Nicole Herschmann e Parabola (letteratura): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|letteratura}}
{{Sportivo
La '''parabola''' è un racconto breve il cui scopo è spiegare un concetto difficile con uno più semplice o dare un insegnamento morale. Come anche il termine ''parola'', etimologicamente deriva dal [[lingua latina|latino]] ''parabola'' (confronto, similitudine), che a sua volta proveniva dal [[lingua greca|greco]] ''παραβολή'' (confronto, allegoria). Il sostantivo derivava dal verbo parabállein, che significava ''mettere di fianco, confrontare''. Parabállein proviene, a sua volta, da pará (di fianco) e bállein (lanciare). Da bállein, infatti, deriva la parola [[balistica]].
|Nome = Nicole Herschmann
|Sesso = F
|Immagine =
|CodiceNazione ={{DEU}}
|Disciplina = Bob
|Specialità = Bob a due
|Squadra =
|Vittorie=
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
|oro 1 =0 |argento 1 = 0|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di bob|Mondiali]]
|oro 2 = 0 |argento 2 = 0 |bronzo 2 =1
|dettagli =
|cat = DEU
}}
}}
 
La ''parabola'' è un [[genere letterario]] reso famoso dall'uso che è stato fatto nei [[Vangeli]] con le [[parabole di Gesù]]. In realtà quelle dei Vangeli a volte non sono parabole ma [[allegoria|allegorie]] o un miscuglio dei due generi letterari.
{{Bio
|Nome = Nicole
|Cognome = Herschmann
|Sesso = F
|LuogoNascita = Rudolstadt
|GiornoMeseNascita = 27 ottobre
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = bobbista
|Nazionalità = tedesca
}}
 
Lo specifico del genere parabola è che introduce un esempio che vuole illuminare la realtà specificata, con un unico punto di contatto tra l'immagine e la realtà. In ciò si differenzia dall'allegoria, dove i punti di contatto tra l'immagine e la realtà sono molti o addirittura tutti.
== Biografia ==
Ai [[Bob ai XIX Giochi olimpici invernali|XIX Giochi olimpici invernali]] (edizione disputatasi nel [[2002]] a [[Salt Lake City]], Stati Uniti d'America) vinse la [[Medaglia olimpica|medaglia di bronzo]] nel Bob a 2<ref>[http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/he/nicole-herschmann-1.html Biografia su sports-reference.com]</ref> con la connazionale [[Susi Erdmann ]]<ref>[http://sports123.com/bob/wo-2.html Elenco vincitrici del Bob a 2, olimpiadi]</ref>, venendo superate dall'altra coppia tedesca e da quella statunitense a cui andò la medaglia d'oro.
 
== Altri progetti ==
Inoltre ai [[Campionati mondiali di bob|campionati mondiali]] vinse una medaglia di bronzo nel bob a due con [[Claudia Schramm]] nell'[[Campionati mondiali di bob 2008|edizione del 2008]].<ref>[http://sports123.com/bob/ww-2.html Classifica Bob a 2, mondiali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111105063305/http://sports123.com/bob/ww-2.html |data=5 novembre 2011 }}</ref>
{{interprogetto|wikt=parabola}}
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Parabola (letteratura)| ]]
{{portale|biografie|sport invernali}}