Maruggio e Animage: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
correggo link a redirect e disambigue
 
Riga 1:
{{Testata giornalistica
{{S comuni|Puglia}}
|nome= Animage
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|logo=
{{Comune
|larghezza logo =
|nomeComune = Maruggio
|prezzo=
|linkStemma = Maruggio-Stemma.png
|paese= Giappone
|siglaRegione = PUG
|lingua= [[Lingua giapponese|giapponese]]
|siglaProvincia = TA
|periodicità= mensile
|latitudineGradi = 40
|genere= stampa nazionale
|latitudineMinuti = 19
|formato=
|latitudineSecondi = 0
|tiratura=
|longitudineGradi = 17
|diffusione=
|longitudineMinuti = 34
|resa=
|longitudineSecondi = 0
|record-vendite=
|mappaX = 267
|evento-record=
|mappaY = 223
|fondazione= giugno 1978
|altitudine = 26
|inserti-allegati=
|superficie = 48
|capitale sociale=
|abitanti = 5.465
|direttore=
|anno = (31-12-06)
|condirettore=
|densita = 112
|vicedirettore=
|frazioni = Monaco Mirante, [[Marina di Maruggio|Campomarino di Maruggio]], Commenda, Capoccia Scorcialupi, Acquadolce Cirenaica
|redattore capo=
|comuniLimitrofi = [[Manduria]], [[Sava (TA)|Sava]], [[Torricella (TA)|Torricella]]
|ISSN=
|cap = 74020
}}
|prefisso = 099
{{nihongo|'''''Animage'''''|アニメージュ|Animēju}} è una popolare rivista mensile giapponese dedicata agli [[anime]], edita dalla [[Tokuma Shoten]]. Il primo numero risale al giugno [[1978]] ed è la più antica rivista del genere in corso di pubblicazione in [[Giappone]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2007-06-08/japanese-animation-dvd-ranking-may-30-june-5/2|titolo=Official Animage Magazine Website Opens in Japan|editore=[[Anime News Network]]|data=8 giugno 2007|accesso=25 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>. È stampata sia a colori che in bianco e nero e, oltre ai manga, contiene articoli sulle produzioni anime vecchie e nuove.
|istat = 073014
|fiscale = E995
|nomeAbitanti = maruggesi ( ''maruggisi'' in [[Dialetto brindisino|maruggese]] )
|patrono = [[San Giovanni Battista]] e [[san Cristoforo]]
|festivo = [[13 luglio|13]]-[[14 luglio]]
|sito = http://www.comune.maruggio.ta.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Maruggio''' (''Maruggiu'' in [[Dialetto brindisino|maruggese]] ), è un comune della [[provincia di Taranto]] di 5.465 abitanti, posto in un avvallamento naturale a circa 26 m [[s.l.m.]].
 
Tra i più importanti manga serializzati figura ''[[Nausicaä della Valle del vento (manga)|Nausicaä della Valle del vento]]'' di [[Hayao Miyazaki]], pubblicato dal [[1982]] al [[1994]], fortemente voluto dall'allora direttore editoriale Toshio Suzuki, poi divenuto produttore dello [[Studio Ghibli]].
==Geografia==
Il territorio maruggese si estende nella penisola salentina; è prevalentemente pianeggiante, con leggere ondulazioni, che raggiungono l'altitudine massima di circa 90 m s.l.m., nella parte a nord del paese.
 
== Anime Grand Prix ==
Mancano corsi d'acqua, ad eccezione di un piccolo torrente detto Canale del Curso alimentato da [[Risorgiva|risorgive]].
Annualmente ''Animage'' indice un sondaggio tra i lettori per attribuire un premio all<nowiki>'</nowiki>''anime'' dell'anno, chiamato '''Anime Grand Prix'''. La prima edizione fu realizzata nel [[1979]], e il primo premio fu annunciato nel gennaio [[1980]]. Vi sono diverse categorie: per il miglior titolo, il miglior episodio, il miglior personaggio, il miglior [[seiyū]] e le migliori musiche.
Nelle tabelle seguenti sono indicati i vincitori per ciascuna categoria anno per anno.
 
=== Miglior titolo ===
La costa è prevalentemente sabbiosa, con tratti rocciosi nella parte più orientale, in località Monaco Mirante.
{|class="wikitable" style="font-size: 99%;"
|-
!rowspan=2| N.
!rowspan=2| Anno
!colspan=3| Vincitore
!colspan=3| Secondo classificato
!rowspan=2| Nota
|-
!Titolo
!Studio
!Formato
!Titolo
!Studio
!Formato
|-
! 1
! 1979
| ''[[Mobile Suit Gundam]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Galaxy Express 999]]''
| [[Toei Animation]]
| film
| align="center"|<ref name="gp1979">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1979.html|titolo=Anime Grand Prix 1979|editore=Animage|data=febbraio 1980|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100917165758/http://animage.jp/old/gp/gp_1979.html|dataarchivio=17 settembre 2010}}</ref>
|-
! 2
! 1980 <small>(1º semestre)</small>
| ''[[Mobile Suit Gundam]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''Toward the Terra''
| [[Toei Animation]]
| film
| align="center"|<ref name="gp1980ps">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1980.html|titolo=Anime Grand Prix 1980 (primo semstre)|editore=Animage|data=ottobre 1980|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130929214310/http://animage.jp/old/gp/gp_1980.html|dataarchivio=29 settembre 2013}}</ref>
|-
! 3
! 1980 <small>(2º semestre)</small>
| ''[[Densetsu kyojin Ideon]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Cyborg 009]]''
| [[Toei Animation]]
| film
| align="center"|<ref name="gp1980ss">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1981.html|titolo=Anime Grand Prix 1980 (secondo semstre)|editore=Animage|data=giugno 1981|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100917165222/http://animage.jp/old/gp/gp_1981.html|dataarchivio=17 settembre 2010}}</ref>
|-
! 4
! 1981
| ''[[Galaxy Express 999#Addio Galaxy Express 999|Galaxy Express 999]]''
| [[Toei Animation]]
| film
| ''[[Gotriniton]]''
| [[Ashi Productions]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1981">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1982.html|titolo=Anime Grand Prix 1981|editore=Animage|data=giugno 1982|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140116212422/http://animage.jp/old/gp/gp_1982.html|dataarchivio=16 gennaio 2014}}</ref>
|-
! 5
! 1982
| ''[[God Mars]]''
| [[TMS Entertainment|Tōkyō Movie Shinsha]]
| serie TV
| ''Combat Mecha Xabungle''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1982">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1983.html|titolo=Anime Grand Prix 1982|editore=Animage|data=giugno 1983|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019175228/http://animage.jp/old/gp/gp_1983.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 6
! 1983
| ''[[Crusher Joe]]''
| [[Studio Nue]]
| film
| ''[[Fortezza superdimensionale Macross]]''
| [[Studio Nue]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1983">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1984.html|titolo=Anime Grand Prix 1983|editore=Animage|data=giugno 1984|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100917165512/http://animage.jp/old/gp/gp_1984.html|dataarchivio=17 settembre 2010}}</ref>
|-
! 7
! 1984
| ''[[Nausicaä della Valle del vento]]''
| Topcraft
| film
| ''[[Macross - Il film]]''
| [[Studio Nue]]
| film
| align="center"|<ref name="gp1984">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1985.html|titolo=Anime Grand Prix 1984|editore=Animage|data=giugno 1985|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019175347/http://animage.jp/old/gp/gp_1985.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 8
! 1985
| ''[[Kate e Julie]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Mobile Suit Z Gundam]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1985">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1986.html|titolo=Anime Grand Prix 1985|editore=Animage|data=giugno 1986|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019175357/http://animage.jp/old/gp/gp_1986.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 9
! 1986
| ''[[Laputa - Castello nel cielo]]''
| [[Studio Ghibli]]
| film
| ''[[Gundam ZZ]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1986">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1987.html|titolo=Anime Grand Prix 1986|editore=Animage|data=giugno 1987|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019174520/http://animage.jp/old/gp/gp_1987.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 10
! 1987
| ''[[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|I Cavalieri dello zodiaco]]''
| [[Toei Animation]]
| serie TV
| ''[[Zillion]]''
| [[Tatsunoko Production]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1987">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1988.html|titolo=Anime Grand Prix 1987|editore=Animage|data=giugno 1988|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014221205/http://animage.jp/old/gp/gp_1988.html|dataarchivio=14 ottobre 2013}}</ref>
|-
! 11
! 1988
| ''[[Il mio vicino Totoro]]''
| [[Studio Ghibli]]
| film
| ''[[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|I Cavalieri dello zodiaco]]''
| [[Toei Animation]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1988">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1989.html|titolo=Anime Grand Prix 1988|editore=Animage|data=maggio 1989|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014173325/http://animage.jp/old/gp/gp_1989.html|dataarchivio=14 ottobre 2013}}</ref>
|-
! 12
! 1989
| ''[[Kiki - Consegne a domicilio]]''
| [[Studio Ghibli]]
| film
| ''[[Tenkū Senki Shurato]]''
| [[Tatsunoko]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1989">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1990.html|titolo=Anime Grand Prix 1989|editore=Animage|data=maggio 1990|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019175311/http://animage.jp/old/gp/gp_1990.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 13
! 1990
| ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]''
| [[Gainax]]
| serie TV
| ''Mashin Hero Wataru''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1990">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1991.html|titolo=Anime Grand Prix 1990|editore=Animage|data=maggio 1991|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100523154147/http://animage.jp/old/gp/gp_1991.html|dataarchivio=23 maggio 2010}}</ref>
|-
! 14
! 1991
| ''[[Future GPX Cyber Formula]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]''
| [[Gainax]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1991">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1992.html|titolo=Anime Grand Prix 1991|editore=Animage|data=maggio 1992|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716180936/http://animage.jp/old/gp/gp_1992.html|dataarchivio=16 luglio 2011}}</ref>
|-
! 15
! 1992
| ''[[Sailor Moon (prima serie)|Sailor Moon]]''
| [[Toei Animation]]
| serie TV
| ''[[Yu degli spettri]]''
| [[Pierrot (studio)|Pierrot]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1992">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1993.html|titolo=Anime Grand Prix 1992|editore=Animage|data=maggio 1993|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090913102306/http://animage.jp/old/gp/gp_1993.html|dataarchivio=13 settembre 2009}}</ref>
|-
! 16
! 1993
| ''[[Yu degli spettri]]''
| [[Pierrot (studio)|Pierrot]]
| serie TV
| ''[[Sailor Moon R]]''
| [[Toei Animation]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1993">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1994.html|titolo=Anime Grand Prix 1993|editore=Animage|data=maggio 1994|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090914195200/http://animage.jp/old/gp/gp_1994.html|dataarchivio=14 settembre 2009}}</ref>
|-
! 17
! 1994
| ''[[Yu degli spettri]]''
| [[Pierrot (studio)|Pierrot]]
| serie TV
| ''[[Sailor Moon S]]''
| [[Toei Animation]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1994">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1995.html|titolo=Anime Grand Prix 1994|editore=Animage|data=maggio 1995|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019174215/http://animage.jp/old/gp/gp_1995.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 18
! 1995
| ''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| [[Gainax]]
| serie TV
| ''[[Gundam Wing]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1995">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1996.html|titolo=Anime Grand Prix 1995|editore=Animage|data=maggio 1996|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019175259/http://animage.jp/old/gp/gp_1996.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 19
! 1996
| ''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| [[Gainax]]
| serie TV
| [[Slayers Next]]
| SOFTX
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1996">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1997.html|titolo=Anime Grand Prix 1996|editore=Animage|data=giugno 1997|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5vS3xHqrF?url=http://animage.jp/old/gp/gp_1997.html|dataarchivio=3 gennaio 2011}}</ref>
|-
! 20
! 1997
| ''[[Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion]]''
| [[Gainax]]
| film
| ''[[Slayers Try]]''
| SOFTX
| film
| align="center"|<ref name="gp1997">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1998.html|titolo=Anime Grand Prix 1997|editore=Animage|data=giugno 1998|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5vS3xHqrM?url=http://animage.jp/old/gp/gp_1998.html|dataarchivio=3 gennaio 2011}}</ref>
|-
! 21
! 1998
| ''[[Mobile Battleship Nadesico the Movie - Il principe delle tenebre]]''
| [[Xebec]]
| film
| ''[[Cowboy Bebop]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1998">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_1999.html|titolo=Anime Grand Prix 1998|editore=Animage|data=giugno 1999|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101112183628/http://animage.jp/old/gp/gp_1999.html|dataarchivio=12 novembre 2010}}</ref>
|-
! 22
! 1999
| ''[[Card Captor Sakura]]''
| [[Madhouse (azienda)|Madhouse]]
| serie TV
| ''[[Cowboy Bebop]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp1999">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_2000.html|titolo=Anime Grand Prix 1999|editore=Animage|data=giugno 2000|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150410004053/http://animage.jp/old/gp/gp_2000.html|dataarchivio=10 aprile 2015}}</ref>
|-
! 23
! 2000
| ''[[Saiyuki (manga)|Saiyuki - La leggenda del demone dell'illusione]]''
| [[Pierrot (studio)|Pierrot]]
| serie TV
| ''[[Card Captor Sakura]]''
| [[Madhouse (azienda)|Madhouse]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp2000">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_2001.html|titolo=Anime Grand Prix 2000|editore=Animage|data=giugno 2001|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019174803/http://animage.jp/old/gp/gp_2001.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 24
! 2001
| ''[[Fruits Basket]]''
| [[Studio Deen]]
| serie TV
| ''[[Inuyasha]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp2001">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_2002.html|titolo=Anime Grand Prix 2001|editore=Animage|data=giugno 2002|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5vS3xHqrp?url=http://animage.jp/old/gp/gp_2002.html|dataarchivio=3 gennaio 2011}}</ref>
|-
! 25
! 2002
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Azumanga daiō]]''
| [[J.C.Staff]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp2002">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_2003.html|titolo=Anime Grand Prix 2002|editore=Animage|data=giugno 2003|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100523151929/http://animage.jp/old/gp/gp_2003.html|dataarchivio=23 maggio 2010}}</ref>
|-
! 26
! 2003
| ''[[Fullmetal Alchemist]]''
| [[Bones (azienda)|Bones]]
| serie TV
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp2003">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_2004.html|titolo=Anime Grand Prix 2003|editore=Animage|data=giugno 2004|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716175939/http://animage.jp/old/gp/gp_2004.html|dataarchivio=16 luglio 2011}}</ref>
|-
! 27
! 2004
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Fullmetal Alchemist]]''
| [[Bones (azienda)|Bones]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp2004">{{cita web|url=http://animage.jp/old/gp/gp_2005.html|titolo=Anime Grand Prix 2004|editore=Animage|data=giugno 2005|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101019123259/http://animage.jp/old/gp/gp_2005.html|dataarchivio=19 ottobre 2010}}</ref>
|-
! 28
! 2005
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Kyo Kara Maoh!]]''
| [[Studio Deen]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp2005">{{cita web|url=http://animage.jp/gp_new/gpx_2006.html|titolo=Anime Grand Prix 2005|editore=Animage|data=giugno 2006|accesso=10 giugno 2013|lingua=ja|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6RYonFvqr?url=http://animage.jp/gp_new/gpx_2006.html|dataarchivio=3 agosto 2014}}</ref>
|-
! 29
! 2006
| ''[[Code Geass]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
|
|-
! 30
! 2007
| ''[[Code Geass]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Mobile Suit Gundam 00]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
|
|-
! 31
! 2008
| ''[[Code Geass|Code Geass R2]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
| ''[[Black Butler]]''
| [[A-1 Pictures]]
| serie TV
|
|-
! 32
! 2009
| ''[[K-On!]]''
| [[Kyoto Animation]]
| serie TV
| ''[[Gintama]]''
| [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
| serie TV
|
|-
! 33
! 2010
| ''[[Inazuma Eleven (manga)|Inazuma Eleven]]''
| [[Oriental Light and Magic|OLM]]
| serie TV
| ''[[Durarara!!]]''
| [[Brain's Base]]
| serie TV
|
|-
! 34
! 2011
| ''[[Inazuma Eleven GO (anime)|Inazuma Eleven GO]]''
| [[Oriental Light and Magic|OLM]]
| serie TV
| ''[[Uta no Prince-sama]]''
| [[A-1 Pictures]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp2011">{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/05/10/inazuma-eleven-series-dominates-animages-34th-anime-grand-prix|titolo=Inazuma Eleven Series Dominates Animage's 34th Anime Grand Prix|editore=Crunchyroll|autore=Komatsu Mikikazu|data=11 maggio 2012|accesso=10 giugno 2013|lingua=en}}</ref>
|-
! 35
! 2012
| ''[[Inazuma Eleven GO Chrono Stones (serie animata)|Inazuma Eleven GO Chrono Stones]]''
| [[Oriental Light and Magic|OLM]]
| serie TV
| ''[[Kuroko's Basket]]''
| [[Production I.G]]
| serie TV
| align="center"|<ref name="gp2012">{{cita web|url=http://www.animint.com/encyclopedie/agp/agp35.html|titolo=35ème AGP|editore=Animint.com|accesso=10 giugno 2013|lingua=fr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023141226/http://www.animint.com/encyclopedie/agp/agp35.html|dataarchivio=23 ottobre 2013}}</ref>
|}
 
=== Miglior episodio singolo ===
==Geologia del territorio==
{|class="wikitable" style="font-size: 99%;"
Il territorio del comune di Maruggio è prevalentemente [[carsico]], mentre lungo la costa troviamo il cordone dunale medio-olocenico.
|-
!N.!!Anno!!Serie!!#!!Titolo!!Nota
|-
! rowspan=2|1
! rowspan=2|1979
| ''[[Mobile Suit Gundam]]''
| align="center"|24
| La Triade Nera
| rowspan=2 align="center"|<ref name="gp1979"/>
|-
| ''[[Galaxy Express 999]]''
| align="center"|55
| Il pianeta dell'estate infinita (seconda parte)
|-
! 2
! 1980<br /><small>(1º semestre)</small>
| ''[[Mobile Suit Gundam]]''
| align="center"|43
| Fuga
| align="center"|<ref name="gp1980ps"/>
|-
! 3
! 1980<br /><small>(2º semestre)</small>
| ''[[Le nuove avventure di Lupin III]]''
| align="center"|155
| [[Episodi de Le nuove avventure di Lupin III#ep155|I ladri amano la pace]]
| align="center"|<ref name="gp1980ss"/>
|-
! 4
! 1981
| ''[[Gotriniton]]''
| align="center"|26
| Viaggio nell'infinito
| align="center"|<ref name="gp1981"/>
|-
! 5
! 1982
| ''[[Lamù|Lamù, la ragazza dello spazio]]''
| align="center"|67<ref>67 per la versione giapponese, 44 per quella italiana</ref>
| [[Episodi di Lamù, la ragazza dello spazio#ep44.|Da quando te ne andasti]]
| align="center"|<ref name="gp1982"/>
|-
! 6
! 1983
| ''[[Fortezza superdimensionale Macross]]''
| align="center"|27
| L'amore scorre
| align="center"|<ref name="gp1983"/>
|-
! 7
! 1984
| ''[[Ginga hyōryū Vifam]]''
| align="center"|46
| Itsumademo 13 nin
| align="center"|<ref name="gp1984"/>
|-
! 8
! 1985
| ''[[Mobile Suit Z Gundam]]''
| align="center"|36
| Amore eterno
| align="center"|<ref name="gp1985"/>
|-
! 9
! 1986
| ''[[Gundam ZZ]]''
| align="center"|36
| Jūryoku shitano purutsū
| align="center"|<ref name="gp1986"/>
|-
! 10
! 1987
| ''[[Gundam ZZ]]''
| align="center"|47
| Senshi, futatabi......
| align="center"|<ref name="gp1987"/>
|-
! 11
! 1988
| ''[[Maison Ikkoku]]''
| align="center"|96
| [[Episodi di Maison Ikkoku#ep96|Coronamento di un sogno]]
| align="center"|<ref name="gp1988"/>
|-
! 12
! 1989
| ''[[Dragon Ball Z]]''
| align="center"|28
| [[Episodi di Dragon Ball Z#ep28|La scomparsa di Junior e del Supremo]]
| align="center"|<ref name="gp1989"/>
|-
! 13
! 1990
| ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]''
| align="center"|22
| [[Episodi di Nadia - Il mistero della pietra azzurra#ep22|Il tradimento di Electra]]
| align="center"|<ref name="gp1990"/>
|-
! 14
! 1991
| ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]''
| align="center"|39
| [[Episodi di Nadia - Il mistero della pietra azzurra#ep39|Eredita le stelle]]
| align="center"|<ref name="gp1991"/>
|-
! 15
! 1992
| ''[[Sailor Moon (prima serie)|Sailor Moon]]''
| align="center"|31
| [[Episodi di Sailor Moon#ep31|Un fidanzato per Luna]]
| align="center"|<ref name="gp1992"/>
|-
! 16
! 1993
| ''[[Sailor Moon (prima serie)|Sailor Moon]]''
| align="center"|45
| [[Episodi di Sailor Moon#ep45|La resa dei conti]]
| align="center"|<ref name="gp1993"/>
|-
! 17
! 1994
| ''[[Sailor Moon S]]''
| align="center"|21
| [[Episodi di Sailor Moon S#ep21|La tragedia]]
| align="center"|<ref name="gp1994"/>
|-
! 18
! 1995
| ''[[Magic Knight Rayearth]]''
| align="center"|29
| La volontà che arriva dal cuore
| align="center"|<ref name="gp1995"/>
|-
! 19
! 1996
| ''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| align="center"|24
| [[Episodi di Neon Genesis Evangelion#ep24|L'ultimo messaggero sacrificale]]
| align="center"|<ref name="gp1996"/>
|-
! 20
! 1997
| ''[[Slayers Try]]''
| align="center"|26
| [[Episodi di Neon Genesis Evangelion#ep78|Pronti a ricominciare]]
| align="center"|<ref name="gp1997"/>
|-
! 21
! 1998
| ''[[Lost Universe]]''
| align="center"|26
| La resa dei conti
| align="center"|<ref name="gp1998"/>
|-
! 22
! 1999
| ''[[Card Captor Sakura]]''
| align="center"|26
| [[Episodi di Card Captor Sakura#ep26|Labirinti misteriosi]]
| align="center"|<ref name="gp1999"/>
|-
! 23
! 2000
| ''[[Card Captor Sakura]]''
| align="center"|70
| [[Episodi di Card Captor Sakura#ep70|I sentimenti]]
| align="center"|<ref name="gp2000"/>
|-
! 24
! 2001
| ''[[Saiyuki (manga)|Saiyuki]]''
| align="center"|50
| [[Episodi di Saiyuki - La leggenda del demone dell'illusione#ep50|Alone - Verso ovest]]
| align="center"|<ref name="gp2001"/>
|-
! 25
! 2002
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED]]''
| align="center"|1
| [[Episodi di Mobile Suit Gundam SEED#ep1|False Peace]]
| align="center"|<ref name="gp2002"/>
|-
! 26
! 2003
| ''[[Fullmetal Alchemist]]''
| align="center"|7
| [[Episodi di Fullmetal Alchemist#ep7|La notte del pianto della chimera]]
| align="center"|<ref name="gp2003"/>
|-
! 27
! 2004
| ''[[Fullmetal Alchemist]]''
| align="center"|51
| [[Episodi di Fullmetal Alchemist#ep51|Monaco di Baviera 1921]]
| align="center"|<ref name="gp2004"/>
|-
! 28
! 2005
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| align="center"|50
| Saigo no chikara
| align="center"|<ref name="gp2005"/>
|-
! 29
! 2006
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| align="center"|51
| Erabareta mirai
|
|-
! 30
! 2007
| ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''
| align="center"|25
| [[Episodi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#epStage 25|Zero]]
|
|-
! 31
! 2008
| ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion|Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2]]''
| align="center"|25
| [[Episodi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion#epTurn 25|Re;]]
|
|-
! 32
! 2009
| ''[[K-On!]]''
| align="center"|12
| K-ON!
|
|-
! 33
! 2010
| ''[[K-On!]]''
| align="center"|24
| Cerimonia di diploma!
|
|-
! 34
! 2011
| ''[[Inazuma Eleven]]''
| align="center"|127
| [[Episodi di Inazuma Eleven (terza stagione)#ep127|Pensando al domani]]
| align="center"|<ref name="gp2011"/>
|-
! 35
! 2012
| ''[[Kuroko's Basket]]''
| align="center"|25
| Il nostro basket
| align="center"|<ref name="gp2012"/>
|}
 
=== Miglior personaggio ===
==Clima, flora e fauna==
{|class="wikitable" style="font-size: 99%;"
Il clima del comune di Maruggio è di tipo [[Clima mediterraneo|mediterraneo]] con inverni miti e umidi ed estati molto calde ed afose. Il vento prevalente è lo [[scirocco]].
|-
Le caratteristiche dei mesi sono:
! N.
*gennaio: è uno dei mesi maruggesi più freddi. Le temperature sono fresche o fredde. A volte vi sono fenomeni nevosi.
! Anno
*febbraio: è forse il più freddo mese maruggese. Può nevicare. Le temperature sono molto fredde ma cambiano in fretta. Dal freddo dei primi giorni al mite degli ultimi giorni.
!colspan=2| Personaggio
*marzo: è un mese mite o al massimo freddo. Possono ancora verificarsi fenomeni nevosi ma sono davvero molto rari. Il tempo però è sempre molto variabile.
!colspan=2| Serie
*aprile: è un mese mite. Non è eccessivamente piovoso.
!colspan=2| [[Seiyū]]
*maggio: questo mese è mite o molto mite. Non è piovoso ma possono verificarsi frequenti piogge o temporali pomeridiani.
! Nota
*giugno: è un mese caldo e siccitoso.
|-
*luglio: questo è il mese più caldo di Maruggio. E'anche un periodo siccitoso.
! 1
*agosto: è un mese caldo ma contrassegnato dall'instabilità pomeridiana.
! 1979
*settembre: è un mese mite o raramente caldo. Inizia l'instabilità da perturbazioni.
| colspan=2|Capitan Harlock
*ottobre: è il mese tipicamente autunnale con piogge frequenti e temperature miti.
| colspan=2|''[[Capitan Harlock]]''
*novembre: a novembre troviamo l'autunno con temperature miti o poco più fresche e molte piogge.
| colspan=2|[[Makio Inoue]]
*dicembre: l'ultimo mese può rivelarsi fresco o freddo con precipitazioni che a volte raggiungono carattere nevoso.
| align="center"|<ref name="gp1979"/>
|-
! 2
! 1980 <small>(1º semestre)</small>
| colspan=2|[[Char Aznable]]
| colspan=2|''[[Mobile Suit Gundam]]''
| colspan=2|[[Shūichi Ikeda]]
| align="center"|<ref name="gp1980ps"/>
|-
! 3
! 1980 <small>(2º semestre)</small>
| colspan=2|Joe Shimamura
| colspan=2|''[[Cyborg 009|Cyborg 009, i nove supermagnifici]]''
| colspan=2|[[Kazuhiko Inoue]]
| align="center"|<ref name="gp1980ss"/>
|-
! 4
! 1981
| colspan=2|[[Arsenio Lupin III]]
| colspan=2|''[[Lupin III]]''
| colspan=2|[[Yasuo Yamada]]
| align="center"|<ref name="gp1981"/>
|-
! 5
! 1982
| colspan=2|Takeru Myoujin
| colspan=2|''[[God Mars]]''
| colspan=2|[[Yū Mizushima]]
| align="center"|<ref name="gp1982"/>
|-
!rowspan=2| N.
!rowspan=2| Anno
!colspan=3| Personaggio maschile
!colspan=3| Personaggio femminile
!rowspan=2| Nota
|-
!Personaggio
!Serie
!Seiyū
!Personaggio
!Serie
!Seiyū
|-
! 6
! 1983
| Chirico Cuvie
| ''[[Sōkō kihei Votoms]]''
| [[Hozumi Gōda]]
| [[Lamù (personaggio)|Lamù]]
| ''[[Lamù|Lamù, la ragazza dello spazio]]''
| [[Fumi Hirano]]
| align="center"|<ref name="gp1983"/>
|-
! 7
! 1984
| [[Kenshiro]]
| ''[[Ken il guerriero]]''
| [[Akira Kamiya]]
| Nausicaä
| ''[[Nausicaä della Valle del vento]]''
| [[Sumi Shimamoto]]
| align="center"|<ref name="gp1984"/>
|-
! 8
! 1985
| Tatsuya Uesugi
| ''[[Touch (manga)|Touch]]''
| [[Yūji Mitsuya]]
| Four Murasame
| ''[[Mobile Suit Z Gundam]]''
| [[Saeko Shimazu]]
| align="center"|<ref name="gp1985"/>
|-
! 9
! 1986
| Kamille Bidan
| ''[[Mobile Suit Z Gundam]]''
| [[Nobuo Tobita]]
| Elpeo Puru
| ''[[Gundam ZZ]]''
| [[Chieko Honda]]
| align="center"|<ref name="gp1986"/>
|-
! 10
! 1987
| J.J.
| ''[[Zillion]]''
| [[Toshihiko Seki]]
| [[Madoka Ayukawa]]
| ''[[Kimagure Orange Road]]''
| [[Hiromi Tsuru]]
| align="center"|<ref name="gp1987"/>
|-
! 11
! 1988
| [[Ryo Saeba]]
| ''[[City Hunter]]''
| [[Akira Kamiya]]
| Anice Farm
| ''[[Borgman 2030]]''
| [[Yoshino Takamori]]
| align="center"|<ref name="gp1988"/>
|-
! 12
! 1989
| [[Ryo Saeba]]
| ''[[City Hunter|City Hunter 2]]''
| [[Akira Kamiya]]
| Kiki
| [[Kiki - Consegne a domicilio]]
| [[Minami Takayama]]
| align="center"|<ref name="gp1989"/>
|-
! 13
! 1990
| [[Ryo Saeba]]
| ''[[City Hunter|City Hunter 3]]''
| [[Akira Kamiya]]
| [[Nadia Ra Arwol|Nadia]]
| ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]''
| [[Yoshino Takamori]]
| align="center"|<ref name="gp1990"/>
|-
! 14
! 1991
| Hayato Kazami
| ''[[Future GPX Cyber Formula]]''
| [[Jun'ichi Kanemaru]]
| [[Nadia Ra Arwol|Nadia]]
| ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]''
| [[Yoshino Takamori]]
| align="center"|<ref name="gp1991"/>
|-
! 15
! 1992
| Hiei
| ''[[Yu degli spettri]]''
| [[Nobuyuki Hiyama]]
| [[Ami Mizuno]]
| ''[[Sailor Moon (anime)|Sailor Moon]]''
| [[Aya Hisakawa]]
| align="center"|<ref name="gp1992"/>
|-
! 16
! 1993
| Kurama
| ''[[Yu degli spettri]]''
| [[Megumi Ogata]]
| [[Belldandy]]
| ''[[Oh, mia dea!]]''
| [[Kikuko Inoue]]
| align="center"|<ref name="gp1993"/>
|-
! 17
! 1994
| Kurama
| ''[[Yu degli spettri]]''
| [[Megumi Ogata]]
| [[Haruka Ten'ou]]
| ''[[Sailor Moon S]]''
| [[Megumi Ogata]]
| align="center"|<ref name="gp1994"/>
|-
! 18
! 1995
| [[Duo Maxwell]]
| ''[[Gundam Wing]]''
| [[Toshihiko Seki]]
| [[Rei Ayanami]]
| ''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| [[Megumi Hayashibara]]
| align="center"|<ref name="gp1995"/>
|-
! 19
! 1996
| [[Shinji Ikari]]
| ''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| [[Megumi Ogata]]
| [[Rei Ayanami]]
| ''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| [[Megumi Hayashibara]]
| align="center"|<ref name="gp1996"/>
|-
! 20
! 1997
| [[Shinji Ikari]]
| ''[[Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion|The End of Evangelion]]''
| [[Megumi Ogata]]
| [[Lina Inverse]]
| ''[[Slayers Try|Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina]]''
| [[Megumi Hayashibara]]
| align="center"|<ref name="gp1997"/>
|-
! 21
! 1998
| [[Spike Spiegel]]
| ''[[Cowboy Bebop]]''
| [[Kōichi Yamadera]]
| [[Ruri Hoshino]]
| ''[[Mobile Battleship Nadesico]]''
| [[Omi Minami]]
| align="center"|<ref name="gp1998"/>
|-
! 22
! 1999
| [[Spike Spiegel]]
| ''[[Cowboy Bebop]]''
| [[Kōichi Yamadera]]
| [[Sakura Kinomoto]]
| ''[[Card Captor Sakura]]''
| [[Sakura Tange]]
| align="center"|<ref name="gp1999"/>
|-
! 23
! 2000
| Genjo Sanzo Hoshi
| ''[[Saiyuki (manga)|Saiyuki]]''
| [[Toshihiko Seki]]
| [[Sakura Kinomoto]]
| ''[[Card Captor Sakura]]''
| [[Sakura Tange]]
| align="center"|<ref name="gp2000"/>
|-
! 24
! 2001
| [[Inuyasha (personaggio)|Inuyasha]]
| ''[[Inuyasha]]''
| [[Kappei Yamaguchi]]
| Tōru Honda
| ''[[Fruits Basket]]''
| [[Yui Horie]]
| align="center"|<ref name="gp2001"/>
|-
! 25
! 2002
| [[Kira Yamato]]
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED]]''
| [[Sōichirō Hoshi]]
| Mizuho Kazami
| ''[[Please Teacher!]]''
| [[Kikuko Inoue]]
| align="center"|<ref name="gp2002"/>
|-
! 26
! 2003
| [[Edward Elric]]
| ''[[Fullmetal Alchemist]]''
| [[Romi Paku]]
| [[Riza Hawkeye]]
| ''[[Fullmetal Alchemist]]''
| [[Michiko Neya]]
| align="center"|<ref name="gp2003"/>
|-
! 27
! 2004
| Athrun Zala
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| [[Akira Ishida]]
| [[Lacus Clyne]]
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| [[Rie Tanaka]]
| align="center"|<ref name="gp2004"/>
|-
! 28
! 2005
| [[Kira Yamato]]
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| [[Sōichirō Hoshi]]
| [[Lacus Clyne]]
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| [[Rie Tanaka]]
| align="center"|<ref name="gp2005"/>
|-
! 29
! 2006
| [[Lelouch vi Britannia]]
| ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''
| [[Jun Fukuyama]]
| [[Lacus Clyne]]
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| [[Rie Tanaka]]
|
|-
! 30
! 2007
| [[Lelouch vi Britannia]]
| ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''
| [[Jun Fukuyama]]
| [[C.C. (personaggio)|C.C.]]
| ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''
| [[Yukana]]
|
|-
! 31
! 2008
| [[Lelouch vi Britannia]]
| ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion|Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2]]''
| [[Jun Fukuyama]]
| [[C.C. (personaggio)|C.C.]]
| ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion|Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2]]''
| [[Yukana]]
|
|-
! 32
! 2009
| [[Gintoki Sakata]]
| ''[[Gintama]]''
| [[Tomokazu Sugita]]
| [[Yui Hirasawa]]
| ''[[K-On!]]''
| [[Aki Toyosaki]]
|
|-
! 33
! 2010
| [[Personaggi di Inazuma Eleven#Nathan Swift|Nathan Swift]]
| ''[[Inazuma Eleven]]''
| [[Yuka Nishigaki]]
| [[Yui Hirasawa]]
| ''[[K-On!|K-On!!]]''
| [[Aki Toyosaki]]
|
|-
! 34
! 2011
| [[Personaggi di Inazuma Eleven GO#Gabriel Garcia|Gabriel Garcia]]
| ''[[Inazuma Eleven GO (anime)|Inazuma Eleven GO]]''
| [[Yū Kobayashi]]
| Celia Hills
| ''[[Inazuma Eleven GO (anime)|Inazuma Eleven GO]]''
| [[Hinako Sasaki]]
| align="center"|<ref name="gp2011"/>
|-
! 35
! 2012
| [[Personaggi di Inazuma Eleven GO#Gabriel Garcia|Gabriel Garcia]]
| ''[[Inazuma Eleven GO (anime)|Inazuma Eleven GO]]''
| [[Yū Kobayashi]]
| [[Personaggi di Inazuma Eleven GO Chrono Stones#Goldie Lemmon|Goldie Lemmon]]
| ''[[Inazuma Eleven GO Chrono Stones (serie animata)|Inazuma Eleven GO Chrono Stones]]''
| [[Yūki Aoi]]
| align="center"|<ref name="gp2012"/>
|}
 
=== Miglior seiyū ===
La vegetazione più diffusa è la [[macchia mediterranea]], soprattutto lungo le zone costiere. Nelle zone interne prevale l'[[ulivo]] e troviamo piccoli boschetti di pino e ulivo selvatico sparsi nelle zone "''Li Pindini''","''La Maiglia''" e sulla strada [[Maruggio]]-[[Manduria]] nella zona "''ti Sferracavaddi''".
{|class="wikitable" style="font-size: 99%;"
|-
!rowspan=2| N.
!rowspan=2| Anno
!colspan=3| [[Seiyū]] maschile
!colspan=3| Seiyū femminile
!rowspan=2| Nota
|-
!Seiyū
!Personaggio
!Serie
!Seiyū
!Personaggio
!Serie
|-
! 1
! 1979
| [[Akira Kamiya]]
| Akira Hibiki
| ''[[Yuusha Raideen]]''
| [[Noriko Ohara]]
| [[Nobita|Nobita Noby]]
| ''[[Doraemon]]''
| align="center"|<ref name="gp1979"/>
|-
! 2
! 1980 <small>(1º semestre)</small>
| [[Akira Kamiya]]
| Arthur
| ''[[La spada di King Arthur]]''
| [[Noriko Ohara]]
| [[Nobita|Nobita Noby]]
| ''[[Doraemon]]''
| align="center"|<ref name="gp1980ps"/>
|-
! 3
! 1980 <small>(2º semestre)</small>
| [[Akira Kamiya]]
| Arthur
| ''[[La spada di King Arthur]]''
| [[Noriko Ohara]]
| [[Nobita|Nobita Noby]]
| ''[[Doraemon]]''
| align="center"|<ref name="gp1980ss"/>
|-
! 4
! 1981
| [[Akira Kamiya]]
| [[Shutaro Mendo]]
| ''[[Lamù|Lamù, la ragazza dello spazio]]''
| [[Mami Koyama]]
| [[Arale Norimaki]]
| ''[[Dr. Slump & Arale]]''
| align="center"|<ref name="gp1981"/>
|-
! 5
! 1982
| [[Toshio Furukawa]]
| [[Ataru Moroboshi]]
| ''[[Lamù|Lamù, la ragazza dello spazio]]''
| [[Mami Koyama]]
| Gigì
| ''[[Il magico mondo di Gigì]]''
| align="center"|<ref name="gp1982"/>
|-
! 6
! 1983
| [[Akira Kamiya]]
| Claude Mizusawa
| ''[[Ryo, un ragazzo contro un impero]]''
| [[Mami Koyama]]
| Gigì
| ''[[Il magico mondo di Gigì]]''
| align="center"|<ref name="gp1983"/>
|-
! 7
! 1984
| [[Akira Kamiya]]
| [[Kenshiro]]
| ''[[Ken il guerriero]]''
| [[Sumi Shimamoto]]
| Nausicaä
| ''[[Nausicaä della Valle del vento]]''
| align="center"|<ref name="gp1984"/>
|-
! 8
! 1985
| [[Akira Kamiya]]
| [[Kenshiro]]
| ''[[Ken il guerriero]]''
| [[Saeko Shimazu]]
| Four Murasame
| ''[[Mobile Suit Z Gundam]]''
| align="center"|<ref name="gp1985"/>
|-
! 9
! 1986
| [[Kazuki Yao]]
| Judau Ashta
| ''[[Gundam ZZ]]''
| [[Mayumi Tanaka]]
| Pazu
| ''[[Laputa - Castello nel cielo]]''
| align="center"|<ref name="gp1986"/>
|-
! 10
! 1987
| [[Akira Kamiya]]
| [[Kenshiro]]
| ''[[Ken il guerriero|Ken il guerriero 2]]''
| [[Sumi Shimamoto]]
| [[Kyōko Otonashi]]
| ''[[Maison Ikkoku]]''
| align="center"|<ref name="gp1987"/>
|-
! 11
! 1988
| [[Akira Kamiya]]
| [[Kenshiro]]
| ''[[Ken il guerriero|Ken il guerriero 2]]''
| [[Sumi Shimamoto]]
| [[Kyōko Otonashi]]
| ''[[Maison Ikkoku]]''
| align="center"|<ref name="gp1988"/>
|-
! 12
! 1989
| [[Akira Kamiya]]
| [[Ryo Saeba]]
| ''[[City Hunter|City Hunter 2]]''
| [[Megumi Hayashibara]]
| [[Ranma Saotome]] (ragazza)
| ''[[Ranma ½]]''
| align="center"|<ref name="gp1989"/>
|-
! 13
! 1990
| [[Akira Kamiya]]
| [[Ryo Saeba]]
| ''[[City Hunter|City Hunter 3]]''
| [[Megumi Hayashibara]]
| [[Ranma Saotome]] (ragazza)
| ''[[Ranma ½]]''
| align="center"|<ref name="gp1990"/>
|-
! N.!! Anno!!colspan=2| Seiyū!!colspan=2| Personaggio!!colspan=2| Serie!!Nota
|-
! rowspan="2"|14
! rowspan="2"|1991
| rowspan="2" colspan="2"|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Ranma Saotome]] (ragazza)
| colspan=2|''[[Ranma ½]]''
| rowspan="2" align="center"|<ref name="gp1991"/>
|-
|colspan=2|Gigì
|colspan=2|''[[Il magico mondo di Gigì]]''
|-
! rowspan="2"|15
! rowspan="2"|1992
| colspan=2 rowspan="2"|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Ranma Saotome]] (ragazza)
| colspan=2|''[[Ranma ½]]''
| rowspan="2" align="center"|<ref name="gp1992"/>
|-
|colspan=2|Gigì
|colspan=2|''[[Il magico mondo di Gigì]]''
|-
! 16
! 1993
| colspan=2|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|Star
| colspan=2|''[[Teknoman]]''
| align="center"|<ref name="gp1993"/>
|-
! rowspan="2"|17
! rowspan="2"|1994
| rowspan="2" colspan=2|[[Megumi Ogata]]
| colspan=2|[[Personaggi di Yu degli spettri#Protagonisti|Kurama]]
| colspan=2|''[[Yu degli spettri]]''
| rowspan="2" align="center"|<ref name="gp1994"/>
|-
|colspan="2"|[[Haruka Ten'ou]] (Heles)
|colspan="2"|''[[Sailor Moon (anime)|Sailor Moon S]]''
|-
! rowspan="2"|18
! rowspan="2"|1995
| rowspan="2" colspan=2|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Rei Ayanami]]
| colspan=2|''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| rowspan="2" align="center"|<ref name="gp1995"/>
|-
|colspan=2|[[Lina Inverse]]
|colspan=2|''[[Slayers (anime)|Slayers]]''
|-
! rowspan="2"|19
! rowspan="2"|1996
| rowspan="2" colspan=2|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Rei Ayanami]]
| colspan=2|''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| rowspan="2" align="center"|<ref name="gp1996"/>
|-
|colspan=2|[[Lina Inverse]]
|colspan=2|''[[Slayers Next]]''
|-
! rowspan="2"|20
! rowspan="2"|1997
| rowspan="2" colspan=2|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Rei Ayanami]]
| colspan=2|''[[The End of Evangelion]]''
| rowspan="2" align="center"|<ref name="gp1997"/>
|-
|colspan=2|[[Lina Inverse]]
|colspan=2|''[[Slayers Try]]''
|-
! 21
! 1998
| colspan=2|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Faye Valentine]]
| colspan=2|''[[Cowboy Bebop]]''
| align="center"|<ref name="gp1998"/>
|-
! 22
! 1999
| colspan=2|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Faye Valentine]]
| colspan=2|''[[Cowboy Bebop]]''
| align="center"|<ref name="gp1999"/>
|-
! 23
! 2000
| colspan=2|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Love Hina#Personaggi|Haruka Urashima]]
| colspan=2|''[[Love Hina]]''
| align="center"|<ref name="gp2000"/>
|-
! 24
! 2001
| colspan=2|[[Megumi Hayashibara]]
| colspan=2|[[Anna Kyoyama]]
| colspan=2|''[[Shaman King]]''
| align="center"|<ref name="gp2001"/>
|-
! 25
! 2002
| colspan=2|[[Sōichirō Hoshi]]
| colspan=2|[[Kira Yamato]]
| colspan=2|''[[Mobile Suit Gundam SEED]]''
| align="center"|<ref name="gp2002"/>
|-
! 26
! 2003
| colspan=2|[[Romi Park]]
| colspan=2|[[Edward Elric]]
| colspan=2|''[[Fullmetal Alchemist]]''
| align="center"|<ref name="gp2003"/>
|-
! 27
! 2004
| colspan=2|[[Akira Ishida]]
| colspan=2|Athrun Zala
| colspan=2|''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| align="center"|<ref name="gp2004"/>
|-
! 28
! 2005
| colspan=2|[[Sōichirō Hoshi]]
| colspan=2|[[Kira Yamato]]
| colspan=2|''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| align="center"|<ref name="gp2005"/>
|-
! 29
! 2006
| colspan=2|[[Sōichirō Hoshi]]
| colspan=2|[[Kira Yamato]]
| colspan=2|''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
|
|-
! 30
! 2007
| colspan=2|[[Jun Fukuyama]]
| colspan=2|[[Lelouch vi Britannia]]
| colspan=2|''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''
|
|-
! 31
! 2008
| colspan=2|[[Jun Fukuyama]]
| colspan=2|[[Lelouch vi Britannia]]
| colspan=2|''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion|Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2]]''
|
|-
! 32
! 2009
| colspan=2|[[Aki Toyosaki]]
| colspan=2|[[Yui Hirasawa]]
| colspan=2|''[[K-On!]]''
|
|-
! 33
! 2010
| colspan=2|[[Daisuke Ono]]
| colspan=2|[[Sebastian Michaelis]]
| colspan=2|''[[Black Butler|Kuroshitsuji 2]]''
|
|-
! 34
! 2011
| colspan=2|[[Mamoru Miyano]]
| colspan=2|[[Personaggi di Inazuma Eleven#Shawn Froste|Shawn Froste]]
| colspan=2|''[[Inazuma Eleven (manga)|Inazuma Eleven]]''
| align="center"|<ref name="gp2011"/>
|-
|}
 
=== Miglior canzone ===
La fauna presente non presenta particolarità: possiamo incontrare lo [[scarabeo stercoraro]], la [[farfalla bellargo]], il [[biacco]], il [[rospo smeraldino]], la [[vipera comune]] (oggi quasi del tutto estinta) e i [[gabbiani]].
{|class="wikitable" style="font-size: 99%;"
 
|-
===Temperature medie mensili e pluviometria===
!N.!!Anno!!Canzone!!Tipo!!Artista!!Serie!!Nota
 
|-
{| {{Prettytable|align=center|text-align=center}}
! 1
|- style="background: #99CCCC; color:#000080;"
! Mese1979
| ''Kita no okami, minami no tora''
! Gen
| align="center"|Sigla iniziale
! Feb
| [[Mitsuko Horie]]
! Mar
| ''[[Pat, la ragazza del baseball]]''
! Apr
| align="center"|<ref name="gp1979"/>
! Mag
|-
! Giu
! Lug2
! 1980 <small>(1º semestre)</small>
! Ago
| ''Fukkatsu no Ideon''
! Set
| align="center"|Sigla iniziale
! Ott
| [[Isao Taira]]
! Nov
| ''[[Densetsu kyojin Ideon]]''
! Dic
| align="center"|<ref name="gp1980ps"/>
|- style="color:#000080;"
|-
! style="background: #99CCCC;" | Temperature massime (°C)
! 3
| style="background: #FFFF99;" | 13°
! 1980 <small>(2º semestre)</small>
| style="background: #FFFF99;" | 13°
| ''Cosmos ni kimi to''
| style="background: #FFCC66;" | 15°
| align="center"|Sigla finale
| style="background: #FFCC00;" | 19°
| [[Keiko Toda]]
| style="background: #FFCC00;" | 24°
| ''[[Densetsu kyojin Ideon]]''
| style="background: #FF9900;" | 28°
| align="center"|<ref name="gp1980ss"/>
| style="background: #FF9900;" | 31°
|-
| style="background: #FF9900;" | 31°
! 4
| style="background: #FF9900;" | 28°
! 1981
| style="background: #FFCC00;" | 22°
| ''[[Lum no Love Song]]''
| style="background: #FFCC66;" | 17°
| align="center"| Sigla iniziale
| style="background: #FFCC66;" | 14°
| [[Yuko Matsutani]]
|-style="color:black;"
| ''[[Lamù|Lamù, la ragazza dello spazio]]''
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" height="16;" | Temperature minime (°C)
| align="center"|<ref name="gp1981"/>
| style="background: #FFFFCC;" | 4°
|-
| style="background: #FFFFCC;" | 5°
! 5
| style="background: #FFFFCC;" | 6°
! 1982
| style="background: #FFFF99;" | 9°
| ''[[Macross (singolo)|Macross]]''
| style="background: #FFCC66;" | 12°
| align="center"| Sigla iniziale
| style="background: #FFCC66;" | 16°
| [[Makoto Fujiwara]]
| style="background: #FFCC66;" | 18°
| ''[[Fortezza superdimensionale Macross]]''
| style="background: #FFCC66;" | 19°
| align="center"|<ref name="gp1982"/>
| style="background: #FFCC66;" | 16°
|-
| style="background: #FFCC66;" | 12°
! 6
| style="background: #FFFFCC;" | 8°
! 1983
| style="background: #FFFFCC;" | 6°
| ''HELLO VIFAM''
|-style="color:black;"
| align="center"| Sigla iniziale
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" height="16;" | Precipitazioni (mm)
| [[TAO]]
| style="background: #2288BB;" | 46
| ''[[Ginga hyōryū Vifam]]''
| style="background: #2288BB;" | 53
| align="center"|<ref name="gp1983"/>
| style="background: #2288BB;" | 63
|-
| style="background: #44AADD;" | 36
! 7
| style="background: #44AADD;" | 34
! 1984
| style="background: #66CCFF;" | 27
| ''[[Ai oboete imasu ka]]''
| style="background: #66CCFF;" | 27
| align="center"| Musica di sottofondo
| style="background: #66CCFF;" | 25
| [[Mari Iijima]]
| style="background: #44AADD;" | 36
| ''[[Macross - Il film]]''
| style="background: #2288BB;" | 60
| align="center"|<ref name="gp1984"/>
| style="background: #2288BB;" | 71
|-
| style="background: #2288BB;" | 73
! 8
! 1985
| ''Ro Ro Ro Russian roulette''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Meiko Nakahara]]
| ''[[Kate e Julie]]''
| align="center"|<ref name="gp1985"/>
|-
! 9
! 1986
| ''Kanashimi yo konnichiwa''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Yuki Saito (actress)|Yuki Saito]]
| ''[[Maison Ikkoku|Cara dolce Kyoko]]''
| align="center"|<ref name="gp1986"/>
|-
! 10
! 1987
| ''Get Wild''
| align="center"| Sigla finale
| [[TM Network]]
| ''[[City Hunter]]''
| align="center"|<ref name="gp1987"/>
|-
! 11
! 1988
| ''BEYOND THE TIME''
| align="center"| Sigla finale
| [[TM Network]]
| ''[[Mobile Suit Gundam: Il contrattacco di Char]]''
| align="center"|<ref name="gp1988"/>
|-
! 12
! 1989
| ''Yasashisa ni Tsutsumaretanara''
| align="center"| Sigla finale
| [[Yumi Matsutoya]]
| ''[[Kiki - Consegne a domicilio]]''
| align="center"|<ref name="gp1989"/>
|-
! 13
! 1990
| ''[[Blue Water/Yes, I will...|Blue Water]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Miho Morikawa]]
| ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]''
| align="center"|<ref name="gp1990"/>
|-
! 14
! 1991
| ''Winners''
| align="center"| Sigla finale
| [[G-Grip]]
| ''[[Future GPX Cyber Formula]]''
| align="center"|<ref name="gp1991"/>
|-
! 15
! 1992
| ''[[Moonlight densetsu]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[DALI]]
| ''[[Sailor Moon (prima serie)|Sailor Moon]]''
| align="center"|<ref name="gp1992"/>
|-
! 16
! 1993
| ''[[Moonlight densetsu]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[DALI]]
| ''[[Sailor Moon (prima serie)|Sailor Moon]]''
| align="center"|<ref name="gp1993"/>
|-
! 17
! 1994
| ''Yuzurenai Negai''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Naomi Tamura]]
| ''[[Magic Knight Rayearth]]''
| align="center"|<ref name="gp1994"/>
|-
! 18
! 1995
| ''[[Zankoku na tenshi no these]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Yōko Takahashi]]
| ''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| align="center"|<ref name="gp1995"/>
|-
! 19
! 1996
| ''[[Zankoku na tenshi no these]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Yōko Takahashi]]
| ''[[Neon Genesis Evangelion]]''
| align="center"|<ref name="gp1996"/>
|-
! 20
! 1997
| ''[[Rondo - revolution]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Masami Okui]]
| ''[[Utena la fillette révolutionnaire]]''
| align="center"|<ref name="gp1997"/>
|-
! 21
! 1998
| ''Dearest''
| align="center"| Sigla finale
| [[Yumi Matsuzawa]]
| ''[[Mobile Battleship Nadesico the Movie - Il principe delle tenebre]]''
| align="center"|<ref name="gp1998"/>
|-
! 22
! 1999
| ''[[Platinum (singolo)|Platinum]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Maaya Sakamoto]]
| ''[[Card Captor Sakura]]''
| align="center"|<ref name="gp1999"/>
|-
! 23
! 2000
| ''[[Platinum (singolo)|Platinum]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Maaya Sakamoto]]
| ''[[Card Captor Sakura]]''
| align="center"|<ref name="gp2000"/>
|-
! 24
! 2001
| ''For Fruits Basket''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Ritsuko Okazaki]]
| ''[[Fruits Basket]]''
| align="center"|<ref name="gp2001"/>
|-
! 25
! 2002
| ''Anna ni Issho Datta no ni''
| align="center"| Sigla finale
| [[See-Saw]]
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED]]''
| align="center"|<ref name="gp2002"/>
|-
! 26
! 2003
| ''Melissa''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Porno Graffitti]]
| ''[[Fullmetal Alchemist]]''
| align="center"|<ref name="gp2003"/>
|-
! 27
! 2004
| ''Ignited''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[T.M.Revolution]]
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| align="center"|<ref name="gp2004"/>
|-
! 28
! 2005
| ''Kimi wa Boku ni Niteiru''
| align="center"| Sigla finale
| [[See-Saw]]
| ''[[Mobile Suit Gundam SEED Destiny]]''
| align="center"|<ref name="gp2005"/>
|-
! 29
! 2006
| ''[[Colors (Flow)|COLORS]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Flow (gruppo musicale)|Flow]]
| ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''
|-
! 30
! 2007
| ''[[Motteke! Sailor Fuku]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[Aya Hirano]], [[Emiri Katō]], [[Kaori Fukuhara]] ed [[Aya Endō]]
| ''[[Lucky Star (manga)|Lucky Star]]''
|
|-
! 31
! 2008
| ''[[Diamond Crevasse/Iteza Gogo Kuji Don't be late|Diamond Crevasse]]''
| align="center"| Sigla finale
| [[May'n]]
| ''[[Macross Frontier]]''
|
|-
! 32
! 2009
| ''[[Don't say "lazy"]]''
| align="center"| Sigla finale
| [[Yōko Hikasa]], [[Aki Toyosaki]], [[Satomi Satō]] e [[Minako Kotobuki]]
| ''[[K-On!]]''
|
|-
! 33
! 2010
| ''[[Bokura no goal!/Matane... no kisetsu|Bokura no goal]]''
| align="center"| Sigla iniziale
| [[T-Pistonz+KMC]]
| ''[[Inazuma Eleven (manga)|Inazuma Eleven]]''
|
|-
! 34
! 2011
| ''[[Bokura no goal!/Matane... no kisetsu|Mata ne... no kisetsu]]''
| align="center"| Sigla finale
| [[T-Pistonz+KMC]]
| ''[[Inazuma Eleven (manga)|Inazuma Eleven]]''
| align="center"|<ref name="gp2011"/>
|-
! 35
! 2012
| ''Te o tsunagō''
| align="center"| Sigla finale
| [[Yuka Terasaki]], [[Sayaka Kitahara]] e [[Takashi Ōhara]]
| ''[[Inazuma Eleven GO Chrono Stones (serie animata)|Inazuma Eleven GO Chrono Stones]]''
| align="center"|<ref name="gp2012"/>
|}
 
==Storia Note ==
<references/>
{{Vedi anche|Storia della Puglia}}
Maruggio venne fondata nella seconda metà del [[X secolo]] a partire da alcuni casali (Castigno, Olivaro, San Nicolò, Civitecchia e Albano) che non erano stati distrutti dalle incursioni [[Saraceni|saracene]], in una posizione nascosta entro un avvallamento naturale. Il nome, secondo la tradizione, deriverebbe dalla pianta del ''marubium'', un'erba medicinale che cresceva nella valle.
 
Nel [[XV secolo]] vi si stabilirono i [[Cavalieri di Malta]], che diedero grande impulso allo sviluppo del paese e contribuirono alla sua protezione contro i pirati [[Ottomani|turchi]]. Una sola incursione da parte dei turchi nel [[1637]] provocò gravi danni, mentre altri tentativi vennero respinti. La commenda magistrale venne soppressa nel [[1806]] e scomparve definitivamente nel [[1819]].
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Maruggio}}
 
==Luoghi di interesse==
===Chiesa matrice===
La "chiesa matrice", o "chiesa madre", dedicata alla Natività della Vergine Maria fu edificata nel centro storico sui resti di una chiesa di epoca [[Architettura bizantina|bizantina]] ("Santa Maria de Nova"). usando integralmente il "carparo" (monoliti di estrazione locale). I lavori di costruzione, parte dei quali furuno eseguiti sotto la direzione di fra' Giambattista Alliata, furono iniziati alla fine del [[XV secolo]] ([[presbiterio]] e [[coro (architettura)|coro]]) e la chiesa fu probabilmente terminata agli inizi del [[XVI secolo]]<ref>La campana riporta un'iscrizione con la data del [[1522]] e il nome del fonditore, N. M. Patitario.</ref>, con la costruzione della [[navata]] maggiore e delle due laterali, a completare la pianta basilicale dell' edificio. Nel [[XVII secolo|XVII]] e [[XVIII secolo]] fu aggiunta all'interno la decorazione in [[stucco]].
 
La facciata è articolata in due ordini sovrapposti; nella parte superiore si trova una finestra circolare con vetrate in stile [[Architettura barocca|barocco]], aggiunta nel [[1743]], insieme al portale principale. La trabeazione dell'ordine inferiore è decorata con conchiglie e rosette. Lo stemma della famiglia Alliata si trova al centro della facciata.
 
La navata centrale è coperta da una [[volta a botte]] sorretta da [[Arco a sesto acuto|archi a sesto acuto]] poggianti sulle colonne; queste presentano capitelli scolpiti con teste, animali, fiori e foglie di acanto. Sulle pareti sono presenti segni relativi alla presenza dei Cavalieri di Malta
 
Tra il [[1959]] e il [[1961]] l' edificio è stato oggetto di una totale opera di restauro
 
===Chiesa di San Giovanni Battista Penitente===
La chiesa fu fatta costruire fuori le mura, intorno alla fine del [[XV secolo]] per volontà dei [[cavalieri di Malta]]: al centro della facciata è posto lo stemma dell'ordine, con la data del [[1503]], affiancato da quelli dei [[Carafa]] e dei Palmieri. In origine nei pressi della chiesa vi era un ospedale che accoglieva malati e pellegrini, già scomparso nel [[XVII secolo]]. In seguito l' edificio diventò un luogo di "quarantena" per coloro che giungevano dai luoghi infettati dal [[colera]]. La chiesa, oggi non più utilizzata come luogo di culto, presenta un' unica [[navata]]..
 
===Cappelle votive===
Sulle strade nei dintorni ed in alcune località, sono presenti alcune cappelle votive:
*del Santissimo Crocifisso, sulla strada provinciale verso [[Avetrana]],
*della Madonna della Croce, in località Truni-Colonne,
*di San Cosimo, sulla strada provinciale per [[Torricella (TA)|Torricella]],
*della [[Madonna del Carmine]], in località Castigno,
*della Madonna dell'Alto Mare nella frazione Capoccia Scorticalupi,
*dello [[Spirito Santo]] sulla strada provinciale verso la frazione di Campomarino di Maruggio.
 
===Torri===
Nel [[1473]], anno nel quale furono emanati i "Capitoli della bagliva", vennero erette lungo la costa tre [[Torre|torri]] di avvistamento contro gli attacchi [[Saraceni]]:
*la "Torre di Monte dell'Ovo", o più semplicemente "[[Torre Ovo]]" si trova al confine col comune di [[Torricella]] e con la sua la frazione di [[Torre Ovo-Librari-Trullo di Mare]];
*la "[[Torre delle Moline]]" (o semplicemente "Torre Molini") si trova nella frazione costiera di [[Campomarino di Maruggio]];
*la "[[Torre Borraco]]", che si trova oggi nel territorio del comune di [[Manduria]].
 
===Altri monumenti===
*Castello dei Cavalieri di Malta
*Palazzo Caniglia, oggi sede della biblioteca comunale
*Chiesa dell'Annunziata e cappella di Sant'Eligio
*Ex chiostro e convento dedicato a Santa Maria delle Grazie, oggi municipio
*Chiesetta della Madonna del Verde, annessa al cimitero comunale
*Monumento ai caduti
 
===Le masserie===
Maruggio è un paese ricchissimo di masserie nel suo agro. Ne contiamo 15 di cui, alcune ancora in funzione, altre abbandonate.
Andando da ovest ad est troviamo:
*Masseria Samia ( ''la Samia'' ),
*Masseria Pepe ( ''lu Pepi'' ),
*Masseria Cravara, ( ''la Cravara'' ),
*Masseria Garroni, ( ''li Carruni'' ),
*Masseria Tremola Vecchia, ( ''la Tremula'' ),
*Masseria Le Fabbriche, ( ''li Frabbichi'' ),
*Masseria Cazzizzi, ( ''li Cazzizzi'' ),
*Masseria dei Preti, ( ''li Prieviti'' ),
*Masseria Nuova, ( ''la Massiria Nova'' ),
*Masseria Piccinna, ( ''la Massiria Piccina'' ),
*Masseria del Vento, ( ''lu Vientu'' ),
*Masseria Mirante, ( ''lu Miranti'' ),
*Masseria Maviglia, ( ''la Maiglia'' ),
*Masseria Grazioli, ( ''li Grazioli'' ),
*Masseria Correggia, ( ''la Cureggia'' ).
 
I nomi tra parentesi indicano i nomi in dialetto maruggese delle masserie.
 
===I trulli===
L'agro maruggese è cosparso di miriadi di trulli ( ''li trodduri'' ). Questi però sono leggermente diversi dai trulli di [[Alberobello]] per forma e per colore.
 
===Piazze, larghi e vie principali ===
A Maruggio:
*Piazza del Popolo,
*Piazza San Giovanni,
*Piazza Marconi,
*Piazza Mario Pezzi,
*Piazza Madonna della Croce,
*Piazza San Pio
*Largo Don Bosco,
*Via Roma,
*Via Malta,
*Via Vittorio Emanuele III,
*Via per mare
 
A Campomarino di Maruggio:
*Piazzale Italia,
*Piazza dell'Assunta,
*Piazza Thon de Revel,
*Via per Maruggio,
*Via Dante,
*Via Litoranea Salentina,
*Via Leopardi,
 
===Ritrovamenti===
Nel mare antistante la frazione di Capoccia Scorticalupi è stato ritrovato il relitto di una nave greca. Altri ritrovamenti archeologici sono stati effettuati nell'area della Torre di Monte dell'Ovo.
 
==Frazioni==
La [[ Marina di Maruggio]] detta Campomarino di Maruggio è la maggiore del comune.
Altre località balneari si susseguono lungo la costa, ad ovest e ad est di Campomarino; ad ovest troviamo:
*'''Acquadolce Cirenaica''' ( ''l'Acquatoci'' ), con una costa poco alta e scogliosa;
*'''Capoccia Scorticalupi''' ( ''la Capoccia'' ), o "Capoccia Scorcialupi", con una costa bassa a tratti scogliosa ed a tratti sabbiosa;
*'''Commenda''' ( ''la Cumenda'' ), con costa bassa e sabbiosa e tratti di scogli.
Ad est si trova invece la località di:
*'''Monaco Mirante''' ( ''lu Monucu'' ), con tratti di costa alta e rocciosa. Vi è presente un'estesa [[macchia mediterranea]].
 
Da ovest ad est si incontrano le spiagge della Torre dell'Ovo, di Piri Piri, di Acquadolce, della Madonnina, della Commenda, del Vento e la spiaggia del Porto, nei pressi del porticciolo turistico; oltre questo si trovano ancora le spiagge dei Pendolari, del Cardinale e del Monaco, fino ad arrivare a Torre Borraco
 
==Le zone==
Nell'interno non ci sono località ma molto spesso le zone prendono un nome. Possiamo trovare ''Sferracavaddi'' sulla strada tra [[Manduria]] e [[Maruggio]], o ''Fiascu t'Erricu'' sulla strada per [[Torricella]], ma sempre in questa zona possiamo trovare ''Saleti'' e altre. Inoltre troviamo ''Li Tumagni'' sulla strada di [[Sava]] e ''La Cuncizioni'', ''Li Pindini'' ''La Cravara'' e ''Castignu'' sulla strada verso [[Torre Ovo]] e su quella per [[Monacizzo]]. Molto spesso accade però che le zone vengano nominate in base alla masseria più vicina. Quindi troviamo delle zone chiamate ''Li Frabbichi'', ''Li Prieviti'' eccetera.
 
==Economia==
L'economia del comune di Maruggio è basata soprattutto sull'[[agricoltura]] e sul [[turismo]]. Nelle campagne maruggesi si produce [[Olio d'oliva|olio]], e una parte della vite raccolta viene utilizzata per produrre il [[vino]] [[Primitivo di Manduria]].
 
L'estensione costiera e le spiagge hanno favorito lo sviluppo del [[turismo balneare]].
 
===Trasporti===
[[Immagine:Province_of_Taranto_map.png|thumb|right|225px|Collegamenti della Provincia di Taranto]]
I collegamenti stradali principali sono rappresentati da:
*[[Autostrada A14]] [[Bologna]]-[[Taranto]] (barriera di [[Massafra]])
*[[Strada Statale 7 ter Salentina|Strada statale 7 ter Salentina]]
*[[Via Appia|Strada statale 7 Appia]]
 
L'[[aeroporto di Taranto-Grottaglie]] "Marcello Arlotta" effettua servizi di linea per il traffico passeggeri con voli charter.
Altri aeroporti prossimi sono:
*[[Aeroporto di Bari-Palese|Aeroporto internazionale di Bari "Karol Wojtyla"]];
*[[Aeroporto di Brindisi-Casale]].
 
===Distanza da alcuni centri e luoghi===
*da [[Taranto]] 60 km
*da [[Lecce]] 25 km
*da [[Brindisi]] 59 km
*da [[Manduria]] 12 km
*da [[Avetrana]] 12 km
*da [[Torricella]] 6 km
*da [[Francavilla Fontana]] 23 km
*da [[Sava]] 10 km
*da [[Marina di Maruggio]] 2 km
*da [[Porto Cesareo]] 20 km
*da [[Gallipoli]] 48 km
*da [[Martina Franca]] 50 km
*da [[Alberobello]] 60 km
*da [[Castellana Grotte]] 65 km
*da [[Ostuni]] 70 km
*da [[Fasano]] 76 km
*da [[Matera]] 80 km
*da [[Potenza]] 155 km
*da [[Bari]] 107 km
*da [[Trani]] 145 km
*da [[Barletta]] 160 km
*da [[Andria]] 150 km
*da [[Foggia]] 213 km
*da [[Roma]] 460 km
 
==Tradizioni e folklore==
 
===Santi patroni===
San Giovanni Battista come protettore di Maruggio è legato ad un'antica leggenda maruggese che narra di un violento temporale che colpì il paese, nel corso del quale gli abitanti si affidarono al santo, che miracolosamente avrebbe fatto tornare il sereno.
 
[[San Cristoforo]] venne dichiarato co-patrono agli inizi del [[XX secolo]].
 
===Madonna del Verde===
Secondo una leggenda popolare la Madonna avrebbe fatto guarire molte persone, tra cui diversi bambini, dalla peste, che dava un colorito verde al corpo e avrebbe ricevuto l'appellativo di Madonna del Verde. Una piccola chiesa le venne dedicata nella zona dell'attuale cimitero.
 
=== Altre festività===
*[[febbraio]]: festa di musica popolare;
*[[13 giugno]]: festa di [[sant'Antonio da Padova]];
*[[13 luglio|13]]-[[14 luglio]]: festa dei santi patroni, [[san Giovanni Battista]] e [[san Cristoforo]];
*[[15 agosto]]: festa della "Madonna dell'Altomare";
*[[11 novembre]]: festa di [[san Martino]];
*[[21 novembre]]: festa della "Madonna del Verde";
*[[24 dicembre]]: "''Fuecu ti Cristu Piccinnu''" ( il fuoco di Gesù bambino ).
 
Altre processioni sono quelle organizzate il [[Venerdì Santo]], il ''[[Corpus Domini]]'' e nelle ricorrenze dei santi Cosma e Damiano e di santa Maria Assunta.
 
Durante il [[Natale|periodo natalizio]] si susseguono le aperture dei [[Presepe|presepi]], organizzate nel centro storico, e anche i giochi della [[cuccagna]] e del [[tiro alla fune]], organizzati in piazza del Popolo.
 
===Cucina locale===
Prodotti tipici della [[Gastronomia|cucina]] locale sono:
*la "puddica", una specie di [[pane]];
*"li pizzarieddi" e "l'orecchietti", tipi di [[pasta]]; "li "pizzarieddi cu la brasôla" (pizzarieddi con [[braciola]]) sono conditi con sugo di pomodoro fresco e accompagnati con cacioricotta e braciole;
*"li fai e foji" (fave e verdure), costituito da purè di [[Fava|fave]] con spicchi di pane e verdure;
*la "scarcedda", tipico dolce pasquale;
*le "pettole", tipico dolce natalizio,
*le "zeppole", mangiate nel giorno di san Giuseppe;
*"li scaiezzuli" ovvero i [[Mostacciolo|mostaccioli]];
*la "cupeta" o"copeta" e "li purcidduzzi", altri dolci tipici;
*"li fichi ccucchiati", ovvero i [[Fico|fichi]] essiccati.
*anche la [[focaccia]] fa parte dellla tradizione maruggese.
 
===Dialetto===
Il [[dialetto]] maruggese fa parte del [[Dialetto salentino]]. Presenta parole di diversa origine: {{citazione necessaria|[[Lingua araba|araba]] come ''zzirru'' (grande recipiente per contenere l'olio), [[Lingua francese|francese]] come ''quaremma'' (figura femminile [[carnevale]]sca, rappresentante la [[quaresima]]), [[Lingua tedesca|germanica]] come ''scarda'' (scheggia), [[Lingua greca|greca]] come ''mendula'' (mandorla) e ''jattamingula'' (pipistrello), [[Lingua latina|latina]] come ''calapricu'' (pero selvatico), [[Lingua longobarda|longobarda]] come ''sparagnari'' (risparmiare), pre-latina come ''scuerpu'' (pianta spinosa), [[Lingua castigliana|spagnola]] come ''sciammerga'' (antico abito).}}
 
===Frasi in Maruggese===
*'''Voia mangiu''': ''Voglio mangiare''
*'''A mangiari''': ''Devi mangiare''
*'''Osci alla chesia jè vinutu lu vescuvu''': ''Oggi in chiesa è venuto il vescovo''
*'''Sta chiovi motu e ci no ti 'ccucci osci ti piji 'nna friei''': ''Sta piovendo molto e se non ti copri oggi prendi la febbre''
 
==="Maruggiu ce bellu paisi"===
"Maruggiu ce bellu paisi" è una canzone popolare maruggese. Questa descrive il paese e le sue tradizioni a ritmo di pizzica.
La canzone è formata da più strofe. Citiamo solo la prima:
*''"Ci tici ca Maruggiu no je bellu?,
 
''belli li signurini ca 'nci ŝtannu,''
 
''Tarantu je pi fà li passiggiati''
 
''tuttu la restu lu tinimu qua.''
 
''Eeee.....Maruggiu ce bellu paisi, paisi di rosi, ddi belli carosi so cari a cumprà,''
 
''gira lu mundu, tuttu lu mundu, carosi chiù belli no poss'acchià!''
 
''Eeee.....Maruggiu ce bellu paisi, paisi di rosi, ddi belli carosi so cari a cumprà,''
 
''gira lu mundu, tuttu lu mundu, carosi chiù belli no poss'acchià!"''
 
Traduzione:
*''Chi dice che Maruggio non è bello?,
 
''le signorine che ci sono, sono belle,''
 
''Taranto è fatto per le passeggiate''
 
''tutto il resto ce lo abbiamo qua.''
 
''Eeee.....Maruggio che bel paese, paese di rose, quelle belle signorine sono care da comprare,''
 
''gira il mondo, tutto il mondo, ma ragazze più belle non puoi trovare!''
 
''Eeee.....Maruggio che bel paese, paese di rose, quelle belle signorine sono care da comprare,''
 
''gira il mondo, tutto il mondo, ma ragazze più belle non puoi trovare!"''
 
==="Crasta ti San Duminicu"===
Essendo stato ed essendo Maruggio un paese per lo più agricolo e peschereccio, molte tradizioni sono legate alla [[meteorologia]] come la denominazione di "crasta ti San Duminicu", per le masse nuvolose che compaiono abitualmente verso l'arco rivolto da [[Gallipoli]] a [[Lecce]], che annuncerebbero la [[pioggia]] nei giorni a seguire.
 
==Sport==
L'associazione sportiva "Maruggio calcio" nasce nel [[1997]] e nel 2007/08 ha partecipato al campionato nella prima categoria.
 
Tuttavia a Maruggio non esiste solo il calcio, nel comune salentino è presente una tradizione ventennale di judo spesso trascurata dagli stessi abitanti, ma nonostante ciò sono stati portati, in quest'arco di tempo, nel comune diversi primi posti a livello nazionale e provinciale ed altre ottime qualificazioni da parte di promettenti giovani e bambini dediti a questo sport.
 
==Galleria fotografica di Maruggio-Campomarino==
 
== Voci correlate ==
*[[GolfoRiviste giapponesi di Tarantofumetti]]
*[[Mar Jonio]]
*[[Dialetto brindisino]]
*[[Provincia di Taranto]]
 
==Altri progetti==
{{Commons}}
 
==Collegamenti esterni==
{{dmoz|World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Puglia/Provincia_di_Taranto/Località/Maruggio/|Maruggio}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Provincia di Taranto}}
*{{cita web |1=http://animage.jp/index2.html |2=Sito ufficiale |accesso=19 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080915071659/http://animage.jp/index2.html |dataarchivio=15 settembre 2008 |urlmorto=sì }}
 
{{portale|anime e manga|editoria}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Taranto]]
[[Categoria:Comuni della Puglia]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[Categoria:Riviste giapponesi di anime]]
[[de:Maruggio]]
[[Categoria:Riviste Tokuma Shoten]]
[[en:Maruggio]]
[[eo:Maruggio]]
[[fr:Maruggio]]
[[hu:Maruggio]]
[[ja:マルッジョ]]
[[nap:Maruggio]]
[[nl:Maruggio]]
[[pl:Maruggio]]
[[pt:Maruggio]]
[[scn:Maruggiu (TA)]]
[[vo:Maruggio]]