e Kim e ex moglie di Don Sertori. Anche lei è una madre premurosa e sarà felice nel vedere Cleo e Kim non litigare; infatti in un episodio curerà la figlia, Emma e Rikki con un metodo tutto suo. Nella seconda stagione divorzierà dal marito Don e Cleo e Kim sentiranno molto la sua mancanza.
* Neil e Lisa Gilbert (stagioni 1-2), interpretati da [[Jared Robinsen]] e [[Caroline Kennison]], sono i genitori di Emma ed Elliot. Non sono quasi mai in casa per colpa del lavoro, e quindi Emma ne approfitta per fare feste o per invitare le amiche Cleo e Rikki. La madre, che compare in più episodi rispetto al padre, è molto gentile e ospitale e inviterà più volte a casa sua la Signora Chatham e Ash Dove.
* Harrison Bennet (stagione 1), interpretato da [[Joss McWilliam]], è il padre di Zane Bennet. È molto ricco e arrogante, pensa solo al suo lavoro e non vuole che il figlio frequenti Rikki. Non ascolta mai le sue opinioni e non lo crede sul fatto delle Sirene a tal punto che lui e Zane litigheranno. Alla fine però passerà più tempo con il figlio e faranno pace. In un episodio voleva addirittura costruire un aeroporto sull'Isola Mako.
* Terry Chadwick (stagione 2), interpretato da [[Andy McPhee]], è il padre di Rikki. Vuole molto bene a sua figlia e non vuole che frequenti Zane Bennet perché questo gli ha portato via un pezzo di una moto alla quale stava lavorando da anni. All'inizio sembrerà arrogante, ma poi si dimostrerà simpatico anche con Zane. Vive con la figlia in una [[roulotte]].
* Miriam Kent (stagione 1), interpretata da [[Annabelle Stevenson]], doppiata da [[Federica De Bortoli]]<br />Benestante, testarda, dispettosa e vanitosa, usciva con Zane prima che il ragazzo s'innamorasse di Rikki. Non vede di buon'occhio le tre sirene e per vendetta cercherà di far soffrire Rikki: infatti, entrata per caso in possesso del medaglione appartenuto a Julia, chiede a Zane, che vuole donare il gioiello a Rikki, di baciarla, sapendo che la ragazza li sta osservando. Ottenuto il bacio, getta il ciondolo in mare, ma Zane lo recupera.
*Tiffany (stagione 1), interpretata da [[Alice Hunter]], è la migliore amica di Miriam Kent e la segue ovunque vada. È carina e ingenua e in un episodio la si vede avere una cotta per Lewis; in un altro, vincere un concorso di bellezza.
* Linda Denman (stagione 1), interpretata da [[Lara Cox]]<br />Laureatasi a soli 21 anni, è una biologa marina di fama mondiale che studia le mutazioni cellulari nei mammiferi marini. Trova una scaglia della coda di Cleo a causa di Lewis: ambiziosa e pronta a tutto per il bene della scienza, grazie a delle telecamere subacquee riesce a fotografare le sirene e le cattura per studiarle, ma riescono a liberarsi e a farle credere di aver perso i poteri per sempre a causa dell'eclissi lunare.
* Byron (stagione 1), interpretato da [[Christopher Poree]], doppiato da [[Leonardo Graziano]]<br />È un ragazzo solare, affascinante, che riscuote molto successo tra le ragazze. Campione di surf, ha un rapporto di rivalità con Zane. È innamorato di Emma sin da quando la ragazza, sotto l'effetto della Luna piena, l'ha baciato.
* Louise Chatman (stagione 1), interpretata da [[Christine Amor]] e [[Teri Haddy]] (Louise adolescente)<br />Louise è un'anziana signora di 65 anni, misteriosa ed enigmatica, che vive su una vecchia barca, la ''Lorelei'', fin quando, a causa delle pessime condizioni economiche e dei numerosi danni che provoca manovrando la barca, il padre di Zane decide di sequestrarla. Viene quindi ospitata, prima di trasferirsi in una casa di riposo, da Emma, con la quale instaura un profondo legame di amicizia. Conosce Cleo al parco acquatico, facendole capire che è al corrente del suo segreto, ed è lei ad avvertire le tre sirene del pericolo della Luna piena. Negli anni cinquanta è stata lei stessa una sirena con le sue migliori amiche, Julia Dove e Gracie Watsford.
* Wilfred (stagione 1), interpretato da [[Ariu Lang Sio]] è il proprietario del JuiceNetCafe, lo stesso locale dove lavora Emma e ha l'abitudine, durante le sue assenze, di lasciarle, appunto, la gestione del bar. Comparirà anche in alcuni episodi all'inizio della seconda stagione, ma verrà dopo sostituito da Ash.
* Charlotte Watsford (stagione 2), interpretata da [[Brittany Byrnes]], doppiata da [[Monica Vulcano]]<br />Charlotte è una ragazza appena trasferitasi in città, e ama l'arte e la scienza. È la nipote di Grace, la precedente proprietaria del ciondolo che appartiene a Cleo. Nonostante sia di indole buona e non abbia nulla contro le tre ragazze, all'inizio viene percepita come saccente e irritante. Il rapporto con loro degenera quando Charlotte, scoperto il loro segreto, riesce a diventare la quarta sirena. La ragazza, con l'aiuto di Lewis, entra a far parte del gruppo delle sirene, sebbene Cleo e Rikki non siano d'accordo. Il gruppo arriva ad una rottura definitiva quando si scopre che Charlotte possiede tutti e tre i poteri; le altre sirene cercano comunque di insegnarle a controllarli. Charlotte però inizia a peccare di presunzione, percependo i loro consigli come invidia, e si convince di essere l'unica vera sirena, iniziando ad agire per conto proprio, obbligando anche Lewis, che nel frattempo è diventato il suo ragazzo, a stare dalla sua parte. Lewis però si schiera con le altre sirene quando si rende conto che Charlotte è completamente accecata dal potere e dalla gelosia, che viene alimentata ulteriormente dal suo abbandono. Lewis cerca di farla cadere nella piscina naturale dell'isola Mako per farle perdere i poteri: infatti, una notte ogni 50 anni, si verifica l'allineamento dei pianeti e ogni sirena che si trova nella piscina naturale nel momento in cui la Luna è alta nel cielo perde definitivamente i propri poteri. Charlotte, a conoscenza di questo dettaglio, sfrutta Lewis come esca per attirare le altre sirene e per far perdere loro i poteri. Le tre ragazze riescono a far cadere Charlotte nella piscina naturale proprio al passaggio della Luna, facendole perdere definitivamente i poteri. Charlotte vive con sua madre Annette, una [[chef]].
* Ash Dove (stagione 2), interpretato da [[Craig Horner]]<br />È l'insegnante di equitazione di Elliot, che conosce Emma quando la ragazza accompagna il fratello ad una lezione. Ha 18 anni e pratica equitazione da quando ne aveva quattro. Successivamente diventa il supervisore del bar "JuiceNet Cafe", dove lavora anche Emma. Inizialmente la giovane è ostile nei suoi confronti, percependolo anche come suo rivale sul lavoro, ma con il passare del tempo s'innamoreranno ed Emma gli svelerà il suo segreto.
* Max Hamilton (stagione 2), interpretato da [[Martin Vaughan]], doppiato da [[Dante Biagioni]]<br />Compare per la prima volta nell'episodio 19, quando Lewis scopre che nel 1957 aveva compiuto degli studi sui cicli lunari. Infatti, il ragazzo crede di poterli applicare ai poteri delle sirene. Una volta conosciuto Max, quest'ultimo è disposto a regalare a Lewis tutto il suo materiale di ricerca, ma in cambio il ragazzo dovrà portarlo sull'isola Mako, dove incontrano Cleo. Max, che sospetta che la ragazza sia una sirena da quando l'ha vista con il medaglione di Gracie al collo, le getta dell'acqua addosso per verificare la fondatezza dei suoi sospetti. Racconta poi di essere stato il fidanzato di Gracie e di come la loro storia sia finita male. Successivamente, dopo aver saputo che Charlotte è la nipote di Gracie, le svela l'esistenza delle sirene e il modo in cui diventarlo.
* Sophie Benjamin (stagione 3), interpretata da [[Taryn Marler]], doppiata da [[Francesca Manicone]]<br />Sorella maggiore di Will, lo spinge ad allenarsi per diventare un campione di apnea, studia economia e non le sta molto simpatica Bella, poiché, secondo lei, distrae il fratello. Ambiziosa e disposta a tutto pur di ottenere ciò che vuole, si fa assumere come cameriera al "Rikki's" per conquistare Zane, e viene successivamente promossa a nuova direttrice del locale. La sua sete di denaro la porta a distruggere le pareti della piscina naturale di Mako per impossessarsi delle rare pietre lunari di cui sono composte.
* Ryan Tate (stagione 3), interpretato da [[Andrew Lees]], doppiato da [[Marco Vivio]]<br />Collega di Sam, la matrigna di Cleo, lavora come ranger al parco naturale. Appassionato di rocce, aiuta Cleo ad analizzare un campione della grotta di Mako, pur senza sapere da dove provenga. Ha un debole per Cleo e le regalerà un telescopio sotto i panni di uno spasimante misterioso. Quando scopre che la roccia ha un magnetismo pari a quello lunare, se ne interessa molto e chiede a Cleo di poter condurre altre analisi, ma la ragazza non vuole dirgli dove l'ha presa. Tuttavia, per colpa di Kim, segretamente attratta da lui, risale a Mako e trova la piscina naturale. In seguito, ingannato da Sophie, fa esplodere la grotta della luna, ma si pentirà del male commesso.
* Grace "Gracie" Watsford (stagioni 1-2), interpretata da [[Ashleigh Brewer]]<br />Proprietaria del medaglione di Cleo, è stata una sirena da giovane, negli anni cinquanta, insieme a Louise e Julia. Il suo fidanzato, Max Hamilton, scoprì il segreto suo e delle amiche e lo accettò. Alla fine, la ragazza decise di concludere definitivamente la sua storia con Max, che non ebbe mai più sue notizie, e rinunciò ai propri poteri.
* Julia Dove (stagioni 1-2), interpretata da [[Amrita Tarr]] (st. 1) e [[Taryn Marler]] (st. 2)<br />Proprietaria del medaglione di Rikki, è stata una sirena da giovane, negli anni cinquanta, insieme a Louise e Gracie. Era fidanzata con un ragazzo ricco, Karl, che finì per tradirla, filmandola mentre si trasformava in una sirena. Louise sostiene in un episodio della serie che il carattere di Julia da giovane fu molto simile a quello di Rikki.
*Samantha "Sam" Roberts (stagione 3), interpretata da [[Penni Gray]]<br />Nuova moglie di Don Sertori, quindi matrigna di Cleo e Kim. È una donna pacata e gentile, appassionata di viaggi. Inizialmente Kim non è minimamente disposta ad accettare la possibilità che Sam possa diventare un nuovo membro della famiglia; anche Cleo avrà qualche dubbio al riguardo, tuttavia alla fine deciderà di pensare alla felicità di suo padre e lasciare che la sposi. Lavora come ranger al parco naturale, infatti è collega di Ryan.
 
L'annata [[Serie C 1938-1939|1938-39]] fu quella del declino: la squadra retrocedette staccata solo di un punto dal [[Associazione Calcio Crema 1908|Crema]] salvo e in [[Coppa Italia 1938-1939|coppa]] non si qualificò perdendo per 3-0 col {{Calcio Como|N}} (la squadra era divenuta intanto ''Savoia Marchetti'').
== Episodi ==
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
A causa di una crisi societaria e della distruzione del campo sportivo durante la [[seconda guerra mondiale]] la società ripartì dai campionati regionali.
 
L'attuale presidente in carica Alberto Brovelli entrò in società società a partire dal [[1990]] quando la prima squadra militava in [[Prima Categoria]], ha assunto la presidenza ufficiale dal settembre [[1995]].
 
Da allora, l'U.S. Sestese Calcio ha attraversato fasi alterne: nel [[1991]] la squadra è promossa in [[Promozione (calcio)|Promozione]], ma al termine della stagione 95-96 retrocedette di nuovo in [[Prima Categoria]].
 
L'anno seguente, sotto la guida di mister Dossena, si classificò seconda in campionato, e ritornò in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
 
Dopo 5 stagioni in questa categoria, (dal [[1997]] al [[2002]]), centrò il secondo posto in campionato sotto la guida di mister Rivolta, e, disputati gli [[play-off|spareggi]] con le seconde classificate degli altri gironi, venne promossa in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
 
Da quel momento in poi, la Sestese disputò 5 anni consecutivi in questa categoria, ma nella stagione 2006-07, sotto la guida di Mister Mario Belluzzo, vinse il campionato di [[Eccellenza Lombardia]], giungendo allo storico traguardo della [[Serie D]].
 
Nella stagione 2007-08, sotto la guida, prima dello stesso Belluzzo, e poi di Alessandro Oliva, la Sestese, dopo una travagliata stagione, centra l'obiettivo della salvezza in Serie D, passando per i [[play-out]]: si classifica infatti al 14º posto in classifica e deve spareggiare contro il [[Merate#Calcio|Merate]] giunto 15esimo nella regular season. Ai play-out, i risultati di 2 a 0 fuori casa e 1 a 1 in casa, significano per la Sestese, la storica salvezza in Serie D.
 
Nel mese di giugno 2008, viene ufficializzato il nuovo allenatore per la stagione 2008-09: si tratta di Fiorenzo Roncari.
 
La stagione 2008-09 vede la Sestese concludere il campionato con un ottimo quarto che le vale l'accesso ai play-off.
 
== Colori e Simbolo ==
I suoi colori sociali sono il [[bianco]] e l'[[azzurro]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white; width:100%;"
|-
! colspan="2" style="text-align:center; border:2px solid #619efb; background:white;"| <span style="color:#619efb">Cronistoria dell'Unione Sportiva Sestese Calcio</span>
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Australia!! Prima TV Italia
|-
|<div style="font-size:93%">
|[[Episodi di H2O (prima stagione)|Prima stagione]] || 26 || 2006-2007 || 2008
{{Div col|3}}
|-
* 1913 - Fondazione della '''Unione Sportiva Sestese'''.
|[[Episodi di H2O (seconda stagione)|Seconda stagione]] || 26 || 2007-2008 || 2008
* 1913-15 - Attività calcistica locale.
|-
* 1915-18 - Inattiva durante tutto il conflitto mondiale.
|[[Episodi di H2O (terza stagione)|Terza stagione]] || 26 || 2009-2010 || 2010
----
* [[Terza Categoria 1920-1921|1920-21]] - 1° nel girone B della Terza Categoria Piemontese. Perde la finale contro i Vercellesi Erranti. Ammessa alla '''Promozione'''.
* [[Promozione 1921-1922|1921-22]] - Disputa la Promozione Piemontese. Ammessa in Seconda Divisione Nord.
* [[Seconda Divisione 1922-1923#Classifica 2|1922-23]] - 7° nel girone B della Seconda Divisione Nord. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Terza Divisione''.
* [[Terza Divisione 1923-1924|1923-24]] - 5° nel girone C della Terza Divisione Lombarda.
* [[Terza Divisione 1924-1925|1924-25]] - 4° nel girone A della Terza Divisione Lombarda.
* [[Terza Divisione 1925-1926|1925-26]] - 2° nel girone A della Terza Divisione Lombarda.
* [[Terza Divisione 1926-1927|1926-27]] - 1° nel girone B della Terza Divisione Lombarda, 3° nel girone B delle finali Nord. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ammessa a tavolino in Seconda Divisione'''.
* [[Seconda Divisione 1927-1928#Girone B|1927-28]] - 5° nel girone B della Seconda Divisione Nord.
* [[Seconda Divisione 1928-1929#Girone C|1928-29]] - 3° nel girone C della Seconda Divisione Nord.
* [[Seconda Divisione 1929-1930#Girone B|1929-30]] - 5° nel girone B della Seconda Divisione Nord.
----
* [[Seconda Divisione 1930-1931#Girone A 2|1930-31]] - 4° nel girone A della Seconda Divisione Lombarda.
* [[Seconda Divisione 1931-1932#Girone A 2|1931-32]] - 10° nel girone A della Seconda Divisione Lombarda.
* [[Seconda Divisione 1932-1933#Girone C|1932-33]] - 1° nel girone C della Seconda Divisione Lombarda. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Prima Divisione'''.
* [[Prima Divisione 1933-1934#Girone C|1933-34]] - 15° nel girone C della Prima Divisione.
* [[1934]] - Cambia denominazione in '''G.S. S.I.A.I. Marchetti'''.
* [[Prima Divisione 1934-1935#Girone C|1934-35]] - 7° nel girone C della Prima Divisione. Non è ammessa alla nuova '''Serie C'''.
* [[Prima Divisione 1935-1936|1935-36]] - 1° nel girone B della Prima Divisione Lombarda, va alle finali. ° nelle finali lombarde, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C'''.
* [[Serie C 1936-1937#Girone B|1936-37]] - 11° nel girone B della Serie C. Eliminata al secondo turno di [[Coppa Italia 1936-1937|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1937-1938#Girone B|1937-38]] - 12° nel girone B della Serie C. Eliminata agli ottavi di finale di [[Coppa Italia 1937-1938|Coppa Italia]].
* [[Serie C 1938-1939#Girone C|1938-39]] - 13° nel girone C della Serie C. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Prima Divisione''. Eliminata nelle qualificazioni di [[Coppa Italia 1938-1939|Coppa Italia]].
* 1939-45 - Inattiva per cause belliche. Alla ripresa torna alla vecchia denominazione ''Unione Sportiva Sestese''.
* [[Promozione 1948-1949|1948-49]] - 15° nel girone B di Promozione. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Prima Divisione.''
* [[Prima Divisione 1949-1950|1949-50]] - ? nel girone A di Prima Divisione Piemontese.
* [[Prima Divisione 1950-1951|1950-51]] - ? nel girone A di Prima Divisione Piemontese.
* [[Prima Divisione 1951-1952|1951-52]] - 10° nel girone A di Prima Divisione Piemontese. Passa nella nuova Promozione Regionale per ripescaggio.
* [[Promozione 1952-1953|1952-53]] - 7° nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione 1953-1954|1953-54]] - 15° nel girone A di Promozione Piemontese. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in I Divisione.''
* 1954-55 - Dati mancanti
* 1955-56
* 1956-57
* 1957-58
* 1958-59
* 1959-60
----
* 1960-61
* 1961-62
* 1962-63
* 1963-64
* 1964-65
* 1965-66
* 1966-67
* 1967-68
* 1968-69
* 1969-70
----
* 1970-71
* 1971-72
* 1972-73
* 1973-74
* 1974-75
* 1975-76
* 1976-77
* 1977-78
* 1978-79
* 1979-80
----
* 1980-81
* 1981-82
* 1982-83
* 1983-84
* 1984-85
* 1985-86
* 1986-87 - 7° nel girone F di Prima Categoria Lombardia
* 1987-88
* 1988-89 - 12° nel girone F di Prima Categoria Lombardia
* 1989-90 - 7° nel girone F di Prima Categoria Lombardia
----
* 1990-91
* 1991-92 - 1° nel girone ? della Prima Categoria Lombardia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in [[Promozione (calcio)|Promozione Lombardia]]'''.
* [[Promozione 1992-1993|1992-93]] - 11° nel girone A della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1993-1994#Girone A 3|1993-94]] - 9° nel girone A della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1994-1995#Girone A 3|1994-95]] - 11° nel girone A della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1995-1996#Girone A 3|1995-96]] - 16° nel girone A della Promozione Lombardia. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in [[Prima Categoria]]''.
* 1996-97 - 2° in Prima Categoria Lombarda. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in [[Promozione (calcio)|Promozione Lombardia]]'''.
* [[Promozione 1997-1998#Girone A 3|1997-98]] - 9° nel girone A della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1998-1999#Girone A 3|1998-99]] - 13° nel girone A della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 1999-2000#Lombardia|1999-00]] - 12° nel girone A della Promozione Lombardia.
----
* [[Promozione 2000-2001#Lombardia|2000-01]] - ° nel girone A della Promozione Lombardia.
* [[Promozione 2001-2002#Lombardia|2001-02]] - 2° nel girone A della Promozione Lombardia. Vince i play-off. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Eccellenza'''.
* [[Eccellenza Lombardia 2002-2003#Girone A 5|2002-03]] - 5° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2003-2004#Classifica finale 2|2003-04]] - 5° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2004-2005#Lombardia|2004-05]] - 12° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2005-2006#Classifica finale 4|2005-06]] - 9° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2006-2007#Classifica finale 8|2006-07]] - 1° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie D'''.
* [[Serie D 2007-2008#Girone B|2007-08]] - 14° nel girone B della Serie D. Salva ai play-out battendo il Merate.
* [[Serie D 2008-2009 (gironi A-B-C)#Classifica Girone B|2008-09]] - 4° nel girone B della Serie D. Perde la semifinale play-off contro la [[Cologno al Serio#Calcio|Colognese]].
* [[Serie D 2009-2010 (gironi A-B-C)#Classifica girone B|2009-10]] - 13° nel girone B della Serie D. Perde i play-out con il [[Borgosesia Calcio|Borgosesia]] e {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''retrocede in Eccellenza''.
----
* [[Eccellenza Lombardia 2010-2011|2010-11]] - 8° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2011-2012|2011-12]] - 3° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. Perde i play off contro l'Inveruno.
* [[Eccellenza Lombardia 2012-2013|2012-13]] - 3° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. Perde gli spareggi nazionali contro l'Union Ripa la Fenadora.
* [[Eccellenza Lombardia 2013-2014|2013-14]] - 6° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2014-2015|2014-15]] - 6° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2015-2016|2015-16]] - 13° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. Salva ai play-out battendo il [[Unione Sportiva Dilettantistica Mariano Calcio|Mariano]].
* [[Eccellenza Lombardia 2016-2017|2016-17]] - 13° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
:3° nel girone 2 del Primo Turno della [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2016-2017|Coppa Italia Dilettanti Lombardia]].
* [[Eccellenza Lombardia 2017-2018|2017-18]] - 10° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
:2° nel girone 2 del Primo Turno della [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2017-2018|Coppa Italia Dilettanti Lombardia]].
* [[Eccellenza Lombardia 2018-2019|2018-19]] - 7° nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
{{Div col end}}
</div>
|}
 
== DVD Palmarès==
===Club===
In Australia, la prima stagione è stata raccolta in una collezione di 6 [[DVD]], più un cofanetto in cui sono presenti i 26 episodi. La seconda stagione, invece, si compone di 3 DVD e anch'essa di un cofanetto avente all'interno i 26 episodi della seconda stagione. La terza stagione, infine, è formata da due cofanetti contenenti ognuno 13 episodi.
====Competizioni regionali====
 
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|1}}'''
In Italia, le prime due stagioni sono uscite in cofanetto, rispettivamente da 5 e 4 dischi.
:[[Eccellenza Lombardia 2006-2007|2006-2007]] <small>(girone A)</small>
 
===Altri Romanzi piazzamenti===
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
Alcuni romanzi sono stati pubblicati da ''Nickelodeon UK''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://series.simonandschuster.co.uk/H2O-JUST-ADD-WATER/books|titolo=H2O: JUST ADD WATER Books|accesso=11 luglio 2012}}</ref>:
:Terzo posto: [[Eccellenza Lombardia 2011-2012|2011-2012]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Lombardia 2012-2013|2012-2013]] <small>(girone A)</small>
# ''No Ordinary Girl'' – 2 febbraio 2009
# ''Living with Secrets'' – 2 febbraio 2009
# ''Fishy Business'' – 5 maggio 2009
# ''A Sleepover Tail'' – 6 luglio 2009
# ''Sequins for Sea Queens'' – 7 gennaio 2010
# ''First Crush'' – 29 aprile 2010
# ''Moon Spell'' – 5 agosto 2010
# ''Testing Times'' – 6 gennaio 2011
# ''Hot Stuff'' – 9 giugno 2011
# ''In Too Deep'' – 4 agosto 2011
# ''Mermaid Emotions'' – 27 ottobre 2011
# ''Siren Status'' - 2 febbraio 2012
 
*{{Calciopalm|Promozione|}}
== Riconoscimenti ==
:Secondo posto: [[Promozione Lombardia 2001-2002|2001-2002]] <small>(girone A)</small>
=== Premi ===
* 2008 ''Nickelodeon Australia Kids' Choice Award'' come "Miglior serie televisiva"<ref name="na-kca08">{{cita web|lingua=en|url=http://kca.nickelodeon.com.au/ |titolo=KCA 2008: Winners|editore=Nickelodeon.com.au}}</ref>
* 2008 ''AFI Awards'' come "Migliori effetti speciali"<ref name="afi2008win">{{cita web|lingua=en|url=http://www.afi.org.au/AM/ContentManagerNet/HTMLDisplay.aspx?ContentID=6050&Section=AFI_Awards_Winners|titolo=2008 Awards Winners|editore=Australian Film Institute}}</ref>
* 2009 ''Logie Award'' come "Miglior programma per ragazzi"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.zdf-enterprises.de/en/press/pressreleases/h2o-just-add-water-awarded-a-logie-the-australian-television-prize-0|titolo=''H<sub>2</sub>O Just Add Water'' awarded a Logie, the Australian television prize}}</ref>
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Lombardia|}}
=== Candidature ===
:Finalista: 2011-2012
* 2007 ''Logie Award'' come "Miglior programma per ragazzi"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.webcitation.org/5SlOP1U52|titolo=Most Outstanding Children's Program - Winners and nominees}}</ref>
:Semifinalista: [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2012-2013|2012-2013]]
* 2007 ''Nickelodeon UK Kids' Choice Award'' come "Miglior show televisivo"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lifepr.de/pressemeldungen/zdf-enterprises-gmbh/boxid-18575.html|titolo='H2O - Just Add Water' nominated for Nickelodeon Kids' Choice Award Series}}</ref>
* 2008 ''Logie Award'' come "Miglior programma per ragazzi"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://albany.yourguide.com.au/news/local/news/general/logie-win-a-boost-for-albany/766375.aspx|titolo=Logie win a boost for Albany}}</ref>
* 2008 ''AFI Awards'' come "Miglior attrice protagonista in una serie televisiva" a [[Phoebe Tonkin]]
* 2008 ''AFI Awards'' come "Miglior attrice non protagonista in una serie televisiva" a [[Brittany Byrnes]]
* 2008 ''AFI Awards'' come "Miglior programma per ragazzi"
* 2009 ''Nickelodeon Australia Kids' Choice Award'' come "Show preferito"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tvtonight.com.au/2009/09/2009-kids-choice-awards-nominees.html|titolo=2009 Kid's Choice Awards: Nominees}}</ref>
* 2011 ''AACTA Award'' come "Miglior serie per ragazzi"
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
== Voci correlate ==
*{{cita web|http://www.ussestese.com|Sito ufficiale}}
* [[H2O: Just Add Water (colonna sonora)]]
*{{cita web|http://www.interregionale.com|Portale Serie D}}
 
{{Portale|calcio|Lombardia}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.jonathan-m-shiff.com.au/h2o/|Sito ufficiale di H<sub>2</sub>O|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.nick.co.uk/shows/h2o/default.aspx|Sito ufficiale di Nickelodeon|lingua=en}}
* {{dopp|telefilm|h2o|H<sub>2</sub>O}}
* {{Imdb|titolo=H<sub>2</sub>O}}
{{Serietvaz}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:H2OSport a Sesto Calende]]
[[Categoria:Società calcistiche italiane|Sestese]]
[[Categoria:Calcio in Lombardia|Sestese]]