Awoingt e Ultimo respiro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{F|film drammatici|febbraio 2012}}
{{Divisione amministrativa
{{S|film drammatici}}
|Nome = Awoingt
{{Film
|Nome ufficiale =
|titolo italiano = Ultimo respiro
|Panorama =
|titolo originale =
|Didascalia =
|titolo alfabetico = Ultimo respiro
|Bandiera =
|immagine = Ultimo respiro 1992.png
|Stemma = Blason de la ville de Awoingt (59) Nord-France.svg
|didascalia = [[Massimo Dapporto]] e [[Francesco Benigno]] in una scena del film.
|Voce stemma =
|Statopaese = FRA[[Italia]]
|anno uscita = [[1992]]
|Grado amministrativo = 5
|genere = Drammatico
|Divisione amm grado 1 = Alta Francia
|regista = [[Felice Farina]]
|Divisione amm grado 2 = Nord
|soggetto =
|Divisione amm grado 3 = Cambrai
|sceneggiatore = [[Felice Farina]], [[Sandro Veronesi]]
|Divisione amm grado 4 = Le Cateau-Cambrésis
|casa produzione = Clemi Cinematografica
|Amministratore locale =
|attori = *[[Francesco Benigno]]: Alfonso
|Partito =
*[[Massimo Dapporto]]: Tony
|Data elezione =
*[[Federica Moro]]: Margherita
|Data istituzione =
*[[Salvatore Termini]]: Carmelo
|Latitudine decimale = 50.15
*[[Alfredo Li Bassi]]: Franco
|Longitudine decimale = 3.283333
*Francesco Guzzo: Salvatore
|Altitudine =
*[[Emanuela Giordano]]
|Superficie =
*[[Felice Iacopino]]
|Abitanti = 623
*[[Maurizio Marsala]]
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=59039 INSEE popolazione legale totale 2009]
*[[Giuseppe Minelli]]
|Aggiornamento abitanti = 2009
*[[Valentino Pizzuto]]
|Divisioni confinanti =
*[[Claudio Parise]]
|Prefisso =
*[[Gianni Caviglia]]
|Codice catastale =
*[[Giovanna Granata]]
|Targa =
*[[Filippo Sanalitro]]
|Nome abitanti =
|fotografo = Luca Bigazzi
|Patrono =
|montatore = Roberto Schiavone
|Festivo =
|effetti speciali =
|Mappa =
|musicista =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Awoingt''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 623 abitanti situato nel dipartimento del [[Nord (dipartimento)|Nord]] nella regione dell'[[Alta Francia]].
 
'''''Ultimo respiro''''' è un [[film]] del [[1992]], diretto dal regista [[Felice Farina]].
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Awoingt}}
 
== NoteTrama ==
Alfonso un ragazzo di strada cresciuto nello [[ZEN (Palermo)|ZEN]] (quartiere [[Palermo|palermitano]]) con un passato burrascoso come delinquente assieme ad alcuni amici (del film "Mery per sempre") decide di rapinare con uno di essi una villa nella periferia di Palermo, credendo che questa fosse occupata solo nel periodo estivo. Durante il tentato furto nella villa arriva il proprietario Tony, il quale aveva un appuntamento con la sua amante Margherita che riesce a sventare il furto aggredendo alle spalle Alfonso. Tony, essendo assessore del paese con una laurea in medicina, evita di chiamare la polizia per evitare lo scandalo dell'amante e decide di curare il rapinatore; al risveglio di Alfonso dal trauma alla testa scatta qualcosa nell'animo di Margherita che da quel momento inizierà a vedersi con entrambi fino a dover fare una scelta. Nel frattempo Alfonso cercherà di migliorare la sua vita con un lavoro, ma verrà intralciato dai suoi compagni che creeranno un gran trambusto nella vicenda.
<references/>
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|commons=Category:Awoingt}}
* {{ComingSoonIT|36437}}
 
{{Portale|Franciacinema}}
{{Dipartimento Nord}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:ComuniFilm del Norddrammatici]]
[[Categoria:Film ambientati a Palermo]]