White hat e Sebastiano Siviglia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho inserito una parte relativa alla storia alle tattiche e una sulla legalità nel Regno Unito tramite traduzione e rielaborazione della rispettiva pagina wikipedia in inglese
 
carriera
 
Riga 1:
{{NN|calciatori|dicembre 2014}}
Un '''white hat''' (letteralmente "cappello bianco"), chiamato anche '''hacker etico'''<ref>[http://www.mediamente.rai.it/mm_it/010307/chiesa.asp Il pirata "etico"]</ref>, è un [[hacker]] che si oppone all'abuso dei [[informatica|sistemi informatici]]. La sua attività è di verifica coordinata e complessiva della sicurezza di una [[rete (informatica)|rete]] e dei sistemi che la compongono, al fine di delineare il livello effettivo di rischio cui sono esposti i dati, e proporre eventuali azioni correttive per migliorare il grado di sicurezza.
{{Sportivo
|Nome = Sebastiano Siviglia
|Immagine = Sebastiano Siviglia.jpg
|Didascalia = Sebastiano Siviglia alla presentazione delle maglie della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] durante la [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Squadra= {{Calcio Lecce|A}} <small>(Primavera)</small>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|TermineCarriera = 2011 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Reggina|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1989-1990 |{{Calcio Audax Ravagnese|G}} |23 (0)
|1990-1993 |{{Calcio Parma|G}} |0 (0)
|1993-1996 |{{Calcio Nocerina|G}} |87 (2)
|1996-1998 |{{Calcio Verona|G}} |58 (1)
|1998-2001 |{{Calcio Atalanta|G}} |88 (3)
|2001-2002 |{{Calcio Roma|G}} |5 (0)
|2002-2003 |{{Calcio Parma|G}} |2 (0)
|2003 |→ {{Calcio Atalanta|G}} |17 (0)
|2003-2004 |→ {{Calcio Lecce|G}} |31 (0)
|2004-2005 |→ {{Calcio Lazio|G}} |29 (2)
|2005 |{{Calcio Parma|G}} |0 (0)
|2005-2010 |{{Calcio Lazio|G}} |129 (8)
}}
|Aggiornato = 5 gennaio 2011
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2011|{{Calcio Monterotondo|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Potenza|A}}|
|2012-2013|{{Calcio Nocerina|A}}|<small>Primavera</small>
|2013-2014|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Giov. Reg.</small>
|2014-2015|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Giov. Naz.</small>
|2016|{{Calcio Ternana|A}}|<small>Primavera</small>
|2016|{{Calcio Ternana|A}}|
|2016-2017|{{Calcio Ternana|A}}|<small>Primavera</small>
|2018-|{{Calcio Lecce|A}}|<small>Primavera</small>
}}
}}
 
{{Bio
Si contrappongono ai [[black hat]] in quanto hanno finalità positive e altruistiche.
|Nome = Sebastiano
|Cognome = Siviglia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palizzi
|GiornoMeseNascita = 29 marzo
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], tecnico della squadra Primavera del {{Calcio Lecce|N}}
}}
 
== Etica Carriera==
===Giocatore===
Un white hat crede che la rete [[internet]] sia un grande mezzo per permettere la comunicazione di notizie in tutto il mondo da parte di tutti, e quindi s'impegna nella difesa d'integrità di questo strumento. Di solito un hacker "white hat" si concentra sulla [[sicurezza informatica|sicurezza dei sistemi informatici]], operando per la loro protezione, al contrario di un [[black hat]] o [[Cracker (informatica)|cracker]]. L'hacker "white hat" rispetta i sistemi, e desidera conoscerli a fondo per renderli migliori.
Dopo gli esordi nell'Audax Ravagnese di [[Reggio Calabria]], ha giocato in diverse squadre italiane come {{Calcio Parma|N}}, {{Calcio Nocerina|N}}, [[Hellas Verona Football Club|Verona]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], {{Calcio Roma|N}} e [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
 
Nel [[2004]], all'età di 31 anni, è stato uno dei primi acquisti della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nell'era [[Claudio Lotito|Lotito]] (con la formula del prestito); esordisce con la maglia numero 5 nella [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]].
Steven Levy dice dell'hacker:
{{q|L'hacker pratica l'esplorazione intellettuale a ruota libera delle più alte e profonde potenzialità dei sistemi di computer, o la decisione di rendere l'accesso alle informazioni quanto più libero e aperto possibile. Ciò implica la sentita convinzione che nei computer si possa ritrovare la bellezza, che la forma estetica di un programma perfetto possa liberare mente e spirito}}
 
Al termine della stagione ritorna alla sua società di appartenenza, il Parma, venendo messo fuori rosa finché non viene svincolato dalla società ducale a mercato estivo concluso. Siviglia quindi si accorda nuovamente con la Lazio, che dall'agosto [[2005]] lo mette sotto contratto.
== Attività ==
{{F|informatica|marzo 2015}}
 
Nella [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]] sceglie la maglia numero 13, quella che fu di [[Alessandro Nesta]], e gioca sotto la direzione del tecnico riminese [[Delio Rossi]].
Questo termine è utilizzato per indicare chi irrompe in un sistema o in un [[rete di calcolatori|network]] per allertare il proprietario di un [[Bug|baco]] o per altre attività positive. Molte di queste persone sono spesso assunte da società che trattano di sicurezza informatica, e vengono chiamate [[sneaker (informatica)|sneaker]], a gruppi invece [[tiger team]]. Il white hat si presta dunque al rispetto dell'etica hacker. Come i [[black hat]], i white hat sono spesso esperti nei dettagli dei sistemi informatici, e possono elaborare il codice per trovare soluzione a un problema piuttosto difficoltoso. Gli strumenti e le tecniche utilizzate sono tipicamente gli stessi impiegati dagli attaccanti, ma vengono applicati [[cum grano salis]], senza mettere a rischio l'integrità dei dati, la continuità del servizio e viene inoltre garantita la riservatezza delle informazioni cui viene ottenuto accesso che, sovente, si rivelano particolarmente sensibili e preziose. Vengono poi fornite le indicazioni da seguire per migliorare lo stato di sicurezza, relativamente ai rischi individuati.
 
Nell'annata successiva riesce a mettere a segno 3 reti in 32 gare. Nella [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-2008]] colleziona 22 presenze in campionato realizzando anche un gol in casa della [[Juventus Football Club|Juventus]].
Un esempio di applicazione è il settore della [[Ottimizzazione (motori di ricerca)|ottimizzazione nei motori di ricerca]] (Search engine optimization, SEO). I metodi dei white hat sono generalmente approvati dai gestori dei [[motore di ricerca|motori di ricerca]] stessi.
 
L'anno seguente, alla quarta giornata di campionato, realizza la rete del 3-0 sulla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] sul cross del compagno di squadra [[Pasquale Foggia]].
== Storia ==
Uno dei primi esempi di un ethical hack è stata una valutazione di sicurezza, condotta dagli Stati Uniti Air Force, dei sistemi Multics per "un uso potenziale come un sistema a due livelli (secret/top secret)". Dalla loro valutazione è emerso che mentre [[Multics]] era migliore rispetto ad altri sistemi convenzionali era anche vulnerabile nelle procedure di sicurezza, nella sicurezza hardware e software e quindi poteva essere compromesso facilmente. I test sono stati effettuati in modo che i risultati ottenuti potessero rappresentare i tipi di accesso che gli attaccanti avrebbero potuto effettuare nella realtà e prevedevano semplici esercizi di raccolta delle informazioni. Ci sono molti altri rapporti non classificati che descrivono le attività di hacking etico all'interno delle forze armate degli Stati Uniti. <ref name="Palmer">{{cite journal|last=Palmer|first=C.C.|title=Ethical Hacking|journal=IBM Systems Journal|year=2001|volume=40|issue=3|page=769|url=http://pdf.textfiles.com/security/palmer.pdf|doi=10.1147/sj.403.0769}}</ref>
 
Nella [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] Siviglia viene nominato [[Vice-capitano (calcio)|vice-capitano]] della squadra. Un suo gol messo a segno contro la Fiorentina ha permesso alla Lazio di pareggiare il match per 1-1. Al termine della stagione, dopo 158 presenze e 10 gol in [[serie A]] con la maglia laziale, non rinnova il contratto.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo39159.shtml Svincolati 2010: sono oltre 200] sportmediaset.mediaset.it</ref>
Dal 1981 gli white hat vengono descritti dal [[The New York Times|New york Times]] in maniera positiva all'interno del mondo degli hacker. Quando un dipendente del [[:en:National_CSS|National CSS]] rivelò l'esistenza del suo [[:en:Password_cracking|password cracker]], che aveva usato sui conti dei clienti, la società lo rimproverò non per la scrittura del software, ma per non averlo divulgato prima. La lettera diceva: "la compagnia realizza il vantaggio per l'NCSS e di fatto incoraggia gli sforzi dei dipendenti per identificare le debolezze di sicurezza al VP, le directory, ed altri software nei file" <ref name="mclellan19810726">{{cite news | url=http://www.nytimes.com/1981/07/26/business/case-of-the-purloined-password.html?pagewanted=3&pagewanted=all | title=Case of the Purloined Password | work=The New York Times | date=1981-07-26 | accessdate=11 August 2015 | author=McLellan, Vin}}</ref>.
 
Rimasto in regime di svincolo, il centrale calabrese decide di fermarsi per un periodo dal calcio giocato.
[[:en:Dan_Farmer|Dan Farmer]] e [[:en:Wietse_Venema|Wietse Venema]] furono i primi ad avere l'idea di valutare la sicurezza dei sistemi informatici attraverso l'hacking etico. L'obbiettivo era quello di aumentare il livello generale di sicurezza su [[Internet]] e [[intranet]], hanno descritto come sono stati in grado di raccogliere abbastanza informazioni sui loro obbiettivi da essere in grado di comprometterne la loro sicurezza se avessero scelto di farlo. Hanno fornito numerosi esempi specifici di come queste informazioni potessero essere raccolte e sfruttate per ottenere il controllo dell'obbiettivo e come un simile attacco potesse essere evitato. Si sono raccolti tutti i tool usati durante il loro lavoro, sono stati poi raccolti in un'unica applicazione facile da usare dando così l'opportunità a tutti di scaricarla. Il loro programma è stato chiamato [[:en:Security_Administrator_Tool_for_Analyzing_Networks|Security Administrator Tool for Analyzing Networks]], o SATAN ed ha riscontrato una grande attenzione da parte dei media di tutto il mondo nel 1992. <ref name=Palmer />
 
Da gennaio [[2011]] riprende ad allenarsi con la {{Calcio Reggina|N}}, che valuta un suo eventuale tesseramento<ref>[http://www.reggionelpallone.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8824:seby-siviglia-si-allena-con-la-reggina&catid=24:slide Seby Siviglia si allena con la Reggina] www.reggionelpallone.it</ref>, pochi giorni dopo, però, Siviglia annuncia il ritiro.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=248284 Reggina, Siviglia dice addio al calcio] www.reggionelpallone.it</ref>
== Tattiche ==
Mentre il penetration testing si concentra dall'inizio sui sistemi informatici e attacchi software - per esempio, la scansione di porte, esaminando difetti noti e le installazioni di patch- l'hacking etico può includere altre cose come ad esempio la richiesta di password tramite email o la violazione di domicilio. Per cercare di replicare alcune delle tecniche distruttive che un attacco reale potrebbe impiegare, gli hacker etici utilizzano dei test cloni o organizzano l'hack a tarda notte mentre i sistemi sono meno critici.<ref name=Knight>{{cite journal|last=Knight|first=William|title=License to Hack|journal=InfoSecurity|date=16 October 2009|volume=6|issue=6|pages=38–41|url=http://www.infosecurity-magazine.com/view/4611/license-to-hack-ethical-hacking/|doi=10.1016/s1742-6847(09)70019-9}}</ref> Nella maggior parte dei casi recenti questi hack durano nel tempo (giorni, se non settimane di infiltrazione in un'organizzazione). Alcuni esempi consistono nel lasciare le chiavette USB/flash in un'area pubblica con un software che parte automaticamente, come se qualcuno perdesse il dispositivo e un dipendente che lo trova e glielo riportasse.
 
===Allenatore===
Altre tecniche per eseguire un attacco sono:
Dall'8 aprile 2011 diventa allenatore del [[Polisportiva Monterotondo Calcio|Monterotondo]], per poi lasciare l'incarico a fine stagione. Successivamente viene chiamato per un anno alla guida del [[Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio|Potenza]].
* [[Denial of Service|Attacchi DoS]]
* [[Ingegneria sociale|Social engineering]]
* Security scanners come: [[:en:W3af|W3af]],[[Nessus]],Nexpose
* Frameworks come [[Metasploit Project|Metasploit]]
Tali metodi identificano e sfruttano le [[vulnerabilità]] note e tentano di eludere la sicurezza per ottenere l'ingresso in aree protette, sono in grado di farlo nascondendo il software e il sistema di 'back-doors' che potrebbe essere utilizzato come un collegamento alle informazioni o accessi dagli hacker non etici, anche conosciuti come 'black-hat' o 'grey-hat'.<ref name="Knight" />
 
Da febbraio 2012 la {{Calcio Nocerina|N}} lo ingaggia come tecnico della squadra Primavera.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lazio/?action=read&idnet=bGFsYXppb3NpYW1vbm9pLml0LTIzNzg2 Siviglia e la nuova vita in panchina: è il nuovo allenatore della Primavera della Nocerina] www.tuttomercatoweb.com</ref>
== Legalità nel Regno Unito ==
 
Struan Robertson, direttore legale a Pinser Masons LLP e editore di [[:en:Out-Law.com|OUT-LAW.com]], dice che in generale se l'accesso ad un sistema è autorizzato, l'hacking è etico e legale, se questo non vale c'è un reato ai sensi del [[:en:Computer_Misuse_Act|Computer Misuse Act]]. L'accesso non autorizzato copre tutto, da indovinare la password per accedere all'account email delle persone alla compromissione della sicurezza di una banca. La pena massima per l'accesso non autorizzato a un computer è di due anni di carcere e una multa. Ci sono sanzioni più elevate - fino a 10 anni di carcere - quando l'hacker modifica anche i dati. L'accesso non non è legale anche se espone le vulnerabilità di un sistema per il beneficio di molte persone.
Il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi] calciomercato.com, 5 dicembre 2012</ref>
 
Il 10 agosto 2013 viene ingaggiato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] come allenatore della squadra della categoria Giovanissimi Regionali. L'annata successiva siede invece sulla panchina degli Giovanissimi Nazionali.
 
Il 12 luglio 2016 viene ufficializzato la sua nomina come allenatore della [[Primavera (calcio)|Primavera]] della {{Calcio Ternana|N}}. Il 12 agosto 2016 viene promosso a tecnico della prima squadra a seguito dell'esonero di [[Christian Panucci]]; due giorni dopo gli viene preferito [[Benny Carbone]].
 
Nell'agosto 2018 è chiamato ad allenare la Primavera del {{Calcio Lecce|N}}<ref>{{cita web|url = http://www.uslecce.it/news/488046497286/le-conduzioni-tecniche-di-primavera-under-17-16-e-15|titolo = Le conduzioni tecniche di Primavera, Under 17, 16 e 15|editore = uslecce.it|data = 3 agosto 2018}}</ref>.
 
===Dirigente===
Il 27 gennaio [[2016]] viene nominato club manager della {{Calcio Ternana|N}}, prendendo ''de facto'' il posto di [[Guglielmo Acri]].<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=5260 Guglielmo Acri sollevato dall'incarico, Sebastiano Siviglia sarà il Club Manager] www.ternanacalcio.com</ref>
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
:Nocerina: [[Serie C2 1994-1995|1994-1995]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Roma: [[Supercoppa italiana di calcio 2001|2001]]
:Lazio: [[Supercoppa italiana di calcio 2009|2009]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
==Voci correlate==
*{{AIC|168}}
* [[Black hat]]
* [[Hacker]]
 
{{Portale|informatica|Sicurezza informatica}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Hacking]]