IPhone 4S e Minnesota Golden Gophers football: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alimentazione: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Squadra di football americano
{{titolo minuscolo}}
<!-- Introduzione -->
{{Telefono cellulare
| nome = Minnesota Golden Gophers football
|titolo = iPhone 4S
| stagione attuale =
|logo = IPhone 4S logo.svg
| nomestemma = MinnesotaGoldenGophers.png
|immagine = IPhone 4S No shadow.png
| soprannomi=
|dimensione = 230px
<!-- Segni distintivi -->
|produttore = [[Apple]]
| def_divise= Uniformi di gara
|tipo = [[Smartphone]]
<!-- Dati societari -->
|reti = [[Global System for Mobile Communications|GSM]] [[Quadriband|Quad-band]] (850/900/1800/1900 [[Hertz#Multipli|MHz]])
| città=[[Minneapolis]] ([[Minnesota|MN]])
|connettività = [[General Packet Radio Service|GPRS]], [[EDGE (telefonia)|EDGE]], [[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]], [[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]], [[High-Speed Uplink Packet Access|HSUPA]], [[GPS Assistito|A-GPS]], [[Wi-Fi]], [[Bluetooth]]
| nazione={{USA}}
|disponibilità = {{Bandiera|USA}}{{Bandiera|GBR}}{{Bandiera|FRA}}{{Bandiera|DEU}}{{Bandiera|JPN}}{{Bandiera|AUS}} 14 ottobre [[2011]]<br />
| lega= {{Bandiera|ITAUSA}} 28 ottobre 2011[[NCAA]]
| conference= [[Big Ten Conference]]
|sistemaoperativo = [[iOS 9]] <small>(introdotto sul mercato con [[iOS 5]])</small>
| categoria=
|suonerie = [[iTunes Store]] via [[iTunes]], creazione personalizzata con [[GarageBand#GarageBand per iOS|GarageBand]] ([[Suoneria#Polifonica|polifoniche]])
| annoscioglimento=
|videocamera = Fotocamera posteriore: 8 [[Pixel#Megapixel|MPX]], [[autofocus]], [[Flash fotografico|flash]] LED<br />Fotocamera frontale: 0,3 MPX
| rifondazione=
|multimedia = Fotocamera, videocamera, videochiamata, lettore multimediale
| storia = Minnesota Golden Gophers (1882-presente)
|alimentazione = [[Accumulatore litio-polimero]] da 1430 mAh di capacità
| allenatore= P. J. Fleck
|cpu = [[Apple A5]], [[Dual core]]<br />800 [[MHz]]
| colori = {{Box colorato|#7A0019}} {{Box colorato|#FFCC33}} [[Granata (colore)|Granata]], [[Oro (colore)|Oro]]
|memoria = [[Memoria flash]] da 8, 16, 32 o {{M|64|G|B}}
| immaginedivisa =
|schermo = 3,5[[Pollice (unità di misura)|"]] [[Thin Film Transistor|TFT]], [[Schermo a cristalli liquidi|LCD]] [[In Plane Switching|IPS]] (16 milioni di colori)
| mascotte = Goldy Gopher
|risoluzione = 960 [[Pixel|px]] × 640 px<br />326 [[Risoluzione (grafica)#Pixel e Dot|ppi]]
| inno = Minnesota Rouser
|dimensioni = Altezza: {{M|115,2|m|m}}<br />Larghezza: 58,6 mm<br />Spessore: 9,3 mm
| autore = Floyd Hutsell
|peso = 140&nbsp;g
| impiantogioco = [[TCF Bank Stadium]]
|touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]] e [[Multi-touch]]
| immagineimpianto = TCF Bank Stadium - Minnesota Golden Gophers.jpg
|predecessore = [[iPhone 4]]
| capienza = 50.805
<!-- Palmarès -->
}}
I '''Minnesota Golden Gophers football team''' sono la squadra di [[football americano]] intercollegiale dell'[[Università del Minnesota]]. Essi competono all'interno della [[Big Ten Conference]] (facente parte della [[Campionato universitario statunitense NCAA di football americano - Division I FBS|Division I Football Bowl Subdivision (FBS)]] della [[NCAA]]) sin dalla fondazione di quest'ultima avvenuta nel 1896, quando era denominata Western Conference. Fondato nel 1882, il programma di football americano dei Gophers è uno dei più vecchi nel panorama collegiale nazionale e può vantare la vittoria di ben 7 campionati nazionali<ref>{{cita web|url= http://www.gophersports.com/trads/championships.html|titolo= Championships - University of Minnesota|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141202033904/http://www.gophersports.com/trads/championships.html|dataarchivio= 2 dicembre 2014|urlmorto= sì}}</ref>.
 
==Allenatori==
L''''iPhone 4S''' è il quinto modello di [[iPhone]], successore dell'[[iPhone 4]]. Molto simile nell'aspetto al modello precedente, il 4s si differenzia per un hardware nettamente migliorato (come il [[iPhone 3GS|3GS]] rispetto al [[iPhone 3G|3G]]). La "S" sta a significare "Siri"<ref>{{cita web|url=http://www.iphoneitalia.com/tim-cook-rivela-la-s-nelliphone-4s-sta-per-siri-382641.html|titolo=Tim Cook rivela: “La “S” nell’iPhone 4S sta per Siri”|autore=Giuseppe Migliorino|editore=iphoneitalia.com|data=30 maggio 2012|accesso=30 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cultofmac.com/170338/tim-cook-explains-how-apple-names-its-products-iphone-4s-stands-for-siri/|titolo=Tim Cook Explains How Apple Names Its Products, iPhone 4S Stands For “Siri”|autore=Alex Heath|editore=Cult of Mac|data=29 maggio 2012|lingua=en|accesso=10 dicembre 2015}}</ref>, un "assistente personale" basato sul [[riconoscimento vocale]]. Ha anche un navigatore ''GPS'' integrato nell'applicazione nativa ''Mappe''.
[[Cal Stoll|Calvin C. "Cal" Stoll]] è stato capo allenatore dei Golden Gophers dal 1972 al 1978 (record 39 - 39); nel 1986 è stato capo allenatore dei [[Warriors Bologna]] nella [[Serie A AIFA 1986|Serie A AIFA]], guidando la squadra alla vittoria nel VI [[Superbowl italiano]].
 
==Giocatori celebri==
Il telefono è fornito di processore ''dual-core'' [[Apple A5]] (come l'[[iPad 2]]) e include due fotocamere digitali (una principale e una frontale per videoconferenza), un dispositivo [[Assisted GPS]] (compatibile con [[GLONASS]]<ref>{{Cita web | url=https://gnss-info.blogspot.com/2012/01/compatibilita-glonass-per-iphone4s.html | titolo = Conferma compatibilità Glonass per iPhone4S |accesso=25 febbraio 2012}}</ref>) e un lettore multimediale. Il dispositivo, oltre ai normali servizi di telefonia quali chiamate, SMS ed MMS, permette di utilizzare servizi come e-mail, navigazione web, ''Visual Voicemail'' e può gestire una connessione [[Wi-Fi]]. Viene controllato dall'utente tramite uno schermo [[multi-touch]], dei sensori di movimento del dispositivo ([[accelerometro]] e [[giroscopio]]), una tastiera virtuale, un pulsante per tornare al ''menu principale'', due piccoli tasti per la ''regolazione del volume'', uno per passare dallo stato di ''suoneria'' allo stato di ''vibrazione'' e uno per lo ''standby/spegnimento''. L'interazione con l'utente è coadiuvata da un sensore di prossimità e un sensore di luce ambientale.
===Maglie ritirate===
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style="background:#7a0019; color:#fc3;"| '''Maglie ritirate'''
|-
! style="width:40px; background:#7a0019; color:#fc3;"| #
! style="width:180px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Giocatore
! style="width:80px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Posizione
! style="width:80px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Anni
! style="width:180px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Data del ritiro
|-
| '''10''' || [[Paul Giel]] || [[Halfback|HB]] || 1951-53 || 24 settembre 1991
|-
| '''15''' || [[Sandy Stephens]] || [[Quarterback|QB]] || 1959-61 || 18 novembre 2000
|-
| '''54''' || [[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]] || [[Running back|RB]] || 1940-41 || 27 giugno 1977
|-
| '''72''' || [[Bronko Nagurski]] || [[Fullback|FB]]/[[Tackle|T]] || 1927-29 || 27 ottobre 1979
|-
| '''78''' || [[Bobby Bell]] || [[Linebacker|LB]]/[[Defensive End|DE]] || 1960-62 || 18 settembre 2010
|}
 
===Premi individuali a livello nazionale===
== Storia ==
<div style="width:70%;">
Il prodotto è stato presentato da Tim Cook amministratore delegato della società, durante l'evento ''Let's talk iPhone'' il 4 ottobre [[2011]].<ref>{{cita web|titolo=Niente iPhone 5: lo smartphone di Apple si ferma al 4S|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Niente-iPhone-5-lo-smartphone-di-Apple-si-ferma-al-4S/aA54444|editore=macitynet.it|data=4 ottobre 2011|accesso=8 ottobre 2011}}</ref> Il dispositivo è in vendita dal 14 ottobre [[2011]] in [[USA]], [[Regno Unito]], [[Francia]], [[Germania]], [[Canada]], [[Giappone]] e [[Australia]]; dal 28 ottobre è disponibile in altri 22 paesi, tra cui l'Italia.<ref>{{cita web|titolo=Il nuovo iPhone in Italia arriva il 28 ottobre|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Il-nuovo-iPhone-in-Italia-arriva-il-28-ottobre/aA54446|editore=macitynet.it|data=4 ottobre 2011|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>
{{colonne}}
*'''[[Heisman Trophy]]'''
:[[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]] - 1941<ref>{{cita web|url= http://www.heisman.com/index.php/heismanWinners|titolo= Heisman Winners - Heisman Trophy|editore= Heisman.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140801004040/http://www.heisman.com/index.php/heismanWinners|dataarchivio= 1º agosto 2014}}</ref>
*'''[[Outland Trophy]]'''
:[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]] - 1960<ref name="Outland">{{cita web |url= http://www.sportswriters.net/fwaa/awards/outland/winners.html|titolo= FWAA > Awards > Outland Trophy > Winners|editore= OutlandTrophy.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
:[[Bobby Bell]] - 1962<ref name="Outland" />
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref name="Outland" />
*[[Jim Thorpe Award]]
:[[Tyrone Carter]] - 1999<ref>{{cita web|url= http://oksportshof.org/jim-thorpe-award-winners/|titolo= Jim Thorpe Award Winners - Oklahoma Sports Hall of Fame|editore= JimThorpeAssoc.org|accesso= 23 maggio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140523231120/http://oksportshof.org/jim-thorpe-award-winners/|dataarchivio= 23 maggio 2014|urlmorto= sì}}</ref>
{{colonne spezza}}
*[[Rimington Trophy|Dave Rimington Trophy]]
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref>{{cita web |url= http://www.rimingtontrophy.com/trophy/ncaa/|titolo= Past Winners - Rimington Trophy|editore= RimingtonTrophy.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
*[[Jim Parker Trophy]]
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref>{{cita web |url= http://www.tdccolumbus.com/honorees.html|titolo= Past Honoreess :: Touchdown Club of Columbus|editore= TDCColumbus.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
*[[John Mackey Award]]
:[[Matt Spaeth]] - 2006<ref>{{cita web|url= http://www.johnmackeyaward.com/images/John_Mackey_Award_Finalists_History.pdf|titolo= JOHN MACKEY AWARD - AWARD FINALISTS HISTORY|editore= JohnMackeyAward.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130818151511/http://www.johnmackeyaward.com/images/John_Mackey_Award_Finalists_History.pdf|dataarchivio= 18 agosto 2013}}</ref>
{{colonne fine}}
</div>
 
===Premi individuali della Big Ten Conference===
=== Ultimo iPhone dell'era Jobs ===
<div style="width:70%;">
È stato l'ultimo iPhone presentato mentre era ancora in vita il cofondatore di [[Apple]], [[Steve Jobs]], morto proprio il giorno seguente la presentazione del dispositivo, il 5 ottobre [[2011]], a 56 anni in seguito ad un arresto respiratorio dovuto ad un attacco cardiaco, a Palo Alto, in California. Un significato poetico dato al 4S da molti blogger del panorama mondiale è ''iPhone for (4, ndr) Steve'', iPhone per Steve, in onore del cofondatore di Apple<ref>{{cita web|titolo=iPhone 4S, l'iPhone per Steve|url=http://www.iphoneitalia.com/iphone-4s-liphone-per-steve-294236.html|editore=iphoneitalia.com|data=6 ottobre 2011|accesso=15 ottobre 2014}}</ref>.
{{colonne}}
*'''Chicago Tribune Silver Football'''
:[[Biggie Munn]] - 1931<ref name="B10">{{cita web|url= http://www.gophergridiron.com/page/show/330916-big-ten|titolo= Big Ten - Gopher Tradition - Golden Gopher Gridiron|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140319114310/http://www.gophergridiron.com/page/show/330916-big-ten|dataarchivio= 19 marzo 2014}}</ref>
:[[Pug Lund]] - 1934<ref name="B10" />
:[[Paul Giel]] - 1952, 1953<ref name="B10" />
:[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]] - 1960<ref name="B10" />
:[[Sandy Stephens]] - 1960<ref name="B10" />
{{colonne spezza}}
*'''Offensive Lineman dell'Anno'''
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref name="B10" />
*'''Defensive Lineman dell'Anno'''
:[[Karon Riley]] - 2000<ref name="B10" />
*'''Freshman dell'Anno'''
:[[Darrell Thompson]] - 1986<ref name="B10" />
:[[Laurence Maroney]] - 2003<ref name="B10" />
{{colonne fine}}
</div>
===College Football Hall of Fame===
{{vedi anche|College Football Hall of Fame}}
I Golden Gophers hanno attualmente 22 membri indotti nella [[College Football Hall of Fame]], 18 di essi sono giocatori, i restanti 4 allenatori. Grazie ad essi Minnesota risulta l'ottavo ateneo della nazione (pari merito con [[Università del Nebraska-Lincoln|Nebraska]] ed [[Università dell'Oklahoma|Oklahoma]]) con più membri indotti<ref name=CFOB>{{cita web|url=http://www.collegefootball.org/famersearch.php|titolo=College Football Hall of Famers|editore=CollegeFootball.org|accesso=23 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080416235549/http://www.collegefootball.org/famersearch.php|dataarchivio=16 aprile 2008}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; width:48%; float:left; margin-left:0px; margin-right:5px;margin-bottom:0px;"
=== Successo commerciale ===
!Nome
Nelle prime dodici ore in cui l'iPhone 4s è stato disponibile al preordine da [[AT&T]] è stato prenotato da più di {{formatnum:200000}} persone, tanto che i tempi di spedizione si sono allungati fino a due settimane.<ref>{{cita web|url=https://www.reuters.com/article/2011/10/08/us-att-idUSTRE7966NL20111008?feedType=RSS&feedName=technologyNews&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+reuters%2FtechnologyNews+%28News+%2F+US+%2F+Technology%29|lingua=en|titolo=AT&T sold {{formatnum:200000}} iPhones in 12 hours|editore=reuters.com|accesso=10 ottobre 2011}}</ref> Dopo sole 24 ore i preordini totali sono arrivati a quota 1 milione.<ref>{{cita web|url=https://www.apple.com/pr/library/2011/10/10iPhone-4S-Pre-Orders-Top-One-Million-in-First-24-Hours.html|lingua=en|titolo=Apple Press Info - iPhone 4S Pre-Orders Top One Million in First 24 Hours|editore=apple.com|accesso=10 ottobre 2011}}</ref>
!Ruolo
Nel primo week-end iPhone 4s vende oltre 4 milioni di unità, oltre il doppio di quanto fatto segnare dal modello precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-vende-4-milioni-di-iPhone-in-un-week-end/aA54716|lingua=en|titolo=Apple vende 4 milioni di iPhone in un week end|editore=macitynet.it|accesso=17 ottobre 2011|data=17 ottobre 2011}}</ref>
!Anno d'induzione
Nel [[2013]], con l'uscita di [[iPhone 5c]] e [[iPhone 5s]], è stato lasciato spazio negli store Apple anche per questo modello di iPhone, rendendolo tuttavia più economico (ciò non è stato effettuato ad esempio con l'iPhone 5c o 5s al momento dell'uscita dei modelli successivi). Questa operazione di Apple sottolinea il grande successo avuto da questo iPhone.
|- align="center"
|-
|[[Bert Baston]]
|[[Defensive end|End]]
|1954
|-
|[[Bobby Bell]]
|[[Defensive tackle]]
|1991
|-
|[[Bernie Bierman]]
|[[Allenatore|Head Coach]]
|1955
|-
|[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]]
|[[Offensive guard]]
|2003
|-
|[[Fritz Crisler]]
|Head Coach
|1954
|-
|[[Carl Eller]]
|Defensive tackle
|2006
|-
|[[George Franck]]
|[[Running back|Halfback]]
|2002
|-
|[[Paul Giel]]
|Halfback
|1975
|-
|[[Lou Holtz]]
|Head Coach
|2008
|-
|[[Herb Joesting]]
|[[Fullback]]
|1958
|-
|[[Pug Lund]]
|Halfback
|1958
|-
|[[Bobby Marshall]]
|End
|1971
|}
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; float:right; width:48%; margin-left:5px; margin-right:0px;margin-bottom:0px;"
== Software ==
!Nome
{{vedi anche|iOS}}
!Ruolo
Come con i precedenti modelli di [[iPhone]], l'iPhone 4s utilizza il sistema operativo mobile [[iOS]], sviluppato da [[Apple]]. L'iPhone 4s è stato introdotto con il sistema operativo [[iOS 5]], che include molte nuove funzionalità, tra cui la piena compatibilità con [[iCloud]] ed esclusivamente per quest'ultimo modello di [[iPhone]] un assistente vocale chiamato [[Siri (software)|Siri]]. Durante il WWDC 2015 tenutosi a San Francisco l'8 giugno è stato confermato il supporto ad iOS 9, raggiungendo così cinque anni di supporto da quando è stato presentato nell'ottobre 2011 terminando il supporto con [[iOS 9.3.5]]. Anche se tramite Jailbreak é possibile farlo arrivare ad iOS 10.1, ma il software non ottimizzato rende il dispositivo inutilizzabile.
!Anno d'induzione
|-
|[[John McGovern (giocatore di football americano)|John McGovern]]
|[[Quarterback]]
|1966
|-
|[[Bronko Nagurski]]
|Defensive tackle<br />Fullback
|1951
|-
|[[Leo Nomellini]]
|[[Offensive tackle]]<br />[[Offensive guard]]
|1977
|-
|[[Eddie Rogers]]
|End
|1968
|-
|[[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]]
|Halfback
|1972
|-
|[[Sandy Stephens]]
|Quarterback
|2011
|-
|[[Clayton Tonnemaker]]
|[[Centro (football americano)|Centro]]
|1980
|-
|[[Ed Widseth]]
|Offensive tackle
|1954
|-
|[[Dick Wildung]]
|Offensive tackle
|1957
|-
|[[Henry L. Williams]]
|Head Coach
|1951
|}
{{clear}}
 
===Golden Gophers nella NFL===
== Hardware ==
====Giocatori indotti nella Pro Football Hall of Fame====
{{Approfondimento
{{Tripla immagine|right|Bobby_Bell.jpg|236|BudGrant.png|98|Carl_Eller_2007.jpg|93|Da sinistra a destra, [[Bobby Bell]], [[Bud Grant]] e [[Carl Eller]], 3 dei 6 Gophers alumni indotti nella Pro Football Hall of Fame.|||Left alt text|Center alt text|Right alt text}}
|titolo = Specifiche tecniche<ref>Specifiche [https://www.apple.com/it/iphone/specs.html modello Italiano], Specifiche [https://www.apple.com/iphone/specs.html modello Anglosassone]</ref>
|contenuto = * RAM {{M|512|M|B}}
* Processore [[Apple A5]]
* Sistema operativo iOS 5
* Vetro frontale del display e vetro posteriore in vetro alluminio silicato (stesso tipo di vetro utilizzato per i parabrezza di elicotteri e treni ad alta velocità)
* Rivestimento oleorepellente a prova di impronte su fronte e retro
* Multi-Touch widescreen da 3,5" (diagonale)
* Display Retina
* Display IPS 960 [[pixel]] × 640 pixel a 326 ppi (contrasto 800:1)
* UMTS/HSDPA/HSUPA (850, 900, {{formatnum:1900}}, {{M|2 100|M|Hz}})
* GSM/EDGE (850, 900, {{formatnum:1800}}, {{formatnum:1900}} MHz)
* CDMA EV-DO Rev. A (800, {{formatnum:1900}} MHz)
* Wi-Fi 802.11b/g/n (802.11n solo a {{M|2,4|G|Hz}})
* Tecnologia wireless [[Bluetooth]] 4.0
* Flash drive da 8 GB, {{M|16|G|B}}, 32 GB o 64 GB (di cui {{M|700|M|B}} riservati ai file di sistema)
* Fotocamera;
**Posteriore con obbiettivo luminoso da 8 [[megapixel]] [[CMOS]] con flash LED e autofocus "Tap to focus"<ref>[http://freelancephoto.blogosfere.it/2011/10/iphone-4s-foto-scopri-tutte-le-caratteristiche-della-fotocamera-integrata.html iPhone 4S foto: scopri tutte le caratteristiche della fotocamera integrata!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120105024707/http://freelancephoto.blogosfere.it/2011/10/iphone-4s-foto-scopri-tutte-le-caratteristiche-della-fotocamera-integrata.html |data=5 gennaio 2012 }}</ref> e stabilizzatore digitale per i video<ref>[http://www.centergeek.it/la-fotocamera-del-nuovo-iphone-4s-analisi-tecnica/ La fotocamera del nuovo iPhone 4S: analisi tecnica]</ref>
**Frontale da 0,3 megapixel<ref>[http://www.telefonino.net/Apple/Schede-Tecniche/n2279/Apple-iPhone-4S.html Scheda tecnica Apple iPhone 4S]</ref>
* Registrazione video [[HDTV|Full HD]] ([[1080p]]) fino a 30 fotogrammi al secondo con audio
* Qualità foto e video [[Video Graphics Array|VGA]] fino a 30 frame al secondo con la fotocamera frontale
* [[GPS Assistito|A-GPS]] e [[GLONASS]]
* Controlli vocali
* Bussola digitale
* Geotagging di foto e video
* Giroscopio a 3 assi
* Accelerometro a 3 assi
* Autonomia in [[Modalità d'attesa|standby]]: fino a 200 ore
* Dimensioni iPhone: {{M|115,2|m|m}} × 58,6 mm × 9,3 mm
* Massa: 140&nbsp;g
}}
 
{| class="wikitable"
L'antenna utilizzata sull'iPhone 4s è la stessa antenna utilizzata nell'[[iPhone 4]] [[Verizon]] a partire dal febbraio [[2011]] per evitare il problema della perdita del segnale. Questo tipo di antenna porta ad avere i tasti del volume e della modalità silenziosa leggermente spostati verso il basso rispetto alla versione originale dell'[[iPhone 4]].
| colspan="4" style= "background: #7A0019; color: #FFCC33; text-align:center;" | '''Golden Gophers NFL Hall of Famer'''
|-
| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Anno d'induzione''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Giocatore''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Squadre NFL''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Stagioni nella NFL'''</span>
|-
| 1963 || [[Bronko Nagurski]] || [[Chicago Bears]] || 1930-1937, 1943
|-
| 1969 || [[Leo Nomellini]] || [[San Francisco 49ers]] || 1950-1963
|-
| 1983 || [[Bobby Bell]] || [[Kansas City Chiefs]] || 1963–1974
|-
| 1994 || [[Bud Grant]] || [[Minnesota Vikings]] || 1967–1983, 1985
|-
| rowspan=2|2004 || rowspan=2| [[Carl Eller]] || [[Minnesota Vikings]] || 1964-1978
|-
| [[Seattle Seahawks]] || 1979
|-
| 2007 || [[Charlie Sanders]] || [[Detroit Lions]] || 1968-77
|-
| colspan="5" style="font-size:8pt;"|'''Note'''
*Fonte [http://www.profootballhof.com/hof/colleges.aspx ProFootballHOF.com]
|}
 
====Giocatori Schermoattualmente in NFL====
<div style="width:65%; float:left;">
Lo schermo misura 3,5 pollici e il [[display a cristalli liquidi]] ha una risoluzione di 960 × 640 pixel. Come per i precedenti iPhone, il vetro dell'iPhone 4s è ''antigraffio'', [[multi-touch]] e rivestito di un materiale ''oleorepellente'' a prova di impronte. Il display dell'iPhone 4s è lo stesso, chiamato ''Retina Display'', utilizzato dall'[[iPhone 4]], con una densità di pixel di 326 PPI (pixel-per-inch, pixel per pollice). Come i modelli precedenti, l'iPhone 4S è dotato di un sensore di luce ambiente per regolare la luminosità dello schermo.
{|class="wikitable sortable"
!Giocatore
!Ruolo
!Classe del Draft
!Squadra
|-
|[[Eric Decker]]
|[[Wide receiver]]
|2010
|[[New York Jets]]
|-
|[[MarQueis Gray]]
|[[Tight end]]
|Non selezionato nel 2013
|[[Cleveland Browns]]
|-
|[[Ra'Shede Hageman]]
|[[Defensive tackle]]
|2014
|[[Atlanta Falcons]]
|-
|Aaron Hill
|[[Linebacker]]
|Non selezionato nel 2014
|[[St. Louis Rams]]
|-
|[[Marcus Sherels]]
|[[Cornerback]]
|Non selezionato nel 2010
|[[Minnesota Vikings]]
|-
|[[Matt Spaeth]]
|[[Tight end]]
|2007
|[[Pittsburgh Steelers]]
|-
|[[Brock Vereen]]
|[[Safety (football americano)|Safety]]
|2014
|[[Chicago Bears]]
|}
</div>
<br />
<div style="width:35%; float:right; align:right;">
{| class="infobox bordered" style="width: 25em; text-align: left; font-size: 100%;"
|+ style="font-size: larger;" |
|-
! colspan="2" style="background:#8C1919" align=center|<span style="color:#FFCC33;">Golden Gophers nella NFL</span>
|-
! colspan="2" style="background:#FFCC33" align=center|<span style="color:#8C1919;">NFL Draft selections</span>
|-
! Totale selezionati:
| align=center|333<ref name=pg183184>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 183–184 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
! Selezionati al 1º giro:
| align=center|17<ref name=pg183184/>
|-
! colspan="2" style="background:#FFCC33" align=center| <span style="color:#8C1919;">NFL achievements</span>
|-
! Totale giocatori:
| align=center|215<ref name=pg187189>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 187–189 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
! [[Pro Football Hall of Fame|Hall of Famers]]:
| align=center|6<ref name=pg177>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 177 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
|}
</div>
{{clear}}
<small>'''Fonte:'''[http://espn.go.com/nfl/players?college=59 ESPN.com]</small>
 
==Palmarès==
=== Tasti fisici ===
Il programma di football dei Golden Gophers nella sua ultracentenaria storia ha visto la vittoria di ben 7 titoli universitari, conquistando inoltre un record NCAA relativo al maggior numero di vittorie consecutive (3, dal 1934 al 1936). Solo 8 atenei, alla stagione 2013, sono riusciti a cogliere più vittorie<ref>{{cita web|url= http://www.gophergridiron.com/page/show/330219-7-national-championships|titolo= 7 National Championships - Golden Gopher Gridiron|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140524003947/http://www.gophergridiron.com/page/show/330219-7-national-championships|dataarchivio= 24 maggio 2014}}</ref>.
Ci sono un totale di cinque comandi fisici, tra cui il pulsante ''Home'' sotto il display che riporta al menu principale, i due pulsanti del volume, l'interruttore ''Silenzioso'' sullo stesso lato e il pulsante ''accensione/stand-by'' nella parte superiore.
{| border="0" width="90%"
 
| valign="top" |
=== Audio ===
{| cellpadding="1" border="1" cellspacing="0" width="80%"
L'iPhone 4S è dotato di un diffusore collocato in basso. I pulsanti del volume si trovano sul lato sinistro e il connettore per le cuffie si trova in alto sulla sinistra. Il livello del volume è stato notevolmente migliorato rispetto al predecessore [[iPhone 4]].
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Anno</span>
La risposta in frequenza è: da {{M|20||Hz}} a {{formatnum:20000}}&nbsp;Hz
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Capo-allenatore</span>
L'iPhone 4s supporta questi formati audio: [[Advanced Audio Coding|AAC]] (da 8 a {{M|320|k|bps}}), Protected AAC (da iTunes Store), HE-AAC, [[MP3]] (da 8 a {{M|320|k|bps}}), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+), Apple Lossless, [[AIFF]] e [[WAV]].
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Selettore</span>
 
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Record</span>
=== Alimentazione ===
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Bowl</span>
L'iPhone 4s utilizza una batteria interna non rimovibile ai polimeri di Litio da 1430 mAh ricaricabile unicamente tramite il connettore proprietario 30-pin. Secondo i dati dichiarati da [[Apple]], la batteria dell'iPhone 4s può durare 8 ore di conversazione sotto rete 3G, 14 ore sotto rete 2G (GSM), 10 ore di video, 40 ore di riproduzione audio e fino a 200 ore in standby.
|- align="center"
Utilizzando internet la batteria dura 6 ore sotto rete 3G e fino a 9 ore sotto [[Wi-Fi]].
| 1904 || [[Henry L. Williams]] || Billingsley || 13-0 ||
 
|- align="center"
=== Memoria ===
| 1934 || [[Bernie Bierman]] || Billingsley, Boand, Dickinson, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation || 8-0 ||
L'iPhone era inizialmente disponibile in tre varianti: 16 GB, 32 GB o 64 GB. I dati vengono memorizzati su un disco flash e non vi è possibilità di espanderlo. Dal giorno 10 settembre [[2013]] è stata presentata una nuova versione a 8 GB mentre le versioni 16 GB, 32 GB, e 64 GB, sono uscite dal mercato.
|- align="center"
 
| 1935 || Bernie Bierman || Billingsley, Boand, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 8-0 ||
=== CPU e RAM ===
|- align="center"
L'iPhone 4s monta il processore [[Apple A5]], lo stesso ''dual-core'' dell'[[iPad 2]], basato sull'[[architettura ARM]] prodotta da [[Samsung]] nel suo esemplare ''ARM-Cortex'', ma limitato a 800&nbsp;MHz.
| 1936 || Bernie Bierman || AP, Billingsley, Dickinson, Dunkel, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 7-1 ||
 
|- align="center"
L'iPhone 4s ha {{M|512|M|B}} di RAM, come il precedente [[iPhone 4]].
| 1940 || Bernie Bierman || AP, Berryman, Billingsley, Boand, DeVold, Dickinson, Football Research, Houlgate, Litkenhous, National Championship Foundation || 8-0 ||
 
|- align="center"
== Controversie ==
| 1941 || Bernie Bierman || AP, Billingsley, Boand, DeVold, Dunkel, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 8-0 ||
* "''Tonalità schermo''": una parte di utenti ha segnalato una tonalità dello schermo troppo calda, tendente al giallo, scelta da Apple proprio per rendere i colori dello schermo più caldi e fedeli alla realtà.
|- align="center"
* ''Spostamento dell'account da "MobileMe" a "iCloud"'': molti dei vecchi possessori di un account a pagamento sul servizio "MobileMe", che utilizzavano un indirizzo di posta elettronica differente da quello del proprio ID Apple, hanno rilevato problemi nel tentativo di spostare (ovvero ''consolidare'') il proprio account a quello del nuovo servizio gratuito "iCloud"<ref name="aa">[http://www.webnews.it/2011/10/18/problemi-iphone-4s/?ref=post I primi problemi dell'iPhone 4S]</ref> Il problema che è legato alle procedure di registrazione del sistema operativo iOS 5.x sui server internet di Apple ID e ovviamente non relativo all'iPhone 4s, è stato comunque superabile con vari accorgimenti ed impostazioni<ref>[http://andrewwargo.com/blog/moving-iphone-contacts/ Moving iPhone Contacts to iCloud the Easy Way!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
| 1960 || [[Murray Warmath]] || AP, FB News, NFF, UPI|| 8-2 || Sconfitta al Rose Bowl
* ''Comunicazioni radio e riconoscimento SIM'': una parte di utenti con l'aggiornamento a iOS 5.x, ha riscontrato alcuni problemi di qualità nella comunicazione radio, mentre altri hanno notato difficoltà di riconoscimento della scheda SIM<ref>[http://malditech.corriere.it/2011/11/19/iphoneios-5-0-1-la-risposta-di-wind/ iPhone ios 5.0.1 la risposta di wind]</ref>; ovviamente il problema legato all'iOS 5.x non è relativo all'iPhone 4s, ma alla variazione dell'impostazione APN che permette di accedere alla rete dell'operatore. Questi problemi sono riemersi con l'OS 6.1, in particolar modo l'operatore Vodafone UK sconsiglia tale aggiornamento per questo dispositivo<ref name="ab">[http://www.webnews.it/2013/02/09/iphone-problemi-dopo-linstallazione-di-ios-6-1/ iPhone: problemi dopo l'installazione di iOS 6.1]</ref>, problemi risolti con la release 6.1.1<ref name="cc">[http://www.melablog.it/post/57185/ios-6-1-1-ancora-problemi-di-autonomia iOS 6.1.1, ancora problemi di autonomia]</ref>
|- align="center"
** ''Connettività'': gli utenti statunitensi di Verizon hanno riscontrato problemi legati alle connessioni con le relative reti dedicate, con rallentamenti o ''black-out'' di rete<ref name="aa"/><ref>[https://gizmodo.com/5849953/iphone-4s-test-notes-data-speeds-wow-its-slow iPhone 4S Test Notes: Data Speed (It's Slow)]</ref>
|-align="center"
** ''Comunicazioni impossibili'': una parte di utenti Wind e di altri operatori, utilizzando iOS 5.01, lamentano l'impossibilità di connettersi con la rete mobile<ref>[http://www.macitynet.it/macity/articolo/iPhone-4S-e-Wind-con-iOS-5.01-gravi-problemi-di-ricezione/aA55339 iPhone 4S e Wind con iOS 5.01, gravi problemi di ricezione]</ref><ref>[http://malditech.corriere.it/2011/11/18/brutti-guai-per-i-clienti-wind-che-aggiornano-liphone-4s-ad-ios-5-0-1/ http://malditech.corriere.it/2011/11/18/brutti-guai-per-i-clienti-wind-che-aggiornano-liphone-4s-ad-ios-5-0-1/]</ref>, anche se un'altra parte di utenti con le stesse identiche condizioni, comunica senza problemi avendo un altro tipo di contratto per il traffico dati.
| colspan=3 bgcolor="#FFCC33"| <span style="color:#7A0019;">'''Titoli nazionali'''</span>
** ''Disturbi delle chiamate'': dopo il minuto di conversazione si è verificato un disturbo della chiamata, se questa viene effettuata tramite le cuffiette<ref>[https://www.bgr.com/2011/11/01/audio-echo-bug-plagues-iphone-4s-owners-during-voice-calls/#utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheBoyGeniusReport+(BGR+|+Boy+Genius+Report) Audio echo bug plagues iPhone 4S owners during voice calls]</ref><ref name="bb">[http://www.webmasterpoint.org/news/iphone-4s-problemi-audio-chiamate-e-crash-non-solo-batteria-soluzioni_p43869.html iPhone 4S problemi audio chiamate e crash. Non solo batteria. Soluzioni]</ref>
| colspan=2 bgcolor="#FFCC33"| <span style="color:#7A0019;">'''11'''</span>
** ''APN reimpostato'': gli utenti TIM con vecchi piani tariffari che hanno eseguito l'aggiornamento all'iOS 5.0.1 si sono visti modificare quest'impostazione con la conseguenza che il traffico transita su wap, non compreso in abbonamento per questi vecchi contratti, con addebito della spesa<ref>[http://www.webmasterpoint.org/news/iphone-ios-501-tim-problemi-apn-e-rischio-bollette-salate_p44027.html iPhone iOS 5.01 Tim: problemi APN e rischio bollette salate]</ref>; il problema che ovviamente non è relativo a iPhone 4s ma al software iOS 5.x o alle politiche aziendali di TIM, è comunque stato commentato da TIM come una modifica all'APN applicata correttamente secondo le proprie disposizioni ed addirittura si tratta di aggiornamento ufficiale obbligatorio TIM<ref>[http://trovaerisolvi.tim.it/system/selfservice.controller?CONFIGURATION=1004&PARTITION_ID=1&TIMEZONE_OFFSET=null&CMD=VIEW_ARTICLE&ARTICLE_ID=1014&RELATED_ARTICLE_CLICK=1&RELATED_ARTICLE_NAME=Configurare%20l Dettagli argomento<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
|}
** ''Servizio mail'': durante l'effettuazione delle chiamate in rete 3G (tipo di rete che permette d'effettuare chiamate e trasmissioni dati in contemporanea) alcuni utenti non riescono a ricevere od inviare le mail<ref>[http://www.puntocellulare.it/notizie/27937/iPhone-4S-problema-ricezione-email.html iPhone 4S - un bug sulla ricezione delle mail mentre si effettua una telefonata]</ref>, poiché l'applicazione mail se viene inavvertitamente lasciata in background va in pausa durante la chiamata. Naturalmente il problema è di natura software (in particolare sull'uso del software) e non legata all'hardware di iPhone 4s.
|}
* ''Problemi software'': con i primi terminali si sono visti diversi disguidi di questa natura, ovviamente non dovuti all'iPhone 4s ma appunto, al software;
** ''Crash ricorrenti'': durante l'uso del terminale una parte di utenti ha rilevato dei blocchi del sistema che obbligano al riavvio del dispositivo.<ref name="bb"/>
** ''App instabili'': alcune delle prime app disponibili per l'iPhone 4s hanno dimostrato un'instabilità che ne compromettevano l'utilizzo e per tale motivo è stata rimossa la possibilità d'installare tale app sul dispositivo, per poi renderle di nuovo disponibile quando queste fossero state adeguatamente corrette<ref name="aa"/>, chiaramente il problema è riconducibile allo sviluppo specifico di alcune app di terze parti non completamente compatibili e/o integrate, che in seguito ad aggiornamenti vengono migliorate.
* ''Siri'': l'assistente vocale nei primi giorni in cui il telefono era disponibile e per il suo stadio di sviluppo alla release beta, ha mostrato alcuni difetti.
** ''Mancata risposta'': se durante una richiesta si verifica l'assenza della rete dati non si ottiene una risposta dal telefono, anche dopo il ripristino della rete dati, ma risolvibili resettando l'applicazione.<ref name="aa"/>
** ''Argomenti tabù'': tale applicazione nei primi mesi di utilizzo (sviluppo nello stato beta della prima release) non ha fornito risposte sempre corrette e in alcuni casi si è notato come eluda determinati argomenti, quali l'[[aborto]], tale da spingere le associazioni quali [[NARAL Pro-Choice America Foundation]] e [[American Civil Liberties Union]], ad appelli e petizioni affinché Siri possa essere un assistente vero e proprio più che un consigliere ed una guida morale.<ref>[http://www.webnews.it/2011/12/01/siri-lassistente-vocale-e-contro-laborto/?ref=post Siri, l'assistente vocale è contro l'aborto]</ref>
** ''Sicurezza'': si è notato come nei primi giorni d'utilizzo l'assistente vocale SIRI permettesse l'utilizzo delle funzioni di iPhone (ad es. invio mail o sms) senza richiedere la password con cui opzionalmente è possibile bloccarne l'uso<ref>[http://www.webnews.it/2011/10/20/siri-tradisce-liphone-4s-e-aggira-la-password/?ref=post Siri tradisce l'iPhone 4S e aggira la password]</ref>, ma ciò era dovuto semplicemente ad una funzione presente in iPhone e malconfigurata da alcuni utenti poiché attraverso menu Settings/General/Passcode Lock era possibile impostare che SIRI restasse funzionante anche con blocco attivo o che non fosse funzionante quando attivo il blocco con password<ref>[http://www.webnews.it/2011/10/20/siri-tradisce-liphone-4s-e-aggira-la-password Siri tradisce l'iPhone 4S e aggira la password | Webnews<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* ''Batteria'': moltissimi utenti hanno riscontrato problemi legati ad una scarsa autonomia della batteria, causati come annunciato da Apple, da un bug di iOS 5<ref>[http://technews.it/PGNTZ iPhone 4S, a breve un fix per risolvere il problema alla batteria]</ref><ref>[http://www.pianetatech.it/apple/iphone/problema-batteria-ios-5-il-mea-culpa-di-apple-in-una-nota.html Problema batteria iOS 5: il mea culpa di Apple in una nota]</ref>; il problema, dovuto alla prima release di iOS 5, si è attenuato con le release successive del sistema<ref>[http://www.iphoneitalia.com/ios-5-1-e-la-durata-della-batteria-ecco-il-nostro-test-348957.html iOS 5.1 e la durata della batteria – ecco il nostro test!]</ref>. Tale problema si è riacuito dopo il rilascio dell'OS 6.1<ref name="ab"/> e in particolar modo con l'aggiornamento 6.1.1<ref name="cc"/>.
* ''Autofocus disabilitato durante la videoregistrazione'': con la prima versione del sistema operativo iOS 5 non era inclusa la funzione autofocus durante le videoriprese (su qualunque dispositivo iPhone), funzione presente nella precedente versione dell'iOS 4.3.3<ref>[http://www.ispazio.net/264236/nuovo-bug-in-ios-5-lapplicazione-nativa-camera-non-permette-lautofocus-nei-video Nuovo bug in iOS 5: l'applicazione nativa ‘Camera' non permette l'autofocus nei video]</ref> e comunque presente su app di videoripresa di terze parti, in seguito tale funzione (mancanza non dovuta a problemi dell'iPhone 4s) è stata poi integrata.
 
I problemi di questo terminale e di altri di pari segmento sono stati analizzati dalla FixYa per poter analizzare quale problema si verifica maggiormente, nel caso dell'iPhone 4s il problema maggiore riguarda la batteria e a seguire la connessione [[Wi-Fi]].<ref>{{Cita web |url=http://www.tomshw.it/cont/news/i-difetti-imperdonabili-di-iphone-4s-galaxy-s-iii-e-lumia-900/38518/1.html |titolo=I difetti imperdonabili di iPhone 4S, Galaxy S III e Lumia 900 |accesso=18 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120712123531/http://www.tomshw.it/cont/news/i-difetti-imperdonabili-di-iphone-4s-galaxy-s-iii-e-lumia-900/38518/1.html |dataarchivio=12 luglio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
{{Note strette}}
<references/>
 
== Voci correlate ==
<!--Non inserire i rivali veri o presunti, sono troppi e non centrano con la voce-->
* [[iPhone]]
* [[Apple]]
* [[iOS]]
* [[iTunes]]
* [[App Store]]
* [[Multi-touch]]
* [[Smartphone]]
* [[Jailbreak (informatica)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sui}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://gophersports.com|Sito ufficiale dei Minnesota Golden Gophers}}
<!-- SOLO I SITI UFFICIALI -->
* {{cita web|httpshttp://www.applencaa.com/it/iphoneschools/minnesota|SitoPagina dei Minnesota Golden Gophers sul sito ufficiale italianodell'NCAA}}
*{{cita web | 1 = http://www.bigten.org/schools/minn/big10-schools-minn-body.html | 2 = Pagina dei Minnesota Golden Gophers sul sito ufficiale della Big Ten Conference | accesso = 23 maggio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140530162046/http://www.bigten.org/schools/minn/big10-schools-minn-body.html | dataarchivio = 30 maggio 2014 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|https://www.apple.com/iphone/|Sito ufficiale inglese}}
*{{cita web|https://www.facebook.com/GoldenGopherFootball|Profilo ufficiale su Facebook}}
<!-- SOLO I SITI UFFICIALI -->
*{{cita web|https://twitter.com/GopherFootball|Profilo ufficiale su Twitter}}
*{{cita web|https://instagram.com/gophersports|Profilo ufficiale su Instagram}}
 
{{Minnesota Golden Gophers football}}
{{Hardware iOS}}
{{Minnesota Sports}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Applesport|telefoniaStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:IPhone|4SMinnesota Golden Gophers]]
[[Categoria:Squadre di college football]]