Sue Harukata e Wikipedia:Pagine da cancellare/Arno Menses: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
fine cancellazione
 
Riga 1:
{{Bio
| Nome = Harukata
| Cognome = Sue
| CognomePrima = ja
| PreData = {{nihongo2|陶 晴賢}}
| Sesso = M
| GiornoMeseNascita =
| AnnoNascita = 1521
| GiornoMeseMorte = 16 ottobre
| AnnoMorte = 1555
| Attività = militare
| Nazionalità = giapponese
| FineIncipit = è stato un [[samurai]] [[giappone]]se del [[periodo Sengoku]], servitore del [[clan Ōuchi]]
}}
 
=== Biografia[[:Arno Menses]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
Harukata fu secondo figlio di Sue Okifusa, un anziano servitore del clan Ōuchi. Il suo nome d'infanzia fu ''Goro''. Prima di Harukata ebbe il nome di Takafusa ({{nihongo2|隆房}}). È erroneamente conosciuto come ''Harutaka''.
{{Cancellazione/proposta|Arno Menses}}
 
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Arno Menses}}</noinclude>
Harukata nacque dal clan Sue, che era imparentato con il clan Ōuchi, e servì come ''[[shugodai]]'' della provincia di [[Suō (provincia)|Suō]]. Da ragazzo servì [[Ōuchi Yoshitaka]], col quale era amico d'infanzia. Dopo il ''genpuku'' (cerimonia di raggiungimento della maggiore età), gli fu dato il nome ''Takafusa'' da Ōuchi Yoshitaka. Nel 1539, dopo che suo padre Okifusa morì di malattia, divenne il capo del clan Sue. Essendo un abile servitore, divenne generale delle province occidentali (''Saigoku-musō no Samuraidaishō'') degli Ōuchi.
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 21 luglio 2019.'''</small><br />
[[File:Sue Harukata's grave.JPG|alt=<nowiki>Tomba di Sue Harukata, nei pressi di [[Hatsukaichi]].</nowiki>|miniatura]]
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 14 luglio 2019]]</noinclude>
Dal 1540 al 1542 divenne generale in carica, sostituendo Ōuchi Yoshitaka, nella guerra con il [[clan Amago]]. Yoshitaka lo nominò [[daimyō]] di Yamaguchi. Tuttavia, quando le truppe Ōuchi persero molto terreno nel 1542, l'interesse di Yoshitaka per la guerra svanì, e iniziò ad inclinarsi alle attività culturali. A causa di ciò, il funzionario civile [[Sagara Taketō]] si avvicinò a Yoshitaka e la relazione di Harukata con Yoshitaka iniziò a deteriorarsi. Nel 1550 Harukata tornò nelle sue terre; raccolse le sue truppe nei castelli di Tomita e Wakayama e si preparò alla ribellione<ref>{{cita libro|autore=Edmond Papinot|titolo=Historical and geographical dictionary of Japan|data=1964|lingua=en|p=603|editore=F. Ungar Pub. Co.}}</ref>. L'anno successivo attaccò Yoshitaka a Yamaguchi e quest'ultimo fuggì a Fukawa ([[Nagato (provincia)|Nagato]]) dove fu presto assediato; Yoshitaka, non avendo possibilità di fuga, commise [[seppuku]]. Durante la ribellione anche Sagara Taketō venne messo sotto assedio al suo castello di Hanao e ucciso. Questi eventi che portarono alla morte di YUoshitaka sono noti come ''[[incidente Tainei-ji]]''.
Come detto dall'avviso E, "Musicista privo di una qualsiasi carriera solista, attivo solamente in una manciata di gruppi heavy metal." Voce carente d'informazioni e di fonti che non specifica dove starebbe la sua rilevanza.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:27, 14 lug 2019 (CEST)
 
{{FineCanc}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:06, 22 lug 2019 (CEST)
L'anno successivo Harukata si assicurò il controllo del clan Ōuchi facendo diventare il figlio adottivo di Yoshitaka, [[Ōuchi Yoshinaga]] (che era Ōtomo Haruhide, il fratellastro di [[Ōtomo Sōrin]]), il capo del clan. A quel tempo cambiò il suo nome da Takafusa a Harukata, mentre il suo padrone passava da Yoshitaka a Haruhide. Successivamente condusse una grande espansione militare, ma questo portò al malcontento tra i servitori del clan Ōuchi. Nel 1554 [[Yoshimi Masayori]] della provincia di [[Iwami (provincia)|Iwami]], il cognato di Yoshitaka, e [[Mōri Motonari]] della provincia di [[Aki (provincia)|Aki]] si ribellarono contro Harukata.
 
Nella [[battaglia di Oshikibata]], il servitore di Harukata, [[Harukata Takagawa]], fu sconfitto da Mōri Motonari<ref name=Turnbull2>{{Cite book |last=Turnbull |first=Stephen |title=The Samurai Sourcebook |publisher=Cassell & Co. |year=1998 |ISBN=1854095234 |page=213}}</ref>. Nel 1555 Harukata perse la cruciale [[battaglia di Miyajima]] contro Motonari e si suicidò<ref name=Sansom2>{{Cite book |last=Sansom |first=George |title=A History of Japan, 1334–1615 |publisher=Stanford University Press |year=1961 |ISBN=0804705259 |pages=234–235}}</ref>. Nella stessa battaglia morì anche il figlio Nagafusa. Dopo la morte di Harukata il potere della famiglia Ōuchi diminuì considerevolmente e, due anni dopo, Mōri Motonari pose fine definitamente al clan.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://wiki.samurai-archives.com/index.php?title=Sue_Harukata|titolo=Sue Harukata|lingua=en}}
 
{{Portale|biografie|guerra|storia}}
[[Categoria:Samurai]]