Cut (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag obsoleti |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
'''cut''' (dalla [[lingua inglese]] ''cut'', ''taglia'') è un comando dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Unix]] e [[Unix-like]], e più in generale dei sistemi [[POSIX]]<ref>{{cita web
|url=
|titolo=cut
|accesso=14 giugno 2008
Riga 8:
}}</ref>, che legge uno o più [[file di testo]] (o lo ''[[standard input]]'') estraendo da ogni linea delle sezioni, definite in termini di [[byte]] oppure caratteri oppure [[Campo (informatica)|campi]], le quali sono poi mostrate sullo ''[[standard output]]''. È un tipo di [[Filtro (Unix)|filtro]].
==
La sintassi generale di ''cut'' prevede le tre forme che seguono:
cut -b ''lista'' [-n] [--] [''file1'' [''file2'' …] ]
Riga 63:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web
|url=
|titolo=cut: Print selected parts of lines
|accesso=14 giugno 2008
|