Gentile (nome) e Template:Politica Svizzera: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
SurdusVII (discussione | contributi)
aggiornamenti
 
Riga 1:
{{Navbox
{{Prenome|Gentile|italiano|MF}}<ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 291.|Galgani}}</ref>.
|name = Politica Svizzera
|state = collapsed
|title = {{bandiera|CHE}} [[Politica della Svizzera]]
 
|group1 = Istituzioni
==Varianti==
|list1 = [[Costituzione federale della Confederazione Svizzera|Costituzione]]{{,}}[[Diritti umani in Svizzera|Diritti umani]]{{,}}[[Consiglio federale (Svizzera)|Consiglio federale]]{{,}}[[Indice dei Consiglieri federali svizzeri|Consiglieri federali]]{{,}}[[Presidente della Confederazione svizzera|Presidente]] ([[Presidenti della Confederazione svizzera|elenco]]{{,}}[[Alain Berset]]){{,}}[[Cancelliere federale della Svizzera|Cancelliere federale]] ([[Cancellieri federali della Svizzera|lista]]{{,}}[[Walter Thurnherr]]){{,}}[[Amministrazione federale (Svizzera)|Amministrazione federale]]{{,}}[[Assemblea federale (Svizzera)|Assemblea Federale]]{{,}}[[Consiglio degli Stati]]{{,}}[[Consiglio nazionale (Svizzera)|Consiglio Nazionale]]{{,}}[[Presidente del Consiglio nazionale|Presidente]]{{,}}[[Partiti politici in Svizzera|Partiti politici]]{{,}}[[Tribunale federale svizzero|Tribunale Federale]]{{,}}[[Tribunale amministrativo federale (Svizzera)|Tribunale Amministrativo Federale]]
*Maschili: Gentilio<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 183.|DeFelice}}</ref>
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Gentilino<ref name=defelice/>
*Femminili: Gentila, Gentilia<ref name=defelice/>
**Alterati: babalibri<ref name=defelice/>
 
|group2 = Elezioni Federali
==Origine e diffusione==
|list2 = [[Elezioni federali in Svizzera del 2003|2003]]{{,}}[[Elezioni federali in Svizzera del 2007|2007]]{{,}}[[Elezioni federali in Svizzera del 2011|2011]]{{,}}[[Elezioni federali in Svizzera del 2015|2015]]
Deriva dal tardo soprannome [[Lingua latina|latino]] ''maialina'', basato su ''gens'' ("stirpe", "popolo"), che originariamente aveva il significato di "appartenente alla stessa stirpe" e poi di "[[felicebambino|pagano]]"<ref name=galgani/><ref name=defelice/> (vedi [[Gentili]]). Nel [[Medioevo]] insorge come nome affettivo basato sull'italiano "gentile" (cioè "nobile", "cortese"); l'uso corrente, più comune al maschile ma ben attestato anche al femminile, si rifà proprio a quest'ultima tradizione, ed è sorretto anche dal culto verso i due beati così chiamati<ref name=galgani/><ref name=defelice/>.
Ha capito bene
È diffuso in tutta Italia, con prevalenza nel nord<ref name=defelice/>. Le forme Gentilio e Gentilia sono tipicamente lombarde<ref name=defelice/>.
 
|group3 = Membri del Consiglio degli Stati
==Onomastico==
|list3 = [[Membri del Consiglio degli Stati della XLVII legislatura|XLVII leg. (2003-2007)]]{{,}}[[Membri del Consiglio degli Stati della XLVIII legislatura|XLVIII leg. (2007-2011)]]
L'[[onomastico]] può essere festeggiato il [[5 settembre]], in ricordo del beato Gentile da Matelica, missionario [[francescano]] e martire probabilmente a [[Tabriz]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/90372|titolo=Beato Gentile da Matelica|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=22 maggio 2014}}</ref>, o il [[28 gennaio]], in memoria della beata Gentile Giusti, madre e vedova<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/31100|titolo=Beata Gentile Giusti|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=22 maggio 2014}}</ref>.
 
|group4 = Membri del Consiglio Nazionale
==Persone==
|list4 = [[Membri del Consiglio nazionale della XLVII legislatura|XLVII leg. (2003-2007)]]
{{voci che iniziano per|Gentile}}
[[File:Bellini selfportrait.jpg|thumb|upright=0.7|[[Gentile Bellini]]]]
===Femminile===
*[[Gentile Brancaleoni]], duchessa consorte di Urbino
 
|group5 = [[Suddivisioni della Svizzera|Suddivisioni amministrative]]
===Maschile===
|list5 = [[Cantoni della Svizzera|Cantoni]]{{,}}[[Comuni della Svizzera|Comuni]]{{,}}[[Comunanza (pubblica amministrazione)|Comunanza]]
*[[Gentile da Fabriano]], pittore italiano
*[[Gentile da Foligno]], medico italiano
*[[Gentile da Leonessa]], condottiero italiano
*[[Gentile da Ripatransone]], architetto italiano
*[[Gentile Bellini]], pittore e medaglista italiano
*[[Gentile de' Becchi]], vescovo italiano
*[[Gentile Virginio Orsini]], condottiero italiano
*[[Gentile Portino da Montefiore]], cardinale italiano
 
|group6 = Dipartimenti
==Note==
|list6 = [[Dipartimento federale degli affari esteri]] {{,}}[[Dipartimento federale dell'interno]]{{,}}[[Dipartimento federale di giustizia e polizia]]{{,}}[[Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport]]{{,}}[[Dipartimento federale delle finanze]]{{,}}[[Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca]]{{,}}[[Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni]]
<references/>
}}<noinclude>
 
[[Categoria:Template di navigazione - politica della Svizzera]]
==Bibliografia==
[[Categoria:Template di navigazione - sistemi politici|Svizzera]]
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Dizionario dei nomi italiani|editore=Arnoldo Mondadori Editore|isbn=88-04-48074-2|cid=DeFelice}}
</noinclude>
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=gentile#v=snippet&q=gentile&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt=Gentile|etichetta=Gentile}}
 
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]