András Rédli e USS Dace (SS-247): differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
			Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				m Correggo redirect da Marina Militare a Marina Militare (Italia) tramite popup  | 
				||
Riga 1: 
{{Infobox nave 
|Categoria=sommergibile 
|Nome= USS ''Dace''<br />''Leonardo da Vinci'' 
|Immagine = USS Dace.jpg 
|Didascalia = 
|Bandiera = {{insegna navale|USA}} 
|Bandiera2 = {{insegna navale|ITA}} 
|Tipo = [[Sommergibile]] 
|Classe = [[Classe Gato|Gato]] 
|Cantiere = [[General Dynamics Electric Boat|Electric Boat]] di [[Groton (Connecticut)|Groton]], [[Connecticut]] 
|Identificazione= Con la US Navy: SS-247<br />Con la Marina italiana: S 510 
|Ordine= 
|Impostazione= 22 luglio [[1942]] 
|Varo= 25 aprile [[1943]] 
|Completamento= 
|Entrata_in_servizio= {{simbolo|Naval jack of the United States (1912–1959).svg}} 23 luglio 1943<br />{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} 31 gennaio [[1955]] 
|Proprietario= {{US Navy (1912-1959)}}<br />{{Insegna navale|ITA|icona}} 
|Radiazione= 1º maggio [[1973]] 
|Destino_finale= 
|Dislocamento_in_immersione = 2460 t 
|Dislocamento_in_emersione= 1850 [[tonnellata|t]] 
|Stazza_lorda= 
|Lunghezza=93,2 
|Larghezza=8,3 
|Altezza= 
|Pescaggio=4,6 
|Profondità_operativa=al collaudo: 95 
|Ponte_di_volo= 
|Propulsione=[[elettrodiesel|diesel-elettrica]]: 
*4 [[motore diesel|motori diesel]] [[General Motors]] da 6400 [[Cavallo vapore|CV]] totali 
*4 [[motore elettrico|motori elettrici]] da 2750 [[Cavallo vapore britannico|hp]] totali 
*2 gruppi di [[batteria ricaricabile|batterie ricaricabili]] a 126 celle 
*1 [[Generatore elettrico]] ausiliario da 100 [[Cavallo vapore britannico|hp]] 
*2 [[elica|eliche]] 
|Velocità_in_immersione = 10 nodi<br />a [[snorkel]] 9 
|Velocità_in_emersione=20 [[nodo (unità di misura)|nodi]] 
|Autonomia=in superficie: 14980 [[miglio nautico|miglia]] a 11 [[nodo (unità di misura)|nodi]]<br />in immersione: 150 [[miglio nautico|miglia]] a 4 [[nodo (unità di misura)|nodi]] 
|Capacità_di_carico= 
|Equipaggio= 74 
|Passeggeri= 
|Sensori= 
|Sistemi_difensivi=  
|Siluri=10 tubi lanciasiluri da 533[[millimetro|mm]]<br />(6 anteriori + 4 posteriori) 
|Corazzatura= 
|Mezzi_aerei= 
|Motto= 
|Soprannome= 
|Note= 
}} 
Lo '''USS ''Dace''''' ([[Hull classification symbol|codice e numero d'identificazione]] '''SS-247''') è stato un [[sommergibile]] della [[classe Gato]], attivo con la [[United States Navy]] fino al 1954 e con la [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]] dell'[[Italia]] fino al 1973, con il nome di '''''Leonardo da Vinci''''' e il nuovo codice alfanumerico '''S 510'''. Rappresenta uno dei primi battelli in dotazione alle forze navali italiane dopo la conclusione della [[seconda guerra mondiale]]. 
== Storia == 
=== United States Navy === 
Il sommergibile ''Dace'' fu costruito presso i cantieri [[General Dynamics Electric Boat]] di [[Groton (Connecticut)|Groton]], nello Stato del [[Connecticut]]; fu varato il 25 aprile 1943 e consegnato alla [[United States Navy]] il successivo 23 luglio. Lasciò le acque del Connecticut il 7 settembre 1943 per raggiungere [[Pearl Harbor]] il successivo 3 ottobre, prendendo parte alla prima missione diciassette giorni dopo e affrontando il 7 novembre il primo combattimento con il nemico. Fu autore dell'affondamento dell'[[incrociatore pesante]] giapponese {{nave||Maya|incrociatore|2}} nelle fasi iniziali della complessa [[battaglia del Golfo di Leyte]] (23-25 ottobre 1944). 
Con la fine delle ostilità come numerose altre unità venne posto nella riserva per rientrare in servizio l'8 agosto [[1951]] ed essere ricollocato nella riserva il 31 dicembre [[1953]]. Il 15 gennaio [[1954]], l'unità entrò negli stabilimenti ''Portsmouth Naval Shipyard'' di '''Kittery''' nel [[Maine]] per essere sottoposto ad estensive modernizzazioni terminate il successivo 22 ottobre con gli aggiornamenti agli standard [[GUPPY]]. 
=== Marina Militare === 
Dopo avere imbarcato il personale italiano per un breve periodo di tirocinio, l'unità venne trasferita all'[[Italia]] il 31 gennaio [[1955]], con la formula del prestito quinquennale, nel quadro di un programma di assistenza militare. Allo scadere del quinquennio il prestito venne rinnovato per altri cinque anni e lo sarebbe stato in seguito per altre due volte. Ribattezzato [[Leonardo da Vinci]], il battello costituì con il gemello {{nave|USS|Barb|SS-220|6}} rinominato a sua volta ''Enrico Tazzoli'' e con altre due unità che avevano prestato servizio nella [[Regia Marina]] durante il [[seconda guerra mondiale|conflitto mondiale]], i sommergibili ''[[Giada (S 501)|Giada]]'' e ''[[Vortice (S 502)|Vortice]]'', la forza subacquea italiana degli [[anni 1950|anni cinquanta]]. Il battello continuò a prestare servizio fino al disarmo avvenuto il 28 febbraio [[1973]] e la radiazione definitiva avvenuta il successivo 1º maggio. 
==== Nome ==== 
In precedenza a portare il nome "Leonardo da Vinci" era stato [[Leonardo da Vinci (sommergibile)|un sommergibile]] della [[Regia Marina]], che al comando del [[capitano di corvetta]] [[Gianfranco Gazzana Priaroggia]] ebbe il primato del tonnellaggio di naviglio nemico affondato durante la [[seconda guerra mondiale]]. 
Prima ancora il nome era stato dato a una [[nave da battaglia]] della [[Classe Conte di Cavour]], affondata a [[Taranto]] durante la [[prima guerra mondiale]] 
Successivamente il nome è stato dato a un [[sottomarino]] della [[classe Sauro]], il [[Leonardo da Vinci (S 520)]]. 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
==  
* {{cita web|http://www.historycentral.com/NAVY/Submarine/Dace.html|il sommergibile USS Dace (SS 247) su historycentral.com}} 
* {{cita web|http://www.navsource.org/archives/08/08247.htm|Il sommergibile USS Dace (SS-247) su navsource.org}} 
* {{cita web|http://www.xmasgrupsom.com/Ricordi/ArticoloEtna/ART_1.HTM|La Marina di transizione del dopo guerra}} 
* {{cita web|http://www.marina.difesa.it/media/index.asp|Video ''Marinai degli abissi'', durata 29' 20"}} 
{{classe Gato}} 
{{Sottomarini della Marina Militare Italiana}} 
{{portale|guerra|marina}} 
[[Categoria:Sommergibili della United States Navy|Dace]] 
[[Categoria:Sommergibili della Marina Militare|Leonardo da Vinci]] 
[[Categoria:Navi trasferite dall'United States Navy alla Marina Militare Italiana]] 
 | |||