Franco Tosi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 16: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 16 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:32, 21 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Franco
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Regan Poole |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 13 }}
|Cognome = Tosi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Cosimo Savastano |turno = 3 |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = letteratura, arte |temperatura = 100 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Shiva (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = Videogiochi |temperatura = 11 }}
|LuogoNascita =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Bahamut (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 11 }}
|GiornoMeseNascita =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alexander (Final Fantasy) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 10 }}
|AnnoNascita = 1850
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Understanding Deaf Culture: In Search of Deafhood |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 9 }}
|LuogoMorte = Legnano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Capitolo II (Studio 3) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 12 }}
|GiornoMeseMorte = 25 novembre
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Capsula adiposa del rene |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = medicina |temperatura = 26 }}
|AnnoMorte = 1898
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Glossario di Harry Potter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = fantasy, letteratura |temperatura = 10 }}
|Attività = imprenditore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Consiglio degli Osservatori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 21 }}
|Nazionalità = italiano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Sacerdoti oscuri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 9 }}
|PostNazionalità =   dell'[[Industria metalmeccanica|industria meccanica]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Gabriel di Svezia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 7 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Alexander di Svezia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 7 }}
 È noto per il suo contributo alla tecnologia dei [[Motore a vapore|motori a vapore]]. Fondatore dell'[[Franco Tosi Meccanica|omonima azienda]], stato uno dei pionieri dell'[[Industria metalmeccanica|industria meccanica]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = James, visconte Severn |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 28 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Base sperimentale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |multipla = |argomenti = scienza |temperatura = 0 }}
Si trasferì a Legnano nel [[1876]] dopo un periodo di tirocinio in [[Germania]], quando venne assunto da [[Eugenio Cantoni]] quale direttore della sua ditta meccanica, la [[Cantoni-Krumm]]. Alla guida di questa azienda sviluppò i motori a vapore 3 HP ([[1877]]) e 40–50 hp Ryder ([[1881]]). Nel [[1881]] Franco Tosi divenne socio di Cantoni, e la Cantoni-Krumm cambiò nome in “''Franco Tosi & C''”. Dal [[1884]] fu unico proprietario.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|21:32, 21 lug 2019 (CEST)}}
Il 25 novembre 1898 fu assassinato nei pressi della stazione ferroviaria di [[Legnano]] da un suo [[operaio]].
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Sīdī Bū Saḥāqī |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 16 |durata = un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
La ditta meccanica continuò a crescere anche dopo la sua scomparsa. È attiva tuttora.
 
Gli eredi di Franco Tosi furono gli ultimi proprietari di [[Palazzo Isimbardi]], prima che divenne sede della [[Provincia di Milano]]. Acquistato nel [[1918]] dalla famiglia Isimbardi, negli [[Anni 1930|anni Trenta]] la [[Provincia di Milano|Provincia]] lo acquistò per farne la propria sede.
 
==Voci Correlate==
* [[Franco Tosi Meccanica]]
* [[Industria metalmeccanica]]
* [[Legnano]]
* [[Eugenio Cantoni]]
* [[Motore a vapore]]
* [[Turbina]]