Coppa Libertadores (beach soccer) e Diocesi di Cone: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ilgiovane87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sede titolare della chiesa cattolica
{{Competizione sportiva
|nome = Copa LibertadoresChonai
|latino= Dioecesis Conensis
|logo =
|immagine= Dioecesis Asiana 400 AD.png
|dimensioni logo =
|didascalia=Mappa della [[Asia (diocesi)|diocesi civile di Asia]] ([[V secolo]])
|altri nomi = Copa Libertadores de Fútbol Playa
|vescovile=si
|sport = Calcio da spiaggia
|istituita= [[1933]]
|tipologia = Club
|vescovo= ''sede vacante''
|categoria =
|eretta= ?
|confederazione = [[CONMEBOL]]
|parte di soppressa= ?
|informazioni=
|nazione =
|regione=
|continente = [[Sud America]]
|stato= [[Turchia]]
|luogo =
|chiesasuiiuris=[[Patriarcato ecumenico di Costantinopoli|Patriarcato di Costantinopoli]]
|impianto =
|suffraganeadi= [[Arcidiocesi di Cotieo|Cotieo]]
|superficie =
|mappa=
|organizzatore =
|ch= 3c97
|direttore =
|motto =
|titolo = Campione del Sud America
|cadenza = Annuale
|apertura =
|chiusura =
|discipline =
|partecipanti = 12
|formula = Gironi+Playoff
|promozione =
|retrocessione =
|sito =
|fondazione = 2016
|soppressione =
|numero edizioni = 2
|detentore = {{Bandiera|BRA}} Vasco da Gama
|detentrice =
|ultimovincitore =
|maggiori titoli = {{Bandiera|BRA}} Vasco da Gama (2)
|ultima edizione = Copa Libertadores di beach soccer 2017
|stagione attuale =
|prossima edizione = Copa Libertadores di beach soccer 2018
|trofeo =
|nome trofeo =
}}
 
La '''diocesi di [[Chonai]]''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Conensis'') è una sede soppressa del [[Patriarcato ecumenico di Costantinopoli|patriarcato di Costantinopoli]] e una [[sede titolare]] della [[Chiesa cattolica]].
La '''Copa Libertadores di beach soccer''' è una competizione sportiva sudamericana riservata alle squadre di calcio da spiaggia.
 
== Storia ==
Dal 2017, il torneo è disputato tra i campioni nazionali delle dieci nazioni sudamericane che sono membri del [[CONMEBOL]]. Partecipano anche il campione della precedente edizione e un altro club del paese ospitante, portando il numero totale di partecipanti a dodici<ref>{{cita web|url=http://www.conmebol.com/es/conmebol-libertadores-de-futbol-playa |titolo=CONMEBOL Libertadores de Fútbol Playa – REGLAMENTO |publisher=CONMEBOL |data=8 de noviembre de 2017 |accessdate=13 de noviembre de 2017 | language=}}</ref>. È, quindi, la principale competizione di beach soccer per club in Sud America, ed i vincitori diventano campioni continentali<ref name="BSWW">{{cite web|url=http://www.beachsoccer.com/events/copa-libertadores-futbol-playa-2016 |title=Copa Libertadores Futbol Playa 2016 |publisher=Beach Soccer Worldwide |accessdate=13 de noviembre de 2017 }}</ref>.
Cone, identificabile con Büyükcorca nell'odierna [[Turchia]], è un'antica sede episcopale della [[provincia romana]] della [[Frigia|Frigia Terza]] nella [[Asia (diocesi)|diocesi civile di Asia]]. Faceva parte del [[Patriarcato ecumenico di Costantinopoli|patriarcato di Costantinopoli]] ed era [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Cotieo]].
 
In origine Chonai, chiamata anche Demetriopoli,<ref>Da non confondere la [[Arcidiocesi di Colossi|sede arcivescovile di Χωναι]] (Chonai), nome che assunse la città di [[Colossi]] nel [[VII secolo]], con la nostra diocesi di Κωνης (Cones).</ref> faceva parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Sinnada]]. Quando venne creata la provincia della Frigia Terza nel [[IX secolo]], Chonai divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Cotieo. La diocesi è documentata in tutte le ''[[Notitia Episcopatuum|Notitiae Episcopatuum]]'' del patriarcato di Costantinopoli fino al [[XII secolo]].<ref>Jean Darrouzès, [http://www.scribd.com/doc/268014527/Jean-Darrouzes-Notitiae-Episcopatuum-Ecclesiae-Constantinopolitanae ''Notitiae episcopatuum Ecclesiae Constantinopolitanae. Texte critique, introduction et notes''], Parigi 1981: indice p. 498, voce ''Kona''.</ref> Tuttavia non sono noti vescovi per questa antica sede episcopale.
Il club brasiliano del Vasco da Gama è l'attuale campione dopo aver vinto l'edizione 2017, conquistando così il suo secondo titolo nella competizione<ref>{{cite web|url=http://www.apf.org.py/vasco-da-gama-bicampeon-de-la-conmebol-libertadores-de-playa.html |title=Vasco da Gama two-time champion of the Conmebol Libertadores de Playa |publisher=apf.org.py |date=18 de noviembre de 2017 |accessdate=19 de noviembre de 2017 }}</ref>.
 
Dal [[1933]] Chonai è annoverata tra le [[Sede titolare|sedi vescovili titolari]] della [[Chiesa cattolica]]; il titolo non è più assegnato dal 24 maggio [[1968]].
== Albo d’oro ==
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; text-align: center; width: 100%;"
|-
!rowspan="2" width="5%"|Anno
!rowspan="2" width="10%"|Sede
!colspan="3"|Finale
!colspan="3"|Fibale 3º-4º posto
|-
!width="15%"|Campione
!width="10%"|Risultato
!width="15%"|Secondo
!width="15%"|Terzo
!width="10%"|Risultato
!width="15%"|Quarto
|- align=center bgcolor=#F5FAFF
| 2016 <br/>[[Copa Libertadores di beach soccer 2016|Dettagli]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Santos]], [[Brasile]]
| {{Bandiera|BRA}} Vasco da Gama
| 8 - 1
| {{Bandiera|ARG}} Rosario Central
| {{Bandiera|CHI}} Deportes Iquique
| 4 - 1
| {{Bandiera|PER}} Punta Hermosa
|- align=center bgcolor=#D0E7FF
| 2017 <br/>[[Copa Libertadores di beach soccer 2017|Dettagli]]
| {{Bandiera|PAR}} [[Lambaré]], [[Paraguay]]
| {{Bandiera|BRA}} Vasco da Gama
| 8 - 5
| {{Bandiera|URU}} Malvín
| {{Bandiera|PAR}} Universidad Autónoma
| 9 - 7
| {{Bandiera|PAR}} Garden Club
|- align=center bgcolor=#F5FAFF
| 2018 <br/>[[Copa Libertadores di beach soccer 2018|Dettagli]]
|
|
| -
|
|
| -
|
|}
 
== VittorieCronotassi perdei squadravescovi titolari ==
* Michal Buzalka † (17 marzo [[1938]] - 7 dicembre [[1961]] deceduto)
{| class="wikitable" style="margin-bottom: 10px;"
* Clarence Edward Elwell † (5 novembre [[1962]] - 24 maggio [[1968]] nominato vescovo di [[Diocesi di Columbus|Columbus]])
!|Equipo
!width=100|Campione
!width=100|Secondo
!width=100|Terzo
|-
| bgcolor="Gold"|'''{{Bandiera|BRA}} Vasco da Gama
| bgcolor="Gold"|2 (2016, 2017)
| –
| –
|-
| {{Bandiera|ARG}} Rosario Central
| –
| 1 (2016)
| –
|-
| {{Bandiera|URU}} Malvín
| –
| 1 (2017)
| –
|-
| {{Bandiera|CHI}} Deportes Iquique
| –
| –
| 1 (2016)
|-
| {{Bandiera|PAR}} Universidad Autónoma
| –
| –
| 1 (2017)
|}
 
== Note ==
=== Vittorie per federazione ===
<references/>
{| class="wikitable plainrowheaders sortable"
|-
!scope="col"|Paese
!scope="col"|Campione
!scope="col"|Secondo
!scope="col"|Terzo
|-
!scope="row"|{{BRA}}
|align=center|2
|align=center|0
|align=center|0
|-
!scope="row"|{{ARG}}
|align=center|0
|align=center|1
|align=center|0
|-
!scope="row"|{{URU}}
|align=center|0
|align=center|1
|align=center|0
|-
!scope="row"|{{CHI}}
|align=center|0
|align=center|0
|align=center|1
|-
!scope="row"|{{PAR}}
|align=center|0
|align=center|0
|align=center|1
|}
 
==Note Bibliografia ==
*{{la}} Michel Lequien, [http://books.google.it/books?id=0agp0mJFG_sC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false ''Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus''], Parigi 1740, Tomo I, coll. 851-852
<references />
*{{fr}} Raymond Janin, [http://booksnow.scholarsportal.info/ebooks/oca2/4/dictionnairedhis13bauduoft/dictionnairedhis13bauduoft.pdf v. ''Coné''], in ''Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques'', vol. XIII, Parigi 1956, col. 439
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d3c97.html La sede titolare] nel sito di www.catholic-hierarchy.org
* [http://www.conmebol.com/ Sito ufficiale]
*{{en}} [http://www.gcatholic.org/dioceses/former/t0557.htm La sede titolare] nel sito di www.gcatholic.org
 
{{Portale|calciodiocesi}}
 
[[Categoria:CompetizioniSedi dititolari beach soccercattoliche|Chonai]]
[[Categoria:Diocesi cattoliche della Turchia soppresse|Chonai]]
[[Categoria:Diocesi soppresse del patriarcato di Costantinopoli|Chonai]]