Letzte Lockerung e Minnesota Golden Gophers football: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Dadaismo usando HotCat
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Squadra di football americano
{{Libro
<!-- Introduzione -->
|tipo = saggio
| nome = Minnesota Golden Gophers football
|titolo = Letzte Lockerung
| stagione attuale =
|titoloorig = Letzte Lockerung. manifest dada
| nomestemma = MinnesotaGoldenGophers.png
|titolotraslitterato =
| soprannomi=
|titoloalt = Manifest Dada
<!-- Segni distintivi -->
|titoloalfa =
| def_divise= Uniformi di gara
|immagine =
<!-- Dati societari -->
|didascalia =
| città=[[Minneapolis]] ([[Minnesota|MN]])
|autore = Walter Serner
| nazione={{USA}}
|annoorig = 1920
| lega= {{Bandiera|USA}} [[NCAA]]
|forza_cat_anno =
| conference= [[Big Ten Conference]]
|periodo =
| categoria=
|annoita =
| annoscioglimento=
|editioprinceps =
| rifondazione=
|genere = saggio
| storia = Minnesota Golden Gophers (1882-presente)
|sottogenere =
| allenatore= P. J. Fleck
|lingua = tedesco
| colori = {{Box colorato|#7A0019}} {{Box colorato|#FFCC33}} [[Granata (colore)|Granata]], [[Oro (colore)|Oro]]
|ambientazione =
|protagonista immaginedivisa =
| mascotte = Goldy Gopher
|coprotagonista =
| inno = Minnesota Rouser
|antagonista =
| autore = Floyd Hutsell
|altri_personaggi =
| impiantogioco = [[TCF Bank Stadium]]
|personaggi =
| immagineimpianto = TCF Bank Stadium - Minnesota Golden Gophers.jpg
|serie =
|preceduto capienza = 50.805
<!-- Palmarès -->
|seguito =
}}
I '''Minnesota Golden Gophers football team''' sono la squadra di [[football americano]] intercollegiale dell'[[Università del Minnesota]]. Essi competono all'interno della [[Big Ten Conference]] (facente parte della [[Campionato universitario statunitense NCAA di football americano - Division I FBS|Division I Football Bowl Subdivision (FBS)]] della [[NCAA]]) sin dalla fondazione di quest'ultima avvenuta nel 1896, quando era denominata Western Conference. Fondato nel 1882, il programma di football americano dei Gophers è uno dei più vecchi nel panorama collegiale nazionale e può vantare la vittoria di ben 7 campionati nazionali<ref>{{cita web|url= http://www.gophersports.com/trads/championships.html|titolo= Championships - University of Minnesota|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141202033904/http://www.gophersports.com/trads/championships.html|dataarchivio= 2 dicembre 2014|urlmorto= sì}}</ref>.
 
==Allenatori==
La '''''Letzte Lockerung''''' è un'opera letteraria di [[Walter Serner]], steso nel 1918 e pubblicato per la prima volta nel 1920. Conosciuto anche come '''''Manifest Dada''''', è uno dei testi principali del movimento dadaista, una critica feroce e ironica della società borghese contemporanea.
[[Cal Stoll|Calvin C. "Cal" Stoll]] è stato capo allenatore dei Golden Gophers dal 1972 al 1978 (record 39 - 39); nel 1986 è stato capo allenatore dei [[Warriors Bologna]] nella [[Serie A AIFA 1986|Serie A AIFA]], guidando la squadra alla vittoria nel VI [[Superbowl italiano]].
 
==Giocatori celebri==
== Genesi del testo ==
===Maglie ritirate===
Nel 1914, a guerra già iniziata, il pacifista Walter Serner fugge da Berlino per riparare nella neutrale Svizzera, precisamente a [[Zurigo]]. Qui collabora in un primo momento con la rivista letteraria ''Der Mistral'', facendo pubblicare una serie di contributi spiccatamente antimilitaristi. Chiusa questa breve esperienza (''Der Mistral'' nacque e morì nel giro di tre mesi), Serner dà vita alla propria rivista mensile letteraria, ''Sirius'', su posizioni «metafisico-religiose».<ref>{{Cita libro|autore=Christian Schad|titolo=Relative Realitäten. Erinnerungen um Walter Serner|anno=1999|editore=MaroVerlag|città=Augsburg|lingua=tedesco|p=27}}</ref> È durante questo periodo che Serner conosce il gruppo dadaista di [[Hugo Ball]] e [[Tristan Tzara]] che anima le serate del [[Cabaret Voltaire]]. Sebbene il primo approccio fosse alquanto critico<ref>{{Cita libro|autore=Walter Serner|curatore=Thomas Milch|titolo=Die Alten und die Neuen|collana=Gesammelte Werke in zehn Bände|anno=1988|editore=Goldmann|città=München|lingua=tedesco|volume=1}}</ref>, lo scrittore boemo si avvicina progressivamente al [[Dadaismo|Dada]], entrandone a far parte ufficialmente nel 1917: secondo [[Richard Huelsenbeck|Richard Hülsenbeck]], un tentativo disperato di Tristan Tzara di ridare linfa a un movimento che si stava già sfaldando.<ref>{{Cita libro|autore=Richard Huelsenbeck|titolo=En Avant Dada. Die Geschichte des Dadaismus|anno=1920|editore=Paul Steegemann Verlag|città=Hannover|lingua=tedesco}}</ref>
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style="background:#7a0019; color:#fc3;"| '''Maglie ritirate'''
|-
! style="width:40px; background:#7a0019; color:#fc3;"| #
! style="width:180px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Giocatore
! style="width:80px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Posizione
! style="width:80px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Anni
! style="width:180px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Data del ritiro
|-
| '''10''' || [[Paul Giel]] || [[Halfback|HB]] || 1951-53 || 24 settembre 1991
|-
| '''15''' || [[Sandy Stephens]] || [[Quarterback|QB]] || 1959-61 || 18 novembre 2000
|-
| '''54''' || [[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]] || [[Running back|RB]] || 1940-41 || 27 giugno 1977
|-
| '''72''' || [[Bronko Nagurski]] || [[Fullback|FB]]/[[Tackle|T]] || 1927-29 || 27 ottobre 1979
|-
| '''78''' || [[Bobby Bell]] || [[Linebacker|LB]]/[[Defensive End|DE]] || 1960-62 || 18 settembre 2010
|}
 
===Premi individuali a livello nazionale===
È solo nel 1918, tuttavia, che si avrà un primo contributo di Walter Serner al dadaismo, quando, in un soggiorno di tre settimane a Lugano, scrive di getto la sua ''Letzte Lockerung'', con l'intenzione di farne il vero e proprio manifesto filosofico del movimento. In realtà il testo fu concepito molto prima, tanto che alcuni passi riprendono gli articoli polemici di ''Der Mistral'' e ''Sirius'', talvolta riportati alla lettera; le idee che stanno alla base del manifesto serneriano circolavano già da tempo tra i dadaisti, tanto che è lecito pensare che Tristan Tzara ne abbia attinto a piene mani nel suo ''Manifest Dada 1918''.<ref>{{Cita libro|autore=Walter Serner|curatore=Andreas Puff-Trojan|titolo=Letzte Lockerung. Ein Handbrevier für Hochstapler und solche die es werden wollen|ed=Manesse Verlag|anno=2007|città=Zürich|lingua=tedesco}}</ref>
<div style="width:70%;">
[[File:Serner - Letzte Lockerung, 1920.djvu|miniatura|Copertina della prima edizione, creata da Kurt Schwitters]]
{{colonne}}
La ''Letzte Lockerung'' ottiene una buona accoglienza tra i dadaisti, tanto che Walter Serner verrà considerato il filosofo del movimento. Alcuni estratti del testo vengono pubblicati su riviste dadaiste, come ad esempio il cosiddetto «Letzte Lockerung manifest» nell'antologia ''DADA''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Walter Serner|anno=1919|titolo=Letzte Lockerung manifest|rivista=DADA|editore=Tristan Tzara|città=Zürich|numero=4-5|lingua=tedesco}}</ref>, o lo «Schluck um die Achse manifest» nella rivista ''Zeltweg.''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Walter Serner|data=novembre 1919|titolo=Der Schluck um die Achse manifest|rivista=Der Zweltweg|città=Zürich|volume=|numero=1|lingua=tedesco}}</ref> Al maggio 1920 risale invece una prima traduzione francese del testo ''Der Korridor'' nella rivista ''Littérature''; traduzione che indispettisce molto l'autore, a causa della sua scarsa fedeltà all'originale.<ref>{{Cita libro|autore=Walter Serner|curatore=Thomas Milch|titolo=Hirngeschwür|collana=Gesammelte Werke in zehn Bände|anno=1988|editore=Goldmann|città=München|p=287}}</ref> Particolarmente curiosa è invece la prima lettura pubblica che ne dà Walter Serner, il 19 aprile 1919, nella serata dadaista «Non plus ultra», che termina con una vera e propria sommossa del pubblico.<ref>{{Cita libro|autore=Walter Serner|titolo=Hirngeschwür|lingua=tedesco|p=19}}</ref>
*'''[[Heisman Trophy]]'''
:[[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]] - 1941<ref>{{cita web|url= http://www.heisman.com/index.php/heismanWinners|titolo= Heisman Winners - Heisman Trophy|editore= Heisman.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140801004040/http://www.heisman.com/index.php/heismanWinners|dataarchivio= 1º agosto 2014}}</ref>
*'''[[Outland Trophy]]'''
:[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]] - 1960<ref name="Outland">{{cita web |url= http://www.sportswriters.net/fwaa/awards/outland/winners.html|titolo= FWAA > Awards > Outland Trophy > Winners|editore= OutlandTrophy.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
:[[Bobby Bell]] - 1962<ref name="Outland" />
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref name="Outland" />
*[[Jim Thorpe Award]]
:[[Tyrone Carter]] - 1999<ref>{{cita web|url= http://oksportshof.org/jim-thorpe-award-winners/|titolo= Jim Thorpe Award Winners - Oklahoma Sports Hall of Fame|editore= JimThorpeAssoc.org|accesso= 23 maggio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140523231120/http://oksportshof.org/jim-thorpe-award-winners/|dataarchivio= 23 maggio 2014|urlmorto= sì}}</ref>
{{colonne spezza}}
*[[Rimington Trophy|Dave Rimington Trophy]]
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref>{{cita web |url= http://www.rimingtontrophy.com/trophy/ncaa/|titolo= Past Winners - Rimington Trophy|editore= RimingtonTrophy.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
*[[Jim Parker Trophy]]
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref>{{cita web |url= http://www.tdccolumbus.com/honorees.html|titolo= Past Honoreess :: Touchdown Club of Columbus|editore= TDCColumbus.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
*[[John Mackey Award]]
:[[Matt Spaeth]] - 2006<ref>{{cita web|url= http://www.johnmackeyaward.com/images/John_Mackey_Award_Finalists_History.pdf|titolo= JOHN MACKEY AWARD - AWARD FINALISTS HISTORY|editore= JohnMackeyAward.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130818151511/http://www.johnmackeyaward.com/images/John_Mackey_Award_Finalists_History.pdf|dataarchivio= 18 agosto 2013}}</ref>
{{colonne fine}}
</div>
 
===Premi individuali della Big Ten Conference===
Il testo completo viene pubblicato solamente nel 1920, dopo che Walter Serner prende contatti con l'editore [[Paul Steegemann]] di Hannover, già editore di altri dadaisti e avanguardisti di lingua tedesca.
<div style="width:70%;">
{{colonne}}
*'''Chicago Tribune Silver Football'''
:[[Biggie Munn]] - 1931<ref name="B10">{{cita web|url= http://www.gophergridiron.com/page/show/330916-big-ten|titolo= Big Ten - Gopher Tradition - Golden Gopher Gridiron|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140319114310/http://www.gophergridiron.com/page/show/330916-big-ten|dataarchivio= 19 marzo 2014}}</ref>
:[[Pug Lund]] - 1934<ref name="B10" />
:[[Paul Giel]] - 1952, 1953<ref name="B10" />
:[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]] - 1960<ref name="B10" />
:[[Sandy Stephens]] - 1960<ref name="B10" />
{{colonne spezza}}
*'''Offensive Lineman dell'Anno'''
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref name="B10" />
*'''Defensive Lineman dell'Anno'''
:[[Karon Riley]] - 2000<ref name="B10" />
*'''Freshman dell'Anno'''
:[[Darrell Thompson]] - 1986<ref name="B10" />
:[[Laurence Maroney]] - 2003<ref name="B10" />
{{colonne fine}}
</div>
===College Football Hall of Fame===
{{vedi anche|College Football Hall of Fame}}
I Golden Gophers hanno attualmente 22 membri indotti nella [[College Football Hall of Fame]], 18 di essi sono giocatori, i restanti 4 allenatori. Grazie ad essi Minnesota risulta l'ottavo ateneo della nazione (pari merito con [[Università del Nebraska-Lincoln|Nebraska]] ed [[Università dell'Oklahoma|Oklahoma]]) con più membri indotti<ref name=CFOB>{{cita web|url=http://www.collegefootball.org/famersearch.php|titolo=College Football Hall of Famers|editore=CollegeFootball.org|accesso=23 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080416235549/http://www.collegefootball.org/famersearch.php|dataarchivio=16 aprile 2008}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; width:48%; float:left; margin-left:0px; margin-right:5px;margin-bottom:0px;"
Dopo l'allontanamento dal Dadaismo il manifesto di Walter Serner cade parzialmente nell'oblio, per quanto i suoi «racconti criminali» riscuotano un discreto successo di pubblico negli anni Venti. Lo stesso filosofo [[Theodor Lessing]], che paragona Walter Serner al [[Guy de Maupassant|Maupassant]], bollerà la ''Letzte Lockerung'' come una «pessima goliardata».<ref>{{Cita libro|autore=Theodor Lessing|curatore=Thomas Milch|titolo=Der Maupassant der Kriminalistik|collana=Gesammelte Werke in zehn Bände|anno=1988|editore=Goldmann|città=München|lingua=tedesco|p=82|volume=10}}</ref>
!Nome
!Ruolo
!Anno d'induzione
|- align="center"
|-
|[[Bert Baston]]
|[[Defensive end|End]]
|1954
|-
|[[Bobby Bell]]
|[[Defensive tackle]]
|1991
|-
|[[Bernie Bierman]]
|[[Allenatore|Head Coach]]
|1955
|-
|[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]]
|[[Offensive guard]]
|2003
|-
|[[Fritz Crisler]]
|Head Coach
|1954
|-
|[[Carl Eller]]
|Defensive tackle
|2006
|-
|[[George Franck]]
|[[Running back|Halfback]]
|2002
|-
|[[Paul Giel]]
|Halfback
|1975
|-
|[[Lou Holtz]]
|Head Coach
|2008
|-
|[[Herb Joesting]]
|[[Fullback]]
|1958
|-
|[[Pug Lund]]
|Halfback
|1958
|-
|[[Bobby Marshall]]
|End
|1971
|}
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; float:right; width:48%; margin-left:5px; margin-right:0px;margin-bottom:0px;"
Nel 1927 l'editore Paul Steegemann riunisce tutti gli scritti di Walter Serner per pubblicarne una raccolta. Tra questi compare anche una nuova edizione della ''Letzte Lockerung'' con il nuovo sottotitolo ''Handbrevier für Hochstapler und solche die es werden wollen'' (Manuale per cavalieri d'industria e per coloro che vogliono diventarlo): un'edizione ripulita di qualsiasi riferimento al passato dadaista e arricchita di un «manuale pratico» che fa da pendant al «manuale teorico» del 1920.
!Nome
!Ruolo
!Anno d'induzione
|-
|[[John McGovern (giocatore di football americano)|John McGovern]]
|[[Quarterback]]
|1966
|-
|[[Bronko Nagurski]]
|Defensive tackle<br />Fullback
|1951
|-
|[[Leo Nomellini]]
|[[Offensive tackle]]<br />[[Offensive guard]]
|1977
|-
|[[Eddie Rogers]]
|End
|1968
|-
|[[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]]
|Halfback
|1972
|-
|[[Sandy Stephens]]
|Quarterback
|2011
|-
|[[Clayton Tonnemaker]]
|[[Centro (football americano)|Centro]]
|1980
|-
|[[Ed Widseth]]
|Offensive tackle
|1954
|-
|[[Dick Wildung]]
|Offensive tackle
|1957
|-
|[[Henry L. Williams]]
|Head Coach
|1951
|}
{{clear}}
 
===Golden Gophers nella NFL===
== Temi ==
====Giocatori indotti nella Pro Football Hall of Fame====
La ''Letzte Lockerung'' è innanzitutto una critica caustica alla società borghese dei primi decenni del Novecento, una lucida analisi - così Jörg Drews - del nichilismo di un'epoca in piena crisi di valori. L'intento dell'autore è quello di svelare una volta per tutte le ipocrisie che governano il mondo occidentale, così da raggiungere una personale emancipazione dai vincoli della società. La parola tedesca ''Lockerung'', infatti, non è da intendere nel suo significato oggi più diffuso di «rilassamento», ma in quello di «affrancamento, liberazione».<ref name="ref_A">Georg M. Oswald, ''Nachwort'', in Walter Serner, ''Letzte Lockerung. Handbrevier für Hochstapler''..., Zürich: Manesse Verlag, 2007</ref>
{{Tripla immagine|right|Bobby_Bell.jpg|236|BudGrant.png|98|Carl_Eller_2007.jpg|93|Da sinistra a destra, [[Bobby Bell]], [[Bud Grant]] e [[Carl Eller]], 3 dei 6 Gophers alumni indotti nella Pro Football Hall of Fame.|||Left alt text|Center alt text|Right alt text}}
 
{| class="wikitable"
Il testo affronta in forma aforistica e con un'enorme quantità di riferimenti intertestuali le principali forme di espressione della borghesia, che dissimula la propria mancanza di «senso» (''Sinnlosigkeit'') costruendo le proprie certezze su meri «significanti», svuotati di ogni «significato». La conseguenza inevitabile di questa situazione è la noia esistenziale, vero cancro di un'intera epoca.<blockquote>«L'attuale bilancio della superficie terrestre abitata è dunque semplicemente il risultato conseguente una noia diventata ormai intollerabile. Noia: il termine più innocuo. Ciascun cerchi per conto proprio il termine più goloso per la propria condizione di inferiorità!» (paragrafo 5°)</blockquote>Tra le forme di espressione con cui la borghesia cerca di azzittire la propria noia esistenziale, c'è l'arte, definite da Serner come «una malattia infantile» (9°) o «la forma più puerile di magia» (58°). L'arte non è altro che il tentativo di dare stilisticamente ''forma'' (''Gestalt'') - ovvero, costringere in vincoli - la natura caotica dell'uomo.<blockquote>«Forma! Che parola raccapricciante! Vale a dire: rendere verosimile la vita, inverosimile fino alla punta dei capelli! Ricoprire con un cielo catartico questo lerciume di caos e mistero!! Profumare e rassettare il letamaio umano!!! Grazie tante...» (6°)</blockquote>La stessa guerra, poi, si rivela essere come il più banale e violento escamotage per sfuggire alle grinfie della noia, un vero e proprio spettacolo teatrale inscenato in concerto tra governanti e sudditi. Questo - secondo Serner - vale sia per le classi dirigenti, mosse tra l'altro da interessi economici privati, sia per il popolo, che «prende in mano il fucile, non perché non veda oltre le apparenze, ma perché usa l'apparenza come... stimolo» (17°). Ma, nonostante tutto, la guerra rimane un passatempo di breve durata:<blockquote>«Il giovanotto nella loggia ha il suo spettacolo, la popolazione un passatempo sanguinoso e la possente Morte, unica vera vincitrice, s'inchina di fronte alla Noia, che dopo il primo atto riassale inevitabilmente attori e spettatori...» (17°)</blockquote>Figura centrale dell'opera è il cavaliere d'industria (''Hochstapler''), chiamato spesso anche con il termine francese ''rastaquouére'' (abbreviato in ''rasta''). Lo ''Hochstapler'' di Serner non è un arrivista in cerca di denaro o potere, ma una personalità che ama le comodità della vita, un essere disilluso che non crede a niente e a nessuno, un lupo solitario, un «moralista a-morale» che affronta e accetta l'illusorietà della vita con un sorriso beffardo.<ref name="ref_A" />
| colspan="4" style= "background: #7A0019; color: #FFCC33; text-align:center;" | '''Golden Gophers NFL Hall of Famer'''
|-
| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Anno d'induzione''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Giocatore''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Squadre NFL''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Stagioni nella NFL'''</span>
|-
| 1963 || [[Bronko Nagurski]] || [[Chicago Bears]] || 1930-1937, 1943
|-
| 1969 || [[Leo Nomellini]] || [[San Francisco 49ers]] || 1950-1963
|-
| 1983 || [[Bobby Bell]] || [[Kansas City Chiefs]] || 1963–1974
|-
| 1994 || [[Bud Grant]] || [[Minnesota Vikings]] || 1967–1983, 1985
|-
| rowspan=2|2004 || rowspan=2| [[Carl Eller]] || [[Minnesota Vikings]] || 1964-1978
|-
| [[Seattle Seahawks]] || 1979
|-
| 2007 || [[Charlie Sanders]] || [[Detroit Lions]] || 1968-77
|-
| colspan="5" style="font-size:8pt;"|'''Note'''
*Fonte [http://www.profootballhof.com/hof/colleges.aspx ProFootballHOF.com]
|}
 
====Giocatori attualmente in NFL====
<div style="width:65%; float:left;">
{|class="wikitable sortable"
!Giocatore
!Ruolo
!Classe del Draft
!Squadra
|-
|[[Eric Decker]]
|[[Wide receiver]]
|2010
|[[New York Jets]]
|-
|[[MarQueis Gray]]
|[[Tight end]]
|Non selezionato nel 2013
|[[Cleveland Browns]]
|-
|[[Ra'Shede Hageman]]
|[[Defensive tackle]]
|2014
|[[Atlanta Falcons]]
|-
|Aaron Hill
|[[Linebacker]]
|Non selezionato nel 2014
|[[St. Louis Rams]]
|-
|[[Marcus Sherels]]
|[[Cornerback]]
|Non selezionato nel 2010
|[[Minnesota Vikings]]
|-
|[[Matt Spaeth]]
|[[Tight end]]
|2007
|[[Pittsburgh Steelers]]
|-
|[[Brock Vereen]]
|[[Safety (football americano)|Safety]]
|2014
|[[Chicago Bears]]
|}
</div>
<br />
<div style="width:35%; float:right; align:right;">
{| class="infobox bordered" style="width: 25em; text-align: left; font-size: 100%;"
|+ style="font-size: larger;" |
|-
! colspan="2" style="background:#8C1919" align=center|<span style="color:#FFCC33;">Golden Gophers nella NFL</span>
|-
! colspan="2" style="background:#FFCC33" align=center|<span style="color:#8C1919;">NFL Draft selections</span>
|-
! Totale selezionati:
| align=center|333<ref name=pg183184>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 183–184 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
! Selezionati al 1º giro:
| align=center|17<ref name=pg183184/>
|-
! colspan="2" style="background:#FFCC33" align=center| <span style="color:#8C1919;">NFL achievements</span>
|-
! Totale giocatori:
| align=center|215<ref name=pg187189>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 187–189 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
! [[Pro Football Hall of Fame|Hall of Famers]]:
| align=center|6<ref name=pg177>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 177 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
|}
</div>
{{clear}}
<small>'''Fonte:'''[http://espn.go.com/nfl/players?college=59 ESPN.com]</small>
 
==Palmarès==
Il programma di football dei Golden Gophers nella sua ultracentenaria storia ha visto la vittoria di ben 7 titoli universitari, conquistando inoltre un record NCAA relativo al maggior numero di vittorie consecutive (3, dal 1934 al 1936). Solo 8 atenei, alla stagione 2013, sono riusciti a cogliere più vittorie<ref>{{cita web|url= http://www.gophergridiron.com/page/show/330219-7-national-championships|titolo= 7 National Championships - Golden Gopher Gridiron|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140524003947/http://www.gophergridiron.com/page/show/330219-7-national-championships|dataarchivio= 24 maggio 2014}}</ref>.
{| border="0" width="90%"
| valign="top" |
{| cellpadding="1" border="1" cellspacing="0" width="80%"
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Anno</span>
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Capo-allenatore</span>
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Selettore</span>
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Record</span>
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Bowl</span>
|- align="center"
| 1904 || [[Henry L. Williams]] || Billingsley || 13-0 ||
|- align="center"
| 1934 || [[Bernie Bierman]] || Billingsley, Boand, Dickinson, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation || 8-0 ||
|- align="center"
| 1935 || Bernie Bierman || Billingsley, Boand, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 8-0 ||
|- align="center"
| 1936 || Bernie Bierman || AP, Billingsley, Dickinson, Dunkel, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 7-1 ||
|- align="center"
| 1940 || Bernie Bierman || AP, Berryman, Billingsley, Boand, DeVold, Dickinson, Football Research, Houlgate, Litkenhous, National Championship Foundation || 8-0 ||
|- align="center"
| 1941 || Bernie Bierman || AP, Billingsley, Boand, DeVold, Dunkel, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 8-0 ||
|- align="center"
| 1960 || [[Murray Warmath]] || AP, FB News, NFF, UPI|| 8-2 || Sconfitta al Rose Bowl
|- align="center"
|-align="center"
| colspan=3 bgcolor="#FFCC33"| <span style="color:#7A0019;">'''Titoli nazionali'''</span>
| colspan=2 bgcolor="#FFCC33"| <span style="color:#7A0019;">'''11'''</span>
|}
|}
 
== Note ==
{{Note strette}}
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sui}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://gophersports.com|Sito ufficiale dei Minnesota Golden Gophers}}
{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.ncaa.com/schools/minnesota|Pagina dei Minnesota Golden Gophers sul sito ufficiale dell'NCAA}}
*{{de}} Projekt Gutenberg-DE, [https://gutenberg.spiegel.de/buch/letzte-lockerung-6928/1 Letzte Lockerung. Manifest Dada (incompleto)]
*{{cita web | 1 = http://www.bigten.org/schools/minn/big10-schools-minn-body.html | 2 = Pagina dei Minnesota Golden Gophers sul sito ufficiale della Big Ten Conference | accesso = 23 maggio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140530162046/http://www.bigten.org/schools/minn/big10-schools-minn-body.html | dataarchivio = 30 maggio 2014 | urlmorto = sì }}
*{{de}} [http://sdrc.lib.uiowa.edu/dada/Letzte_Lockerung/index.htm Letzte Lockerung. manifest dada (Testo scannerizzato)]
*{{cita web|https://www.facebook.com/GoldenGopherFootball|Profilo ufficiale su Facebook}}
*{{cita web|https://twitter.com/GopherFootball|Profilo ufficiale su Twitter}}
*{{cita web|https://instagram.com/gophersports|Profilo ufficiale su Instagram}}
 
{{Minnesota Golden Gophers football}}
{{controllo d'autorità}}
{{Minnesota Sports}}
{{portale|letteratura}}
{{Portale|sport|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:DadaismoMinnesota Golden Gophers]]
[[Categoria:Squadre di college football]]