Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit e Marianella Bargilli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{P|Curriculum vitae|attori|agosto 2017}}
{{Composizione musicale
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
|titolo= Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit
{{Bio
|immagine=[[File:Bach.jpg|220px]]
|Nome = Marianella
|didascalia= Johann Sebastian Bach
|Cognome = Bargilli
|compositore= [[Johann Sebastian Bach]]
|tonalitàSesso = F
|LuogoNascita = Cecina
|forma= [[cantata]]
|LuogoNascitaLink = Cecina (Italia)
|opus= BWV 106
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|epocacomposizione= [[1707]]
|AnnoNascita = 1971
|primaesecuzione= [[1707]]
|LuogoMorte =
|pubblicazione=
|GiornoMeseMorte =
|autografo=
|dedicaAnnoMorte =
|Attività = personaggio televisivo
|duratamedia= circa 16 minuti
|Attività2 = attrice teatrale
|organico= [[soprano]] solista, [[tenore]] solista, [[Basso (voce)|basso]] solista, coro, [[flauto]] I e II, [[viola da gamba]] I e II e [[basso continuo]].
|Nazionalità = italiana
|movimenti= 8
|Immagine = Marianella Bargilli 2008.jpg
}}
'''''Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit''''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]], "Il tempo di Dio è il tempo migliore") [[Bach-Werke-Verzeichnis|BWV]] 106, conosciuta anche con il titolo di '''''Actus Tragicus''''', è una [[cantata]] di [[Johann Sebastian Bach]].
 
== Storia Biografia==
Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
La cantata venne quasi certamente composta come lavoro funebre, forse per le esequie di Tobias Lämmerwirt, morto nell'agosto [[1707]]. Nota anche come ''Actus Tragicus'', venne probabilmente scritta a [[Mühlhausen/Thüringen|Mühlhausen]], città della [[Turingia]] dove Bach lavorò come organista nel [[1707]]-[[1708]]. Il testo si compone di un gruppo di versi [[Bibbia|biblici]] e di strofe, queste ultime scritte da uno autore sconosciuto, formando una sequenza di otto movimenti.
 
Nel 2003 conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro ''Tournée''.
== Struttura ==
Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il pigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]]. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]].
La ''Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit'' è scritta per [[soprano]] solista, [[tenore]] solista, [[Basso (voce)|basso]] solista, coro, [[flauto]] I e II, [[viola da gamba]] I e II e [[basso continuo]].
 
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
Nell'organico usato da Bach le [[Viola da gamba|viole da gamba]] erano accordate sul ''chorton'' (tono del coro, che era quello dell'organo, a 465 [[Hertz|Hz]]), più acuto del La attuale (440 Hz), mentre gli strumenti a fiato erano intonati sul ''cammerton'' (tono da camera, da 415 Hz): la differenza di [[intonazione]] poteva essere addirittura di una terza minore. Di conseguenza, le parti degli strumenti a fiato sono scritte in una tonalità diversa da quella delle altre parti. L'insolita strumentazione di due [[flauto dolce|flauti dolci]] (strumento associato all'[[oltretomba]]), due [[Viola da gamba|viole da gamba]] e [[basso continuo]] sottolinea la gravità della cantata, che si apre con una ''sonatina'' strumentale.
 
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
Il secondo movimento si sviluppa in una vivace sezione fugata corale. Un [[arioso]] del tenore solista enuncia la brevità della vita terrena. Il coro al centro della cantata elabora questo tema, ma poi accoglie il pensiero della morte con le parole ''Sì, vieni Signore Gesù''. L'idea del trapasso viene poi ripreso dall'aria del contralto. Il basso canta poi le parole di [[Cristo]] al peccatore sulla croce, prima che la cantata si concluda con il corale ''In dich hab' ich gehoffet, Herr'' e con una fuga sulla parola ''Amen'', portando questo lavoro ad una conclusione inaspettatamente esuberante.
 
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
== Testo ==
{|
| width=50% |
'''1 Sonatina'''<br />
 
==Teatro==
'''2a Coro'''<br />
* [[Teatro di strada]] con la compagnia "La Ferramenta" (1996-2000)
Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit.<br />
* ''[[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]]'', di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Eliza Doolittle (tournée biennale 2004-2005)
In ihm leben, weben und sind wir, solange er will.<br />
* ''[[Io, l'erede]]'', di [[Eduardo de Filippo]], regia di [[Andrée Ruth Shammah]] / ruolo Adele Selciano (tournée triennale 2005-2008)
In ihm sterben wir zur rechten Zeit, wenn er will.<br />
* ''Suor Agostina'', di [[Rodolfo Chirico]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Suor Agostina (tournée biennale 2006-2007)
* ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruoli Afrodite, Maria di Magdala (tournée 2006)
* ''Delitto perfetto'', di [[Fredrick Knott]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Margot Wendice (tournée biennale 2006-2007)
* ''[[Eracle (Euripide)|Eracle]]'', di [[Euripide]], regia di [[Luca De Fusco]] / ruolo Dea Follia (maggio-giugno 2007 durante il XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa)
* ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Egisto Marcucci]] e [[Elisabetta Courir]] / ruolo Silia Gala (tournée biennale 2008-2009)
* ''Alè Calais'' di [[Osvaldo Guerrieri]], regia di [[Emanuela Giordano]] / ruolo Cantastorie (tournée triennale 2009-2012 - tournée francese al Grand Théâtre de Calais e al Théâtre Mouffetard di Parigi)
* ''La stanza delle donne'', di [[Slavenka Drakulic]], regia di [[Luciano Melchionna]] ruolo Slavenka Drakulic (Giardini della Filarmonica di Roma 2010)
* ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di Geppy Gleijeses / Amalia Sciosciammocca (debutto al festival della Versiliana, luglio 2010 - tournée biennale 2010-2012)
* ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], regia di [[Antonio Calenda]] / ruolo Julie Mercadet (tournée triennale 2011-2012)
* ''Il Priapeo dei gamberi'', di [[Christian Simèon]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Voce narrante (reading al Teatro Quirino per il progetto Face à Face 2011)
* ''[[Elena (Euripide)|Elena]]'', di [[Euripide]], regia di [[Alvaro Piccardi]] / ruolo Elena (maggio-giugno 2011 durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]])
* ''[[A Santa Lucia]]'', di [[Raffaele Viviani]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Fanny (tournée 2012)
* ''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Luisella (tournée biennale 2012-2013)
* ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'', di [[Oscar Wilde]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Algernon Moncrieff (tournée biennale 2014-2015)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Giuseppe Di Pasquale]] / ruolo Signora Perella (tournée biennale 2015-2016)
* ''[[Il bugiardo]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Alfredo Arias]] / ruolo Rosaura (debutto al Napoli teatro festival, giugno 2015 - tournée biennale 2015-2017 - tournée francese Théâtre de la Cartucerie di Parigi)
* ''[[Luci della ribalta]]'', di [[Charlie Chaplin]], regia di [[Giuseppe Emiliani]] / ruolo Teresa (tournée 2016-2017)
* ''[[La cena delle belve]] (Le Repas des Fauves)'', di [[Vahè Katcha]], regia di Julien Sibre / ruolo Sofia (2017 debutto al festival di Borgio Verezzi - tournée 2019)
* ''[[La signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia di [[Matteo Tarasco]] / ruolo [[Margherita Gautier]] (tournée biennale 2018-2019)
*[[Reefugees... noi come voi]] scritto e diretto da [[Ugo Bentivegna]] / ruolo Alberta (28, 29, 30 settembre 2018 - Giardini di Castel Sant'Angelo - Estate romana 2018)
 
==Filmografia==
'''2b Arioso (tenore)'''<br />
===Cinema===
Ach, Herr, lehre uns bedenken, dass wir <br />
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2001) – Non accreditata
sterben müssen, auf dass wir klug werden.<br />
* ''[[L'amore rubato (film)|L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (2016)
 
===Televisione===
'''2c Aria (basso)'''<br />
* ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', regia di [[Michele Soavi]] – serie TV, episodio 2x01 (2015)
Bestelle dein Haus; denn du wirst sterben<br />
* ''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] – serie TV, 4 episodi (2016)
und nicht lebendig bleiben!<br />
 
==Programmi televisivi==
'''2d Coro e arioso (soprano)'''<br />
* ''[[Grande Fratello 3]]'' ([[Canale 5]], 2003) - <small>Concorrente</small>
Es ist der alte Bund:<br />
* ''Style'' ([[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], 2003-2004) - <small>Conduttrice</small>
Mensch, du musst sterben!<br />
* ''Notturno'' (Sky Leonardo, 2004) - <small>Conduttrice</small>
(Ich hab mein Sach' Gott heimgestellt<br />
* ''Tournée'' (Sky Leonardo, 2004-2005) - <small>Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)</small>
Er mach's mit mir wie's ihm gefällt<br />
Soll ich all hier noch länger leben<br />
Ohne Widerstreben<br />
Seinem Willen tu' ich mich ganz ergeben).<br />
Ja, komm, Herr Jesu!<br />
 
==Riconoscimenti ==
'''3a Aria (contralto)'''<br />
* Candidata come miglior attrice emergente al ''Premio Eti Olimpici del Teatro'' per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
In deine Hände befehl' ich meinen Geist;<br />
* Vincitrice del premio ''Chianciano Terme'' per il ruolo di Eliza Doolittle
du hast mich erlöset, Herr, du getreuer Gott.<br />
* Vincitrice del premio ''Perla del Tirreno'' per il Teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]
* Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"
 
== Note ==
'''3b Arioso e corale (basso e contralto)'''<br />
<references/>
Heute wirst du mit mir im Paradies sein.<br />
(Mit Fried' und Freud' ich fahr' dahin<br />
In Gottes Willen,<br />
Getrost ist mir mein Herz und Sinn,<br />
Sanft und stille.<br />
Wie Gott mir verheißen hat:<br />
Der Tod ist mein Schlaf worden).<br />
 
==Altri progetti==
'''4 Coro'''<br />
{{interprogetto}}
Glorie, Lob, Ehr' und Herrlichkeit<br />
Sei dir, Gott Vater und Sohn bereit',<br />
Dem Heil'gen Geist mit Namen!<br />
Die göttlich' Kraft<br />
Macht uns sieghaft<br />
Durch Jesum Christum, Amen.<br />
 
==Collegamenti esterni==
| width=50% |
* {{cita web|http://www.marianellabargilli.com|Marianella Bargilli Official Site}}
'''1 Sonatina'''<br />
* {{cita web|url=http://www.gitiesseartistiriuniti.it/|titolo=Dal Sito della Gitiesse Artisti Riuniti|urlmorto=no}}
* {{cita web|http://www.teatroquirino.it|Teatro Quirino}}
 
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
'''2a Coro'''<br />
Il tempo di Dio è il tempo migliore.<br />
In lui viviamo, ci muoviamo e siamo, fin quando egli vuole.<br />
In lui moriamo al momento opportuno, quando egli vuole.<br />
 
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello]]
'''2b Arioso (tenore)'''<br />
Oh, Signore, insegnaci a ricordare che noi<br />
dobbiamo morire, affinché diventiamo saggi.<br />
 
'''2c Aria (basso)'''<br />
Riordina la tua casa; perché morirai,<br />
e non rimarrai vivo!<br />
 
'''2d Coro e arioso (soprano)'''<br />
È l'antico patto:<br />
uomo, devi morire!<br />
(Ho riconsegnato a Dio tutto ciò che è mio,<br />
egli fa di me come più preferisce.<br />
Se dovessi ancora vivere qui<br />
senza oppormi<br />
mi arrendo al suo volere).<br />
Sì, vieni Signore Gesù!<br />
 
'''3a Aria (contralto)'''<br />
Nelle tue mani rimetto il mio spirito;<br />
tu mi hai redento, Signore, Dio fedele.<br />
 
'''3b Arioso e corale (basso e contralto)'''<br />
Oggi sarai con me in Paradiso.<br />
(In pace e gioia me ne vado<br />
nel volere di Dio,<br />
sereni sono il mio cuore e il mio spirito,<br />
placidi e quieti.<br />
Come Dio mi ha promesso:<br />
la morte è diventata il mio sonno).<br />
 
'''4 Coro'''<br />
Gloria, lode, onore e magnificenza<br />
siano a te, Dio padre e figlio, offerti<br />
e allo spirito santo per nome!<br />
La forza divina<br />
ci rende vittoriosi<br />
attraverso Gesù Cristo, amen.<br />
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.answers.com/topic/cantata-no-106-gottes-zeit-ist-die-allerbeste-zeit-actus-tragicus-bwv-106-bc-b18|titolo=Cantata "Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit" BWV 106|accesso=24 novembre 2010}}
* {{IMSLP2|id=Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit, BWV 106 (Bach, Johann Sebastian)|cname=''Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit'' BWV 106}}
 
{{Cantate di Johann Sebastian Bach}}
{{Portale|musica classica}}
 
[[Categoria:Cantate di Johann Sebastian Bach]]