Association Sportive Saint-Raphaël Volley-Ball e Sebastiano Siviglia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
carriera
 
Riga 1:
{{NN|calciatori|dicembre 2014}}
{{Squadra di pallavolo
{{Sportivo
<!-- Introduzione -->
|Nome = Sebastiano Siviglia
|nome = Association Sportive Saint-Raphaël Volley-Ball
|Immagine = Sebastiano Siviglia.jpg
|sesso = F
|Didascalia = Sebastiano Siviglia alla presentazione delle maglie della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] durante la [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]]
|campione del mondo =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|campione d'europa =
|Squadra= {{Calcio Lecce|A}} <small>(Primavera)</small>
|detentore coppa cev =
|Disciplina = Calcio
|detentore challenge cup =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|nomestemma =
|TermineCarriera = 2011 - giocatore
|estensionestemma =
|SquadreGiovanili=
|dimensionestemma =
{{Carriera sportivo
|soprannomi =
| |{{Calcio Reggina|G}} |
<!-- Livrea delle divise -->
}}
|kit =
|squadra1Squadre =
{{Carriera sportivo
|squadra2 =
|1989-1990 |{{Calcio Audax Ravagnese|G}} |23 (0)
|squadra3 =
|1990-1993 |{{Calcio Parma|G}} |0 (0)
<!-- Posizione dello stemma -->
|1993-1996 |{{Calcio Nocerina|G}} |87 (2)
|stemma kit y =
|1996-1998 |{{Calcio Verona|G}} |58 (1)
|stemma kit x =
|1998-2001 |{{Calcio Atalanta|G}} |88 (3)
<!-- Divisa casalinga -->
|2001-2002 |{{Calcio Roma|G}} |5 (0)
|pattern_b1 =_navyshoulders
|2002-2003 |{{Calcio Parma|G}} |2 (0)
|body1 = FF0002
|2003 |→ {{Calcio Atalanta|G}} |17 (0)
|pattern_la1 =
|2003-2004 |→ {{Calcio Lecce|G}} |31 (0)
|leftarm1 = FF0000
|2004-2005 |→ {{Calcio Lazio|G}} |29 (2)
|pattern_ra1 =
|2005 |{{Calcio Parma|G}} |0 (0)
|rightarm1 = FF0000
|2005-2010 |{{Calcio Lazio|G}} |129 (8)
|pattern_sh1 =
}}
|shorts1 = 000040
|Aggiornato = 5 gennaio 2011
|pattern_so1 =
|socks1Allenatore =
{{Carriera sportivo
<!-- Divisa da trasferta -->
|2011|{{Calcio Monterotondo|A}}|
|pattern_b2 =_navyshoulders
|2011-2012|{{Calcio Potenza|A}}|
|body2 = FFFFFF
|2012-2013|{{Calcio Nocerina|A}}|<small>Primavera</small>
|pattern_la2 =
|2013-2014|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Giov. Reg.</small>
|leftarm2 = FFFFFF
|2014-2015|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Giov. Naz.</small>
|pattern_ra2 =
|2016|{{Calcio Ternana|A}}|<small>Primavera</small>
|rightarm2 = FFFFFF
|2016|{{Calcio Ternana|A}}|
|pattern_sh2 =
|2016-2017|{{Calcio Ternana|A}}|<small>Primavera</small>
|shorts2 = 000040
|2018-|{{Calcio Lecce|A}}|<small>Primavera</small>
|pattern_so2 =
}}
|socks2 =
<!-- Divisa del libero -->
<!-- Da inserire se diversa da quella di trasferta -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor =
|colori = [[File:600px Rosso Blu e Bianco.svg|20px]] [[Rosso]], [[Blu]] e [[Bianco]]
|simboli =
<!-- Dati societari -->
|città = [[File:Blason ville fr Saint-Raphaël (Var).svg|20px]] [[Saint-Raphaël (Var)|Saint-Raphaël]]
|nazione = {{FRA}}
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione pallavolistica della Francia|FFVB]]
|categoria = DEF
|annofondazione = 1947
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|FRA}} [[Christine Girot]]
|allenatore = {{Bandiera|FRA}} [[Violaine Scalabre]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe CEV =
|challenge Cup =
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = Pierre Clere
|capienza = 500
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sede = 215 Chemin de la Lauve<br />BP 30413<br />83704 [[Saint-Raphaël]]
|sito = www.assrvolley.com/
}}
L''''Association Sportive Saint-Raphaël Volley-Ball''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] femminile [[Francia|francese]] con sede a [[Saint-Raphaël (Var)|Saint-Raphaël]]. Attualmente milita nel [[Campionato francese di pallavolo femminile|massimo campionato francese]].
 
{{Bio
==Storia della società==
|Nome = Sebastiano
L'AS Saint-Raphaël viene fondato nel [[1947]] e nel corso degli anni non raggiunge mai alcun risultato ragguardevole, fino alla [[Pro A francese di pallavolo femminile|stagione 1992-93]], quando a sorpresa ottiene il secondo posto in campionato che vale anche la prima qualificazione ad una [[Competizioni CEV per club|competizione europea]], ossia la [[Coppa CEV di pallavolo femminile 1993-1994|Coppa CEV 1993-94]], anche se poi uscirà al primo turno battuta dai tedeschi del [[SV Lohhof]].
|Cognome = Siviglia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palizzi
|GiornoMeseNascita = 29 marzo
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], tecnico della squadra Primavera del {{Calcio Lecce|N}}
}}
 
==Carriera==
Dopo questo breve momento di gloria la società cade in una profonda crisi che la porta a giocare nei campionati minori: il ritorno nella massima serie avviene nella [[Pro A francese di pallavolo femminile 2003-2004|stagione 2003-04]], anche se nel [[2007]] viene nuovamente retrocessa in ''Nationale 1''. Nella [[Pro A francese di pallavolo femminile 2008-2009|stagione 2008-09]] è nuovamente in Pro A, per poi retrocedere al termine della [[Ligue A francese di pallavolo femminile 2010-2011|stagione 2010-11]].
===Giocatore===
Dopo gli esordi nell'Audax Ravagnese di [[Reggio Calabria]], ha giocato in diverse squadre italiane come {{Calcio Parma|N}}, {{Calcio Nocerina|N}}, [[Hellas Verona Football Club|Verona]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], {{Calcio Roma|N}} e [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
 
Nel [[2004]], all'età di 31 anni, è stato uno dei primi acquisti della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nell'era [[Claudio Lotito|Lotito]] (con la formula del prestito); esordisce con la maglia numero 5 nella [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]].
==Rosa 2010-2011==
{|class="toccolours" style="margin: 0;background:#ffffff;"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| - || ''[[Violaine Scalabre]]'' || [[Allenatore|All]] || - || {{FRA}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 1 || '''[[Olga Krasteva]]''' || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 15 marzo [[1984]] || {{BGR}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 2 || '''[[Lauriane Truchetet]]''' || [[Palleggiatore|P]] || 7 aprile [[1984]] || {{FRA}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 3 || '''[[Julie Bellot]]''' || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 1º aprile [[1983]] || {{FRA}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 4 || '''[[Kristina Yordanska]]''' || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 30 settembre [[1988]] || {{BGR}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 5 || '''[[Anaïs Décamp]]''' || [[Libero (pallavolo)|L]] || 24 febbraio [[1992]] || {{FRA}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 6 || '''[[Sarah Morton]]''' || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 25 maggio [[1988]] || {{USA}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 7 || '''[[Emily Brown]]''' || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 23 gennaio [[1986]] || {{USA}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 8 || '''[[Alexandra Kapelovies]]''' || [[Palleggiatore|P]] || 12 ottobre [[1989]] || {{ROU}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 9 || '''[[Hélène Aubry]]''' || [[Libero (pallavolo)|L]] || 7 giugno [[1984]] || {{FRA}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 10 || '''[[Ginta Gabruseva]]''' || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 18 novembre [[1986]] || {{LVA}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 11 || '''[[Marine Fabiani]]''' || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 16 marzo [[1993]] || {{FRA}}
|-
|-align=center bgcolor=#E6E6E6
|| 12 || '''[[Diana Andreyko]]''' || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 18 dicembre [[1986]] || {{USA}}
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| 14 || '''[[Virginie Masson]]''' || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 24 ottobre [[1977]] || {{BEL}}
|}
 
Al termine della stagione ritorna alla sua società di appartenenza, il Parma, venendo messo fuori rosa finché non viene svincolato dalla società ducale a mercato estivo concluso. Siviglia quindi si accorda nuovamente con la Lazio, che dall'agosto [[2005]] lo mette sotto contratto.
==Pallavoliste==
{{Vedi anche|:Categoria:Pallavoliste dell'Association Sportive Saint-Raphaël Volley-Ball}}
 
Nella [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]] sceglie la maglia numero 13, quella che fu di [[Alessandro Nesta]], e gioca sotto la direzione del tecnico riminese [[Delio Rossi]].
==Collegamenti esterni==
*{{fr}} [http://www.assrvolley.com/ Sito ufficiale]
 
Nell'annata successiva riesce a mettere a segno 3 reti in 32 gare. Nella [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-2008]] colleziona 22 presenze in campionato realizzando anche un gol in casa della [[Juventus Football Club|Juventus]].
{{Portale|Francia|pallavolo}}
 
L'anno seguente, alla quarta giornata di campionato, realizza la rete del 3-0 sulla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] sul cross del compagno di squadra [[Pasquale Foggia]].
 
Nella [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] Siviglia viene nominato [[Vice-capitano (calcio)|vice-capitano]] della squadra. Un suo gol messo a segno contro la Fiorentina ha permesso alla Lazio di pareggiare il match per 1-1. Al termine della stagione, dopo 158 presenze e 10 gol in [[serie A]] con la maglia laziale, non rinnova il contratto.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo39159.shtml Svincolati 2010: sono oltre 200] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
Rimasto in regime di svincolo, il centrale calabrese decide di fermarsi per un periodo dal calcio giocato.
 
Da gennaio [[2011]] riprende ad allenarsi con la {{Calcio Reggina|N}}, che valuta un suo eventuale tesseramento<ref>[http://www.reggionelpallone.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8824:seby-siviglia-si-allena-con-la-reggina&catid=24:slide Seby Siviglia si allena con la Reggina] www.reggionelpallone.it</ref>, pochi giorni dopo, però, Siviglia annuncia il ritiro.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=248284 Reggina, Siviglia dice addio al calcio] www.reggionelpallone.it</ref>
 
===Allenatore===
Dall'8 aprile 2011 diventa allenatore del [[Polisportiva Monterotondo Calcio|Monterotondo]], per poi lasciare l'incarico a fine stagione. Successivamente viene chiamato per un anno alla guida del [[Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio|Potenza]].
 
Da febbraio 2012 la {{Calcio Nocerina|N}} lo ingaggia come tecnico della squadra Primavera.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lazio/?action=read&idnet=bGFsYXppb3NpYW1vbm9pLml0LTIzNzg2 Siviglia e la nuova vita in panchina: è il nuovo allenatore della Primavera della Nocerina] www.tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi] calciomercato.com, 5 dicembre 2012</ref>
 
Il 10 agosto 2013 viene ingaggiato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] come allenatore della squadra della categoria Giovanissimi Regionali. L'annata successiva siede invece sulla panchina degli Giovanissimi Nazionali.
 
Il 12 luglio 2016 viene ufficializzato la sua nomina come allenatore della [[Primavera (calcio)|Primavera]] della {{Calcio Ternana|N}}. Il 12 agosto 2016 viene promosso a tecnico della prima squadra a seguito dell'esonero di [[Christian Panucci]]; due giorni dopo gli viene preferito [[Benny Carbone]].
 
Nell'agosto 2018 è chiamato ad allenare la Primavera del {{Calcio Lecce|N}}<ref>{{cita web|url = http://www.uslecce.it/news/488046497286/le-conduzioni-tecniche-di-primavera-under-17-16-e-15|titolo = Le conduzioni tecniche di Primavera, Under 17, 16 e 15|editore = uslecce.it|data = 3 agosto 2018}}</ref>.
 
===Dirigente===
Il 27 gennaio [[2016]] viene nominato club manager della {{Calcio Ternana|N}}, prendendo ''de facto'' il posto di [[Guglielmo Acri]].<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=5260 Guglielmo Acri sollevato dall'incarico, Sebastiano Siviglia sarà il Club Manager] www.ternanacalcio.com</ref>
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
:Nocerina: [[Serie C2 1994-1995|1994-1995]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Roma: [[Supercoppa italiana di calcio 2001|2001]]
:Lazio: [[Supercoppa italiana di calcio 2009|2009]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|168}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Association Sportive Saint-Raphaël Volley-Ball| ]]