Chicago, bolgia infernale e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:40, 21 lug 2019 (CEST)}}
|titolo italiano = Chicago, bolgia infernale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Personaggi secondari di Un posto al sole |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
|titolo originale= Undertow
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 31 }}
|titolo alfabetico =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Carlo Cardascio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Diego Gastón Herrera |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 6 }}
|didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Partito Pirata (Marocco) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Africa |temperatura = 8 }}
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Alessandro Bacci |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|genere = Poliziesco
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Partito Pirata (Montenegro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = politica, Europa |temperatura = 8 }}
|genere 2 = Noir
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Giovanni d'Orléans (1965) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 21 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 1 }}
|genere 3 = Thriller
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|anno uscita = [[1949]]
|tipo colore = bianco e nero
|aspect ratio = 1.37 : 1
|regista=[[William Castle]]
|soggetto=[[Arthur T. Horman]]
|sceneggiatore=[[Arthur T. Horman]], [[Lee Loeb]]
|produttore = [[Ralph Dietrich]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione=[[Universal International Pictures]]
|attori=
*[[Scott Brady]]: Tony Reagan
*[[John Russell (attore)|John Russell]]: Danny Morgan
*[[Dorothy Hart]]: Sally Lee
*[[Peggy Dow]]: Ann McKnight
*[[Bruce Bennett]]: detective Charles Reckling
*[[Gregg Martell]]: Frost
*[[Robert Anderson (attore 1923)|Robert Anderson]]: Stoner
*[[Dan Ferniel]]: Gene
*[[Rock Hudson]]: detective
*[[Charles Sherlock]]: detective Cooper
*[[Bobby Barber]]: Tony
*[[Thomas Browne Henry]]: Kerrigan
|doppiatori italiani =
*[[Giulio Panicali]]: Tony Reagan
*[[Emilio Cigoli]]: Danny Morgan
*[[Dhia Cristiani]]: Sally Lee
*[[Rosetta Calavetta]]: Ann McKnight
*[[Sandro Ruffini]]: detective Charles Reckling
*[[Cesare Polacco]]: Gene
*[[Luigi Pavese]]: Kerrigan
|fotografo = [[Irving Glassberg]], [[Clifford Stine]]
|montatore = [[Ralph Dawson]]
|costumista = [[Orry-Kelly]]
|truccatore = [[Joan St. Oegger]], [[Bud Westmore]], [[Joe Stinton]]
|effetti speciali = [[David S. Horsley]] (''special photography'')
|casa distribuzione italiana=
}}
 
'''''Chicago, bolgia infernale''''' (''Undertow'') è un [[film]] del [[1949]] diretto da [[William Castle]].
 
È un [[film poliziesco]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] a sfondo [[noir]] con [[Scott Brady]], [[John Russell (attore)|John Russell]] e [[Dorothy Hart]]. È incentrato sulle vicende di un ex detenuto ed ex mafioso di [[Chicago]] accusato dell'omicidio di un malavitoso di alto rango. Il film segna il primo film in cui è accreditato (con il nome "Roc") [[Rock Hudson]] e il debutto dell'attore [[Robert Easton]].<ref name="afi" />
 
== Trama ==
{{...|film}}
 
== Produzione ==
Il film, diretto da William Castle su una sceneggiatura di [[Arthur T. Horman]] e [[Lee Loeb]] con il soggetto dello stesso Horman,<ref name="fullcredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0042007/fullcredits|titolo=Chicago, bolgia infernale - IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013}}</ref> fu prodotto da [[Ralph Dietrich]] per la [[Universal International Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0042007/companycredits|titolo= Chicago, bolgia infernale - IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013}}</ref> e girato negli [[Universal Studios]] a [[Universal City (California)|Universal City]] in [[California]] e a [[Chicago]].<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0042007/locations|titolo=Chicago, bolgia infernale - IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013}}</ref> I [[titolo di lavorazione|titoli]] di lavorazione furono ''The Big Frame'' e ''Frame-Up''.<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=26166|titolo=''Chicago, bolgia infernale'' - American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=24 febbraio 2013}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''Undertow'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 1º dicembre 1949<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0042007/releaseinfo|titolo=Chicago, bolgia infernale - IMDb - Date di uscita |lingua=en|accesso=24 febbraio 2013}}</ref> al cinema dalla [[Universal International Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
 
* in [[Svezia]] il 3 aprile 1950 (''Mordmysteriet'')
* in [[Danimarca]] il 29 novembre 1951 (''Millionbyens underverden'')
* in [[Portogallo]] il 28 gennaio 1952 (''Acusado Inocente'')
* in [[Germania Ovest]] (''Tödlicher Sog'')
* in [[Francia]] (''Une balle dans le dos'')
* in [[Italia]] (''Chicago, bolgia infernale'')
 
== Critica ==
Secondo [[il Morandini]] il film è "discreto" e "il regista si è saputo districare abbastanza bene in una storia convenzionale".<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5224|titolo=''Chicago, bolgia infernale'' - MYmovies |accesso=24 febbraio 2013}}</ref>
 
== Promozione ==
La [[tagline]] è: "''Every bullet in Chicago had his name on it!''".<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0042007/taglines|titolo=Chicago, bolgia infernale - IMDb - Tagline |accesso=24 febbraio 2013|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film polizieschi]]
[[Categoria:Film noir]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film di gangster]]
[[Categoria:Film ambientati a Chicago]]