Ursula di Brandeburgo e Corban Collins: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Münsterberg non Munsterberg
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Monarca
{{Sportivo
|nome = Ursula di Brandeburgo
|Nome = Corban Collins
|immagine =
|legendaSesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|stemma =
|Altezza = 191
|titolo = Duchessa di Münsterberg-Oels
|sottotitoloPeso = 86
|Disciplina = Pallacanestro
|regno =
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|inizio regno =
|Squadra = {{Basket Cantù}}
|fine regno =
|TermineCarriera =
|incoronazione =
|SquadreGiovanili=
|investitura =
{{Carriera sportivo
|predecessore =
|2008-2011|Arden Christian School|
|erede =
|2011-2012|Massanutten Military Academy|
|successore =
|2012-2013|{{Basket Louisiana State University|G}}|
|nome completo =
|2014-2016|{{Basket Morehead State University|G}}|
|trattamento =
|2016-2017|{{Basket University of Alabama|G}}|
|onorificenze =
}}
|altrititoli =
|Squadre =
|data di nascita = 25 settembre 1450
{{Carriera sportivo
|luogo di nascita =
|2017-2018|{{Basket Kirchheim unter Teck|G}}|30 (514)
|data di morte = 25 novembre 1508
|2018-2019|{{Basket Lulea|G}}|36 (710)
|luogo di morte = [[Breslau]]
|2019-|{{Basket Cantù|G}}
|sepoltura =
}}
|luogo di sepoltura =
|Allenatore =
|casa reale = [[Casato di Hohenzollern]]
|Aggiornato = 22 luglio 2019
|dinastia =
|padre = [[Alberto III di Brandeburgo|Alberto III Achille, elettore di Brandeburgo]]
|madre = [[Margherita di Baden]]
|consorte =
|consortedi = [[Enrico I di Münsterberg-Oels|Enrico I, duca di Münsterberg-Oels]]
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli =
|religione =
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = UrsulaCorban diWynne
|Cognome = HohenzollernCollins
|Sesso = FM
|LuogoNascita = High Point
|LuogoNascitaLink = High Point (Carolina del Nord)
|GiornoMeseNascita = 25 settembre
|GiornoMeseNascita = 21 luglio
|AnnoNascita = 1450
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte = Breslavia
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 25 novembre
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1508
|AttivitàAnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità =
|Nazionalità = statunitense
|Categorie = no
|FineIncipit = era figlia del Principe Elettore [[Alberto III di Brandeburgo]] e della prima moglie [[Margherita di Baden]]
}}
 
==Collegamenti esterni==
== Biografia ==
*{{Collegamenti esterni}}
Venne data in moglie al duca [[Enrico I di Münsterberg]], figlio del re di Boemia [[Giorgio di Boemia|Giorgio di Podebrady]], che sposò a [[Cheb]] il 9 settembre [[1467]]<ref>[http://genealogy.euweb.cz/hohz/hohenz2.html Hohenzollern 2<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
L'unione non venne approvata dal [[papa Paolo II]] che nel [[1466]] scomunicò sia Alberto III che sua figlia in quanto Giorgio di Boemia rinunciò alla fede cattolica adottando la religione del riformista [[Jan Hus]]. A causa della scomunica anche i rapporti tra Brandeburgo e l'imperatore [[Federico III d'Asburgo]] cessarono<ref>Ingo Materna, Wolfgang Ribbe, Kurt Adamy: ''Brandenburgische Geschichte'', Akademie Verlag, 1995, p. 206</ref>.
 
Ursula cercò di riabilitare la propria immagine impegnandosi a sposare segretamente il conte [[Rodolfo III di Sulz]], langravio in [[Klettgau]]. La scomunica venne tolta e il matrimonio con il duca Enrico venne celebrato. Nel [[1471]] però il papa tornò a pronunciarsi sfavorevolmente nei confronti dell'unione "eretica"<ref>Georg H. Nicolovius: ''Erinnerungen an die Kurfürsten von Brandenburg'' , Perthes, 1838, p. 25</ref>.
 
Diede al marito otto figli<ref>[http://genealogy.euweb.cz/bohemia/podieb.html#H1 z Podiebrad<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>:
* [[Alberto I di Münsterberg-Oels|Alberto]] ([[Staré Hradiště]], 2 agosto [[1468]]-[[Prostějov]], 12 luglio [[1511]]);
: sposò nel 1487 la principessa Salome (1475/76-1514), figlia del duca [[Giovanni II di Sagan|Giovanni II]] di [[Ducato di Sagan|Żagań]] e Großglogau
* [[Giorgio I di Münsterberg-Oels|Giorgio]] ([[Litice]], 1º ottobre [[1470]]-[[Oleśnica (Bassa Slesia)|Oleśnica]], 10 novembre [[1502]]);
: sposò nel 1488 la principessa Edvige (1476-1524), anche ella figlia del duca Giovanni II di Sagan
* Giovanni (23 giugno [[1472]]-4 agosto [[1497]]);
* [[Margherita di Münsterberg|Margherita]] (25 agosto [[1473]]-[[Dresda]], 28 giugno [[1530]]);
: sposò nel 1494 il principe [[Ernesto I di Anhalt-Dessau]]
* [[Carlo I di Münsterberg-Oels|Carlo]] ([[Kłodzko]], 1º maggio [[1476]]-[[Ząbkowice Śląskie]], 3 maggio [[1536]]);
: sposò nel 1488 la principessa [[Anna di Sagan|Anna]] (1480/83-1541), altra figlia del duca Giovanni II di Sagan
* Ludovico ([[Kłodzko]], 21 giugno [[1478]]-Klodzko, 28 aprile [[1480]]);
* Maddalena (Kłodzko, 25 gennaio [[1482]]-[[Oleśnica (Bassa Slesia)|Oleśnica]], 11 aprile [[1513]]);
* Sidonia (Kłodzko, 3 giugno [[1483]]-[[1522]])
: sposò nel 1515 [[Ulrico di Hardegg]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Karl Friedrich Pauli, ''Allgemeine preussissche Staats-Geschichte'', bis auf gegenwärtige Regierung, vol. 1, 1761, p.&nbsp;369.
* Samuel Buchholtz, ''Versuch einer Geschichte der Churmarck Brandenburg'', F.W. Birnstiel, 1767, p.&nbsp;216.
* ''Heidelberger Jahrbücher der Literatur'', Vol. 55, Mohr und Zimmer, 1862, p.&nbsp;820.
 
== Voci correlate ==
* [[Brandeburgo]]
{{Box successione
|carica = [[Ducato di Münsterberg|Duchessa consorte di Münsterberg]]
|periodo = [[1450]]-[[1498]]
|precedente = [[Elena Margherita Paleologa]]
|successivo = [[Anna di Sagan]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
{{Basket Cantù rosa}}
[[Categoria:Casa Hohenzollern|Ursula]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Podiebrad]]