Claudio Pizarro e Who I Am (Lena Katina): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Who I Am
|Nome = Claudio Pizarro
|artista = Lena Katina
|Immagine = Pizarro training FC Bayern (cropped).jpg
|tipo album = Singolo
|Didascalia = Pizarro al {{Calcio Bayern Monaco|N}} nel [[2013]].
|giornomese = 7 ottobre
|Sesso = M
|anno = 2014
|CodiceNazione = {{PER}}
|postdata =
|Disciplina = Calcio
|etichetta = Katina Music Inc.
|Ruolo = [[Attaccante]]
|produttore = Erik Lawander, Sven Martin
|Squadra = {{Calcio Werder Brema}}
|durata = 3:22
|TermineCarriera =
|genere = Pop
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|album di provenienza = [[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]
|1991-1995 |{{Calcio Academia Cantolao|G}} |
|formati = download digitale
}}
|precedente = [[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|anno precedente = 2013
|1996-1997 |{{Calcio Deportivo Pesquero|G}} |41 (11)
|successivo = [[An Invitation]]
|1998-1999 |{{Calcio Alianza Lima|G}} |44 (25)
|anno successivo = 2015
|1999-2001 |{{Calcio Werder Brema|G}} |56 (29)
|copertina =
|2001-2007 |{{Calcio Bayern Monaco|G}} |174 (71)
|info copertina = screenshot del video
|2007-2008 |{{Calcio Chelsea|G}} |21 (2)
|2008-2012 |{{Calcio Werder Brema|G}} |103 (60)
|2012-2015 |{{Calcio Bayern Monaco|G}} |50 (16)
|2015-2017 |{{Calcio Werder Brema|G}} |47 (15)
|2017-2018 |{{Calcio Colonia|G}} |16 (1)
|2018- |{{Calcio Werder Brema|G}} |26 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1999-2016|{{Naz|CA|PER}} |85 (20)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|2015}}}}
|Aggiornato = 18 maggio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Claudio Miguel
|Cognome = Pizarro Bosio
|ForzaOrdinamento = Pizarro, Claudio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Callao
|GiornoMeseNascita = 3 ottobre
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = peruviano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Werder Brema|N}}
}}
 
'''''Who I Am''''' è il terzo singolo di [[Lena Katina]], estratto dal suo album di debutto ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]'' (2014) e pubblicato il 7 ottobre [[2014]]. Il brano è stato scritto da Lena Katina, Iggy Strange Dahl e Erik Lawander, ed è stato prodotto da quest'ultimo assieme a Sven Martin. Il 2 settembre 2014, Lena annuncia sulla sua pagina ufficiale Facebook che il suo primo album da solista, ''[[This Is Who I Am (Lena Katina)|This Is Who I Am]]'', sarà pubblicato il 18 novembre 2014, preceduto dalla pubblicazione di ''Who I Am'' il 7 ottobre.
A livello individuale, Pizarro ha vinto il premio come Miglior calciatore sudamericano in Europa nel [[2005]], ha vinto il titolo di capocannoniere della [[UEFA Europa League 2009-2010]] e capocannoniere della Coppa di Germania in due edizioni: nel [[DFB-Pokal 2004-2005|2005]] e [[DFB-Pokal 2005-2006|2006]]. È il secondo miglior realizzatore straniero di tutti i tempi nella [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] alle spalle di [[Robert Lewandowski]] con 197 reti e il quarto miglior marcatore nella storia della [[Nazionale di calcio del Perù|nazionale peruviana]].
 
''Who I Am'' è riconosciuto ufficialmente come [[Singolo (musica)|lead single]] dell'album, seppur i brani ''[[Never Forget (Lena Katina)|Never Forget]]'' ([[2011]]) e ''[[Lift Me Up (Lena Katina)|Lift Me Up]]'' ([[2013]]) siano contenuti all'interno di esso.
Pizarro inizia la carriera professionistica in patria nel [[1996]], con il Deportivo Pesquero, mentre due anni dopo passa all'[[Alianza Lima]]. Dal [[1999]] al [[2001]] gioca con il {{Calcio Werder Brema|N}}, in [[Germania]], mentre in seguito militerà per sei stagioni con il {{Calcio Bayern Monaco|N}} sino al [[2007]]. Si trasferisce poi in [[Inghilterra]], al [[Chelsea]], per il quale gioca per una sola stagione. Fa ritorno poi a [[Brema]], dove rimane sino al [[2012]]. Ritorna quindi per tre stagioni al Bayern, per poi tornare a vestire la maglia del Werder Brema per la terza volta dalla stagione 2015-2016 e, dopo una parentesi al {{Calcio Colonia|N}} nella stagione 2017-2018, torna per la quarta volta al Werder Brema per la stagione 2018-2019.
 
Nel dicembre 2014 il singolo è stato pubblicato anche nella versione russa dal titolo '''''Я — это я''''' (''Ja - èto ja''; tr. "questa sono io").
Con la [[Nazionale di calcio del Perù|Nazionale peruviana]] Pizarro ha disputato 85 partite mettendo a segno 20 gol; ha preso parte a tre edizioni della [[Copa América|Coppa America]]: nel [[Copa América 2004|2004]], nel [[Copa América 2007|2007]] e nel [[Copa América 2015|2015]].
 
== BiografiaTracce ==
* '''Formato digitale'''
=== Vita privata ===
1. ''Who I Am'' - 3:22
{{Sf|Ha lontane origini italiane: i bisnonni paterni erano di [[Brescia]] e quelli materni di [[Portici]]}}
 
== Video ==
=== Attività imprenditoriale ===
Il video musicale è stato pubblicato il 21 ottobre 2014. È stato diretto da Jason Wisch. Nel video si alternano scene in cui Lena appare vestita di bianco e poi di nero, altre in cui è totalmente svestita e altre ancora in cui è appoggiata ad un davanzale mentre annota alcune righe su un diario. Fissando dritto la telecamera, l'artista esprime una vasta gamma di emozioni (il tutto vuole essere una dichiarazione artistica su Lena in quanto essere umano). Il brano, infatti, rappresenta una liberazione dall'immagine trasgressiva e polemica del passato, per esprimere la vera personalità e la rinascita della cantante, che può finalmente mostrare al pubblico chi realmente è.
Pizarro è proprietario della [[discoteca]] ''Café del Mar'', a [[Distretto di Miraflores (Lima)|Miraflores]], il quartiere più esclusivo di [[Lima (Perù)|Lima]]. A seguito di ripetuti episodi di [[razzismo]]<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://batanga.sportsya.com/noticia.php?id_estruc=10&id=150709|titolo=Problemas para Pizarro|editore=sportsya.com|data=28 giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928002915/http://batanga.sportsya.com/noticia.php?id_estruc=10&id=150709|dataarchivio=28 settembre 2007}}</ref> – proibizione all'accesso di persone non bianche&nbsp;– nel luglio [[2007]] la discoteca ha dovuto subire la chiusura forzata per 60 giorni ed una multa di 78.000 [[dollaro statunitense|dollari]].
 
Lena ha parlato del video affermando: "la clip si è rivelata un po' diversa da quello che avevo in mente in origine, ma è una novità rispetto a quello che ho fatto finora. Posso dire che si tratta di un esperimento. Volevo mostrare che posso essere triste, in lacrime, felice, arrabbiata o totalmente calma proprio come qualsiasi altro essere umano, mostrando il tutto attraverso un look molto puro e naturale. Molta gente non pensa agli artisti come persone normali; in realtà abbiamo tutti le stesse emozioni, soffriamo per i diversi problemi e gioiamo per i nostri momenti di felicità. Questo è stato uno dei miei obiettivi, voler dimostrare che un artista è come qualsiasi altra persona. L'unica differenza è che mi si può vedere in televisione poiché sono diventata un'artista pubblica.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Deportivo Pesquero ====
Pizarro ha iniziato a giocare nell'Academia Deportiva Cantolao a Callao. Ha iniziato la sua carriera professionale con il Deportivo Pesquero, una piccola squadra di provincia, nella città di Chimbote, nel nord del [[Perù]], all'età di diciassette anni. La sua prima partita professionistica è stata nel 1996 contro [[Alianza Lima]]. Ha segnato i suoi primi due gol, due settimane dopo contro l'Atlético Torino con la vittoria del Deportivo Pesquero 2-1.
 
Sono davvero molto curiosa di sapere cosa penseranno i miei fan del video, anche se so per certo che amano la canzone. E questo mi rende felice, sono estremamente soddisfatta! Penso che sia una buona dichiarazione da fare: questa è quella che sono."<ref name="apple1">[http://www.idolator.com/7567252/lena-katina-who-i-am-video-premiere-tatu?utm_source=sc-tw&utm_medium=ref&utm_campaign=lkatina Lena Katina Bare's All and is ready to tell us who she is]. idolator.com (2011-08-04). Retrieved on 2014-10-22.</ref>
==== Alianza Lima ====
Pizarro ha segnato 25 [[gol]] in due stagioni con l'[[Alianza Lima]], squadra che ha raggiunto il secondo posto nel [[Torneo Apertura]] del [[Perù]] nel 1999. È quindi stato acquistato dal {{Calcio Werder Brema|N}}, club che milita nella [[Bundesliga]] tedesca. Nello stesso anno ha guadagnato la sua prima convocazione per la squadra [[nazionale di calcio del Perù]].
 
==== Werder Brema ====
In due stagioni con il {{Calcio Werder Brema|N}} Pizarro ha segnato 29 gol che lo hanno fatto diventare un giocatore ambito dai principali club europei. Il 7 giugno 2001 ha firmato un contratto con il {{Calcio Bayern Monaco|N}}.
 
==== Bayern Monaco ====
[[File:Pizzaro.jpg|thumb|left|upright|Pizarro nel 2006 durante il suo primo periodo al {{Calcio Bayern Monaco|N}}]]
Pizarro iniziò bene con il Bayern Monaco segnando il suo primo gol con la squadra bavarese al quarto minuto della partita contro lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]], seconda giornata della [[Bundesliga]] 2001-02.
 
Il contratto di Pizarro con i campioni tedeschi scadeva alla fine della stagione 2006-07 e le trattative su una prolungamento non furono fruttuose. Il 20 maggio 2007 il Bayern Monaco annunciò che Pizarro avrebbe lasciato il club.<ref>{{Cita news | data=20 maggio 2007 | url=http://www.fcbayern.t-com.de/en/news/news/2007/11954.php?fcb_sid=adea479f00f494023131b75dfbf25425 | titolo = Hargreaves set to seal Manchester United deal| editore = FCBayern | accesso=1º giugno 2007}}</ref>
 
==== Chelsea ====
[[File:Pizarro chelsea.jpg|thumb|upright=0.6|Pizarro durante il periodo al [[Chelsea]].]]
Il 1º luglio 2007 Pizarro ha firmato un contratto quadriennale con il [[Chelsea]].<ref>{{Cita news | data=1º giugno 2007 | url=http://www.chelseafc.com/xxchelsea180706/index.html#/page/Homepage/article_1032046 | titolo=Pizarro is second summer signing | editore = ChelseaFC | accesso=1º giugno 2007}}</ref><ref>{{Cita news | data=1º giugno 2007 | url=http://www.elcomercioperu.com.pe/EdicionOnline/HTML/olEcPortada/2007-06-01/olEcPortada0408502.html | titolo= "Quiero ganar la Champions League con el Chelsea", dice Pizarro luego de firmar contrato por cuatro años | editore = ElComercioPeru | accesso=1º giugno 2007 | lingua = es}}</ref>. Pizarro, primo peruviano a firmare per il Chelsea, ha rivelato che la sua decisione è stata largamente influenzata dal consiglio del compagno di nazionale [[Nolberto Solano]], che ha giocato in Inghilterra con il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], [[Aston Villa]] e [[West Ham United]].<ref>{{Cita web | url = https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/peruvian-pizarro-brings-a-british-touch-to-chelsea-458570.html | titolo = Peruvian Pizarro brings a 'British' touch to Chelsea | nome = Mike | cognome = Rowbottom | data=25 luglio 2007 | editore = The Independent | accesso=21 agosto 2011}}</ref>
 
La sua carriera al [[Chelsea]] ha avuto un buon inizio, segnando un gol al suo debutto nel fine settimana di apertura della stagione 2007-08 della [[Premier League]]. Tuttavia, dopo la partenza di [[José Mourinho]] e l'arrivo dell'attaccante francese [[Nicolas Anelka]], Pizarro si è trovato non più necessario per il nuovo allenatore [[Avraham Grant]]. Dopo aver contribuito al passaggio del Chelsea al quarto turno della [[FA Cup]] 2008 segnando una rete al [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]], ha poi segnato un altro gol solo in una partita contro il [[Birmingham City]].
 
==== Ritorno al Werder Brema ====
[[File:Claudio Pizarro 2010.jpg|thumb|left|Pizarro in allenamento con il {{Calcio Werder Brema|N}}]]
Nella sessione estiva del calciomercato il 15 agosto 2008 viene ceduto in prestito al {{Calcio Werder Brema|N}},<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~1367384,00.html|titolo=PIZARRO ON LOAN TO WERDER|editore=chelseafc.com|data=15-08-08|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080912133852/http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~1367384,00.html|dataarchivio=12 settembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.werder.de/english/news/meldung.php?id=1524|titolo=Transfer coup: Claudio Pizarro returns to Werder|editore=werder.de|data=15-08-08|urlmorto=sì}}</ref> dove ritrova la continuità di impiego e ricomincia a segnare con frequenza. Segna la sua prima tripletta con il Werder nella vittoria per 5-0 contro [[Eintracht Francoforte]] il 29 novembre [[2008]]. Nell'agosto 2009 Pizarro è acquistato dal Werder Bremaa titolo definitivo. Il 23 ottobre 2010, segnando il suo gol numero 134 in [[Bundesliga]], diventa il miglior marcatore straniero nella storia del campionato tedesco superando [[Giovane Élber]]. Il 5 novembre 2011 Pizarro ha messo a segno una tripletta che ha permesso al {{Calcio Werder Brema|N}}, che perdeva 2-0 alla fine della prima frazione di gara, di rimontare e vincere 3-2 contro il [[1. FC Koln|Colonia]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/05112011/45/bundesliga-g-tze-pizarro-reus-non-mollano.html|titolo=Bundesliga - Götze, Pizarro e Reus non mollano!|editore=eurosport.yahoo.it|data= 5 novembre 2011}}</ref> Il 15 maggio [[2012]] decide di svincolarsi dal Werder Brema.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=352674|titolo=UFFICIALE: Pizarro lascia il Werder Brema|editore=tuttomercatoweb.com|data= 15 maggio 2012}}</ref>
 
==== Ritorno al Bayern Monaco ====
[[File:CSKA-Bavaria (16).jpg|thumb|right|Pizarro al {{Calcio Bayern Monaco|N}} nel 2014.]]
Il 26 maggio [[2012]] fa ritorno al {{Calcio Bayern Monaco|N}} dopo 5 anni firmando un contratto annuale.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/mercato/bayern-ufficiale-torna-claudio-pizarro-304565|titolo=Bayern, UFFICIALE: Torna Claudio Pizarro|editore=calciomercato.com|data= 26 maggio 2012}}</ref>. Segna i primi gol della nuova esperienza con la formazione bavarese in [[DFB-Pokal]]; successivamente, il 7 novembre, mette a segno una tripletta in [[Champions League]] contro i francesi del {{Calcio Lilla|N}}.
Il 30 marzo [[2013]], durante la ventisettesima giornata di campionato, segna ben 4 gol nel 9-2 con cui il Bayern sconfigge l'{{Calcio Amburgo|N}}. Il 10 aprile, durante i quarti di finale di [[Champions League]] contro la {{Calcio Juventus|N}} subentra a [[Mario Mandžukić]] e realizza il secondo gol per la squadra tedesca.
 
Dopo aver vinto la sua quarta Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del [[Bundesliga 2012-2013|campionato]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Bundesliga/06-04-2013/bayern-campione-germania-6-turni-d-anticipo-trionfo-numero-23-92850203105.shtml|titolo=Bayern campione di Germania con 6 turni d'anticipo: è il trionfo numero 23}}</ref>, il 25 maggio 2013 vince per la prima volta la [[Champions League 2012-2013|Champions League]] sconfiggendo in finale il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/25-05-2013/borussia-bayern-1-2-festa-robben-filo-lana-20454137757.shtml|titolo=Borussia-Bayern 1-2, festa con Robben sul filo di lana|editore=gazzetta.it|data=25 maggio 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref>
Il 1º giugno vince anche la sua quinta [[Coppa di Germania 2012-2013|Coppa di Germania]], ottenendo il [[treble]] con la compagine bavarese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/01-06-2013/bayern-storia-tripletta-vince-anche-coppa-germania-20495244062.shtml|titolo=Bayern nella storia: tripletta. Vince anche la Coppa di Germania|editore=gazzetta.it|data=1º giugno 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref>
 
La stagione 2013-2014 si apre con la vittoria della [[Supercoppa UEFA]], ottenuta sconfiggendo ai rigori la compagine londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]], dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sul 2-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-vince-Supercoppa-Chelsea-ko/30-08-2013/2-A_008353471.shtml|titolo=Bayern vince la Supercoppa, Chelsea ko|editore=gazzetta.it|data=30 agosto 2013|accesso=21 giugno 2014}}</ref> Nel corso dell'annata la squadra bavarese conquista altri tre titoli, la [[Coppa del mondo per club]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-12-2013/mondiale-club-trionfa-bayern-raja-casablanca-battuto-2-0-201887993745.shtml|titolo=Mondiale per club: trionfa il Bayern. Raja Casablanca battuto 2-0|editore=gazzetta.it|data=21 dicembre 2013|accesso=28 giugno 2014}}</ref> la [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|Bundesliga]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/25-03-2014/bayern-monaco-campione-germania-titolo-guardiola-kroos-gotze-ribery-record-24-festa-80312287437.shtml|titolo=Festa Bayern Monaco: 24º titolo con 7 giornate d'anticipo|editore=gazzetta.it|data=25 marzo 2014|accesso=21 giugno 2014}}</ref> e la [[DFB-Pokal 2013-2014|Coppa di Germania]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/notizie-ultima-ora/Calcio/Bayern-Monaco-vince-Coppa-Germania/17-05-2014/2-A_000268415.shtml|titolo=Bayern Monaco vince Coppa di Germania|editore=gazzetta.it|data=17 maggio 2014|accesso=21 giugno 2014}}</ref>
 
Il 26 aprile 2015 vince il terzo [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|campionato]] di fila con il Bayern, il sesto della sua carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/26-04-2015/bundesliga-wolfsburg-battuto-1-0-bayern-campione-germania-110590471953.shtml|titolo=Bundesliga, Wolfsburg battuto 1-0: il Bayern è campione di Germania|editore=gazzetta.it|data=26 aprile 2015|accesso=10 maggio 2015}}</ref>
 
Complessivamente con la maglia del Bayern ha collezionato 319 presenze e 126 goal.
 
==== Terzo ritorno al Werder e Colonia ====
Il 7 settembre [[2015]] fa ritorno al {{Calcio Werder Brema|N}} per la terza volta.<ref>{{cita web|url=http://www.werder.de/en/profis/56243.php|titolo=Claudio Pizarro returns to Werder|editore=werder.de|lingua=de|data=7 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Il 17 maggio [[2016]], dopo aver segnato 14 reti in [[Bundesliga 2015-2016|campionato]] ed aver contribuito alla salvezza del club, rinnova fino al [[2017]].<ref>{{cita web|url=http://www.werder.de/en/news/news/werder-bremen-news/20152016/pizarro-vertragsverlaengerung-17052016/|titolo=ONE MORE YEAR! PIZARRO EXTENDS CONTRACT AT WERDER|editore=werder.de|lingua=en|data=17 maggio 2016}}</ref>
 
Il 29 settembre [[2017]], rimasto svincolato, sigla un accordo annuale con il [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]].<ref>{{Cita news|lingua=de|url=https://fc.de/en/fc-info/news/detailpage/details/fc-sign-claudio-pizarro/|titolo=FC sign Claudio Pizarro|accesso=29 luglio 2018}}</ref>
 
==== Quarta volta al Werder ====
Il 29 luglio [[2018]], Pizarro fa ritorno al club di [[Brema]], con il proposito di concludere la carriera in maglia bianco-verde.<ref>{{Cita news|lingua=de|url=https://www.werder.de/aktuell/news/profis/20182019/claudio-pizarro-rueckkehr-29072018/|titolo=Claudio Pizarro kehrt zum Karriereende nochmal zu Werder zurück {{!}} SV Werder Bremen|accesso=29 luglio 2018}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Claudio Pizarro.jpg|thumb|upright=0.5|Pizarro con la fascia di capitano del Perù]]
Con la [[Nazionale di calcio del Perù|nazionale peruviana]], di cui è capitano, ha disputato 85 partite segnando 20 gol.
 
Segnò la sua prima rete in una partita amichevole vinta per 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]].
Ha poi segnato nella [[Copa América]] del 2004, in un pareggio per 2-2 con la [[Nazionale di calcio della Bolivia|Bolivia]] (anche se dovette ritirarsi anzitempo dalla competizione per un infortunio), e in quella del 2007, con una doppietta sempre alla Bolivia in un pareggio per 2-2.
 
Viene convocato dal ct [[Ricardo Gareca]] nella lista dei 23 giocatori per prendere parte alla [[Copa América 2015]] (la terza in carriera), segnando nell'incontro tra Perù e Venezuela decretando la vittoria per 1-0 per la squadra peruviana.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Tra club, la nazionale maggiore e le nazionali giovanili, Pizarro ha giocato globalmente 853 partite segnando 334 reti, alla media di 0,40 gol a partita.
 
''Statistiche aggiornate al 18 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" |Stagione
! rowspan="2" |Squadra
! colspan="3" |Campionato
! colspan="3" |Coppe nazionali
! colspan="3" |Coppe continentali
! colspan="3" |Altre coppe
! colspan="2" |Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 1996 || rowspan="2" |{{Bandiera|PER}} Deportivo Pesquero || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 16 || 3 || - || - || - || || - || - || - || - || - || 16 || 3
 
|-
| 1997 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 25 || 8 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 8
 
|-
! colspan="3" |Totale Deportivo Pasquero || 41 || 11 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 41 || 11
 
|-
| 1998 || rowspan="2" |{{Bandiera|PER}} [[Club Alianza Lima|Alianza Lima]] || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 22 || 7 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 1999|CL]] || 7 || 0 || - || - || - || 29 || 7
 
|-
| 1999 || [[Campeonato Descentralizado|CD]] || 22 || 18 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 18
 
|-
! colspan="3" |Totale Alianza Lima || 44 || 25 || || 0 || 0 || || 7 || 0 || || - || - || 51 || 25
 
|-
| 1999-2000 || rowspan="2" |{{Bandiera|DEU}} [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] || [[Fußball-Bundesliga 1999-2000|BL]] || 25 || 10 || [[Coppa di Germania 1999-2000|CG]] || 5 || 2 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 9 || 3 || - || - || - || 39 || 15
 
|-
| 2000-2001 || [[Fußball-Bundesliga 2000-2001|BL]] || 31 || 19 || [[Coppa di Germania 2000-2001|CG]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 5 || 4 || - || - || - || 37 || 23
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2001-2002|2001-2002]] || rowspan="6" |{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Fußball-Bundesliga 2001-2002|BL]] || 30 || 15 || [[Coppa di Germania 2001-2002|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 14 || 4 || [[Supercoppa UEFA 2001|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2001|CInt]] || 1+1 || 0 || 50 || 19
 
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2002-2003|2002-2003]] || [[Fußball-Bundesliga 2002-2003|BL]] || 31 || 15 || [[Coppa di Germania 2002-2003|CG]] || 6 || 2 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 7<ref>2 presenze nel Terzo turno preliminare.</ref> || 2<ref>1 rete nel Terzo turno preliminare.</ref> || [[DFB-Ligapokal 2002|CdL]] || 1 || 0 || 45 || 19
 
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2003-2004|2003-2004]] || [[Fußball-Bundesliga 2003-2004|BL]] || 31 || 11 || [[Coppa di Germania 2003-2004|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 7 || 0 || [[DFB-Ligapokal 2003|CdL]] || 1 || 0 || 43 || 12
 
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2004-2005|2004-2005]] || [[Fußball-Bundesliga 2004-2005|BL]] || 23 || 11 || [[Coppa di Germania 2004-2005|CG]] || 5 || 6 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 7 || 4 || [[DFB-Ligapokal 2004|CdL]] || 0 || 0 || 35 || 21
 
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2005-2006|2005-2006]] || [[Fußball-Bundesliga 2005-2006|BL]] || 26 || 11 || [[Coppa di Germania 2005-2006|CG]] || 5 || 5 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 6 || 1 || [[DFL-Ligapokal 2005|CdL]] || 1 || 0 || 38 || 17
 
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2006-2007|2006-2007]] || [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|BL]] || 33 || 8 || [[Coppa di Germania 2006-2007|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 10 || 4 || [[DFL-Ligapokal 2006|CdL]] || 0 || 0 || 45 || 12
 
|-
| [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 21 || 2 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 4+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 2 || 0 || [[FA Community Shield 2007|CS]] || 1 || 0 || 32 || 2
 
|-
| 2008-2009 || rowspan="4" |{{Bandiera|DEU}} [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] || [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|BL]] || 26 || 17 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 5 || 4 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 6+9 || 2+5 || - || - || - || 46 || 28
 
|-
| 2009-2010 || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 26 || 16 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 10<ref name="dueoff" /> || 11<ref>3 reti nei play-off.</ref> || - || - || - || 40 || 28
 
|-
| 2010-2011 || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 22 || 9 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5<ref name="dueoff">2 presenze nei play-off.</ref> || 3<ref>2 reti nei play-off.</ref> || - || - || - || 29 || 14
 
|-
| 2011-2012 || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 29 || 18 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || || - || - || 29 || 18
 
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="3" |{{Bandiera|Germania}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 20 || 6 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 2 || 3 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 6 || 4 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 0 || 0 || 28 || 13
 
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 17 || 10 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]]+[[Supercoppa UEFA 2013|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 1+0+1 || 0 || 26 || 11
 
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 13 || 0 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] || 0 || 0 || 17 || 1
 
|-
! colspan="3" |Totale Bayern Monaco || 224 || 87 || || 32 || 19 || || 64 || 19 || || 7 || 0 || 327 || 125
 
|-
|| 2015-2016 || rowspan="2" |{{Bandiera|DEU}} [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 28 || 14 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 32 || 16
 
|-
|| 2016-2017 ||[[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 19 || 1 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
 
|-
|| set. 2017-2018 ||{{Bandiera|DEU}} [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]]||[[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]]|| 16 || 1 ||[[DFB-Pokal 2017-2018|CG]]|| 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|2018-2019
|{{Bandiera|DEU}} [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]]
|[[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]]|| 26 || 5 ||[[DFB-Pokal 2018-2019|CG]]|| 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 30 || 7
|-
! colspan="3" |Totale Werder Brema || 232 || 109 || || 25 || 13 || || 44 || 28 || || - || - || 301 || 150
 
== Pubblicazione ==
{|class="wikitable"
!Paese
!Data di pubblicazione
!Formato
!Etichetta
|-
|Mondo
! colspan="3" |Totale in carriera || 578 || 235 || || 65 || 32 || || 117 || 47 || || 8 || 0 || 768 || 314
|7 ottobre 2014
|[[Musica digitale|download digitale]]
|Katina Music Inc.
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|6}}
:Bayern Monaco: [[Bundesliga 2002-2003|2002-2003]], [[Bundesliga 2004-2005|2004-2005]], [[Bundesliga 2005-2006|2005-2006]], [[Bundesliga 2012-2013|2012-2013]], [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]], [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|6}}
:Bayern Monaco: [[Coppa di Germania 2002-2003|2002-2003]], [[Coppa di Germania 2004-2005|2004-2005]], [[Coppa di Germania 2005-2006|2005-2006]], [[Coppa di Germania 2012-2013|2012-2013]], [[Coppa di Germania 2013-2014|2013-2014]]
:Werder Brema: [[Coppa di Germania 2008-2009|2008-2009]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega tedesca|2}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Ligapokal 2004|2004]], [[DFL-Ligapokal 2007|2007]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2012|2012]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Bayern Monaco: [[Coppa Intercontinentale 2001|2001]]
 
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Bayern Monaco: [[UEFA Champions League 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa UEFA 2013|2013]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Bayern Monaco: [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|2013]]
 
==== Individuale ====
* Miglior calciatore sudamericano in Europa: [[2005]]
* Capocannoniere della [[UEFA Europa League 2009-2010]]
* Capocannoniere della Coppa di Germania: [[DFB-Pokal 2004-2005|2005]], [[DFB-Pokal 2005-2006|2006]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Claudio Pizarro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.claudiopizarro.com/|Sito ufficiale|lingua=es, en, de}}
 
{{Calcio Werder Brema rosa}}
{{Nazionale peruviana copa america 1999}}
{{Nazionale peruviana copa america 2004}}
{{Nazionale peruviana copa america 2007}}
{{Nazionale peruviana copa america 2015}}
{{Capocannonieri della DFB-Pokal}}
{{Capocannonieri della UEFA Europa League}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Lena Katina}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale peruviana]]
[[Categoria:Italo-peruviani]]