<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Film
|titolo italiano = The Eagle
|titolo alfabetico = Eagle, The
|titolo originale = The Eagle
|lingua originale = inglese, [[gaelico scozzese]]
|immagine = The eagle.JPG
|didascalia =
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2011]]
|genere= epico
|genere 2= avventura
|genere 3= drammatico
|regista = [[Kevin Macdonald (regista)|Kevin Macdonald]]
|soggetto = [[Rosemary Sutcliff]] (romanzo)
|sceneggiatore = [[Jeremy Brock]]
|produttore = [[Duncan Kenworthy]], [[Caroline Hewitt]] (co-produttore)
|produttore esecutivo = [[Miles Ketley]], [[Charles Moore (produttore)|Charles Moore]], [[Tessa Ross]]
|casa produzione = [[Focus Features]], [[Film4]], Toledo Productions, Twins Financing
|casa distribuzione italiana = [[BiM Distribuzione]]
|attori = <!-- nell'ordine dei titoli di coda -->
* [[Channing Tatum]]: Marcus Aquila
* [[Jamie Bell]]: Esca
* [[Donald Sutherland]]: Aquila
* [[Mark Strong]]: Guern
* [[Tahar Rahim]]: Liathan
* [[Denis O'Hare]]: Lutorius
* [[Dakin Matthews]]: Claudius
* [[Douglas Henshall]]: Cradoc
* [[Paul Ritter]]: Galba
* [[Pip Carter]]: Placidus
* [[Ned Dennehy]]: Capo degli Uomini-foca
|doppiatori italiani =
* [[Simone D'Andrea]]: Marcus Flavius Aquila
* [[Fabrizio De Flaviis]]: Esca
* [[Massimo Foschi]]: Aquila
* [[Paolo Triestino]]: Guern
* [[Luca Dal Fabbro]]: Lutorius
* [[Omero Antonutti]]: Claudius
|fotografo = [[Anthony Dod Mantle]]
|montatore = [[Justine Wright]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Atli Örvarsson]]
|scenografo = [[Michael Carlin]]
|costumista = [[Michael O'Connor (costumista)|Michael O'Connor]]
|truccatore = [[Graham Johnston]]
}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
'''''The Eagle''''' è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Kevin Macdonald (regista)|Kevin Macdonald]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Ibis45</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Il film è l'adattamento cinematografico del romanzo ''[[L'Aquila della IX Legione]]'' di [[Rosemary Sutcliff]] e tratta, indirettamente, della leggenda sulla presunta scomparsa della [[Legio VIIII Hispana|Legio IX Hispana]] nella [[Britannia (provincia romana)|Britannia romana]] del [[II secolo]].
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Trama ==
Nel [[140]] d.C., il giovane [[centurione]] Marcus Flavius Aquila è un comandante di un [[castrum]] in [[Britannia]], figlio del comandante della prima coorte della [[Legio VIIII Hispana|Nona legione]]. Quando Marcus era ancora un bambino, il padre scomparve nel nord della Britannia insieme a tutta la sua legione. Una notte, svegliato da incubi e timoroso a causa di alcuni rumori provenienti dall'esterno del suo fortino, Marcus fa svegliare i soldati in silenzio. Dopo alcuni minuti, quando tutto sembra rivelarsi un falso allarme, guerrieri caledoni oltrepassano le mura e attaccano il forte, perendo però contro la preparata difesa dei legionari.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
La mattina seguente l'esercito caledone si presenta alle porte del fortino mostrando l'esecuzione di un prigioniero romano, di quelli che erano stati mandati in cerca del carro con gli alimenti, che doveva arrivare al forte giorni prima. Marcus decide di salvarli, affrontando i nemici con un manipolo di uomini disposti a testuggine, in modo da raggiungere i prigionieri e liberarli, ma subito dopo i barbari si ritirano e carri falcianti caricano contro i legionari. L'ordine di ritirata di Marcus non riesce, però, a salvare tutti i suoi soldati e, capendo anche lui di non poter raggiungere il forte in tempo, decide di lanciare un [[pilum]] contro il carro che lo sta caricando, che lo investe comunque.
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Si risveglia nella villa dello zio, fratello del padre, in Britannia, dove riceve lodi e onori dal Senato per il suo coraggio, ma, a malincuore, anche un congedo a causa delle ferite subìte. Assistendo ad un combattimento tra [[Gladiatore|gladiatori]], convince il pubblico a invocare pietà per uno schiavo, che si era arreso senza combattere. Lo schiavo si chiama Esca, figlio del defunto capo di una tribù celtica. Lo zio compra Esca per farne il servo personale di Marcus. Il giovane schiavo rivela al romano di odiare tutto ciò che lui rappresenta, ma giura anche che lo servirà fino alla morte, perché è in debito di vita con lui. Durante una cena, Marcus apprende che si è diffusa una voce secondo cui l'[[Aquila (storia romana)|aquila]] della IX Legione sia usata come oggetto di culto dai popoli barbari a nord del [[Vallo di Adriano]]. Determinato a fare luce sul mistero della scomparsa della IX legione, Marcus decide di partire per la [[Caledonia]] insieme ad Esca, per recuperare l'aquila.
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
Dopo essersi diretti a Nord del Vallo di Adriano incontrano, dopo molte difficoltà e lunghi giorni di cammino, un reduce della IX Legione. Questi rivela a Marcus che la legione, ricevuto l'ordine di marciare verso nord, è stata annientata da un'armata di barbari di varie popolazioni. Gli unici sopravvissuti furono quelli che scapparono prima dell'inevitabile, come lui, che ora si è rifatto una vita. Il reduce, infine, li informa che l'aquila è nelle mani della temuta tribù degli Uomini-foca, così detti per via del corpo colorato di grigio-verde.
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
I due vengono sorpresi proprio da alcuni guerrieri di tale tribù ed Esca, che parla la loro lingua, riesce a salvare Marcus fingendo che il comandante romano sia in realtà il suo schiavo. Ospitati nel villaggio della tribù, vedono che l'aquila è usata come bastone da uno sciamano. Nella notte, Marcus ed Esca rubano l'aquila, dovendo, però, prima uccidere il capo della tribù. Questi, morente, rivela nella sua lingua che il padre di Marcus sarebbe morto supplicando. Esca si rifiuta di tradurre questa frase al compagno per non demoralizzarlo.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
I due fuggono, braccati da un nutrito gruppo di guerrieri. Durante il cammino, le vecchie ferite sfiancano Marcus. Esca, quindi, nasconde il padrone, insieme all'aquila, in una piccola gola, per poi correre a cercare aiuto. Insperatamente, lo schiavo ritorna, portando un manipolo di superstiti della IX legione, tutti ormai sulla cinquantina, con delle vecchie armature luride e una lunga barba. Tra essi c'è il reduce che avevano incontrato prima, il quale spiega che per loro è arrivato il momento di riscattare il loro onore difendendo l'aquila. Inoltre, sempre il reduce rivela che il padre di Marcus non morì affatto in modo disonorevole.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
I guerrieri della tribù giungono in quel momento, attaccando i reduci. Per quanto meno numerosi, i Romani, guidati da Marcus, riescono ad uccidere tutti i nemici, pur subendo gravissime perdite. Dopo aver reso onore ai caduti di entrambe le parti, Marcus ed Esca (nel frattempo liberato dalla sua condizione di schiavo) fanno ritorno a [[Londinium]], riportando l'aquila tra lo stupore generale. I due, però, rifiutano gli onori, andandosene così come erano venuti.
{{-}}
{{Cassetto fine}}
'''Differenze tra film e romanzo'''
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
Anche se la trama del film nel complesso è molto simile a quella del romanzo non mancano differenze significative. In primo luogo è stato cancellato il solo personaggio femminile, Cottia, una ragazza britanna fierissima delle sue origini che diventa prima amica poi moglie del protagonista, Marco (il personaggio cinematografico di Esca si potrebbe quindi considerare una fusione tra l'Esca del libro e Cottia). In secondo luogo Marco riesce a farsi affidare la missione di recuperare l'Aquila, mentre nel film parte di propria iniziativa. Esca nel romanzo è liberato prima della partenza, mentre nel film Marco lo libera quasi alla fine del viaggio. Anche il finale è stato cambiato, perché nel film il generale amico di zio Aquila propone di ricostituire la IX Legione e di nominare Marco comandante ma questi rifiuta e se ne va; nel romanzo invece Marco spera fino alla fine di poter ricostituire la Legione ma Roma la considera ormai irrimediabilmente disonorata. A Marco sono offerte terre in Etruria, la sua terra natia, ma questi rifiuta perché, come lo zio, ormai non vuole vivere in nessun altro posto se non in Britannia. Marco torna nella tenuta dello zio con Esca, ormai divenuto un liberto romano - britanno, e sposa Cottia, poiché la loro amicizia col tempo si è trasformata in amore.
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 12:30, 26 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
== DistribuzioneAvviso ==
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi l'11 febbraio 2011, mentre in [[Italia]] il 16 settembre 2011 a cura della [[BiM Distribuzione]].
{{Non enciclopedico|Giuseppe Laurenzi}} --[[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 14:52, 26 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://focusfeatures.com/the_eagle|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Badtaste|agle/22602}}
== Giuseppe Laurenzi ==
{{portale|Antica Roma|cinema}}
{{non enciclopedico|Giuseppe Laurenzi}}E non è vero che non è vero finché non '''dimostri''' che non è vero. Dimmi cosa lo renderebbe [[WP:E|enciclopedico]]. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 14:53, 26 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film epici]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film sulla IX legione romana]]
[[Categoria:Film ambientati nel II secolo]]
|